Sei sulla pagina 1di 20

GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI

SERIE 1018

MANUALE OPERATORE

Indicazioni su come operare sul


rack di base per recepire gli allarmi , includere, escludere e
comandare gli attuatori

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 2
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

Indice guidato delle funzioni

Di seguito proponiamo l’indice commentato degli argomenti trattati in questa


documentazione affinché attraverso la “descrizione “ possiate identificare velocemente la
funzione che vi interessa.

Titolo descrizione Pagina

ISTRUZIONI OPERATORE SUL RACK DI BASE

GESTIONE cosa segnala la centrale 1018

LEGENDA LAMPADE Tabella identificativa delle lampade e del 4


loro significato

A RIPOSO Identificazione delle informazioni 5


presentate quando la centrale è a riposo

PRIMA ACCENSIONE Cosa avviene quando si accende la 5


centrale

EVENTI Quali eventi vengono segnalati e in che 6


modo

FUNZIONI INTERATTIVE cosa fare e come operare sulla centrale 1018

LEGENDA PULSANTI Tabella identificativa dei pulsanti e del loro 10


significato

ACCESSO ALLE FUNZIONI Cosa occorre fare per agire sulla centrale 11
VISUALIZZAZIONE TENSIONI Descrizione delle azioni necessarie per 11
MEMORIA EVENTI visualizzare le tensioni di alimentazione e
gli eventi riposti in memoria

AGGIORNAMENTO OROLOGIO Come operare per aggiornare l’orologio 12


della centrale

INCLUSIONI / ESCLUSIONI Come escludere e reincludere operando 13


dalla tastiera di centrale

VISUALIZZAZIONE Come identificare le zone che sono state 16


ESCLUSIONI escluse

COMANDO ATTUATORI Comandi di emergenza da effettuare con 17


la tastiera

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 3
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

ISTRUZIONI OPERATORE
GESTIONE

L'accesso al sistema da parte dell'operatore avviene tramite l'impiego della tastiera numerica/
funzionale ( quella sulla destra ) del display LCD (rettangolo centrale) dei pulsanti e delle chiavi
poste sul frontale.

Chiavi
La chiave ON-OFF posta sulla sinistra serve ad accendere o spegnere la centrale.
La seconda serve per abilitare eventuali comandi manuali a doppia azione.
ATTENZIONE !!!
Non operare sulle chiavi prima di aver acquisito la conoscenza di tutte le indicazioni che seguono:

Pulsanti di funzione
ZONE OFF, DC FAIL, LAMP TEST e ACK.
Permettono di operare azioni di azzeramento, accettazione e prova sulla centrale

Display
Il display costituisce l'interfaccia con l'operatore sia per le funzioni di segnalazione che per quelle
di servizio e di programmazione.

Tastiera
Attraverso la tastiera è possibile operare attività sull’impianto

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 4
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

TABELLA E SIGNIFICATO DELLE LAMPADE

ALARM
È una lampada doppia che serve ad indicare uno stato di
ALARM allarme del sistema.
Può essere accesa in modo intermittente (preallarme) o fisso
(allarme)
FAULT
È una lampada doppia che serve ad indicare un
FAULT malfunzionamento di sistema.
Per maggiori indicazioni leggere quanto riportato di seguito
nel documento.
PWR 1
PWR 1 Lampada verde.
Quando è accesa indica la presenza della alimentazione primaria.

