Sei sulla pagina 1di 40

PROGRAMMA

21-26
05
2019
MILANO ARCH WEEK LE SEDI DI
2019 MILANO ARCH WEEK
2019
Milano Arch Week è prodotto da
Triennale Milano TRIENNALE MILANO
Politecnico di Milano viale Alemagna 6, Milano
Comune di Milano www.triennale.org
in collaborazione con
POLITECNICO DI MILANO
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
via Ampère 2, Milano
direttore artistico www.polimi.it
Stefano Boeri FONDAZIONE GIANGIACOMO
FELTRINELLI
comitato di indirizzo viale Pasubio 5, Milano
POLITECNICO DI MILANO www.fondazionefeltrinelli.it
Ferruccio Resta, Rettore
Emilio Faroldi, Prorettore delegato per il programma aggiornato consultare
Ilaria Valente, Preside Scuola di Architettura il sito www.milanoarchweek.eu
Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni per maggiori informazioni scrivere a
TRIENNALE MILANO milanoarchweek@triennale.org
Carlo Morfini, Direttore Generale tutti gli eventi sono a ingresso libero
Carla Morogallo, Direttore Operativo

comitato scientifico
TRIENNALE MILANO
Lorenza Baroncelli, Direttore Artistico
Triennale Milano
Umberto Angelini, Direttore Artistico
Triennale Teatro dell’Arte
Joseph Grima, Direttore Museo
del Design Italiano

coordinamento, comunicazione e fundraising


Federica Caminoli
Teresa De Martin
coordinamento curatela scientifica
Azzurra Muzzonigro

supporto curatela scientifica


Matteo Ruta
Margherita Marri

comunicazione social media


Maria Livia Lucernari

ufficio stampa
Serena Capasso - 54words
Giulia Alonzo - 54words

progetto grafico
46xy / Mario Piazza,
Lorenzo Mazzali
ANTHROPOCENE &
ARCHITECTURE
Milano Arch Week is a week of lectures, conversations,
workshops, and itineraries on the main challenges
of contemporary urban transformations.
Milano Arch Week explores the future
of architecture and cities through a polyphony
of voices: architects, urban planners, landscape
designers, scientists, philosophers, artists,
and curators from all over the world.
Milano Arch Week 2019 explores the relationship
between Anthropocene and Architecture within and
across the urban contexts worldwide.
Milano Arch Week 2019 investigates cities and
architecture as systems of flows and networks;
cities and architecture as integrated systems of artifice
and nature; cities and architecture as places shaped
by a plurality of subjects, individuals, trajectories;
cities and architecture as places of material
and immaterial production; cities and architecture
as places where the human specie has the opportunity
to reverse the disastrous effects of climate change,
by regenerating spaces and relations.

All scheduled events will,


as reported in this guide, be
presented in Italian or in English
without translation.
The program may undergo changes.
For updates visit the web site
www.milanoarchweek.eu
and the Facebook page
@milanoarchweek
4
ANTROPOCENE E
ARCHITETTURA
Milano Arch Week è la settimana di lecture,
talk, workshop e itinerari dedicati alle sfide
delle trasformazioni urbane contemporanee.
Milano Arch Week esplora il futuro dell’architettura
e delle città attraverso una polifonia di voci:
architetti, pianificatori, paesaggisti, scienziati,
filosofi, artisti e curatori da tutto il mondo.
Milano Arch Week 2019 indaga la relazione
tra Antropocene e Architettura all’interno
e attraverso il contesto di urbanizzazione planetaria.
Milano Arch Week 2019 esplora le città
e l’architettura come sistema di flussi e reti;
le città come sistemi integrati di artificio
e natura; le città come luoghi plasmati
di continuo da una pluralità di soggetti,
individui, traiettorie; le città come luoghi
di produzione materiale e immateriale;
le città come luoghi in cui la specie umana
ha l’occasione di invertire gli effetti disastrosi
del cambiamento climatico, rigenerando
gli spazi e le relazioni.

Tutti gli eventi previsti saranno,


come riportati in questa guida,
presentati in italiano o in inglese
senza traduzione. Il programma
potrà subire variazioni.
Per aggiornamenti visitare
il sito web www.milanoarchweek.eu
e la pagina Facebook
@milanoarchweek
5
LUNEDÌ PREVIEW 20

17:00-21:00
Teatro Ringhiera / via Pietro Boifava, 17
EXHIBITION OPENING
MACHINE(S) OF
LOVING GRACE
a cura di Francesca Luci / CAPTCHA,
Margherita Marri / CAPTCHA, Andrea
Mologni / CAPTCHA, Luigi Savio /
AbNormal
con Nina Bassoli e Azzurra Muzzonigro
e Associazione ATIR
DJ SET Margherita Grechi / @Linoleum

6
MARTEDÌ 21

10:00-11:30
Politecnico di Milano / Aula B.3.4 18:00-18:30
Edificio 14 “La Nave” Via Ponzio 31bis Politecnico di Milano / Patio
SEMINAR INAUGURAZIONE
HOUSING ISTITUZIONALE
REGENERATION con Ferruccio Resta / Rettore
IN EUROPE. AN Politecnico di Milano, Ilaria Valente
OPPORTUNITY FOR / Preside Scuola di Architettura
ARCHITECTURE AND Urbanistica e Ingegneria delle
ARCHITECTS Costruzioni, Cristina Tajani / Assessore
con Atelier du Pont, Gut Gut, Politiche del Lavoro, Attività Produttive,
Van Schagen Architecten, Commercio e Risorse umane, Comune
Müller Sigrist Architekten di Milano, Stefano Boeri / Presidente
a cura di Elena Fontanella Triennale Milano, Lorenza Baroncelli
e Fabio Lepratto / Direttore Artistico Triennale Milano,
Massimiliano Tarantino / Direttore
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
13:00-14:30
Fondazione dell’Ordine degli Architetti
di Milano, via Solferino 17/19
18:30-19:30
TALK
Politecnico di Milano / Patio
TALK
ESSERCI E CONTARE: REINVENTING FIRE:
PROGETTI E BUONE ARCHITECTURE
PRATICHE PER AND ENERGY IN THE
RENDERE VISIBILI ANTHROPOCENE
LE DONNE NELLE con Stefano Boeri, Monica Spada / VP
PROFESSIONI Long Term Positioning Initiatives Eni,
con Francesca Perani e Marta Brambilla Renato Rota / Politecnico di Milano
/ Rebel Architette, Francesca Panzarin / modera Erik Ezechieli / Nativa
Womenomics
introducono e moderano Barbara Soro e 19:00-20:30
Marialisa Santi / Ordine degli Architetti Torre Branca
di Milano ARCHITOUR
organizzato e curato da Fondazione OPEN TORRE
Ordine Degli Architetti, Pianificatori,
Paesaggisti e Conservatori della
BRANCA
Provincia di Milano
19:30-21:00
Politecnico di Milano / Patio
LECTURE INAUGURALE
MA YANSONG
introduce Matteo Ruta
Q&A a cura di Matteo Vercelloni

