Sei sulla pagina 1di 103

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA

Inventario della documentazione anteriore al 1950


a cura di Silvia Miscellaneo
2005

Cenni di storia istituzionale dell’ente e dell’archivio.


Le prime attestazioni di un incolato stabile e significativo nella zona sono successive al mille,
mentre nel XIII secolo venne eretta la chiesa di S. Siro in Val di Seren.
Nel 1404 anche la comunità di Seren passa sotto il dominio della Repubblica Veneta e segue le sorti
del restante territorio feltrino: con la dipartimentazione napoleonica del 1807 il comune viene
incluso nel Dipartimento della Piave, distretto II di Feltre, cantone I di Feltre; dopo la Restaurazione
- a seguito del compartimento territoriale Lombardo-Veneto del 1815 - Seren e Rasai costituiscono
un unico comune della provincia di Belluno, distretto VII di Feltre; nel compartimento territoriale
delle province venete del 1853 il comune di Seren (con le frazioni di Valle, Rasai, Caupo, Porcen)
fa parte della provincia di Belluno, distretto VI di Feltre; dal 1866 Provincia di Belluno, Regno
d’Italia.
Dalla fine dell’800 in poi il Serenese fu segnato da un consistente processo di emigrazione, diretto
soprattutto verso il Brasile. Durante la prima guerra mondiale il territorio subì una dura occupazione
e la popolazione civile combatté a fianco dei soldati italiani; in seguito a ciò, nel 1923 il nome del
Comune si arricchì del predicato “del Grappa”, in segno di riconoscimento per l’apporto dato
all’esercito.

Situato nei locali del sottotetto del palazzo municipale, l’archivio non ha subito consistenti
dispersioni e risulta pertanto uno degli esempi più rappresentativi tra gli archivi comunali del
territorio feltrino. Proprio per questo motivo è stato scelto come oggetto di studio per un’indagine
sull’emigrazione condotta dalla Fondazione Benetton (il cui volume è attualmente in corso di
stampa). Nel 1969 una parte dell’archivio è stata oggetto di un intervento di riordino non scientifico
a cura di un incaricato esterno che ha assemblato documentazione eterogenea senza rispetto del
titolario di classificazione in essere o di qualsivoglia altra logica di natura archivistica. Tale
documentazione si trova attualmente condizionata in 57 faldoni con dorso parlante, corredati da
relativo inventario dattiloscritto e sommario, del 1969, che è stato informatizzato e allegato al
termine del presente strumento di consultazione.

1
INDICE DELLE SERIE

DELIBERAZIONI e VERBALI DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO E DELLA GIUNTA


(1826-1957), regg. 37 ………………………………………………………………………….... p. 4

REGISTRI DI PROTOCOLLO (1843-1951) regg. 42 ……………………………………..…p. 6

ATTI AMMINISTRATIVI (1815-1950), bb. 242 ……………………………………………..p. 8

BUSTE SPECIALI (1818- 1921), bb. 20 . …………………………………………………….p. 51

REGISTRI VARI DELLE ATTIVITÀ COMUNALI (1868-1960), regg. 41 cartella 1….... p. 53

DOCUMENTAZIONE CONTABILE (1807-1950), regg. 2, bb. 162 ……………………….p. 56

LIBRI MASTRI (1919-1950), regg. 32 ………………………………………………………..p. 62

GIORNALI DI CASSA (1923-1949), regg. 19 ………………………………………………..p. 64

BILANCI PREVENTIVI (1916-1942), regg. 20 ……………………………………………...p. 65

CONTI CONSUNTIVI (1922-1942), regg. 3 ……………………………………………….....p. 65

RUOLI DEI CANONI COMUNALI (1911-1942), regg. 9 ………………………………..…p. 66

STATO CIVILE (1871-1950), regg. 314 …………………………………………………..….p. 66

RUOLI DELLA POPOLAZIONE (1834-1931), regg. 34 ……………………………………p. 72

LISTE DI LEVA E RUOLI MATRICOLARI (1846-1950), regg. 138; cartelle 2 …………p. 74

2
CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO) - MAPPE
(1849-1899), cartelle 10 …………………………………………………………………….... p. 76

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO)


MAPPE DI COMUNI CENSUARI CONFINANTI IN COPIA CONFORME DEL 1871
(1871), mappe 18 ……………………………………………………………………………….p. 77

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO)


SOMMARIONI (COSIDDETTI “CATASTINI”) (1849-1903), regg. 8 ……………..……..p. 77

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO) -PARTITARI


[1850-1931], regg. 10 …………………………………………………………………………..p. 78

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO)


LIBRI PARTITE E PROSPETTI DI STIMA (II metà del sec. XIX), regg. 17 …………….p. 78

CATASTO ITALIANO - STATO DEI CAMBIAMENTI (1885-1905). regg. 7…………….p. 79

USURPI - MAPPE (sec. XX), fascc. 4, c. 1 ………………………………….……………….p. 79

USURPI - REGISTRI (1817-1912), regg. 18 ………………………………………………….p. 80

PRATICHE VARIE COME DA INVENTARIO DEL 1969 (1838-1966 ), bb. 57 ...……….p. 81

3
DELIBERAZIONI E VERBALI DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO E DELLA GIUNTA
(1826-1957), regg. 37

Le sedute del Consiglio sono sporadicamente conservate sin dal 1826 e integralmente dal 1858. Le
deliberazioni di Giunta risultano invece complete a partire dal 1874, con la consueta sospensione della serie
in corrispondenza degli anni 1927-1945, durante i quali gli organi deliberanti vennero sostituiti dal Podestà e
dal Commissario prefettizio. I registri di questi ultimi comprendono in alcuni casi anche deliberazioni di
Consiglio e Giunta e non è stato pertanto possibile descriverli in successione logica con una sottoserie
autonoma. In coda alle deliberazioni seguono i relativi indici, conservati solo saltuariamente, che si
riferiscono anche a deliberazioni di più organi.

“Protocollo di seduta del Consiglio comunale delli 27 febbraio 1826” 1826.02.27


reg. cartaceo, privo di cop., cc. 1-12; cons. cattiva
“Protocollo della seconda ordinaria consigliare seduta del 1826” 1826.09.11
reg. cartaceo, privo di cop., cc. 1-10; cons. cattiva
“Prima ordinaria consigliare seduta 1827” 1827.02.17
reg. cartaceo, privo di cop., cc. 1-10; cons. cattiva
“Prontuario delle adunanze consigliari ordinarie, straordinarie….” 1858.01.15 1858.10.27
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-22; cons. cattiva
“Prontuario delle adunanze consigliari ordinarie, straordinarie….” 1859.02.03 1859.10.24
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-8; cons. discreta
Contiene ins. reg. privo di cop., cc. 1-24
“Prontuario delle sedute….” 1860.01.30 1867.05.31
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cc. ins. 2; cons. buona
Verbale della seduta straordinaria del Consiglio comunale 1867.07.15
reg. cart. privo di cop., cc. 1-7, ins. cc. 3; cons. discreta
Verbale della seduta straordinaria del Consiglio comunale 1867.08.21
reg. cart. privo di cop., cc. 1-12, ins. cc. 3; cons. discreta
Verbale della seduta ordinaria del Consiglio comunale 1867.11.30
reg. cart. privo di cop., cc. 1-8, ins. cc. 4; cons. discreta
“Prontuario delle sedute consigliari….” 1868.01.18 1871.07.24
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-197; cc. ins. 2; cons. discreta
indice pp. 193-197
“Prontuario delle sedute consigliari….” 1871.10.28 1879.04.30
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-119; cons. buona
indice pp. 118-119
“Prontuario delle sedute consigliari….” 1879.06.08 1888.12.09
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-187; cons. buona
“Prontuario delle sedute consigliari….” 1889.02.28 1893.03.29
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-117; cons. buona
“Prontuario delle sedute consigliari….” 1893.05.15 1897.10.21
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-79, indi non num.; cons. discreta
“Delibere Consigliari…” 1897.11.18 1901.08.11
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-60; cons. buona
“Registro delle Deliberazioni Consigliari…” 1901.09.15 1909.04.14
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale…” 1909.05.23 1913.08.10
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cc. ins. cons. discreta: tracce
di muffa
“Registro delle Deliberazioni Consigliari…” 1913.09.15 1920.12.29
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Registro deliberazioni del Consiglio al 23-1-1921 al 15-3-1925” 1921.01.23 1925.03.15
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta
Deliberazioni del Consiglio, del Podestà e del Commissario prefettizio 1925.03.26 1930.05.01

4
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-199; cons. buona
Deliberazioni del Consiglio 1925.03.26 1927.02.20
Deliberazioni del Podestà 1927.04.07 1928.08.18
Deliberazioni del Commissario Prefettizio 1928.09.24 1930.05.01
“Registro delle deliberazioni del Consiglio comunale dal 6 aprile 1946 1946.04.06 1949.11.20
al 31 dicembre 1949”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-99; cons. buona
“Registro deliberazioni del Consiglio comunale dal 1° gennaio 1950 al 1950.01.18 1957.12.16
1957”
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-392; cons. discreta
“Indice delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta…” 1868 1894
busta orig., segn. orig., fascc. 52, cons. discreta
“Indice delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta…” 1911 1927
reg. cartaceo, cop. cart. segn orig., cc. non num.; cons. discreta
Indice delle deliberazioni del Consiglio 1946.04.06 1957.12.16
reg. cartaceo privo di cop., cc. non num.; cons. discreta

“Prontuario deliberazioni della Giunta Municipale esenti da bollo…” 1873.08.02 1888.01.15


reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-211; cons. buona
“Prontuario bollato deliberazioni della Giunta Municipale…” 1874.09.06 1889.01.13
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-101, indi bb. non num.; cons. buona
“Prontuario deliberazioni della Giunta Municipale…” 1889.01.27 1895.02.03
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 1-80; cons. buona
“Prontuario delle deliberazioni della Giunta Municipale…” 1895.02.19 1899.01.22
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 81-91, indi non num; cons. buona
“Registro delle deliberazioni della Giunta…” 1899.01.22 1921.01.16
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Provvedimenti della Giunta comunale” 1910.06.20 1912.06.13
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Deliberazioni Giunta Municipale 1921-19...” 1921.01.29 1935.08.31
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta; contiene:
Deliberazioni della Giunta 1921.01.29 1927.03.14
Deliberazioni del Podestà 1927.07.15 1928.07.23
Deliberazioni del Commissario prefettizio 1928.12.01 1930.09.27
Deliberazioni del Podestà 1931.02.26 1931.10.02
Deliberazioni del Commissario prefettizio 1931.12.31
Deliberazioni del Podestà 1932.04.30 1935.08.31
“Delibere del Podestà dal 3 maggio 1930 al 21 luglio 1938” 1930.05.03 1938.07.21
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-400; cons. discreta; contiene:
Deliberazioni del Commissario Prefettizio 1930.05.03 1930.09.27
Deliberazioni del Podestà 1930.10.09 1931.10.10
Deliberazioni del Commissario Prefettizio 1931.10.21 1932.03.05
Deliberazioni del Podestà 1932.03.21 1938.07.21
“Registro delibere [del Podestà] dal 21 luglio 1938 al 24 giugno 1944” 1938.07.21 1944.06.24
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-199; cons. buona
Deliberazioni del Podestà, del Commissario prefettizio, del Sindaco e 1944.06.24 1948.12.30
della Giunta
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-199; cons. buona; contiene:
Deliberazioni del Podestà 1944.06.24 1944.07.01
Deliberazioni del Commissario Prefettizio 1944.07.15 1945.04.21
Deliberazioni del Sindaco 1945.05.30
Deliberazioni della Giunta 1945.06.11 1948.12.30
“Registro deliberazioni Giunta dal 1 gennaio 1949 al 31 dicembre 1949.01.10 1957.12.31
1957”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-199; cons. discreta
Indice delle deliberazioni del Podestà, del Commissario prefettizio, del 1927.04.07 1957.12.31
Sindaco e della Giunta

5
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta

REGISTRI DI PROTOCOLLO (1843-1951) regg. 42

La serie è presente con continuità solo a partire dal 1912, con una lacuna tra il 1914-1915. Si conservano
inoltre alcuni esemplari di protocolli di epoca preunitaria, che coprono gli anni 1844-1847. Al termine della
serie segue il protocollo degli atti riservati.

“Protocollo 1843 II. Dal numero 136 al numero 374” 1843.04.13 1843.10.28
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta: macchie da
umidità
“Protocollo 1844” 1844.01.05 1844.12.31
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. c.1; cons. discreta:
macchie da umidità
“Protocollo 1845” 1845.01.03 1845.12.31
reg. cartaceo, cop. cartacea parz. lacera, cc. non num.; cons. discreta:
macchie da umidità
“Protocollo 1846-47” 1846.01.03 1847.01.13
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta: macchie da
umidità
“Protocollo 1847” 1847.01.13 1847.12.31
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta: macchie da
umidità
“Protocollo dal 26 novembre 1912 al 21 maggio 1914” 1912.11.26 1914.07.07
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal 6 ottobre 1915 al 12 agosto 1917” 1915.10.06 1917.08.12
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 912 anno 1917 al numero 1632 anno 1919” 1917.08.13 1919.08.15
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 1633 del 13 agosto 1919 al numero 614 del 7 1919.08.16 1920.04.07
aprile 1920”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 615 al numero 1742. 6 aprile - 19 settembre 1920.04.06 1920.09.19
1920”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo anni 1920-1921. Dal numero 1743 al numero 2493 e dal 1920.09.20 1921.03.07
numero 1 al numero 486”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 487 del 7 marzo 1921 al numero 410 del 28 1921.03.07 1922.02.28
febbraio 1922”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 411, 1 marzo 1922 al numero 540, 30 marzo 1922.03.01 1923.03.30
1923”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 541, 31 marzo 1923 al numero 520, 13 marzo 1923.03.31 1924.03.13
1924”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 521, 13 marzo 1924 al numero 300, 7 febbraio 1924.03.13 1925.02.07
1925”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 301, 7 febbraio 1925 al numero 430, 9 marzo 1925.02.07 1926.03.09
1926”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 431, 9 marzo 1926 al numero 240, 5 febbraio 1926.03.09 1927.02.06
1927”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona

6
“Protocollo dal numero 241, 6 febbraio 1927, al numero 2240, 14 1927.02.06 1927.12.14
dicembre 1927”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 2241, 8 dicembre 1927 al numero 1900, 14 1927.12.08 1928.10.14
ottobre 1928”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo dal numero 1901 del 15.X.1928 al numero 2493 del 1928.10.15 1929.12.31
31.XII.1929”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1930” 1930
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo generale 1931” 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo generale 1932” 1932
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1933” 1933
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta
“Protocollo 1934” 1934
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1935” 1935
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo anno 1936” 1936
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo anno 1937” 1937
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1938” 1938
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo anno 1939” 1939
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1940” 1940
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1941” 1941
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1942 (Corrispondenza)” 1942
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1943 (Corrispondenza)” 1943
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1944. Corrispondenza” 1944
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1945” 1945
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Protocollo 1946” 1946
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Registro protocollo. Anno 1947” 1947
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta
“Registro protocollo. Anno 1948” 1948
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Registro protocollo. Anno 1949” 1949
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Registro protocollo. Anno 1950-1951” 1950 1951
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Protocollo riservato 1930.01.02 1957.10.27
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona

7
ATTI AMMINISTRATIVI (1815-1950), bb. 242

La serie degli atti amministrativi - denominata “Corrispondenza”- è conservata con continuità a partire dal
1816, ed è in buona parte servita dei relativi registri di protocollo, che sono presenti dal 1912 e con sporadici
precedenti sin dal 1843. Il carteggio fino al 1864, originariamente suddiviso solo per anno, è stato a
posteriori parzialmente classificato; a partire dal 1866 è ordinato in base ad un titolario di classificazione
ripartito in sezioni -e dal 1869 anche in fascicoli- che si mantiene pressoché inalterato fino al 1910
compreso.
Con il 1911 viene adottato il titolario di classificazione della cosiddetta “circolare Astengo” (circ. Min. Int.
del 10 marzo 1897, n. 17100/2), ripartito in categorie, classi e fascicoli. Gli atti sono stati riordinati e
riclassificati in base ad esso presumibilmente negli anni immediatamente successivi al 1919. A partire dal
1934, per effetto dei cambiamenti istituzionali dell’era fascista, subentra un nuovo titolario che resta in
vigore fino al dopoguerra, quando rientra in uso l’Astengo del 1911.
Nell’inventario si fa di norma riferimento al titolario, descrivendo il contenuto delle buste sino al livello della
classe, fisicamente corrispondente alla dicitura di “sottofascicolo”; i sottofascicoli sono di regola
semplicemente elencati, dandone esplicita descrizione solo nel caso in cui la denominazione della classe si
discosti da quella del titolario, o gli estremi cronologici del contenuto esulino vistosamente da quelli della
busta di appartenenza.
La serie, che conserva quasi integralmente i faldoni originali, risulta pressoché completa: si rilevano le
lacune relative agli anni 1859, 1865 e 1918.

TITOLARIO in uso dal 1869 al 1910

Sezione I: Amministrazione comunale


I.1 Disposizioni di massima. Bollettino della Regia Prefettura. Leggi e decreti. Tipografie. Poste. Telegrafi.
I.2 Contabilità in generale. Lavori e sussidi estranei ad altri titoli
I.3 Verbale del Consiglio e della Giunta. Personale d’ufficio. Impiegati del Comune
I.4 Elezioni amm.ve, politiche e commerciali
I.5 Polizia urbana - rurale. Annona. Calmieri. Multe in generale
I.6 Inventari. Patrimonio del Comune. Domande di taglio legna. Pascolo e carbonizzazione. Calcaie
I.7 Pubblicazione avvisi e trasmissione lettere

Sezione II: Istruzione pubblica


I.1 Disposizioni di massima e leggi relative
II.2 Inventari dei mobili. Visita alle scuole. Insegnanti

Sezione III: Popolazione


III.1 Disposizioni di massima. Leggi e regolamenti
III.2 Movimento mensile. Emigrazioni ed immigrazioni
III.3 Anagrafi. Stato civile. Morti. Matrimoni. Censimento
III.4 Statistica in generale. Società di mutuo soccorso. Inaugurazioni
III.5 Atti giudiziari

Sezione IV: Culti e cimiteri


IV.1 Disposizione di legge e disciplina. Funzioni religiose
IV.2 Inumazioni e desumazioni. Visite necroscopiche. Sezioni cadaveriche
IV.3 Fabbricierie. Mansionerie. Beni enfiteutici

Sezione V: Agricoltura e commercio


V.1 Disposizioni di massima. Leggi e regolamenti
V.2 Camere di commercio ed industria
V.3 Fiere e mercati. Comizio agrario

Sezione VI: Gabelle e catasto

8
VI.1 Disposizioni di massima. Leggi e regolamenti
VI.2 Pesi e misure. Carta monetata. Privative. Polveri. Sali e tabacchi
VI.3 Trasporti d’estimo. Guardie doganali. Contravvenzioni di finanza. Trasmissione avvisi e decreti. Dazii.
VI.4 Monumenti. Azioni di valore civile.
VI.5 Concessioni governative. Concorsi. Pensioni

Sezione VII: Salute pubblica


VII.1 Disposizioni di massima. Leggi. Regolamenti. Commissione di Sanità
VII.2 Inesto. casi di vajolo. Malattie endemiche e epidemiche. Idrofobia
VII.3 Visite riferibili alla salute pubblica

Sezione VIII: Beneficenza pubblica


VIII.1 Leggi e disposizioni di massima
VIII.2 Istituti pii. Congregazione di carità Ospitali ecc. Lasciti e doni. Esposti

Sezione IX: Lavori pubblici


IX.1 Leggi e disposizioni di massima
IX.2 Strade. Consorzi delle acque opera di difesa ecc. Opera di pubblica utilità. Acquedotti
IX.3 Manutenzione di fabbricati, casolari, ecc.

