Sei sulla pagina 1di 2
706 Dik Dik VIAGGIO DI UN POETA ‘Testo e musica di Riccardo Zara - Maurizio Vandelli Moderato non molto La = scidjl suo pa-e - seal-l'e - t di ven-t'an -_ni_con in Lam ta-sca due sol - die — nien-te pid) a+ ve-vau-ma don - na chea - e Do Fa sma-va da an - ni la - scid_an-clie lei per qual - co-sa di pit, ____ Pro - Miz Lam Sol mi-sea se stes - so di non ri-tor-na = re al vee-chio pa-e - se del-la —— La Do sua_gio-ven - do-ve nes-su = mo vo - le-va so-gna - re i Miz Lam cam pi daa-ra = ore e niente di pit. e ——eeE—SSE Sol ——— Co-min-cid co- a fa - va-ga-bon - do gi - ran-do pa-e - sie cit-th— SSS Fi - Cer = cd la for - tw na nei quar - tie - ri del mon - do Do Solm Fa Sertaaaarnmermurmenc a trates aroun mien wi Sol Do? Sol Do? Fe Do Solm Sol Do Solm LLascid il suo paese all'eta di vent’ anni ‘con in tasca due soldi e niente pitt faveva una donna che amava da anni Tascid anche lei per qualeosa di pi Promise a se stesso di non ritornare ‘al vecchio paese della sua gioventit dove nessuno voleva sognare ii campi dVarare e niente di pit. ‘Comincid cost a fare il vagabondo girando paesie cit Cercd la fortuna nei quartieri del mondo dimenticando Ia sua poverta.. Sen-zaun sol-doin ta-sca tor-ndan - da van-tial-la sua por-ta ce- ra tut-to co-me pri-ma non chie - de-va di pit_— Fa - Un - pat % at, poi segue co-ra verso ca-sa a+ Ye-¥a cA-Pi_- {0 CO-st lei che Ta-spet-ta = va Fa Sol Dot ripetere ad libitum Un giomo in casa di un grande poeta trovo dei ragazzi che parlavan di pace ddicolpo capi che era quella la meta ‘che aveva raggiunto per esser Felice Ritomd cosi a fare il vagabondo girando paesie cittd voleva portare I'amore nel mondo ‘ma pens® al paese di molti anni fa. ‘Senza un soldo in tasca tom® ancora verso cast laveva capito cosa coata di pid davanti alla sua porta «eta lei che lo aspetiava tutto come prima non chiedeva di pit

Potrebbero piacerti anche