7
MERCOLEDÌ 22

11:00 -13:00 14:30 -15:30


Triennale Milano / Salone d’Onore Politecnico di Milano / Patio
TALK TALK
IN PERIFERIA FA STUDYING, WORKING,
MOLTO CALDO TEACHING: ABOUT
con Lorenzo Lipparini / Assessore WOMEN AND
alla Partecipazione, Comune di Milano, ARCHITECTURE
Francesca Cognetti / Mapping San con Oya Atalay Frank / Preside, ZHAW,
Siro DAStU Politecnico di Milano, School of Architecture, Design and Civil
Isabella Inti / Temporiuso.net, progetto Engineering Winterthur, Switzerland –
GreenLivinglab San Siro, Claude Presidente EAAE (European Association
Marzotto / òbelo e Maurizio Murino for Architectural Education),
/ spaziopensiero, la città dal punto di Sally Stewart / Mackintosh School
vista dei bambini, Bertram Niessen / of Architecture, The Glasgow School
cheFare, (progetto Civic media art) arte of Art, Mia Roth-Čerina / Vice Preside,
ad Adriano, Gilberto Sbaraini / Coop La University of Zagreb, Arhitektonski
Strada, progetto Made in Corvetto, Marta Facultet, Ilaria Valente / Preside Scuola
Bertani / Terzo Paesaggio, progetto di Architettura Urbanistica e Ingegneria
l’anguriera di Chiaravalle delle Costruzioni
modera Noemi Satta / Lacittàintorno,
programma triennale di rigenerazione 15:30 -16:30
urbana di Fondazione Cariplo Politecnico di Milano / Patio
LECTURE
14:00 -18:00 FOSBURY
Off Campus San Siro / via Gigante di ARCHITECTURE
fronte ai n.3 e n.5 Projects on the predicament of
SEMINAR
mandkind
RIQUALIFICARE introduce Azzurra Muzzonigro
L’ESISTENTE
A PARTIRE 16:30-17:30
DALL’ALLOGGIO. Politecnico di Milano / Patio
UNA SFIDA PER RI- LECTURE

ABITARE I PATRIMONI OPENFABRIC


con Anna Delera, Nicola Russi, Giacomo Staging Everyday’s Life
Borella, Sofia Sebastianelli, Sara introduce Azzurra Muzzonigro
Braschi, Elena Maranghi, Francesca
Cognetti
a cura di Envisioning San Siro -
Territori fragili DAStU

8
MERCOLEDÌ 22

17:00-18:45 18:30-21:30
Triennale Milano / Salone d’Onore Fondazione Ordine degli Architetti di
TALK Milano, via Solferino 17/19
SOUND, SCIENCE EXHIBITION OPENING

AND NATURE GIANCARLO DE CARLO


GETTING TOGETHER E ILAUD:
IN THE MUSEUM UNA FRONTIERA
SPACE MOBILE
con Bernie Krause / Artista e con Paolo Ceccarelli e Connie Occhialini
Bioacoustician, artista The Great / ILA&UD, Paolo Mazzoleni e Corinna
Animal Orchestra, Matt Clark / United Morandi / Ordine degli Architetti di
Visual Artists, artista The Great Animal Milano, Marco Biraghi / Politecnico di
Orchestra, Almo Farina, Nadia Pieretti / Milano, Fernando Ramos Galino / ETSAB.
bioacousticians la mostra sarà visitabile dal 22/05 al
modera Grazia Quaroni / Direttore 12/07 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle
della Collezione, Fondation Cartier 14:30 alle 17:00
pour l’art contemporain, Paris organizzato da Fondazione Ordine degli
su iniziativa di Fondation Cartier Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e
pour l’art contemporain, Paris Conservatori della Provincia di Milano
ideato dal team curatoriale della XXII
Triennale di Milano - Broken Nature 19:00-20:30
Torre Branca
17:30-18:30 ARCHITOUR

Politecnico di Milano / Patio OPEN TORRE BRANCA


BOOK PRESENTATION
L’OPERA DI FLORA 19:30-20:30
RUCHAT RONCATI. Politecnico di Milano / Patio
UN DIALOGO TALK

ININTERROTTO REMIX: ARCHITETTI


con Michele Arnaboldi / USI, Accademia NELL’ETÀ DEL
di Architettura, Mendrisio, Marco Biraghi, NETWORK
Serena Maffioletti / IUAV, Nicola moderano Adriana Granato e Giulia Ricci
Navone / USI, Archivio del Moderno, a cura di Gizmo
Ilaria Valente

18:30-19:30
Politecnico di Milano / Patio
LECTURE
MARIO BOTTA
introduce Ilaria Valente

9
GIOVEDÌ 23

9:00-13:30 10:00-18:00
Triennale Milano / Salone d’Onore Triennale Milano / Agorà
PUBLIC CONSULTATION WORKSHOP 1
CONCLUSIONE IL GIORNO DELLA
CONSULTAZIONE COSTITUZIONE
PUBBLICA a cura di Australian Pavillion – public
MASTERPLAN program XXII Triennale di Milano
“AGENTI CLIMATICI”
- RIGENERAZIONE 10:00-18:00
DEGLI SCALI FARINI E Triennale Milano / Urban Center
WORKSHOP 2
SAN CRISTOFORO UMANO URBANO
focus su Scalo San Cristoforo
a cura di Eterotopia
con OMA, Laboratorio Permanente,
Philippe Rahm Architects, Vogt
Landscape Architects, Ezio Micelli, 11:00-12:00
Temporiuso, Arcadis e Net Engeneering Triennale Milano / Sala Lab
TALK
a cura di FS Sistemi Urbani e COIMA
SGR, in collaborazione con Comune di PRIMO PREMIO
Milano NAZIONALE DI
info www.scalimilano.vision ARCHITETTURA
per intervenire info@fssistemiurbani.it con Lorenza Baroncelli, Stefano Boeri,
Simone Capra, Pippo Ciorra,
10:00-14:00 Margherita Guccione, Giovanna Melandri
Scuola di Architettura / Politecnico di a cura di MAXXI e Triennale Milano
Milano - Ed. 11 Atrio 1p
OPEN DAY LAUREE 13:00-14:00
MAGISTRALI Gaggenau DesignElementi Hub /
Corso Magenta, 2
10:00-12:00 TALK

partenza da Fondazione Adolfo Pini, RICETTE DI DESIGN


Corso Garibaldi 2 con Italo Rota e Cino Zucchi
modera Joseph Grima
TOUR STORIE
MILANESI 14.30-17.30
Fondazione Adolfo Pini, Casa di Lalla
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
Romano, Fondazione Corrente Studio
About a City
Treccani WORKING SESSION
con Rosanna Pavoni e Silvia Bolamperti
su registrazione eventi@fondazionepini.it
DAI BISOGNI
ALLA CITTÀ
otto tavoli tematici multistakeholder -
su invito

10
GIOVEDÌ 23

14:30-18:00 16:30-17:30
Politecnico di Milano / Aula Rogers Triennale Milano / Salone d’Onore
TALK PANEL
NODI CULTURAL
INFRASTRUTTURALI INSTITUTIONS AS THE
con Stefano Della Torre, Ilaria Valente, R&D OF SOCIETY
Elena Mussinelli, Antonello Martino, Glenn D. Lowry / The David Rockefeller
Francesco Karrer, Paolo Desideri, Marco Director of The Museum of Modern
Giorgio, Fabrizio Schiaffonati, Andrea Art, Paola Antonelli / Curatrice MoMA’s
Tartaglia, Mario Losasso, Pierfrancesco Department of Architecture and
Maran, Carlo De Vito e Sara Venturoni Design e Curatrice XXII Triennale di
a cura di Unità di Ricerca Locale del Milano Broken Nature, Stefano Boeri /
Politecnico di Milano, Dipartimento ABC Presidente di Triennale Milano
ideato dal team curatoriale della XXII
15:00-16:00 Triennale di Milano - Broken Nature
Triennale Milano / Sala Lab
TALK 17:00-19:00
CORRISPONDENZE, Triennale Milano / Sala Lab
INCONTRI E VISIONI TALK