Sezione X: Censo e ricchezza mobile


X.1 Disposizioni di massima. Leggi. Regolamenti.
X.2 Denunce di fabbricati. Lustrazioni territoriali. Imposta.
X.3 Ricchezza mobile. Tassa sul macinato e vetture domestici

Sezione XI: Guardia nazionale. Militare


XI.1 Disposizioni di massima. Leggi. Regolamenti sulla Guardia nazionale. Corrispondenza. Servizi
XI.2 Matricole e ruoli Guardia nazionale
XI.3 Disposizioni di massima sui militari. Leggi ecc.
XI.4 Leve militari
XI.5 Prestazioni militari. Ruoli dei comunisti tenuti a farli
XI.6 Pensionati. Renitenti. Refrattari. Fogli di via. Congedi. Informazioni ecc. Licenze

Sezione XII: Sicurezza pubblica


XII.1 Disposizioni di massima. Leggi. Regolamenti
XII.2 Aggressioni. Rapine e furti gravi. Risse. Informazioni in proposito. Incendi. Ricerche ed arresto
XII.3 Esercizi pubblici. Licenze
XII.4 Viandanti. Oziosi. Vagabondi. Questuanti. Passaporti
XII.5 Furti forestali. Contravvenzioni relative
XII.6 Trasmissione di diffide. Lettere. Decreti ecc. Referti di denunzie contravvenzionali in genere

TITOLARIO in uso dal 1911 al 1933; indi dal 1946

Categoria I:. Amministrazione


I.1 Ufficio comunale
I.2 Archivio
I.3 Economato
I.4 Elezioni amm.ve- Liste riparto consiglieri per frazioni
I.5 Sindaco, assessori, consiglieri
I.6 Impiegati, inservienti, personale avventizio
I.7 Locali per gli uffici
I.8 Consiglio comunale e Giunta. Sedute e deliberazioni
I.9 Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale
I.10 Andamento dei servizi amm.vi
I.11 Inchieste
I.12 Istituti diversi amministrati dal Comune
I.13 Circoscrizione territoriale

9
Categoria II: Opere pie e beneficienza
II.1 Congregazione di carità, Opere pie - Monti frumentari - Monti di Pietà - Colonie alpine
II.2 Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti, inabili al lavoro, CRI, spedalità
II.3 Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici.
II.4 Società operaie di mutuo soccorso. Sussidi
II.5 Lotterie, tombole, fiere di beneficienza ecc.
II.6 Calamità pubbliche

Categoria III: Polizia urbana e rurale


III.1 Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini, ecc.
III.2 Servizi. Regolamenti.Ordinanze
III.3 Edilizia. Commissione. Regolamenti

Categoria IV: Sanità ed igiene


IV.1 Ufficio sanitario. Personale sanitario.
IV.2 Servizio sanitario.
IV.3 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie
IV.4 Sanità marittima. Lazzaretti.
IV.5 Igiene pubblica. Macello. Regolamenti. Ordinanze
IV.6 Polizia mortuaria. Cimiteri. Personale

Categoria V: Finanze
V.1 Proprietà comunali. Inventari dei beni mobili e immobili. Debiti e crediti
V.2 Bilanci. Conti. Contabilità speciali. Verifiche di Cassa
V.3 Imposte. Tasse. Diritti. Regolamenti, tariffe e ruoli relativi
V.4 Dazi. Personale
V.5 Catasto
V.6 Privative.
V.7 Mutui.
V.8 Eredità. Contratti d’assicurazione
V.9 Servizio di esattoria e tesoreria

Categoria VI: Governo


VI.1 Leggi. Decreti. Gazzetta ufficiale. Calendario generale dello Stato. FAL. Circolari
VI.2 Liste elettorali politiche ed amm.ve. Formazione, revisione, elezioni politiche
VI.3 Feste nazionali. Commemorazioni
VI.4 Monumenti. Azioni di valore civile.
VI.5 Concessioni governative. Concorsi. Pensioni
VI.6 Partito Nazionale fascista. Istituzioni fasciste

Categoria VII: Grazia, giustizia e culto


VII.1 Circoscrizione giudiziaria. Pretura. Tribunale. Corte d’assise.
VII.2 Giurati.
VII.3 Carceri mandamentali
VII.4 Conciliatore. Vice conciliatore. Ufficio
VII.5 Archivio notarile.
VII.6 Culto

Categoria VIII: Leva e truppe


VIII.1 Servizi militari. Tiro a segno. Veterani
VIII.2 Invio militari a distretti e Corpi. Passaggio di truppa. Alloggi. Statistiche
VIII.3 Leva di terra e di mare. Liste. Formazione
VIII.4 Elenchi delle assegnazioni ai Corpi. Elenchi delle variazioni. Tabelle
VIII.5 Chiamata alle armi
VIII.8 Quadrupedi per l’esercito
VIII.9 Arruolamenti volontari

10
VIII.10 Fogli di congedo. Passaggi dalla I alla III categoria. Licenze
Dal 1922
VIII.1 Leva di terra e di mare
VIII.2 Servizi militari
VIII.3 Tiro a segno
VIII.4 Caserme militari. Munizioni. Esplosivi

Categoria IX: Istruzione pubblica


IX.1 Autorità scolastiche. Insegnanti.
IX.2 Asili d’infanzia. Scuole elementari. Monte pensioni
IX.3 Edifici scolastici. Locali scolastici.
IX.4 Ginnasio. Convitti.
IX.5 Licei. Istituti governativi e privati.
IX.6 Scuole tecniche. Scuole commerciali ed industriali
IX.7 Università
IX.8 Istituti scientifici. Biblioteche. Gallerie. Musei, ecc.
IX.9 Affari diversi attinenti all’istruzione

Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni


X.1 Strade, piazze, costruzione e manutenzione
X.2 Ponti.
X.3 Illuminazione
X.4. Acque e fontane pubbliche
X.5 Consorzi stradali e idraulici
X.6 Espropriazioni per causa di utilità pubblica.
X.7 Poste, telegrafi e telefoni.
X.8 Ferrovie, tramvie, funicolari
X.9 Ufficio tecnico
X.10 Restauro e manutenzione degli edifici. Commissione edilizia
X.11 Porti, contributi.

Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio


XI.1 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia. Malattia delle piante, forestale, bachicoltura. Bestiame
XI.2 Industria
XI.3 Commercio
XI.4 Fiere e mercati
XI.5 Pesi e misure
XI.6 Esposizioni. Consorzi agricoli ed industriali

Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica


XII.1 Statistiche e verifiche
XII.2 Nascite
XII.3 Matrimoni
XII.4 Morti
XII.5 Cambiamento di residenza. Censimento
Dal 1922:
XII.1 Stato civile
XII.2 Censimento
XII.3 Statistica

Categoria XIII: Esteri


XIII.1 Comunicazioni coll’estero e varie.
XIII.2 Emigrati. Segretariati d’emigrazione
XIII.3 Emigranti. Nulla osta per passaporti

Categoria XIV: Oggetti diversi, classe unica

11
Categoria XV: Sicurezza pubblica
XV.1 Pubblica incolumità
XV.2 Polveri e materie esplodenti.
XV.3 Teatri e trattenimenti pubblici.
XV.4 Esercizi pubblici
XV.5 Scioperi e disordini
XV.6 Mendicità
XV.7 Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi,
vagabondi. Informazioni, provvedimenti.
XV.8 Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la pubblica sicurezza
XV.9 Contributi nelle spese delle guardie di città e casermaggio.
XV.10 Trasporto di mentecatti al manicomio
XV.11 Incendi e pompieri
XV.12 Contravvenzioni in genere. Porto d’armi. Carte d’identità. Oggetti diversi

TITOLARIO dal 1934 al 1945

Categoria I. Amministrazione
I.1 Ufficio comunale
I.2 Archivio
I.3 Economato
I.4 Elezioni amm.ve- Liste riparto consiglieri per frazioni
I.5 Sindaco, assessori, consiglieri (poi Podestà e Commissari prefettizi)
I.6 Impiegati, inservienti, personale avventizio
I.7 Locali per gli uffici
I.8 Consiglio comunale e Giunta. Sedute e deliberazioni
I.9 Cause, liti, conflitti riguardanti l’amministrazione comunale
I.10 Andamento dei servizi amm.vi
I.11 Inchieste
I.12 Istituti diversi amministrati dal Comune
I.13 Circoscrizione territoriale

Categoria II: Opere pie e beneficienza


II.1 Congregazione di carità (dal 1937 ECA), Opere pie - Monti frumentari - Monti di Pietà - Colonie alpine
II.2 Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti, inabili al lavoro, CRI, spedalità
II.3 Brefotrofi, orfanotrofi, esposti, baliatici.
II.4 Società operaie di mutuo soccorso. Sussidi
II.5 Lotterie, tombole, fiere di beneficienza ecc.
II.6 Calamità pubbliche

Categoria III: Polizia urbana e rurale


III.1 Personale, guardie municipali, guardie campestri, facchini, ecc.
III.2 Servizi. Regolamenti.Ordinanze
III.3 Edilizia. Commissione. Regolamenti
III.4 Circolari

Categoria IV: Sanità ed igiene


IV.1 Ufficio sanitario. Personale sanitario.
IV.2 Servizio sanitario.
IV.3 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie
IV.4 Sanità marittima. Lazzaretti.
IV.5 Igiene pubblica. Macello. Regolamenti. Ordinanze
IV.6 Polizia mortuaria. Cimiteri. Personale
IV.7 Circolari

Categoria V: Finanze

12
V.1 Proprietà comunali. Inventari dei beni mobili e immobili. Debiti e crediti
V.2 Bilanci. Conti. Contabilità speciali. Verifiche di Cassa
V.3 Imposte. Tasse. Diritti. Regolamenti, tariffe e ruoli relativi
V.4 Imposte di consumo. Personale
V.5 Catasto
V.6 Privative.
V.7 Mutui.
V.8 Eredità. Contratti d’assicurazione
V.9 Servizio di esattoria e tesoreria delle banche. Debiti pubblici

Categoria VI: Governo


VI.1 Leggi. Decreti. Gazzetta ufficiale. Calendario generale dello Stato. FAL. Circolari
VI.2 Liste elettorali politiche ed amm.ve. Formazione, revisione, elezioni politiche
VI.3 Feste nazionali. Commemorazioni
VI.4 Monumenti. Azioni di valore civile.
VI.5 Concessioni governative. Concorsi. Pensioni
VI.6 Partito Nazionale fascista. Istituzioni fasciste
VI.7 Gioventù italiana del Littorio (fino 1940); poi Pensioni civili
VI.8 Governo
VI.9 Circolari

Categoria VII: Grazia, giustizia e culto


VII.1 Circoscrizione giudiziaria. Pretura. Tribunale. Corte d’assise.
VII.2 Giurati.
VII.3 Carceri mandamentali
VII.4 Conciliatore. Vice conciliatore. Ufficio
VII.5 Archivio notarile.
VII.6 Culto

Categoria VIII: Leva e truppe


VIII.1 Leva di terra e di mare
VIII.2 Servizi militari
VIII.3 Tiro a segno
VIII.4 Caserme militari. Munizioni. Esplosivi
VIII.5 Servizi dipendenti dalla guerra. Ex combattenti e loro famiglie

Categoria IX: Educazione nazionale


IX.1 Autorità scolastiche. Insegnanti.
IX.2 Asili d’infanzia. Scuole elementari. Monte pensioni
IX.3 Edifici scolastici. Locali scolastici.
IX.4 Ginnasio. Convitti.
IX.5 Licei. Istituti governativi e privati.
IX.6 Scuole tecniche. Scuole commerciali ed industriali
IX.7 Università
IX.8 Istituti scientifici. Biblioteche. Gallerie. Musei, ecc.
IX.9 Affari diversi attinenti all’istruzione. Patronato scolastico

Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni


X.1 Strade, piazze, costruzione e manutenzione
X.2 Ponti.
X.3 Illuminazione
X.4. Acque e fontane pubbliche
X.5 Consorzi stradali e idraulici
X.6 Espropriazioni per causa di utilità pubblica.
X.7 Poste, telegrafi e telefoni. Radio
X.8 Ferrovie, tramvie, funicolari
X.9 Ufficio tecnico

13
X.10 Restauro e manutenzione degli edifici. Commissione edilizia
X.11 Porti, contributi.
X.12 Circolari

Categoria XI: Economia nazionale


XI.1 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia. Malattia delle piante, forestale, bachicoltura. Bestiame
XI.2 Industria
XI.3 Commercio
XI.4 Fiere e mercati
XI.5 Pesi e misure
XI.6 Esposizioni. Consorzi agricoli ed industriali (dal 1937: Artigianato)
XI.7 Circolari

Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica


XII.1 Stato civile
XII.2 Censimento. Anagrafe
XII.3 Statistica
XII.4 Censimento della popolazione. Censimento industriale e commerciale
XII.5 Incremento demografico. Prestiti familiari

Categoria XIII: Esteri


XIII.1 Comunicazioni coll’estero e varie.
XIII.2 Emigrati. Segretariati d’emigrazione
XIII.3 Emigranti. Nulla osta per passaporti
XIII.4 Circolari. Colonie italiane

XIV Oggetti diversi, classe unica

Categoria XV: Sicurezza pubblica


XV.1 Pubblica incolumità. Calamità
XV.2 Polveri e materie esplodenti.
XV.3 Teatri e trattenimenti pubblici.
XV.4 Esercizi pubblici
XV.5 Scioperi e disordini
XV.6 Mendicità
XV.7 Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, coatti, espulsi dall’estero, reduci dalle case di pena, oziosi,
vagabondi. Informazioni, provvedimenti.
XV.8 Avvenimenti straordinari e affari vari interessanti la pubblica sicurezza
XV.9 Contributi nelle spese delle guardie di città e casermaggio. (dal 1937: Agenti della forza pubblica.
RR.CC. ecc.)
XV.10 Trasporto di mentecatti al manicomio
XV.11 Incendi e pompieri
XV.12 Contravvenzioni in genere. Porto d’armi. Carte d’identità. Oggetti diversi (dal 1933)
XV.13 Circolari (solo 1937); Stranieri. Denunce soggiorno (solo 1939)
XV.14 Autorizzazioni e licenze. Oggetti diversi (solo 1939)

“Corrispondenza” 1815 1822


busta orig., segn. orig., fascc. 8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Atti amministrativi 1815”, con sottofasc. Sezione I “Ricorso contro
l’aggregazione del Comune di Seren a quello di Feltre”, vuoto
- fasc. “Atti amministrativi 1816”
- fasc. “Atti amministrativi 1817”, con sottofasc. Sezione I
- fasc. “Atti amministrativi 1818”
- fasc. “Atti amministrativi 1819”, con sottofasc. Sezione IV
- fasc. “Atti amministrativi 1820”, con sottofascc. Sezione I; IV

14
- fasc. “Atti amministrativi 1821”, con sottofasc. Sezione IV
- fasc. “Atti amministrativi 1822”
“Corrispondenza” 1823 1836
busta orig., segn. orig., fascc. 14, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Atti amministrativi 1823”
- fasc. “Atti amministrativi 1824”, con sottofasc. Sezione IX
- fasc. “Atti amministrativi 1825”, con sottofascc. Sezione I; IV
- fasc. “Atti amministrativi 1826”
- fasc. “Atti amministrativi 1827”, con sottofascc. Sezione I; IV
- fasc. “Atti amministrativi 1828”, con sottofascc. Sezione II; IV
- fasc. “Atti amministrativi 1829”, con sottofascc. Sezione I; IV; IX
- fasc. “Atti amministrativi 1830”, con sottofascc. Sezione IV; VII;
- fasc. “Atti amministrativi 1831”, con sottofasc. Sezione IV
- fasc. “Atti amministrativi 1832”, con sottofasc. “Documenti relativi al
cessato consorzio di difesa denominato Stizzon-Biottis” (1828-31)
- fasc. “Atti amministrativi 1833”
- fasc. “Atti amministrativi 1834”
- fasc. “Atti amministrativi 1835”
- fasc. “Atti amministrativi 1836”, con sottofasc. Sezione I
“Corrispondenza” 1837 1847
busta orig., segn. orig., fascc.11,cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Atti amministrativi 1837”
- fasc. “Atti amministrativi 1838”
- fasc. “Atti amministrativi 1839”, con sottofasc. Sezione IV
- fasc. “Atti amministrativi 1840”, con sottofascc. Sezione I; IX
- fasc. “Atti amministrativi 1841”, con sottofascc. Sezione II; IV
- fasc. “Atti amministrativi 1842”, con sottofascc. Sezione I; IV
- fasc. “Atti amministrativi 1843”
- fasc. “Atti amministrativi 1844”, con sottofascc. Sezione I; V
- fasc. “Atti amministrativi 1845”, con sottofascc. Sezione I; IV; VII
- fasc. “Atti amministrativi 1846”
- fasc. “Atti amministrativi 1847”
“Corrispondenza” 1848 1850
busta orig., segn. orig., fascc. 3,cc. non num., cons. discreta con atti
- fasc. “Atti amministrativi 1848”, con sottofascc. Sezione I; II; IV; VII; in copia
“Manutenzione fontane di Seren” (1838-48); “Comitato provvisorio 1848” dal 1788
- fasc. “Atti amministrativi 1849”, con sottofascc. Sezione IV; VII;
“Costruzione altar maggiore e tabernacolo chiesa parrocchiale di Seren”
(1798-1849)
- fasc. “Atti amministrativi 1850”, con sottofascc. Sezione I. “Beni
comunali” (1788-1850); III; IX
“Corrispondenza” 1851 1854
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta con atti
- fasc. “Atti amministrativi 1851”, con sottofascc. Sezione I; IV; “Affittanza dal 1817
terreno in località Val di Pont in Porcen” (1834-51); Beni comunali (1817-
51)
- fasc. “Atti amministrativi 1852”, con sottofascc. Sezione I; IV; “Riordino
radicale dell’organo della chiesa di Rasai. Sussidio di austriache lire 500”
(1847-52)
- fasc. “Atti amministrativi 1853”, con sottofascc. Sezione I; II
- fasc. “Atti amministrativi 1854”, con sottofascc. Sezione I; IV; VII;
“Affittanza malga Bocchette 1823-54” (1820)
“Corrispondenza” 1855 1856
busta orig., segn. orig., fascc. 2, cc. non num., cons. discreta con atti
- fasc. “Atti amministrativi 1855”, con sottofascc. Sezione IX “Costruzione dal 1850
del ponte in legno sul Biottis” (1853-55); “Proposta per l’istituzione d’una
banda musicale a Seren”; “Miscellanea”

