Sei sulla pagina 1di 6

23

20
E
AT T
ES

BOLOGNA
GIARDINI DI PORTA EUROPA
DAL 18 LUGLIO AL 3 AGOSTO 2023
È la rassegna itinerante di spettacoli dal vivo
promossa da CUBO, il museo d’impresa del
Gruppo Unipol, sul territorio nazionale in
cinque location particolarmente suggestive a CUBO, il museo d’impresa del
Bologna, Milano, Torino, in Liguria e in Versilia. Gruppo Unipol, è stato realizzato per
Sul palco di Bologna si alternano cantautorato condividere esperienze attraverso il
e momenti di musica, dalla classica al pop, al linguaggio della cultura. Promuove i
rock e al jazz, per presentare al pubblico voci valori del Gruppo Unipol attraverso
e idee che allieteranno sei serate estive con mostre, eventi e laboratori sui temi
proposte stimolanti. di attualità, di innovazione, di arte e
memoria.
La rassegna fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività
promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana Per essere sempre informato, visita
di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena. il sito cubounipol.it e iscriviti alla
newsletter mensile.
Gli eventi si svolgono presso i Giardini di Porta Europa in Piazza Sergio Seguici su Facebook, Instagram,
Vieira de Mello, Bologna. L’ingresso è libero. YouTube, Spreaker, Spotify e scarica
l’app di CUBO.

Partner
Articolture è un gruppo di ideazione e sviluppo di progetti creativi che opera nell’ambito della
produzione culturale, in particolare nel settore cinematografico e audiovisivo, nella comunicazione e
nell’organizzazione di eventi, nell’organizzazione teatrale e direzione artistica musicale. Particolarmente
attento nella gestione e creazione dei contenuti, ha costruito partnership solide in ambito pubblico e
privato, dagli Enti Locali a Istituzioni culturali pubbliche e private del suo territorio e in quello nazionale.

L’Associazione Culturale Bologna in Musica è nata nel 2006 con lo scopo di ridare vita allo storico
Festival del Jazz di Bologna, che proprio dal 2006 rinascerà con il nome attuale di Bologna Jazz
Festival. Il festival continua il proprio percorso storico proponendo i più grandi nomi del panorama Jazz
internazionale e attirando sempre un gran numero di spettatori e appassionati.

La Fondazione Musica Insieme, attiva dal 1987, è fra le più importanti società concertistiche in Italia.
I suoi cartelloni affiancano ai principali interpreti i debutti dei nuovi talenti. Dedica una particolare
attenzione ai giovani con MIA – Musica Insieme in Ateneo e Musica per le Scuole, e al pubblico del
territorio metropolitano, con Invito alla Musica. Dal 2022 organizza il Festival Respighi Bologna.

Le Nozze di Figaro si occupa di organizzazione promozione e ticketing di concerti e manifestazioni di


spettacolo, proponendosi di sviluppare e sostenere la musica e in genere lo spettacolo dal vivo in Italia
settore che ritiene fondante per lo sviluppo sociale, economico e culturale della società.
Credits Dave Stapleton
Credits Mario Spada
MARTEDÌ GIOVEDÌ
18 LUGLIO JAMES 20 LUGLIO CHRIS
2023 SENESE 2023 POTTER
ORE 21:15
JNC ORE 21:15
CIRCUITS

A 40 anni dal suo esordio come solista, James Senese Vibrante senso dello swing, groove elettrizzante,
torna sulla scena musicale con un lavoro sincero tecnica strumentistica al limite della perfezione
e appassionato, mantenendo fede a quell’urgenza sono la cifra distintiva della musica di Chris Potter,
espressiva che lo ha portato in quasi sessant’anni di il sassofonista numero uno dei nostri tempi. Un jazz
musica ad essere un punto di riferimento per molte intriso di elementi di R&B, funk, latin e connotato da
generazioni di musicisti. Protagonista assoluto di un sapiente utilizzo delle strumentazioni elettroniche
quella rivoluzione culturale che è stata il Neapolitan ed elettro-acustiche, per lo più affidate allo sciamano
Power, tra le collaborazioni con Mario Musella, Franco delle tastiere James Francies. A tessere le complesse
del Prete e Pino Daniele, James Senese è uno degli trame ritmiche troviamo Eric Harland, al top del
artisti più importanti della storia della musica italiana. drumming mondiale, garanzia assoluta di uno
Con James Senese, voce e sax, Fredy Malfi, batteria, spettacolo sorprendente.
Rino Calabritto, basso, Alessio Busanca, tastiere. Con Chris Potter, sassofono, James Francies,
tastiere, Eric Harland, batteria.

