Sei sulla pagina 1di 9

CONTRATTO PRELIMINARE DI VENDITA

(versione utilizzata da Alfio Bardolla)

Tra i sottoscritti Signori:


A)quale parte promittente venditrice:
nome ___________________________ cognome ____________________________,
nato/a in _____________________________ il __________________________,
residente in ________________________________________________________,
codice fiscale ______________________________________________________,
di stato civile libero (oppure) coniugato/a in regime di:
______________________________________________________________________
(in caso di comproprietà dell'immobile, anche per comunione legale)
nome ___________________________ cognome ____________________________,
nato/a in _____________________________ il __________________________,
residente in ________________________________________________________,
codice fiscale ______________________________________________________,
di stato civile libero (oppure) coniugato/a in regime di:
______________________________________________________________________
B)quale parte promissaria acquirente:
nome ___________________________ cognome ____________________________,
nato/a in _____________________________ il __________________________,
residente in ________________________________________________________,
codice fiscale ______________________________________________________,
di stato civile libero (oppure) coniugato/a in regime di:
______________________________________________________________________

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE


ARTICOLO 1
CONSENSO ED OGGETTO
Il Signor _____________________________________ si obbliga a vendere
al Signor ____________________________________ che, per sé o per
persona fisica o giuridica da nominare entro i tre giorni successivi
alla stipula del contratto definitivo di vendita, si obbliga ad
acquistare il diritto di proprietà piena ed esclusiva del seguente
immobile sito in ______________________________, facente parte
dell'edificio distinto dal civico numero ___________ di Via/Piazza
__________________________ e precisamente:
-appartamento (oppure: locale adibito a ______________________) posto
al piano ___________, segnato con il numero interno __________, della
consistenza catastale di vani ___________, così composto:
_______________________________________________________
______________________________________________________________________
a confini: ___________________________________________________________
______________________________________________________________________
censito al Catasto dei Fabbricati del Comune di ______________________
con le seguenti indicazioni:
FOGLIO ______ - PARTICELLA _______ - SUBALTERNO ______ - ZONA CENSURIA
_____ - INDIRIZZO: _________________ - CATEGORIA ___ - CLASSE ___ -
CONSISTENZA ____ VANI - RENDITA EURO _______ , INTESTATO A:
______________________________________________________________________
CODICE FISCALE________________________________________________________
per il diritto di ___________________________ in quota di ___________;
(eventualmente:)
al suddetto immobile sono annesse e costituiranno pertanto oggetto di
trasferimento unitamente ad esso le seguenti pertinenze:
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
il tutto salvi migliore descrizione, più precisi confini e dati
catastali il cui errore od omissione non pregiudica la corretta
identificazione del suddetto immobile che avviene anche mediante la
sottoscrizione del/i certificato/i e della/e planimetria/e catastali
allegati sotto le lettere _____________________ al presente contratto.
ARTICOLO 2
TERMINE
Le parti convengono che il contratto definitivo di compravendita dovrà
essere stipulato entro e non oltre il giorno _________________________
presso il Notaio scelto dalla parte promissaria acquirente.
Tale termine:
- È fissato in favore della sola parte promissaria acquirente che,
pertanto, potrà pretendere dalla parte promittente venditrice la
stipula dell’atto definitivo di compravendita anche prima di
tale scadenza, purchè con un preavviso di almeno giorni 10
(dieci);
- ha natura ordinatoria e non è essenziale per alcuna delle parti.
(oppure:)
- ha natura perentoria ed è considerato dalle parti come
essenziale nell'interesse della parte promittente venditrice /
promissaria acquirente per la seguente ragione:
________________________________________________________________
_______________________________________________________________;
troverà pertanto applicazione la disciplina di cui all'art. 1457 c.c..

