Sei sulla pagina 1di 5

Relè di protezione elettrica

Relè scambio pompe


Modello DLA71
• Relè di scambio per 2 o 3 pompe
• Uscita relè SPST 2 x 5 A o 3 x 5 A
• Per montaggio su guida DIN in conformità a DIN/EN 50 022
• Scatola 35.5 mm per montaggio su guida DIN
• Indicazione a LED per relè attivo e presenza alimenta-
zione
• Alimentazione separata galvanicamente
• Funzione di ritardo per la seconda e terza pompa nel
caso sia richiesta un’attivazione simultanea
• Funzione per l’automatica rotazione delle pompe

Descrizione del prodotto Come ordinare DLA 71 T B23 3P


DLA71 è un relè costruito per ste partono a 10 s di ritardo Scatola
alternare 2 o 3 pompe in un l’una dall’altra per evitare Funzione
sistema a più pompe (fino a un’elevata corrente di spunto. Tipo
3). In caso di necessità (per Codice articolo
es. allagamento) la seconda, Il LED indica la presenza di Uscita
o anche la terza pompa, pos- una condizione di allarme e Tensione di alimentazione
sono essere attivate assieme lo stato dell’uscita relè. Numero delle pompe
con la prima.
Nel caso in cui sia richiesta la Custodia 35.5 mm adatta
partenza di una o più pompe per montaggio su retro e
nello stesso momento, que- fronte quadro.

Selezione del modello


Montaggio Uscita Funzione Alimentazione: 24/48 VCA Alimentazione: 115/230 VCA

Guida DIN 2 x SPST Per due pompe DLA 71 D B48 2P DLA 71 D B23 2P
Guida DIN 3 x SPST Per tre pompe DLA 71 T B48 3P DLA 71 T B23 3P

Caratteristiche di ingresso Caratteristiche di uscita


Ingresso di contatto Terminali Uscita DLA71...2P 2 relè SPST NO
DLA71...3P 3 relè SPST NO
DLA71...2P (modo normale) Tensione nominale isolamento 250 VAC
ON/OFF 1 pompa C, S1 Portate del contatto (AgSnO2) µ
ON/OFF 2 pompe C, S2 Carichi resistivi CA 1 5 A @ 250 VCA
CC 12 5 A @ 24 VCC
DLA71...2P (modo differenziale) Carichi lievemente CA 15 1.5 A @ 250 VCA
la prima pompa parte C, S1 induttivi CC 13 1.5 A @ 24 VCC
la prma pompa si ferma C, S3
Vita meccanica ≥ 30 x 106 commutazioni
la seconda pompa parte C, S2
la seconda pompa si ferma C, S4 Vita elettrica ≥ 105 commutazioni
(a 5 A, 250 V, cos ϕ = 1)
DLA71...3P (modo normale) Frequenza di funzionamento ≤ 7200 commutazioni/ora
ON/OFF 1 pompa C, S1 Rigidità dielettrica
ON/OFF 2 pompe C, S2 Tensione dielettrica 2 kVCA (rms)
ON/OFF 3 pompe C, S3 Tensione impiulsiva di prova 4 kV (1.2/50 µs)
DLA71...3P (modo completo)
ON 1 pompa C, S1
ON 2 pompe C, S2
ON 3 pompe C, S3
tutte le pompe in OFF C, S4

Disabilitato > 10 kΩ
Abilitato < 1 kΩ
Tensione < 25 V
Corrente < 2 mA

Modalità di svuotamento contatti N.A.


Modalità di riempimento contatti N.C.

Specifiche soggette a variazioni senza preavviso (04.06.10) 1


DLA71

Caratteristiche dell’alimentazione Caratteristiche generali (cont.)