PWR 2
PWR 2 Lampada verde.
Quando è accesa indica la presenza della alimentazione secondaria

CPU OFF
CPU OFF Lampada rossa
Se accesa indica che il sistema ha individuato un errore sul funzionamento della CPU di
sistema
PASS ON
PASS ON Lampada rossa
È accesa in concomitanza della rotazione della chiave PASS-ON per indicare che il sistema
è pronto ad eseguire un comando manuale.
DC FAIL
DC Lampada gialla
FAIL Indica che esiste un problema a livello di sistema di alimentazione.
Vale per alimentazione primaria (rete e alimentatore ) e secondaria (batterie )

TABELLA E SIGNIFICATO DEL PULSANTE LUMINOSO E DELLE CHIAVI

ZONE OFF
ZONE
Lampada gialla e pulsante
OFF Indica che almeno un elemento del sistema è stato escluso.
La pressione del pulsante serve ad azzerare la stessa segnalazione e il display
CHIAVE ON-OFF
Serve per accendere/spegnere la centrale.
ATTENZIONE !!!
Non operare su questa chiave senza aver letto le informazioni relative alla messa fuori
servizio
CHIAVE PASS ON
È una chiave a pulsante con ritorno automatico sulla posizione dello zero.
Viene utilizzata nei sistemi a spegnimento automatico per avviare uno spegnimento
manuale con procedura di urgenza.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 5
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

INDICAZIONI DELLA CENTRALE A RIPOSO


In assenza di allarmi e di guasti la centrale permane nella situazione di riposo.
Sul display della centrale avremo:

18 / 01 / 94 08:44 viene visualizzata la data e l'ora attuale e la luce


del display e' spenta

Le lampade verdi PWR 1 e PWR 2 saranno normalmente accese

PRIMA ACCENSIONE
Alla prima accensione ( con centrale non programmata) avviene la fase
di inizializzazione che dura circa 2,5 minuti.

durante la fase di inizializzazione non viene


visualizzato alcun messaggio.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 6
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

SEGNALAZIONE DEGLI EVENTI


Sono gestiti i seguenti eventi, in ordine decrescente di priorità' :
allarme di zona
preallarme di zona
guasto o anomalia rilevato dalle funzioni di diagnosi
anomalia sensore
esclusioni /inclusioni

Al verificarsi di un evento visualizzabile , il display viene illuminato e viene presentato l'evento


verificatosi:

NOME DELLA ZONA riga 1 : visualizza il nome della zona o area


NUM. SENS. riga 2: l'indirizzo del sensore o zona

la visualizzazione dell'evento viene sospesa durante le digitazioni dell'operatore e termina a


seguito di un evento di azzeramento.
Può essere rimossa dal display con la pressione sul pulsante ACK

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 7
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

STATO DI ALLARME

Modalità di segnalazione sulla centrale


Lo stato di allarme sarà prodotto sulla centrale 1018 accendendo la lampada rossa di allarme
(ALARM ).
La sirena di centrale suonerà in modo fisso ( a meno che non sia stata esclusa da parzializzazione).
Nella scheda di controllo del loop o della linea di rivelazione si accenderà il led rosso che indica
allarme

1 2 La lampada rossa 1) indica


che é in atto una segnalazione
di:
ALLARME
ALARM ZONA E SENSORE con la lampada accesa in
modo fisso.
PREALLARME
con la lampada lampeggiante

Sul display 2) vengono indicati


i nomi di ZONA e SENSORE
in allarme oppure i nomi di
AREA e ZONA interessate
dalla segnalazione.

Nota: la indicazione di PREALLARME viene utilizzata in alcune applicazioni dove si deve


distinguere se la segnalazione proviene da un solo sensore di una zona (preallarme) piuttosto che
una segnalazione più grave proveniente da due sensori su una zona, un pulsante, o un livello
grave di segnalazione analogica (allarme).

