Sei sulla pagina 1di 5
PATTERN A 5 DITA | seguenti esercizi tecnici servono principalmente per allenare allo stesso modo tutte e cinque le dita garantendo forza c indipendenza. La mano sinistra si pud esercitare assieme alla destra per MOTO PARALLELO (stesse note, diverse dita) oper MOTO CONTRARIO (stesse dita, diverse note, Variant utili possono essere: ritmiche (ad ottavi swing, ottavo puntato e sedicesimo, sedicesimo e ottavo puntato ecc.) ‘ melodiche, ad esempio abbassando la terza per renderla minore, o muovendosi per semitoni sulla scala cromatica usando le stesse diteggiature. Ci si pud spostare in tutte le tonalita (salendo di semitono in semitono) sia dopo aver tenminato tutto il blocco di esereizi, sia esercizio per esercizio, Bisogna ricordarsi che essendo un esercizio tecnico va praticato facendo molta attenzione alla postura, alla rilassatezza di spalle, braccio € polso, cercando di arrivare sempre con [ultima falange perpendicolare al tasto per imprimere maggiore forza senza sforzo da parte del resto del corpo. Soprattutto in questi casi bisogna gestire velocita e forza in base ai propri limiti, questi esercizi tecnici dovrebbero essere un riscaldamento da preventivare prima di ogni sessione di studio o di live. Purnon avendo applicazione pratica nell’improvvisazione, per via della lunghezza e complessita di ogni pattern, questi cesercizi sono perfetti per i cantanti da intonare come veri e propri vocalizzi, soprattutto se trasportati salendo di semitono in semitono, perché allenano sugli interval stretti e sui primi 5 gradi della scala maggiore, che sono i primi da imparare a riconoscere e differenziare, ee oa - * 1203 4 5 302 1 2 3 4 5 4 3 2 ———= SSS = SS ks = 4 SS ==> 4. ——— - = 36 SS > SS 15 16 — === ———- SS ss 248) , 7 ——S= SF = 40302 1 4 3 2 s ESERCIZI ~ 1) Suonare i pattem 1-5 con mano sinistra per moto contrario q fl ~ 2) Suonare i pattern 6-10 con le variazioni ritmiche esposte sopra 7+ . ~ 3) Suonare i pattern 11-15 su scala minore 4) Suonare i pattern 16-20 su scala cromatica 5) Suonare i pattern 21-25 su scala blues + 6) Suonare i pattem 26-30 trasportandoli poi di semitono in semitono fino ad arrivare al Mi + 7) Suonare i pattem 31-35 trasportandoli poi di semitono discendente fino ad arrivare al La ~ 8) Suonare i pattern 36-40 con staccato di dita e di braccio 9) Suonare i pattem 41-45 con tocco groove 10) Suonare i pattem 46-48 salendo cromaticamente di tonaliti fino ad arrivare all’ottava successiva 19

Potrebbero piacerti anche