REGISTRATE DAL URBAN AND


FINESTRINO ARCHITECTURAL
con Cristian Chironi PERSPECTIVE IN
conversazione su Milano Drive ACCELERATED
in collaborazione con FOG INCUBATION FOR
YOUNG ARCHITECTS
15:00-16:00 LA CHARETTE D’OR
Triennale Milano / Palco Giardino con Akli Amrouche / editore Société:
LECTURE
Alternatives Urbaines
FABIO NOVEMBRE e Direttore della rivista “Vies de Villes”
introduce Joseph Grima introducono Laura Agnesi,
Marco Sammicheli e Sheida
Ghomashchi
16:00-17:00 a cura di Algerian Pavillion – public
Triennale Milano / Giardino program XXII Triennale di Milano
TALK
LOTUS ALTERED
LANDSCAPES
con Nina Bassoli, Maite García Sanchis,
Michele Nastasi, Gaia Piccarolo
a cura di Redazione di
"Lotus International"

11
GIOVEDÌ 23

17:30-18:30 19:00-21:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli / Triennale Milano / Salone d’Onore
About a City TALK
APERTURA ISTITUZIONALE 4 ELEMENTS / TAKING
ABOUT A CITY CARE. A SERIES OF
con Carlo Feltrinelli / Fondazione G. PITCHES
Feltrinelli, Giuseppe Sala / Sindaco di con Luisa Collina e Italo Lupi (Curatore
Milano, Ferruccio Resta / Politecnico di e Graphic Designer del Padiglione Italia),
Milano, Stefano Boeri / Triennale Milano, Corraini (Editore Catalogo),
Johan Verboom / Consolato Generale introducono: Ilaria Bollati, Laura Daglio,
del Regno dei Paesi Bassi in Italia Laura Galluzzo (Editorial Board del
Padiglione Italia)
17:30-18:30 pitch di 5 minuti di una selezione di 12
Triennale Milano / Palco Giardino progetti di ricerca esposti nel Padiglione
LECTURE Italia
KUNLÉ ADEYEMI introducono Laura Agnesi, Marco
introduce Alessandro Rocca Sammicheli e Sheida Ghomashchi
Italian Pavilion - public program XXII
18:30-19:30 Triennale di Milano
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
About a City 19:00-20:00
LECTURE Triennale Milano / Sala Lab
MAKING URBAN BOOK PRESENTATION
UTOPIAS FROM DESIGN ET
PERIPHERIES DURABILITÉ EN
con Alfredo Brillembourg / Urban - ALGÉRIE ET ITALIE /
Think Thank DIDAPRESS
con Giuseppe Lotti e Valentina Frosini
18:30-20:00 introduce Laura Agnesi
Triennale Milano / Palco Giardino
TALK
19:30 -20:15
MACHINE(S) OF Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
LOVING GRACE About a City
a cura di Francesca Luci / CAPTCHA, FILM SCREENING
Margherita Marri / CAPTCHA, Andrea L’ADOLESCENZA
Mologni / CAPTCHA, Luigi Savio / DELLE CITTÀ.
AbNormal con Azzurra Muzzonigro
e Nina Bassoli
DIARIO DI
discutono Sofia Pia Belenky / UNA METROPOLI
Strelka The New Normal, Nicolay CHE CRESCE
Boyadjiev / Strelka The New Normal,
Ippolito Pestellini laparelli / OMA,
Niccolò Ornaghi / Raumplan, Leonardo
Caffo / Waiting Posthuman Studio
12
GIOVEDÌ 23

20:00-21:00
Triennale Milano / Palco Giardino
CONVERSATION
VITTORIO GREGOTTI E
CINO ZUCCHI
Apocalittici e integrati
introduce Stefano Boeri

21:00-22:00
Triennale Milano / Palco Giardino
CINO ZUCCHI DJ SET
If love is a Drug, I want to O.D.

13
VENERDÌ 24

9:00-16:30 10:00-13:00
Fondazione Ordine degli Architetti di Triennale Milano / Agorà
Milano, via Solferino 17/19 WORKSHOP 1
TALK IL GIORNO DELLA
IV INCONTRO DEL COSTITUZIONE
CICLO “RIGENERARE a cura di Australian Pavillion – public
LA GRANDE MILANO” program XXII Triennale di Milano
Rigenerare gli spazi dell’abitare
con Massimo Bricocoli, Anna Tagliaferri, 10:00-13:00
Gaia Caramellino, Marco Peverini, Triennale Milano / Urban Center
Gennaro Postiglione, Paola Savoldi, WORKSHOP 2
Stefania Sabatinelli e Stefano Guidarini UMANO URBANO
/ Politecnico di Milano, Giovanni a cura di Eterotopia
Magnano / Comune di Torino, Filomena
Pomilio e Corinna Morandi / Ordine 10:00-18:00
degli Architetti di Milano Triennale Milano / Teatro Mendini
organizzato e curato da Fondazione WORKSHOP 3
Ordine Degli Architetti, Pianificatori, MATERIAL BALANCE
Paesaggisti e Conservatori della a cura di Ingrid Paoletti / Politecnico di
Provincia di Milano Milano

9:00-13:00 10:00-18:00
Triennale Milano / Salone d’Onore Triennale Milano / Sala Lab
PUBLIC CONSULTATION SIMPOSIO
CONCLUSIONE EVERYDAY
CONSULTAZIONE EXPERIMENTING:
PUBBLICA POLICY / CITIZENSHIP
MASTERPLAN / ACTIVISM -
“AGENTI CLIMATICI” SUSTAINABILITY
- RIGENERAZIONE / DEMOCRACY /
DEGLI SCALI FARINI E EQUALITY
SAN CRISTOFORO con Guy Julier, Thomas Markussen,
focus su Scalo Farini Migrant Youth, Natural Resources
con OMA, Laboratorio Permanente, Institute Finland, Stefano Maffei,
Philippe Rahm Architects, Vogt Fran Tonkiss, Juha Leppänen, Smart
Landscape Architects, Ezio Micelli, Kalasatama, Place to Experiment,
Temporiuso, Arcadis e Net Engeneering Francesca Rizzo, Alessandro Deserti
a cura di FS Sistemi Urbani e COIMA introducono Laura Agnesi, Marco
SGR, in collaborazione con Comune di Sammicheli e Sheida Ghomashchi
Milano a cura di Finland Pavilion - public
info www.scalimilano.vision program XXII Triennale di Milano
per intervenire info@fssistemiurbani.it

14
VENERDÌ 24

10:00-11:30 14:00-15:30
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli / Triennale Milano / Salone d'Onore
About a City TALK
PANEL HOME BRAND
BORDERSCAPES. EXPERIENCE:
TRASFORMARE LA CREARE COMUNITÀ
CITTÀ DAI BISOGNI RESIDENZIALI
con Diana Mitlin / University of ATTRAVERSO
Manchester, “Needs”, Giorgia Linardi LA MOBILITÀ
/ Seawatch, “Mediterraneo”, Franco SOSTENIBILE
Farinelli / Università di Bologna, con Stefano Boeri, Enea Roveda /
“Frontiere”, Eugenia Carfora / Istituto Lifegate, Andrea Boschetti / Studio
Morano, “Fragilità”, Michele Lancione Metrogamma, Giorgio Meszely / Gaiago,
/ University of Sheffield, “Resistenza”, Nicola Marsala / AfterSales at KIA,
Jonathan Darling / Durham University, Michelle Noussan / Fondazione Eni
“Asylum” Enrico Mattei, Donatella Wallnoffer
discutono Luca Gaeta / Politecnico di /1BF e Istituto Nazionale di
Milano, Paolo Perulli / Università del Bioarchitettura Milano
Piemonte Orientale modera Nicola Saldutti / Economia
Corriere della Sera
11:30-13:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
About a City
CONVERSATION
TRASFORMARE LA
CITTÀ DAI BISOGNI
con Alessandro Balducci / Politecnico
di Milano, Ash Amin / Cambridge
University

