iaggi
ANNO VIII - NUMERO 320 - 6 MAGGIO 2004
Repubblica
di
EGITTO
Tutte le indicazioni per una vacanza tra spiagge deser te e un reef ricco di pesci. Con la possibilit di fare escursioni sulle dune
TRENTINO
ISOLA DELBA
MONDO
I borghi di VinArt
Tutti gli appuntamenti e le degustazioni
Casellapostale
SCRIVETE A I VIAGGI DI REPUBBLICA - VIA GOITO 58/A 00185 ROMA - 06-492061 - FAX 06-491190
s Sono uno studente di 19 anni ed apprezzo la vostra rivista che propone itinerari interessanti in Italia e allestero, anche se, secondo me, date pocho spazio alla voglia di viaggiare di noi giovani che abbiamo pochi soldi e, naturalmente, esigenze diverse da altre generazioni. Volevo segnalare un problema: negli ultimi anni il biglietto Inter-Rail che fa viaggiare milioni di giovani europei sta subendo aumenti indiscriminati e ingiustificati, aumenti che, di fatto, faranno presto scomparire questo tipo di tariffa per studenti. LInter-Rail, per chi non lo sapesse, un biglietto cumulativo che permette di viaggiare, pagando una cifra fissa, attraverso una serie di zone del continente. Queste zone comprendono pi Paesi e vengono accorpate sotto una lettera dellalfabeto (le let-
LETTEREE-MAILFAXSEGNALAZIONI
Le Associazioni di B&B
s Recentemente avete pubblicato una lettera dellANBBA, Associazione nazionale dei B&B e Affittacamere. In essa, prendendo spunto da una lamentela di una signora insoddisfatta della sua permanenza in un B&B, vengono fatte delle precisazioni che lAssociazione Kokonor di B&B di Padova non condivide appieno. Mentre riteniamo esatta la critica rivolta a molti B&B improvvisati e poco selezionati, non siamo daccordo sul fatto che le picole associazioni locali si trovino schiacciate dalle possibilit del settore alberghiero e non siano in grado di selezionare le strutture ad essa aderenti. Esse sono nate, molte volte, ancor prima delle leggi regionali e si sono battute per la ratifica di una legLuisa Chelotti Presidente Associazione Kokonor (Padova)
cata, oppure di contattare le Associazioni che lavorano nellambito della propria Regione perch sicuramente esse, avendo un controllo continuo sui propri soci, possono rispondere di eventuali lamentele da parte dei clienti. ge per i B&B. Queste associazioni sono state citate per la prima volta in un articolo di Viaggi di Repubblica del 26 agosto 1999, cui ha fatto subito seguito un articolo dellinserto Lavoro del Corriere della Sera del 17 settembre 1999 e ancora su D della Repubblica del 1 maggio 2001. Esse furono contattate fin dal 1999 dal TCI che ne visit tutte le case prima di pubblicare nel 2000 la prima Guida italiana ai B&B. Il nostro suggerimento a chi cerca un B&B quello di comprare una Guida qualifiGRAFICA A CURA DI Gabriele Alessandrini [caposervizio grafico] 06-49206794 (g.alessandrini@repubblica.it) Vladimiro De Vito [grafico] 06-49206620 (v.de-vito@repubblica.it) Alessandra Benedetti [grafico di redazione] 06-49206776 (a.benedetti@repubblica.it) IN REDAZIONE Rory Cappelli 06-49206699 (r.cappelli@repubblica.it)
Vacanza in Ciociaria
s Grazie ai suggerimenti di un vostro articolo ho fatto con la mia famiglia una bellissima vacanza in Ciociaria. Abbiamo visto le citt che, secondo la mitologia, sarebbero state fondate dal dio Saturno, dopo essere stato scacciato dallOlimpo. Abbiamo avuto lopportunit di immergerci in un periodo storico affascinante con Alatri, Ferentino e Alatri. Suggerisco a tutti quelli che non conoscono quei luoghi, una vacanza cos!
Isabel Figueroa 06-49206706 (i.figueroa@repubblica.it) Alessandro Pirrocco 06-49206770 (a.pirrocco@repubblica.it) Raffaella Scuderi 06-49206480 (r.scuderi@repubblica.it)
Emanuele Meli
57 CHECK-IN s Offerte di Viaggio s Il Calendario s Mostre s Brevi s Televisione s Viaggi a tavola s Calici in alto s Libri s La valigia
AGENZIE FOTOGRAFICHE Marka [44-46-48] Sie/Zefa [14-16-17-18-19-20-22-2450-57-70] Tips [42] Il Dagherrotipo [28-30-32-68] Meridiana [8] FOTOGRAFIE s M. Mastrorillo, Giulio Veggi, Giorgio Oddi, Giovanni Rinaldi, Stefano Castellani, Andrea Pistolesi [26-27-2829-34] Jo Mangone [52-53],Andrea Samaritani, Daniele Lattanzi [66], Fulvio Santus s Trentino Spa [37-38-39-40-41] CARTINE s Laura Canali
STAMPA Rotosud - Miole Le Campore (Aq) Registrazione Tribunale di Roma n. 450/97 del 19-7-1997 Concessionaria per la pubblicit A. Manzoni & C. S.p.a. via Nervesa, 21 - 20139 Milano 02/57494436 ABBONARSI AI VIAGGI Al prezzo speciale di euro 33,00 riceverete per un anno (50 numeri) I Viaggi con Repubblica. Per informazioni: 06-49823740 Ufficio arretrati 06-49822879
I VIAGGI DI REPUBBLICA Supplemento gratuito al numero odierno de la Repubblica spedizione abbonamento postale articolo 2 comma 20/b legge 662/96 - Roma DIRETTORE RESPONSABILE
REDAZIONE CENTRALE Piazza Indipendenza 11/b 00185 Roma - 06-49821 REDAZIONE Via Goito 58/a 06/492061 - fax 06/491190 DIRETTO DA
EZIO MAURO
Gruppo Editoriale lEspresso Spa Divisione la Repubblica Piazza Indipendenza 23/c 00185 Roma - 06-49821 DIRETTORE GENERALE
Giovanni Scipioni
ART DIRECTOR
Roberto Caramelli [vicecaporedattore iniziative speciali] 06-49206738 (r.caramelli@repubblica.it) Renata Mambelli 06-49206733 (r.mambelli@repubblica.it) Giuseppe Serao [vicecaposervizio] 06-49206734 (g.serao@repubblica.it) SEGRETERIA DI REDAZIONE (segreteria_viaggi@repubblica.it) Yda Acronzio [ricerca iconografica] 06-49206232 (y.acronzio@repubblica.it)
DIRETTORE SVILUPPO EDITORIALE Carlo Cambi FOTOLITO C.P.S. - P.zza Indipendenza, 23/c 00185 Roma
Gianni Mascolo
PROGETTO GRAFICO
Carlo Ottino
Cameraconvista
IL CANTO DI KOKOPELLI
ALBERGHIRESORTAGRITURISMIHOTELDICHARMEB&B
I VIAGGI DI REPUBBLICA
CATEGORIA Villaggio ecologico agrituristico APERTURA Tutto lanno AMBIENTE Cinque bilocali con soggiorno e camera da letto con bagno COSTO Il soggiorno con la prima colazione inclusa va da 55 a 80 euro. La mezza pensione da 75 a 100 euro. La pensione completa da 95 a 125 euro. I prezzi si intendono a persona e variano in relazione alla stagione SERVIZI Telefono, Tv e minibar. Lagriturismo offre ai suoi clienti il servizio spiaggia presso il Lido Calypso di Tropea NOTE Nellagriturismo consentito lingresso di cani e gatti
n edificio dinizio Ottocento, in pietra e calce cruda, oggi attentamente restaurato, accoglie gli ospiti dellagriturismo Il canto di Kokopelli. La struttura comprende anche un antico fienile, edificato con blocchi di fango e di paglia essiccati al sole, dove stato allestito il ristorante. La scelta di questi materiali di costruzione era legata nei secoli passati a principi elementari di bioarchitettura: ledificio doveva trattenere il fresco destate e il calore nei mesi invernali. Intorno a questi due nuclei abitativi si distende una bella campagna che non conosce concimi chimici: cinque ettari coltivati a vigna, altri cinque ad orto e, poco pi lontano, altri dieci ettari ad agrumi e a cipolle di Tropea, la bellissima cittadina di origine normanne
s
che dista dallagriturismo solamente 4 chilometri. Con queste caratteristiche Il canto di Kokopelli il luogo ideale per godere di una natura incontaminata e di un mare meraviglioso. Senza dimenticare alcune delizie gastronomiche come la mousse di fave, piselli e pecorino, rigorosamente preparata con i prodotti di agricoltura biologica della tenuta.
CATEGORIA Quattro stelle APERTURA Tutto lanno con periodo di chiusura dall8 gennaio al 3 febbraio AMBIENTE 15 camere, di cui 8 doppie e 7 junior suite con vasca Jacuzzi COSTO Il prezzo per la camera standard va da 130 a 150 euro. La junior suite va da 180 a 200 euro SERVIZI Un lounge bar aperto tutto il giorno, una biblioteca e un garage privato. Le camere sono dotate di aria condizionata, Tv satellitare e kit di cortesia. Per gli ospiti in funzione un Internet Point con connessione veloce NOTE Lhotel dista 45 minuti dallaeroporto di Venezia
e Prealpi venete fanno da sfondo a Follina, delizioso paese al centro della Marca Trevigiana, immerso nelle vigne del Prosecco. Proprio nel cuore di questo antico borgo, intriso di storia e di tradizione, sorge un inaspettato esempio di design contemporaneo. lHotel Dei Chiostri, un gioiello di architettura moderna allinterno di un complesso settecentesco, vicino a unabbazia cistercense del XIII secolo. Entrando si apprezza subito lo stile che ha ispirato tutto il progetto: gi dalla hall antico e minimal, classico ed etnico, legni pregiati e materiali hi-tech si combinano in perfetta armonia tra contrasti di forme e colori. Complementi darredo firmati Philippe Starck, arricchiscono il dehor dei suggestivi saloni e delle stanze, come le pol-
6 MAGGIO 2004
troncine di cotone bianco o i bagni i cui modelli sono esposti al Moma di New York. Ogni camera, poi, ha la sua identit e colori tutti diversi, che richiamano, in un gioco garbato, le delicate tonalit settecentesche del Palazzo Barberis Rusca che si vede dalle finestre. Molti i dettagli: dai quadri di artisti moderni, alle curiose sedie in midollino, fino a vecchi bauli cinesi.
www.ilcantodikokopelli.it
www.hoteldeichiostri.com
Weekend
ITALIA
VIAGGIO
In aereo, laeroporto pi vicino a Palazzolo Acreide quello di Catania (70/80 km), da dove partono pullman che raggiungono Siracusa, dove necessario cambiare. In auto da Catania immettersi sulla statale 114 direzione Siracusa sud dove si esce e si continua verso Floridia/Palazzolo. Palazzolo dista circa 30 km da Siracusa.
BERRA [FERRARA]
VIAGGIO
Per arrivare a Berra si esce a Ferrara nord dalla A13 Bologna-Padova. Si seguono poi le indicazioni per Copparo e da qui si percorre la strada provinciale. Da Ferrara Berra dista circa 40 chilometri. Chi arriva da Venezia p percorrere la statale Romea e uscire allaltezza di Mesola. Ci sono diversi autobus da Ferrara o da Rovigo. Laeroporto pi vicino Bologna
n mezzo al verde degli Iblei, in provincia di Siracusa, questo piccolo paese di quasi diecimila anime permette un viaggio nel tempo attraverso larchitettura: dal raffinato ideale greco allangustia medievale, alla pomposit barocca e al floreale liberty. Un exursus che merita una visita in occasione della ricorrenza pi sentita del paese, quella del santo patrono, San Paolo, il 29 giugno, preceduta da due giorni di festa. La zona conserva, scavate in costoni di roccia, le necropoli dei Siculi, popolo vissuto circa 3000 anni fa. Un piccolo retablo di casette e viuzze posto ai piedi dei ruderi del castello medievale, esaltato nel periodo natalizio dalla rappresentazione del presepe vivente. Incantevoli le tracce del percorso artistico dominato dalle influenze barocche: dalla Chiesa dellAnnunziata, alla superba allegoria dei 27 mensoloni di Palazzo Iudica, fino a due capolavori entrati a far parte della World Heritage List dellUnesco: la Chiesa di San Paolo e la Chiesa di San Sebastiano. Questa fu anche terra di me6 MAGGIO 2004
MANGIARE
Quattordici ristoranti per diecimila anime. Tutti di ottimo livello e tutti molto frequentati. La specialit locale sono i ravioli di ricotta al sugo e la carne di maiale s IL PORTICO Largo Senatore Italia, 1 0931-881532 s VILLA DEMETRA Contrada Porticaletto 0931-875356 s ANDREA SAPORI MONTANI via Maddalena, 24 0931-881488 s VALENTINO Ronco Pisacane, 7 0931-881840
LAPPUNTAMENTO
DOVE: PALAZZOLO ACREIDE OCCASIONE:LA FESTA DEL PATRONO SAN PAOLO QUANDO: 27-28-29 GIUGNO
cenati e meta di architetti, scultori, pittori: fra tutte, rimangono valide testimonianze delloperato di Giuseppe Ferrara, celebre architetto locale del post-terremoto, di Francesco Laurana, autore di una bellissima statua della Madonna con il Bambino, di Antonello da Messina, che qui lasci la sua famosa Annunciazione, quadro su tavola che oggi custodito al Museo Bellomo di Siracusa.
MUSEO DELLE TRADIZIONI
DORMIRE
s HOTEL SENATORE Struttura moderna a 3 stelle con camere da 65 euro con la prima colazione Largo Senatore Italia, 5 0931-883443 s HOTEL SANTORO Casa degli anni Trenta rinnovata nel centro storico con camere a partire da 55 euro via S.Sebastiano 0931-883855 s VILLA CLAUDIA Vacanza rurale in unantica dimora ottocentesca vicino a Palazzolo. Prezzi di una doppia da 62 euro contrada da Bibbinello SS 124 339-3695280 s FATTORIA DON BOSCO O OASI Sulle sponde del fiume Manghisi di Cassibile. Cucina tradizionale con prodotti naturali e poche stanze, tutte con il nome di una pianta siciliana. La camera doppia parte da 52 euro a persona con prima colazione contrada Farina 0931-946565
i svolger a Berra, in provincia di Ferrara, dal 6 al 9 maggio, la seconda fiera mondiale dedicata albruscandolo. Il bruscandolo il nome che identifica il germoglio primaverile del luppolo, la pianta le cui inflorescenze vengono usate per aromatizzare la birra. Il bruscandolo che si trova sugli argini dei fiumi, in particolare nelle golene del Po, veniva utilizzato in tempi non molto lontani dai nostri come adiuvante ai poveri pasti primaverili. L'Associazione Cultura e Spettacolo Berrese lo ha riscoperto per valorizzare le tradizioni e i sapori genuini di un tempo. Previste gare gastronomiche con la partecipazione degli istituti alberghieri di Ferrara, Lido degli Estensi e Adria in provincia di Rovigo e tra le cuoche locali. Una giuria valuter il miglior piatto assegnando il bruscandolo d'oro, un piatto della ceramista locale Monica Grandi.Stand gastronomico aperto tutte le sere presso il ristorante Il Ritrovo degli Amici e domenica a mezzogiorno al Centro Sociale La Colomba degustazione
ITINERARIO
MANGIARE
s RITROVO DEGLI AMICI Piatti a base di bruscandolo via Garibaldi 30/a 0532-832827 s IL DON GIOVANNI Nel centro storico di Berra. Si possono degustare le specialit tipiche della cucina ferrarese tra cui cappellacci con la zucca i tanti risotti tra cui quello con il bruscandolo e il pesce di fiume via Postale 91 0532-831128
LAPPUNTAMENTO
DOVE: BERRA [FERRARA] OCCASIONE:LA SECONDA FIERA MONDIALE DEL BRUSCANDOLO QUANDO: DAL 6 AL 9 MAGGIO
di alcune prelibatezze elaborate naturalmentecon il bruscandolo. Sabato e domenica assaggi in piazza. Previste anche bancarelle per la vendita dicrudit di stagione e di mazzetti di bruscandolo ed un'apposita mostra. Per tutte le informazioni si pu consultare consultare il sito internet www.acsberra.it o rivolgersi al Comitato Fiera Mauro Tumiati 348-2320260 oppure 0532831232.
