Sei sulla pagina 1di 14

CODICE UTENZA: 250001442694

CODICE CLIENTE: 1501143508


CODICE CONTRATTO: 3501154487

SERVIZIO CLIENTI AREA CLIENTI


numero verde MyAcque
800 982 982 da rete fissa e www.acque.net
050 316 56 56 da mobile

SEGNALAZIONE GUASTI RECLAMI SCRITTI


numero verde 800 983 389 E INFORMAZIONI ANGELINA DE DOMINICIS
Via Bellatalla 1, VIA SACCO E VANZETTI 10 E
gratuito da rete fissa e mobile
56121 Ospedaletto, Pisa 56032 BUTI CASCINE PI
attivo H24 7 giorni su 7
reclami.acque@acque.net
reclami@pec.acque.net

DATI FORNITURA Quanto devo pagare?


ANGELINA DE DOMINICIS entro il 21/08/2023 99,14 €
C.F. DDMNLN49M58D671N
VIA SACCO E VANZETTI 8 PER IL PAGAMENTO UTILIZZARE IL BOLLETTINO ALLEGATO
Le fatture precedenti risultano pagate (salvo errori o omissioni).
56032 CASCINE PI
TIPOLOGIA MISURATORE: Misuratore
Matricola Contatore: 2019009298
Tipologia utenza Uso Domestico
Tariffa applicata Domestico residente
Numero persone residenti 3
Utenza servita da impianto di depurazione attivo
Ulteriori informazioni saranno disponibili su www.acque.net

RIEPILOGO CONSUMI
Consumo medio annuo 2023 100 mc Che cosa pago?
Numero minimo tentativi di lettura annui 2
BOLLETTA PERIODICA PER LA FORNITURA IDRICA
Tipologia lettura da del a del consumo
PER CONSUMO MISTO
Lettura effettiva da
sistema
496 19/04/2023 508 31/05/2023 12 Numero Fattura 6023011000628078
Lettura da parte
508 01/06/2023 519 06/07/2023 11
Emessa il 17/07/2023
letturista
Stima 519 07/07/2023 521 13/07/2023 2
Periodicità fatturazione quadrimestrale
Periodo di riferimento 19/04/2023 - 13/07/2023
Consumo fatturato 25 mc Periodo di conguaglio 19/04/2023 - 06/07/2023
Il consumo fatturato dal 19/04/2023 al 13/07/2023 è pari a 25 mc (di cui stimato
2 mc); il totale da pagare comprende consumi, quote fisse e altri addebiti/accrediti. RIEPILOGO CORRISPETTIVI EURO
La prossima fattura di periodo sarà calcolata sulla base della lettura effettiva del
contatore eseguita da un nostro incaricato presumibilmente dal giorno 09/11/2023 QUOTA FISSA 14,19
al giorno 14/11/2023. Qualora non fosse possibile leggere il contatore sarà ACQUEDOTTO 22,90
comunque emessa una fattura calcolata in acconto sulla base dei tuoi consumi
storici. Nelle date sopra indicate potrai comunque comunicare la lettura del
FOGNATURA 19,75
contatore. DEPURAZIONE 31,34
Vuoi ricevere bollette sempre in linea con i tuoi consumi reali? ONERI PEREQUAZIONE 2,19
Puoi comunicare l’autolettura registrandoti all’area clienti MyAcque su Bonus Sociale Idrico −22,06
www.acque.net. Oppure chiamare il numero verde 800 982 982, o inviare un sms
al numero 3399942944 inserendo i tuoi dati come segue Addebiti Accrediti extra Fattura 6,50
codiceutenza#codicecliente#autolettura. Totale imponibile 74,81
TANTI MODI PER COMUNICARE Totale IVA 6,83
LA TUA AUTOLETTURA
TOTALE FATTURA 81,64
Addebiti Accrediti extra Fattura 17,50

COMUNICAZIONI DELL’AUTORITÀ: Nella sezione Comunicazioni ai Clienti trovi le


eventuali Comunicazioni dell’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente.

ACQUE SPA: SEDE LEGALE Via Garigliano 1, 50053 Empoli (FI) -SEDE AMMINISTRATIVA Via Bellatalla 1,56121 Ospedaletto Pisa
PARTITA IVA 05175700482 - CAPITALE SOCIALE € 9.953.116,00 - C.C.I.A.A. REG .IMPRESE Firenze n.° 05175700482
CODICE UTENZA: 250001442694
CODICE CLIENTE: 1501143508
CODICE CONTRATTO: 3501154487

Andamento dei consumi effettivi La sua fornitura è ammessa al bonus sociale idrico
ai sensi del D.P.C.M 13 ottobre 2016, secondo
le modalità di cui al decreto-legge n.124/19. Il
periodo di agevolazione è dal 01/06/2023 al
0,3056 31/05/2024. Per maggiori informazioni,
0,2791 consultare la pagina 'COMUNICAZIONI AI
CLIENTI'.
Il tuo consumo medio giornaliero nell'ultimo
periodo risulta pari a 0,3056 mc/giorno che
equivalgono a circa 306 Litri/giorno.
I consumi medi annui degli utenti finali rilevati sul
territorio gestito, suddivisi per tipologia di utenza,

NOTE CONSUMI
sono disponibili su www.acque.net/servizi/
consumi-medi-annui.