13:00-18:00
Triennale Milano / Urban Center
WORKSHOP 4
FUTURE FACTORY
a cura di adelphi Berlin

14:00 - 18:00
PUBLIC PROGRAM
Triennale Milano / Giardino
THE PANGEA GAME
a cura degli studenti del AUDW /
Politecnico di Milano

15
VENERDÌ 24

14:30-16:00 15:30-17:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli / Triennale Milano / Salone d’Onore
About a City TALK
PANEL LA CITTÀ DEL
COMMONSCAPES. FUTURO POSSIBILE:
COSTRUIRE LA CITTÀ CIRCOLARE, DIGITALE,
COME UN PATTO MOBILE
con Pierre Sauvêtre / Université Paris con Giorgia Abeltino / Google Arts and
Nanterre, “Responsabilità”, Veronica Dini Cultures, Lorenza Baroncelli / Triennale
/ Associazione Circola - Cultura, diritti Milano, Luca Dal Fabbro / SNAM,
e idee in movimento, “Riappropriazione”, Walter de Silva / Automotive designer
Alfredo Alietti / Università di Ferrara, modera Mario De Pizzo / Rai TG1
“In-comune”, Andrea Perini / Terzo introduce Angelo Argento / Culturae
Paesaggio, “Collaborazione”, Maria Italiae
Rosaria Marella / Università di Perugia, a cura di Cultura Italiae
“Diritto”, Nicola Capone / Università di
Palermo, “Usi” 16:00-17:30
discutono Lorenzo Lipparini, Assessore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
a Partecipazione, Cittadinanza attiva About a City
e Open data / Comune di Milano, Filippo CONVERSATION
Addarii / Lendlease, COSTRUIRE LA CITTÀ
Barbara Steenbergen / International COME UN PATTO
Union of Tenants-IUT Brussels, Christian con Salvatore Settis / già Scuola
Iaione / LabGov-The Laboratory for the Normale Superiore di Pisa, Mikhail
Governance of the City, Xifaras / Sciences Po, Parigi
15:00-16:00 16:00-17:00
Triennale Milano / Agorà Triennale Milano / Palco Giardino
CONVERSATION
TALK
CHERUBINO DIS/ASTRO
GAMBARDELLA E - PRATICHE
FEDERICA VERONA DECENTRALIZZATE A
Precious Building Waste
CONFRONTO
con Scuola Politica Gibel, Marginal
Studio
a cura di Post Disaster Rooftops

16
VENERDÌ 24

17:00-18:00 19:00-20:00
Triennale Milano / Salone d’Onore Triennale Milano / Palco Giardino
CONVERSATION LECTURE
EDOARDO TRESOLDI JAMES WEI KE
E STUDIO AZZURRO introduce Lorenza Baroncelli
On Collective Memory
Generation Talks #1 / Safety Plan for a 19:00-20:00
Burning House Triennale Milano /Sala Lab
a cura di Superspatial BOOK PRESENTATION
PRATO FABBRICA
17:00-18:00 NATURA / SKIRA
Triennale Milano / Palco Giardino con Elisa Cattaneo, Emilia Giorgi,
LECTURE Antonella Perretta, Alessandro Bonfanti,
URBZ Maurizio Montagna, Cristiana Perrella,
Reassembling the Urban Pierpaolo Ruttico, Fosbury Architecture
introduce Azzurra Muzzonigro
19:00-20:30
18:00-19:00 Torre Branca
Triennale Milano / Palco Giardino ARCHITOUR
LECTURE OPEN TORRE
LUCA MERCALLI BRANCA
introduce Stefano Boeri
19:30-21:00
18:00-19:00 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
Triennale Milano / Agorà About a City
TALK LECTURE
LA NATURA LA CITTÀ E IL
DELL’ARCHITETTURA DESIDERIO
con Vittorio Pizzigoni / baukuh, Giacomo con Suketu Mehta / scrittore
Brenna / lopesbrenna, Philipp Wündrich
/ Tochtermann Wundrich, Matteo 20:00-20:40
Ghidoni / salottobuono Triennale Milano / Salone d’Onore
a cura di Enrico Molteni KEYNOTE LECTURE
URSULA BIEMANN
18:00-19:00 introduce Paola Antonelli
Triennale Milano / Sala Lab ideato dal team curatoriale della XXII
LECTURE Triennale di Milano - Broken Nature
AL BORDE
introduce Lorenza Baroncelli

17
VENERDÌ 24

20:00-21:00
Triennale Milano / Sala Lab
LECTURE
TOMMASO GHIDINI
– ESA AGENZIA
SPAZIALE EUROPEA
Additive Manufacturing per lo spazio e le
città del futuro

21:00-22:00
Triennale Milano / Palco Giardino
OPEN TALK
FRIDAYS FOR FUTURE
MILANO. AL TAVOLO
DEL FUTURO
con Fridays for Future Milano
modera Simone Molteni / Lifegate
introduce Stefano Boeri

22:30-01:00
Triennale Milano / Giardino
NIGHT EVENT
DISCOTECA
PARADISO DJ SET

18
19
C D

SABATO 25
09:30 -13:00
Partenza da ingresso Triennale Milano
ARCHISCOOT #1
A
MARMI MILANESI
itinerario:
A Casa al parco, Ignazio Gardella,
Piazza Castello, 29
B Gallerie d’Italia, Piazza della Scala, 6
(dialogo fra Stefano Boeri
e Vincenzo Latina + visita guidata
alle Gallerie d’Italia)
C Ampliamento Teatro alla Scala,
Mario Botta, Piazza della Scala
D Ca’ Brutta Giovanni Muzio,
Via della Moscova, 14
E Palazzo Montecatini, Gio Ponti,
Largo Donegani 1
F Casa Corbellini-Wassermann
P. Portaluppi con Studio Binocle,
Viale Lombardia 17
Info p. 33
20
DOMENICA 26
E 09:30 -13:00
Partenza da ingresso Triennale Milano
F ARCHISCOOT #2
REGENERATION
& THE CITY
itinerario:
A Temporiuso, via Abbiati, San Siro
B Campacavallo - Garden Circus, c/o
Cascina Campi, Via Fratelli Rizzardi, 15
C Mettiamoci in Gioco, Quartoggiaro
D Quorto, Quartoggiaro
E Piazza Dergano
F Cinema Nuovo Armenia
Via Livigno, 9, 20158 Milano MI
Info p. 33