IL CASTELLO
DORMIRE
s BED & BREAKFAST IL RITROVO DEGLI AMICI Camere a due letti a partire da 41,32 euro con la prima colazione via Garibaldi 30/a 0532-832827 s LA PIAZZA Mette a disposizione degli ospiti 2 appartamenti: uno da 8 posti letto e laltra da 6. Il costo di 25 euro a persona con la prima colazione localit Serravalle piazza Mazzini 31 0532-834025 s I DUE LEONI Vicino a Rovigo, a soli 10 km da Berra. Dispone di 12 stanze di cui 1 con bagno. Il prezzo per una camera doppia parte da 60 euro con la prima colazione Ariano Polesine corso del Popolo 21 0426-372128
AKRAI
Il teatro greco
In cima allAcremonte, nella zona archeologica, c Akrai, la colonia fondata dalla vicina Siracusa nel 664 a.C. per controllare laltopiano ibleo. Qui si possono ammirare il Bouleuterion, le latomie, i Santoni, il tempio di Afrodite ed un piccolo gioiello eletto ormai a simbolo del paese, il teatro greco, sede del Festival internazionale del Teatro dei giovani che si tiene ogni due anni a Maggio, curato dallINDA.
Attrezzi e memorie
La Casa Museo di Antonino Uccello un ricchissimo campionario etno-antropologico, unattenta raccolta di utensili, suppellettili, strumenti del lavoro della cultura contadina, ma anche unampia collezione di pitture su vetro, statuine presepiali, oggetti di corredo, giocattoli, ex voto, immagini sacre, pupi siciliani e quantaltro apparteneva alla magica atmosfera delle tradizioni e degli usi ormai estinti.
In bici lungo il Po
Percorrendo la pista ciclabile che scorre lungo l'argine golenale del Po si pu ammirare l'ambiente naturale e rivivere le atmosfere del grande fiume. Si pu prendere il traghetto, l'unico sopravvissuto tra i ponti di Polesella e Ariano che unisce Berra a Villanova Marchesana sulla sponda veneta, un tempo destinato a "piarda" cio luogo di attracco delle imbarcazioni che trasportavano merci prodotte nei campi lungo il fiume.
I VIAGGI DI REPUBBLICA
AREA ARCHEOLOGICA Informazioni 0931-871286 orari: dalle 9 a unora prima del tramonto
CASA MUSEO Via Macchiavelli 19 0931-881499 Ingresso gratuito orario: dalle 9 alle 13
SHOPPING
I prodotti caratteristici gastronomici sono salsicce e i dolci tipici di mandorle. Il paese ha anche unottima produzione di olio, formaggi e carne di maiale allevata in loco. Produzione locale di ceramiche tipiche.
NOLEGGIO BICI Gratis ai clienti del Don Giovanni" di Berra 0532-832827 Stefano Bigoni a Serravalle 0532-834025
SHOPPING
Il pane di Berra e di tutta la provincia ferrarese famoso perch fatto con la nebbia e lacqua del Po: Il forno a p.za Repubblica. Ottimi i salumi ferraresi da taglio da acquistare nella macelleria di piazza Repubblica. Esistono a Berra diversi laboratori dove costruiscono bocce: La Perfetta a via Postale
9
www.palazzolo-acreide.it
s www.comune.berra.fe.it
I VIAGGI DI REPUBBLICA
6 MAGGIO 2004
ITALIA
FESTERICORRENZEMOSTREAPPUNTAMENTI
FESTERICORRENZEMOSTRE
Weekend
Post-it
ANTEPRIMETENDENZECLASSIFICHECOSTUME
Post-it
DI ANNA ABATE
La Francia danza in Italia Le pronipoti delle ballerine di Degas oltrepassano le Alpi e a passo di danza si esibiscono in dieci citt del nostro paese. Un viaggio da Torino a Catania, da Milano a Palermo, da Bologna a Napoli, da Rimini a Firenze, da Cascina a Roma nel segno della leggerezza e della sensualit. Una miriade di appuntamenti, unoccasione unica per apprezzare la scuola francese dove il circo si mescola a performance moderne e le coreografie diventano oggetti e sculture
ROMA
Francois Verret definisce questo spettacolo "un paesaggio acustico e ottico in movimento". Il coreografo francese, vincitore nel 2002 del Prix Choreographie, non ha infatti voluto n adattare, n trasporre l'opera dell'autore di L'uomo senza qualit ma focalizzare il momento in cui la visione di Musil incrocia quella dei suoi lettori 1 GIUGNO CHANTIER MUSIL di Francois Verret Auditorium Parco della Musica Info 06-80241281 www.musicaperroma.it 1 GIUGNO "Solo di Francois Verret 1/3 GIUGNO "100% polyester" di Christian Rizzo 2 GIUGNO "Aatt... enen...tionon" di Boris Charmatz 2 GIUGNO "Park" di Cludia Triozzi 3 GIUGNO "The show must go on" di Jerome Bel 8 E 9 MAGGIO "Solo" di Philippe Decoufl Teatro Palladium Info 06-57067768 www.teatro-palladium.it
I N O L T R E
11
MILANO
Sar per i passati studi di biochimica ma Xavier Le Roy in questa sua performance trasforma il proprio corpo in una serie di aberrazioni morfologiche. L'inventore della "danza che non danza" interagendo con una sedia, una scrivania, un nastro magnetico che non parte costruisce uno spettacolo cult 29 MAGGIO SELF-UNFINISHED di Xavier Le Roy Superstudio Pi Info: 02-42250132 www.superstudiogroup.com 29 MAGGIO "100% polyester" di Christian Rizzo Superstudio Pi
INOLTRE
6 MAGGIO 2004
I VIAGGI DI REPUBBLICA
I VIAGGI DI REPUBBLICA
Una colonna sonora formata da 18 canzoni pop illustrate dalle coreografie create nel 2001 da Jerome Bel e interpretate da pi di 20 ballerini. Uno spettacolo ironico e ludico, molto semplice all'apparenza ma che pone diversi interrogativi sul rapporto tra arte e vita e sul valore del virtuosismo 1 GIUGNO THE SHOW MUST GO ON di Jerome Bel Teatro Duse Info: 051-331099 www.xing.it
I N O L T R E
I N O L T R E
I N O L T R E
INOLTRE
INOLTRE
6 MAGGIO 2004
BOLOGNA
Con questo spettacolo va in scena l'idea di un corpo-apparecchio, un corpo strumento privilegiato saturo moralmente e socialmente che racconta di vitalit e di malattia. Alain Buffard vede infatti il corpo umano come un serbatoio di mondi, di spazi, modi di esistenza, di mutazioni e trasformazioni 6 GIUGNO "GOOD BOY" di Alain Buffard Teatro degli Atti Info: 0541-626185 www.santarcangelofestival.com 6 GIUGNO "Shirtologie" di Jerome Bel 6 GIUGNO "Self-Unfinished" di Xavier Le Roy
CSCINA (PI)
Odile Duboc non ama far partire le sue coreografie da una musica preesistente. Non le sono neanche mai piaciute le diverse versioni coreografiche del Bolero ma affascinata dalla tensione drammatica di questa danza spagnola non ha resistito a coreografarla insieme alla creatrice di luci Francoise Michel 1 GIUGNO TROIS BOLROS di Odile Duboc Teatro Politeama Info: 050-744400 www.politeama.net 4 GIUGNO "Chantier Musil" di Francois Verret
Non solo coreografo ma anche creatore di costumi e di colonne sonore Christian Rizzo, gran premio della critica francese per il 2002/2003, fa agire i suoi interpreti su una piattaforma girevole. Cinque corpi visti da cima a fondo che diventano oggetti, sculture fantasmatiche, ibridi inafferrabili 19 MAGGIO ET POURQUOI PAS: BODYMAKERS, FALBALAS, BAZAAR, ETC... ETC... di Christian Rizzo Stazione Leopolda Info 055-2480515 www.fabbricaeuropa.net 18 MAGGIO "La Mort et le jeune homme" di Rachid Ouramdane Cantieri Florida 22 MAGGIO "Ostinato" di Francesca Lattuada Cantieri Florida
NAPOLI
Francesca Lattuada, italiana di nascita e ormai francese d'adozione, nota al grande pubblico per la sua circense Tribu Iota. Qui propone questo suo "spartito per una danzatrice sola" realizzato per la straordinaria Rita Quaglia che in questa rassegna anche interprete del "Solo" ideato per lei da Francois Verret 25 MAGGIO OSTINATO di Francesca Lattuada Teatro Mercadante Info 081-5510339 www.teatrostabilenapoli.it 26 MAGGIO Italsider di Bagnoli "Stance II" di Catherine Diverres 26 MAGGIO "Park" di Claudia Triozzi
CATANIA
Claudia Triozzi propone un susseguirsi di scenette che avvengono in luoghi diversi invitando il pubblico a seguirla mentreinterpretando diversi personagggi interagisce con una serie di oggetti. La ballerina e coreografa italiana che lavora in Francia dal 1985 sviluppa spesso il suo lavoro anche attraverso video e installazioni 29- 30 maggio PARK di Claudia Triozzi Z Centro Culture Info 095-533871 www.zoculture.it 29-30 MAGGIO "Shirtologie" di Jerome Bel 29-30 MAGGIO "Solo" di Francois Verret
PALERMO
Ispirata alla celebre coreografia del 1946 di Roland Petit, su libretto di Jean Cocteau, questa omonima piece, creata nel 2002 dal giovane Rachid Ouramdane, indaga il tema della morte e il rapporto tra l'opera originale e l'attuale messa in scena utilizzando come deus ex machina un motore di ricerca 21 MAGGIO LA MORT ET LE JEUNE HOMME di Rachid Ouramdane Teatro Garibaldi Info: 091-6112431 www.comune.palermo.it
ANTEPRIMETENDENZECLASSIFICHECOSTUME
MarsaAlam
DI DANIELA CIRRINCIONE
I VIAGGI DI REPUBBLICA
Paradiso
Lentrata del Kahramana Hotel Beach
14
6 MAGGIO 2004
Tende di beduini sulla riva del mare, dove sorseggiare t con lanimo sgombro e la mente rivolta alle escursioni sulle dune, sotto le stelle. Spiagge deserte e un reef colmo di pesci incantati. Non un miraggio, lultima meta della costa egiziana, dove una natura ancora incontaminata si sposa con la leggendaria bellezza del paesaggio
AFRICA
MarsaAlam
EGITTO
SHALATIN
ve il tempo sembra essersi fermato centanni fa. Qui, tra tende, baracche e sporcizia, si trova il mercato dei cammelli,
uno spaccato di vero Egitto. I mercanti ogni giorno vengono a piedi dal Sudan con i loro cammelli fino a Shaladin. Con
una zampa legata per impedire che scappino, i cammelli sono esposti su un enorme piazzale polveroso, dove hanno inizio le contrattazioni con gli acquirenti, per lo pi facoltosi egiziani. In un ordi-
nato disordine avviene lo scambio, piuttosto animato, di soldi e merce. Un cammello, lunica ricchezza per gli abitanti di questa parte dEgitto, pu valere dai 500 ai 1000 euro. Si arriva fino a
5000 euro per i cammelli da corsa, ma qui questi grossi animali sono destinati quasi sempre al macello. In realt, ai cammelli in Egitto da sempre vengono attribuiti anche valori simbolici. Nelle trib
beduine usanza offrirli allo sposo come dote e nella prima notte di nozze si usa mangiare la coda del cammello come potente afrodisiaco. A Shalatin la magia di queste credenze si perde per
lasciare posto agli affari. Cos, visitando il mercato, vediamo questi animali controllati con la forza del bastone, marchiati con il fuoco per essere riconosciuti, spinti senza piet sui camion e portati via
dai nuovi padroni, che li accarezzano e baciano soddisfatti del proprio acquisto. cos che appare il vecchio Egitto, a due passi dai villaggi turistici e dalle incantate baie della costa di Marsa Alam.
uindici anni fa era una terra vergine. La costa dell'Egitto che si affaccia sul Mar Rosso e si estende per oltre 250 chilometri da Quseir a Ras Banas era un susseguirsi di piccole baie, naturale accesso a incontaminati fondali marini. Intorno, solo il deserto, le stelle e le tende dei beduini. In quelle acque vivevano indisturbati coralli e madrepore dai mille colori, stelle di mare e anemoni, piccoli e grandi pesci come mante, pesci bandiera e balestra, pesci pagliaccio e farfalla. Ma anche squali neri e a pinna bianca oceanica, squali martello e delfini. Quindici anni fa, Hossam Helmy, ex guardia del corpo dei presidenti della Repubblica araba d'Egitto Anwar Al-Sadat e Hosni Mubarak, decise di trasferirsi l, pochi chilometri a nord dellattuale citt di Marsa Alam, per vivere in completa solitudine al riparo di una tenda beduina, senza luce e senza acqua. Aveva gi conosciuto questa terra allet di 12 anni, quando suo padre, generale della Capitaneria di porto, lo port con s nelle po-
stazioni delle guardie costiere. Limmagine del quel paradiso terrestre rimase scolpita nella sua memoria. Decise di tornarvi nell88, dopo essersi ritirato dalle armi con il grado di colonnello. Oggi Hossam Helmy, il pioniere di Marsa Alam, vive ancora l, in una modesta casa in compagnia della sua terza moglie Eb-
Quindici anni fa Hossan Helmy decise di trasferirsi qui, a pochi chilometri dallattuale Marsa Alam,per vivere in solitudine al riparo di una tenda beduina,senza luce e senza acqua
I VIAGGI DI REPUBBLICA
6 MAGGIO 2004
MarsaAlam
EGITTO
DA QUSEIR A RAS BANAS
Marsa Alam al prezzo di un dollaro per metro quadrato. Investitori egiziani e stranieri hanno im-
al cui interno si trova il Pioneer Divers di Hossam Helmy. Oggi nella provincia sorgono 14 resort, quasi tutti rivolti al mercato italiano, e altri 17 sono gi in fase di realizzazione.
Al Governo attualmente sono stati presentati altri 362 progetti per nuove costruzioni alberghiere e private, la cui invasione metterebbe a repentaglio la sopravvivenza del-
la barriera corallina e annullerebbe la magia di un Egitto ancora intatto. Hossam, attraverso il dialogo e la comunicazione, sta tentando di sensibilizzare alla causa ecologica
sia il Governo che gli imprenditori. La proposta del sindaco del Mar Rosso quella di ridurre a 74 i progetti da realizzar e sul tratto di costa che va da Quseir a Ras Banas, dirottan-
do tutti gli altri nuovi resort pi a sud, nel Deep South, dove si interrompe la barriera corallina e si stendono lunghe spiagge pi idonee allafflusso dei bagnanti.
