Sei sulla pagina 1di 8
parlare Jeggere preferire jo parlergi leggeret eee wu leggeresti preferirestl lui, lei, Lei parlerebbe preferirebbe noi parleremmo —leggeremmo _preferiremmo Voi parlereste leggereste preferireste loro parlerebbero —_leggerebbero _preferirebbero Secondo voi, che cosa esprime il condizionale semptice? Quando to usiamo? 7 Costruite delle frasi usando il condizionale. 1, Guardate che gelato! Noi ne (mangiare) volentieri uno! 2. Al posto tuo {io-accettare) volentieri la sua proposia. 3, Secondo me, (tu-fare) bene a non parlargli pi 4, Signorina, (wscire) con me una di queste sere? 5. Voi chi aliro (invitare) alla festa? : Sie2 8 — Abbinate, come nell’esempio, le forme dell’infinito, del futuro del condizionale. infinito condizionale essere andrei ayere sarei dare yorrei fare farei stare saprel dovere potret poiere avrei sapere darei andare a dovrei volere starei Come vedete, i Verbi che presentano irregolarita al futuro le presentano anche al condizionale. La tabella completa det verb irregolari & in Appendice a pagina 190. Emel feted) Lavorate in coppia. Realizate dei dialoghi esprimendo ognuno i propri desideri nelle seguenti circostanze: 1, C’%é un concerto importante in una citta vicino alla vostra. 2. Avete molta fame. 3. In citta fa un caldo tremendo. 4, Presto cominceranno le vavanze estive. 5, Dovete andare a lezione, ma siete troppo stanchi, 2a hiedere qualcosa in modo gentile. @® 2b_ Nelle situazioni che seguono fate delle domande in modo gentile: 1. Chiedi ad un passante di indiearti la strada Sei in treno ¢ Ia persona accanto a te parla ad alta voce al cellulare 3. Sei in autobus e chiedi ad un passeggero di premere il pulsante per prenotare la fermata. 44. Sei al supermercato e i sacchetti che porti sono troppo pesanti. Chiedi aiuto a un amico che & conte. 5. Sei fuori con degli amici, ma non ti senti bene. Chiedi a uno di loro di guidare la tua machina. b lare consigli. Leggete il dialogo e indicate se le affermaziont che seguono sono vere o false. Vera: Laura, ti vedo un po’ git. Che 0°? Laura: Fra un paio di mesi saremo in estate e forse dovrei perdere qualche chilo. Vera: Secondo me, stai bene cosi, Ma se proprio vuoi di- magrire, perché non cominei una dieta? Laura: Io sto sempre a dieta ¢ senza risultati Vera: To al posto tuo mi iscriverei ad una palestra. Un po? di aerobica-ti aiuterebbe, Laura: Pustroppo non posso, Da quando sono eaduta scian- do il ginocchio mi fa male Vera: Forse dovresti andare da un ortopedico. Oppure po- tresti fare nucto, cosi non avresti problemi col ginoc- chio, Laura: Hai ragione, & una buona idea. 1. Secondo Vera, Laura dovrebbe perdere molti chili 2. Laura é gia a dicta 3, Non va in palesira perché non le piace. 4, Laura trova interessante "idea del nuoto 5. Alla fine Vera le consiglia di rivolgersi a un dietologo. 3b _Lavorate in copia. Con l’aiuto delle foto e delle espressioni viste, datevi dei consigli in queste situazioni dove uno di voi: vuole cambiare lavoro vuole imparare una lingua straniera non fiequenta regolarmente l'universita non sa quale macchina comprare weep n hon se cosa tegalare a due amici che si sposano Dare consigli Potresti. Jo, al posto tuo... andrei... Dovrestin. Faresti bene a... Perché non..? Un‘idea sarebbe. fae 4a _...esprimere un'opinione personae / fare un'ipotest. 4b Completate le frasi con i verbi dati. f dovrebbero essere, coinvolgerebbe, | dowrebbe vominciare, dovrebbe avere, tornerebbe 1, Mario ¢ Chiara “ gia in montagna, 2. Secondo La Stampa, lo scandalo anche due ministri 3. 11 Presidente della Repubblica stasera. 4, Orlando. gia la patente. SAN scene * vem da un momento all altro. C__Cisarei andato, ma. 2 1 Ricordate il diaiogo tra Angela e Simone all"inizio dell’unita? Adesso, a libro chiuso, ascolta- ® te quello tra Simone e un suo amico e indicate se le affermazioni sono esate. 1. Simone & andato al concerto. 2. E riuscito a trovare un terzo biglietto. 3. Angela ha detto che sarebbe andata al concerto insieme a Silvia, 4, Simone lavrebbe chiamata, ma & un po’ orgoglioso. 5, Sarebbe andato al concerto insieme a Dario, 6. Alla fine ha deciso di regalare i biglietti ad Angela. 