Alimentazione Sovratensione cat. III Indicazione per
Tensione di lavoro nominale (IEC 60664, IEC 60038) Presenza di alimentazione LED verde, fisso
tramite terminali: 1 Pompa ON come sopra, lampeggia con
A1, A2 o A3, A2 frequenza 1 Hz
B48: 24/48 VCA ± 15% 2 Pompe ON come sopra, lampeggia con
45 a 65 Hz, isolato frequenza 2 Hz
B23: 115/230 VCA ± 15% 3 Pompe ON (DLA71...3P) come sopra, lampeggia con
45 a 65 Hz, isolato frequenza 3 Hz
Tensione dielettrica Nota: se è attiva più di una
Dall’alimentaz. all’ingresso 4 kV (1.2/50 µs) pompa, l’indicazione si riferisce
Dall’alimentaz. all’uscita 4 kV (1.2/50 µs) alla pompa partita per ultima.
Dall’ingresso all’uscita 4 kV (1.2/50 µs) Prima pompa attivata dopo
Potenza nominale assorbita l’accensione Casuale
CA 3 VA Condizioni ambientali (EN 60529)
Grado di protezione IP 20
Grado di inquinamento 3
Temperatura di funzionam. -20 a 60°C, U.R. < 95%
Temperatura di immagazzin. -30 a 80°C, U.R. < 95%
Scatola
Dimensioni 35.5 x 81 x 67.2 mm
Materiale PA66 o Noryl
Peso 135 g circa
Terminali a vite
Coppia di serraggio Massimo 0.5 Nm secondo
Caratteristiche generali la norma IEC 60947
Norme di riferimento EN 60255-6
Tempi di reazione
Chiusura contatto < 100 ms Approvazioni UL, CSA
Apertura contatto < 100 ms Marcatura CE Direttiva B.T. 2006/95/EC
Ritardo minimo per attivare Direttiva EMC 2004/108/EC
le pompe di soccorso 10 s EMC
Tempo di lavoro continuativo Immunità Secondo EN 60255-26
per la rotazione delle pompe 6 h ± 10% Secondo EN 61000-6-2
Emissione Secondo EN 60255-26
Secondo EN 61000-6-3

Modalità di funzionamento
DLA71 è concepito per un di entrambe. Se il sensore Nota (sistema a 2 pompe) Quando il liquido si abbassa
sistema di pompaggio dove S2 è attivato entrambe le Se il sistema lavora con una le pompe si spengono in
2 o 3 pompe lavorano in pompe partono (2 pompe sola pompa per 6 ore conti- sequenza a partire da quella
parallelo: in questo modo le lavorano allo stesso tempo). nuative, DLA71 la arresta e che sta lavorando da più
stesse possono lavorare Quando S2 si disattiva la attiva automaticamente la tempo.
alternativamente consenten- pompa che da più tempo è seconda.
done il funzionamento con- in funzione si ferma. Questa rotazione viene ripe- Esempio 4
temporaneo qualora neces- tuta ogni 6 ore di singolo e (svuotamento di un bacino,
sario. Esempio 2 continuativo lavoro di una sistema a 3 pompe, modo
(svuotamento di un bacino, pompa. completo)
Esempio 1 sistema a 2 pompe, modo Appena il liquido raggiunge il
(svuotamento di un bacino, differenziale) Esempio 3 sensore S1 la prima pompa
sistema a 2 pompe) In questo caso le pompe (svuotamento di un bacino, parte e si ferma quando il
Appena il liquido raggiunge il vengono messe in funzione sistema a 3 pompe, modo liquido scende al di sotto di
sensore S1 una pompa par- separatamente e fermate normale) S4. Se S1 viene attivato
te e si ferma appena il liqui- dalle due coppie di sensori Il sistema lavora esattamen- nuovamente, un’altra pompa
do ritorna al di sotto dello S1, S2 e S3, S4. Un posizio- te come descritto nell’esem- parte. Se anche S2 viene
stesso sensore. Quando S1 namento apropriato permet- pio 1, a differenza che, se il attivato una seconda pompa
è attivato nuovamente l’altra te, se necessario, un funzio- sensore S3 viene raggiunto entra in funzione (funzione di
pompa parte permettendo namento contemporaneo. dal liquido, tre pompe lavo- soccorso). Quando S3 viene
così un consumo uniforme rano contemporaneamente. attivato tutte le pompe lavo-