I VIAGGI DI REPUBBLICA
tessam, ed considerato il sindaco del Mar Rosso. il pi attivo ecologista in lotta per la salvaguardia del patrimonio ambientale del Mar Rosso e conduce la sua battaglia da quando, circa quattro anni fa, il Governo egiziano ha deciso di creare a Marsa Alam il terzo polo turistico dellEgitto, dopo quelli di Sharm El Sheik e di Hurgada. In alternativa al forte impatto ambientale delle strutture alberghiere di impronta occidentale e al turismo di massa indisciplinato, Hossam da qualche anno ha avviato una politica turistica ecologica, creando quattro ecolodge, di sua propriet, nati inizialmente come campi di tende, privi di luce e acqua, messi a disposizione dei diversi mitteleuropei che giungevano da Hurgada per fare immersioni subacquee. Col passare del tempo e con lapertura dellaeroporto internazionale di Marsa Alam alla fine del 2001, lafflusso cresciuto e Hossam ha ampliato i villaggi fornendo i servizi essenziali e costruendo alloggi pi confortevoli, alcuni dotati di bagni privati. Vicino all'Ecolodge Shagra Village Hossam ha realizzato la prima e unica camera iperbarica
6 MAGGIO 2004
In alternativa allimpatto ambientale delle strutture alberghiere di tipo occidentale qui stata avviata una politica turistica ecologica
Snorkeling nel reef
18
MARSA ALAM
www.touregypt.net
19
MarsaAlam
EGITTO
I CONSIGLI DEL MEDICO
on un gesto lento e misurato luomo versa dellacqua calda su dei calici dai fiori rossi e secchi contenuti in una sorta di brocca bianca. Il medicoviaggiatore copre con un piattino e lascia in infusione per dieci minuti quindi versa un po di quel liquido rosso porpora, dal gradevole sapore acidulo niente affatto eccitante nel suo bicchiere e sorseggiando lentamente prende ad elogiare le virt rinfrescanti, dissetanti e antisettiche del karkad che sta bevendo, buono anche
per chi ha la pressione alta. LEgitto anche questo, karkad o the da bere lentamente, magari ripensando alle mangrovie, alle acacie e alle rare specie di piante e animali che si possono trovare avventurandosi nelle aree naturalistiche come, ad esempio, quella di Wadi El Gemal. Per non rovinare lincanto di un viaggio, duna vacanza, sar bene osservare qualche banale ma essenziale precauzione; magari per non prendere la cosidetta maledizione del faraone che i Nu-
biani trattano con le scorze cotte della melagrana. Per evitare la maledizione, meglio conosciuta come Diarrea del viaggiatore indispensabile un corretto comportamento alimentare, facendo attenzione soprattutto a ci che si mangia e si beve. Unadeguata terapia antibiotica (elettiva per lintestino) e una abbondante reidratazione (succhi di frutta, t, karkad) normalmente sono sufficienti in questi casi. Ma se la diarrea dovesse prolungarsi per pi di tre o quattro giorni, se si
avvertono brividi di freddo, se c sangue o muco nelle feci, bisogna consultare subito un medico. Vanno evitati cibi crudi (ovviamente anche i frutti di mare) e si pi mangiare solo la frutta che si pu sbucciare, senza dimenticare che cibandosi prevalentemente di frutta andare pi frequentemente in bagno normale e una ribellione del colon a questa dieta non da escludere. bene inoltre stare alla larga dalle bevande
ghiacciate, come anche evitarte accuratamente i cubetti di ghiaccio, mentre va bevuta solo acqua minerale imbottigliata e sigillata, che si pu usare anche per lavarsi i denti se si in un luogo dove lacqua corrente non potabile. Laltro grande pericolo poi laria condizionata, che spesso viene mantenuta a livelli elevatissimi, cosicch nei mesi pi caldi lo sbalzo tra ambiente interno ed esterno eccessivo. Va regolata al mini-
mo per evitare i colpi di freddo che possono provocare anche stati febbrili, vomito e diarrea; meglio se possibile tenere spalle e addome coperti. Niente di meglio che un bel cappello a falde larghe per affrontare il sole del deserto, e scarpe chiuse contro scorpioni e serpenti. Per le escursioni indispensabile la compagna di una bottiglia dacqua e dei filtri solari: il sole un amico-nemico. Un buon bagno e una buona immersione
vanno bene sulla Red Sea Coast, ma non nelle acque del Nilo, soprattutto quelle pi stagnanti; la bilarziosi che si pu prendere cos una problema serio. Chi vuole allargare le proprie escursioni fino alloasi di Al Fayoum deve ricordare che c il rischio malaria da giugno a ottobre. Queste precauzioni non devono distrarre dal viaggio, ma possono aiutare a incontrare pi serenamente la cultura e le genti di questi luoghi.
A differenza dei resort di lusso,qui si vive sulla spiaggia. Gli spazi comuni sono a cielo aperto o al riparo di tende beduine dove si sorseggia il t
della costa. E ogni ecolodge oggi dispone di un centro diving gestito da istruttori qualificati. A differenza dei resort di lusso, si vive sulla spiaggia. Gli spazi comuni sono a cielo aperto o al riparo di tende beduine, dove si sorseggia un t e si fuma narghil, in un'atmosfera fuori dal tempo. Al posto di grandi buffet si trovano piatti essenziali, a base di riso, carne e verdure, oltre alle bevande non alcoliche. Niente ristoranti, discoUn tratto di spiaggia tra le palme
20
TURISMO IN EGITTO
www.egypttourism.org
MarsaAlam
Ogni giorno i diver e gli snorkel si immergono per scoprire baie e isole incantate come Delphin House,Elphinstone Reef, Dedalus Reef,Shaab Sharm
teche, negozi o palestre. Solo il deserto e il mare. Ma fuori dai villaggi che gli ospiti di Hossam possono assaporare davvero la bellezza di una natura ormai dimenticata da molti cittadini dEuropa. Ogni giorno, i diver e gli snorkel diver si immergono per scoprire baie e isole incantate come Dolphin House, Elphinstone Reef, Deadalus Reef, Shaab Sharm e tanti altri siti per immersioni ancora incontaminati.
22
Shaab Samadai, o Dolphin House, appare come una scogliera di coralli a forma di ferro di cavallo, a circa 45 minuti di navigazione dalla costa di Marsa Alam, che crea una laguna dacqua turchese in cui vive un branco di circa 70 delfini. Una delle pi accese lotte di Hossam quella in difesa dei delfini dallassedio di centinaia di turisti che ogni giorno giungono dalla provincia di Marsa Alam e da Hurgada. Secondo il regolamento atI
MAR ROSSO
www.red-sea.com
MAR
ALAM SA
4 -200 6-05
tualmente in vigore, ai diver proibito immergersi allinterno della laguna, mentre gli snorkel diver possono accedervi e nuotare al fianco dei delfini, ai quali riservata la parte pi interna della baia. Il sindaco del Mar Rosso vuole spingere il Governo a imporre una tariffa di 15 dollari a persona per accedere alla baia, consentendo soltanto ai turisti che soggiornano nella provincia di Marsa Alam di nuotare allesterno della laguna, eventualmente alzando il prezzo se il numero dei visitatori risultasse ancora troppo alto. Un altro gioiello del Mar Rosso Elphinstone Reef, una barriera di coralli che emerge tra le onde ed piantata sul fondo del mare a 400 metri di profondit, a circa 40 minuti di navigazione dalla costa. Tartarughe, squali martello e squali pinna bianca oceanici (longimanus e albimarginatus) sono le creature marine che la popolano. Ma quando cala la notte che la natura di questo angolo di Egit-
I VIAGGI DI REPUBBLICA
6 MAGGIO 2004
Seduti in cerchio sui cuscini, avvolti dalle montagne, si sorseggia il t offerto dai beduini e si contempla l'universo
24
TO GIT
VIAGGIO
s LA COMPAGNIA DEL MAR ROSSO Interessante alternativa alle mega strutture del luogo proposto dal tour operator di Novara: il Baraka Dive Camp, a 12 km a sud di Marsa Alam. La struttura dispone di 20 bungalow in stile africano. Una settimana in pensione completa con 10 immersioni e voli dallItalia costa 845 euro 0321-36386 www.mar-rosso.it milone@mar-rosso.it s TOUR OPERATOR q Francorosso q Gruppo Ventaglio q Best Tours q Comitours q Turisanda q Mistral info presso le agenzie di viaggi q Swan Tour 06-870931
DORMIRE
ECOLODGE Sono quattro gli ecolodge sulla costa di Marsa Alam: Shagra Village, Pioneer Divers presso il Kahramana Resort, Nakari Village e verso Port Berenice il Wadi Lahami Village. La sistemazione in tenda prevede la fornitura di candele per la luce e secchi di acqua ogni mattina. In alternativa, si pu scegliere la sistemazione nei mandarah hut, dotati di una lampada, con bagni e docce in comune, oppure nei madyafah chalet con tutti i servizi. Prezzo: pensione completa in camera doppia a persona al giorno in tenda a partire da 30 euro, da 35 euro nei mandarah hut e da 45 euro negli chalet Marsa Alam Office: 0020-19-5100262 e-mail info@redsea-divingsafari.com www.redsea-divingsafari.com.
IsoladElba
TOSCANA
DI MARCO OTTAVIANI
6 MAGGIO 2004
I VIAGGI DI REPUBBLICA
26
27
I VIAGGI DI REPUBBLICA
IsoladElba
TOSCANA
La cucina
LE RICETTE
s STOCCAFISSO ALLA RIESE Ingredienti: q Kg 1,200 di stoccafisso ammollato q aglio q cipolla q prezzemolo q peperoncino q conserva q 1 bicchiere di vino q olive nere q 1 acciuga sottolio q capperi q pinoli q olio q sale Preparazione Mettere in una casseruola di terracotta un bicchiere di olio e le spezie sopra indicate. Lasciare soffriggere e poi aggiungere lo stoccafisso e un bicchiere di vino. Aggiungete olive nere e il piatto pronto s SBURRITA Ingredienti: q Gr 800 di baccal bagnato q aglio q olio q nepitella q peperoncino q pane casereccio toscano Preparazione Far bollire in una pentola acqua calda con aglio, olio, peperoncino e napitella. Quando lacqua bolle, inserire il baccal tagliato a fette. Servire con crostini di pane s GURGUGLIONE Ingredienti q Gr 800 di peperoni verdi gialli e rossi q una grossa cipolla q 3 grosse melanzane q 2 zucchini q basilico q prezzemolo q gr 600 di pomodori maturi. Per la sua perfetta riuscita necessario adoperare verdura fresca Preparazione Tagliare tutte le verdure in strisce da far cuocere a fuoco vivo in una padella con un bicchiere dolio e un pizzico di sale
mare protagonista anche in cucina. La tradizione culinaria dellElba porta in tavola piatti semplici e sani, gusti decisi in cui a farla da padrone il pesce, meglio se affiancato da un piatto di verdure. Capisaldi della cucina elbana sono il bac-
Bird watching
s PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO Via Guerrazzi 1 Portoferraio 0565-919411 www.islepark.it s
6 MAGGIO 2004
PIANOSA LA PICCOLA
Dapprima inaccessibile, poi meta ambita di tutti coloro che visitavano larcipelago, Pianosa una delle pi piccole isole toscane. Chiamata lisola piatta per la sua naturale morfologia, stata in passato colonia penale. Solo su un versante, quello settentrionale, conserva il carattere roccioso tipico delle isole dellarcipelago, con grossi massi bianchi che cadono a strapiombo sul mare; poi prende dolcezza e il suo paesaggio cambia totalmente assumendo un aspetto pianeggiante e dando ospitalit ad ulivi, agave e cactus. Unaltra particolarit sullisola viene dai fondali. Proprio come la costa dellisola del Giglio, anche quella di Pianosa si abbassa dolcemente; basta pensare che il mare raggiunge i 50 metri di profondit a circa un chilometro e mezzo di distanza dalla riva! Nonostante ci, i suoi fondali, protetti e dichiarati da oltre 150 anni riserva naturale, sono ricchi sia dal punto di vista faunistico che vegetale. Il pesce ago, la salpa, dentici, triglie, murene ma pure aragoste, cicale e cernie nuotano indisturbati nelle acque di Pianosa. Lambiente marino, rigoglioso e colorato, vede distendersi praterie di Posidonia oceanica, le piante che costituiscono quel cuore verde marino chiamato Polmone del Mediterraneo. Lisola disabitata; forse proprio per questa ragione che chi visita larcipelago toscano e lElba in particolar modo vi si reca non certo per fare il bagno ma per visitare i Bagni di Agrippa o ledificio carcerario.
28
I VIAGGI DI REPUBBLICA
er chi predilige una full immersion nella natura dellentroterra elbano, allora consigliamo di iniziare visitando le cime rocciose del Monte Capanne. Qui potrete infatti incontrare svariate specie faunistiche tipiche del Mediterraneo. Ma se quello che desiderate maggiormente da bird watcher vedere qualcosa di speciale, allora recatevi al Parco Nazionale dellArcipelago Toscano. Sulle terre dellElba che sono comprese nella superficie di questo splendido parco naturale, potrete incontrare numerose specie animali; farfalle, lucertole, ma soprattutto uccelli. Importante porto migratorio, lisola ospita nu-
ISOLA DI PIANOSA
www.pianosa.net
IsoladElba
Sport
s ESCURSIONI IN CANOA s Sea Kayak Italy Marciana Marina 0565-930837 A Marina di Campo e a Portoferraio gli altri due centri kayak pi completi dellisola Il Viottolo Via Puccini 3 0565-978005 Genio del Bosco Via Manganaro 7/D
30
rima che tradizione e cultura, lisola dElba soprattutto divertimento e tanto sport. sulle acque trasparenti delle sue coste che si consumano le attivit sportive pi diffuse, dal windsurf, alle immersioni, alla canoa. Molti sono coloro che approfittano del patrimonio naturalistico dei fondali che circondano lisola per improvvisarsi sub nei diving center di Marciana Marina, Portoferraio e Rio nellElba; le acque della costiera isolana offrono agli appassionati di immersioni branchi di salpe, saraghi e donzelle. Nuotando tra i fondali potrete percorrere canaloni, ammirare la fauna arrampicarsi su pareti
IsoladElba
Terme
I
s TERME DI SAN GIOVANNI Portoferraio 0565-914680 www.termelbane. com s
32
ncontro di sapori, terra di divertimento ma anche luogo per la cura e il benessere del corpo e della salute. AllElba non potevano di certo mancare centri termali di grande prestigio. Primo caposaldo isolano del settore la Fonte di Napoleone, una sorgente oligominerale gi apprezzata dallimperatore francese di cui porta il nome durante il suo periodo di esilio. La fonte molto indicata per la cura delluricemia e della calcolosi. Il centro benessere pi completo dellElba costituito dalle Terme di San Giovanni, nelle vicinanze di Portoferraio, che trae la sua fama dallestrazione del limo che
Informazioni
VIAGGIORISTORANTIALBERGHI
DORMIRE
s HOTEL ILIO CAPO SANTANDREA Famoso per il progetto Elbatuttanatura, lhotel Ilio un albergo semplice e attento allambiente: lampade a basso consumo, prodotti biodegradabili per la pulizia, carta ecogica e cucina genuina. Si noleggiano anche mountain bike. Prezzo: a partire da 37 euro per persona al giorno con la prima colazione localit Capo SantAndrea, Marciana 0565-908018 s PARK HOTEL NAPOLEONE In una villa di fine 800 immerso in 82 ettari di parco con piscina. Dista 5 km dalla spiaggia pi vicina, raggiungibile con una navetta
Cultura
I VIAGGI DI REPUBBLICA
s CENTRO CULTURALE DE LAUGIER sabato 19 giugno Info Consorzio Elba Promotion 0565-960157 fax 0565-917632 s
34
isola sar meta di una delle competizioni letterarie pi famose dItalia. Il 19 giugno prossimo sar infatti proclamato il vincitore del XXXII Premio letterario Isola dElba - Raffaello Brignetti. Il titolo andr a John Banville, Giorgio Montefoschi oppure Stephen Vizinczey; i tre scrittori con le loro opere Linvenzione del passato, La sposa ed Elogio della donna matura sono i contendenti del premio che da oltre trentanni parte del panorama culturale italiano e in particolare toscano. La cerimonia di premiazione, che si svolger a Portoferraio, avr come madrina deccezione
Prezzo: a partire da 60 euro per persona al giorno con mezza pensione localit San Martino, Portoferraio 0565-911111
s HERMITAGE 4 stelle moderno affacciato sul mare con 3 piscine. 130 stanze e alcune villette in mezzo al verde Prezzo: a partire da 96 euro per persona al giorno con mezza pensione localit Biodola, Portoferraio 0565-974811 s LA CHIUSA Propriet vitivinicola con edificio padronale del 700. 6 appartamenti agrituristici nelle case coloniche, direttamente sul mare Prezzo: a partire da 464 euro per appartamento da 2 persone alla settimana compresi di tutto via Magazzini, 93 localit La Chiusa 0565-933046
6 MAGGIO 2004
ISOLA DELBA
www.elba.it
Trentino
ITALIA
6 MAGGIO 2004
DI MARCO BENEDETTI
VinArt
Antichi palazzi settecenteschi, cantine leggendarie, castelli turriti fanno da palcoscenico ad una intensa stagione dedicata al nettare di Bacco, occasione per conoscere luoghi, tradizioni, usanze, cibi e ricette nel segno dellarte e della cultura
I VIAGGI DI REPUBBLICA
Spettacolo
A
Nella foto: il castello di Sabbionara
36
vio, Isera, Volano, Cembra, Mezzolombardo. Sono i cinque borghi trentini che pi di tutti sono sinonimo di tradizione, storia e cultura enologica in Trentino, cinque autentiche citt del vino che, a cavallo tra maggio e giugno, saranno teatro della seconda edizione dellevento per eccellenza dedicato al vino trentino, VinArt, la kermesse artistica che dal 21 maggio al 6 giugno costruir attorno al vino occasioni di concer-
ti, arte, performance con grandi artisti e interpreti e naturalmente di buon bere e buon mangiare. Saranno queste citt del vino trentine ad ospitare le esibizioni degli artisti, a convogliare nelle stradine dei centri storici londa della musica, della poesia, della letteratura, ad invogliare il pubblico ad andar per cantine nelle 30 aziende vitivinicole sul territorio che per due lunghi week end diventeranno un suggestivo palcoscenico, dove degustare preziose bottiglie e assistere alle pi diverse esibizio-
ni artistiche. Alla sera invece ci si potr ritrovare nelle case del vino di ogni cittadina, antiche dimore trasformate in punto di ritrovo, di festa e di relax, sullesempio delle Rathauskeller germaniche, fra degustazioni di vini e stuzzicherie a base di specialit gastronomiche locali. Teatro, poesia, canto e letteratura, come strumento per esprimere un intrigante gioco dei sensi che ruota intorno a sua maest il vino e costruire sei eventi distribuiti nel tempo fra i cinque
Trentino
ITALIA
ANDAR PER CANTINE
questo inedito palcoscenico a concerti ed improvvisazioni teatrali o allesibizione di artigiani che riproporranno gli antichi gesti dei mestieri di un tempo. Nellultimo week end di maggio a Borghetto allAdige sotto Avio possiamo assistere al concerto del Coro Castelbarco nella tenuta San Leonardo del Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, a balli ispirati alle tradizioni popolari al Maso Roveri di Avio, allAzienda Agricola Vallarom ad una se-
rie di letture dal Ruzante. Alla Cantina di Isera invece visite guidate ai vigneti, mentre allAzienda agricola De Tarczal e alla Cantina Spagnolli si possono visitare due mostre darte. NellAzienda agricola Barone de Cles a Mezzolombardo si pu visitare unesposizione di antichi strumenti per il lavoro nei campi, alla Cantina Marchesa Pallavicino una mostra fotografica, alla cantina Redondl di terrecotte e quadri, di oltre 1600 oggetti
P
tro e poi il pesce azzurro di Riccione abbinato al Mller Thurgau della Valle. Alla Distilleria Pilzer di Faver ci sono gli artigiani che lavorano il rame. Nel territorio di Volano il tema dellarte il filo conduttore che lega le sette cantine: Concilio,Maso Bastie, Maso Salengo, Az. Agr. Eugenio Rosi,Az. Agr.Valter Salizzoni, Sav Vallis Agri, Maso Trapp.