19/04/2023 01/06/2023
31/05/2023 06/07/2023

DETTAGLIO CONSUMI

PROSPETTO LETTURE E CONSUMI


Matricola contatore dal al Tipo lettura Da lettura A lettura Coefficiente Consumo

Lettura effettiva
2019009298 19/04/2023 31/05/2023 496 508 1 12
da sistema

01/06/2023 06/07/2023 Lettura da parte letturista 508 519 1 11

07/07/2023 13/07/2023 Stima 519 521 1 2

DETTAGLIO DEI CONSUMI


Tipo Periodo dal al N°Giorni Consumo Fatturato Restituzione Acconti Consumo Totale

Scopri di più su www.acque.net


CODICE UTENZA: 250001442694
CODICE CLIENTE: 1501143508
CODICE CONTRATTO: 3501154487

Acconto 07/07/2023 13/07/2023 7 2 2

Conguaglio 19/04/2023 06/07/2023 79 23 23

Scopri di più su www.acque.net


QUADRO DI DETTAGLIO

COD. TOTALE
QUOTA FISSA dal al Prezzo Unitario Q.tà IMPORTO
iva
€ 14,19
Quota Fissa Acquedotto Saldo 19/04/2023 13/07/2023 31,3103730 €/anno 86 giorni 1G
Quota Fissa Fognatura Saldo 19/04/2023 13/07/2023 12,0424500 €/anno 86 giorni 1G
Quota Fissa Depurazione Saldo 19/04/2023 13/07/2023 16,8594300 €/anno 86 giorni 1G

COD. TOTALE
ACQUEDOTTO dal al Prezzo Unitario Q.tà IMPORTO
iva
€ 22,90
Tariffa Agevolata Saldo 19/04/2023 06/07/2023 0,6359300 €/mc 13 mc 1G
Tariffa Agevolata Acconto 07/07/2023 13/07/2023 0,6359300 €/mc 1 mc 1G
Tariffa Base Saldo 19/04/2023 06/07/2023 1,2718600 €/mc 10 mc 1G
Tariffa Base Acconto 07/07/2023 13/07/2023 1,2718600 €/mc 1 mc 1G

COD. TOTALE
FOGNATURA dal al Prezzo Unitario Q.tà IMPORTO
iva
€ 19,75
Quota Consumo Fognatura Saldo 19/04/2023 06/07/2023 0,7903240 €/mc 23 mc 1G
Quota Consumo Fognatura Acconto 07/07/2023 13/07/2023 0,7903240 €/mc 2 mc 1G

COD. TOTALE
DEPURAZIONE dal al Prezzo Unitario Q.tà IMPORTO
iva
€ 31,34
Quota Consumo Depurazione Saldo 19/04/2023 06/07/2023 1,2529060 €/mc 23 mc 1G
Quota Consumo Depurazione Acconto 07/07/2023 13/07/2023 1,2529060 €/mc 2 mc 1G

COD. TOTALE
ONERI PEREQUAZIONE dal al Prezzo Unitario Q.tà IMPORTO
iva
€ 2,19
Oneri Perequazione UI1 Acquedotto Saldo 19/04/2023 30/06/2023 0,0040000 €/mc 21 mc 1G
Oneri Perequazione UI1 Acquedotto Saldo 01/07/2023 06/07/2023 0,0060000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI1 Acquedotto Acconto 07/07/2023 13/07/2023 0,0060000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI1 Depurazione Saldo 19/04/2023 30/06/2023 0,0040000 €/mc 21 mc 1G
Oneri Perequazione UI1 Depurazione Saldo 01/07/2023 06/07/2023 0,0060000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI1 Depurazione Acconto 07/07/2023 13/07/2023 0,0060000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI1 Fognatura Saldo 19/04/2023 30/06/2023 0,0040000 €/mc 21 mc 1G
Oneri Perequazione UI1 Fognatura Saldo 01/07/2023 06/07/2023 0,0060000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI1 Fognatura Acconto 07/07/2023 13/07/2023 0,0060000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI2 Acquedotto Saldo 19/04/2023 06/07/2023 0,0090000 €/mc 23 mc 1G
Oneri Perequazione UI2 Acquedotto Acconto 07/07/2023 13/07/2023 0,0090000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI2 Depurazione Saldo 19/04/2023 06/07/2023 0,0090000 €/mc 23 mc 1G
Oneri Perequazione UI2 Depurazione Acconto 07/07/2023 13/07/2023 0,0090000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI2 Fognatura Saldo 19/04/2023 06/07/2023 0,0090000 €/mc 23 mc 1G
Oneri Perequazione UI2 Fognatura Acconto 07/07/2023 13/07/2023 0,0090000 €/mc 2 mc 1G
Oneri Perequazione UI3 Acquedotto Saldo 01/05/2023 31/05/2023 0,0179000 €/mc 9 mc 1G
Oneri Perequazione UI3 Depurazione Saldo 01/05/2023 31/05/2023 0,0179000 €/mc 9 mc 1G
Oneri Perequazione UI3 Fognatura Saldo 01/05/2023 31/05/2023 0,0179000 €/mc 9 mc 1G
Oneri Perequazione UI4 Acquedotto Saldo 19/04/2023 30/06/2023 0,0040000 €/mc 21 mc 1G
Oneri Perequazione UI4 Depurazione Saldo 19/04/2023 30/06/2023 0,0040000 €/mc 21 mc 1G
Oneri Perequazione UI4 Fognatura Saldo 19/04/2023 30/06/2023 0,0040000 €/mc 21 mc 1G
Oneri Perequazione UI2 Integrativa Acquedotto 19/04/2023 06/07/2023 0,0050000 €/mc 23 mc 1G
Saldo
Oneri Perequazione UI2 Integrativa Acquedotto 07/07/2023 13/07/2023 0,0050000 €/mc 2 mc 1G
Acconto
Pagina 4 di 10
ACQUE SPA: SEDE LEGALE Via Garigliano 1, 50053 Empoli (FI) -SEDE AMMINISTRATIVA Via Bellatalla 1,56121 Ospedaletto Pisa
PARTITA IVA 05175700482 - CAPITALE SOCIALE € 9.953.116,00 - C.C.I.A.A. REG .IMPRESE Firenze n.° 05175700482
Oneri Perequazione UI2 Integrativa 19/04/2023 06/07/2023 0,0050000 €/mc 23 mc 1G
Depurazione Saldo
Oneri Perequazione UI2 Integrativa 07/07/2023 13/07/2023 0,0050000 €/mc 2 mc 1G
Depurazione Acconto
Oneri Perequazione UI2 Integrativa Fognatura 19/04/2023 06/07/2023 0,0050000 €/mc 23 mc 1G
Saldo
Oneri Perequazione UI2 Integrativa Fognatura 07/07/2023 13/07/2023 0,0050000 €/mc 2 mc 1G
Acconto