15
- fasc. “Atti amministrativi 1856”, con sottofascc. Sezione I.“Verificazione
usurpi malga Val dell’Albero” (1853-56); I. “Divisione enfiteutica Monti
Zira, Piurna e Davien” (1853-56); I. “Spesa colera 1855” (1855-56);
“Sgombero letto torrente Stizzon al Col dei Sagrilli” (1854-56);
“Miscellanea” (1850-56)
“Corrispondenza” 1857
busta orig., segn. orig., fasc. 1, cc. non num., cons. discreta con atti
- fasc. “Atti amministrativi 1857”, con sottofascc. Sezione I. “Affittanze dal 1833
boschi cedui Valpore per gli anni 1846-1857” (1833-45); “Affittanza malghe
Reselé e Val dell’Albero, novennio 1849-1857” (1847-49); “Multa di lire
378 applicata ai conduttori della malga Val dell’Albero per animali in più
caricati” (1853-54); “Contratti di affittanze locali ad uso uffici e scuole in
Seren (1854-57); II; IX “Contratti manutenzione strade e fontane” (1850-
57); “Miscellanea”
“Corrispondenza” 1858
busta orig., segn. orig., fasc. 1, cc. non num., cons. discreta con atti
- fasc. “Atti amministrativi 1858”, con sottofascc. Sezione I. “Atti di dal 1850
consegna casolari della Malga Valporre pel novennio 1850-1858” (1850); IV
“Posizione sulla cappellania di Seren” (1850-58); “Costruzione del nuovo
cimitero di Seren in località S. Andrea a latere del cimitero vecchio” (1856-
58); VI; IX “Ripristino strada comunale Rasai-Porcen (1856-58)
“Corrispondenza” 1860 1862
busta orig., segn. orig., fascc. 3, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Atti amministrativi 1860”, con sottofascc. Sezione II; IV, IX;
“Miscellanea”con “Registro dei vaccinati”
- fasc. “Atti amministrativi 1861”, con sottofascc. Sezione I; II; IV; IX,
“Miscellanea”con “Registro dei vaccinati”
- fasc. “Atti amministrativi 1862” con sottofascc. Sezione IV; V; IX;
“Miscellanea”con “Registro dei vaccinati”
“Corrispondenza” 1863 1864
busta orig., segn. orig., fascc. 3, cc. non num., cons. discreta con atti
- fasc. “Atti amministrativi 1863, fascicolo 1”, con sottofascc. Sezione I dal 1850
“Affittanza malga Bocchette 1855-1863” (1850-52); “Atti di consegna
casolari malga Bocchette 1855-1863” (1854-55, con un atto in copia del
1820); “Affittanza malghe Reselé, Valporre e Val dell’Albero 1859-1863”
(1858-59)
- fasc. “Atti amministrativi 1863, fascicolo 2”, con sottofascc. Sezione IV; V
“Svincolo di fondi dal regime forestale” (1854-63); IX “Strada di Valle.
Notizie e progetti” (1857-63); “Miscellanea” con “Registro dei vaccinati”
- fasc. “Atti amministrativi 1864”, con sottofascc. Sezione I “Nomina
provvisoria segretario comunale signor Antonio Cambruzzi” (1862-64); VI;
VII; IX; “Miscellanea”con “Registro esposti”
“Corrispondenza” 1866
busta non orig., fascc. 11, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, vuoto
- fasc. “Sezione III: Stato civile e popolazione”, vuoto
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con registro “Vaccinazioni 1866”
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza”
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”
- fasc. “Sezione X: Imposte dirette”, vuoto
- fasc. “Sezione XI: Militari”
- fasc. “Sezione XII: Pubblica sicurezza”
“Corrispondenza anno 1867, dalla sez. 1 alla sez. 3” 1867
busta orig., segn. orig., fascc. 3, cc. non num., cons. discreta

16
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofascc. “Investiture
di beni comunali” (1867, con atti in copia dal 1670 e un disegno policromo
su carta); “Affittanza malghe Bocchette, Valporre, Val dell’Albero e Reselé
1864 a 1867” (1848-67); “Affittanza malga Vallonera 1860-1867 (1859-61)
“Usurpo Rech Giovanni e Giacomo fu Antonio detti Rechet, Bocchette di
Mezzo. Liste” (1864-67)
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”
- fasc. “Sezione III: Stato civile e popolazione”
“Corrispondenza anno 1867, dalla sez. 4 alla sez. 12” 1867
busta orig., segn. orig., fascc. 9, cc. non num., cons. discreta con atti
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofascc. “Sussidio per riatto dal 1828
della chiesa di Porcen” (1857-67); “Sussidio per la nuova chiesa di Valle”
(1865-68)
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc. “Scioglimento
del Consorzio delle guardie boschive. nomina della guardia boschiva
comunale” (1828-67)
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza”
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”
- fasc. “Sezione X: Imposte dirette”, vuota
- fasc. “Sezione XI: Militari”, con Lista di leva dei nati nell’anno 1846
- fasc. “Sezione XII: Pubblica sicurezza”
“Corrispondenza” 1868
busta orig., segn. orig., fascc. 7, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. “Rilievo
usurpi malghe Reselé, Vallonera, Val dell’Albero, Prassolan, Bocchette”
(1863-68); “Miscellanea”
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. “Istituzione della
scuola femminile di Seren” (1864-68)
- fasc. “Sezione III: Stato civile e popolazione”
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”
“Corrispondenza” 1868
busta orig., segn. orig., fascc. 5, cc. non num., cons. cattiva con atti
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza” fino al
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. “Atti di manutenzione 1869
strade comunali” (1857-69)
- fasc. “Sezione X: Imposte dirette”
- fasc. “Sezione XI: Militari” con Lista di leva dei nati nell’anno 1848;
“Registro militari rimpatriati 1866”
- fasc. “Sezione XII: Pubblica sicurezza”
“Corrispondenza” 1869
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-7
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. II.1-2
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.2-5
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1; 3
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1869
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.2-3

17
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale - Militare”, con sottofasc. XI.1-6
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.2-5
“Corrispondenza” 1870
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-7
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
“Corrispondenza” 1870
busta orig., segn. orig., fascc.9, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-6
“Corrispondenza” 1871
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. cattiva
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-7
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1871
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. cattiva
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1872
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. cattiva
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-7
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
“Corrispondenza” 1872
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1873
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. cattiva
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-7
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3

18
“Corrispondenza” 1873
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-2
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1874
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. cattiva
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-7
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
“Corrispondenza” 1874
busta orig., segn. orig., fascc.9, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1875
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. cattiva
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-7
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1875
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1876
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. cattiva
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-7
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1876
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4

19
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1877
busta orig., segn. orig., fascc.12, cc. non num., cons. cattiva
- fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
- fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
- fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
- fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
- fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
- fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
- fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
- fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
- fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
- fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
- fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
- fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1878
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. cattiva
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
“Corrispondenza” 1878
busta orig., segn. orig., fascc.9, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1879
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1879
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons discreta con atti
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3 dal 1878
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
con sottofasc. “Elenco delle strade comunali obbligatorie”, 1878-1879
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1880
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1880
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons discreta
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3

20
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1881
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
“Corrispondenza” 1881
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons discreta
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1882
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
“Corrispondenza” 1882
busta orig., segn. orig., fascc.9, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1883
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
“Corrispondenza” 1883
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons discreta
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1884
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2

21
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1884
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1885
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1885
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1886
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1886
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1887
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
“Corrispondenza” 1887
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons discreta
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3

22
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1888
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1888
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1889
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1889
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1890
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1890
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1891
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3

23
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1891
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons discreta
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1892
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1892
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1893
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
“Corrispondenza” 1893
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1894
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
“Corrispondenza” 1894
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3

24
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1895
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
“Corrispondenza” 1895
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
“Corrispondenza” 1895
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1896
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1896
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1897
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
“Corrispondenza” 1897
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
“Corrispondenza” 1897
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1898
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6

25
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
“Corrispondenza” 1898
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
“Corrispondenza” 1898
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1899
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
“Corrispondenza” 1899
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
“Corrispondenza” 1899
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1900
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
“Corrispondenza” 1900
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1901
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3

26
“Corrispondenza” 1901
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1902
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1902
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1903
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
“Corrispondenza” 1903
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
“Corrispondenza” 1903
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione XI: Militare”, con sottofasc. XI.1-4
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1904
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
“Corrispondenza” 1904
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
“Corrispondenza” 1904
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2

27
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1905
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
“Corrispondenza” 1905
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
“Corrispondenza” 1905
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1906
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1906
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
“Corrispondenza” 1906
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
Fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1907
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
“Corrispondenza” 1907
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
“Corrispondenza” 1907
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6

28
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1908
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
“Corrispondenza” 1908
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
“Corrispondenza” 1908
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1909
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
“Corrispondenza” 1909
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofasc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofasc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofasc. VIII.1-2
“Corrispondenza” 1909
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofasc. IX.1-3
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofasc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofasc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofasc. XII.1-5
“Corrispondenza” 1910
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione comunale”, con sottofasc. I.1-6
“Corrispondenza” 1910
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione II: Istruzione pubblica”, con sottofasc. I.1-2
fasc. “Sezione III: Popolazione”, con sottofasc. III.1-5
fasc. “Sezione IV: Culti e cimiteri”, con sottofasc. IV.1-3
fasc. “Sezione V: Agricoltura e Commercio”, con sottofasc.V.1-3
“Corrispondenza” 1910
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VI: Gabelle e catasto”, con sottofascc. VI.1-3
fasc. “Sezione VII: Salute pubblica”, con sottofascc. VII.1-3
fasc. “Sezione VIII: Beneficienza pubblica”, con sottofascc. VIII.1-2
fasc. “Sezione IX: Lavori pubblici”, con sottofascc. IX.1-3
“Corrispondenza” 1910
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione X: Censo e ricchezza mobile”, con sottofascc. X.1-3
fasc. “Sezione XI: Guardia Nazionale – Militare”, con sottofascc. XI.1-6
fasc. “Sezione XII: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XII.1-5

29
“Corrispondenza - Anno 1911. Categorie 1-7” 1911
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-8
fasc. “Sezione II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-3; 5
fasc. “Sezione III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-3
fasc. “Sezione IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
fasc. “Sezione V: Finanze”, con sottofascc. V.1-7; 9
fasc. “Sezione VI: Governo”, con sottofasc. VI.1-3; 5
fasc. “Sezione VII: Grazia, giustizia e culto” con sottofascc. VII.1-2; 4; 6
“Corrispondenza” 1911
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Sezione VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2; 4; 5
fasc. “Sezione IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-2; 6; 8
fasc. “Sezione X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con sottofascc.
X.1-5; 9
fasc. “Sezione XI: Agricoltura, industria e commercio”, con sottofascc. XI.1-
3; 5
fasc. “Sezione XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-4
fasc. “Sezione XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Sezione XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Sezione XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-8; 10
“Corrispondenza” 1912
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6; 8; 13
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-2; 4-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.2-3
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-6; 9
“Corrispondenza” 1912
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-2
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-4; 6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2; 4-5; 8-9
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-2; 9
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-2; 4; 7
“Corrispondenza” 1912
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio”, con sottofascc.
XI.1; 3; 5
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-5
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1; 3-4; 7-8;
10-12
“Corrispondenza” 1913
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1; 5-6; 8
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-2.
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.2-3
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.2; 5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-3
“Corrispondenza” 1913

30
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc.VIII.1; 3-5; 8-10
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-2; 8-9
“Corrispondenza” 1913
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-5; 7-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio”, con sottofascc.
XI.1-6
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-5
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”, con sottofascc.
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1; 3-8; 10
“Corrispondenza” 1914
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.3; 5-6; 8-9
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”; con sottofascc. II.1-2; 4
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1; 3
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-4; 6; 9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3; 5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-2; 4
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-5; 8-10
“Corrispondenza” 1914
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-3
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1; 4; 7-8
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio”, con sottofascc.
XI.1; 3; 5
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-5
fasc. “Categoria XIII: Esteri” con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1; 3-4; 7; 10
“Corrispondenza” 1915
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.4-6; 8; 11
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-4
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.2-3
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-7; 9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-2
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-2; 4
“Corrispondenza” 1915
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-5; 8-10
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-4; 9
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1; 5; 7-9
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio”, con sottofascc.
XI.1-3; 5
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-5
fasc. “Categoria XIII: Esteri”; con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”

31
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV:1; 3-5; 7-8; 10
“Corrispondenza” 1916
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1; 4-6; 8
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-2; 4
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-4; 6-9
“Corrispondenza” 1916
busta orig., segn. orig., fascc.10, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3; 5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4; 6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-2; 8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1; 4; 7-8; 11
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-3; 5
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1 Stato civile; XII.3 Statistica
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.4; 7-8; 10-11
“Corrispondenza” 1917
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1; 4-6; 8; 10
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-2
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale” con sottofasc. III.1
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-4; 6-7; 9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofasc. VI.5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-4; 6
“Corrispondenza” 1917
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-2
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-2; 4; 7
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio”, con sottofascc.
XI.1-3
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1; 3-4; 7; 10-
11
“Corrispondenza” 1919
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione” con sottofascc. I.1; 3-4; 6; 8; 10
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza” con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene” con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze” con sottofascc. V.1-10
“Corrispondenza” 1919
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”,con sottofascc. VI.1-5

32
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto” con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe” con sottofascc. VIII.1-4
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica” con sottofascc. IX.1-3; 9
“Corrispondenza” 1919 1921
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni” con sottofascc. dal 1918
X.1-11; con sottofasc. Ponte di Caupo e strada di Col dei Mudoi-Croseron
(1919-1921)
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-3; 5-6; con sottofasc. Approvvigionamenti alimentari popolazione
(1918-1919)
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica” con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri” con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica” con sottofascc. XV.1-12
“Corrispondenza” 1920
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione” con sottofascc. I.1; 3-6; 8; 10-11; 14
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza” con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale” con sottofascc. III.1-3
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene” con sottofascc. IV.1-3; 5-6
fasc. “Categoria V: Finanze” con sottofascc. V.1-4; 6-7; 9-10
“Corrispondenza” 1920
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”,con sottofascc. VI.1-3; 5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto” con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe” con sottofascc. VIII.1-3; 5; 7-11
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica” con sottofascc. IX.1-3; 9
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni” con sottofascc.
X.1; 4-9
“Corrispondenza” 1920
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-6
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica” con sottofascc.
XII.1-5
fasc. “Categoria XIII: Esteri” con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica” con sottofascc. XV.1-12
“Corrispondenza” 1921
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione” con sottofascc. I.1; 4-6; 8; 10-11
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza” con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale” con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene” con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze” con sottofascc. V.1-7; 9
fasc. “Categoria VI: Governo”,con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto” con sottofascc. VII.1-6
“Corrispondenza” 1921
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe” con sottofascc. VIII.1-2
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica” con sottofascc. IX.1-2; 9
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni” con sottofascc.
X.1-10
“Corrispondenza” 1921
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta

33
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-6
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica” con sottofascc.
XII.1-3; 5
fasc. “Categoria XIII: Esteri” con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica” con sottofascc. XV.1-4; 7-8; 10-12
“Corrispondenza” 1922
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6; 8-11
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-4
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-7; 9
“Corrispondenza” 1922
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-3; 9
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10
“Corrispondenza” 1922
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc. dal 1921
XI.1-5; con sottofasc. “Asta delle utilizzazioni ed espurgo bosco Bocchette”,
(1921-1922)
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-5; 7-8; 10-
12
“Corrispondenza” 1923
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6; 8-11 dal 1921
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-4
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9; con sottofasc. “Tasse
comunali 1921-1923”
“Corrispondenza” 1923
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”; VIII.3-4 “Tiro a segno. Caserme militari.
Munizioni. Esplosivi”
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-9; con
sottofasc. “Scrutini finali degli esami, classi III-IV e relazioni annuali”
“Corrispondenza” 1923
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con dal 1912
sottofascc. X.1-10; con sottofasc. “Impianto di esercizio illuminazione
pubblica e negli uffici municipali Società elettrica Altanon di Feltre”, 1912-
1923

34
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-6
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-12
“Corrispondenza” 1924
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-11; 13
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9
“Corrispondenza” 1924
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”; VIII.3-4 “Tiro a segno. Caserme militari.
Munizioni. Esplosivi”
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10
“Corrispondenza” 1924
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-6
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-12
“Corrispondenza” 1925
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-4; 6 dal 1921
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6; con sottofasc.
“Salme di militari nei cimiteri di Seren e Rasai e Valle”, 1921-1925
“Corrispondenza” 1925
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
“Corrispondenza” 1925
busta orig., segn. orig., fascc. 8, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e dal 1921
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”; VIII.3-4 “Tiro a segno. Caserme militari.
Munizioni. Esplosivi”
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8; con
sottofasc. “Istituzione della scuola alle Stalle (S. Siro)” 1921-1925
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-4
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.

35
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-12
“Corrispondenza” 1926 1927
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-8; 13 dal 1922
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9; con sottofasc. “Contratti
affittanza pascoli comunali 1923-1926” (1922-1927)
“Corrispondenza” 1926
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”; VIII.3-4 “Tiro a segno. Caserme militari.
Munizioni. Esplosivi”
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10
“Corrispondenza” 1926
busta orig., segn. orig., fascc. 5, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc. dal 1923
XI.1-6
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3; con sottofascc.
“Famiglie emigranti in Francia 1925-1926”; “Danni di guerra all’estero
1923-1926”
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-11
“Corrispondenza” 1927
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6; 8
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-3
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-7; 9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”; VIII.3-4 “Tiro a segno. Caserme militari.
Munizioni. Esplosivi”
“Corrispondenza” 1927
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-4
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3; con sottofasc. “Categoria XII. Atti diversi”
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-11

36
“Corrispondenza” 1928
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-3; 5-6
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-7; 9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”
“Corrispondenza” 1928 1929
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8 dal 1926
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-9; con sottofasc. “Riatto e completamento strada mulattiera
Val dei Frassen-Col della Fontana” 1928-1929)
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5; con sottofasc. “Pascolo caprino nei territori comunali” 1926-1928
“Corrispondenza” 1928
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-12
“Corrispondenza” 1929
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; VIII.2 “Servizi militari”; VIII.3-4 “Tiro a segno. Caserme militari.
Munizioni. Esplosivi”
“Corrispondenza” 1929
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-9
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-6
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-8
“Corrispondenza” 1930
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6; 8-12 dal 1927
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9; con sottofasc. “Elenco

37
celibi del Comune di Seren del Grappa 1927-1930”
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
“Corrispondenza” 1930
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5
“Corrispondenza” 1930
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc. dal 1928
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3; con sottofasc.
“Corrispondenza Delegato provinciale dell’emigrazione”, 1928-1930
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-12
“Corrispondenza” 1931
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-12
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
“Corrispondenza” 1931
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-4
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-4; 6
“Corrispondenza” 1931
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-12
“Corrispondenza” 1932
busta orig., segn. orig., fascc.8, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6 dal 1926
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-6
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofascc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9; con sottofascc.
“Contratto vendita bosco ceduo di faggio “Campighetto” ed atti inerenti
all’asta, ecc.” 1926-1932; “Parco della Rimembranza. Vertenza Secco
Giuseppe” 1926-1932
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-6
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2
“Corrispondenza” 1932

38
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-11
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-12
“Corrispondenza” 1933 1934
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6; 9-12 dal 1932
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-6
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-6
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
“Corrispondenza” 1933
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-4 dal 1927
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-2
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-11
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5, con sottofasc. “Commissione comunale per la disciplina del
commercio (atti e circolari 1927-1933)”
“Corrispondenza” 1933
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-12
“Corrispondenza” 1934
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-3; 5-7; 9
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-4
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-3
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-9
“Corrispondenza” 1934
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3; 5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-4; 6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1. “Servizi
militari. Tiro a segno. veterani”; 3. “Leva di terra e di mare. Liste.
Formazioni”; 4. “Elenchi delle assegnazioni ai corpi. Elenchi delle
variazioni. Tabelle. Polizze combattenti”; 5. “Chiamate alle armi”; 6.
“Manovre. Campi. Perizie e liquidazioni di danni. Organizzazione della
nazione per la guerra”. Comitati di resisstenza civile”; 8. “Quadrupedi per
l’esercito”; 9. “Arruolamenti volontari per le colonie”; 10. “Fogli di
congedo. Passaggi di categoria. Rassegne di rimando. Pensioni militari”
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-3; 4.
“Ginnasi. Convitti. Licei. Istituti governativi e privati. Università”; 8; 9.