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 8
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

STATO DI ANOMALIA

Lo stato di anomalia é costituito da problemi intervenuti a livello di componenti di impianto,


schede di controllo linea e linee controllate o loop

Modalità di segnalazione sulla centrale

La presenza di un guasto sulla centrale o sull’impianto verrà indicata accendendo la lampada gialla
di anomalia (FAULT).
La sirena di centrale suonerà in modo fisso ( a meno che non sia stata esclusa da parzializzazione).
Nella scheda di controllo del loop o della linea di rivelazione si accenderà il led giallo che indica
anomalia

La lampada gialla 3) indica


3 2 che é in atto una segnalazione
di: FAULT
Sul display 2) vengono indicati
i nomi di ZONA e SENSORE
ZONA E SENSORE in anomalia oppure i nomi di
AREA e ZONA interessate
dalla segnalazione, oppure
FAULT viene indicata la causa del
guasto se riferito al
funzionamento della centrale o
delle schede.
ATTENZIONE :
Sui sensori analogici di fumo,
la indicazione di guasto
potrebbe anche significare una condizione di rivelatore sporco.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 9
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

STATO DI GUASTO

Lo stato di guasto é costituito da problemi intervenuti a livello di centrale, di CPU o di


alimentazione
La presenza di un guasto sulla centrale o sull’impianto verrà indicata accendendo la lampada
interessata.
La sirena di centrale suonerà in modo fisso ( a meno che non sia stata esclusa da parzializzazione).

ESCLUSIONE

Lo stato di esclusione può essere determinato sia da azioni operatore che da azioni automatiche
della centrale che intervengono a seguito di un guasto.

La lampada ZONE OFF 4)


2
indica che è in atto una
esclusione.
Sul display 2) vengono
indicati i nomi di area e zona
ZONA E SENSORE oppure di zona e sensore
esclusi.
Zone Le indicazioni sul display e
OFF sulla lampada si azzerano
4 automaticamente quando
l`elemento escluso viene
reincluso oppure quando
vengono premuti i pulsanti
ZONE OFF per la lampada e
ACK per il display.
Se le esclusioni sono multiple e non sono presenti segnalazioni prioritarie, sul display
viene visualizzato l’ultimo evento di esclusione.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 10
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

Password
Costituita da 4 tasti predeterminati premuti nella giusta
sequenza abilita l'accesso alle funzioni di manutenzione o di
? ? ? ? programmazione.
Le parole chiave sono due, una per le attività' antincendio,
l'altra per le attività' antintrusione.
ON- OFF Selezione
Tasto di selezione delle funzioni di inclusione/esclusione delle zone o dei sensori
(dispositivi di ingresso).
le funzioni sono guidate da istruzioni interattive presentate su display.

ON- OFF Selezione


Tasto di selezione delle funzioni di inclusione/esclusione delle zone o degli attuatori
(dispositivi di uscita).
le funzioni sono guidate da istruzioni interattive presentate su display.
Orologio
tasto di selezione della funzione di programmazione dell'orologio .Le funzioni sono
guidate da istruzioni interattive presentate su display.

Tacitazione o ACK (ACK)


Determina la acquisizione degli stati di allarme e di guasto
ACK
Tacita la segnalazione acustica intervenuta a seguito di un allarme o guasto. La
segnalazione acustica tornera' attiva al sopraggiungere di un nuovo evento

Test ( TEST LAMPS )


TEST
Provoca le funzioni di prova lampade
LAMPS

Modo operativo
Seleziona il modo operativo dal menu'
MODE
viene utilizzato per accedere alla memoria eventi, visualizzare le tensioni,

Conferma/incrementa ( SI ENTER )
SI La pressione su questo tasto conferma i dati impostati durante la fase di
ENTER programmazione.
E' una risposta affermativa alle opzioni di richiesta informazione

Annulla/decrementa ( NO DELETE )
NO La pressione su questo tasto costituisce una risposta negativa alle richieste che vengono
DELETE poste dal display.

Uscita ( ESCAPE )
Determina l'uscita dalla attivita' di programmazione o di manutenzione.
ESCAPE
Puo' essere usato anche per cancellare l'ultima impostazione digitata.