COD. TOTALE
BONUS SOCIALE IDRICO dal al Prezzo Unitario Q.tà IMPORTO
iva
€ −22,06
Bonus Depurazione Saldo 19/04/2023 13/07/2023 −68,5966040 €/ 19 giorni 1G
anno
Bonus Depurazione Saldo 01/06/2023 13/07/2023 −68,5966040 €/ 43 giorni 1G
anno
Bonus Fognatura Saldo 19/04/2023 13/07/2023 −43,2702390 €/anno 19 giorni 1G
Bonus Fognatura Saldo 01/06/2023 13/07/2023 −43,2702390 €/anno 43 giorni 1G
Bonus Idrico Saldo 19/04/2023 13/07/2023 −34,8171680 €/anno 19 giorni 1G
Bonus Idrico Saldo 01/06/2023 13/07/2023 −34,8171680 €/anno 43 giorni 1G

ADDEBITI ACCREDITI EXTRA COD. TOTALE


dal al Prezzo Unitario Q.tà IMPORTO
FATTURA iva
€ 6,50
Spese sollecito bonario 9A

Totale Servizio Integrato 74,81

COD. TOTALE
Descrizione Aliquota Imponibile Imposta Euro IMPORTO
iva
€ 6,83
00 Fuori Campo vendita 0 17,50 0,00
1G Soggetti IVA 10% 10 68,31 6,83
9A IVA vend.Escluso art 15 DPR 633/72 0 6,50 0,00

TOTALE FATTURA 81,64

ADDEBITI ACCREDITI EXTRA COD. TOTALE


dal al Prezzo Unitario Q.tà IMPORTO
FATTURA iva
€ 17,50
Addebiti / Accrediti da bollette precedenti 21/03/2023 18/04/2023 17,5000000 € 00

TOTALE DA PAGARE 99,14

Pagina 5 di 10
ACQUE SPA: SEDE LEGALE Via Garigliano 1, 50053 Empoli (FI) -SEDE AMMINISTRATIVA Via Bellatalla 1,56121 Ospedaletto Pisa
PARTITA IVA 05175700482 - CAPITALE SOCIALE € 9.953.116,00 - C.C.I.A.A. REG .IMPRESE Firenze n.° 05175700482
COMUNICAZIONI AI CLIENTI

Modalità di Pagamento Attivando la Domiciliazione


Bancaria o Postale ti sarà
restituito il deposito cauzionale,
a suo tempo versato, con i relativi
DOMICILIAZIONE
BANCARIA O POSTALE interessi maturati.
Attivando la domiciliazione direttamente
tramite la propria banca o Poste
Italiane o gli sportelli aziendali.

Fatturazione elettronica
Questo documento riporta i dati fiscali contenuti nella fattura elettronica originale che
abbiamo trasmesso tramite Sistema di Interscambio (Decreto del Ministero
ONLINE dell’Economia e delle Finanze 07/03/2008). La fattura elettronica originale è disponibile
Tramite la sezione “AREA CLIENTI” nella tua area riservata sul sito web di Agenzia delle Entrate.
o dalla nostra APP (con carte
di credito VISA, MasterCard,
Maestro, VISA Electron,
V Pay, Bancomat Pay o Pago PA).
Qualità dell'acqua e del servizio
Su www.acque.net nella sezione "I miei diritti/Standard qualità contrattuale" sono
disponibili gli indici qualitativi e quantitativi fissati dalla Carta dei Servizi e garantiti da
Acque SpA. Come richiesto dall'art. 2.2 della delibera 609/21/R/idr le informazioni
relative alla composizione analitica dell'acqua distribuita sono disponibili su
BOLLETTINO POSTALE www.acque.net/acqua-di-casa-tua.
€ € PREMARCATO
Presso tutti gli uffici postali
tramite il bollettino allegato
alla presente bolletta. Segnalazione guasti
Il pronto intervento per segnalazione disservizi, irregolarità o interruzione nella fornitura
è gratuito da rete fissa e mobile ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno.