A
C
B

21
SABATO 25

TUTTA LA GIORNATA 10:00-18:00


OPENHOUSE MILANO Triennale Milano / Teatro Mendini
2019 WORKSHOP 3

Il programma è visitabile sul sito MATERIAL BALANCE


www.openhousemilano.org a cura di Ingrid Paoletti / Politecnico di
Millano
9:30-13:00
Partenza da ingresso Triennale Milano 10:00-11:30
ARCHISCOOT #1 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
MARMI MILANESI About a City
PANEL
itinerario:
Casa al parco, Ignazio Gardella Piazza CULTURESCAPES.
Castello, 29 / Gallerie d’Italia, Piazza PROGETTARE
della Scala (dialogo fra Stefano Boeri LA CITTÀ SULLE
e Vincenzo Latina + visita guidata COMPETENZE
alle Gallerie d’Italia) / Ampliamento con Saïd Berkane / Fondazione Culture
Teatro alla Scala di Mario Botta, Piazza et Diversité, “Culture”, Rachel S. Jenkins
della Scala / Ca’ Brutta Giovanni / Ka’ssa, “Identità”, Cristian Bernareggi /
Muzio Palazzo, Via della Moscova 14 / I-Move, “Tecnologie”, Tommaso Salaroli
Montecatini Gio Ponti, Largo Donegani / Scomodo, “Rigenerazione”, Charley
1 / Casa Corbellini-Wassermann P. Fiedeldij Dop / Pakhuis De Zwijger,
Portaluppi con Studio Binocle, Viale “Riorganizzazione”
Lombardia 17 discutono Marco Assennato /
con la guida di Maria Vittoria Paris-Malaquais ed Ecole Spéciale
Capitanucci d'Architecture de Paris, Stefano Baia
in collaborazione con Consorzio Marmo Curioni / Università Bocconi, Ledo Prato
Botticino / Associazione Mecenate 90
su iscrizione www.milanoarchweek.eu
CONTRIBUTO VIDEO
10:00-13:00 Kwane Anthony Appiah / New York
Triennale Milano / Agorà University
WORKSHOP 1
IL GIORNO DELLA
COSTITUZIONE
a cura di Australian Pavillion – public
program XXII Triennale di Milano

10:00-18:00
Triennale Milano / Urban Center
WORKSHOP 2
UMANO URBANO
a cura di Eterotopia

22
SABATO 25

10:00-11:30 10:00-13:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli / Triennale Milano / Sala Lab
About a City WORKSHOP
WORKSHOP MYCOCHOIR
FARE LA CITTÀ con Joanna Halszka Sokołowska
CON IL VERDE. BENI organizzato da Adam Mickiewicz Institute
COMUNI E AREE introducono Laura Agnesi, Marco
VERDI INCLUSIVE Sammicheli e Sheida Ghomashchi
su invito a cura del Polish Pavilion - public program
con Antonio Longo / RE-Lambro, Giorgio XXII Triennale di Milano
Zerbinati / Giardino San Faustino,
Davide Fassi / Coltivando, Marco Sessa 11:30-13:00
/ Giardino Lea Garofalo, Silvio Anderloni Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
/ Bosco in Città; Lorenza Salati / Bosco About a City
Post Industriale-R84 Multifactory CONVERSATION

Mantova, Gonçalo Canto Moniz / CES PROGETTARE


Universidade de Coimbra, LA CITTÀ SULLE
Marco Acri / University of Nova Gorica, COMPETENZE
Iuri Bruni / Comune di Siena, Eugenio con Mauro Magatti / Università Cattolica
Morello / Politecnico di Milano, del Sacro Cuore, Giovanni Semi /
Kelly Russell /Fondazione Riccardo Università degli Studi di Torino
Catella Israa Mahmoud / Politecnico di
Milano, Antonella Bruzzese / Politecnico 11:30-12:30
di Milano, Annarita Lapenna / Politecnico Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
di Milano About a City
PASSEGGIATA
10:00-13:00 DA FONDAZIONE
Triennale Milano / Salone d’Onore
TALK
G. FELTRINELLI
URBAN TERRITORIES A FONDAZIONE
IN TRANSITION. THE R. CATELLA
passeggiata pubblica attraverso
GREATER GENEVA il Parco Biblioteca degli Alberi
CONSULTATION guida Isabella Inti / architetto
saluti istituzionali di Elena Cogato Lanza, e Presidente di ADA stecca
Sylvain Ferreti, Marion Charpié-Pruvost con Filippo Fantini / Ingre
presentazione progetti con Franck introduce Kelly Russell /
Hulliard, Pierpaolo Tamburelli, Maria Fondazione Riccardo Catella
Chiara Pastore, Matthias Armengaud, #trasformareingiardinoilmondo
Milica Topalovic e Florian Hertweck, Oscar riflessione conclusiva di Massimo Venturi
Buson, Nathalie Mongé, Apaar_paysage, Ferriolo / filosofo del paesaggio
Paola Viganò
modera Panos Mantziaras
in collaborazione con Fondazione Braillard

23
SABATO 25

12:00-19:00 a cura di Czech Republic Pavillion –


Ingresso cantiere di fronte a Via Alessio public program XXII Triennale di Milano
Di Tocqueville 13 organizzato dal Museo
COIMA APRE IL delle Arti Decorative di Praga,
CANTIERE CORSO con il supporto di Czech Centres
COMO PLACE
Da icona storica a frontiera di 14:00-18:00
innovazione urbana. Visite guidate, Triennale Milano / Giardino
PUBLIC PROGRAM
mostra fotografica di Donato Di Bello
e attività per bambini THE PANGEA GAME
ingressi ogni 30 minuti, 20 persone a cura degli studenti del AUDW /
alla volta Politecnico di Milano

12:00-13:00 14:00-15:00
Triennale Milano / Teatro dell'Arte Triennale Milano / Salone d’Onore
LECTURE
CONVERSATION
REM KOOLHAAS E SHIGERU BAN
introduce Stefano Boeri
STEFANO BOERI
con streaming in Palco Giardino
14:30-17:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
12:30-13:00 About a City
Fondazione Riccardo Catella, FORUM CITTADINO
Via G. De Castillia, 28 / MILANO CITTÀ
About a City
KEYNOTE LECTURE
POLICENTRICA E DEI
NATURESCAPES QUARTIERI
Side event in collaborazione con con Saïd Berkane / Fondation Culture
Fondazione Riccardo Catella et Diversité, Socrates Schouten /
con Socrates Schouten / WAAG, WAAG, Ilaria D’Auria / IUT Brussels,
Salvatore Settis / già Scuola Normale Charley Fideldij Dop / Pakhuis de
Superiore di Pisa Zwijgere, Catia Branquinho / ISPA
Portogallo e con i city maker milanesi
Cinque tavoli tematici - su invito
13:30-15:30 Educazione / Imprenditorialità /
Triennale Milano / Sala Lab
SIMPOSIO
Accesso / Culture / Cura
EPHEMERAL
STRUCTURES 15:00-16:00
Triennale Milano / Agorà
con Petra Nováková, Irena Lehkoživová PUBLIC PRESENTATION
introducono Laura Agnesi, Marco
Sammicheli e Sheida Ghomashchi
IL GIORNO DELLA
modera Iva Knobloch COSTITUZIONE
a cura di Australian Pavilion – public
program XXII Triennale di Milano