del Museo Cose di casa dedicati al vino e alla grappa alla Distilleria Villa De Varda a Mezzolombardo. Il week end del 5 e 6 giugno si
va per cantine in Val di Cembra e nella zona di Volano. In Val di Cembra si parte dallAzienda Agricola Barone A Prato per visitare il
Castello di Segonzano ritratto dal Drer, mentre alla cantina La Vis e Valle di Cembra a Cembra c lo spettacolo teatrale di Estrotea-
Teatro,poesia,canto e letteratura diventano strumenti di un gioco dei sensi che ruota intorno a sua maest il vino
borghi. Si parte con In Vino Veritas (il 28 maggio a Isera, il 29 a Mezzolombardo, il 30 ad Avio, il 4 giugno a Cembra, il 5 a Volano), un po talk show, un po spettacolo teatrale, un po reading di poesie, un po concerto, curato da David Riondino, con la collaborazione di Dario Vergassola e ospiti a sorpresa: Natalino Balasso ad Isera, Gioele Dix a Mezzolombardo, la Banda Osiris ad Avio, Olcese & Margotta a Cembra e Alessandro Haber a Volano. Decanter (il 28 maggio ad Avio, il 29 a Isera, il 30 a Mezzolombardo) propone composizioni originali eseguite dallOrchestra Accademia I Filarmo38
nici e dedicate ai vini autoctoni del Trentino. Si tratta di brani firmati da notissimi compositori, autori di fortunate colonne sonore cinematografiche, come Luis Bacalov, Antonio Di Pofi, Manuel De Sica, Ezio Bosso e Armando Franceschini. Lappuntamento di Jazz ne lieti calici (il 28 maggio a Mezzolombardo, il 29 ad Avio, il 30 a Isera) a cura di Antonello Salis e Furio di Castri propone puro lirismo, mentre attinge dal repertorio classico Brindisi, (il 4 giugno a Volano, il 6 a Cembra) che da Mozart a Mascagni offre le pi celebri arie dopera dedicate al vino, interpretate dal gruppo vocale Con-
tinuum, con la soprano Daniela Bruera e il tenore Francesco Meli. Il funky pi scatenato prender vita fra i tasti dei Funk Off, una marching band di quindici sassofonisti capeggiati da Dario Cecchini, che per lappuntamento di Sax & Wine (il 5 giugno a Cembra, il 6 a Volano) coloreranno le giornate di VinArt. Infine Buskers Remuage (il 29 maggio ad Avio, Isera, Mezzolombardo, il 5 e 6 giugno a Cembra e Volano): per le vie, per le piazze, tutta lemozione degli artisti di strada di mezza Italia con Banda di Palermo, Funk Off, Mabo Band, Bebeto String Quartet. VinArt soprattutto
I VIAGGI DI REPUBBLICA
39
I VIAGGI DI REPUBBLICA
me di questo paese. un vino rosso rubino con un sapore secco e il profumo dei frutti di bosco, che si sposa con i salumi, i piatti a base di funghi, le carni bianche e rosse. Antichi documenti dimostrano che il Marzemino si serviva gi nelle mense imperiali di Roma con il nome di vino retico. Mozart, sedotto dal suo sapore, lo citnel secondo atto del Don Giovanni. La casa del vino di Isera ospitata nelle serate di venerd 28, sabato 29 e domenica 30 maggio, dalle ore 18 alle 24, all'interno del settecentesco Palazzo nobiliare de Probizer, in origine Palazzo Frisinghelli. A rendere festosa latmosfera ci pensano le musiche e gli artisti di strada, si brinda con i calici colmi di Marzemino,esaltato dai sapori dei salumi, dei formaggi e del pane tipico trentino. Il paese di Volano adagiato sulla sponda sinistra del fiume Adige, sulla ex via imperale, quattro chilometri a nord di Rovereto. Il Marzemino dei Ziresi viene prodotto
dalle vigne messe a dimora su una pianura argillosa che si spinge fino alle pendici del Monte Finonchio. Si tratta di un vino raffinato al profumo di viola mammola, che si era meritato un posto di riguardo gi nei banchetti dellImperatore dAustria. L'antico edificio di Casa Legt, di origini quattrocentesche, si trasforma per tre serate, da venerd 4 a domenica 6 giugno, dalle 18 alle 24, nella casa del vino, dove si potr apprezzare in particolare proprio il Marzemino dei Ziresi. Il suo gusto profumato viene esaltato dallabbinamento con il tagliere dei formaggi, in particolare il Vezzena, o con quello
dei salumi trentini insieme al semplice ma originale pane tipico del territorio Ci sono poche zone in cui si coltiva la vite con la dedizione che si osserva in Valle di Cembra. La vocazione vitivinicola di questa zona ha 3000 anni di storia e lo testimonia la Situla, un vaso sacro da vino del VI secolo a.c. rinvenuto qui nel 1825. Il re dei vini cembrani il Mller Thurgau, un bianco
dal profumo fruttato che si adatta ai piatti a base di pesce e si trova a meraviglia nei panni di aperitivo. La casa del vino ospitata nelle storiche sale di Palazzo Barbi a Cembra, capoluogo della valle, edificio che risale al XVIII secolo e che apre le porte venerd 4, sabato 5 e domenica 6 giugno dalle 18 alle 24 per le degustazioni di Mller, accompagnato dal tagliere di salumi o di formag-
gi e dal pane tipico trentino. Poco pi a nord ecco la Piana Rotaliana, il solo e unico terreno dove si produce il famoso Teroldego, il vino dal colore rosso rubino, che pu essere conservato anche per dieci anni, dal gusto secco e profumo intenso di lampone e mirtillo. Mezzolombardo il capoluogo di questa zona ed l'edificio delle Ex Cantine Equipe 5 nel suo centro stori-
co ad ospitare nelle serate di venerd 28, sabato 29 e domenica 30 maggio la casa del vino, per fare festa, degustare il Teroldego rotaliano abbinato al tagliere dei salumi o dei formaggi tipici e al pane trentino. Anche il capoluogo Trento si veste a festa per questa occasione. Il centro storico, con i suoi palazzi rinascimentali, la cattedrale, il Castello del Buonconsiglio, pronto per accogliere gli ospiti della 68 Mostra Vini del Trentino, al pari dei ristoranti e delle taverne che proporranno i Men VinArt pensati per loccasione. E intorno al teatro sede della Mostra c tutta una citt da scoprire.
6 MAGGIO 2004
6 MAGGIO 2004
PACCHETTI
Gli appuntamenti di VinArt nelle cinque Citt del Vino e la 68 Mostra dei Vini del Trentino a Trento, gli spettacoli e le manifestazioni nelle principali cantine sono una occasione per conoscere questo territorio nei week end di VinArt grazie anche ad una serie di pacchetti - vacanza appositamente predisposti da alcune agenzie trentine. Le diverse proposte includono visite guidate, degustazioni, la partecipazione agli spettacoli - evento di VinArt a Avio, Isera, Volano, Mezzolombardo, Cembra e a Trento.
s CONSORZIO SKIPASS
CANTINE APERTE
VINUM BONUM
I VIAGGI DI REPUBBLICA
40
41
I VIAGGI DI REPUBBLICA
proprio territorio come filo conduttore alla proposta culturale ed enogastronomica. Domenica 30 maggio cantine e distillerie apriranno al pubblico i propri locali dalle 10 alle 18 per proporre un viaggio, con tanto di guide, tra le coltivazioni, i luoghi e le tecniche di produzione, per concludersi con le attese degustazioni e con incontri a tema, e per chi ha voglia di spaziare su tutto
il territorio sono stati creati dei circuiti incantati che toccano pi cantine. Per partecipare richiesta la prenotazione, cos come per accedere a numerose singole cantine. Chi non vuole utilizzare mezzi propri potr servirsi dei treni speciali e dei bus navetta che raggiungeranno la Valle dei Laghi, la Piana Rotaliana, la Vallagarina e Trento. Info: info@mtvtrentino.it
a met giugno a settembre, ogni venerd pomeriggio, la manifestazione Vinum Bonum porter il visitatore in una cantina diversa, a scoprire fra botti e strumenti per la vinificazione una proposta musicale sempre intrigante, dalla lirica alle canzoni popolari dellOttocento, dal jazz al tango. Dodici appuntamenti per scoprire i segreti del vino e ovviamente per assaggiarlo, accom-
pagnato da selezionati prodotti gastronomici della tradizione. Alcune fra le pi significative cantine del Trentino aprono le porte e propongono ai visitatori di gustare il meglio della loro produzione in abbinamento ad uno spettacolo dedicato al nettare di Bacco. Diversi i generi e le proposte. Troviamo il Quintetto dottoni del Parma Opera Ensemble con Ne lieti calici e la Tiger Dixie Band con Dukes
omaggio al vino trentino e sar proprio la vetrina di ci che di meglio lenologia del territorio produce, la 68 edizione della Mostra Vini del Trentino, ad inaugurare il 21 maggio la seconda edizione di VinArt. Ospitata anche questanno nelle sale del Teatro Sociale a Trento, la mostra sar aperta dal 21 al 23 maggio. Evento nellevento anche la manifestazione Cantine Aperte dellAssociazione Movimento Turismo del Vino. Domenica 30 maggio le cantine e le distillerie trentine apriranno le porte al pubblico per la tradizionale festa dedicata allenogastronomia del territorio. Anche andare al ristorante durante VinArt sar unesperienza del tutto nuova per il palato: in 30 fra ristoranti, locande, trattorie, agritur, wine bar della Vallagarina, della Piana Rotaliana, della Valle di Cembra e di Trento per tutta la durata del Vinestival si potranno trovare men ad hoc, degustazioni e accostamenti sfiziosi con i prodotti tipici, accompagnati naturalmente dal miglior vino trentino servito a calice. s
6 MAGGIO 2004
s AGENZIA AEMMEVIAGGI
Info: 0462/502355; info@amviaggi.it in hotel ** Trento, 68 Mostra Vini del Trentino 21 23 maggio Prezzo: 107 Euro. Vallagarina, il vino di maggio 28 30 maggio Prezzo: 104 Euro. Vallagarina, il vino di giugno 4 6 giugno Prezzo: 104 Euro.
Info: 0461 829200 info@trentinobooking.com Vini e Sapori sullaltopiano di Pin e Valle di Cembra 4 - 6 giugno Prezzo: hotel *** a 140 Euro o agritur a 125 Euro
6 MAGGIO 2004
Info: 0464 588858 welcometours@cittdelvino.com in hotel *** 68 Mostra Vini del Trentino e Lago di Garda, con soggiorno nella piana di Arco 21 - 24 maggio Prezzo: da 190 Euro. Avio, Isera e Mezzolombardo, con soggiorno nella piana di Arco 28 - 31 maggio Prezzo: da 190 Euro. Cembra e Volano, con soggiorno nella piana di Arco. 4 - 7 giugno Prezzo: da 190 Euro Trento e Valle di Cembra, con soggiorno nella zona di Trento. 4 - 7 giugno Prezzo: 242 Euro.
PAGANELLA DOLOMITI Info: 0461/585588 www.adamelloski.com in hotel *** Trento, 68 Mostra Vini del Trentino, con soggiorno nella zona di Andalo, Molveno o Fai della Paganella. 20-23 maggio Prezzo: 135 Euro. Le citt del vino: Mezzolombardo, con soggiorno nella zona di Andalo, Molveno o Fai della Paganella 27-30 maggio 2004 Prezzo: 127 Euro.
s IDEA VIAGGI
Info: 0461/600392 - info@ideaviaggi.com Il Trentino tra paesaggi, tradizione vitivinicola e cultura 28 - 30 maggio Prezzo: 148 Euro hotel *** o 138 Euro in agritur.
s TRENTINO HOLIDAYS
Mondo
DI LISA GINZBURG
Larte del
nomadismo
Dove pu portare la mente? Quanto conta linconscio quando si parte e si arriva? Si viaggia per inseguire la felicit, per conoscere altri luoghi, altri popoli, rituali e abitudini diverse. Opp ure il lavoro che impone gli spostamenti. Ma in ogni caso sono sempre gli occhi, il cuore e la memoria a condizionare ogni nostra esperienza e ci guidano
I VIAGGI DI REPUBBLICA
6 MAGGIO 2004
Mondo
PERCORSI
LISA GINZBURG
Idee in movimento
Lisa Ginzburg scrittrice, giornalista e autrice di programmi radiofonici; ha condotto su Radio3 della Rai i programmi: Mattino 3, Radio 3 Mondoestate, Fahrenheit. Attualmente presenta, il sabato su Radio2 alle 20, Il libro oggetto. Tra i suoi successi letterari, Desiderava la bufera, romanzo vincitore del premio narrativo Donna Argentario 2002. Lisa Ginzburg condurr dal 7 maggio Mentenomade. Conversazioni e assoli sul muoversi per vivere, un programma da lei stessa ideato insieme a Stefano Pistolini, su CultNetworkItalia, il canale culturale della TV satellitare, visibile nel bouquet Primo SKY (canale 142). Le 8 puntate della trasmissione, con la regia di Massimo Salvucci, andranno in onda ogni venerd alle ore 22,30.