Morosità
POS
Dal 1 gennaio 2020 è entrata in vigore la Delibera ARERA n. 311/2019/R/idr con la
Tramite POS presso tutti
gli sportelli di Acque.
quale sono state definite le direttive per il contenimento e la gestione della morosità nel
servizio idrico integrato. La bolletta deve essere pagata integralmente entro la data di
scadenza. Se l'utente non provvede al pagamento entro tale data, decorsi 10 giorni solari
dalla scadenza, in base alla delibera sopra richiamata, il Gestore avvia le comunicazioni
e le azioni per il recupero del credito che, in base alla tipologia di utenza e, nell’ambito
di un percorso temporale definito, possono causare - qualora la morosità persista - la
BONIFICO BANCARIO limitazione del flusso idrico, la sospensione dell’erogazione, la disattivazione dell’utenza
O POSTALE
con rimozione del contatore e cessazione del contratto di fornitura. In tale ultima
Tramite bonifico bancario (da utilizzare
fattispecie, oltre al pagamento degli importi dovuti, l’utente è tenuto a stipulare un nuovo
solo in casi eccezionali quando non sia
possibile utilizzare un’altra modalità). contratto con il Gestore. Le azioni per il recupero del credito comportano, di norma,
l’addebito agli utenti interessati di costi ed interessi di mora nei limiti stabiliti dall'ARERA
e previsti dalla normativa vigente, come peraltro disciplinato nel regolamento di utenza.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.acque.net. Si informa che
il Regolamento del SII e la Carta del SII sono scaricabili dal sito internet aziendale,
possono essere richiesti tramite il call center servizio commerciale oppure possono essere
ritirati agli sportelli commerciali.

Pagina 6 di 10
ACQUE SPA: SEDE LEGALE Via Garigliano 1, 50053 Empoli (FI) -SEDE AMMINISTRATIVA Via Bellatalla 1,56121 Ospedaletto Pisa
PARTITA IVA 05175700482 - CAPITALE SOCIALE € 9.953.116,00 - C.C.I.A.A. REG .IMPRESE Firenze n.° 05175700482
COMUNICAZIONI AI CLIENTI

Informazioni sportelli
Non solo PuntoAcque: prova la videochiamata.
Vuoi interagire anche visivamente con un operatore del PuntoAcque ma preferisci farlo comodamente da casa o dall’ufficio? Da oggi puoi, prenotando una videochiamata
e successivamente collegandoti via Google Meet, Microsoft Teams, Skype o Zoom il giorno e all’orario prescelto. Prova la videochiamata! È semplice e comoda. Basta
accedere alla pagina di prenotazione e poi pensiamo a tutto noi. Visita www.acque.net/videochiamata

Prenota il tuo appuntamento al PuntoAcque.


Con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa e limitare gli assembramenti all’interno dei nostri uffici, è stata introdotta la prenotazione obbligatoria per l’accesso al PuntoAcque.
In questo modo, potrai recarti all’ufficio al pubblico più vicino quando sarà il tuo turno, il giorno concordato e all’orario stabilito, senza fare code. Per prenotare, puoi
chiamare l’800 982 982 (da fisso) o lo 050 316 56 56 (da mobile) oppure online da www.acque.net/comunica-con-noi/puntoacque-uffici-al-pubblico/.

L’ufficio commerciale a te più vicino, al quale è possibile rivolgersi per il disbrigo delle pratiche commerciali, in alternativa al call-center, è il seguente:
PISA - PUNTOACQUE: Via Frascani, 8 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.30, il sabato dalle 8.30 alle 12.30).
Indirizzi e orari di apertura di tutti gli uffici commerciali di AcqueSpA su www.acque.net/comunica-con-noi/puntoacque-uffici-al-pubblico/

Informazioni sulla tariffa


TARIFFE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO VALIDE A PARTIRE DAL 1/1/2023 approvate con deliberazione di Consiglio Direttivo AIT n. 14 del 25/11/2022.

Uso Domestico Residente 3 componenti nucleo familiare


SCAGLIONE ACQUEDOTTO FOGNATURA DEPURAZIONE TOTALE
da 0 a 55 0,635930 0,790324 1,252906 2,679160
da 56 a 135 1,271860 0,790324 1,252906 3,315090
oltre 135 2,935431 0,790324 1,252906 4,978661
quota fissa annua 31,310373 12,042450 16,859430 60,212253
Gli scaglioni sono espressi su base annua, in caso di variazioni la tariffa viene applicata pro die.