2 Specifiche soggette a variazioni senza preavviso (04.06.10)


DLA71

Modalità di funzionamento
rano. S4 e l’unico sensore seconda. Se anche quest’ul- mente. Nota (sistema a 2 e 3 pom-
che arresta tutte le pompe in tima lavora da sola per 6 ore Questa rotazione viene ripe- pe)
funzione . continuative, viene fermata e tuta ogni 6 ore di singolo e Nel caso lo scopo sia riem-
attivata la terza pompa. continuativo lavoro di una pire un bacino, tutti i sensori
Nota (sistema a 3 pompe) Se una coppia di pompe è pompa o di una coppia di devono essere invertiti.
Se il sistema lavora con una attiva per 6 ore continuative, pompe.
sola pompa per 6 ore conti- la pompa in funzione per più
nuative, DLA71 la arresta e tempo si arresta e quella a
attiva automaticamente la riposo parte automatica-

Diagrammi di funzionamento
Esempio 1 (modalità di Power supply
Alimentazione
svuotamento) L m m

S4 A1 A3 18 28 S1
S3

S2
S2
S1 C A2 15

S3
N

S4

15 -18
S2
15 -28

S1

POMPA 2

POMPA 1
Funzione di
rotazione automatica 6h 6h 6h 6h Tempo di lavoro

Esempio 2 (modalità di
Alimenta-
svuotamento) L zione
Power supply
m m

S4 A1 A3 18 28
S3 S1

S2 S2
S1 C A2 15

S3
N

S4

15 -18

15 -28
S2

S4

S1

POMPA 2
S3

POMPA 1
Funzione di
rotazione automatica 6h 6h 6h 6h Tempo di lavoro

Specifiche soggette a variazioni senza preavviso (04.06.10) 3


DLA71

Diagrammi di funzionamento (cont.)

Esempio 3 (modalità di Alimenta-


svuotamento) L m m m zione
Power supply

S4 A1 A3 18 28 38
S3 S1

S2 S2
S1 C A2 15

S3
N

S4

15 -18

15 -28
S3
15 -38

S2

S1
PUMP 3
POMPA 3

PUMP 2
POMPA 2

POMPA
PUMP11
Funzione di
rotazione automatica 6h 6h 6h 6h Tempo di lavoro

(modalità di
Esempio 4 svuotamento) Alimenta-
zione
Power supply
L m m m

S4 A1 A3 18 28 38 S1
S3

S2
S2
S1 C A2 15
S3

N
S4

15 -18

15 -28

15 -38
S3

S2

PUMP 3
POMPA 3
S1

S4 PUMP 2
POMPA 2

PUMP 1
POMPA
Funzione di
1

rotazione automatica 6h 6h 6h 6h Tempo di lavoro

Esempio 5 (modalità di Power supply


riempimento)
S1

L m m
S2
S4 A1 A3 18 28
S3
S3

S2
S1 C A2 15 S4

N 15 -18

15 -28

S3

POMPA 2
S1

S4 POMPA 1
S2 Funzione di
6h 6h 6h 6h
rotazione automatica Tempo di lavoro

4 Specifiche soggette a variazioni senza preavviso (04.06.10)


Schemi di collegamento
DLA71...2P DLA71...3P

48/230 VCA 24/115 VCA 48/230 VCA 24/115 VCA

L m m L m m m

S4 A1 A3 18 28 S4 A1 A3 18 28 38
S3 S3

S2 S2
S1 C A2 15 S1 C A2 15

N N

Dimensioni

35.5 67.2

18.7
81

45
2

Specifiche soggette a variazioni senza preavviso (04.06.10) 5

Potrebbero piacerti anche