Sei sulla pagina 1di 1

griglia comportamento

INDICATORI RISPETTO IMPEGNO, SOCIALIZZAZIONE


GENERALI DELLE ATTENZIONE E
REGOLE PARTECIPAZIONE
DELLA ALLA VITA
SCUOLA SCOLASTICA
Rispetto delle Autocontrollo. Capacità Disponibilità alle relazioni
regole della scuola di ascolto e impegno nel sociali. Controllo
nei vari momenti mantenimento di dell’interazione fisica e
della vita scolastica: attenzione e verbale. Rispetto dei
lezione, concentrazione. compagni, della loro
entrata/uscita, Intervento a lezione in persona e delle loro
mensa, intervallo, modo pertinente. opinioni, anche se
uscite didattiche e Rispetto delle regole diverse dalle proprie.
visite d’istruzione, della comunicazione. Capacità di stabilire
frequenza relazioni corrette.
scolastica. Rispetto Capacità di collaborare.
dei docenti e del Disponibilità all’aiuto.
personale
scolastico. Rispetto
del materiale
proprio e altrui e
rispettoso utilizzo
degli spazi e delle
attrezzature della
scuola.
Consapevolezza
delle regole e delle
proprie
responsabilità di
allievo.

6 Viola le regole Ostacola l’attività di Compie atti di


GRAVEMENTE reiteratamente, palestra. Non aggressione
SCORRETTO sia in relazione mostra impegno, fisica/verbale. È
a persone che a né capacità di intollerante nei
cose; frequenta autocontrollo. confronti della
le lezioni in Reagisce in modo diversità e si
modo aggressivo alle relaziona in modo
discontinuo. frustrazioni, crea irrispettoso,
Non valuta le situazioni scorretto e non
conseguenze conflittuali con costruttivo, in ogni
delle proprie adulti e coetanei. contesto.
azioni. Ha un Interviene in modo
atteggiamento non pertinente, non
irresponsabile rispettando le
nei confronti dei basilari regole di
propri compiti e comunicazione
degli altri.
7 Ha un Dimostra limiti nella È poco rispettoso e
GENERALMENTE atteggiamento capacità di tollerante nei
SCORRETTO poco mantenere confronti dell'altro.
responsabile. attenzione e Talvolta è
Non sempre concentrazione. collaborativo nel
rispetta le Mostra scarso gruppo classe, ma
regole. La impegno verso le solo con alcuni
frequenza delle attività, nonostante compagni, ha
lezioni in le strategie scarsa capacità di
palestra è educative adottate. autocontrollo.
incostante, Mostra interesse
assolve ai saltuario e
propri doveri di selettivo. Interviene
alunno nei in modo non
diversi contesti sempre pertinente
educativi solo e con scarso
se guidato rispetto delle
dall’adulto e in regole della
modo comunicazione.
discontinuo e
superficiale.
Fatica ad
ascoltare i
richiami. Va
guidato nella
gestione dei
conflitti.
8 È genere Generalmente sa Rispetta i compagni
GENERALMENTE rispettoso delle mantenere un ed accetta la
CORRETTO E regole atteggiamento di diversità. Collabora
COLLABORATIVO scolastiche. ascolto. S'impegna e presta aiuto se gli
Frequenta le in modo settoriale. viene richiesto. Si
lezioni Dimostra relaziona con
regolarmente. attenzione e persone e cose in
Assolve con concentrazione modo generalmente
relativa adeguate. corretto. Mostra
puntualità i Interviene sufficienti capacità
propri doveri di rispettando le di autocontrollo.
alunno nei regole della
diversi contesti comunicazione.
educativi, ma
con
atteggiamento
non sempre
maturo e
responsabile.
9 Assume con Dimostra capacità Rispetta i compagni
CORRETTO consapevolezza di attenzione e e sa stabilire con
RESPONSABILE le regole della concentrazione e loro relazioni
E vita scolastica, s'impegna in ogni positive e corrette.
COLLABORATIVO nel rispetto di attività scolastica Accetta la diversità
persone e cose. con regolarità. e le rispetta.
Assolve Mostra interesse Collabora e presta
autonomamente costante. aiuto
i propri doveri di Interviene in modo autonomamente,
alunno nei pertinente e con anche facendo
diversi contesti contributi personali. attenzione ai
educativi. bisogni degli altri.
Frequenta le Ha buona capacità
lezioni di autocontrollo.
regolarmente. È
generalmente
responsabile.
10 Ha interiorizzato Mantiene Ha rispetto dei
CONSAPEVOLE le regole ed l’attenzione e la diversi punti di vista
CORRETTO assume la concentrazione, e dei ruoli altrui.
RESPONSABILE responsabilità impegnandosi Rispetta i compagni
COLLABORATIVO dei propri doveri costantemente in e sa stabilire con
di alunno nei ogni attività loro relazioni
diversi contesti scolastica. Mostra positive. Accetta la
educativi. un interesse vivo. diversità. Collabora
Frequenta Interviene in modo e presta aiuto
regolarmente le costruttivo e autonomamente
lezioni. propositivo nelle verso chi ne ha
comunicazioni nel bisogno. Svolge un
rispetto delle ruolo positivo nel
regole e dei ruoli. gruppo classe. Sa
autocontrollarsi in
ogni situazione e
contesto scolastico.

Potrebbero piacerti anche