COMPONENTI TARIFFARIE PEREQUATIVE


UI1: istituita con deliberazione ARERA del 16 Gennaio 2013 n. 6/2013/R/COM, destinata alla copertura delle agevolazioni tariffarie concesse a favore delle popolazioni
colpite dagli eventi sismici, ed aggiornata con deliberazioni del 21 Novembre 2013 n. 529/2013/R/COM e del 13 Giugno 2023 n. 267/2023/R/COM. La componente è
applicata ai consumi dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione. L’importo fino al 30 Giugno 2023 è pari a 0,004 euro/metro cubo e dal 1 Luglio 2023 è pari a
0,006 euro/metro cubo.
UI2: istituita con deliberazione ARERA del 28 Dicembre 2015 n. 664/2015/R/IDR, ed aggiornata con deliberazione del 27 Dicembre 2017 n. 918/2017/R/IDR per la
promozione della qualità contrattuale dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione. L’importo della componente è pari a 0,009 euro/metro cubo ed è applicata ai
consumi dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione.
UI3: istituita con deliberazione ARERA del 21 Dicembre 2017 n. 897/2017/R/IDR e modificata con deliberazione del 14 Gennaio 2020 n. 3/2020/R/IDR, destinata
alla copertura dei costi del bonus acqua da erogare ai nuclei familiari in condizioni economiche disagiate. La componente è applicata ai consumi dei servizi di acquedotto,
fognatura e depurazione e l’importo è definito in 0,0179 euro/metro cubo a decorrere dal 1 Gennaio 2022.
UI4: istituita con deliberazione ARERA del 27 Dicembre 2019 n. 580/2019/R/IDR, destinata alla copertura dei costi di gestione del Fondo di garanzia delle opere idriche
di cui all’Art. 58 della Legge 221/2015 ed aggiornata con deliberazione del 30 Maggio 2023 n. 239/2023/R/IDR. La componente è applicata ai consumi dei servizi di
acquedotto, fognatura e depurazione. L’importo fino al 30 Giugno 2023 è pari a 0,004 euro/metro cubo e dal 1 Luglio 2023 è pari a 0,000 euro/metro cubo.
Quota MTI-3: istituita con deliberazione ARERA del 27 Dicembre 2019 n. 580/2019/R/IDR ad integrazione del meccanismo nazionale per il miglioramento della qualità
del servizio idrico integrato. Il valore della quota, come determinato da AIT ai sensi della delibera ARERA n. 580/2019, è pari a 0,005 euro/metro cubo ed è applicata ai
consumi dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione.
Le componenti perequative e la quota MTI-3 sono applicate a tutte le utenze del servizio idrico integrato e sono versate bimestralmente dal Gestore alla Cassa per i servizi
energetici e ambientali (CSEA).

Bonus Sociale Idrico


Bonus Sociale Idrico: si informa che con la Delibera ARERA n. 897/2017 e 227/2018 è stato istituito il Bonus Sociale Idrico.
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano
presentare domanda presso i Comuni o i CAF come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157.
Sono in corso di definizione le modalità applicative per l'erogazione automatica delle agevolazioni, che saranno oggetto di appositi provvedimenti da parte delle autorità
competenti.
Indipendentemente dai tempi necessari per la predisposizione degli strumenti informatici, il bonus 2021 sarà comunque riconosciuto agli aventi diritto per l'intero periodo
di agevolazione, anche mediante il riconoscimento di eventuali quote di bonus già maturate.
Maggiori informazioni sul sito https://www.arera.it/it/consumatori/bonus2021.htm.

Pagina 7 di 10
ACQUE SPA: SEDE LEGALE Via Garigliano 1, 50053 Empoli (FI) -SEDE AMMINISTRATIVA Via Bellatalla 1,56121 Ospedaletto Pisa
PARTITA IVA 05175700482 - CAPITALE SOCIALE € 9.953.116,00 - C.C.I.A.A. REG .IMPRESE Firenze n.° 05175700482
COMUNICAZIONI AI CLIENTI

Comunicazioni dell'autorità
Non ci sono comunicazioni.

Riempimento piscine: le regole dell’Autorità Idrica Toscana


Piscine private:
È vietato l’uso dell’acqua proveniente da pubblico acquedotto per il riempimento delle piscine private. Gli utenti interessati possono utilizzare pozzi regolarmente denunciati
alla Regione Toscana oppure rifornirsi tramite autobotti.
Piscine aperte al pubblico:
Previa verifica delle condizioni di approvvigionamento e di funzionamento del servizio idrico locale, può essere richiesto l’uso dell’acqua della rete acquedottistica per le
piscine pubbliche o ad uso collettivo inserite in strutture turistico-alberghiere, agrituristiche o ricettive.
Per maggiori informazioni consulta le pagine www.autoritaidrica.toscana.it/gli-utenti/famiglie/riduzione-consumi e www.acque.net/servizi/riempimento-piscine.

Agevolazioni perdite occulte


Sono considerate occulte le perdite di acqua che si verificano sugli impianti idrici privati dopo il misuratore (contatore), siano essi interrati o incassati. Si tratta di perdite
che non affiorano e che non sono rilevabili con le normali attività di controllo dell’utente sui propri beni. Per questo motivo possono talora essere individuate con notevole
ritardo e comportare costi gravosi.
Al fine di tutelare i propri utenti - cui spetta comunque il compito di vigilare sullo stato e sul funzionamento dell’impianto interno - Acque SpA, nel caso che a seguito di
una lettura del contatore si evidenzino consumi significativamente superiori allo storico, segnala la possibile esistenza di una perdita occulta e la possibilità di richiedere le
agevolazioni previste.
La richiesta dovrà essere presentata entro 25 giorni solari dalla scadenza della fattura che riporta il consumo anomalo, allegando una relazione sintetica di chi ha effettuato
la riparazione accompagnata da documentazione fotografica. Nei casi in cui non si disponga della documentazione da allegare entro la scadenza dei 25 giorni, questa potrà
essere trasmessa anche successivamente, ma comunque entro 60 giorni solari dalla scadenza della fattura.
Le agevolazioni sono applicabili ai consumi superiori a 50 metri cubi e che superano di almeno il 50% il consumo medio di riferimento della singola utenza, e consistono:
• Per i consumi fino a 10 volte il consumo storico dell’utenza, nell’applicazione della tariffa base ridotta del 50% ai consumi imputabili, escludendo le quote di tariffa di
fognatura e di depurazione nel caso in cui la dispersione di acqua non sia defluita in fognatura.
• Per i consumi oltre 10 volte il consumo storico dell’utenza, nell’applicazione della tariffa base ridotta a un decimo (1/10).
Per le utenze condominiali o quelle con unica fascia, ai consumi attribuibili alla perdita occulta, si applica la tariffa scontata del 50%.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina www.acque.net/come-fare-per/pratiche/perdita-idrica/