39
“Affari diversi attinenti all’istruzione. Opera nazionale balilla”
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-5; 7-10; 11. “Case popolari. Costruzione”
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5; 6. “Esposizioni. Turismo”
“Corrispondenza” 1934
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-12
“Corrispondenza” 1935
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-6; 9
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-4; 6-9
“Corrispondenza” 1935
busta orig., segn. orig., fascc.6, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5, con sottofasc. “Visita dal 1925
del maresciallo d’Italia Sua Eccellenza G. Giardino” (contiene una foto, un
manifesto a stampa e alcuni ritagli di giornale)
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10, con sottofasc. “Targhe ai veicoli” 1925-1935
“Corrispondenza” 1935
busta orig., segn. orig., fascc. 5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-12
“Corrispondenza” 1936
busta orig., segn. orig., fascc.7, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-7; 9-12
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-4; 6
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-4; 6-7; 9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1; 3-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 3-6
“Corrispondenza” 1936
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2 dal 1934
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-8
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-6; con sottofasc. “Commercio ambulante 1934-1936”
“Corrispondenza” 1936
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta

40
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-12
“Corrispondenza” 1937
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.3; 5-6; 8-9
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-7
“Corrispondenza” 1937
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. I.1-9, con sottofasc. “Malghe dal 1927
comunali. Conduzione affittanze 1927-1935. Riduzione dei canoni dal 1930
al 1937”
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3; 5-6
“Corrispondenza” 1937
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-4; 6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2; 4-5
fasc. “Categoria IX: Educazione nazionale”, con sottofascc. IX.1-2; 6; 8-9
“Corrispondenza” 1937
busta orig., segn. orig., fascc. 3, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con dal 1928
sottofascc. X.1-10; 12
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-7; con sottofasc. “Listini prezzi sui generi di prima necessità” 1931-
1937; “Commercio fisso. Circolari. Corrispondenza” 1928-1937
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
“Corrispondenza” 1937
busta orig., segn. orig., fascc. 3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-4
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 7-13
“Corrispondenza” 1938
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.3; 5-6; 9-13 dal 1932
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-3; contiene
foglio di congedo illimitato, 1932
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
“Corrispondenza” 1938
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. I.1-7; 9-10; con sottofasc. dal 1921
“Nuovo catasto” 1921-1931; “Commissione censuaria. Atti” 1923-1935;
“Pubblicazione del nuovo catasto” 1937-1938
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3; 5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4-6
“Corrispondenza” 1938
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2; 4-5
fasc. “Categoria IX: Educazione nazionale”, con sottofascc. IX.1-2; 6; 8-9
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-2; 3-5; 7; 9-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.

41
XI.1-6
“Corrispondenza” 1938
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1; 3-4; 7-8;
10-12
“Corrispondenza” 1939
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-3; 5-6; 9; 3
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5; 7
“ONMI-Giornata della madre e del fanciullo; Befana fascista”; 8. “Poveri.
Elenco medicinali. Spedalità ecc.”; 9. “Croce Rossa Italiana. Assistenza
antitubercolare”
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2; 3. “Spazi
ed aree pubbliche”; 4. “Polizia urbana e rurale. Circolari”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-7
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. I.1-7; 9; 10 “Circolari e
Assicurazione incendi”
“Corrispondenza” 1939
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3; 6-9
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4; 6
fasc. “Categoria IX: Educazione nazionale”, con sottofascc. IX.1-2; 5-6; 8; 9
“Patronato scolastico”
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1; 3-5; 7-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5; 6 “Previdenza sociale. Assicurazioni obbligatorie. Disoccupazione,
ecc.”; 7 “Artigianato”; 8 “Circolari”
“Corrispondenza” 1939
busta orig., segn. orig., fascc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-4; 5.“Servizi
dipendenti dalla guerra. Ex combattenti e loro famiglie”; 6.“Richiamati.
Soccorsi giornalieri”; 7.“Mobilitazione. Progetti di mobilitazione civile.
Proposte. Atti relativi”; 8.“Milizia Volonaria Sicurezza Nazionale ed altre
milizie speciali”; 9.“Istruzione premilitare”; 10.“Circolari”
“Corrispondenza” 1939
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3; 4.“Censimento della popolazione. Censimento industriale e
commerciale; 5.“Incremento demografico. Prestiti familiari”
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3; 4.”Colonie italiane”
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1; 3-4; 7-12;
13.“Stranieri. Denunce soggiorno”; 14.“Autorizzazioni e licenze. Oggetti
diversi”
“Corrispondenza” 1940
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1; 3; 5-6; 9-10; 13
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5; 7.
“Opera Nazionale Maternità e Infanzia. Giornata della madre e del fanciullo.
Befana fascista”; 8. “Poveri. Elenco medicinali. Spedalità ecc.”; 9. “Croce
Rossa Italiana. Assistenza antitubercolare”
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2; 3.

42
“Polizia urbana. Annona. Nettezza pubblica. Contravvenzioni, ecc.”; 4.
“Polizia rurale. Atti relativi”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
“Corrispondenza” 1940
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. I.1-3
“Corrispondenza” 1940
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. I.4-9
“Corrispondenza” 1940
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-8
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-2; 4; 6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; 2 “Servizi militari”; 3. “Tiro a segno”; 4. “Caserme, alloggi
militari, ospedali, ecc.”; 5.“Servizi dipendenti dalla guerra. Ex combattenti e
loro famiglie”; 6. “Sussidi militari. Commissione, nomina, atti relativi”;
7.“Mobilitazione. Progetti di mobilitazione civile. Proposte. Atti relativi”;
8.“Milizia Volonaria Sicurezza Nazionale ed altre milizie speciali”;
9.“Istruzione premilitare”; 10.“Circolari”
“Corrispondenza” 1940
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria IX: Educazione nazionale”, con sottofascc. IX.1-2; 5.
“Licei. Istituti tecnici, musicali, di belle arti, magistrali” 6. “Scuole
complementari, di avviamento professionale, ecc.”; 7. “Università. Scuole
superiori”; 9 “Patronato scolastico”; 10. “Circolari”
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-5; 7-10
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5; 6 “Previdenza sociale. Assicurazioni obbligatorie. Disoccupazione,
ecc.”; 8 “Circolari”
“Corrispondenza” 1940
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3; 4.“Censimento della popolazione. Censimento industriale e
commerciale; 5.“Incremento demografico. Prestiti matrimoniali”; 6. Premi di
nuzialità e natalità
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3; 4.”Colonie italiane”
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1; 3-12;
13.“Stranieri. Denunce soggiorno”
“Corrispondenza” 1941
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-3; 4. “Podestà, vice
podestà, delegati e consulta; 5. “Personale”; 10. “Ispezioni ed inchieste”;
12.“Aste ed appalti”
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-2; 4-5; 6.
“Opera Nazionale Maternità e Infanzia”; 7 “Consorzio antitubercolare”; 9
“Spedalità”; 10 “Cure marine, montane, elioterapiche
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2; 3.
“Contravvenzioni, ecc.”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6; 7
“Farmacie”; 8 “Laboratorio di igiene”
“Corrispondenza” 1941
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. I.1-2; 3 “Imposte e tasse
erariali”; 4 “Imposte e tasse comunali”; 5 “Imposte di consumo”; 6

43
“Catasto”; 7 “Registro e privative”; 8 “Mutui e prestiti”; 10 “Esattoria e
tesoreria”; 11 “Censi, canoni e livelli
“Corrispondenza” 1941
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1; 3; 5; 7 “Pensioni civili”
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4
“Archivio notarile e notai”; 6 “Conciliazione”; 7 “Culti”
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva di terra e
di mare”; 2 “Servizi militari”; 5 “Servizi dipendenti dalla guerra”; 6
“Ricompense militari”; 7 “Requisizioni”
“Corrispondenza” 1941
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria IX: Educazione nazionale”, con sottofascc. IX.1-2; 4
“Scuole di avviamento professionali”; 5 “Scuole secondarie”; 6. “Licei.
Istituti tecnici, musicali, di belle arti, magistrali” 6. “Università. Scuole
superiori”; 7 “Istituti scientifici”; 8 “Gioventù del Littorio. Educazione
fisica”; 9 “O.N.D. e sport” 10 “Borse di studio e premi”
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-5; 7 “Ufficio tecnico”; 8 “Restauro e manutenzione edifici.
Edilizia. Ornato”; 10 “Veicoli e circolazione; 11 “Comunicazioni”; 12
“Trasporti”
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-3; 4 “Borsa e banche”; 5 “Pesi e misure”; 6 “Lavoro”; 7
“Corporazioni”; 8 “Fiere e mercati”; 10 “Turismo”; 11 “Usi civici”
“Corrispondenza” 1941
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1 “Stato civile”; 2 “Anagrafe”; 3 “Censimento” 4.“Statistica” 5
“Incremento demografico”
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3; 4.”Colonie italiane”
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1; 4; 7-8; 10-
12; 13 “Forestieri”
“Corrispondenza” 1942
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-3; 5. “Podestà, vice
podestà, delegati e consulta; 6. “Segretario comunale, impiegati, inservienti,
personale avventizio, ecc.”; 13. “Comune e frazioni”, con sottofasc.
“Stemma del Comune. Atti relativi” (con atti dal 1890 e 6 disegni policromi
su cartoncino)
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-4; 6.
“Calamità pubbliche” 7. “Opera Nazionale Maternità e Infanzia”; 8. Poveri,
elenco medicinali, spedalità, ecc.”
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.2; 3 “Polizia
urbana. Annona. Nettezza pubblica. Contravvenzioni, ecc.”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
“Corrispondenza” 1942
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. I.1-7; 9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1; 3; 5-6; 8
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4-6
“Corrispondenza” 1942
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta (con atti
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-3; 5 “Servizi dal 1938)
dipendenti dalla guerra”; 6 “Sussidi militari. Commissione. Nomina. Atti
relativi”; 7 “Mobilitazione. Progetti di mobilitazione civile. Proposte. Atti
relativi” 8 “Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale ed altre milizie speciali”

44
9. “Istruzione premilitare”
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica”, con sottofascc. IX.1-2; 4; 6.
“Scuole complementari di avviamento professionale, ecc.” 7. “Università.
Scuole superiori”; 8; 10 “Circolari”
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1; 3-10, con sottofasc. “Ditte che hanno eseguite costruzioni
dal 1.1.1919 al 31 dicembre 1936 e poscia fino al 1942 (30 giugno)” 1938-
1942
“Corrispondenza” 1942
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-6 “Previdenza sociale. Assicurazioni obbligatorie. Disoccupazione,
ecc.”; 7 “Artigianato”; con sottofasc. “Razionamenti 1942”
“Corrispondenza” 1942
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-5; 6. “Premi di nuzialità e natalità”
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”, con sottofascc. 1-2
fasc. “Categoria XV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-4; 5.
“Manifestazioni pubbliche, civili e religiose. Oggetti diversi”; 7-13
“Corrispondenza” 1943
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-4; 6; 9
fasc. “Categoria II: Opere pie, assistenza e beneficienza”, con sottofascc.
II.3-4; 6-7; 12; 15
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.2-3; 7; 11-12
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6; 8-17
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1; 3-9; 11-12; 14-15
“Corrispondenza” 1943
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-2; 4-7; 9
fasc. “Categoria VII: Giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 3-6; 9-10
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe. Servizi militari”, con sottofascc. VIII.1;
3; 5-6; 7. “Istituzioni varie militarmente organizzate. Licenze, congedi (atti
relativi); 8-10; 13; 14. “Associazioni combattentistiche e d’arma. Polizze
combattenti. Decorazioni, onorificienze, compensi, ecc.”; 15; 17
“Corrispondenza” 1943
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria IX: Educazione nazionale”, con sottofascc. IX.1-4; 6-8; 15.
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, comunicazioni”, con sottofascc. X.1-3;
8-12; 14. “Piani regolatori, espropriazioni, costruzioni varie”; 17
fasc. “Categoria XI: Economia nazionale” con sottofascc. XI.1-8; 12; 14; 16-
18
“Corrispondenza” 1943
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Servizi demografici”, con sottofascc. XII.1-2; 6; 8-9;
11-12
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Sicurezza pubblica”, con sottofascc. XV.1-8; 11-12;
14-15
fasc. “Categoria XV: Oggetti diversi”
“Corrispondenza” 1944
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-3; 4 “Podestà, vice
podestà, delegati e consulta”; 5. “Personale”; 9. “Andamento dei servizi
amministrativi”

45
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-4; 6.
“Maternità e infanzia”; 9. “Spedalità”; 10. “Cure marine, montane,
elioterapiche”
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2; 3.
“Contravvenzioni”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6; 7.
“Farmacie”
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-2; 3. “Imposte e tasse
erariali”; 4. “Imposte e tasse comunali; 5. “Imposte di consumo”; 6.
“Catasto”; 7. “Privative”; 8. “Mutui e prestiti”; 9. “Eredità e donazioni”; 10.
“Esattoria e tesoreria”
“Corrispondenza” 1944
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4.
“Archivio notarile e notai”; 6. “Conciliazione”; 7. “Culti”
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.2 “Servizi
militari”; 4. “Caserme, ospedali, ecc.”; 5.“Servizi dipendenti dalla guerra”;
6. “Ricompense militari”; 7.“Requisizioni”; 9.“Milizia Volonaria Sicurezza
Nazionale”
Mancano categorie 6 e 9
“Corrispondenza” 1944
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste e telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1; 4-5; 7. “Ufficio tecnico”; 8. “Restauro e manutenzioni
edifici. Edilizia. Ornato” (con due tavole progettuali a china su lucido); 10.
“Veicoli e circolazione”; 11. “Comunicazioni”; 12. “Trasporti”
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-3; 6. “Lavoro”; 7. “Corporazioni. Assicurazioni sociali ecc.”; 10.
“Turismo”; 12. “Stazioni di rimonta”
“Corrispondenza” 1944
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile e censimento”, con sottofascc. XII.1-2; 4.
“Statistica”; 5. “Varie”
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Pubblica sicurezza”, con sottofascc. XV.1-5; 7-13
“Corrispondenza” 1945
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-3; 4 “Sindaco, dal 1940
consulta comunale, delegati”; 5. “Impiegati. Inservienti. Personale
avventizio”; 7 “Deliberazioni. Sedute della consulta comunale” 9.
“Andamento dei servizi amministrativi”; 12. “Aste pubbliche. Elezioni
amministrative”
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-2; 4-5; 6.
“Maternità e infanzia”; 7 “Consorzio antitubercolare”; 9. “Spedalità”;
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6; 7.
“Farmacie”
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-2; 3. “Imposte e tasse
erariali”; 4. “Imposte e tasse comunali (con atti dal 1940); 5. “Imposte di
consumo”; 6. “Catasto”; 7. “Privative e Registro”; 8. “Mutui e prestiti”; 10.
“Servizio di Esattoria”; 12. “Contratti d’assicurazione e lotto”
“Corrispondenza” 1945
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1; 2. “Feste nazionali. dal 1942
Commemorazioni. Monumenti”; 2 bis. “Servizio elettorale”; 4. “Concessioni
governative. Concorsi. Pensioni civili”; 5. “Partiti Nazionali. CLN” (1942-

46
1945)
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4.
“Archivio notarile e notai”; 6. “Conciliatore. Vice Conciliatore. Ufficio”; 7.
“Culto”
“Corrispondenza” 1945
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.2 “Servizi
militari. Veterani. reduci di guerra”; 4. “Caserme, ospedali, ecc.”; 5.“Servizi
dipendenti dalla guerra”; 6. “Ricompense militari, polizze, ecc.”;
7.“Quadrupedi, vetture, carriaggi e natanti per l’esercito”
“Corrispondenza” 1945
busta orig., segn. orig., fascc.2, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste e telegrafi, telefoni”, con dal 1943
sottofascc. X.1-9; 10. “Case popolari. Costruzioni. Edilizia”; 11 “Trasporti.
Veicoli e circolazione” (con atti dal 1944)
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-3; 4. “Pesi e misure”; 5. “Fiere e mercati”; 6. “Lavoro e previdenza
sociale”; 8. “Turismo”
“Corrispondenza” 1945
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria XII: Stato civile e censimento”, con sottofascc. XII.1; 2 dal 1935
“Anagrafe”; 3. “Censimento”; 4. “Statistiche”; 5. “Incremento demografico”
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3 (con atti dal 1935)
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Pubblica sicurezza”, con sottofascc. XV.1; 3-4; 7-8,
con sottofasc. “Rimpatrio indigenti sfollati” (con atti dal 1942); 10; 12; 13.
“Forestieri e stranieri”
“Corrispondenza” 1946
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1-8; 10-11 dal 1944
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-4
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1; 3
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6 (con atti
dal 1944)
“Corrispondenza” 1946
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-3; 4. “Dazi. Imposta
consumo”; 5-9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3; 5; 6. “Partiti
Nazionali”
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1-2; 4
“Corrispondenza” 1946
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-3; 5
“Corrispondenza” 1946
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica” con sottofascc. IX.1-2; 4-6
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste e telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1; 3-11
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5; 6. “Lavoro e previdenza sociale”
“Corrispondenza” 1946
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile e censimento”, con sottofascc. XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Pubblica sicurezza”, con sottofascc. XV.1; 2. “Polveri

47
e materie esplodenti. Carte d’identità e permessi per porto d’armi”; 3-4; 7-8;
10. “Sussidiati dell’amministrazione provinciale. Alienati sussidiati a
domicilio e così per deficienti” (1937-46); 12 “Forestieri e stranieri”;
contiene bollettario “Fogli di via per rimpatrio sfollati” (1945-46)
“Corrispondenza” 1947
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I.1; 3; 5-6; 8
fasc. “Categoria II: Opere pie e beneficienza”, con sottofascc. II.1-5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2; 3.
“Contravvenzioni”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
“Corrispondenza” 1947
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-3; 4. “Dazi. Imposta
consumo”; 5-9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3; 5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4
“Corrispondenza” 1947
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1-2; 5, con dal 1941
sottofascc. “Forniture e lavori per conto del locale Comando di Polizia
tedesca” (1944-1947); “Indennità varie, sussidi ed assegni familiari a
congiunti di militari ed operai prigionieri in Africa orientale e settentrionale”
(1941-1947)
“Corrispondenza” 1947
busta orig., segn. orig., fascc. 3, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria IX: Istruzione pubblica” con sottofascc. IX.1-2; 4; 6-7 dal 1936
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici, poste e telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1; 3-5; 7-11
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1, con sottofasc. “Licenze da caccia, pesca e porto d’armi” (1936-1947);
2-3 con sottofasc. “Licenze di commercio” (1938-1947); 5; 6. “Lavoro e
previdenza sociale”
“Corrispondenza” 1947
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc.
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Pubblica sicurezza”, con sottofascc. XV.1; 2. “Polveri
e materie esplodenti. Carte d’identità e permessi per porto d’armi”; 3-5; 7-8;
10-11; 12 “Forestieri e stranieri”
“Corrispondenza” 1948
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I. 4-6, con sottofasc. dal 1922
“Dipendenti municipali, varie” (1922-48), comprendente “Regolamento
organico per gli impiegati e salariati del Comune (1938)
fasc. “Categoria II: Opere pie assistenza e beneficienza”, con sottofascc. II.1-
5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-2; 3.
“Contravvenzioni”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6
“Corrispondenza” 1948
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-3; 4. “Dazi. Imposta del 1921
consumo”; 5; 6 “Imposte erariali e tasse sugli affari (corrispondenza con
l’Ufficio distrettuale delle imposte dirette e del Registro). Privative”; 9.