24
SABATO 25

15:00-16:30 17:00-19:00
Triennale Milano / Salone d’Onore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
PANEL About a City
BROKEN NATURES ROUND TABLE
con Mariana Pestana, Angela Rui, DALLA CITTÀ AL
Etienne Turpin DESIDERIO
modera Paola Antonelli con Gabriele Pasqui / Politecnico di
ideato dal team curatoriale della XXII Milano, Claudio Calvaresi / Avanzi,
Triennale di Milano - Broken Nature Cristina Tajani / Comune di Milano,
Sergio Urbani / Fondazione Cariplo
15:15-16:45
Triennale Milano / Sala Lab 17:00-18:00
TALK Triennale Milano / Palco Giardino
URBAN TERRITORIES CONVERSATION
IN TRANSITION. THE EMANUELE COCCIA E
GREATER GENEVA LEONARDO CAFFO
CONSULTATION Altre forme di vita, altre forme di spazio
con Peter Droege / University of
Liechtenstein, Robert Sadleir / 17:30-18:30
Westminster University Triennale Milano / Salone d’Onore
a cura di Fondazione Braillard LECTURE
EYAL WEIZMAN
15:30-17:00 introduce Joseph Grima
Triennale Milano
LABORATORI PER BAMBINI 17:30-19:00
VISITA GUIDATA A Triennale Milano / Sala Lab
BROKEN NATURE + TALK

LABORATORIO A PIECE OF SKY


dizionario situazionistico di Broken Atlas con Giampiero Peia, Natasha Thompson,
per famiglie con bambini tra i 4 e i 10 Anjuli Framer
anni introducono Laura Agnesi, Marco
in collaborazione con Ludosofici Sammicheli e Sheida Ghomashchi
prenotazioni e dettagli a p. 34 a cura di Sri Lanka Pavilion – public
program XXII Triennale di Milano
16:30-17:30
Triennale Milano / Salone d’Onore
LECTURE
GIANCARLO
MAZZANTI
introduce Azzurra Muzzonigro

25
SABATO 25

18:00-19:00 19:00-20:00
Triennale Milano / Agorà Triennale Milano / Sala Lab
BOOK PRESENTATION CONVERSATION
IL FALSO È ALESSANDRO FLORIS
L’AUTENTICO / (2F ARCHITETTURA)
QUODLIBET E SIMONE CAPRA
con Lorenza Baroncelli, Maurizio Cilli, (STARTT)
Lorenzo Romito, Manuel Orazi On Architecture and Exhibition Spaces
modera Azzurra Muzzonigro
19:30-21:00
18:00-19:30 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
Triennale Milano / Palco Giardino About a City
PETCHA KUTCHA LECTURE
ArchiTales Studio Marathon OLTRE LA PAURA
introduce Lorenza Baroncelli con Igiaba Scego e Gioacchino Criaco

18:30-19:30 19:30- 20:30


Triennale Milano / Salone d’Onore Triennale Milano / Palco Giardino
LECTURE LECTURE

ANDREA BRANZI RICKY BURDETT


introduce Elisa Cattaneo On Shaping Cities in an Urban Age
introduce Lorenza Baroncelli
19:00-20:30
Torre Branca 20:00-21:00
ARCHITOUR Triennale Milano / Sala Lab
OPEN TORRE TALK

BRANCA THE HIDDEN CITY.


PALAZZO ABATELLIS,
19:00-20:30 PALERMO /
Triennale Milano / Agorà HUMBOLDT BOOKS
PANEL DISCUSSION con Stefano Graziani, Simona Malvezzi,
FUTURE FACTORY Ippolito Pestellini Laparelli, Cloe Piccoli
con Carlo Monguzzi / Consigliere modera Marco Sammicheli
Comunale Comune di Milano, studenti
del Future Factory Workshop 20:30-21:30
introduce Peter von Wesendonk / Triennale Milano / Palco Giardino
Console Generale Aggiunto della CONVERSATION
Repubblica Federale Tedesca a Milano, WINY MAAS, STEFANO
Franziska Schreiber / adelphi BOERI E JOSEPH
modera Alexander Carius / adelphi GRIMA
conclusioni di Stefano Boeri a cura di “Domus”
a cura di adelphi Berlin

26
SABATO 25

23:00-02:00
Triennale Milano / Palco Giardino
NIGHT EVENT
BAWRUT DJ SET

27
DOMENICA 26

TUTTA LA GIORNATA 11:00-13:00


OPENHOUSE MILANO Triennale Milano / Agorà
2019 TALK

Il programma è visitabile sul sito UNIVERSITÀ È CITTÀ


www.openhousemilano.org - EVOLUZIONE
E TENDENZE
9:00-10:00 CONTEMPORANEE
Torre Branca con Alessandro Balducci, Emilio Faroldi,
ARCHITOUR Andreas Kipar, Elena Dell'Agnese,
OPEN TORRE Bruno Pavesi, Gianluca Peluffo
BRANCA
11:00-18:00
9:30-13:00 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
Partenza da ingresso Triennale Milano About a City
ARCHISCOOT #2 PERFORMING ARTS

REGENERATION & LA CITTÀ E LE ARTI


THE CITY 11:00-16:00 / Indoor
itinerario: MICROCOSMO. Opera aperta di
Temporiuso, via Abbiati, San Siro / Guerrilla SPAM / Laboratorio creativo
Campacavallo - Garden Circus, c/o MISS. La natura dell’educazione di
Cascina Campi, Via Fratelli Rizzardi, 15 TeatrInGestazione / Installazione
/ Mettiamoci in Gioco, Quartoggiaro / performativa
Quorto, Quartoggiaro / Piazza Dergano IMMORTAL GAME di Cailori & Maillard
/ Cinema Nuovo Armenia / Installazione interattiva
con la guida di Francesco Purpura 11:00-18:00 / Outdoor
in collaborazione con MyPlayGreen Esibizioni live di street art e graffiti
Timberland writing
su iscrizione www.milanoarchweek.eu CITY SKIN a cura di Stradedarts
con KayOne, Napal Naps, Bros, Rendo,
10:00-18:00 Kool Koor, Nais
Triennale Milano / Urban Center
WORKSHOP 2
UMANO URBANO
a cura di Eterotopia

10:00-18:00
Triennale Milano / Teatro Mendini
WORKSHOP 3
MATERIAL BALANCE
a cura di Ingrid Paoletti / Politecnico di
Milano

28
DOMENICA 26

11:30-13:00 a cura di Milano Design Film Festival


Triennale Milano / Salone d’Onore
TALK 12:00-13:00
VERSO LA CITTÀ Triennale Milano / Palco Giardino
DEL FUTURO: LECTURE

LA BIENNALE DI JULIA PEYTON-JONES


URBANISTICA E Unfolding Serpentine Pavillions
introduce Lorenza Baroncelli
ARCHITETTURA DI
SHENZHEN 2019 13:00-17:00
con Tullio Avoledo / scrittore, Daniele
Triennale Milano / Agorà
Belleri / UABB, Edoardo Bruno / UABB, SYMPOSIUM
Fabio Cavallucci / UABB, Meng Jianmin
/ UABB, Carlo Ratti / UABB
WHAT YOU DON’T SEE
con Academy for Urban Astronauts, Paola
modera Manuela Lietti / UABB
Antonelli, Merve Bedir, Marten Kuijpers,
Suzanne Mulder, Paola Nicolin
11:30-13:00 modera Mariana Pestana
Triennale Milano / Sala Lab a cura di Angela Rui, Marina Otero Verzier,
SYMPOSIUM
Francien van Westrenen organizzato da
TOWARDS A Het Nieuwe Instituut
CIRCULAR ECONOMY: con il supporto del Ministro
A ZERO WASTE dell'Educatione, Cultura e Scienza e
PROGRAMME FOR Consolato Olandese di Milano
SLOVENIA. THINKING a cura di Dutch Pavilion - public program
THE CONDITIONS OF XXII Triennale di Milano
OUR TIME
Presentazione del libro "Thinking the 13:30-14:45
Conditions of Our Time” di Barbara Triennale Milano / Salone d’Onore
Predan, Academy of Fine Arts and TALK

design (editor) LA HABANA 500:


Keynote Lecture di Marjetica Potrč, Of CONSERVACIÓN Y
Soil and Water: King’s Cross Pond Club FUTURO
introducono Laura Agnesi, Marco con Eusebio Leal Spengler, Patricia
Sammicheli e Sheida Ghomashchi Rodriguez Alomà, Eduardo Luis
a cura di Slovenia Pavilion - public Rodriguez, Kiovet Sanchez Alvarez
program XXII Triennale di Milano modera Umberto Zanetti
(in lingua spagnola)
11:30-13:30
Triennale Milano / Teatro dell’Arte 14:00-18:00
FILM SCREENING Triennale Milano / Giardino
ANTROPOCENE PUBLIC PROGRAM
di Steve Bradshaw THE PANGEA GAME
Gran Bretagna | 2015 | 94’ a cura degli studenti del AUDW /
inglese con sottotitoli italiani Politecnico di Milano
29
DOMENICA 26

14:00-16:00 15:30-17:00
Triennale Milano / Palco Giardino Triennale Milano
LECTURE LABORATORI PER BAMBINI
FOUR TALENTS VISITA GUIDATA A
MARATHON BROKEN NATURE +
con Luca Cipelletti, Ekaterina LABORATORI
Golovatyuk, Romina Grillo, Francesco Dizionario situazionistico
Librizzi di Broken Atlas
modera Lorenza Baroncelli per famiglie con bambini
tra i 4 e i 10 anni
14:30-16:30 in collaborazione con Ludosofici
Triennale Milano / Teatro dell’Arte prenotazioni e dettagli a p. 34
FILM SCREENING
NATURA URBANA - 15:30-16:30
THE BRACHEN OF Triennale Milano / Salone d’Onore
BERLIN CONVERSATION

di Matthew Gandy MARCO NAVARRA


Germania | 2017 | 72’ E ANTONIO
tedesco con sottotitoli inglesi OTTOMANELLI
a cura di Milano Design Film Festival On Residual Territories
Generation Talks #2 / Safety Plan for a
14:45-15:30 Burning House
Triennale Milano / Salone d’Onore a cura di Superspatial
VITTORIO GARATTI /
ARCHITETTO 16:00-16:30
riceve il Diploma d’Onore per Triennale Milano / Urban Center
l'alto contributo alla cultura PUBLIC PRESENTATION
architettonica internazionale UMANO URBANO
con Stefano Boeri, Enrico Bordogna e con Eterotopia e gli studenti del
Emilio Faroldi Workshop

16:00-17:00
Partenza da ingresso Triennale Milano
ARCHITOUR
PARCO DELLE
CULTURE WALKING
TOUR
a cura di Gabi Scardi

30
DOMENICA 26

16:30-17:00 17:00-18:00
Triennale Milano / Urban Center Triennale Milano / Sala Lab
PUBLIC PRESENTATION TALK
MATERIAL BALANCE SECOND HAND
con Ingrid Paoletti / Politecnico di SPACES
Milano e gli studenti del Workshop con Fala Atelier, Kosmos, Assemble
modera Bogdan Peric
16:30-18:30
Triennale Milano / Teatro dell’Arte 17:00-18:00
FILM SCREENING Triennale Milano / Agorà
ALMOST NOTHING - BOOK PRESENTATION
CERN:EXPERIMENTAL OPEN URBANISM
CITY con Lorenza Baroncelli, Stefano Boeri,
di Anna de Manincor | ZimmerFrei Ippolito Pestellini Laparelli, Sandro
Italia | 2018 | 74’ Balducci / Politecnico di Milano, Leopoldo
inglese con sottotitoli italiani Freyrie / Fondazione Ri.U.SO., Isabella Inti
a cura di Milano Design Film Festival / Temporiuso, Fabio Renzi / Fondazione
Symbola
16:30-17:30
Triennale Milano / Salone d’Onore 17:00-19:00
CONVERSATION Partenza Caffè Triennale Milano
PAOLA ANTONELLI E SUPER - CACCIA
FORMAFANTASMA AL TESORO
Is design never-ending? una caccia al tesoro alla scoperta del
Generation Talks #2 / Safety Plan for a Parco delle Culture
Burning House con Spartaco Albertarelli e Stefano Mirti
a cura di Superspatial a cura di SUPER (Scuola Superiore d’Arte
Applicata del Castello Sforzesco) con
16:30-18:00 Milano Printmakers
Triennale Milano / Palco Giardino un progetto di Spartaco Albertarelli,
TALK + LECTURE Valentina Dalla Costa, Stefano Mirti,
THE GLOBAL URBAN Francesca Miscioscia, Mariangela Savoia
FOREST illustrazioni di Alice Romano
con Simone Borelli, Fabio Salbitano,
Alan Simson 18:00-23:00
ATLAS FOR THE END Fondazione Giangiacomo Feltrinelli /
OF THE WORLD About a City
PERFORMING ARTS
con Richard Weller
LA CITTÀ E LE ARTI
18:00-19:00 / Indoor
PENSIERI SPARSI di Fabrizio Bellomo /
Performance site specific
19:00-20:00 / Indoor

31
DOMENICA 26

WE ARE HERE di Chiara Orefice / 18:30-19.30


Dance Triennale Milano / Agorà
21.00-23.00 / Indoor TALK
DJ SET
REINVENTING CITIES
CLOSING PARTY presentazione dei progetti vincitori
a cura di Radio Raheem, con Jaxx a cura di C40, Comune di Milano, FS
Madicine + Special guest Sistemi Urbani

18:00-18.30 18:30-20:00
Triennale Milano / Agorà Triennale Milano / Sala Lab
TALK TALK
URBAN CENTER - REGENERATION &
CALL FOR IDEAS THE CITY
con Pierfrancesco Maran, Stefano Boeri, con Filippo Addari / Mind Milano, Edoardo
Lorenza Baroncelli Colombo / Cultura Italiae, Michelangelo
Giombini / Manifattura Tabacchi Firenze,
18:00-20:00 Valentina La Terza / Wonder Grottole,
Triennale Milano / Teatro dell’Arte Mauro Lazzari / Metamor Architetti
FILM SCREENING Associati, Melissa Rotta Loria / Timberland,
THE STORYTELLER. Francesca Mazzocchi, Marco Tognetti
AFTER WALTER / LAMA e autore Libro Bianco sulla
BENJAMIN Rigenerazione Urbana
di Nathaniel Knop modera Isabella Inti / Temporiuso
Russia | 2016 | 62’ Lancio open call for projects “Nature needs
lingua originale con sottotitoli italiani heroes award: greener urban spaces” a
a cura di Milano Design Film Festival cura di Timberland

18:00-19:00 19:00-20:00
Triennale Milano / Palco Giardino Triennale Milano / Salone d’Onore
LECTURE LECTURE
ASSEMBLE FLORES Y PRATS
introduce Matteo Ruta introduce Roberta Busnelli
a cura di IQD
18:00-19:00
Triennale Milano / Salone d’Onore 19:00-20:00
LECTURE Triennale Milano / Palco Giardino
TATIANA BILBAO CONVERSATION
introduce Lorenza Baroncelli YURI GRIGORYAN
E STEFANO BOERI
On [re]naturalyzing city
introduce Bogdan Peric