I IL ROMANZO
Nel viaggiare c sempre una particolare sensazione di libert che non appartiene soltanto agli spostamenti ma anche ai luoghi di destinazione
6 MAGGIO 2004
amminare davvero quando si dimentica la propria casa, ho scritto a quindici anni. Ben prima, intorno ai nove, avevo distinto il mondo in casalinghi e fuorilunghi, gente che non molla il proprio nido e chi invece non aspetta che di lasciarlo, per giornate intere o lunghi mesi. Il tema dello spostarsi, dellalternativa tra radicamento e avventura, mi frulla nella testa potrei dire da sempre. Quando, solo di recente, ho conosciuto il privilegio di una casa di propriet, contavo la bellez-
za di diciassette traslochi. Ora che hai una casa tua, potrai viaggiare pi libera, dicevano tutti. Io intanto mi innamoravo dei versi di Juan Jimenez: Perch le ali mettano radici/ e le radici volino. Se la stanzialit poteva intrigarmi, era solo nella misura in cui avrebbe favorito limmaginazione. Non sempre lo spaziare della mente ha il suo corrispettivo in una pulsione allo spostamento fisico. Ma certo la mia esperienza dice che chi ha molto viaggiato, chi spesso cambia di luogo e situazione, d segno di coltivare pensieri pi ariosi, tendenzialmente propensi a una maggior libert di
chi invece abitudinariamente votato (o inchiodato) a una vita sedentaria. I viaggiatori si riconoscono perch, messaggeri daria come sono, l dove arrivano smuovono laria. Nature ossigenate e ossigenanti, fanno dono di s, completamente; poi vanno via senza lasciare traccia. Con persone cos (una specie rara, pi di quel che si pensi) ci si sente liberi. Proprio come accanto ai nomadi, non succeder mai di avvertire il peso imbrigliante del legame. Nella mia vita di viaggiatrice, tanta leggerezza e aria io le ho sentite molte volte. In un rito dellinfanzia che era, destate, prendere quanto pi vento possibile sulla faccia sporgendomi fuori dai finestrini dei treni. Una particolare sensazione di libert che non appartiene soltanto agli spostamenti. Anche ai luoghi di destinazione. Posti che per ragioni pi e meno spiegabili ricordiamo come decisivi. Posti del cuore, reali e
I VIAGGI DI REPUBBLICA
44
Mondo
PERCORSI
Parigi
s
Kyoto
s
VIAGGIO Alitalia [ 06-6543] e Air France [ 848884466] partono dalla maggior parte degli aeroporti italiani e arrivano al Charles de Gaulle con tariffe a partire da 144 euro a/r con prenotazione anticipata. Kuwait Airways [ 06-4882309] vola per Parigi da Roma con tariffe a partire da 150 euro senza obbligo di anticipo di prenotazione. Ryanair [ 899-899844] ha prezzi scontatissimi a partire da 20 euro solo andata
s
VIAGGIO Laeroporto pi vicino quello di Osaka da dove partono comodi autobus che conducono a Kyoto. Alitalia [ 06-6543] vola fino a Tokyo da Roma con tariffe a partire da 880 euro pi le tasse. Japan Airlines [ 06659556834] vola fino ad Osaka tutti i giorni con tariffe a partire da 890 euro pi tasse. Lufthansa [ 06-65684004] vola ad Osaka via Francoforte con tariffe a partire da 830 euro pi le tasse.
s
TOUR OPERATOR Alpitour, Boscolo Tours, Eurotravel, I Grandi Viaggi, King Holidays info presso le agenzie di viaggi Cocktail T.O. 02-693361 Viaggi Doc 06-4872370
TOUR OPERATOR Aliviaggi [ 02-4816551] Hotelplan, Viaggi dellElefante, Viaggi del Mappamondo [info presso le agenzie di viaggi]
Guardo la citt sotto di me,a perdita docchio,quella miriade di tetti, abbaini e finestre grigi e bianco latte,la curva della collina di Montmartre,il nero fantascientifico della Tour Montparnasse
di fedelt, dopo quel primo innamoramento infantile, a distanza di anni Parigi ancora uso attraversarla a piedi. Specie in certe zone a nord, tra Belleville e la Gare du Nord, cerco e ritrovo ogni volta lebbrezza di guardarla con gli occhi e lanimo ripuliti da ore di cammino. Il secondo luogo la spiaggia di Piscinas, sulla costa sud occidentale della Sardegna. Ci si arriva dopo chilometri di strada sterrata, che sale e scende in una natura un po arsa e un po verde, disseminata di fatiscenti e imponenti costruzioni, con finestre, scale esterne, vetri rotti, strutture in ferro ricoperte da strati di ruggine. Sono le storiche miniere del Sulcis: tracce di un passato potente, conficcato nella terra. Silenzio vero, quello che nutre. Tanto che dopo quel tragitto, specie se si sta viaggiando soli, come capitato a me, larrivo al mare esplosi-
immaginari. Un primo, indelebile, visto quando ero ancora bambina (fuorilunga come gi avevo capito di essere): Parigi, aprile, venticello gi di primavera, sulla terrazza del Centre Pompidou allora
46
appena costruito. Guardo la citt sotto di me, a perdita docchio, quella miriade di tetti, abbaini e finestre grigi e bianco latte, la curva della collina di Montmartre, il nero fantascientifico della Tour
Montparnasse. Qualcosa mi attanaglia (una sensazione che torner ventanni pi tardi, a Tokyo): lo stupore davanti allo spettacolo di una citt sconfinata, del tutto ignota, sfavillante di vita. In segno
v
47
Mondo
PERCORSI
Serifos
s
Tamil Nadu
s
VIAGGIO Serifos una delle isole Cicladi, a 73 miglia dal Pireo. Laeroporto pi vicino quello di Milos che dista circa due ore di traghetto da Serifos. Tutti i giorni partono traghetti che collegano le due isole. Il Pireo collegato a Serifos (2 ore e un quarto di distanza) da barche veloci. I traghetti impiegano 4 ore e mezza. Olympic Airways [ 06-47867334] vola a Milos via Atene con cambio daereo
s
VIAGGIO La capitale dello Stato del Tamil Nadu Madras. Air India vola a Madras via citt europee e Bombay o Delhi [ 02-86453032] Le tariffe a/r partono da 720 euro fino a un massimo di 1.130. Lufthansa [ 06-65684004] arriva a Madras via Francoforte con tariffe a partire da 750 euro pi tasse. I posti disponibili per questo tipo di tariffe sono limitati
s
SOGGIORNO Non ci sono tour operator che vendono Serifos. Lunica possibilit per soggiornarvi affittare una casa o una camera presso le poche strutture esistenti sullisola Ente del turismo greco 06-4744249
TOUR OPERATOR I Viaggi dellElefante, Hotelplan info presso le agenzie di viaggi Clup Viaggi [ 02-26687501] Apatam Viaggi [ 0722-329488] Ruby Travel [ 041-961124]
Il Tamil Nadu, in India, lo vedo montagnoso e asciutto,a tratti verde, con un sole pallido. Templi ovunque,sui picchi delle montagne e in pianura.Fregi e intarsi davanti ai quali rimanere ore
vo, il suono delle onde rimbomba sul petto con pi forza ancora, per quanto silenzio si incamerato arrivando. Cammini lungo la spiaggia gigantesca e intorno tutto un gioco di orizzonti. Se alle tue spalle torni a guardare le dune di sabbia, a stupirti di come toccano le nuvole, qualcosa proprio dice linfinito. Il terzo luogo di nuovo unisola: greca, questa volta. Serifos. Ci sono arrivata via mare, su una barca a vela piegata da un vento di meltemi che pareva voler spazzare via tutto. Manovra dattracco lunga, faticosa, solo dopo varie ore la felicit di bere una birra a barca ferma. E poi, quasi sera, il buio piano piano si sta mangiando il rosso del tramonto, saliamo tutti a piedi verso lalto, l dov il vecchio paese. Case bianche, pale di mulini. Sensazione fortissima di essere lontana da casa, da qualsiasi
48
casa. Pronta (per il tempo in cui rester, che vorrei non finisse mai) ad ambientarmi in quellatmosfera antica, quel paesino spazzato dal vento, capace di accogliere chi
ci arriva con la stessa intensit del cielo che ormai si fatto turchino. Qual stato il viaggio, il luogo del mondo in cui pi hai avvertito di essere lontano, davvero lontano? stata una delle domande che ho rivolto alle persone incontrate per la trasmissione Men-
te nomade. La girassero a me, racconterei di una passeggiata fatta alla fine di unestate, in un primo pomeriggio di afa grigia. Ero a Kyoto, nella parte orientale della citt. Percorrevo la cosiddetta Passeggiata dei Filosofi. Sulla destra, a una certa distanza uno dallaltro, grandi templi da visitare o guardare anche solo da lontano. Sulla sinistra, in lontananza antiche case (anche quelle, come tutto ci che vedevo, assolutamente nuove per me) facevano capolino tra gli alberi. La strada stretta, parallela a un fiumiciattolo ogni tanto attraversato da un piccolo ponte. Una pace ineffabile, non solo per il silenzio e la quiete, anche per altro. Qualcosa che in Giappone mi accaduto spesso di avvertire. Una calma che proviene dal mistero delle cose non dette, quelle che non si diranno mai, le parole e i pensieri che restano negli inter-
v
49
Mondo
PERCORSI
Sardegna
s
LA TRASMISSIONE
Inseguendo la felicit
un filo conduttore, un tema trasversale, che attraversa ogni trasmissione di Mentenomade: Lisa Ginzburg lo porter avanti intervistando personaggi della cultura, della politica, dellarte. Tra i tanti segnaliamo: Gianni Vattimo, Toni Negri, Iain Chambers, Mike Davis, Eugenio Barba, Sebastiano Vassalli, Massimiliano Fuksas. Pu un
VIAGGIO Piscinas si trova sulla Costa Verde, nella parte sud occidentale della Sardegna. Laeroporto pi vicino quello di Cagliari. Alitalia [ 06-6543] ha diversi voli su Cagliari. Da Roma la tariffa a/r parte da 112 euro. Cagliari servita da traghetti in partenza da Civitavecchia, Livorno, Napoli, Palermo e Trapani. Tirrenia [ 199-123199]
s
Vattimo
Fuksas viaggio cambiare la vita? Il distacco da un luogo porta dolore? Si pu, attraverso uno spostamento inseguire la felicit? Sono solo alcune delle domande alle quali cercher di dare una risposta il
programma. Si parler di piccolo e grande nomadismo, di migrazioni, delle radici che ci legano o ci fanno fuggire. unindagine dove trovano spazio la psicologia, la memoria, il piacere. Mentenomade. Conversazioni e assoli sul muoversi per vivere Dal 7 maggio , ogni venerd (8 puntate) ore 22,30 CultNetworkItalia
Cammini lungo la spiaggia gigantesca di Piscinas,in Sardegna, e intorno tutto un gioco di orizzonti. Alle tue spalle torni a guardare le dune di sabbia,a stupirti di come toccano le nuvole
gioni casuali (fatali?) continuo a rimandare, in un luogo che ormai, a forza di essere vagheggiato nel pensiero, ha assunto contorni quasi da favola. la regione del Tamil Nadu, nellIndia del sud. Non lo immagino come mi stato descritto; no, gli presto colori partoriti dalla fantasia. Lo vedo montagnoso e asciutto, a tratti verde, con un sole pallido e una luce cruda, reale. Templi ovunque, sui picchi delle montagne e in pianura. Fregi e intarsi davanti ai quali rimanere ore. Raffigurati, prodigi di bellezza: lamore di Shiva e Shakti, la fertilit e la passione. I seni gonfi, le bocche dischiuse nella pace della meditazione erotica. Poca gente in giro. Niente case, niente villaggi. Solo, in mezzo alla natura, quelle opere darte, a grappoli. E un paesaggio assoluto, definitivo. Sar per quello che non riesco ad andarci. s
51
La dune della spiaggia di Piscinas, sulla costa sud occidentale della Sardegna
stizi dei fatti, nelle pause, nei gesti pi piccoli ma pieni di significato. Procedevo su quel sentiero e qualsiasi cosa mi riguardasse, me, ogni coordinata di spazio e tempo del mio mondo, era a un tratto
50
incredibilmente lontana. Straniera. Stranieri a se stessi: quello forse il culmine di un viaggio, l dove la libert si fa vertigine, e la non appartenenza a un luogo, straniamento spaventoso, che im-
pressiona. A questi luoghi visti davvero, per un automatismo della mente mi viene da associarne un altro, dove da anni desidero moltissimo andare. un viaggio che per ra-
Post-it
ANTEPRIMETENDENZECLASSIFICHECOSTUME
Post-it
FOTO DI JO MANGONE
Kilimangiaro,dietro le quinte Le curiosit e i piccoli segreti del programma guidato da Licia Col. Chi sono, cosa fanno e
come si muovono gli autori, il regista, lorchestra, i costumisti e tutti gli attori del pi seguito e pi amato programma televisivo dedicato ai viaggi, che dalla fine di aprile ha raddoppiato (pomeriggio e sera) e che offre cultura con leggerezza
LICIA E LA SCALETTA
Licia Col durante prove. C ancora da limare la scaletta.
DOMENICA 9 MAGGIO
Atmosfere dAfrica
DI TINDARA CACCETTA
QUIZ E BAND
Il quiz con cinque ragazze di diversa nazionalit, in alto la band del Kilimangiaro: bravi, ironici e divertenti
ra le mete di questa settimana lAfrica. La grande madre, il luogo in cui nata la vita, ha sempre rappresentato per luomo occidentale una via per tornare alle radici primordiali dellesistenza, la ricerca del senso dellessere in un luogo terreno molto vicino alla divinit. I Masai chiamano il Kilimangiaro, uno dei simboli dAfrica, la casa di Dio. Qui vogliono tornare gli occidentali sul sentiero degli antenati, lasciando un mondo che corre ma che forse ha smarrito la meta e la vuole ritrovare sulle verdi colline dAfrica, o a Tangeri, o nel Malawi, sotto le stelle pi luminose del pianeta. Le atmosfere dAfrica entreranno nello studio del Kilimangiaro con la
compagnia teatro-danza Kitonb, nata nel 1998 con lintento di unire discipline sportive estreme con larmonia della danza. Uno spettacolo volante in cui i danzatori, sospesi in cubi metallici, narrano di un uomo che con il movimento delle braccia comandava il giorno e la notte e che per questo salito in cielo ed diventato un dio, il dio sole. Claudia Koll, che si dedica da tempo alla causa dellEtiopia, la culla della civilt oggi vittima della guerra e delle carestie, racconter il suo rapporto con lAfrica.Tra gli ospiti anche Andrea Lucchetta e Guido Bagatta che accompagneranno i telespettatori nei luoghi pi belli del pianeta.