ingresso libero ingresso libero

con Articolture con Bologna Jazz Festival


Credits Margherita Caprilli
Credits Dave Stapleton
MARTEDÌ GIOVEDÌ
25 LUGLIO DONNY 27 LUGLIO GIOVANNI
2023 MCCASLIN 2023 TRUPPI
ORE 21:15
BLOW ORE 21:15 IN CONCERTO

Ai vertici della scena jazzistica mondiale, compositore Giovanni Truppi in concerto con Infinite possibilità
e bandleader con diverse nominations ai Grammy, per esseri finiti, il nuovo album del cantautore che da
Donny McCaslin è soprattutto conosciuto per la sempre insegue le illimitate possibilità del suono, delle
collaborazione all’ultimo album di David Bowie parole e dell’Arte. La storia raccontata nel nuovo disco
Blackstar per il quale, assieme al sound del suo dell’artista napoletano si dipana attraverso canzoni
quartetto e alla sapiente penna di Maria Shneider, ha che sono legate indissolubilmente tra loro, una trama
contribuito alla direzione musicale. Con il suo gruppo esplicitata attraverso la poetica di Truppi la cui visione
Blow, completato da musicisti del gotha del jazz creativa è volta a plasmare mondi sonori originali e
newyorchese, dà vita ad una fusion contemporanea sempre in evoluzione, sopra e oltre ogni tentativo di
che parla diversi linguaggi ed è infarcita di suggestioni catalogazione.
elettroniche, ampi tappeti modali e groove ostinati
connotati da spericolati tempi dispari.
Con Donny McCaslin, sassofono, Jason Lindner,
tastiere, Tim Lefebvre, basso elettrico, Nate Wood,
batteria.

ingresso libero ingresso libero

con Bologna Jazz Festival con Le Nozze di Figaro


Credits Dovile Sermokas

Credits Luca Brunetti


MARTEDÌ GIOVEDÌ
1 AGOSTO OLIVIA 3 AGOSTO IRENE
2023 BELLI 2023 GRANDI
ORE 21:15 INTIME CORDE ORE 21:15 IO IN BLUES

Olivia Belli presenta i suoi ultimi lavori, tra Io in Blues è l’atto d’amore di Irene Grandi ad alcuni
contaminazioni classiche ed un’elettronica dei più carismatici artisti internazionali e italiani che
originalissima, miscelata all’intimo suono del hanno reso immortale un genere che è alla base di
pianoforte verticale “feltato” e a speciali algoritmi tutta la musica moderna: il Blues, una madre che tutti
che con l’ausilio di affascinanti video realizzati nella accoglie e tutti ama, indistintamente. Ma è anche
campagna marchigiana le consentiranno di offrire un tributo appassionato alle radici di Irene, alla sua
al pubblico tutto il suo magico mondo sonoro ed formazione musicale e alle prime esperienze sul palco.
estetico. Un mondo fatto di luci e ombre, di suoni e di Un concerto, un viaggio, fatto di brani che
silenzi, di echi, citazioni e rimandi che immergono lo attraversano un arco temporale che va dagli anni
spettatore in un’intensa esperienza sensoriale. ’60 fino ai ’90, canzoni che sono blues nell’anima
e nell’ispirazione: Etta James, Otis Redding, Willie
Dixon, Tracy Chapman, Sade, ma anche Pino Daniele,
Lucio Battisti, Mina, e alcuni brani di Irene, riarrangiati
in chiave rock-blues.
Con Irene Grandi, voce, Pippo Guarnera, tastiera,
Max Frignani, chitarra, Fabrizio Morganti, batteria,
Piero Spitilli, basso.

ingresso libero ingresso libero

con Fondazione Musica Insieme con Le Nozze di Figaro


La rassegna CUBO LIVE fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività
promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna -
Territorio Turistico Bologna-Modena.

Bologna Estate è solidale


Bologna Estate invita il suo pubblico a partecipare alla raccolta fondi straordinaria a favore
delle vittime dell’alluvione nel territorio metropolitano bolognese per aiutare le nostre comunità
così fortemente colpite e danneggiate (IBAN IT38F0306902477100000300304, intestato
a “Alluvione maggio 2023 città metropolitana di Bologna”, causale: “Emergenza alluvione”)
o alla campagna dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-
Romagna (IBAN IT69G0200802435000104428964, causale: “Alluvione Emilia-Romagna”).

In collaborazione con nell’ambito di

I nostri luoghi

CUBO in Porta Europa CUBO in Torre Unipol


Piazza Vieira de Mello, 3 e 5 - Bologna Via Larga, 8 - Bologna

www.cubounipol.it Tel. 051.507.6060

Potrebbero piacerti anche