48
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-3
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4; 6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe”, con sottofascc. VIII.1 “Leva militare.
Liste ed operazioni di leva”; 2; 5, con coperta di riutilizzo “Medaglia istituita
a ricordo della guerra 1915-1918 a Scopel Angelo” (1921)
“Corrispondenza” 1948
busta orig., segn. orig., fascc. 3, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria IX: Educazione nazionale”, con sottofascc. IX.1-2; 6 dal 1931
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici. Comunicazioni”, con sottofascc. X.1; 3-
5; 7-8; 10-11
fasc. “Categoria XI: Economia nazionale” con sottofascc. XI.1-3; 5, con
sottofasc. “Asta pesa pubblica” (1931-1948); 6. “Previdenza sociale.
Infortuni. Disoccupazione. Ufficio del lavoro. Ufficio di collocamento”
“Corrispondenza” 1948
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XII: Servizi demografici”, con sottofascc. XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Pubblica sicurezza”, con sottofascc. XV.1; 2. “Polveri
e materie esplosive. Prevenzioni infortuni e disastri. Carte d’identità e
permessi per porto d’armi”; 4; 7-8; 11; 12 “Forestieri e stranieri”
“Corrispondenza” 1949
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I. 1-6; 8; 13. “Oggetti
diversi”
fasc. “Categoria II: Opere pie assistenza e beneficienza”, con sottofascc. II.2-
5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.2; 3.
“Contravvenzioni”
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-6
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1-3; 4. “Dazi. Imposta
consumo”; 6 “Imposte erariali e tasse sugli affari (corrispondenza con
l’Ufficio distrettuale delle imposte dirette e del Registro). Privative”; 7
“Mutui attivi e passivi e Catasto”; 9.
“Corrispondenza” 1949
busta orig., segn. orig., fascc.5, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1-5
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4; 6
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe - Servizi militari”, con sottofascc. VIII.1
“Leva militare. Liste ed operazioni di leva”; 2; 5
fasc. “Categoria IX: Educazione nazionale”, con sottofascc. IX.1-2; 4; 6; 8,
con coperta di riutilizzo “Medaglia istituita a ricordo della guerra 1915-1918
a Scopel Vittore di Gio. Batta” (1921)
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici. Comunicazioni”, con sottofascc. X.1-5;
7-11
“Corrispondenza” 1949
busta orig., segn. orig., fasc.1, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria XI: Economia nazionale” con sottofascc. XI.1-3; 5; 6.
“Previdenza sociale. Infortuni. Disoccupazione. Ufficio del lavoro. Ufficio di
collocamento”
“Corrispondenza” 1949
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria XII: Servizi demografici”, con sottofascc. XII.1-3 dal 1938
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Pubblica sicurezza”, con sottofascc. XV.1; 2. “Polveri
e materie esplosive. Prevenzioni infortuni e disastri. Carte d’identità e

49
permessi per porto d’armi”; 3-4; 7-8; 10-11; 12 “Forestieri e stranieri”, con
sottofasc. “Alberghi ed affittacamere” (1938-1946)
“Corrispondenza” 1950
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria I: Amministrazione”, con sottofascc. I. 1-2, con sottofasc. dal 1929
“Spedalità” (1939-1946); 5-8; 12-13
fasc. “Categoria II: Opere pie assistenza e beneficienza”, con sottofascc. II.1-
5
fasc. “Categoria III: Polizia urbana e rurale”, con sottofasc. III.1-3
fasc. “Categoria IV: Sanità ed igiene”, con sottofascc. IV.1-3; 5-6, con
sottofascc. “Cimitero di Seren. Espropriazione terreno” (1929-1949);
“Cimitero del capoluogo. Impresa Gesiotto Romolo. Atti relativi” (1934-
1945)
“Corrispondenza” 1950
busta orig., segn. orig., fascc.3, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria V: Finanze”, con sottofascc. V.1, con sottofasc. “Malghe dal 1913
comunali. Atti vari” (1947-1950); 2-3, con sottofasc. “Tassa di mano morta
per il quinquennio 1946-50” (1945-1950); “Imposte e tasse comunali.
Tariffe, circolari, ecc.” (1913-1944); 4. “Dazi. Imposta consumo”; 5-9
fasc. “Categoria VI: Governo”, con sottofascc. VI.1; 3-4
fasc. “Categoria VII: Grazia, giustizia e culto”, con sottofascc. VII.1; 4
“Corrispondenza” 1950
busta orig., segn. orig., fascc.4, cc. non num., cons. discreta
fasc. “Categoria VIII: Leva e truppe - Servizi militari”, con sottofascc. VIII.1
“Leva militare. Liste ed operazioni di leva”; 2; 5
fasc. “Categoria IX: Istruzione nazionale”, con sottofascc. IX.1-3; 6; 7
“Scuola di musica. Società filarmonica. Università”
fasc. “Categoria X: Lavori pubblici. Poste, telegrafi, telefoni”, con
sottofascc. X.1-4; 7-9; 10 “Case popolari. Costruzione; 11 “Porti, contributi,
trasporti”
fasc. “Categoria XI: Agricoltura, industria e commercio” con sottofascc.
XI.1-5; 6. “Esposizioni. Previdenza sociale”
“Corrispondenza” 1950
busta orig., segn. orig., fascc. 4, cc. non num., cons. discreta con atti
fasc. “Categoria XII: Stato civile, censimento, statistica”, con sottofascc. dal 1926
XII.1-3
fasc. “Categoria XIII: Esteri”, con sottofascc. XIII.1, con sottofascc.
“Infortunio mortale all’estero Fantinel Vittore (vedova Tisat Maddalena,
defunta nel 1950)” (1937-1947); “Scopel Vittore fu Giacomo detto Letti.
Pensione dall’estero” (1939-1947); 2-3
fasc. “Categoria XIV: Oggetti diversi”
fasc. “Categoria XV: Pubblica sicurezza”, con sottofascc. XV.1; 2. “Polveri
e materie esplodenti. Carte d’identità e permessi per porto d’armi”; 3-4; 7-8;
10-11; 12 “Forestieri e stranieri”, con sottofasc. “Copie licenze affittacamere
1935-1950” (1926-1948); contiene bollettario “Fogli di via per rimpatrio
indigenti” (1943-50)

50
BUSTE SPECIALI (1818- 1921), bb. 20

Costituisce una sezione a parte la documentazione che sin dall’origine non è stata inserita nel carteggio
amministrativo, ma archiviata separatamente, in quanto per la sua rilevanza e consistenza forma delle vere e
proprie serie documentarie a sé stanti. Si tratta in particolare delle buste relative ai beni comunali e contratti
enfiteutici; agli inventari giudiziali; alla leva militare; alla Guardia nazionale; al censimento della
popolazione; alla gestione annonaria; al servizio di esattoria comunale.
A queste si aggiunge la sezione costituita da 57 buste create ed inventariate nel corso di un riordino non
scientifico effettuato da incaricato esterno nel 1969. Tali buste comprendono documentazione eterogenea,
accorpata secondo criteri non ripercorribili, priva di un preciso ordine tematico o cronologico, la cui
possibilità di consultazione poggia solo sulla presenza di etichette parlanti apposte sui dorsi dei faldoni.
Poiché la “serie archivistica” così creata non poteva essere smembrata ed essendo costituita in gran parte da
pratiche relative a lavori pubblici richiedeva la creazione di uno strumento di accesso utilizzabile, ne è stato
informatizzato l’inventario, che viene riprodotto inalterato in coda a tutte le serie.

Affitti e usurpi di beni comunali 1818 1838


busta non orig., segn. non orig. Cessione di terreni anno 1818, fascc. 10,
cons. buona
“Beni comunali. Divisione e assegnazione enfiteutica” 1839 1908
busta non orig., segn. orig., fascc. 27., cons. discreta
Beni comunali: estratti catastali, partitari dei possessori, rettifiche 1850 1878
canoni dei beni assegnati in enfiteusi e varie
busta non orig., segn. non orig., fascc.8, cons. discreta
“I. Scritture enfiteutiche. B” 1850 1859
Contratti individuali dei contraenti inizianti con lettera B
busta orig., segn. orig., fasc. 1, cons. buona
“II. Scritture enfiteutiche. C-D” 1850 1858
Contratti individuali dei contraenti inizianti con lettere C-D
busta orig., segn. orig., fascc. 2, cons. buona
“III. Scritture enfiteutiche. F-P” 1850 1858
Contratti individuali dei contraenti inizianti con lettere F-P con atti fino
busta orig., segn. orig., fascc. 5, cons. buona al 1876
“IV. Scritture enfiteutiche. R” 1850 1858
Contratti individuali dei contraenti inizianti con lettera R
busta orig., segn. orig., fasc. 1, cons. buona
“V. Scritture enfiteutiche. S” 1850 1858
Contratti individuali dei contraenti inizianti con lettera S
busta orig., segn. orig., fasc. 1, cons. buona
“VI. Scritture enfiteutiche. S-Z” 1850 1858
Contratti individuali dei contraenti inizianti con lettere S-Z
busta orig., segn. orig., fascc. 10, cons. buona
Beni comunali. Rettifiche di canoni di beni comunali assegnati in 1870 1876
enfiteusi
busta orig., segn. orig., cc. sciolte non num., cons. discreta
Malghe comunali. Capitolato d’asta e contratti d’affitto 1894 1902
busta orig., segn. orig., fascc. 16., cons. discreta

“Inventari giudiziali” 1842 1861


busta orig., segn. orig., fascc. 10., cons. discreta
- fasc. “Anno 1852 ed antecedenti”
- fasc. “Anno 1853”
- fasc. “Anno 1854”
- fasc. “Anno 1855”
- fasc. “Anno 1856”
- fasc. “Anno 1857”
- fasc. “Anno 1858”

51
- fasc. “Anno 1859”
- fasc. “Anno 1860”
- fasc. “Anno 1861”
“Inventari giudiziali” 1862 1871
busta orig., segn. orig., fascc. 10., cons. discreta
- fasc. “Commissario giudiziario 1862”
- fasc. “Relazioni di morte 1863”
- fasc. “Atti del Commissario giudiziario 1864”
- fasc. “Protocollo esibiti a cura del Commissario giudiziario di Sreren,
1865”
- fasc. “Atti giudiziari dell’anno 1866”
- fasc. Atti giudiziari dell’anno 1867
- fasc. “Atti giudiziari dell’anno 1868”
- fasc. “Atti giudiziari dell’anno 1869”
- fasc. “Atti giudiziari dell’anno 1870”
- fasc. “Atti giudiziari dell’anno 1871”

“Leve austriache” 1858 1862


busta orig., segn. orig., cc. sciolte non num., cons. discreta
“Leve austriache” 1863 1866
busta orig., segn. orig., fascc. 4,cc. non num., cons. discreta
fasc. “Posizione relativa alla Leva militare 1863”
fasc. “Leva militare 1864”
fasc. “Leva militare 1865”
fasc. “Posizione riferibile alla Leva militare 1866”

“Guardia Nazionale” 1866 1871


busta orig., segn. orig., cc. sciolte non num., cons. discreta
Fogli matricolari nn. 10-759
“Guardia Nazionale” 1866 1882
busta orig., segn. orig., cc. sciolte non num., cons. discreta
Liste dei militi, decreti, atti vari
1 disegno a china nera su cartoncino, ripiegato, s.d., raffigurante un bersaglio

“V Censimento della popolazione 1911” 1911


busta orig., segn. orig., fasc. 1; mazzo 1., cons. discreta
- fasc. “Censimento 1911. Corrispondenze”
- 1 mazzo di schede individuali non num.
Gestione annonaria. Contabilità 1918 1921
busta orig., segn. orig., regg. 2; fascc. 2., cons. discreta
- fasc. “Gestione annonaria. Contabilità 15 dicembre 1918-31 maggio
1919”
- fasc. “Gestione annonaria. Contabilità 1 giugno 1919-31 dicembre 1921”
- reg. di carico degli approvvigionamenti pel periodo 1 giugno 1919-31
dicembre 1921”
- reg. “ Gestione annonaria. Conto magazzino. Conto corrispondenti 15
dicembre 1918-31 maggio 1919”
“Esattoria provvisoria 1919-1920 (Conz Pompeo)” 1919 1921
busta orig., segn. orig., bollettari. 6, fasc. 7; cons. discreta
Raccoglie documentazione contabile relativa alla Congregazione di carità; al
patronato scolastico; al Comitato di assistenza civile; all’asilo infantile, al
Consorzio zootecnico; il Libro Cassa del 1920

52
REGISTRI VARI DELLE ATTIVITÀ COMUNALI (1868-1960), regg. 41 cartella 1

“Repertorio degli atti soggetti a registrazione” 1887.11.26 1903.02.28


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-56; cons. discreta
“Repertorio degli atti soggetti a registrazione” 1903.02.28 1927.04.27
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-21, indi non num.; cons. discreta
“Repertorio degli atti soggetti a registrazione” 1927.05.11 1935.08.13
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-42; cons. discreta
“Registro cronologico degli atti originali” 1895.10.20 1940.09.19
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-21, indi non num.; cons. discreta
“Registro degli atti notificati” 1946.01.04 1946.01.10
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Rubrica dei passaporti per l’estero” 1912 1914
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta
“Registro nulla-osta passaporti per l’estero” 1912 1953
reg. cartaceo, cop. cart.., cc. non num., ins. cc. 4; cons. buona
“Elenco dei certificati rilasciati gratuitamente dal Podestà” 1929 1938
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 6; cons. buona
“Registro degli esercizi pubblici” 1892 1960
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona
“Registro delle licenze di commercio” 1927.07.01 1935.12.31
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Registro di Polizia” 1868.01.21 1937.11.18
reg. cartaceo, privo di cop., cc. non num. cons. buona
“Registro caratteristico degli oziosi, vagabondi, mendicanti validi, 1868 1944
persone sospette e ladri di campagna”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; ins. cc. 2; cons. buona

“Elenco degli assessori comunali” 1868 1921


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Registro dei membri componenti le Commissioni comunali” 1936 1939
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-28, indi non num.; ins. cc. 2; cons.
buona

“Registro dei figli minorenni orfani od abbandonati, dei ciechi e sordo- 1895 1899
muti”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 2; cons. buona
“Registro spedalità” 1904 1929
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona
“Registro spedalità” 1930 1966
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona
“Registro dei vaccinati” 1909 1929
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 2 cons. buona
“Registro poveri del Comune” s.d.
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona (post 1911)

Registro emigrazioni ed immigrazioni 1913 1933


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro emigrazioni ed immigrazioni 1934 1936
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro emigrazioni ed immigrazioni 1937 1953
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro di movimento della popolazione 1930 1958
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona

53
Registro danni di guerra dei fabbricati - Seren 1919
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona
Registro danni di guerra dei fabbricati - Caupo 1919
reg. cartaceo, cop. cartacea, 1 fasc. slegato; cc. non num. cons. buona
Registro danni di guerra dei fabbricati - Porcen 1919
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona
Registro danni di guerra dei fabbricati - Rasai 1919
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona
Registro danni di guerra dei fabbricati - Valle 1919
reg. cartaceo, cop. cartacea, 1 fasc. slegato; cc. non num. cons. buona
Registro delle ricevute di consegna dei certificati d’iscrizione di 1920 1951
pensione di guerra (D. Legge 1 settembre 1920, n. 1251)
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona

“Registro dei libretti di lavoro rilasciati ai fanciulli e fanciulle che si 1902 1914
recano all’estero per scopo di lavoro”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. reg. 1 e cc. 5; cons.
discreta
“Registro dei libretti di lavoro rilasciati ai fanciulli minorenni per 1908 1936
l’interno”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 6; cons. discreta
“Registro dei libretti di lavoro rilasciati alle donne minorenni, per 1911 1926
l’interno”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 5; cons. discreta
“Registro dei libretti di lavoro rilasciati alle donne operaie iscritte alla 1913 1936
Cassa Nazionale di Maternità”
reg. cartaceo, cop. cartacea staccata, cc. non num., ins. 1 opuscolo a
stampa e c. 1; cons. discreta

“Registro dei nati ad uso della compilazione delle statistiche delle 1913-17 1928-29
schede di vaccinazione, degli elenchi obbligati a frequentare le scuole,
delle liste di leva, ecc.”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona

“Registro dei fanciulli che superano gli esami di compimento” 1890/91 1914/15
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona

“Stato di servizio degli insegnanti elementari del Comune di Seren” 1868 1914
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-18, indi bianche non num.; cons.
buona
“Ruolo degli assegni e delle ritenute al personale” 1912
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 2; cons. buona
“Stipendi 1946” 1947
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Stipendi 1947” 1947
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Stipendi 1948-1949-1950” 1948 1950
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; ins. cc. 32; cons. buona

“Scadenziario dei mutui e prestiti passivi” 1910 1979


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num. cons. buona
“Registro degli inventari”
cartella orig., comprendente:
Estratti catastali dei terreni e fabbricati appartenenti al Comune 1876 1938
fasc. 3, cc. non num.; cons. buona
Inventari dei beni mobili. Municipio 1917 1952
fasc. orig., cc. non num.; cons. buona

54
Inventari dei beni mobili. Scuole 1927 1948
fasc. orig., cc. non num.; cons. buona
“Inventario dei beni mobili di uso pubblico” 1929 1949
fascc. 3, cc. non num.; cons. buona
“Inventario dei beni mobili patrimoniali” 1929 1933
fascc. 2, cc. non num.; cons. buona
“Inventario dei beni immobili di uso pubblico per natura” 1929 1933
fascc. 2, cc. non num.; cons. buona
“Inventario dei beni immobili di uso pubblico per 1929 1933
destinazione”
fascc. 2, cc. non num.; cons. buona
“Inventario dei beni immobili patrimoniali” 1929 1933
fascc. 3, cc. non num.; cons. buona
“Inventario di tutti i debiti, oneri ed altre passività gravanti il (1929) 1938
Comune”
fascc. 4, cc. non num.; cons. buona
“Inventario dei crediti del Comune” 1929 1933
fascc. 2, cc. non num.; cons. buona
“Riassunto generale degli inventari” 1930
cc. 2; incompleto

55
DOCUMENTAZIONE CONTABILE (1807-1950), regg. 2, bb. 162

La documentazione contabile risulta conservata sporadicamente sin dal 1807 e con una certa continuità a
partire dal 1816. Per il periodo ottocentesco le buste dei conti consuntivi contengono di regola: i registri dei
bilanci preventivi e dei conti consuntivi con relativi atti di approvazione; i mandati di pagamento e di
riscossione ordinati per titoli sulla base dei capitoli di bilancio (competenza e residui); il giornale di cassa;
eventuali allegati contabili di varia natura.
Tale impostazione è stata rispettata e volutamente mantenuta per evitare un’eccessiva frammentazione delle
serie relative alla documentazione contabile, anche in considerazione dello stato di conservazione non buono
di molti registri, privi di coperta e legatura.
Qualora la documentazione relativa ad un anno sia suddivisa in due buste, di norma nella prima si
contengono i registri e gli atti di approvazione dei bilanci con relativi allegati; nella seconda i mandati di
pagamento e di riscossione di competenza e residui.
La serie dei libri mastri non risulta invece pervenuta per il periodo anteriore al 1919: in un unico caso il
registro è conservato all’interno della documentazione contabile, e tale presenza è stata segnalata.
Per il periodo successivo al 1919 invece, i giornali di cassa e i libri mastri, così come i bilanci preventivi (dal
1916) e i conti consuntivi, risultano rilegati in cartonato e quindi conservati al di fuori delle buste del conto
consuntivo cui si riferiscono.