IL CIBO DEL MONDO Davanti ad una tavola. autoironico latteggiamento di CONSULTO Licia e Antonella Serantoni, lautrice numero uno del programma,
6 2 2 M A P RG L O 2 0 0 4 AG I I E
I VIAGGI DI REPUBBLICA
52
53
I VIAGGI DI REPUBBLICA
GEO & GEO La bravissima Sveva Sagramola affronta le grandi questioni del Pianeta (cambiamenti climatici, pressione demografica, risorse) ma con occhio attento ai temi specifici del nostro paese (sviluppo sostenibile tra innovazione, rischio idrogeologico, smog e traffico, acque). Rai Tre Dal luned al venerd dalle 17 alle 19
NATIONAL GEOGRAPHIC CHANNEL il canale satellitare del viaggio e della natura per antonomasia. Servizi e reportage sempre di primissimo livello in posti sconosciuti e difficili da raggiungere. Spesso con esploratori americani. National Geografhic Channel Tutti i giorni 24 ore su 24
COMINCIAMO BENE ANIMALI E ANIMALI Al programma di Licia Col collaborano veterinari, esperti comportamentali, biologi, etologi, testimoni di realt lontane, dall'Italia e dal mondo, per la conoscenza del mondo animale e il loro rispetto. Rai tre dal lunedi al venerd ore 9.50 alle 10.05
TG2 SI VIAGGIARE Programma giornalistico sul turismo a cura di Mauro Lozzi e di Silvia Vaccarezza dove vengono indicate con attenzione e professionalit le nuove tendenze e le nuove indicazioni dei tour operator. Non mancano i suggerimenti su viaggi doccasione, con buoni prezzi. Rai Due Venerd - dalle ore 10.03 alla 10.15
ITALIA CHE VAI Programma dedicato alle bellezze del Belpaese condotto da Ilaria DAmico con professionalit. Insieme a lei nel programma lex pugile Nino Benvenuti, Tonino Carino e il critico Vittorio Sgarbi. A volte si esagera nellavanspettacolo ma il racconto chiaro e semplice Rai Uno sabato - ore 13
GAIA IL PIANETA CHE VIVE Gaia un programma collettivo dietro il quale c' un esteso lavoro di ricerca basato sempre su fonti scientifiche primarie, come quelle derivanti dall'esperienza di ricerca personale del conduttore e geologo Mario Tozzi, ottimo divulgatore Rai Tre sabato - ore 21.00
2 2 M A P RG L O 2 0 0 4 6 AG I I E
Licia nella cucina televisiva , moda mediatica dilagante. Nella foto alla destra della Col il regista Alfredo Franco e, alla sua sinistra, lautore Vincenzo Arnone
Domenica 9 maggio - ore 21.00 - Rai Tre Un programma di Antonella Serantoni, Licia Col, Nicola Sisto, Vincenzo Arnone www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it
ANTEPRIMETENDENZECLASSIFICHECOSTUME
C
CALENDARIO FIRENZE La stazione delle arti MOSTRE CONEGLIANO Laltro Ventennio
63 64
heck-in
ProposteIdee Consigli
Loffe r
della setti ta
TUNISIA
In moto nel deserto
Viaggio di 10 giorni nel deserto tunisino con moto al seguito, propria o dellorganizzazione. La quota comprende il traghetto da Genova, il soggiorno in hotel 4/5 stelle, la mezza pensione e il trasporto bagaglio. Litinerario fa tappa nelle localit tunisine pi belle PROPOSTO DA: Osservando il Mondo [ 030-3534778] VALIDIT: partenza del 26 maggio
na ma
da
1.175
64
66
74
57
FISS (AUSTRIA)
MAURITIUS
ITALIA
TOSCANA
QUOTA: 452,20 euro PROPOSTO DA: Hotel St Laurentius [ 0043-54766714] INCLUDE: una settimana in pensione completa allhotel St Laurentius di Fiss, a 20 chilometri dal confine di passo Resia - sistemazione in camera doppia VALIDIT: dal 9 giugno al 3 luglio
SKIATHOS (GRECIA)
226
QUOTA: 999 euro PROPOSTO DA: Hotelplan [info presso le agenzie di viaggi] INCLUDE: voli di linea andata e ritorno Air Mauritius da Roma o Milano - soggiorno di 8 giorni/6 notti a Le Preskil Beach Resort con sistemazione in camera doppia standard - trasferimenti da e per laeroporto - trattamento di mezza pensione - assistenza VALIDIT: partenze di maggio e giugno
HURGHADA
Weekend enogastronomico
Weekend enogastronomico in Toscana, vicino a Siena. Il pacchetto e la quota comprendono 4 notti in unantica dimora storica nel Chianti Classico, la sistemazione in camera doppia, la prima colazione, 2 cene con menu tipico, 2 degustazioni in aziende vitivinicole locale con un pranzo in una di esse, una cena medievale a Siena e lutilizzo dei percorsi trekking e di tutti i servizi della dimora PROPOSTO DA: E20 Toscani [ 0577-222263] VALIDIT: dal 29 maggio al 2 giugno
APPENNINO TOSCO EMILIANO TURCHIA
AUSTRIA E GERMANIA
QUOTA: da 447 euro (sconti per giovani e studenti) PROPOSTO DA: Cts [ 06-441111] INCLUDE: voli speciali andata e ritorno da Roma o Milano - 7 pernottamenti in albergo di categoria turistica con sistemazione in camera doppia con prima colazione - trasferimenti da e per gli aeroporti - assicurazione persona e bagaglio VALIDIT: partenza del 14 luglio
EAST MIDLANDS (INGHILTERRA)
da 478
QUOTA: 590 euro PROPOSTO DA: I Grandi Viaggi [ 02-29046565] INCLUDE: voli da Milano Malpensa - 8 giorni/7 notti allHilton Plaza di Hurghada - pensione completa con soft drink ai pasti - assistenza - trasferimenti da e per laeroporto - animazione VALIDIT: partenze di maggio e giugno
BORGOGNA
Ecoturismo in montagna
Campo di montagna a Monti di Guinadi con soggiorno in tenda di propriet o in affitto. La settimana si svolger allinsegna delle escursioni, dei fiori di Bach, del feng shui e dellalimentazione naturale. La quota include una settimana in pensione completa PROPOSTO DA: Tra Terra e Cielo [ 0583-356182] VALIDIT: dal 24 luglio al 21 agosto
Destinazione Istanbul
Viaggio a Istanbul di 4 giorni e 3 notti. Il pacchetto di Courtesy Travel comprende i voli di linea Turkish Airlines da Roma e Milano, la sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle nel centro storico della citt e la prima colazione PROPOSTO DA: Courtesy Travel [ 06-44234698] VALIDIT: fino al 31 maggio
39
FIRENZE SPAGNA
92
Madrid in libert
La proposta di Doc Viaggi punta sulla capitale spagnola. Quattro proposte di soggiorno in alberghi da 3 a 4 stelle. La quota include i voli di linea da Roma o Milano, 2 pernottamenti in camera doppia in albergo, la prima colazione e lassistenza PROPOSTO DA: Viaggi Doc [ 06-4872370] VALIDIT: fino al 29 maggio
QUOTA: da 14,50 euro PROPOSTO DA: Easyjet [www.easyjet.com] INCLUDE: volo speciale solo andata da Roma Ciampino con partenza tutti i giorni - i posti disponibili sono limitati VALIDIT: a partire dal 9 giugno
BORGO SAN LORENZO (FIRENZE)
QUOTA: da 770 euro PROPOSTO DA: Feram Yachting [ 02-76008844] INCLUDE: prezzo settimanale di noleggio di unimbarcazione per navigare in Borgogna lungo il fiume VALIDIT: primavera
POSITANO
da 240
OLANDA FRANCIA
299
Crociera in Normandia
Crociera di 5 giorni da Parigi verso la Normandia con imbarco nella capitale francese. Litinerario prosegue per Rouen, Vrnon, Honfleur, Cote Fleurie, Trouville e Deauville. La quota include la crociera in pensione completa PROPOSTO DA: Crocierando [ 199-120130] VALIDIT: dal 27 al 31 maggio
Un tuffo a Copenhagen
Weekend a Copenhagen con prezzi a portata di tasca. La quota comprende i voli di linea Sas da Milano e altre citt italiane, tre giorni/due notti allhotel Mermaid, 3 stelle, con sistemazione in camera doppia e la prima colazione PROPOSTO DA: 4 Winds [ 06-7024406] VALIDIT: fino al 30 novembre
185
CINA
da 272
QUOTA: da 205 euro PROPOSTO DA: Country Resort Monsignor della Casa [ 055-840821] INCLUDE: pernottamento di 3 giorni/2 notti presso il Resort con sistemazione in camera doppia - prima colazione - una cena al Wine Bar annesso alla villa cinquecentesca VALIDIT: primavera
VALDAORA (ALTO ADIGE)
6 MAGGIO 2004
QUOTA: da 735 euro PROPOSTO DA: Last Minute [ 199-400200] INCLUDE: 3 notti in camera doppia allhotel Poseidon, 4 stelle con prima colazione VALIDIT: fino al 31 maggio
406
478
I VIAGGI DI REPUBBLICA
699
s
QUOTA: da 245 euro PROPOSTO DA: Associazione Turistica Valdaora [ 0474-496277] INCLUDE: una settimana in hotel 3 stelle con la mezza pensione - labergo a scelta da prenotare direttamente presso lassociazione VALIDIT: primavera, estate
PORTALI
www.jumpy.com
www.travelprice.com
www.viaggiare.it
CHECK-IN
Offertediviaggio
PACCHETTISCONTIFLY&DRIVE
Offertediviaggio
PAGINE A CURA DI I. FIGUEROA E R. SCUDERI
CHECK-IN
PACCHETTISCONTIFLY&DRIVE
ITALIA
Da 1.500euro e oltre
RUSSIA
MESSICO
QUOTA: 1.009 euro PROPOSTO DA: Metamondo [ 041-5357333] INCLUDE: voli speciali Eurofly da Forl e Verona - itinerario di 8 giorni a Mosca e San Pietroburgo - trattamento di mezza pensione - visite ed escursioni - accompagnatore VALIDIT: partenza del 13 maggio
NORD EUROPA
QUOTA: da 1.595 euro PROPOSTO DA: Idee per Viaggiare [info presso le agenzie di viaggi] INCLUDE: voli di linea Emirates da tutta Italia via Dubai - 14 giorni/12 notti di cui 6 in Sri Lanka e 6 alle Maldive - pensione completa - trasferimenti da e per gli aeroporti visite ai siti archeologici VALIDIT: partenze del 3, 17 e 31 maggio
SUD AFRICA
da1.080
QUOTA: 1.050 euro PROPOSTO DA: Giver [ 010-57561] INCLUDE: voli di linea dallItalia - itinerario di 8 giorni nelle tre capitali nordiche: Oslo, Copenhagen e Stoccolma, con minicrociera a bordo delle lussuose navi-traghetto DFDS VALIDIT: dal 24 maggio al 6 settembre
PALINURO (CAMPANIA)
480
ACUTO (FROSINONE) ITALIA E FRANCIA
490
Genova e Costa Azzurra
Viaggio in pullman da Genova alla Costa Azzurra in compagnia di un esperto di architettura del verde. La quota include il viaggio in pullman, 5 giorni/4 notti in hotel 4 stelle a Cannes, il trattamento di mezza pensione, le visite guidate e unescursione in battello PROPOSTO DA: In Tour Stage [02-89420945] VALIDIT: dal 29 maggio al 2 giugno
Danza egiziana
Seminario di danza classica tradizionale egiziana ad Acuto, vicino Frosinone, presso lhotel La Panoramica. Il costo include il soggiorno in albergo per 3 notti, la pensione completa con alcuni piatti egiziani nel men e degustazione di piatti locali PROPOSTO DA: Hotel la Panoramica [ 0775-56061] VALIDIT: dal 27 al 30 maggio
QUOTA: 1.250 euro (escluse le pulizie e le tasse di soggiorno) PROPOSTO DA: Polycastrum [ 06-70478080] INCLUDE: affitto settimanale di un appartamento a Punta Paradiso - bilocale 4 letti - la struttura si trova sul Golfo di Palinuro a 300 metri dalla spiaggia VALIDIT: dal 7 al 28 agosto
SANTORINI
QUOTA: da 2.920 euro PROPOSTO DA: Kuoni/Gastaldi Tours [info presso le agenzie di viaggi] INCLUDE: voli di linea dallItalia a Cape Town e voli interni - itinerario di 10 giorni/7 notti di cui 3 a Cape Town presso il Table Bay Hotel, 2 a Sun City al The Palace e 2 in Zambia alle Victoria Falls presso il The Royal Livingstone - visite private con guida - trasferimenti da e per gli aeroporti VALIDIT: primavera/estate
MALESIA
da 3.390
ITALIA
A Phuket in economia
Una settimana a Phuket nel Mare delle Andamane a un prezzo veramente buono. Il pacchetto di Dimensione Turismo comprende i voli di linea da Milano, 8 giorni/5 notti in hotel da 3 a 4 stelle, la mezza pensione e i trasferimenti da e per laeroporto PROPOSTO DA: Dimensione Turismo [ 02-67479168] VALIDIT: fino al 31 maggio
6 MAGGIO 2004
500
OCEANO ATLANTICO
540
MADRID E GALIZIA
I VIAGGI DI REPUBBLICA
CROCIERA IN GRECIA
1.090
VILLAGGI
s
QUOTA: da 1.515 euro PROPOSTO DA: Royal Caribbean [ 010-545821] INCLUDE: crociera di 11 giorni da Civitavecchia a Malta con tappa a Mykonos VALIDIT: partenza dell11 giugno
da 4.100
s
Viaggio di 25 giorni dal Tibet al deserto cinese: dal tetto del mondo alle dune di sabbia. Lunghissimo viaggio che dalle vette pi alte del mondo porta fino alla depressione del Turfan in Cina. Il pacchetto comprende i voli dallItalia, un accompagnatore, il percorso con vetture in fuoristrada, i pernottamenti in hotel e guest house, una notte in tenda attrezzata nel deserto e la pensione completa PROPOSTO DA: Kel 12 Dune [info presso le agenzie di viaggi] VALIDIT: partenza del 9 giugno e del 7 luglio
61
www.alpitour.it
www.vacanzedivalore.it
AEROPORTI
www.aeroporti.com
www.infoairport.com
I VIAGGI DI REPUBBLICA
QUOTA: 1.140 euro PROPOSTO DA: Mediterraneo [info presso le agenzie di viaggi] INCLUDE: voli di linea Iberia dallItalia - itinerario di 7 giorni/6 notti con sistemazione in hotel 4 stelle - prima colazione a Madrid e mezza pensione durante il tour in Galizia - tour in pullman con accompagnatore multilingue - trasferimenti a e per laeroporto - visite ed escursioni VALIDIT: fino al 30 giugno
QUOTA: da 2.510 euro a coppia PROPOSTO DA: MSC Crociere [ 081-7942111] INCLUDE: crociera con imbarco a Genova e proseguimento per Barcellona, Casablanca, Lanzarote, Tenerife, Funchal, Malaga e rientro su Genova - cabina doppia VALIDIT: dal 19 maggio al 9 settembre
da 1.080
ASIA
3.928
6 MAGGIO 2004
QUOTA: 1.156 euro PROPOSTO DA: Mediterraneo [info presso le agenzie di viaggi] INCLUDE: voli da Milano - soggiorno di 8 giorni/7 notti allhotel Chromata, lusso, in posizione panoramica - prima colazione VALIDIT: dal 29 maggio al 16 luglio
QUOTA: da 1.884 euro PROPOSTO DA: Turisanda [info presso le agenzie di viaggi] INCLUDE: voli di linea Malaysia Airlines - itinerario di 12 giorni: Kuala Lumpur, Kuching, parco Nazionale Bako, lago di Batang Ai, Kota Kinabalu, Kinabalu National Park, Sandakan e Sukau - prima colazione e 10 pasti VALIDIT: primavera/estate
MEDITERRANEO IN CROCIERA
586
MARRAKECH MOZAMBICO
720
Nel paradiso di Benguerra
Benguerra Island unisola di 33 chilometri quadrati a dieci miglia al largo del Mozambico. Parte di un arcipelago dichiarato Parco Naturale nel 1971, lisola ha solo un lodge: 12 bungalow a palafitta su una spiaggia bianchissima. Quota comprensiva di voli PROPOSTO DA: Viaggi dellElefante [ 800-827175] VALIDIT: fino al 16 luglio
CHECK-IN
Offertediviaggio
Offertediviaggio
CHECK-IN
MESSINA
NAPOLI
FIRENZE
Con le musiche di Marco Tutino va in scena la fiaba musicale di Giuseppe di Leva tratta dal celebre racconto di Perrault. IL GATTO CON GLI STIVALI Teatro Vittorio Emanuele - corso Garibaldi 090-345233 Da luned 10 maggio
PERUGIA
CAGLIARI
In prima nazionale va in scena con la regia di Gigi DallAglio la nuova commedia musicale di Enrico Vaime e Nicola Fano tratta dal testo di Nizza e Morbelli. Sul palco, tra gli altri, Antonello Fassari, Simona Marchini e Mauro Gioia I QUATTRO MOSCHETTIERI Teatro del Pavone 075-575421 www.teatrostabileumbria.it Da marted 11 maggio al 6 giugno
RAVENNA
Maurizio Crozza porta in scena il suo divertente spettacolo con la regia di Giorgio Gallione OGNUNO LIBERO Teatro Alighieri 0544-249254 www.accademiaperduta.it Luned 10 maggio ore 21
GENOVA
I VIAGGI DI REPUBBLICA
VICENZA
Questa nuova edizione di Vicenza Jazz si apre con un recital di Gianmaria Testa NEW CONVERSATIONS Teatro Olimpico 0444-322035 www.comune.vicenza.it Da marted 11 a sabato 22 maggio
62
I RAGAZZI DI BUCAREST Corgeno di Vergiate 0331-964120 Ingresso libero www.festivaldelticino.it Domenica 9 maggio
TI HO AMATA PER LA TUA VOCE Teatro Ambra Jovinelli - via Guglielmo Pepe, 43 06-44340262 www.ambraiovinelli.it Da marted 11 a domenica 16 maggio
MEMORIE DAUTORE Tib Teatro - piazzale Marconi, 2/b 0437-943303 abbonamenti da 35 euro biglietti da 11 o 13 euro Da venerd 7 a domenica 9, sabato 22 e sabato 29
RIGOBERTA MENCH, LA VOCE DEI SENZA VOCE Teatro Gustavo Modena - piazza Modena, 3 010-412135 www.archivolto.it Luned 10 e marted 11 maggio
Registi come Bernardo Bertolucci e Maurizio Nichetti commentano spezzoni dei loro film. Liniziativia si chiude con la scrittura al femminile di Isabella Santacroce CINEMA E PAROLE DAUTORE Villa Alba - corso Zanardelli 0365-21626 Venerd 7, venerd 14 e venerd 21 maggio
63
PRENOTAZIONI
www.ticketone.it
www.boxoffice.it
www.charta.it
PRENOTAZIONI
www.tkts.it
www.chartanet.it
www.ciaoticket.it
I VIAGGI DI REPUBBLICA
Due attori, Renato Cuocolo e Roberta Bosetti, daranno vita a un raffinato reality show, evento speciale al Melbourne International Festival. Uno spettacolo diviso in sette sezioni che ricostruisce la vita della coppia dal 1 gennaio 2004 THE DIARY PROJECT Teatro della Tosse, galleria Il Vicolo 010-247011 biglietto 5 euro www.teatrodellatosse.it Da luned 10 a sabato 15 maggio
a prima edizione di Geografie Teatrali/Maggio dei nuovi teatri si svolger dal 6 al 29 maggio in diversi luoghi della citt. Ad aprire la manifestazione partenopea, curata dal Teatro Stabile di Napoli, sar la prima rappresentazione italiana in forma di concerto di Montezuma, la conquista del Messico di Giovan Francesco De Majo diretta da Antonio Florio. Si continua il 13 maggio con una Serata per Roberto Murolo, nel corso della quale verr proiettato, in prima assoluta, il film Anema e Core realizzato nel corso di un concerto del 94 che vedeva il cantante esiVERGIATE (VA)
ninstallazione multimediale, che si svilupper su 3500 metri quadrati nella stazione Leopolda di Firenze, apre la manifestazione A tempo, XI edizione del festival Fabbrica Europa, in programmazione fino al 22 maggio. Si tratta di una casa dei media: maxi schermi, altalene appese alle capriate, aree relax, giardini, cucine e stanze dei giochi. In questo spazio si svolger, dal 6 all8 maggio, una performance-concerto, ma gli spazi continueranno ad essere aperti al pubblico fino al termine della manifestazione. La stazione Leopolda ospiter anche musica elettronica e concerti jazz. Per quanto riguarda la musica di ricerca arriver, il 13 maggio, il gruppo californiano dei Tuxedomoon. Per la danza, oltre agli spettacoli di La Francia si muove, si potranno vedere il 6 maggio Virgilio Sieni e il 15 maggio Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Per il settore teatro, dal 12 al 15 maggio alla Sala Vanni, si potr ammirare il brasiliano Cac Carvalho con la regia di Roberto Bacci ne La poltrona scura, spettacolo tratto da Pirandello, e Il raglio dellasino ispirato a Lidiota di Dostoevskji. Silvia Guidi sar il 15 maggio interBELLUNO
Saranno aperti per due giorni e con ingresso libero non solo tutti i musei cagliaritani ma anche altri siti solitamente inaccessibili al pubblico come alcuni palazzi nobiliari, la sede della Massoneria, le torri pisane e le cisterne fenicio-romane. Questanno per la prima volta aderiscono a questa iniziativa altri venti comuni sardi tra cui Alghero, Iglesias e le aree dellex miniere MONUMENTI APERTI Cagliari, Alghero, iglesias e altri siti 070-6402115 www.monumentiaperti.energit.it Sabato 8 e domenica 9 maggio
TORINO
prete della partitura per voce, canto e suoni Blu Carne, mentre l11 maggio si potr assistere a Narcissus set di Anonimascena. Il teatro internazionale vedr, l11 e il 12 maggio, lultimo spettacolo di Peter Brook e, ancora in programma, il belga Jan Fabre, Andres Morte e il Workcenter di Jerzy Grotowski e Thomas Richards. Extrafesta, il progetto con le comunit immigrate, privileger questanno Africa e Balcani.