176 Dario: Simone: Dario: Simone: Dario: Simone: Dario: ‘Simone: Dario: Simone: Dario. Simone. Ascoltate di nuovo e verificate le vostre risposte. Allla fine sei andato al concerto di ieti 0 no? loci sarei andato, ma. Cos’é successo? Alllore, ti spiego: avevo trovato due biglietti, ei sarem- mo andati Angela ed io, A lei, perd, non andaya di ve- nire senza la sua amica. Civé ha detto che non sarebbe venuta al concerto con tel! No, peggio ancora: mi ha detto che avrebbe preferito andarei con Silvia! E V'ha fatto? Non so, ha detto che ci sarebbero andate insieme. Poi non ci siamo pill sentiti. E adesso che fai? Non vuoi risolvere questa situa one? Rompere per un concerto mi sembra esagerato. Jo avrei voluto chiamarla. Ma, d'altra parte, mi sento anche offeso. Beh, hai ragione. Ma spiegami una cosa: i biglietti che fine hanno fatto? To li avrei tenuti e avrei invitato te, Ma quando Angela mi ha annunciato che sarebbe andata al concerto con Silvia, per la rabbia, li ho dimenticati a casa sua! avrei sarei ayresti 7 saresti useito/a avrebbe il film sarebbe ma é cominciato avremmo ‘Saremmo avreste sareste usciti/e avrebbero sarebbero visto ma era gia saremmo a piovere cominciato, © L/avrei mangiata, ma non avevo fame. | 1, Perché non siete andati allo stadio? (non eavevamo il biglietio) 2, Come mai non hai invitato Paola? (non ho vista) 3, Perché non sei arrivato prima? (c'era tanto traffico) 4, Ragazzi, come mai non avete superato l’esame? (sicimo stati sfortunati) 5. Stefania, perché non ti sei svegliata alle sette? (non ¢ suonata la sveglia) “vrei voluto bere un altro eaff®, ma ero gid in ritardo. } a gure 5 — Composto o semplice? Completate le frasi. 1. (Jo-andare) al mare, ma il cielo era nuvoloso. 2. (To-andare) al mare ogei: fa troppo caldo! 3. (Voi-venire) con noi a teatro? 4, (Vei-venire) con noi a teatro la settimana scorsa? 5 6 . (Noi-mangiare) volentieri un altro pezzo di tiramisi. . (Noi-mangiare) un terzo pezzo, ma era gia finito. 6 — Esprimere un desiderio non realizzabile nel futuro. ‘Avtei finito tutto oggi, ma ci vuole pit) layoro del previsto. Saremmo andati volentieri al cinema con loro, ‘ma siamo um po’ stanc | ‘Come vedete in queste frasi il condizionale composto si usa anche per un desiderio futuro quan- do sappiamo gia che non pud essere realizzato. | Semplice 0 composto? Completate le frasi secondo il loro significato. . Fra tte settimane (io-partire) per gli Stati Uniti, ma dovrd dare degli esami. . In estate (io-andare) in vacanza a Capri: ¢ un isola meravigliosa. . Mia nonna & ancora in ospedale, alirimenti noi (sposarsi) il mese prossimo. Noi (6pesarsi) anche domani! Marcello ti (chiamare) stasera per invitarti, ma & un po' timido. Marcello ti (chiamare) anche subito, Sii-i5 aa ® 8 Esprimete i vostri desideri in queste situazioni. Usate il condizionale semplice 0 composto. = 1. [tuoi amie partono per un 2.11 tno insegnante vi ha pare 3, Alauni amici ti invitano a fine settimana al mate, ma ta lato di una vacanza studio in una festa. Tu perd hai gid un hai da fare. Italia. appuntamente. 4, Luultimo ed diune dei tuci 5. Una settimana fa alla tv 6. Vorresti seguire un corso caitanti preferiti. dovrebbe “era un film italiano che ve- post-laurea negli Stati Uniti uscire la settimana prossima, levi vedere, ‘ma il costo € troppo alto. D_ Sarei passato.. GB 1 Lavorate in copia. Mettete in ordine il dialogo e rispondete alle domande. #) Antonella: Dove sei stato ieri? Perché non sei passato a prendesmi? Roberto: Ti avevo detto che probabilmente sarei passato, non ero proprio sieuro. Roberto: Seusami, sono uscito » ho dimenticato il eellulars a casa Antonella: Ma non avevi detto che ci saremmo andati insieme?! icuro che saresti andata alla festa di Flena Roberto> FE poi ero Antonella: Speravo almeno che avresti telefonato, Antonella: Bravo! Ti ho chiamato un sacco di volte! 1, Perché Roberto nen é passato da Antonella? Cosa le aveva detto? 2, Perché non I’ha chiamata? 3. Antonella ¢ andata 0 no alla festa e perch? Ped Elona Esprimere il futuro nel passato 1 2 OGGI (FUTURO) JERI (PASSATO) Sergio dice che passer’. Sergio ha detto che sarebbe passato. Spero che mi chiamerai, © Sperayo che mi avresti chiamato. Sono sicuro che ciandrai. > — Ero sicuro che ci saresti andato. 2. Trasformate le frasi,secondo il modelo. Sai cosa farai? > Sapevi cosa avresti fatto? 1. Spero che alla festa rivedrd tutti i veechi amici. 2. Siamo certi che le vacanze saranno bellissime. 3, Sei sicura che riuscirai a fare tutio da sola? 4, Sperano che l’esame finale sara facile. 5. Io non so ancora cosa fard da grande. Sie-19 3° Riassumiamo: Condizionale semplice-¢ composto: differenze Condizionale semplice Condizionale composto Esprimere un desiderio realizzabil Esprimere un desiderio non realizzato: Mangerei volentieri un altro po Sarei arrivato in tempo, ma ho perso il treno, Chiedere gentilment Esprimere un desiderio non realizzabile: Mi presteresti il mo libro? Avrei comprato il regalo, ma é troppo care. Esprimere opinione / ipotesi / noti Azione futura rispetto ad un’altra passata: Non dovrebbe essere molto difficile. Ha detto che sarebbe venuto. Dare consigh (realizzabili): Dare consigli (non pitt realizzabili): Dovresti spendere di meno! Avresti dovuto spendere di meno! £ __Vocabolario e abilita Abbinate le parole alle immagini. tastiera microfono batteria cuffie chitarra

Potrebbero piacerti anche