Sei sulla pagina 1di 1

Una successione è una funzione che ha come dominio l’insieme N dei numeri

naturali(eventualmente privato di alcuni elementi).


Si dicono TERMINI della successione i numeri reali corrispondenti agli elementi di N e si
indicano con i simboli:a0,a1,a2,…,an,…
an é chiamato TERMINE GENERALE .

PROPRIETÀ DELLE SUCCESSIONI


Una successione an si dice:
a. Limitata inferiormente se esiste un numero reale m tale che an (simbolo
maggioreouguale)m per ogni n(simbolo appartenente)N per cui la successione è
definita
b. Limitata superiormente se esiste un numero reale M tale che an (simbolo
minoreouguale)M per ogni n(simbolo appartenente)N per cui la successione è
definita
c. Limitata se lo è sia inferiormente sia superiormente, cioè se esistono due numeri
reali m e M tali che m (simbolo minoreouguale) an (simbolo minoreouguale) M per
ogni n (simbolo appartenente) N per cui la successione è definita

Una successione an si dice:


a. Crescente se an(simbolo minoreouguale)an+1 per ogni n (simbolo appartenente) N
per cui la successione è definita
b. Strettamente Crescente se an<an+1 per ogni n (simbolo appartenente) N per cui la
successione è definita
c. Decrescente se an(simbolo maggioreouguale)an+1 per ogni n (simbolo
appartenente) N per cui la successione è definita
d. Strettamente Decrescente se an>an+1 per ogni n (simbolo appartenente) N per cui
la successione è definita
Una funzione crescente o decrescente è detta monotona, una funzione strettamente
crescente o decrescente è detta strettamente monotona.

Potrebbero piacerti anche