Sei sulla pagina 1di 2
Una nuova collega enna 5. Leggete il dialogo e verificate le vostre risposte. Marino Morville: Sabine Fiori 1M. Morville: 5. Florinis 1M. Morville: 5. Fiori 1M. Morvall S. Fiorini: 5. Fiorini: M. Morville: S. Fiorini: 1M. Morville: 5. Florinis 1M. Morville: 5. Fiorini: Salve. Buongiorno. Piacere, Marino Morville. Piacere, Sabine Fiorini. ‘Ah, Sabine, sai la nuova collega?! Si, wesatto. ‘Ma tu non set italiana, vero? No sono austriaca, Ah, austriaca. E di dove? Di Vienna. 4h, Vienna... bella... ma parli benissimo italiano! Beh, mio padre @ italiano. Ah, ecco.. E da quanto tempo abiti qua a Milano? Da un anno, ma sono in Italia da tanto tempo. E tu, sei di Milano? No, sono di Napoli, ma lavoro a Milano da dieci anni. Tu sei all'Ufficio Vendite, no? Si, sono la segretaria di Parisi. E tu dove lavori? lo sone Vassistente di Bianchi, Ufficio Acquisti. Beh, allora... benvenuta, Sabine! Grae! Ciao. Baa) 6. Rileggete il dialogo e completate le tabelle. Come ti chiami? Di dove sei? Dove abiti? Dove lavori? Da quanto tempo lavori a Milano? Lavoro a Milano da... Come ti chiami? Di dove sei? Sono di. (5) Dove abiti? Abito a... f6). a quanto tempo abitia Milana? —Abito a Milano da 17) anno. Dove lavori? Lavoro a 18). Di dove sei? # Dove abiti? Lavori? 18 In coppia. A turno, fate le domande e rispondete al compagno. 4 Come ti chiami? + Mi chiamo... ES ‘buome di Santo stfana, Sono di (1. Abito 2). Laver & oo Seah Mi chiamo Sabine. eDi % Abito a e5i, + Noy non i Affare fatto! Unita 1 10. Completate i dialoghi con le forme corrette dei verbi tra parentesi. 1. $ (Abitare / tu). 2 Bologna? + No, (avorare) ‘a Bologna, ma (abitare) a Parma. 2. + Dove (lavorare)... voi? 4 AMestre, ma (abitare) oc nneeune a Venezia. 3. + (Lavorare / voi). all'Uffico Acquisti? + No, (lavorare) _ al Ufficio Marketing. 4. # Sabine e Marino (partare) ese nglese? + No, (partare).. - italiano. 5. # (Essere / tu) - di Torina? No, (€880F8) ces ennnen Genova, ma (AbIEarE) a ocsnsnnenene Torino da un anno. 11, Ricostruite le frasi abbinando le 3 colonne e usando la preposizione giusta, dove necessario. Poi riscri- vete le frasi, come nell’esempio. Attenzione: ci sono pit possibilital 1. Giovar a. abitate A. spagnolo. 2. Noi be me B. Germania? 3. Maria c. sei = C. svedese.. ow ce > | Die 2 =: so ae & | einer EERE ¢. coro 1 re 1. Giovanni lavora.alla. Fiat... ssenssonnnnvntnannn sins seein wenn 12, Completate con le preposizioni (dove necessario) e abbinate {le informazioni a Marino o a Sabine o a tutti e due. Be LavOrR on DivaniModa. 2. Parla italiano e tedesco. 8. Lavora all'Ufficio Acquisti. 165

Potrebbero piacerti anche