Sei sulla pagina 1di 160
L. Ruggieri S.Magnelli nuovissimo italiano Corso di lingua e civilta italiana Premessa I Quaderno degli esercizi di Nuovissimo Progetto italiano 2 & ledizione aagiornata dell'eserciziario di un modemno corso ditaliano per stranieri di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. II fatto che Nuovo Progetto italiano venisse utilizzato con sucesso da migliaia di docentiin tutto il mondo e in vari contesti didattici ci ha permesso di raccogliere numerosi commenti, consigli ¢ suggerimenti grazie ai quali abbiamo potuto valutare le modifiche da apportare per creare una nuova edizione nel rispetto sempre della filosofia dell edi- zione precedente, apprezzata da tanti colleghi che sono “cresciuti" professionalmente usando il manuale Non siamo quindi partiti dal presupposto di modificare radicalmente il Quaderno, ma ci si é messi al lavoro con la consapevolezza di voler apportare dei miglioramenti. | principali punti su cui siamo intervenuti riguardano: * una maggiore varieta di tipologie per una maggio- re motivazione; + meno attivita a risposta aperta, che a nostro avvi- 80 potevano risultare demotivanti per gli studen- ti di ogi, abituati sempre di pid a input e attivita meno lunghi. Quindi, adesso ci sono pitt esercizi abbinamento, scelta multipla e riordino, + un'accurata revisione del lessico e una maggiore coerenza tra Quaderno degli esercizi e Libro dello studente. In questo modo gli studenti, ncontrando ‘meno parole sconosciute, diventano pits autonomi nello svolgimento degli esercizi; * Vapproccio a spirale per la ripresa di strutture e les- ssico incontrati in unita precedenti, Questo tranquil- lizza gli studenti e favorisce il consolidamento dei contenuti;, + nuovi esercizi di reimpiego per ogni unité sugi elementi lessicali e comunicativi trattati: repetita juvant; + la revisione delle consegne per rendere pitt auto ‘nomi gli studenti nella comprensione e nello svol- gimento del com + lapparato iconografico, completamente a colori, & stato inovato e ampliato. Lo scopo é avere pac ne piacevoli, non troppo cariche, che rispecchino la realta italiana, In questa edizione aggiomata del Quaderno, le attivita seguono sempre la suddivisione per sezioni del Libro dello studente e 'organizzazione dei rimandi allinterno di quest'ultimo, Come nel Libro dello studente, anche nel Quaderno degli esercizii brani audio sono stati registrati da attori profes- sionisti e sono pitt naturali e spontanei; molti dei brani autentici sono stati inoltre sostituiti con altri pit aggiornatt I due CD audio di Nuovissimo Progetto italiano 2 sono disponibili anche sul sito di Edilingua e sulla piattaforma didattica i-d-e-e. II Quaderno degli esercizi, oltre alle varie esercitazioni progettate tenendo presenti le tipologie delle certificazioni Celi, Cils e Plida, comprende i test final, presenti al termine di ciascuna unita (da proporre dopo le pagine di civilta), 4 test di ricapitolazione (uno ogni tre unita), un test generale finale e due Giochi didattici, tipo “gioco delloca’: il primo riprende gli input pit significativi delle prime 5 unita e il secondo é un riepilogo dell'intero libro. In conclusione, nella stesura del Quaderno degli esercizi di Nuovissimo Progetto italiano 2 si sempre cercato di rendere semplici e piacevoli le esercitazioni, anche attraverso I'uso di una lingua il pit possibile contestualizzata e vicina alla realta. La piattaforma i-d-e-e.it Nella seconda di copertina del volume gli studenti trovano un codice di accesso alla piattaforma didattica i-d-e-e it. Questo codice fornisce accesso gratuito per 12 mesi (dal momento dell'attivazione) ai sequenti materiali didattici e strumenti * gliesercizi del Quaderno completamente interattivi, con correzione e valutazione automatica. Gli studenti posso- no svolgerli in piena autonomia e ripeterli in qualsiasi momento se desiderano esercitarsi di pid; * gli episodi video e le puntate del Quiz; * letracce audio; * inuovi Giochi digital, un'esclusiva di Edilingua, che permettono un ripasso divertente ed estremamente efficace; * la Grammatica interattiva, test e giochi preparati