Informazioni per rimborso fognatura e depurazione (Delibera AIT n. 12 del 26/02/2010)


È possibile ottenere un parziale rimborso delle quote di tariffa di fognatura e depurazione per le sole utenze domestiche allacciate alla fognatura mista che abbiano sostenuto
una spesa per il servizio di autospurgo della propria fossa settica. Tale rimborso riguarda sia le utenze singole (rimborso pari al 25% del costo annuo addebitato in bolletta
da Acque per i servizi di fognatura e depurazione) che le utenze condominiali (analogo rimborso, pari al 20%). Per dettagli e richieste è possibile consultare la pagina
www.acque.net/spurgo-fognatura-mista.

Per comunicare con noi


CALL-CENTER
• Per informazioni o pratiche (allacciamento, cessazioni, volture, variazioni, etc.) può chiamare da telefono fisso il numero verde gratuito 800 982 982, oppure da telefono
mobile il numero 050 316 56 56 (costo dipendente da gestore telefonico dell'utente), attivi da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.
• Per segnalare un guasto: il pronto intervento per segnalazioni disservizi, irregolarità o interruzione nella fornitura è gratuito da rete fissa e mobile ed attivo 24 ore su 24
tutti i giorni dell’anno al numero verde 800 983 389.
ONLINE
• Il sito internet www.acque.net per avere tutte le informazioni sul servizio idrico.
• MyAcque (https://my.acque.net) per gestire la propria utenza, il proprio contratto, comunicare l'autolettura, svolgere pratiche e pagare le bollette con carta di credito.

Pagina 8 di 10
ACQUE SPA: SEDE LEGALE Via Garigliano 1, 50053 Empoli (FI) -SEDE AMMINISTRATIVA Via Bellatalla 1,56121 Ospedaletto Pisa
PARTITA IVA 05175700482 - CAPITALE SOCIALE € 9.953.116,00 - C.C.I.A.A. REG .IMPRESE Firenze n.° 05175700482
COMUNICAZIONI AI CLIENTI

Carta dei servizi e regolamento


A partire dal 1 Agosto 2022 è entrata in vigore la nuova Carta del Servizio Idrico Integrato di Acque SpA. La nuova versione di tale documento, con il quale il gestore si
impegna a rispettare prefissati livelli di qualità del servizio, è stata elaborata dall’Autorità Idrica Toscana (AIT) sentita Acque SpA ed è stata approvata dal Consiglio Direttivo
dell’AIT con deliberazione n. 7 del 29/7/2022. Rispetto alla versione previgente le modifiche riguardano ulteriori disposizioni introdotte con le deliberazioni ARERA
609/2021/R/IDR, che ha modificato la deliberazione 218/2016/R/IDR relativa alla disciplina in materia di misura del servizio idrico integrato (TIMSII), e 610/2021/R/
IDR che ha modificato la deliberazione 547/2019/R/IDR relativamente agli obblighi di comunicazione nel caso di fatturazione di importi riferiti a consumi risalenti a più
di due anni. Gli articoli maggiormente interessati dalle modifiche/integrazioni sono il n. 4.4.1_ Fatturazione e lettura dei contatori ed il n. 7_ Indennizzi utente. La nuova
Carta è disponibile in versione completa accedendo alla pagina: https://www.acque.net/sites/default/files/docs/carta_del_servizio_idrico_integrato.pdf.

A partire dal 1 Luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Regolamento del Servizio Idrico Integrato valido su tutto il territorio toscano. Tale documento, elaborato dall’AIT
sentiti i gestori, è stato approvato con deliberazione di Consiglio Direttivo di AIT n. 20 del 29/12/2021 e successivamente modificato con deliberazione n. 6 del 30/5/2022,
per adeguarlo alle disposizioni introdotte dalla deliberazione ARERA 609/2021/R/IDR, con particolare riferimento al trattamento delle perdite occulte. Per la regolazione
di aspetti afferenti alle specificità di ciascun territorio gestito è prevista la predisposizione di uno specifico Addendum. Nelle more dell’approvazione del proprio Addendum,
Acque SpA continuerà ad applicare la disciplina contenuta nel Regolamento previgente esclusivamente per quelle parti ritenute essenziali ai fini della corretta gestione del
rapporto con il Cliente e solo se non già menzionate nel nuovo Regolamento Unico. Entrambi i Regolamenti e le informazioni relative alle procedure sono disponibili su
www.acque.net o presso gli Uffici al pubblico di Acque Spa.