ON-OFF Comando Estinzione


Pulsante per determinare un comando di estinzione agendo da tastiera 1018.
E`una procedura da impiegare in mancanza o in alternativa ai comandi diretti su schede
H3.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 11
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

ACCESSO ALLE FUNZIONI INTERATTIVE

L'accesso alle funzioni interattive descritto di seguito e' subordinato alla pressione in sequenza di
una serie di tasti (definita in EPROM, utilizzata come parola chiave.
Sono previste due parole chiave distinte, una per le funzioni antincendio e una per le funzioni
antintrusione.
Dopo la corretta composizione della parola chiave viene illuminato il display e viene visualizzato il
messaggio:

CICLO OPERATORE da questo modo operatore si esce ESCAPE


ESC PER USCIRE premendo il tasto :

Dalla pressione del tasto ESC si ritorna alla visualizzazione degli eventi o allo stato di riposo.

La pressione di altri tasti permette di accedere alle singole funzioni interattive descritte di seguito.

VISUALIZZAZIONE TENSIONI
MEMORIA EVENTI

Digitata la parola chiave corretta si passa al ciclo


operatore.
? ? ? ?

CICLO OPERATORE la pressione ripetitiva del tasto MODE permette di


ESC PER USCIRE visualizzare con sequenze successive:
- La tensione di alimentazione
- Gli ultimi eventi registrati in memoria
MODE
che saranno direttamente letti sul display

ESCAPE
la pressione sul tasto ESC permette di abbandonare la
funzione

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 12
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

AGGIORNAMENTO OROLOGIO

Digitata la parola chiave corretta si passa al ciclo


operatore.
? ? ? ?

CICLO OPERATORE la pressione del tasto OROLOGIO permette di


ESC PER USCIRE impostare la data e l' ora
I dati vengono immessi digitando dalla tastiera
numerica in successione le cifre de giorno/mese/
anno ora:minuti

AGGIORNAMENTO se i dati immessi non sono razionali il sistema non


99 / 99 / 99 99:99 accetta il comando di uscita.

ESCAPE
la pressione sul tasto ESC permette di abbandonare la
funzione

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 13
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

INCLUSIONE / ESCLUSIONE

Digitata la parola chiave corretta si passa al ciclo


operatore.
? ? ? ? Attenzione: dobbiamo usare la parola chiave giusta
per la funzione desiderata (incendio o intrusione)

CICLO OPERATORE la operazione di inclusione/esclusione e' una attivita'


ESC PER USCIRE guidata dalle indicazioni sul display.
Per semplicita' procediamo con un esempio di
ON- OFF esclusione su un sensore.
.Per un attuatore cambierebbe solamente la icona da
digitare
La pressione su questo pulsante determina la
necessita' di scegliere tra inclusione e esclusione.
ESCLUSIONE ? Volendo escludere dobbiamo rispondere SI
( SI / NO ) Facciamo un esempio di esclusione
Se rispondessimo no le sequenze seguenti sarebbero
SI di inclusione e cambierebbero le scritte sul display
ENTER che diventerebbero:
ESCLUSIONE diventa: INCLUSIONE
ESCLUSIONE ? Occorre conoscere il numero progressivo dell’area
QUALE AREA ? che si intende escludere
Abbiamo scelto diescludere l’area 3.
Se non ci ricordiamo bene possiamo procedere per
3 ipotesi controllando il nome dell’area che sarà
proposto di seguito.
la pressione di ENTER permette di confermare il
SI numero di area prescelto
ENTER Per evitare equivoci il nome dell’area selezionata
viene proposto a display
ESCLUSIONE la pressione di ENTER permette di confermare la
NOME AREA scelta,
In caso di errore sarà necessario dire NO e quindi il
SI ciclo ricomincerà dal punto in cui viene chiesto il
ENTER numero dell’area

ESCLUSIONE La pressione del tasto SI avvia la esclusione di tutti i


INTERA AREA (SI /NO) ? _ dispositivi della area.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 14
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

INCLUSIONE / ESCLUSIONE (di una zona)