ARTICOLO 3
CONSISTENZA
L'obbligo sopra assunto si riferisce all'immobile nello stato di fatto
e di diritto in cui oggi esso si trova, noto e gradito alla parte
promissaria acquirente, con ogni inerente diritto, accessione,
accessorio e pertinenza, nulla escluso o riservato alla parte
promittente venditrice, con la proporzionale comproprietà, secondo le
norme di legge e del regolamento di condominio, degli enti comuni
dell'edificio di cui l'immobile in oggetto è parte.
Eventuali precisazioni: ______________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
ARTICOLO 4
PROVENIENZA E GARANZIE
Quanto in oggetto è promesso in compravendita libero da litispendenze,
vincoli, oneri, spese e tributi arretrati, locazioni e comodati,
prelazioni e retratti, privilegi di ogni sorta, iscrizioni e
trascrizioni pregiudizievoli, diritti di terzi in genere, ad eccezione
di quanto segue: _____________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
al quale proposito le parti convengono che: __________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
La parte promittente venditrice garantisce di essere nella piena
disponibilità e titolarità di quanto promesso in vendita in forza dei
seguenti titoli di provenienza:
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
ARTICOLO 5
PREZZO
Il prezzo di compravendita è convenuto, a corpo e non a misura, in
complessivi Euro ________________(___________________________________)
il cui pagamento è regolato come segue:
-Euro __________________ (_________________________________________),
a titolo di caparra confirmatoria, vengono versati contestualmente
alla stipula del presente contratto mediante _________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
e per tale somma la parte promittente venditrice rilascia quietanza;
-Euro ___________________ (_________________________________________),
a titolo di acconto prezzo, dovranno essere versati entro il giorno
mediante _____________________________________________________________
______________________________________________________________________
-Euro __________________ (__________________________________________),
a saldo, dovranno essere versati alla stipula del contratto definitivo
di vendita;
a tale proposito la parte promittente venditrice si obbliga sin d'ora:
-ad attendere i tempi tecnici per l'erogazione di tale somma laddove
la parte promissaria acquirente intendesse far ricorso al
finanziamento bancario;
-a non esigere interessi per la dilazione di pagamento eventualmente
verificatasi per tale ragione;
-a rinunciare all'ipoteca legale al fine di consentire l'iscrizione
dell'ipoteca volontaria a garanzia di tale finanziamento.
ARTICOLO 6
POSSESSO E CONSEGNA
La consegna dell'immobile e l'immissione nel suo possesso avverranno
alla stipula del contratto definitivo di vendita.
(eventualmente:)
La parte promittente venditrice autorizza la parte promissaria
acquirente ad effettuare sin d'ora lavori di ristrutturazione
all'interno dell'appartamento in oggetto e a presentare presso ogni
Ufficio competente tutte le dichiarazioni a ciò occorrenti,
obbligandosi a sottoscrivere essa stessa tali dichiarazioni ove
necessario, purché:
-la parte promissaria acquirente si costituisca, mediante
dichiarazione scritta, custode dell'immobile in oggetto ad ogni fine
di legge, manlevando la parte promittente venditrice da ogni
responsabilità per danni e/o molestie cagionate nel periodo di
custodia;
-(eventuali altri condizioni:)________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
ARTICOLO 7
SITUAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DELL'IMMOBILE
La parte promittente venditrice dichiara che l'immobile in oggetto:
-è stato dichiarato abitabile/agibile con provvedimento n. ___________
rilasciato da ______________________________ in data ________________;
-fa parte di un edificio la cui costruzione è iniziata in data
anteriore al 1° settembre 1967,
(oppure:)
è stato edificato in forza di _________________________________
rilasciat__/presentat__ in data __________________ da/presso
_____________________ protocollat___ al numero ________________,
e
che da allora non ha subito alcuna modifica che richiedesse
autorizzazioni di sorta ad eccezione di quanto segue:
______________________________________________________________________
_____________________________________________________________________;
a tale ultimo proposito si dà atto che:
tale modifica è stata autorizzata/denunciata come segue: _____________
_____________________________________________________________________;
(oppure:)
tale modifica non è stata autorizzata né denunciata e pertanto
l'immobile in oggetto, pur essendo trasferibile a norma di legge,
presenta le descritte difformità rispetto alla normativa vigente.
Esse andranno eliminate a totali cure e spese del promittente
venditore entro il _______________________________.
(oppure:)
Esse andranno eliminate a totali cure e spese del promissario
acquirente che, con la sottoscrizione del presente contratto, accetta
di procedere all'acquisto dell'immobile in oggetto nonostante le
suddette difformità.
(eventualmente:)
L'immobile in oggetto è soggetto ai seguenti vincoli:
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
e pertanto l'atto definitivo di vendita potrà essere stipulato
soltanto alle seguenti condizioni: ___________________________________
______________________________________________________________________
_____________________________________________________________________;
(eventuali dichiarazioni relative ai vincoli delle pertinenze:)
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________

ARTICOLO 8
SPESE DI AMMINISTRAZIONE
Le spese di amministrazione straordinaria deliberate anteriormente
alla stipula del contratto definitivo di vendita e quelle di
amministrazione ordinaria maturate fino a tale giorno resteranno a
carico della parte promittente venditrice. Le altre spese di
amministrazione saranno a carico della parte promissaria acquirente.
(oppure:)
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
ARTICOLO 9
SPESE ED IMPOSTE DELL’ATTO – RECESSO UNILATERLAE
Le spese ed imposte del presente contratto preliminare e del contratto
definitivo di compravendita sono a carico della parte promissaria
acquirente.
Qualora, entro il giorno di stipula del contratto definitivo di
compravendita, il regime tributario di tale atto risultasse modificato
rispetto a quello attualmente in vigore, detta parte promissaria
acquirente avrà facoltà di recedere dal presente contratto senza nulla
dover corrispondere e con diritto alla restituzione di ogni somma sino
ad allora versata, anche a titolo di caparra.