“Contabilità” 1807 1820


busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1821 1824
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1825 1826
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1827 1828
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1830 1831
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1832 1833
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1834 1835
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1836 1837
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1838
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1839
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1841
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1842
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1843
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1844
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1846
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1848
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1849
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1850
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1851
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta

56
“Contabilità” 1852
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1852
busta non orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1853
busta non or., segn. non orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1854
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1855
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1855
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1856
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1856
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1858
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1858
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1859
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1860
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1861
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1862
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1863
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1863
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1865
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1866
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1866
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1867
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1867
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1868
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1868
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1869
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1869
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1870
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1870
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1871
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1871

57
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1872
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1872
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1873
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1873
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1874
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1875
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
Contiene libro mastro
“Contabilità” 1876
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1877
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1878
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1879
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1879
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1880
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1881
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1882
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1883
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1884
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1885
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1885
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1886
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1887
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1887
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1888
busta non orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1889
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1890
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1891
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1892
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1894
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1895

58
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1896
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1897
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1898
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1899
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1900
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1901
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1901
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1902
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1902
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1903
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1904
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1904
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1905
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1905
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1906
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1906
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1907
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1908
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1908
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1909
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1909
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1910
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1910
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1911
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1911
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1912
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1912
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1913
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta

59
“Contabilità” 1913
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1914
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1915
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1916
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1916
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1917 1918
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1919
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1919
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
“Contabilità” 1920
busta orig., segn. orig., atti non num., cons. discreta
Conti consuntivi del periodo bellico approvati in epoca successiva 1913 1928
busta non or., segn. non or., atti non num., cons. discreta
Contiene:
Bilanci preventivi 1913-1920
Giornale di Cassa 1915
Conto consuntivo 1917
Approvazione conti consuntivi 1913-1928
“Contabilità” I 1921
reg. dei mandati, giornale di cassa 1921 e 1920-21; allegati parte attiva
“Contabilità” II 1921
allegati parte passiva
“Contabilità” I 1922 1925
giornale di cassa 1922 e 1920-21; fasc. “Pratica sovvenzionamento Statale con atti
1922” dal 1921
“Contabilità” II 1922
allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” I 1923
fasc. “Bilancio 1923. Contabilità e corrispondenza”, allegati parte attiva;
allegati parte passiva residui
“Contabilità” II 1923
allegati parte passiva
“Contabilità” I 1924
fasc. “Bilancio 1924. Allegati”; allegati parte attiva
“Contabilità” II 1924
allegati parte passiva
“Contabilità” 1925
fascc. “Bilancio di previsione 1925”; “Verificazioni di Cassa”; allegati parte
attiva e passiva
“Contabilità” 1926
fasc. “Verifiche di cassa”; allegati parte attiva e passiva
Registro dei mandati di pagamento 1926
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 12; cons. buona
Registro delle reversali 1926
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Contabilità” 1927
fasc. “Verbale di chiusura d’esercizio anno 1927”; allegati parte attiva e
passiva
“Contabilità” 1928
fasc. “Verbali di verifica di cassa 1928”; “Conto consuntivo 1928.

60
Documenti giustificativi dell’entrata e dell’uscita”; allegati parte attiva e
passiva
“Contabilità” I 1929
fasc. “Verifiche di cassa”; “Verbale di chiusura d’esercizio”; “1929 Conto”;
“Atti contabili vari ai conti consuntivi 1928-1929”; allegati parte attiva e
passiva
“Contabilità” II 1929
allegati parte passiva
“Contabilità” 1930
fascc. “Verifiche di cassa esercizio 1930”; “Verbale di chiusura d’esercizio”;
“Conto 1930”; allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” I 1931
fascc. “Verifiche di cassa 1931”; “Verbale di chiusura d’esercizio”; “Conto
1931”; allegati parte passiva residui
“Contabilità” II 1931
allegati parte passiva
“Contabilità” I 1932
fascc. “Delibere di liquidazione specifiche”; “Verbale di chiusura
d’esercizio”; “Conto 1932”; “Allegati alla parte attiva”; “Allegati alla parte
passiva; allegati parte attiva
“Contabilità” II 1932
allegati parte passiva
“Contabilità” I 1933
fascc. “Verbali verifiche di cassa 1933”; “Verbale di chiusura d’esercizio”;
“Atti consuntivo 1933”; allegati parte passiva
“Contabilità” II 1933
allegati parte attiva; allegati parte passiva residui
“Contabilità” I 1934
fascc. “Bilancio 1934”; “Conto consuntivo 1934”; “Specifiche
pagate”Verifiche di cassa 1934”
“Contabilità” II 1934
allegati parte attiva; allegati parte passiva
“Contabilità” I 1935
fascc. “Atti bilancio 1935”; “Conto consuntivo 1935. Allegati vari”;
“Deliberazioni podestarili”; “Verifiche di cassa 1935”; “Verbale di chiusura
d’esercizio”; allegati parte attiva
“Contabilità” II 1935
allegati parte passiva
“Contabilità” III 1935
allegati parte passiva residui
“Contabilità” 1936
fasc. “Conto consuntivo 1936. Allegati vari”; allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” I 1937
fascc. “Entrata. Pezze giustificative”; “Pezze giustificative emissione
mandati”; “Verbale di chiusura d’esercizio”; “Pesa pubblica”
“Contabilità” II 1937
allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” I 1938
fascc. “Bilancio preventivo 1938”; “Verifiche di cassa 1938 e verbale di
chiusura”; “1938. Pezze giustificative. Entrata”; “Delibere di liquidazione
specifiche e atti relativi a mandati pagati nel 1938”; “Pesa pubblica”
“Contabilità” II 1938
allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” I 1939
fascc. “Bilancio preventivo 1939”; “Verbali verifica di cassa anno 1939”;
“Verbale di chiusura d’esercizio”; “Pezze giustificative per mandati. 1939”;
“Pezze giustificative ad entrate 1939”; “Pesa pubblica”

61
“Contabilità” II 1939
allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” I 1940
fascc. “Bilancio 1940”; “Verbali verifiche di cassa 1940”; “Pezze
giustificative ad entrate 1940”; “Pezze giustificative a mandati anno 1940”;
allegati parte attiva
“Contabilità” II 1940
allegati parte passiva
“Contabilità” III 1940
“Elenco alfabetico delle ditte creditrici al 31 dicembre 1937”; “A-L”; “M-
R”; “S-Z”; “Erogazione mutuo di lire 400.000”
“Contabilità” I 1941
fascc. “Verbali di verifica di cassa 1941”; “Verbale di chiusura d’esercizio”
“1941. Pezze giustificative ad entrate”; “Pezze giustificative a mandati anno
1940”; allegati parte attiva
“Contabilità” II 1941
allegati parte passiva
“Contabilità” I 1942
fascc. “Allegati al bilancio 1942”; “Situazioni di cassa 1942”; “Verbale di
chiusura d’esercizio”; “Uscita. Pezze giustificative 1942”
“Contabilità” II 1942
allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” 1943
allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” 1944
fasc. “Cartelle del prestito comunale”; allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” 1945
allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” 1946
fasc. “Consuntivo 1946. Pezze giustificative”; allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” 1947
fasc. “Consuntivo 1947. Pezze giustificative di spese fisse”; allegati parte
attiva e passiva
“Contabilità” 1948
fasc. “Pezze giustificative consuntivo 1948”; allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” 1949
fasc. “Consuntivo 1949. Pezze giustificative”; allegati parte attiva e passiva
“Contabilità” 1950
allegati parte attiva e passiva

LIBRI MASTRI (1919-1950), regg. 32

La serie inizia solo nel 1919 in quanto per il periodo precedente i mastri sono privi di coperta e inclusi nelle buste della
documentazione contabile.

Libro mastro 1919


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. parz. num. 1-72, indi non num.; cons. buona
Libro mastro 1920
reg. cartaceo parz. slegato, cop. cartacea, cc. parz. num. 4-74; 75-136; ins. cc.
6; cons. buona
Libro mastro 1921
reg. cartaceo parz. slegato, cop. cartacea, pp. parz. num. 4-136, ins. c. 1; cons.
buona
Libro mastro 1922
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; ins. cc. 7; cons. buona
Libro mastro 1924

62
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 4-112; cons. buona
Libro mastro 1925
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 4-112, ins. cc. 4; cons. buona
Libro mastro 1926
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-115, ins. cc. 19; cons. buona
Libro mastro 1927
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-80; ins. cc. 26; cons. buona
Libro mastro 1928
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-79; cons. buona
Libro mastro 1929
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. parz. num. 1-79; cons. buona
Libro mastro - Entrate effettive 1927 1929
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1930
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-102; cons. buona
Libro mastro 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-25, ini non num.; cons. buona
Libro mastro 1932
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-89; cons. buona
Libro mastro 1933
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-80; cons. buona
Libro mastro 1934
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-207; cons. discreta: macchie da umidità
Libro mastro 1935
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1936
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1937
reg. cartaceo, privo di cop., parz. slegato; cc. non num.; cons. discreta
Libro mastro 1938
reg. cartaceo, privo di cop., parz. slegato; cc. non num.; cons. discreta
Libro mastro 1939
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1940
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1941
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; foglio di guardia staccato; cons.
buona
Libro mastro 1942
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1943
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1944
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1945
reg. cartaceo, cop. cartacea parz. strappata, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1946
reg. cartaceo, cop. cartacea, dorso lacero; cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1947
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1948
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Libro mastro 1949
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
Libro mastro 1950
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 2; cons. buona

63
GIORNALI DI CASSA (1923-1949), regg. 19

La serie inizia solo nel 1923 in quanto per il periodo precedente i giornali di cassa sono privi di coperta e inclusi nelle
buste della documentazione contabile.

Giornale di cassa 1923


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; ins. cc. 7; cons. buona
Giornale di cassa 1924
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; ins. cc. 8; cons. buona
Giornale di cassa 1925
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. discreta
Giornale di cassa 1927
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-29, ins. cc. 11; cons. buona
Giornale di cassa 1928
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins, cc. 12; cons. buona
Giornale di cassa 1929
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Giornale di cassa 1930
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Giornale di cassa 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; ins. cc. 3; cons. buona
Giornale di cassa 1932
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 7; cons. buona
Giornale di cassa 1933
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 5; cons. buona
Giornale di cassa 1934
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.ins. cc. 2; cons. buona
Giornale di cassa 1935
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Giornale di cassa 1936 1937
reg. cartaceo, cop. cartacea parz. staccata, cc. non num.; cons. buona
Giornale di cassa 1938
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 5; cons. buona
Giornale di cassa 1942
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Giornale di cassa 1943
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 3; cons. buona
Giornale di cassa 1944 1947
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Giornale di cassa 1948
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Giornale di cassa 1949
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; ins. cc. 2; cons. buona

64
BILANCI PREVENTIVI (1916-1942), regg. 20

La serie inizia solo nel 1916 in quanto per il periodo precedente i bilanci sono privi di coperta e inclusi nelle buste della
documentazione contabile.

Bilancio di previsione 1916


reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 4-124; cons. buona
Bilancio di previsione 1921
reg. cartaceo, cop. cartacea priva del piatto post., pp. 3-70, ins. cc. 2; cons.
discreta
Bilancio di previsione - Originale 1922
reg. cartaceo, cop. cartacea con piatto ant. staccato, pp. 3-74; cons. cattiva
Bilancio di previsione - Copia conforme 1922
reg. cartaceo, cop. cartacea priva del piatto ant., pp. 3-129, ins. cc. 6; cons.
buona
Bilancio di previsione 1923
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-128, ins. c. 1; cons. buona
Bilancio di previsione 1924
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-128, ins. c .1; cons. buona
Bilancio di previsione 1925
reg. cartaceo, privo di cop., pp. 3-129, ins. cc. 13; cons. buona
Bilancio di previsione 1928
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-88; cons. buona
Bilancio di previsione 1929
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-84, ins. cc. 30; cons. buona
Bilancio di previsione 1930
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-84, ins. cc. 40; cons. buona
Bilancio di previsione 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-84, ins. cc. 11; cons. buona
Bilancio di previsione 1932
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-84, cons. buona
Bilancio di previsione 1934
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 6-158, ins. cc. 4; cons. buona
Bilancio di previsione 1935
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-96, ins. cc. 20; cons. buona
Bilancio di previsione 1936
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 3-96, ins. cc. 17; cons. buona
Bilancio di previsione 1937
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 6-158, ins. cc. 8; cons. buona
Bilancio di previsione 1938
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 6-162, ins. c. 1; cons. buona
Bilancio di previsione 1940
reg. cartaceo, cop. cartacea staccata e lacera, pp. 6-88, ins. cc. 2; cons. buona
Bilancio di previsione 1941
reg. cartaceo parz. slegato, cop. cartacea, pp. 3-194, ins. c. 1; cons. buona
Bilancio di previsione 1942
reg. cartaceo, cop. cartacea, pp. 2-88, ins. cc. 2; cons. buona

CONTI CONSUNTIVI (1922-1942), regg. 3


La serie -ampiamente lacunosa- inizia solo nel 1922 in quanto per il periodo precedente i consuntivi sono privi di
coperta e inclusi nelle buste della documentazione contabile. Per gli anni successivi al 1942 i consuntivi non sono stati
rinvenuti.

Conto consuntivo 1922


reg. cartaceo, cop. cartacea priva del piatto post. e lacera, pp. 4-136; cons.
discreta

65
Conto consuntivo 1923
reg. cartaceo, cop. cartacea priva del piatto post., pp. 4-136, ins. cc. 27; cons.
buona
Conto consuntivo 1942
reg. cartaceo, cop. cartacea staccata, cc. non num.; ins. cc. 4 e verbale di
chiusura d’esercizio; cons. discreta

RUOLI DEI CANONI COMUNALI (1911-1942), regg. 9

La serie comprende solo una parte dei ruoli dei contribuenti, in quanto le matricole che non hanno stuttura di registro
sono frequentemente conservate all’interno degli atti amministrativi, nella categoria V “Finanze”.

“Canoni. Matricola” 1911 1916


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cc. ins. 4; cons. buona
“Ruolo generale canoni enfiteutici comunali…” 1917 1924
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., c. ins. 1; cons. buona
“Ruolo di riscossione canoni enfiteutici… ” 1925 1928
reg. cartaceo, privo di cop., pp.1-72, indi bb. non num.; cons. buona
“Ruolo generale dei canoni enfiteutici comunali…” 1928 1932
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Ruolo generale dei canoni enfiteutici comunali…” 1933
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Estratto dai ruoli dei canoni d’enfiteusi comunali in ditta del Comune e 1929.01.01
posseduti da terzi”
reg. cartaceo, privo di cop., cc. non num.; cons. buona
“Ruolo generale dei canoni comunali…” 1933
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Ruolo generale dei canoni comunali…” 1939 1942
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
“Quinternetto” s.d.
“Prospetto delle ditte che devono pagare l’annuo canone…”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona

STATO CIVILE (1871-1950), regg. 314

La serie è conservata a partire dal 1871 e risulta completa: nella serie degli atti di matrimonio manca il
registro del 1918, mentre per l’anno successivo ne sono stati redatti due. Tutti i registri sono cartacei, con
coperta cartacea, carte non numerate e in buono stato di conservazione. In coda a ciascuna tipologia di
registro seguono i relativi indici decennali, non più redatti dopo il 1951.