32
ITINERARI

SABATO 25 DOMENICA 26
09:30 -13:00 09:30 -13:00
Partenza da ingresso Triennale Milano Partenza da ingresso Triennale Milano
ARCHISCOOT #1 ARCHISCOOT #2
MARMI MILANESI REGENERATION
itinerario: & THE CITY
A Casa al parco, Ignazio Gardella itinerario:
Piazza Castello, 29 A Temporiuso, via Abbiati, San Siro
B Gallerie d’Italia, Piazza Della Scala B Campacavallo - Garden Circus, c/o
(dialogo fra Stefano Boeri Cascina Campi, Via Fratelli Rizzardi, 15
e Vincenzo Latina + visita guidata C Mettiamoci in Gioco, Quartoggiaro
alle Gallerie d’Italia) D Quorto, Quartoggiaro
C Ampliamento Teatro alla Scala E Piazza Dergano
di Mario Botta, Piazza Della Scala F Cinema Nuovo Armenia
D Ca’ Brutta Giovanni Muzio Palazzo, con la guida di Francesco Purpura
Via della Moscova 14 in collaborazione con MyPlayGreen
E Montecatini Gio Ponti, Timberland
Largo Donegani 1 su iscrizione www.milanoarchweek.eu
F Casa Corbellini-Wassermann
P. Portaluppi con Studio Binocle, 16:00-17:00
Viale Lombardia 17 Partenza da ingresso Triennale Milano
con la guida di ARCHITOUR
Maria Vittoria Capitanucci PARCO DELLE
in collaborazione con Consorzio Marmo CULTURE
Botticino WALKING TOUR
su iscrizione www.milanoarchweek.eu a cura di Gabi Scardi

21/22/24/25/26
MAGGIO
Torre Branca
OPEN TORRE
BRANCA
dalle19:00 alle 20:30
26 maggio: solo dalle 9:00 alle 10:00
Potranno accedere gratuitamente
alla visita 30 persone ogni ora

33
ATTIVITÀ INSTALLAZIONI
PER BAMBINI
SABATO 25 / 21-26 MAGGIO
DOMENICA 26 Triennale Milano / Giardino
*TOTEM
15:30 -17:00 a cura di urbetc
LABORATORI PER BAMBINI in collaborazione con stra
VISITA GUIDATA A
BROKEN NATURE +
LABORATORIO 22-26 MAGGIO
Dizionario situazionistico di Broken Atlas
attività per famiglie con bambini tra i 4 e 14:00-18:00
i 10 anni Triennale Milano / Giardino
in collaborazione con Ludosofici THE PANGEA GAME
a cura degli studenti del AUDW /
Partecipazione gratuita, fino a Politecnico di Milano
esaurimento dei posti disponibili.
Prenotazione obbligatoria.
Per prenotare scrivere a
education@triennale.org, specificando ESPOSIZIONE
la data prescelta per l’attività, il numero
e l’età dei bambini, il numero di adulti 17 MAGGIO /
accompagnatori e un numero di telefono 28 LUGLIO 2019
(Massimo due adulti accompagnatori Armani/Silos, via Bergognone 40
per ogni bambino). ABOUT FUTURE:
Nei fine settimana, solo prenotazione ARCHITECTURE
telefonica al numero
+39 02 72434208
CITIES ENVIRONMENT.
MODELS AND VISIONS
FILM SCREENING mostra degli studenti e giovani laureati
della Scuola di Architettura, Urbanistica
e Ingegneria delle Costruzioni del
20/21/22 MAGGIO Politecnico di Milano, in collaborazione
PALLADIO con Armani/Silos
di Giacomo Gatti a cura di Stefano Guidarini, Filippo
ITALIA - STATI UNITI D’AMERICA | Orsini, Orsina Simona Pierini
2019 | 97’
italiano, inglese, francese con sottotitoli
italiani
a cura di Magnitudo Film
presso Assago UCI Milanofiori / Lissone
UCI Lissone / Milano Anteo Palazzo del
Cinema / Milano Ariosto / Milano Citylife
Anteo / Milano Eliseo / Milano Palestrina
/ Milano The Space Odeon / Milano UCI
Bicocca / Milano UCI Certosa / Milano
UCI Gloria / Pioltello UCI Pioltello
34
EVENTI SATELLITE

a cura di a cura della


Storie Milanesi Fondazione Ordine degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti
GIOVEDÌ 23 e Conservatori
della Provincia di Milano
10:00-12:00
partenza da Fondazione Adolfo Pini / VENERDÌ 24 /
Corso Garibaldi 2 SABATO 25
TOUR STORIE
MILANESI OPEN! STUDI APERTI
visita alla Fondazione Adolfo Pini Il Consiglio Nazionale degli Architetti
trasferimento Fondazione Pini – Casa di promuove la III edizione della
Lalla Romano manifestazione in cui decine di studi
visita alla casa di Lalla Romano di architettura in Italia apriranno le loro
trasferimento Casa di Lalla Romano – porte al pubblico. Un’occasione per far
Fondazione Corrente Studio Treccani conoscere il mondo dell’architettura al
visita Fondazione Corrente Studio grande pubblico e stimolare gli architetti
Treccani a promuovere la propria attività. La
con Rosanna Pavoni e Silvia Bolamperti mappa degli studi aperti si trova sul sito:
su iscrizione eventi@fondazionepini.it studiaperti.com

a cura di
Openhouse

SABATO 25 /
DOMENICA 26

OPEN HOUSE MILANO


2019
Open House Milano, evento
internazionale di architettura, aprirà
in città oltre 100 siti solitamente non
fruibili al pubblico, tra palazzi storici e
istituzionali, opere di riqualificazione, case
private, studi di design, atelier d’artista
durante il week end del 25 e 26
maggio per riscoprire l’identità di Milano
attraverso la condivisione della sua
architettura.
Il programma è visitabile sul sito
www.openhousemilano.org

35
Guido De Zan, Torre Velasca, Pirelli, grès

36
37
21—26.05.2019

ABOUT A CITY 2019

In partnership con Partner attività performative Si ringrazia


Dal 23 al 26 maggio Diversità, Fondazione
talk, dibattiti, convivenza, Giangiacomo
lecture, workshop, diritti, servizi, Feltrinelli
street art tecnologie,
e spettacoli infrastrutture, Viale Pasubio 5
teatrali con ospiti sostenibilità, Milano
da tutto il mondo. cultura.

fondazionefeltrinelli.it

ABOUT A CITY 2019


Rethinking Cities
Da un’idea di
Massimiliano Tarantino
Comitato scientifico
Alessandro Balducci
Mauro Magatti
Diana Mitlin
Salvatore Settis
A cura di
Luigi Vergallo
Paola Piscitelli
Coordinamento
attività di ricerca e sviluppo
Francesco Grandi

Rethinking Cities Organizzazione


e produzione
Francesca Audisio
Arti performative
Manuela Barone
Sviluppo e Partnership
Alessandro Bianchi
Matteo Brambilla
Promozione
Anna Wizemann
Ufficio stampa
Francesca Esposito
Coordinamento editoriale
Caterina Croce
Web
Andrea Montervino
Progetto grafico
DM+B & Associati

Con il sostegno di In collaborazione con


a cura di in collaborazione con

main partner

partner
®

partner culturali eventi satellite

partner tecnici

media partner

si ringrazia
Milano Design Film Festival, World Forum on Urban Forests, Storie Milanesi, Eterotopia,
IoArch, The Plan, Ofarch

Potrebbero piacerti anche