FESTIVAL FABBRICA EUROPA Stazione Leopolda e altri luoghi 055-2638480 www.fabbricaeuropa.net Fino a sabato 22 maggio
Il festival di danza propone non solamente interessanti spettacoli di compagnie internazionali e nazionali (da non perdere il 12 maggio Richard Move in Martha@piccololab), ma come ogni anno va incontro al pubblico con tre Blitz metropolitani (il 7, il 15 e il 18). Si inizia con le Vetrine animate di alcuni negozi di via Roma INTERPLAY 04 - LA DANZA CRUDELE Teatro Juvarra, Caff Procope e altri luoghi 011-6612401 www.comune.torino.it/torinodanza Da venerd 7 a marted 18 maggio
BOLOGNA
ROMA
GENOVA
Fantasie da Bucarest
Nellambito del Festival del Ticino, che si svolge fino al 2 giugno va in scena, in una serata di solidariet, lo spettacolo dei Ragazzi di Bucarest, la compagnia di ragazzi di strada della Fondazione Parada
Il festival internazionale si apre a Bologna con le poesie di Alda Merini e continua con Charlemagne Palestine, John Tilbury e numerosi altri artisti. A Modena il programma della manifestazione prevede due giorni dedicati alla musica indiana ANGELICA - MOSAICO E MIRAGGIO Bologna e Modena 051-240310 www.aaa-angelica.com Da domenica 9 a domenica 16 maggio
6 MAGGIO 2004
6 MAGGIO 2004
CHECK-IN
Ilcalendario
TEATROMUSICAFESTEMERCATINIINCONTRI
TEATROMUSICAFESTEMERCATINIINCONTRI
Ilcalendario
CHECK-IN
RAVENNA
CONEGLIANO (TREVISO)
MANCHESTER
Mosaici, decorazioni parietali, pezzi darredo originali e simulazioni plastiche, ricostruiscono una dimora romana del II-III sec. d.C. venuta alla luce di recente. DOMUS DEL TRICLINIO. ALLA SCOPERTA DI RAVENNA ROMANA Chiesa di San Nicol, via Rondinelli, 0544-36136 Orario: 10-18,30 Fino al 31 agosto
LOANO (SAVONA)
VIENNA
Opere di grande formato del pittore new-dada e pop Ugo Nespolo (nato nel 1941) dedicate al gioco e alla decostruzione di linguaggi tradizionali dellarte. HOMO LUDENS Palazzo Doria, piazza dItalia 019-675694 Orario: 9-13,30; fino alle 17,30 il marted e gioved; fino alle 19 sabato e domenica Fino al 6 giugno
MILANO
6 MAGGIO 2004
SANSEPOLCRO (AREZZO)
CAGLIARI
NEW YORK
BERLINO
Classico e modernista
La critica ha riscoperto Brancaleone Cugusi (1903-1942), pittore che visse e lavor, oltre che nella sua Sardegna, a Roma e a Milano. I movimenti a cui fece riferimento durante la sua carriera artistica sono il Modernismo romano e il Post-Impressionismo. BRANCALEONE CUGUSI DA ROMANA Centro Comunale dArte e Cultura Exm, via S. Lucifero 71 070-666399 Orario: 9-20; chiuso il luned Fino al 30 maggio
Il ponte sommerso
Per linaugurazione del nuovo ingresso del museo, il pittore Alexis Rockman (nato nel 1962), ha realizzato una tela alta pi di 7 metri. Gli era stato chiesto di esprimersi sul futuro di Brooklyn: lartista ha mostrato la citt semisommersa dallacqua per linquinamento. ALEXIS ROCKMAN: DESTINO RIVELATO Brooklyn Museum of Art, 200 Eastern Parkway 001-718-6385000 Orario: 10-17 Fino al 12 settembre
Messico e favole
Il fotografo tedesco Hugo Brehme (1882-1954) visse dal 1908 in Messico. Realizz reportage che raccontavano la vita e la magia del Paese nella prima met del XX secolo. Fu testimone della Rivoluzione messicana degli anni 1910-1917. HUGO BREHME. MESSICO TRA RIVOLUZIONE E ROMANTICISMO Martin Gropius-Bau Berlin, Niederkirchnerstrae 7 0049-30-254860. Orario10-20; chiuso il marted Dal 7 maggio al 21 giugno
GINEVRA
ROMA
s
Una serie di ritratti di pugili e lottatori eseguiti da Piero Pompili. Le immagini in bianco e nero sono state realizzate in palestre di Roma e della Campania. GLADIATORI Galleria Ugo Ferranti, via de Soldati 25; 06-68802146 Orario: 11-13/17-20; sabato e festivi chiuso Fino al 20 giugno
64
Personaggio tra storia e leggenda, Cleopatra ha da sempre affascinato artisti, registi, letterati, drammaturghi, poeti. Questa mostra propone quadri dall800 ad oggi. CLEOPATRA NELLO SPECCHIO DELLARTE OCCIDENTALE Muse Rath, Place Neuve 0041-22-4183340 Orario: 10-17; chiuso il luned Fino al 1 agosto
65
I VIAGGI DI REPUBBLICA
CONEGLIANO
www.palazzosarcinelli.it
MANCHESTER
www.whitworth.man.ac.uk
COPENHAGEN swww.rundetaarn.dk
I VIAGGI DI REPUBBLICA
6 MAGGIO 2004
In mostra 40 tele del pittore figurativo Gianni Maimeri (18841951), celebre per i suoi ritratti di grandi musicisti. GIANNI MAIMERI. DAL PASSATO AL FUTURO Galleria Le Pleiadi, via dei Bossi 10, 02-72022734 Orario: 10-12,30/15-19; chiuso domenica e luned mattina Dal 6 maggio al 6 giugno
l Ventennio fascista, anche se con molte eccezioni in pittura, architettura e urbanistica, fu un periodo in cui tutto era retorica e monumentalismo. Questa mostra espone laltra faccia, forse speculare, di quegli anni: quella dimessa, intima, familiare di unItalia uscita dal trauma della Grande guerra ed esitante nei confronti della cultura europea. Le opere esposte, 65 in tutto tra tele e sculture, provengono dai depositi della Galleria Nazionale dArte Moderna di Roma. Sconosciute al grande pubblico perch quasi mai esposte, sono state realizzate tra linizio degli
el marzo del 1912 si tenne alla Sackville Gallery di Londra la prima mostra dedicata al Futurismo: fu un grande successo di pubblico e di critica. Lanno successivo, alla Marlborough Gallery, sempre nella capitale britannica, Gino Severini espose da solo le sue tele; seguirono concerti del poeta e musicista Luigi Russolo (autore del celebre manifesto Arte dei rumori del 1913), performance e letture di poesie futuriste. In realt linteresse per il movimento artistico italiano era nato in Gran Bretagna gi nel 1910, allepoca della prima visita a Londra di Filippo Tommaso Marinetti. Nel Regno Unito i pittori e gli scultori che rifiutavano lAccademia vittoriana, il Cubismo e lEspressionismo, e si riconoscevano in unarte davanguardia, espressione dellepoca delle macchine, fondarono nel 1910 il Vorticismo, movimento che ebbe un percorso breve ma intensissimo. La mostra esplora, con 100 opere, la vita di quella corrente artistica che dur fino al 1920, e ripropone al pubblico la rilettura di un movimento, il primo astratto in Gran Bretagna, che fu messo in crisi dal-
Una mostra dedicata allintera carriera artistica di Vassilij Kandinskij (1866-1944), uno dei pi grandi pittori astratti del Ventesimo secolo. VASSILIJ KANDINSKIJ Kunstforum Wien, Freyung 8 0043-1-537331017 Orario: 10-19 Fino al 18 luglio
COPENHAGEN
la tragedia della Prima guerra mondiale e dalla consapevolezza che lindustrializzazione non era solo progresso e velocit, ma anche morte e distruzione. Molti degli artisti esposti sono noti, altri meno; ricordiamo Wyndham Lewis, Edward Wadsworth, C.R.W. Nevinson, Helen Saunders, Stanley Cursiter, Frank Dobson.
ESPLOSIONE DEL FUTURO! VORTICISMO IN GRAN BRETAGNA 1910-1920 The Whitworth Art Gallery University of Manchester, Oxford Road 0044-161-2757450 Orario: 10-17; domenica 14-17 Dal 7 maggio al 25 luglio
Cantiere navale, (particolare) di Edward Wadsworth. Lartista lavor durante la Grande guerra in un cantiere navale della Marina alla mimetizzazione delle navi, arte alla quale applic criteri estetici del Vorticismo
Libri vecchi, foglie di alberi, immondizia, sono i materiali trasformati in sculture da alcuni artisti internazionali che aderiscono al gruppo Riimfaxe. FRAMMENTI Rundetaarn, Koebmagergade 52a 0045-33-730373 Orario: 10-17 Dal 29 maggio al 28 giugno
HELSINKI
Pi di 30 artisti francesi di fine 800, tra cui Courbet, Millet, Monet, accanto a pittori finlandesi della stessa epoca influenzati dal Realismo, dallImpressionismo e dal Simbolismo. MAESTRI FRANCESI Ateneum Art Museum, Kaivokatu 2 00358-9-17336401 Orario: 9-18; chiuso il luned Fino al 18 luglio
CHECK-IN
MostreinItalia
PITTURASCULTURAFOTOGRAFIAINCISIONIDESIGN
Mostreallestero
CHECK-IN
MONTESILVANO [PESCARA]
Venerd 7
BUDAPEST
MONDO
DA VENEZIA ALLORIENTE
PALINSESTO
I VENEZUELA
Il Fotografo e il Viaggiatore
DI DANIELA GIUFFRIDA
Luned 10
urismo ecologico, compatibile o verdeblu, il motore di Ecotur dal 7 al 9 maggio al Palacongressi di Montesilvano, in provincia di Pescara. Quattordicesima edizione per la Borsa internazionale, divenuta punto di riferimento per quanti prediligono il turismo natura, promossa da In Fiera ed in collaborazione con Enit, Regioni Abruzzo e Molise, Abruzzo Promozione e Turismo, e Federparchi. Sulla scia dei successi della scorsa edizione (110 buyers internazionali, 1.000 operatori italiani e stranieri, 180 espositori e 15.000 visitatori) si appresta a riconfermare e superare i dati, merito dei momenti centrali di Ecotur, come la quattordicesima edizione del National Turistic Workshop, la terza edizione del workshop Buy Park, borsa internazionale del turismo nei Parchi e la seconda edizione della convention Nature Tourist Trade, durante la quale sar presentato il 2 rapporto sul Turismo Natura in Italia. Ma nellattesa, numeri e dati della fiera sono consultabili al sito www.infiera-ecotur.it. Si pu scoprire cos qualche piccola curiosit sugli appuntamenti, come la presentazione della Carta dei
66
Marted 11
valori di Santo Stefano di Sessanio in provincia de LAquila, il cui primato la tutela dellautenticit di luoghi e tradizioni come presupposto di base della progettazione del rilancio e della promozione di queste aree, oppure dati storici, che registrano dal 1991 ad oggi la partecipazione ad Ecotur di 1.680 espositori, 2.839 operatori abruzzesi, 837 tour operator per 20 mercati internazionali e 525 giornalisti accreditati, nazionali ed internazionali.
CUNEO
Pi facile la vacanza con la famiglia negli alberghi Le Mridien con lofferta Family Breaks. Tantissime le possibilit: sia le camere family che doppie offrono uno spazio notte dedicato ai bimbi che vengono trattati come gli ospiti principali della struttura. Per tutte le info: 800820088 oppure www.lemeridien.com
Sabato 8
CORVARA (BZ)
ROMA
Il Romatik Hotel La Perla di Corvara in Badia, provincia di Bolzano, lancia la Borsa delle Camere. Al prezzo originario delle camere sar applicato uno sconto in base alle disponibilit. Pi stanze saranno libere e pi alto sar lo sconto applicato che pu arrivare anche al 48 per cento. Info: 0471831000.
s
a ci sar arrivato in Cina, Marco Polo o come sospettarono gi i contemporanei il suo racconto di viaggi le spara talmente grosse da meritare il titolo di Milione? Per difendere l'onore del mercante veneziano a distanza di secoli, il fotografo Michael Yamashita ne ripercorre sette secoli dopo per il National Geographic, l'itinerario da Venezia al Medio Oriente, lungo la Via della Seta fino al Cathay e ritorno attraverso Indonesia e India. Yamashita consulta Il Milione come una guida turistica che per due anni lo accompagna alla ricerca dei luoghi, delle genti e dei sapori dell'Asia. Ne risulta un reportage fotografico arricchito, nell'edizione italiana, dall'introduzione di Gianni Guadalupi, attento collezionista di luoghi reali e immaginari.Le tre puntate realizzate dal National Geographic costituiscono ora un ideale backstage per documentare lo stile, la ricerca della luce, la scelta delle inquadrature, e soprattutto per raccontare l'avvincente metaviaggio intrapreso da Yamashita sempre sospeso tra passato e presenCONTATTI
I
te, affetto - per sua stessa ammissione - da febbre di Marco Polo. Un viaggiatore all'inseguimento di un altro, spinto dalla scommessa di ricreare il passato ritrovandone le tracce nel presente. A partire da Venezia, di cui Yamashita sa darci prospettive inedite, come quella Piazza San Marco fotografata tenendosi precariamente in equilibrio su una scala di tre metri, quasi per allungare lo sguardo oltre l'orizzonte, verso l'Oriente di Marco Polo.