Registro atti di nascita 1871 1875


Registro atti di nascita 1876
Registro atti di nascita 1877
Registro atti di nascita 1878
Registro atti di nascita 1879
Registro atti di nascita 1880
Registro atti di nascita 1881
Registro atti di nascita 1882
Registro atti di nascita 1883
Registro atti di nascita 1884
Registro atti di nascita 1885
Registro atti di nascita 1886
Registro atti di nascita 1887
Registro atti di nascita 1888
Registro atti di nascita 1889

66
Registro atti di nascita 1890
Registro atti di nascita 1891
Registro atti di nascita 1892
Registro atti di nascita 1893
Registro atti di nascita 1894
Registro atti di nascita 1895
Registro atti di nascita 1896
Registro atti di nascita 1897
Registro atti di nascita 1898
Registro atti di nascita 1899
Registro atti di nascita 1900
Registro atti di nascita 1901
Registro atti di nascita 1902
Registro atti di nascita 1903
Registro atti di nascita 1904
Registro atti di nascita 1905
Registro atti di nascita 1906
Registro atti di nascita 1907
Registro atti di nascita 1908
Registro atti di nascita 1909
Registro atti di nascita 1910
Registro atti di nascita 1911
Registro atti di nascita 1912
Registro atti di nascita 1913
Registro atti di nascita 1914
Registro atti di nascita 1915
Registro atti di nascita 1916
Registro atti di nascita 1917
Registro atti di nascita 1918
Registro atti di nascita 1919
Registro atti di nascita 1920
Registro atti di nascita 1921
Registro atti di nascita 1922
Registro atti di nascita 1923
Registro atti di nascita 1924
Registro atti di nascita 1925
Registro atti di nascita 1926
Registro atti di nascita 1927
Registro atti di nascita 1928
Registro atti di nascita 1929
Registro atti di nascita 1930
Registro atti di nascita 1931
Registro atti di nascita 1932
Registro atti di nascita 1933
Registro atti di nascita 1934
Registro atti di nascita 1935
Registro atti di nascita 1936
Registro atti di nascita 1937
Registro atti di nascita 1938
Registro atti di nascita 1939
Registro atti di nascita 1940
Registro atti di nascita 1941
Registro atti di nascita 1942
Registro atti di nascita 1943
Registro atti di nascita 1944
Registro atti di nascita 1945

67
Registro atti di nascita 1946
Registro atti di nascita 1947
Registro atti di nascita 1948
Registro atti di nascita 1949
Registro atti di nascita 1950
Indice decennale atti di nascita 1871 1881
Indice decennale atti di nascita 1882 1891
Indice decennale atti di nascita 1892 1901
Indice decennale atti di nascita 1902 1911
Indice decennale atti di nascita 1912 1921
Indice decennale atti di nascita 1922 1931
Indice decennale atti di nascita 1932 1941
Indice decennale atti di nascita 1942 1951

Registro atti di morte 1871


Registro atti di morte 1872
Registro atti di morte 1873
Registro atti di morte 1874
Registro atti di morte 1875
Registro atti di morte 1876
Registro atti di morte 1877
Registro atti di morte 1878
Registro atti di morte 1879
Registro atti di morte 1880
Registro atti di morte 1881
Registro atti di morte 1882
Registro atti di morte 1883
Registro atti di morte 1884
Registro atti di morte 1885
Registro atti di morte 1886
Registro atti di morte 1887
Registro atti di morte 1888
Registro atti di morte 1889
Registro atti di morte 1890
Registro atti di morte 1891
Registro atti di morte 1892
Registro atti di morte 1893
Registro atti di morte 1894
Registro atti di morte 1895
Registro atti di morte 1896
Registro atti di morte 1897
Registro atti di morte 1898
Registro atti di morte 1899
Registro atti di morte 1900
Registro atti di morte 1901
Registro atti di morte 1902
Registro atti di morte 1903
Registro atti di morte 1904
Registro atti di morte 1905
Registro atti di morte 1906
Registro atti di morte 1907
Registro atti di morte 1908
Registro atti di morte 1909
Registro atti di morte 1910
Registro atti di morte 1911
Registro atti di morte 1912

68
Registro atti di morte 1913
Registro atti di morte 1914
Registro atti di morte 1915
Registro atti di morte 1916
Registro atti di morte 1917
Registro atti di morte 1918
Registro atti di morte 1919
Registro atti di morte 1920
Registro atti di morte 1921
Registro atti di morte 1922
Registro atti di morte 1923
Registro atti di morte 1924
Registro atti di morte 1925
Registro atti di morte 1926
Registro atti di morte 1927
Registro atti di morte 1928
Registro atti di morte 1929
Registro atti di morte 1930
Registro atti di morte 1931
Registro atti di morte 1932
Registro atti di morte 1933
Registro atti di morte 1934
Registro atti di morte 1935
Registro atti di morte 1936
Registro atti di morte 1937
Registro atti di morte 1938
Registro atti di morte 1939
Registro atti di morte 1940
Registro atti di morte 1941
Registro atti di morte 1942
Registro atti di morte 1943
Registro atti di morte 1944
Registro atti di morte 1945
Registro atti di morte 1946
Registro atti di morte 1947
Registro atti di morte 1948
Registro atti di morte 1949
Registro atti di morte 1950
Indice decennale atti di morte 1871 1881
Indice decennale atti di morte 1882 1891
Indice decennale atti di morte 1892 1901
Indice decennale atti di morte 1902 1911
Indice decennale atti di morte 1912 1921
Indice decennale atti di morte 1922 1931
Indice decennale atti di morte 1932 1941
Indice decennale atti di morte 1942 1951

Registro atti di matrimonio 1871


Registro atti di matrimonio 1872
Registro atti di matrimonio 1873
Registro atti di matrimonio 1874
Registro atti di matrimonio 1875
Registro atti di matrimonio 1876
Registro atti di matrimonio 1877
Registro atti di matrimonio 1878
Registro atti di matrimonio 1879

69
Registro atti di matrimonio 1880
Registro atti di matrimonio 1881
Registro atti di matrimonio 1882
Registro atti di matrimonio 1883
Registro atti di matrimonio 1884
Registro atti di matrimonio 1885
Registro atti di matrimonio 1886
Registro atti di matrimonio 1887
Registro atti di matrimonio 1888
Registro atti di matrimonio 1889
Registro atti di matrimonio 1890
Registro atti di matrimonio 1891
Registro atti di matrimonio 1892
Registro atti di matrimonio 1893
Registro atti di matrimonio 1894
Registro atti di matrimonio 1895
Registro atti di matrimonio 1896
Registro atti di matrimonio 1897
Registro atti di matrimonio 1898
Registro atti di matrimonio 1899
Registro atti di matrimonio 1900
Registro atti di matrimonio 1901
Registro atti di matrimonio 1902
Registro atti di matrimonio 1903
Registro atti di matrimonio 1904
Registro atti di matrimonio 1905
Registro atti di matrimonio 1906
Registro atti di matrimonio 1907
Registro atti di matrimonio 1908
Registro atti di matrimonio 1909
Registro atti di matrimonio 1910
Registro atti di matrimonio 1911
Registro atti di matrimonio 1912
Registro atti di matrimonio 1913
Registro atti di matrimonio 1914
Registro atti di matrimonio 1915
Registro atti di matrimonio 1916
Registro atti di matrimonio 1917
Registro atti di matrimonio 1919
Registro atti di matrimonio 1919
Registro atti di matrimonio 1920
Registro atti di matrimonio 1921
Registro atti di matrimonio 1921
Registro atti di matrimonio 1922
Registro atti di matrimonio 1923
Registro atti di matrimonio 1924
Registro atti di matrimonio 1925
Registro atti di matrimonio 1926
Registro atti di matrimonio 1927
Registro atti di matrimonio 1928
Registro atti di matrimonio 1929
Registro atti di matrimonio 1929
Registro atti di matrimonio 1930
Registro atti di matrimonio 1931
Registro atti di matrimonio 1932
Registro atti di matrimonio 1933

70
Registro atti di matrimonio 1934
Registro atti di matrimonio 1935
Registro atti di matrimonio 1936
Registro atti di matrimonio 1937
Registro atti di matrimonio 1938
Registro atti di matrimonio 1939
Registro atti di matrimonio 1940
Registro atti di matrimonio 1941
Registro atti di matrimonio 1942
Registro atti di matrimonio 1943
Registro atti di matrimonio 1944
Registro atti di matrimonio 1945
Registro atti di matrimonio 1946
Registro atti di matrimonio 1947
Registro atti di matrimonio 1948
Registro atti di matrimonio 1949
Registro atti di matrimonio 1950
Registro atti di matrimonio 1950
Indice decennale atti di matrimonio 1871 1881
Indice decennale atti di matrimonio 1882 1891
Indice decennale atti di matrimonio 1892 1901
Indice decennale atti di matrimonio 1902 1911
Indice decennale atti di matrimonio 1912 1921
Indice decennale atti di matrimonio 1922 1931
Indice decennale atti di matrimonio 1932 1941
Indice decennale atti di matrimonio 1942 1951

Registro degli atti di cittadinanza 1871


Registro degli atti di cittadinanza 1872
Registro degli atti di cittadinanza 1873
Registro degli atti di cittadinanza 1874
Registro degli atti di cittadinanza 1875
Registro degli atti di cittadinanza 1876
Registro degli atti di cittadinanza 1877
Registro degli atti di cittadinanza 1878
Registro degli atti di cittadinanza 1879
Registro degli atti di cittadinanza 1880
Registro degli atti di cittadinanza 1881
Registro degli atti di cittadinanza 1882
Registro degli atti di cittadinanza 1883
Registro degli atti di cittadinanza 1884
Registro degli atti di cittadinanza 1885
Registro degli atti di cittadinanza 1887
Registro degli atti di cittadinanza 1888
Registro degli atti di cittadinanza 1889
Registro degli atti di cittadinanza 1891
Registro degli atti di cittadinanza 1893
Registro degli atti di cittadinanza 1895
Registro degli atti di cittadinanza 1896
Registro degli atti di cittadinanza 1901
Registro degli atti di cittadinanza 1911
Registro degli atti di cittadinanza 1927
Registro degli atti di cittadinanza, supplettivo 1927
Registro degli atti di cittadinanza 1930
Registro degli atti di cittadinanza 1931
Registro degli atti di cittadinanza 1933

71
Registro degli atti di cittadinanza 1934
Registro degli atti di cittadinanza 1935
Registro degli atti di cittadinanza 1936
Registro degli atti di cittadinanza 1937
Registro degli atti di cittadinanza 1938
Registro degli atti di cittadinanza 1939
Registro degli atti di cittadinanza 1940
Registro degli atti di cittadinanza 1941
Registro degli atti di cittadinanza 1942
Registro degli atti di cittadinanza 1943
Registro degli atti di cittadinanza 1944
Registro degli atti di cittadinanza 1945
Registro degli atti di cittadinanza 1946
Registro degli atti di cittadinanza 1947
Registro degli atti di cittadinanza 1948
Registro degli atti di cittadinanza 1949
Registro degli atti di cittadinanza 1950
Indice decennale degli atti di cittadinanza 1871 1881
Indice decennale degli atti di cittadinanza 1882 1891
Indice decennale degli atti di cittadinanza 1892 1901
Indice decennale degli atti di cittadinanza 1902 1911
Indice decennale degli atti di cittadinanza 1922 1931

RUOLI DELLA POPOLAZIONE (1834-1931), regg. 34

“Ruolo della popolazione della frazione di Seren” 1834.01.04


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; c. ins. 1
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Seren” [1834]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., indi 1-163
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Porcen” [1834]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.,
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Porcen” [1834]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.,
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Rasai” [1834]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.,
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Rasai” [1834]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.,
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Caupo” [1834]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.,
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Caupo” [1834]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cc. ins.2
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Val di Seren” 1834.01.29
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.,
presenza di indice alfabetico; cons. discreta
“Ruolo della popolazione della frazione di Val di Seren” 1834.01.29
reg. cartaceo, privo di cop., cc. 1-180, indi bb. non num.,
presenza di indice alfabetico; cons. cattiva: parz. slegato

72
“Registro di popolazione” Seren [sec. XIX]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-446;
presenza di indice alfabetico cc. 1-24; cons. buona
“Registro di popolazione” Porcen [sec. XIX]
reg. cartaceo, cop. cartacea, fogli di famiglia 1-136, indi bb. non num.;
presenza di indice alfabetico; cons. buona
“Registro di popolazione” Rasai [sec. XIX]
reg. cartaceo, cop. cartacea, fogli di famiglia 1-317;
presenza di indice alfabetico; cons. buona
“Registro di popolazione” Caupo [sec. XIX]
reg. cartaceo, cop. cartacea, fogli di famiglia 1-198, cc. ins. 4;
presenza di indice alfabetico; cons. buona
“Registro di popolazione” Val di Seren [sec. XIX]
reg. cartaceo, cop. cartacea, fogli di famiglia 1-235; 1-77;
presenza di indice alfabetico; cons. discreta: alcuni fogli tagliati

Registro della popolazione di Seren 1864


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Porcen 1864
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Rasai 1864
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Caupo 1864
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Valle 1864
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Indice del registro di popolazione di Seren 1871 1912
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Indice del registro di popolazione di Porcen 1871 1912
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Indice del registro di popolazione di Rasai 1871 1912
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Indice del registro di popolazione di Caupo 1871 1912
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Indice del registro di popolazione di Valle 1871 1912
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona

Registro della popolazione di Seren I 1912 1931


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Seren II 1912 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Porcen 1912 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Rasai 1912 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Caupo 1912 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Valle I 1912 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Registro della popolazione di Valle II 1912 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
Indice del registro di popolazione 1912 1931
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. buona
“Comune di Seren. Rubrica anagrafica” 1912 1914
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; ins. cc. 2
cons. cattiva: parz. slegato

73
LISTE DI LEVA E RUOLI MATRICOLARI (1846-1950), regg. 138; cartelle 2

Le serie delle liste di leva e dei ruoli matricolari sono conservate a partire dalla classe di nascita 1846 e
risultano complete: salvo diversa indicazione tutti i registri sono cartacei, con coperta cartacea, carte non
numerate e in buono stato di conservazione. In coda seguono i registri dei richiamati e dei renitenti. Si
conserva inoltre un registro della Milizia Nazionale.

Lista di leva 1846


Lista di leva 1847
Lista di leva 1848
Lista di leva 1849
Lista di leva 1850
Lista di leva 1851
Lista di leva 1852
Lista di leva 1853
Lista di leva 1854
Lista di leva 1855
Lista di leva 1856
Lista di leva 1857
Lista di leva 1858
Lista di leva 1859
Lista di leva 1860
Lista di leva 1861
Lista di leva 1862
Lista di leva 1863
Lista di leva 1864
Lista di leva 1865
Lista di leva 1866
Lista di leva 1867
Lista di leva 1868
Lista di leva 1869
Lista di leva 1870
Lista di leva 1871 1880
Lista di leva 1881 1890
Lista di leva 1891 1900
Lista di leva 1901 1910
Lista di leva 1911
Lista di leva 1912
Lista di leva 1913
Lista di leva 1914
Lista di leva 1915
Lista di leva 1916
Lista di leva 1917
Lista di leva 1918
Lista di leva 1919
Lista di leva 1920
Lista di leva, con revisione riformati classe di nascita 1910 1921
Lista di leva 1922
Lista di leva 1923
Lista di leva 1924
Lista di leva 1925
Lista di leva 1926
Lista di leva 1927
Lista di leva 1928
Lista di leva 1929

74
Lista di leva 1930
Lista di leva 1931
Lista di leva 1932
Lista di leva 1933
Lista di leva 1934
Lista di leva 1935
Lista di leva 1936
Lista di leva 1937
Lista di leva 1938
Lista di leva 1939
Lista di leva 1940
Lista di leva 1940
Lista di leva 1941
Lista di leva 1942
Lista di leva 1943
Lista di leva 1944
Lista di leva 1945
Lista di leva 1946
Lista di leva 1947
Lista di leva 1948
Lista di leva 1949
Lista di leva 1950

Lista della leva di mare 1946


Leva di mare 1947
Leva di mare 1948
Leva di mare 1949

“Registro dei renitenti” 1873 1996


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Lista generale dei renitenti delle classi di nascita 1888-1929 1908 1950
cartella non orig.
“Liste riformati chiamati a nuove visite” 1874 1899
cartella non orig.: fascc. num. 1-9

Ruolo matricolare militari di I categoria 1846 1856


cons. discreta
Ruolo matricolare militari di I categoria 1857 1870
Ruolo matricolare militari di I categoria 1871 1886
Ruolo matricolare militari di I categoria 1887 1900
Ruolo matricolare militari di II categoria 1857 1874
Ruolo matricolare militari di II categoria 1846 1856
cons. discreta
Ruolo matricolare militari di II categoria 1888 1900
Ruolo matricolare militari di III categoria 1843 1870
Ruolo matricolare militari di III categoria 1871 1900
Ruolo matricolare 1901
Ruolo matricolare 1902
Ruolo matricolare 1903
Ruolo matricolare 1904
Ruolo matricolare 1905
Ruolo matricolare 1906
Ruolo matricolare 1907
Ruolo matricolare 1908
Ruolo matricolare 1909
Ruolo matricolare 1910

75
Ruolo matricolare 1911
Ruolo matricolare 1912
Ruolo matricolare 1913
Ruolo matricolare 1914
Ruolo matricolare 1915
Ruolo matricolare 1916
Ruolo matricolare 1917
Ruolo matricolare 1918
Ruolo matricolare 1919
Ruolo matricolare 1920
Ruolo matricolare 1921
Ruolo matricolare 1921
Ruolo matricolare 1922
Ruolo matricolare 1923
Ruolo matricolare 1924
Ruolo matricolare 1925
Ruolo matricolare 1926
Ruolo matricolare 1927
Ruolo matricolare 1928
Ruolo matricolare 1929
Ruolo matricolare 1930
Ruolo matricolare 1931
Ruolo matricolare 1932
Ruolo matricolare 1932
Ruolo matricolare 1933
Ruolo matricolare 1934
Ruolo matricolare 1935
Ruolo matricolare 1936
Ruolo matricolare 1937
Ruolo matricolare 1938
Ruolo matricolare 1939
Ruolo matricolare 1940
Ruolo matricolare 1941
Ruolo matricolare 1942
Ruolo matricolare 1943
Ruolo matricolare 1944
Ruolo matricolare 1945
Ruolo matricolare 1946
Ruolo matricolare 1947
Ruolo matricolare 1948
Ruolo matricolare 1949
Ruolo matricolare 1950

Ruolo nominativo dei militari della Milizia territoriale 1860


reg. cartaceo, privo di cop., cc. non num.; cons. discreta

“Elenco dei militari rimpatriati dopo il 1 maggio 1945” 1945 1947


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO) - MAPPE


(1849-1899), cartelle 10

Mappa Comune censuario di Seren 1849 1899


Cartella cartacea orig. priva della patella anteriore di chiusura; fogli di (repertorio
mappa I; 1-14; I-VI; repertorio di cc. non num.; cons. discreta post 1904)
“Mappa Comune censuario di Rasai” 1849 1899

76
Cartella cartacea orig. priva delle patelle laterali di chiusura; fogli di (repertorio
mappa I; 1-15; 1-8; I-III; repertorio di cc. non num.; cons. buona post 1904)
“Mappa Comune censuario di Caupo” 1849 1899
Cartella cartacea orig.; fogli di mappa I; 1-12; 1-5; I-II; repertorio di cc. (repertorio
non num.; cons. buona post 1904)
“Mappa Comune censuario di Zern” 1849 1855
Cartella cartacea orig.; fogli di mappa I; 2; 4-5; 7-9; 11-14; repertorio di (repertorio
cc. non num.; cons. buona post 1904)
“Mappa Comune censuario di Pontera” 1849 1855
Cartella cartacea orig.; fogli di mappa I; 2-3; 5-9; 12-13; repertorio di (repertorio
cc. non num.; cons. buona post 1904)
“Mappa Comune censuario di Porcen” 1849 1855
Cartella cartacea orig. priva di patella laterale di chiusura; fogli di (repertorio
mappa I; 1; 3; 5-12; repertorio di cc. non num.; cons. buona post 1904)
“Mappa Comune censuario di Pian del Zot” 1849 1855
Cartella cartacea orig.; fogli di mappa I; 1-29; repertorio di cc. non (repertorio
num.; cons. buona post 1904)
“Mappa Comune censuario di Montesort” 1849 1855
Cartella cartacea orig.; fogli di mappa I; 1-4; repertorio di cc. non num.; (repertorio
cons. buona post 1904)
“Tipo dei monti Zira, Piurna e Davien siti nei Comuni censuari di Seren 1856.03.18
e Pian del Zot”
Cartella non orig.; fogli di mappa I; 1-3; 5-9; cons. discreta
Mappa tassatoria del bosco di faggio di Prassolan e Valporre e del 1866.09.14
bosco resinoso di Bocchette
Cartella cartacea orig.; fogli di mappa 1-3; I-XI; cons. buona

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO)


MAPPE DI COMUNI CENSUARI CONFINANTI IN COPIA CONFORME DEL 1871
(1871), mappe 18

Mappa Comune censuario di Feltre 1871


fogli di mappa 1-4; cons. buona
Mappa Comune censuario di Tomo 1871
fogli di mappa 1-2; cons. buona
Mappa Comune censuario di Mugnai 1871
fogli di mappa I; 1-4; cons. buona
Mappa Comune censuario di Arten 1871
fogli di mappa I; 1-4; cons. buona
Mappa Comune censuario di Fonzaso 1871
fogli di mappa 1-4; cons. buona

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO)


SOMMARIONI (COSIDDETTI “CATASTINI”)
(1849-1903), regg. 8

“Comune censuario di Seren. Catasto dei terreni e fabbricati” 1849 1903


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Comune censuario di Rasai. Catasto dei terreni e fabbricati” 1849 1903
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Comune censuario di Caupo. Catasto dei terreni e fabbricati” 1849 1903
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Comune censuario di Zern. Catasto dei terreni e fabbricati” 1849 1903
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.
cons. cattiva: presenti solo lacerti di cc. strappate
“Comune censuario di Pontera. Catasto dei terreni e fabbricati” 1849 1903

77
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Comune censuario di Porcen. Catasto dei terreni e fabbricati” 1849 1903
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Comune censuario di Pian del Zot. Catasto dei terreni e fabbricati” 1849 1903
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Comune censuario di Montesort. Catasto dei terreni e fabbricati” 1849 1903
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO) -PARTITARI


[1850-1931], regg. 10

“Beni inculti” [1850] [1870]


Riferito ai censuari di Seren; Pontera; Zern; Pian del Zot; Rasai;
Montesort; Porcen; Caupo
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cc. ins. 16; cons. discreta
“Comune censuario di Seren” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-339, c. ins. 1; cons. discreta
“Comune censuario di Seren” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 340-517; cons. discreta: parz. slegato
“Comune censuario di Rasai” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-339, cc. ins. 2
cons. discreta: parz. slegato
“Comune censuario di Caupo” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-333; cons. buona
“Comune censuario di Zern” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-339, c. ins. 1; cons. discreta
“Comune censuario di Pontera” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-199; cons. buona
“Comune censuario di Porcen” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-338; cons. buona
“Comune censuario di Pian del Zot” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-335, cc. ins. 3; cons. discreta
“Comune censuario di Montesort” [1899] [1931]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-134, c. ins. 1; cons. buona

CESSATO CATASTO (O CATASTO AUSTRO - ITALIANO)


LIBRI PARTITE E PROSPETTI DI STIMA
(II metà del sec. XIX), regg. 17

Si tratta di due tipologie di registri che recano gli stessi dati, i primi in ordine alfabetico di partita; i secondi
in ordine di particella catastale.