dall’insegnante, lo spazio classe ec. Premessa I Quaderno degli esercizi di Nuovissimo Progetto italiano 2 & ledizione aagiornata dell'eserciziario di un modemno corso ditaliano per stranieri di livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. II fatto che Nuovo Progetto italiano venisse utilizzato con sucesso da migliaia di docentiin tutto il mondo e in vari contesti didattici ci ha permesso di raccogliere numerosi commenti, consigli ¢ suggerimenti grazie ai quali abbiamo potuto valutare le modifiche da apportare per creare una nuova edizione nel rispetto sempre della filosofia dell edi- zione precedente, apprezzata da tanti colleghi che sono “cresciuti" professionalmente usando il manuale Non siamo quindi partiti dal presupposto di modificare radicalmente il Quaderno, ma ci si é messi al lavoro con la consapevolezza di voler apportare dei miglioramenti. | principali punti su cui siamo intervenuti riguardano: * una maggiore varieta di tipologie per una maggio- re motivazione; + meno attivita a risposta aperta, che a nostro avvi- 80 potevano risultare demotivanti per gli studen- ti di ogi, abituati sempre di pid a input e attivita meno lunghi. Quindi, adesso ci sono pitt esercizi abbinamento, scelta multipla e riordino, + un'accurata revisione del lessico e una maggiore coerenza tra Quaderno degli esercizi e Libro dello studente. In questo modo gli studenti, ncontrando ‘meno parole sconosciute, diventano pits autonomi nello svolgimento degli esercizi; * Vapproccio a spirale per la ripresa di strutture e les- ssico incontrati in unita precedenti, Questo tranquil- lizza gli studenti e favorisce il consolidamento dei contenuti;, + nuovi esercizi di reimpiego per ogni unité sugi elementi lessicali e comunicativi trattati: repetita juvant; + la revisione delle consegne per rendere pitt auto ‘nomi gli studenti nella comprensione e nello svol- gimento del com + lapparato iconografico, completamente a colori, & stato inovato e ampliato. Lo scopo é avere pac ne piacevoli, non troppo cariche, che rispecchino la realta italiana, In questa edizione aggiomata del Quaderno, le attivita seguono sempre la suddivisione per sezioni del Libro dello studente e 'organizzazione dei rimandi allinterno di quest'ultimo, Come nel Libro dello studente, anche nel Quaderno degli esercizii brani audio sono stati registrati da attori profes- sionisti e sono pitt naturali e spontanei; molti dei brani autentici sono stati inoltre sostituiti con altri pit aggiornatt I due CD audio di Nuovissimo Progetto italiano 2 sono disponibili anche sul sito di Edilingua e sulla piattaforma didattica i-d-e-e. II Quaderno degli esercizi, oltre alle varie esercitazioni progettate tenendo presenti le tipologie delle certificazioni Celi, Cils e Plida, comprende i test final, presenti al termine di ciascuna unita (da proporre dopo le pagine di civilta), 4 test di ricapitolazione (uno ogni tre unita), un test generale finale e due Giochi didattici, tipo “gioco delloca’: il primo riprende gli input pit significativi delle prime 5 unita e il secondo é un riepilogo dell'intero libro. In conclusione, nella stesura del Quaderno degli esercizi di Nuovissimo Progetto italiano 2 si sempre cercato di rendere semplici e piacevoli le esercitazioni, anche attraverso I'uso di una lingua il pit possibile contestualizzata e vicina alla realta. La piattaforma i-d-e-e.it Nella seconda di copertina del volume gli studenti trovano un codice di accesso alla piattaforma didattica i-d-e-e it. Questo codice fornisce accesso gratuito per 12 mesi (dal momento dell'attivazione) ai sequenti materiali didattici e strumenti * gliesercizi del Quaderno completamente interattivi, con correzione e valutazione automatica. Gli studenti posso- no svolgerli in piena autonomia e ripeterli in qualsiasi momento se desiderano esercitarsi di pid; * gli episodi video e le puntate del Quiz; * letracce audio; * inuovi Giochi digital, un'esclusiva di Edilingua, che permettono un ripasso divertente ed estremamente efficace; * la Grammatica interattiva, test e giochi preparati dall’insegnante, lo spazio classe ec.

Potrebbero piacerti anche