ARTICOLO 10
CESSIONE DEL CONTRATTO
La parte promittente venditrice, a norma dell'art. 1407 c.c., consente
sin d'ora che la parte promissaria acquirente ceda a terzi, a
qualsiasi titolo, il presente contratto preliminare anche laddove
fossero già stati effettuati pagamenti e/o lavori di sorta; tale
cessione produrrà effetti nei confronti della parte promittente
venditrice dal momento di sua notificazione o accettazione ai sensi
della norma citata.

ARTICOLO 11
DOMICILIO E FORMA DELLE COMUNICAZIONI
Ogni comunicazione relativa al presente contratto dovrà essere inviata
per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno ai rispettivi
indirizzi di cui sopra (eventualmente: previa anticipazione via fax/e-
mail ai seguenti recapiti:
- ____________________________________________________________________
- ___________________________________________________________________)
ARTICOLO 12
EFFETTI
Gli effetti attivi e passivi del presente contratto decorrono dalla
data odierna.
(oppure:)
Il presente contratto è sottoposto alla seguente condizione
sospensiva: __________________________________________________________
______________________________________________________________________
____________________________ da avverarsi entro il __________________.
(eventualmente:)
Tale condizione è posta nell'interesse esclusivo della parte
promissaria acquirente / promittente venditrice che, nonostante il suo
definitivo mancato avveramento, potrà dichiarare alla controparte,
entro giorni cinque da tale definitivo mancato avveramento, di non
volersene avvalere, così determinando la piena ed originaria efficacia
del presente contratto.
In caso di definitivo mancato avveramento della suddetta condizione
senza che la parte promissaria acquirente / promittente venditrice
abbia dichiarato nel termine di cui sopra di non volersene avvalere,
il presente contratto resterà definitivamente inefficace e pertanto
ogni somma eventualmente percepita dalle parti andrà restituita.
(oppure:)
Il presente contratto è sottoposto alla seguente condizione
risolutiva: __________________________________________________________
______________________________________________________________________
____________________________ da avverarsi entro il __________________.
(eventualmente:)
Tale condizione è posta nell'interesse esclusivo della parte
promissaria acquirente / promittente venditrice che, nonostante il suo
avveramento, potrà dichiarare alla controparte, entro giorni cinque da
tale avveramento, di non volersene avvalere così determinando la piena
e definitiva efficacia del presente contratto.
In caso di avveramento della suddetta condizione senza che la parte
promissaria acquirente / promittente venditrice abbia dichiarato nel
termine di cui sopra di non volersene avvalere, il presente contratto
si risolverà, divenendo inefficace e, pertanto, ogni somma percepita
dalle parti andrà restituita.

ARTICOLO 13
Scelta del notaio

La scelta del notaio è della parte____________________ (acquirente se


siamo noi oppure venditrice se vendiamo).

* * *
Il presente contratto preliminare di vendita, scritto su numero
__________ pagine di numero _________ fogli, è stato letto, approvato
e sottoscritto dalle parti in ________________________________________
il giorno____________________.
Parte promittente venditrice _________________________________________
Parte promissaria acquirente _________________________________________

* * *
Le parti approvano specificamente per iscritto e riconoscono che esse
sono state oggetto di trattativa individuale fra di loro le clausole
del suddetto contratto preliminare di vendita di cui agli articoli:
-2- (TERMINE) in forza del quale si prevede che il termine per la
stipula del contratto definitivo di compravendita è stabilito in
favore della sola parte promittente venditrice/promissoria acquirente
e che è per la stessa essenziale ai sensi e per gli effetti di cui
all’art. 1457 c.c.;
-9- (SPESE ED IMPOSTE DELL’ATTO-RECESSO UNILATERALE) in forza del
quale la parte promissoria avrà diritto di recedere dal presente
contratto, senza nulla dover corrispondere e con diritto alla
restituzione di ogni somma fino ad allora versata, anche a titolo di
caparra, qualora, entro il giorno di stipula del contratto definitivo
di compravendita, il regime tributario di tale atto risultasse
modificato rispetto a quello attualmente in vigore.

(se viene inserita una condizione:)

-10- (EFFETTI) in forza del quale si è sottoposto il presente


contratto alla seguente condizione sospensiva/risolutiva
______________________________________________________________________
e si è convenuto che essa è stabilita nell’interesse esclusivo della
parte promissoria acquirente che, pertanto, avrà diritto di rinunciare
agli effetti del suo avveramento/mancato avveramento.
Parte promittente venditrice__________________________________________
Parte promissoria acquirente__________________________________________

Potrebbero piacerti anche