Presentare un reclamo
Ai sensi dell’art. 5.6 della Carta della Qualità del Servizio Idrico Integrato è possibile presentare formale reclamo ad Acque Spa con una delle seguenti modalità:
• utilizzando il modulo scaricabile dalla pagina www.acque.net/i-miei-diritti/tutela-degli-utenti/
• in forma libera, indicando nome e cognome, indirizzo di fornitura, indirizzo postale (solo se diverso dall’indirizzo di fornitura) o telematico, il servizio a cui si riferisce il
reclamo scritto (acquedotto, fognatura e/o depurazione).
Il reclamo può essere inviato utilizzando uno dei seguenti canali:
• PEC a reclami@pec.acque.net
• Email a reclami.acque@acque.net
• Posta ordinaria ad Acque SpA, via Bellatalla 1, 56121, Ospedaletto, Pisa
• Fax allo 050 843946
• Agli uffici al pubblico/PuntoAcque

Strumenti di tutela
L’utente che non ritiene di aver ricevuto una risposta soddisfacente a una richiesta di rettifica di fatturazione o a un reclamo, e comunque non prima che siano
trascorsi 50 giorni dalla loro presentazione, può fare richiesta di conciliazione presso l’Organismo conciliativo del Servizio Idrico Toscano collegandosi alla pagina https://
sportellotelematico.autoritaidrica.toscana.it.
Ulteriormente, l’utente può accedere agli strumenti di tutela per i reclami e per le controversie messi a disposizione dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
(ARERA) collegandosi alla pagina www.sportelloperilconsumatore.it

Comunicazione dell'autolettura
È possibile comunicare la lettura del proprio contatore attraverso i seguenti canali di contatto:
• via sms o Telegram
• dallo sportello online MyAcque
• agli uffici al pubblico
• al call-center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13:
numero verde gratuito 800 982 982 (da telefono fisso)
numero di rete fissa 050 316 56 56 (da telefono mobile, costo della chiamata variabile a seconda del piano tariffario dell'utente).

Pagina 9 di 10
ACQUE SPA: SEDE LEGALE Via Garigliano 1, 50053 Empoli (FI) -SEDE AMMINISTRATIVA Via Bellatalla 1,56121 Ospedaletto Pisa
PARTITA IVA 05175700482 - CAPITALE SOCIALE € 9.953.116,00 - C.C.I.A.A. REG .IMPRESE Firenze n.° 05175700482
COMUNICAZIONI AI CLIENTI

Comunicazione per utenza domestica residente nella fase definitiva della riforma TICSI
L’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente (ARERA) con Deliberazione 665/2017 ha indicato i nuovi criteri tariffari da applicare agli utenti finali del Servizio
Idrico Integrato.
In particolare, per gli utenti Domestici Residenti ha previsto l’introduzione della cosiddetta tariffa pro-capite che varia rispetto al numero dei componenti il nucleo familiare
(CNF), e include una fascia di consumo agevolata (definita anch’essa in funzione del numero dei componenti dello stesso nucleo familiare) che garantisce una tariffa
ridotta fino a 50 litri a persona al giorno (equivalente a 18,25 metri cubi annui a persona).
Per il territorio gestito da Acque, l’Autorità Idrica Toscana (AIT) ha dato definitiva attuazione alla citata delibera ARERA approvando:
• la nuova struttura dei corrispettivi che sarà applicata dal 1° gennaio 2022 (delibera di Consiglio Direttivo n. 10 del 12/11/2021)
• il “Regolamento regionale AIT per le modalità di trasmissione ai Gestori del servizio idrico integrato e l’utilizzo ai fini tariffari del numero di componenti del nucleo
familiare (CNF) delle utenze residenziali” che regolamenta la raccolta dei dati relativi al numero di componenti per applicare la riduzione della tariffa alle famiglie numerose
(delibera di Consiglio Direttivo n. 25 del 22/12/2021).
Quindi a partire dal 1/1/2022 Acque applica le tariffe per gli Usi Domestico Residente e Domestico Condominiale sulla base del numero di CNF di cui ha avuto
informazione dall’ Anagrafe dei Comuni o dichiarazione dell’Amministratore di condominio, senza effetti retroattivi per i periodi antecedenti a tale data.
L’utente diretto ed indiretto, per il tramite dell’Amministratore di condominio o altro delegato individuato dall’assemblea dei condomini, può richiedere ad Acque una
rettifica del calcolo, ove il dato effettivo dei componenti del nucleo familiare risulti errato, dietro presentazione di idonea documentazione, trasmettendo il modulo di
dichiarazione - debitamente compilato - per mezzo posta ordinaria, fax, e-mail, PEC, sito internet o direttamente agli uffici al pubblico (PuntoAcque).
Qualora l’utente in passato abbia già provveduto all’invio della dichiarazione, dovrà inviare una nuova dichiarazione solo nel caso in cui ci sia stata una variazione del numero
di componenti del proprio nucleo, come previsto all’art. 4 del Regolamento sopra citato.
Sia il Regolamento Regionale AIT che il fac-simile del modulo/dichiarazione per la comunicazione dei componenti sono scaricabili dalla pagina web www.acque.net/i-miei-
diritti/tariffe/.
Il modulo può essere richiesto anche presso gli uffici al pubblico (PuntoAcque) o al call center.

Privacy
Acque SpA, con sede a Empoli in Via Garigliano, nella qualità di titolare, tratta i tuoi dati esclusivamente per le finalità amministrative e contabili propriamente riferite
all'attività svolta, anche in occasione della loro comunicazione a terzi. Informazioni dettagliate, anche in ordine al tuo diritto di accesso e agli altri tuoi diritti, sono riportate
nell'informativa completa disponibile su www.acque.net o presso gli uffici al pubblico a gestione diretta o in convenzione.

registrati su www.acque.net

Pagina 10 di 10
ACQUE SPA: SEDE LEGALE Via Garigliano 1, 50053 Empoli (FI) -SEDE AMMINISTRATIVA Via Bellatalla 1,56121 Ospedaletto Pisa
PARTITA IVA 05175700482 - CAPITALE SOCIALE € 9.953.116,00 - C.C.I.A.A. REG .IMPRESE Firenze n.° 05175700482
È sicuro

È pratico
È comodo

È puntuale

Come si fa?
È vantaggioso
nel pagamento.