ESCLUSIONE È possibile scegliere se escludere a livello di area o di


INTERA AREA (SI /NO) ? _ zona
Digitando NO scegliamo di agire a livello di zona o
NO singolo elemento.
DELETE
Procediamo con un esempio di esclusione a livello di
zona.
ESCLUSIONE Occorre conoscere il numero progressivo della zona
QUALE ZONA ? che si intende escludere o includere
Abbiamo scelto di esludere la zona 4
Se non ci ricordiamo bene possiamo procedere per
4 ipotesi controllando il nome della zona che sarà
proposto di seguito.
la pressione di ENTER permette di confermare il
SI numero di zona prescelto
ENTER Osserviamo il nome della zona selezionata viene
proposto a display
ESCLUSIONE la pressione di ENTER permette di confermare la
NOME ZONA scelta,

SI
ENTER

ESCLUSIONE È possibile scegliere se escludere a livello di zona o di


INTERA ZONA (SI /NO) ? _ singolo sensore, ingresso o attuatore
La pressione del tasto SI abilita la funzione di
SI esclusione a livello di zona
ENTER

NOME ZONA sul display e sulla lampada ZONE OFF avremo


ESCLUSA conferma della avvenuta esclusione

La pressione sul tasto ESCAPE permette di


ESCAPE
abbandonare la funzione operatore.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 15
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

ESCLUSIONE (di un sensore / ingresso o attuatore )

ESCLUSIONE È possibile scegliere se escludere a livello di zona o


INTERA ZONA (SI /NO) ? _ sensore / ingresso o attuatore
Digitando NO scegliamo di agire a livello di singolo
NO sensore o ingresso
DELETE
Sensore = dispositivo di ingresso che produce
allarme
Ingresso = dispositivo di ingresso che non
produce allarme.
ESCLUSIONE digitando SI si sceglie un sensore
SENSORE O INGRESSO ? digitando No si sceglie un ingresso
Procediamo con un esempio di sensore (rivelatore di
SI fumo ), un ingresso ( tecnologico ) avrebbe
ENTER comunque seguito la stessa procedura

ESCLUSIONE Occorre ricordare il numero progressivo del sensore.


QUALE SENSORE per esempio 12
Quindi digitiamo i pulsanti numero 1 e 2 in sequenza
e poi premiamo il tasto SI.
1 2
La pressione del tasto NO permette di ripetere la
SI definizione del numero.
ENTER

NOME SENSORE sul display e sulla lampada ZONE OFF avremo


ESCLUSA conferma della avvenuta esclusione

ESCAPE
la pressione sul tasto ESC permette di abbandonare la
funzione

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 16
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

VISUALIZZAZIONE ESCLUSIONI
Alla fine di una attivita' di inclusione/esclusione o entrando nel modo operatore premendo il tasto
YES si procede alla visualizzazione delle zone/sensori esclusi.

Digitata la parola chiave corretta si passa al ciclo


operatore.
? ? ? ? Basta una qualsiasi delle due parole chiave

CICLO OPERATORE Si entra in modo operatore


ESCAPE PER USCIRE
La pressione su questo pulsante determina la
SI visualizzazione delle entita' escluse.
ENTER Sul display leggeremo il nome dell’elemento che é
stato escluso
NOMEAREA o NOMEZONA Il simbolo >>>> indica che nella zona vi é ancora
>>>> qualcosa di escluso.
Ulteriori pressioni visualizzano le ulteriori entita'
SI escluse.
ENTER In basso a destra del display viene indicata la causa
che ha determinato la esclusione:
NOMESENSORE SIGNIFICATO DELLE ABBREVIAZIONI
SENS
SENS = esclusione manuale di tutti gli ingressi
di una area o di una zona
DIS = esclusione manuale di un sensore o
automatica a causa di guasto
ATT = tutti gli attuatori di zona e area sono
esclusi
TAST = indica che un elemento è stato escluso
da operatore
L 1 = o L2 , indica che una zona è stata esclusa
da un comando automatico fascia
oraria, badge o simile

NESSUNA ESCLUSIONE se non e' presente nessuna esclusione compare


ESCAPE PER USCIRE questo messaggio .