Lidentit mantenuta
Un itinerario affascinate alla scoperta di paesi che hanno mantenuto la propria identit nonostante la globalizzazione. il momento dellArgentina, un continente da scoprire. Planet - ore 17.40
I MEDITERRANEO
Lungo le coste
6 MAGGIO 2004
67
6 MAGGIO 2004
Un viaggio destate lungo le coste italiane. Alla scoperta dei posti, delle spiagge, dei borghi e dei mille personaggi che svelano i profumi, i colori e le storie dei loro paesaggi dei legami con la loro terra e con le loro tradizioni. Marcopolo - ore 20.30
I ISLANDA
Mercoled 12
I VIAGGI DI REPUBBLICA
Ice Climbing
Due tra i pi forti arrampicatori su ghiaccio americani e due islandesi esplorano lIslanda alla ricerca di pareti di ghiaccio da scalare. Un servizio affascinante che fa vedere i quattro scalatori in azione. A1 - ore 21.00
CONTATTI
hilton.com
www.romantiklaperla.it
www.infiera-ecotur.it/
www.skytv.it
www.ngcitalia.it
www.raitre.rai.it
www.discovery-italia.com
I VIAGGI DI REPUBBLICA
CHECK-IN
Breviinviaggio
NOVITITINERARITOURINAUGURAZIONI
SPETTACOLIDOCUMENTARINATURA
Viaggiintelevisione
CHECK-IN
Viaggiatavola
DI CARLO PALTRINIERI
RISTORANTIRICETTETENDENZENATURAALIMENTAZIONE
PIEMONTE-LOMBARDIA
s MILANO
Bitto e Sforzato
uno di quei ristoranti che restano fedeli al territorio contando sulla potenza delle materie prime. Raccolto (i tavoli sono pochi e conviene prenotare), offre al vistatore un equilibrato panorama di quella ricca gastronomia che viene dalla valli. Cos avrete un ottimo risotto al Bitto (quello vero, giurano gli chef), ovviamente bresaola dantipasto, ma anche pizzoccheri. E poi costata di cervo ai porcini o croccante maialino. Anche i dolci sono montanari. La cantina vi regala bottiglie valtellinesi con una buona rassegna di Sforzato I Valtellina Via Taverna 34 - 02-7561139 12-15/20-23 Chiuso il luned Prezzo medio: 45 Euro
s CASTEL MAGGIORE (BO)
i celebra questanno a livello mondiale lanno del riso, il cereale che sfama tre quarti dellumanit. Se per molti uomini che stentano rappresenta lunica speranza di vita, per noi gourmet italiani un piatto simbolo. Per due ragioni: il risotto lo si fa solo in Italia e in Italia si producono i migliori risi del mondo, con una variabilit genetica invidiabile. Si un po persa la cultura dello scegliere il giusto chicco per il giusto piatto ma non v dubbio che il riso connota, forse quanto la pasta, la nostra gastronomia cos come il paesaggio agrario. Nel mantovano, nel vercellese, nella lomellina, nel novarese le risaie sono una componente ineludibile del paesaggio rurale, ma molti forse non sanno che in altre pianure dItalia (come nel senese ai piedi della Montagnola) si coltivano da secoli risi peculiari. E a dare contezza di questa ricchezza gastronomica pensa ormai da diciotto anni una manifestazione che non ha eguali. Si chiama Le vie del riso e attraversa il Piemonte e la Lombardia da maggio a dicembre proponendo in ben 27 diversi ristoranti men a tema ov-
Raffinata proposta
viamente a base di riso: un cereale che soddisfa la tavola dallantipasto al dolce. Accanto ai men sono previste escursioni nei paesaggi rurali e darte delle province risicole nazionali. Ad esempio il 18 maggio ad Alessandria si cena alla Fermata e si vista la Cittadella, il 14 maggio e il 21 maggio si fa tappa a Stresa e in giugno ci sono cinque appuntamenti per scoprire il fascino del riso (Info: 02-48022501).
Da Novara a Mantova le risaie, nella foto allagate durante la primavera, connotano il paesaggio rurale e il riso viene celebrato dalla manifestazione Le vie del riso
Uno dei migliori indirizzi nel panorama culinario felsineo. Ma non aspettetivi i soliti tortellini. Qui la cucina ha un ventaglio di proposte che spaziano dalla selvaggina allorto, dal mare allinternazionale. Quindi foie gras, cannelloni allanatra, risotto gamberoni e verza. Ambiente raffinato, di alto livello i dessert e la proposta di cantina. Il Sole, antica locanda del Trebbo Via Lame, 67 Trebbo di Reno- 051700102 013-15/20-23 Chiuso sabato a pranzo e domenica sempre Prezzo medio: 60 Euro
CHECK-IN
Caliciinalto
DI CARLO CAMBI
VINISPUMANTICANTINECOLLINEENOTECHE
VALPOLICELLA
i cerca, talvolta con un eccesso di frenesia, di comprendere quale sar il futuro del vino, ora che il mercato sembra dare segni di stanchezza. Se aveste la buona sorte di chiacchierare qualche tempo con Sandro Boscaini - titolare della storica cantina Masi, una delle pi celebrate di Valpolicella - vi sentireste rassicurare e dettare una ricetta di buon senso che nulla, come i vini di questo signore, ha di pretenzioso. Perch somiglia quella ricetta al vino di Masi? Perch sono vini di solidissima tradizione supportati da una moderna tecnologia di vinificazie e da una maniacale cura nella coltivazione.Ecco: il rimedio contro la crisi la tradizione. S, avete capito bene, il divenire incessante mantenendo per salde le radici. Cos, mentre tutti si spaventano della possibile aggressione del nuovo mondo enologico, Boscaini se ne andato in Argentina a far vigna senza nulla dimenticare nella cura delle sue aziende venete, ma anzi portando oltre lAtlantico il buono dellItalia. Che ad esempio la Corvina (vitigno principe dellAmarone e di tutta la Valpolicella in rosso) che nel6 MAGGIO 2004
GARGAGNAGO
MARANO
La bottiglia di Dante
Corvina, molinara, rondinella: il pi classico degli uvaggi di Valpolicella per questa bottiglia che celebra i 650 anni di appartenenza alla famiglia Alighieri dei poderi veronesi. Fu il figlio del poeta ad acqusitare queste terre e da allora non s mai smesso di fare vino. Un vino che oggi elegante e pieno. Importante. Serego Alighieri Euro: 18,50 045-6832511
Il fascino dellamarone
Ecco lespressione autentica dellAmarone: un grande rosso italiano. Il Costasera nasce praticamente da corvina in purezza(con aggiunte di molinara e rondinella) sottoposta a lungo appassimento e a doppia fermentazione. Il vino ampio di frutta rossa, ha evidenti speziature. In bocca immenso. Masi Euro: 25,90 045-6832511
la zona di Mendoza ha dato esiti importanti. Boscaini ha nel suo catalogo anche i vini degli ultimi eredi di Dante Alighieri che festeggiano i 650 anni di vigna. Ecco una cantina trasversale nel tempo che va dal Rinascimento al nuovo mondo passando per lAmarone. Cos forse si costruisce lalternativa alla crisi (anche se magari proprio crisi non ) purch i vini siano buoni. E questi lo sono!
TREVISO
La Corvina il vitigno principe della Valpolicella, la zona dei grandi vini veronesi, e trapiantata in Argentina ha dato ottimi risultati
LATISANA
MENDOZA
Un tris dassi
Cos linnovazione nel vino? il coraggio di sperimentare ad esempio uvaggi nuovi partendo da vitigni di territorio ipercollaudati. Ed ecco nascere il Grandarella, che incontro di refosco, carmenere e corvina, questultima leggermente botritizzata. Il risultato un vino intenso e speziato, di struttura elegante. Masi Euro: 19,50 0451-6832511
Il campione oriundo
LArgentina? basta portarla in Italia e diventa un piccolo campione come gli oriundi del pallone. Cos la Masi nelle sue tenute ha sposato un vitigno italianissimo come la corvina (sempre sottoposta a lieve appassimento) con il malbech, il vitigno principe doltreoceavo. Un vino soave, pieno, brioso. Topungato Euro: 9,90 0451-6832511
MARCHE
Degustazioni da vivere
Un week-end di degustazioni nel suggestivo scenario di villaGiol nella campagna di Oderzo. si chiama ViniVivi e fa sfilare la migliore produzione delle tre Venezie e cio Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Alto Adige. Sabato otto maggio i tasting cominciano alle 14 e 30 e seguitano fino alle 20, la domenica le degustazioni vanno dalle 11 alle 20. (Info: 0348240007)
I VIAGGI DI REPUBBLICA
70
CONTATTI
www.masi.it
www.assivip.it
www.vinivivi.it
CHECK-IN
Appuntidiviaggio
ROMANZIGUIDEFOTOGRAFIAAVVENTURA
Messico
2
na notevole capacit divulgativa e una forte empatia unite a competenze scientifiche ( chimico e neurologo): questo ben equilibrato e felice mix che ha permesso a Oliver Sacks di scrivere libri come Luomo che scambi sua moglie per un cappello e Risvegli che sono riusciti ad appassionare ad argomenti tanto difficili e solitamente da specialisti un pubblico vastissimo: e, si sa, quando un libro arriva al cinema, come Risvegli da cui stato tratto un film con Robert De Niro, vuole dire che qualcosa ha davvero funzionato. Oggi Sacks, che, a partire dal romanzo Emicrania del 1970, ha scritto una notevole quantit di libri su casi clinici (Vedere voci dedicato alla ipoacusia, Lisola dei senza colore allacromatopsia, Risvegli a un gruppo di pazienti colpiti da encefalite letargica da lui curati con la levodopa, Luomo che scambi sua moglie per un cappello a una serie di altri casi clinici) inaugura, con un vero e proprio diario di viaggio, una nuova collana Feltrinelli, Luoghi dautore. A partire dal suo interesse per i diari di storia naturale del diciannovesimo secolo, Sacks decide di tenere un diario nel corso del suo viaggio a Oaxaca dove, con un gruppo di appassionati di botanica tutti membri come lui dellAmerican Fern Society, si reca agli inizi del 2000 alla ricerca di rare specie di felci. Il taccuino di Sacks si apre in aereo dove incontra un gioviale uomo daffari messicano con cui ha una conversazione e uno scambio didee che viene riportato nel det72
3 1
[1] GUIDA Messico di AA.VV. - Trad. di AA. VV. - 32 euro x Una guida monumentale (1240 pagine) per un paese monumentale: dallo Yucatan alla Baja California al Chiapas a Oaxaca, con molte informazioni pratiche [2] RACCONTI Giorni di battaglia - Il fantasma di Zapata - Sogni di frontiera - Fantasmi damore di Paco Ignacio Taibo II - Trad. di Roberta Bovaia - Marco Tropea Editore - 12 euro - 12 euro - 8 euro - 8 euro x La casa azzurra di Meaghan Delahunt - Trad. di M. Premoli - La Tartaruga - 15,90 x Quattro titoli del mitico Paco Ignacio Taibo II, che in Messico una sorta di eroe: protagonista il detective Hctor Belascoarn Shayne che si muove in una Citt del Messico dalle tinte forti e cupe, narrata con sapiente ironia, alle prese con delitti e misteri. Sogni di frontiera ambientato al confine settentrionale del Messico dove Belascoarn va per cercare unattrice scomparsa. La casa azzurra si muove tra la storia di Frida Kahlo a Citt del Messico e quella del suo amico Trockij in esilio a Coyoacn [3] REPORTAGE La polvere del Messico di Pino Cacucci - Feltrinelli - 7,50 euro x Nuova edizione di questa sorta di cult che tutti gli appassionati del Messico hanno usato per accompagnare la loro scoperta: un viaggio attraverso parole, volti, incontri, emozioni
6 MAGGIO 2004
LINIZIATIVA
I VIAGGI DI REPUBBLICA
REPORTAGE Diario di Oaxaca di Oliver Sacks Traduzione di Maurizio Migliaccio Feltrinelli 12 euro
taglio; e cos continua la narrazione: particolari, conversazioni, osservazioni, ricordi, intervallati da finestre sul mondo della botanica, con tanto di disegni delle piante, particolareggiate, erudite, ma mai noiose.
s
www.feltrinelli.it
http://tartaruga.editore.it
www.saggiatore.it
www.lonelyplanet.com
CHECK-IN
Lavaligia
SilvioOrlando
on una solida esperienza teatrale, lattore napoletano Silvio Orlando ha lavorato nel cinema con i pi importanti registi di questi anni: da Gabriele Salvatores a Paolo Virz, fino a Nanni Moretti. Quanto stata importante Napoli per la sua formazione di attore? Napoli stata fondamentale. In questa citt ho fatto dieci anni di gavetta. Napoli conserva ancora oggi un rapporto con la recitazione e con il teatro molto profondo. Come altre citt con un grande porto, i suoi abitanti hanno da sempre dovuto comunicare con innumerevoli popoli e per questo hanno accentuato un tratto di espressivit che altrove molto difficile trovare. Che rapporto ha con il viaggio? Secondo me il viaggio una qualit legata ai napoletani. Anche se nel nostro Dna il viaggio da sempre legato ad un motivo di dolore: chi partiva da Napoli andava a cercare lavoro lontano. C un viaggio che ricorda con particolare intensit? S, un viaggio in India che risale a sette anni fa. In India sono venuto veramente a contatto con laltro, con qualcosa che nessuna televisione al mondo e nessun cinema pu raccontare: la dimensione mitologica della cultura indiana. In India mi sono perso in un immenso fiume umano, un miliardo di uomini, donne, bambini che vive in condizioni di estrema povert, ma nello stesso tempo con una grandissima tolleranza e uninfinita dolcezza e serenit. Quale altre luogo le sembrato altrettanto estremo? Senza alcun dubbio, lAmerica di New York, ovviamente per ragioni completamente differenti da quelle che riguardano lIndia. Mentre lIndia si configura come il regno della
74
Nel Dna di Napoli c un rapporto con il teatro molto profondo In Centro America mi sono perso nella bellezza dei templi Maya New York rappresenta lavanguardia assoluta della modernit
spiritualit, New York rappresenta lesempio pi avanzato della modernit. E oltre lIndia e New York? Un altro viaggio decisivo stato in Centro America, dove sono stato per pi di due mesi e dove tra laltro ho iniziato un rapporto damore che continua ancora oggi. Siamo partiti dallHonduras, poi abbiano raggiunto lo Yucatan, il Chiapas e il Guatemala. Quei luoghi ci hanno aiutato a conoscerci e ci siamo persi nelle foreste, nei templi Maya, tra le spiagge tropicali. Che rapporto ha con il mare? Per un napoletano quasi paradossale confessarlo, ma non posso fare altrimenti: il mare non la mia passione! Se chiudo gli occhi e penso ad un luogo che mi piace mi viene in mente la montagna. Le Alpi, ad esempio, mi lasciano dentro una forte sensazione di pulizia, di fresco, di rapporto vero con la natura. Il mare, invece, lo collego a sensazioni pi sofferenti: avendo la pelle chiara, fin da piccolo ero costretto a stare sotto lombrellone per evitare di bruciarmi. Cosa la colpisce principalmente dei luoghi che visita? La gente. Cerco di carpire attraverso lo sguardo cosa si muove dentro le persone. Soprattutto in India dove per credo sia impossibile capire il grande mistero che abbraccia unintera cultura: gli indiani, non hanno niente e non desiderano niente di tuo. Una condizione psicologica quasi unica al mondo. In altri paesi dove domina la povert, come in Centro America, il rapporto con la popolazione completamente differente. Si ha limpressione che gli abitanti vivano la presenza del turista con grande sofferenza, perch confrontano il benessere del viaggiatore occidentale con la loro condizione di grave disagio e di dolore.
I
I VIAGGI DI REPUBBLICA
6 MAGGIO 2004
BIOGRAFIA
www.kataweb.it