- TIPO MANDATO: SDD CORE


DOMICILIA LA TUA BOLLETTA

- TIPO INCASSO: RICORRENTE


hai sempre il tempo per controllare.
Ti restituiamo il deposito cauzionale

niente contante e niente file agli sportelli.

via email: risparmi carta e aiuti l'ambiente.

- Numero mandato 46N311250001442694

Paga online tramite Bancomat Pay


viene restituito per intero il deposito cauzionale.

- Creditor identifier IT380010000005175700482


postale, ti vengono restituiti i soldi del deposito
cauzionale versato al momento della stipula del contratto.

postale con questo modulo o annotando i seguenti codici:


Semplice. Basta recarsi presso la propria banca o ufficio
con la domiciliazione, puoi registrarti al servizio di bolletta
l'addebito dell'importo è alla scadenza della bolletta: così
nessuna scadenza da ricordare, nessun rischio di ritardi
Domiciliando la tua bolletta su conto corrente bancario o

CONTI CORRENTI POSTALI - Ricevuta di Versamento BancoPOSTA CONTI CORRENTI POSTALI - Ricevuta di Accredito BancoPOSTA

sul
C/C n. 35935519 di Euro 99,14 sul C/C n. 35935519 di Euro 99,14
CODICE IBAN *************************** TD 896 CODICE IBAN ***************************
intestato a
intestato a ACQUE S.P.A. – INCASSO BOLLETTE
ACQUE S.P.A. – INCASSO BOLLETTE
eseguito da:
ANGELINA DE DOMINICIS Codice Utenza: 250001442694 Data Fattura: 17/07/2023
VIA SACCO E VANZETTI 10 E
123401700184461351 N. Fattura: 6023011000628078 Scadenza: 21/08/2023
56032 BUTI CASCINE PI
Eseguito da: ANGELINA DE DOMINICIS
residente in: VIA SACCO E VANZETTI 10 E
Codice Utenza: 250001442694
56032 BUTI CASCINE PI
N. Fattura: 6023011000628078
Data Fattura: 17/07/2023
Scadenza: 21/08/2023
AUT.N. DB/SSIC/E 6796 DEL 01/03/2002

18123401700184461351120000359355191000000099143896
BOLLO DELL'UFF. POSTALE BOLLO DELL'UFF. POSTALE IMPORTANTE NON SCRIVERE NELLA ZONA SOTTOSTANTE
codice cliente importo in euro numero conto td

<123401700184461351> 00000099+14> 000035935519< 896>


Mandato per addebito diretto Sepa
Autorizzazione permanente di addebito in conto per richiesta di incasso utenza Acque

CODICE IDENTIFICATIVO DEL CREDITORE


I T 3 8 0 0 1 0 0 0 0 0 0 5 1 7 5 7 0 0 4 8 2

RIFERIMENTO MANDATO
4 6 N3 1 1 2 5 0 0 0 1 4 4 2 6 9 4
TIPO CODICE
CODICE SIA CODICE UTENZA
INDIVIDUALE

La sottoscrizione del presente mandato comporta l'autorizzazione ad ACQUE S.p.A


a richiedere alla banca del debitore, l'autorizzazione e l'addebito del suo conto e
di procedere a tale addebito conformemente alle disposizioni impartite da ACQUE
S.p.A. Il debitore ha diritto di ottenere il rimborso dalla propria Banca, secondo gli
accordi ed alle condizioni che regolano il rapporto con quest'ultima. Il rimborso deve
essere richiesto nel termine di 8 settimane a decorrere dalla data di addebito in
conto.
Tutti i campi sono obbligatori.

CAMPI DA COMPILARE A CURA DEL SOTTOSCRITTORE DEL MANDATO


(persona fisica delegata ad operare sul conto)

NOME / RAGIONE SOCIALE

COGNOME

CODICE FISCALE

VIA / PIAZZA N.

CITTA' PROV. CAP

PAESE

TELEFONO

EMAIL

COORDINATE BANCARIE DEL CONTO CORRENTE DA ADDEBITARE - IBAN

CAMPI DA COMPILARE A CURA DELL'INTESTATARIO DEL CONTO


(solo se diverso dal sottoscrittore)

NOME E COGNOME / RAGIONE SOCIALE

CODICE FISCALE

DATA

FIRMA

Acque S.p.A., con sede legale in Via Garigliano 1- Empoli, è Titolare del trattamento
dei dati personali ed ha nominato il Responsabile della protezione dei dati (DPO),
che può essere contattato a dpo@acque.net. I dati personali conferiti saranno
oggetto di trattamento, con procedure sia cartacee che informatizzate, per finalità
e con modalità strettamente necessarie allo svolgimento del servizio richiesto, in
conformità alle previsioni di legge. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa
e costituisce presupposto indispensabile per l'instaurazione e lo svolgimento dei
rapporti inerenti al servizio. I dati potranno essere comunicati a terzi esclusivamente
per lo svolgimento di attività necessarie al servizio e non saranno comunque oggetto
di diffusione o comunicazione fuori dai casi previsti dalla legge e con le modalità al
riguardo consentite. Il Titolare la informa che può esercitare in qualsiasi momento
i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento Europeo (UE) 2016/679. Per
maggiori informazioni può consultare l'informativa completa al seguente indirizzo
https://www.acque.net/privacy o scrivere a privacy@acque.net

Potrebbero piacerti anche