ESCAPE
la pressione sul tasto ESC permette di abbandonare la
funzione

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 17
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

COMANDO ATTUATORI

AVVERTENZA IMPORTANTE

Il comando attuatori attraverso l’impiego della tastiera 1018 è una funzione di cui suggeriamo
l’utilizzo solamente in caso di necessità e di emergenza ben ponderate in quanto si tratta di
una procedura necessariamente complessa che richiede perlomeno una conoscenza
dell’impianto approfondita.
Normalmente il sistema 1018 viene realizzato tenendo conto delle esigenze di semplicità e di
rapidità di eventuali comandi di allarme e di azionamento e per questa ragione la centrale
viene equipaggiata con schede dedicate e con organi di comando più immediati e semplici.
Un comando di estinzione incendio, per esempio, viene prevalentemente realizzato
utilizzando schede elettroniche specializzate che dispongono di un vistoso pulsante di
comando a bordo e di una linea che controlla eventuali pulsanti posti in campo .
La azione su questi dispositivi è facilmente intuibile anche per un profano e permette di
avviare procedure e sequenze di comando introducendo segnalazioni e temporizzazioni
realizzate tenendo conto dell’impianto specifico.
Attraverso la sequenza da tastiera viene invece avviato un comando diretto di emergenza che
non tiene conto degli eventuali ritardi programmati.
Il comando da tastiera viene effettuato solamente una volta su ciascun attuatore della
centrale. Per permettere di ripetere il comando su un attuatore già azionato, sarà necessario
reinizializzare la centrale 1018.
Il comando da tastiera ha effetto solo sulle schede 1018 H3 il cui selettore è posto nella
condizione di automatico ( led rosso “A “ acceso ).
Sulle schede 1018 H3 poste in manuale ( led “M”), la azione di comando provocherà una
accensione intermittente delle lampade.

ATTENZIONE !!!

Prima di eseguire un comando di attuatori, assicurarsi che questa azione non determini azioni
pericolose in grado di causare danni alle persone e alle cose direttamente o indirettamente
interessati da tali azioni.
Una azione di spegnimento incendio per esempio potrebbe causare direttamente o
indirettamente effetti dannosi per le persone ( spavento , malore , cadute , asfissia shock
elettrico, ecc. ) e per le cose ( shock termico, allagamento, danneggiamento )
L’operatore che decide di procedere al comando di un attuatore deve essere consapevole
delle responsabilità che si assume effettuando od evitando di fare tale azione.
La mancanza di interventi incidentali non desiderati è automaticamente limitata dalla
necessità di perseguire per esteso una procedura che richiede oltretutto la digitazione di una
parola chiave.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 18
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

COMANDO ATTUATORI ( di una intera area e procedura iniziale )

Digitata la parola chiave corretta si passa al ciclo


operatore.
? ? ? ?

CICLO OPERATORE la operazione di comando attuatori è una attivita'


ESC PER USCIRE guidata dalle indicazioni sul display.
La pressione su questo pulsante permette di gestire
un comando non temporizzato su attuatori di area,
zona o individuali

