Sei sulla pagina 1di 1

English: Saint Patrick's Day, or the Feast of Saint Patrick 'the Day of the

Festival of Patrick', is a cultural and religious celebration held on 17 March, the


traditional death date of Saint Patrick (c. 385 – c. 461), the foremost patron saint
of Ireland
Saint Patrick's Day was made an official Christian feast day in the early 17th
century and is observed by the Catholic Church, the Anglican Communion (especially
the Church of Ireland), the Eastern Orthodox Church, and the Lutheran Church. The
day commemorates Saint Patrick and the arrival of Christianity in Ireland, and
celebrates the heritage and culture of the Irish in general. Celebrations generally
involve public parades and festivals, céilithe, and the wearing of green attire or
shamrocks. Christians who belong to liturgical denominations also attend church
services and historically the Lenten restrictions on eating and drinking alcohol
were lifted for the day, which has encouraged and propagated the holiday's
tradition of alcohol consumption.
The first official, state-sponsored St Patrick's Day parade in Dublin took place in
1931. In Northern Ireland, the celebration of St Patrick's Day was affected by
sectarian divisions. A majority of the population were Protestant Ulster unionists
who saw themselves as British, while a substantial minority were Catholic Irish
nationalists who saw themselves as Irish. Although it was a public holiday,
Northern Ireland's unionist government did not officially observe St Patrick's Day
The first St Patrick's Festival was held on 17 March 1996. In 1997, it became a
three-day event, and by 2000 it was a four-day event. By 2006, the festival was
five days long; more than 675,000 people attended the 2009 parade. Overall 2009's
five-day festival saw almost 1 million visitors, who took part in festivities that
included concerts, outdoor theatre performances, and fireworks. The Skyfest which
ran from 2006 to 2012 formed the centrepiece of the St Patrick's festival.

Italian: Il giorno di San Patrizio, o la festa di San Patrizio 'il giorno della
festa di Patrizio', è una celebrazione culturale e religiosa che si tiene il 17
marzo, data tradizionale della morte di San Patrizio (c. 385 – c. 461), il più
importante patrono d'Irlanda
Il giorno di San Patrizio è stato reso una festa cristiana ufficiale all'inizio del
XVII secolo ed è osservato dalla Chiesa cattolica, dalla Comunione anglicana (in
particolare dalla Chiesa d'Irlanda), dalla Chiesa ortodossa orientale e dalla
Chiesa luterana. La giornata commemora San Patrizio e l'arrivo del cristianesimo in
Irlanda e celebra l'eredità e la cultura degli irlandesi in generale. Le
celebrazioni generalmente comportano sfilate e feste pubbliche, céilithe e l'uso di
abiti verdi o quadrifogli. Anche i cristiani che appartengono a denominazioni
liturgiche partecipano alle funzioni religiose e storicamente le restrizioni
quaresimali sul mangiare e bere alcolici sono state revocate per la giornata, il
che ha incoraggiato e propagato la tradizione del consumo di alcol della festa.
La prima parata ufficiale del giorno di San Patrizio a Dublino, sponsorizzata dallo
stato, ebbe luogo nel 1931. In Irlanda del Nord, la celebrazione del giorno di San
Patrizio fu influenzata da divisioni settarie. La maggioranza della popolazione era
costituita da unionisti protestanti dell'Ulster che si consideravano britannici,
mentre una consistente minoranza era composta da nazionalisti irlandesi cattolici
che si consideravano irlandesi. Sebbene fosse un giorno festivo, il governo
unionista dell'Irlanda del Nord non osservava ufficialmente il giorno di San
Patrizio
Il primo Festival di San Patrizio si è tenuto il 17 marzo 1996. Nel 1997 è
diventato un evento di tre giorni e nel 2000 è stato un evento di quattro giorni.
Nel 2006 il festival durava cinque giorni; più di 675.000 persone hanno partecipato
alla parata del 2009. Nel complesso, il festival di cinque giorni del 2009 ha visto
quasi 1 milione di visitatori, che hanno preso parte a festeggiamenti che
includevano concerti, spettacoli teatrali all'aperto e fuochi d'artificio. Lo
Skyfest che si è svolto dal 2006 al 2012 ha costituito il fulcro del festival di
San Patrizio.

Potrebbero piacerti anche