ATTIVAZIONE ( SI / NO ) ? Volendo iniziare una procedura dobbiamo rispondere


SI
Se rispondessimo no la procedura sarebbe annullata
SI e ritorneremmo al ciclo operatore.
ENTER Se rispondiamo SI dovremo scegliere l’area sulla
quale comandare
ATTIVAZIONE Occorre conoscere il numero progressivo dell’area
QUALE AREA ? che si intende comandare
Abbiamo scelto di attivare l’area 3.
Se non ci ricordiamo bene possiamo procedere per
3 ipotesi controllando il nome dell’area che sarà
proposto di seguito.
la pressione di ENTER permette di confermare il
SI numero di area prescelto
ENTER Per evitare equivoci il nome dell’area selezionata
viene proposto a display
ATTIVAZIONE la pressione di ENTER permette di confermare la
NOME AREA scelta,
In caso di errore sarà necessario dire NO e quindi il
SI ciclo ricomincerà dal punto in cui viene chiesto il
ENTER numero dell’area
Viene inoltrata una richiesta di conferma prima di
eseguire un comando che potrebbe avere
ATTIVAZIONE effetti indesiderati.
INTERA AREA (SI /NO) ? _ ATTENZIONE !!!
La pressione del tasto SI comanda
SI IMMEDIATAMENTE la attivazione di tutti gli
ENTER attuatori di zona.
Se si desidera comandare solo una zona o un
attuatore digitare NO e procedere con la sequenza di
ESCAPE
selezione.
la pressione sul tasto ESCAPE permette di
abbandonare la funzione operatore.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 19
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

COMANDO ATTUATORI (di una zona)

ATTIVAZIONE È possibile scegliere se comandare a livello di zona o


INTERA AREA (SI /NO) ? _ di singolo attuatore.
Digitando NO scegliamo di agire a livello di zona o
NO singolo attuatore
DELETE

ATTIVAZIONE Occorre conoscere il numero progressivo della zona


QUALE ZONA ? che si intende comandare
Abbiamo scelto di attivare la zona 4
Se non ci ricordiamo bene possiamo procedere per
4 ipotesi controllando il nome della zona che sarà
proposto di seguito.
la pressione di ENTER permette di confermare il
SI numero di zona prescelto
ENTER Per evitare equivoci il nome della zona selezionata
viene proposto a display
ATTIVAZIONE la pressione di ENTER permette di confermare la
NOME ZONA scelta,
In caso di errore sarà necessario dire NO e quindi il
SI ciclo ricomincerà dal punto in cui viene chiesto il
ENTER numero della zona
Viene inoltrata una richiesta di conferma prima di
eseguire un comando che potrebbe avere
ATTIVAZIONE effetti indesiderati.
INTERA ZONA (SI /NO) ? _ ATTENZIONE !!!
La pressione del tasto SI comanda
SI IMMEDIATAMENTE la attivazione di tutti gli
ENTER attuatori di zona.
Se si desidera comandare solo un
attuatore digitare NO e procedere con la sequenza di
ESCAPE
selezione.
la pressione sul tasto ESCAPE permette di
abbandonare la funzione operatore.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620
MANUALE OPERATORE Pag. n. 20
GESTIONE SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI SERIE 1018

COMANDO ATTUATORI (di un attuatore)

ATTIVAZIONE È possibile scegliere se comandare a livello di zona o


INTERA ZONA (SI /NO) ? _ di singolo attuatore.
Digitando NO scegliamo di agire a livello di singolo
NO attuatore
DELETE

ATTIVAZIONE Occorre conoscere il numero progressivo della zona


QUALE ATTUATORE ? che si intende comandare
Abbiamo scelto di attivare una sirena posta al
numero progressivo 2
2 Se non ci ricordiamo bene possiamo procedere per
ipotesi controllando il nome dell’attuatore che sarà
proposto di seguito.
la pressione di ENTER permette di confermare il
SI numero di attuatore prescelto
ENTER Per evitare equivoci il nome dell’attuatore selezionato
viene proposto a display
ATTIVAZIONE la pressione di ENTER permette di confermare la
NOME ATTUATORE azione del comando.
la pressione di NO permette di ritornare sulla scelta
SI dell’ attuatore da comandare.
ENTER

la pressione sul tasto ESCAPE permette di


ESCAPE
abbandonare la funzione operatore.

FENWAL Italia S.p.A. v.le De Gasperi n. 44 20010 BAREGGIO (MI) tel. 90361620

Potrebbero piacerti anche