Libro partite del censuario di Seren [II metà


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Libro partite del censuario di Montesort [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Libro partite del censuario di Porcen [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Libro partite del censuario di Rasai [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Libro partite del censuario di Caupo [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; c. ins. 1; cons. buona sec. XIX]
Libro partite del censuario di Pian del Zot [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Libro partite del censuario di Zern [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]

78
Libro partite del censuario di Pontera [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Prospetto di stima del censuario di Seren [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Prospetto di stima del censuario di Montesort [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Prospetto di stima del censuario di Porcen [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Prospetto di stima del censuario di Rasai [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Prospetto di stima del censuario di Caupo [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Prospetto di stima del censuario di Pian del Zot [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Prospetto di stima del censuario di Zern [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
Prospetto di stima del censuario di Pontera [II metà
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona sec. XIX]
“Prospetto di stima delle ghiaie non censite nel Comune amministrativo [II metà
di Seren” sec. XIX]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona

CATASTO ITALIANO - STATO DEI CAMBIAMENTI


(1885-1905). regg. 7

Stato dei cambiamenti. Censuario di Seren 1885 1903


reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Stato dei cambiamenti. Censuario di Rasai 1885 1905
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Stato dei cambiamenti. Censuario di Caupo 1885 1905
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Stato dei cambiamenti. Censuario di Zern 1885 1905
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.
cons. cattiva: acefalo, numerose carte strappate
Stato dei cambiamenti. Censuario di Pontera 1885
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Stato dei cambiamenti. Censuario di Porcen 1885 1905
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona
Stato dei cambiamenti. Censuario di Pian del Zot 1885 1900
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona

USURPI - MAPPE
(sec. XX), fascc. 4, c. 1

Usurpi di beni comunali in Val d’Abero, Prasolan, Bocchette di Fondo e s.d.


Mezzo, Val dei Pez (sec. XX)
fasc. orig., fogli di mappa I; 1-8; cons. buona
Usurpi di beni comunali in Campighetto, Valporre de mezzo s.d.
fasc. orig., fogli di mappa 1-3; cons. buona (sec. XX)
Usurpi di beni comunali in Reselé, Vallonera s.d.
fasc. orig., fogli di mappa 1-11 (ma fogli 6); cons. buona (sec. XX)
Usurpi di beni comunali in Valporre, Murelon, Lebi, Campighetto, 1937
Vallonera, Prassolan, Bocchette, Val dell’Albero, Reselé
cartella cartacea, fogli di mappa 9, repertorio di cc. 6; cons. buona

79
“Usurpi. Corografia al 25.000” 1953.10.06
foglio sciolto, a stampa

USURPI - REGISTRI
(1817-1912), regg. 18

“Usurpi comunali 1817-1838. I. Seren II. Pian del Zotto” 1817 1838
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-236; 1-59; indi non num., ins. cc. 5
cons. discreta: cop. al dorso parz. lacera
“Usurpi comunali 1817-1838. 1817 1838
III. Pontera IV. Zern V. Montesort VI. Caupo”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., ins. cc. 7
cons. discreta: cop. al dorso parz. lacera
“Usurpi comunali 1817-1838.VII. Rasai VIII. Porcen” 1817 1838
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-120; 1-107; indi non num.; ins. cc. 2
cons. discreta: cop. al dorso parz. lacera
Repertorio degli usurpi comunali giusta ordinanza della Deputazione 1838.12.28
comunale del 30 settembre 1835, n. 482
reg cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-40; cons. cattiva: macchie di muffa e
fori da parassita
“Catasto dei beni comunali che nell’operazione Cima-Tommasini del 1899.01.05
1882 non vennero caricati di canone perché ritenuti fondi d’usurpo…”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num., cons. discreta
“Catasto generale degli usurpi di beni comunali rilevati nell’anno 1902” 1902
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. buona
“Catasto generale degli usurpi di beni comunali rilevati nell’anno 1902” 1902 1912
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-197, c. ins. 1; cons. buona
“Catasto dei fondi comunali usurpati nelle malghe pascolive del [1902]
Comune di Seren”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num; cons. discreta
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Reselé”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-48, indi bb. non num.; ins. cc. 2
cons. buona
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Bocchette di Mezzo”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-14, indi bb. non num.; cons. buona
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Bocchette di Fondo”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-17, indi bb. non num.; cons. buona
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Val dei Pez”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-3, indi non num.; cons. buona
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Vallonera”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-72, indi bb. non num.; cons. buona
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Valpore di Mezzo”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-7, indi non num.; ins.c.1; cons. buona
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Prassolan”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-14, indi bb. non num.; cons. buona
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Val dell’albero”
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-22, indi non num.; cons. buona
“Catasto dei beni usurpati da terzi sulla malga o monte pascolivo Malga [1902]
Campighetto”

80
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. 1-12, indi non num.; cons. buona
“Usurpi” [II metà
senza data; senza indicazione di località sec. XIX]
reg. cartaceo, cop. cartacea, cc. non num.; cons. buona

PRATICHE VARIE COME DA INVENTARIO DEL 1969, bb. 57

RACCOLTA CARTOLARE N° 1
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1868 AL 1963
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Delibera di incarico ad un professionista per il Catasto - Rilievo dalle mappe
1 1868 1963
- Elenco strada della Valle
Raccolta certificati scolastici e della Pretura occorrenti per poter votare nelle
2 1897 1911
elezioni politiche
Istituzione nuova parrocchia di Valle - Decreto riconoscimento - Copia atto
3 donazione rogito dal notaio Trieste Riccardo - 25.5.904 - Pubblicazione “Il 1904 1910
Gazzettino”. Canonica di Campo – Corrispondenza
Pratica Scopel Giovanni lavori riparazione argini e varie – Progetto –
4 1905 1907
Contratto – Liquidazione – Corrispondenza
Foglio congedi militari ed elenchi militari rimasti in territorio invasi – Varia
5 1913 1942
corrispondenza
Atto compravendita rogito notaio dottor Alberti Alfredo anno 1909 tra
6 Comune e casato Secca – Sentenza Corte Cassazione – Ricorso Comune 1930
contro Secco Giovanni e Claudio
Progetto disegni per la costruzione di un fabbricato da adibirsi ad industria
7 1963
pavimenti – Perito Della Lucia e Lusa
Verbale collaudo lavori costruzione strada accesso stazione ferroviaria
8 1917
Feltre – Relazione riservata ed altre
9 Censimento animali elenco 1918

10 Personale impiegatizio comune 1918


11 Pratica Amministrazione Autro-Ungarica 1918

12 Cartella impiegati e salariati 1918

RACCOLTA CARTOLARE N° 2
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1883 AL 1915
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Atti relativi alla costituzione del Consorzio “Stizzon” – Contratto di mutuo
1 1884 – Catasto beni – Elenco proprietà – Delibere e corrispondenza – 1883 1887
Elenco
Consorzio “Stizzon” – Mandati di pagamento emessi negli esercizi dal 1884
2 1884 1914
al 1914
Consorzio “Stizzon” – Inventario documenti 1884-1899 – Consuntivi –
3 1884 1908
Relazione economica e finanziaria 1908
Consorzio “Stizzon” – Atti di costituzione del Consorzio e corrispondenza
4 1884 1911
ufficiale dal 21.5.1884 al 1911
5 Catasto censuario di Seren “Rasai” – elenco ditte intestate e numeri mappali 1884
Consorzio “Stizzon” – Contabilità lavori eseguiti 1907-1915 – Rendiconto
6 1907 1963
cassa anno 1963

81
RACCOLTA CARTOLARE N° 3
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1874 AL 1913
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Regolamenti: polizia urbana - murale - mortuaria – incendi – igienica.
1 1874 1877
Delibere di approvazione
2 Regolamenti: sugli esercizi - sull’accertamento tasse comunali 1874 1913
Regolamenti: igiene pubblica – strade comunali – scuole serali e festive –
3 1874 1911
elettorale
Regolamenti: guardie campestri – stradini comunali – medico ostetrica –
4 1889 1927
malghe comunali
Regolamenti: tasse sui cani – tasse famiglia – tasse sul bestiame.
5 1903 1928
Deliberazioni e corrispondenza in merito
Regolamenti: affittacamere – tassa sugli esercizi – tasse sulle vetture e tasse
6 1913
sui domestici. Deliberazioni e corrispondenza in merito

RACCOLTA CARTOLARE N° 4
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1918 AL 1919
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Vari certificati e corrispondenza in merito a dispersi militari e altri atti anno
1 1918
1918
Relazioni su avvenimenti pubblici e privati periodo dominazione straniera
novembre 1917-1918 – Raccolta reg. delibere – Protocollo – Varie schede
2 1918
personali – Elenchi militari – Morti, dispersi e prigionieri. Altri atti e
corrispondenza in merito
Danni di guerra – Leggi e decreti – Opuscolo legge rinascita terre liberate.
3 1918 1919
Circolari e corrispondenza in merito
4 Atti vari e pratiche evase dopo la liberazione. Corrispondenza in merito 1918
5 Pratiche crediti profughi militari spedalità corrispondenza 1918

82
RACCOLTA CARTOLARE N° 5
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1922 AL 1936
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Lavori ampliamento cimitero Rasai: progetto ingegner Rasi – relazione –
1 disegno – computo – deliberazioni altri atti – contratto. Corrispondenza in 1922 1923
merito
Ancora sul restauro cimitero Rasai: verbale ultimazione lavori – verbale
2 1924 1927
appalto – stati avanzamento lavori – varia corrispondenza
Progetto costruzione lavori celle mortuarie : Seren. Porcen, Rasai, Valle e
3 1929
Campo ingegner Luigi Rasi
Cimiteri Porcen e Valle di Seren: computo metrico lavori, altri atti e
4 1929 1936
corrispondenza in merito – Relazione e deliberazioni
5 Lavori costruzione nuovo cimitero Seren: pratica computo – collaudo lavori 1933 1935
Costruzione nuovo cimitero Seren: pratica acquisto terreno – decreto
6 concessione mutuo – appalto lavori – esecuzione lavori – relazione igienico 1933 1936
sanitaria – corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 6
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1884 AL 1945
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Vasta pratica inerente al riconoscimento da parte delle autorità competenti di
1 acqua minerale acquedotto comunale di Seren – Valorizzazione acquedotto 1938 1943
Rasai
Usurpi: opuscolo cenni preliminari – relazione su divisioni – ghiaie lungo
2 corso torrenti – verbale accettazione degli usurpi – elenco appezzamenti non 1884 1885
censiti – delibera consegna 1884 – elenco ditte catastali
Topografia ingegner Tommasini: alveo torrenti Stizzon, Carbonaio, Davien,
3 1886
Boernal ed altri estratti su cui si effettuarono gli usurpi
Ingegner Luigi Rasi: progetto costruzione edificio scolastico frazione S. Siro
4 1924
– originale e copia
Geometra Bortolon: Atti espropriazione terreno fabbricato scolastico Seren
5 1935 1945
– perizia – dati misurazione scuola
6 Strada Seren-Feltre: stratto mappa ingegner Meneghel Luigi 1935
7 Progetto di stima usurpi dell ghiaie fatte dai frazionisti sui torrenti di Seren
Tipo di fondi di proprietà di Bof Siro fu Pietro: elenco mappale – elenco di
8
varie firme senza data

RACCOLTA CARTOLARE N° 7
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1937 AL 1938
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Catasto beni usurpati da terzi – Malghe e pascoli al 30.06.1937 – Registro
1 1937
elenchi – Stampati per accertamento proprietà immobiliari
Copia progetto ingegner Luigi Meneghel edificio scolastico frazioni Rasai e
2 1944
Porcen
Originale progetto ingegner Luigi Meneghel edificio scolastico Rasai e
3 1944
Porcen
Decreto legge 7.1.1947 numero 12 – Elenco numeri mappali zone sopra i
4 1947 1948
700 metri per esenzione delle imposte

83
RACCOLTA CARTOLARE N° 8
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1932 AL 1936
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
1 Progetto nuovo edificio scolastico con palestra ingegner Luigi Meneghel 1932
2 Pratica liquiidazione finale costruzione edificio scolastico Seren del Grappa 1934
Edificio scolastico del capoluogo: deliberazioni di pagamento – relazione sul
3 progetto e somma occorrente – Ingegner Luigi Meneghel – altri atti e 1935 1936
corrispondenza in merito

84
RACCOLTA CARTOLARE N° 9
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1951 AL 1957
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Lavori di miglioramento e ampliamento acquedotto Seren e Campo: vari atti
1 1951 1955
e corrispondenza
Società Adriatica Ferramenti e Metalli: fornitura tubi acquedotto –
2 1954 1955
corrispondenza contabilità
Lavori acquedotto di Seren e Campo: progetto ingegner Luigi Meneghel –
3 1951 1953
richiesta mutuo – corrispondenza Cassa Depositi e Prestiti
Stato finale lavori acquedotto Seren Campo – Delibera liquidazione lavori,
4 1952 1954
altri atti e corrispondenza
Acquedotto Seren Campo: registro contabilità specifiche paghe, altri atti e
5 1952 1955
corrispondenza
Relazione sull’andamento dei lavori acquesotto Seren Campo – Note
6 1953 1955
spedizioni materiale – Libretto mensile ore operai – Altre contabilità
Liquidazione finale dei lavori di miglioramento e ampliamento
7 1956
dell’acquedotto del capoluogo frazione Campo Seren del Grappa
8 Pratiche forniture pagate con proventi dell’acquedotto 1955 1956
Lavori acquedotto seren Campo: atti e corrispondenza con organi
9 1954 1957
competenti – reversali Cassa Depositi e Prestiti

RACCOLTA CARTOLARE N° 10
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1952 AL 1962
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Danni alluvionali: sistemazione strade Seren-Valle. Pratica corrispondenza
1 1952 1953
in merito
Pratica costruzione linea elettrica nella frazione di Valle: relazione contratto
2 1956 1957
– contratto e corrispondenza
3 Progetto bitumatura strada Seren-Feltre 1957
Pratica segretariato della montagna: contributi per lavori eseguiti alle
4 malghe - collaudo degli stessi – progetto – relazione – capitolato – computi 1957 1958
– delibere corrispondenza
Lavori linea elettrica in frazione di Valle: progetto stralcio – pratica ed altri
5 1957 1960
atti. Corrispondenza in merito
Progetto bitumatura strada Seren-Feltre: capitolato – disegni – relazione –
6 1958 1960
deliberazioni e brogliaccio
7 Progetto bitumature strade comunali: relazione – computo – contratto 1958 1960
Linea elettrica La Valle: deliberazioni- preventivo – corrispondenza in
8 1961 1962
merito

RACCOLTA CARTOLARE N° 11
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1952 AL 1953
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Pratica lavori installazione linee elettriche in Valle di Seren: progetto bassa e
1 1952 1953
alta tensione – ingegner Fausto Luciani
Ingegner Fausto Luciani: lavori installazione linea elettrica in Valle di
2 1952
Seren: relazione – computo metrico
Ingegner Fausto Luciani: relazione e progetto linea elettrica trifase in
3 1952
frazione La Valle

85
RACCOLTA CARTOLARE N° 12
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1957 AL 1964
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Progetto costruzione fabbricato scolastico S. Siro: disegni – relazione –
1 1957 1961
computo – capitolato – deliberazioni – altri atti e corrispondenza
Costruzione scuola di Rasai: relazione – disegni ingegner Barcelloni-Corte_
2 altri atti e corrispondenza in merito – delibera assegno insegnante scuola 1961 1964
Montesant
Lavori restauro edificio scolastico Pontera: relazione – verbale – computo –
3 1961 1962
disegni – deliberazioni – altri atti e corrispondenza
Pratica istituzione Scuola Avviamento Industriale: planimetria – relazione –
4 1961 1963
arredamento – deliberazioni – altri atti e relativa corrispondenza
Progetto sistemazione edificio scolastico Pian della Chiesa: relazione –
5 1962
computo – disegni – altri atti e relativa corrispondenza
Progetto sistemazione palestra: ingegner Barcelloni-Corte – capitolato –
6 1964
computo metrico – liquidazione lavori – altri atti e corrispondenza

86
RACCOLTA CARTOLARE N° 13
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1951 AL 1966
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Cantiere lavoro numero 1143/R lavori strada al Cristo: registro cassa –
1 1952 1956
circolari – atti e corrispondenza in merito
Cantiere lavoro numero 1143/R lavori strada al Cristo: libro paga matricola
2 1951 1953
– contabilità – rendiconti – corrispondenza in merito
Pratica approvazione progetto, del finanziamento ed altro relativo ai lavori
3 occorrenti per la sistemazione della piazza del municipio del capoluogo – 1963 1965
ingegner Barcelloni-Corte
Cantiere lavoro numero 86384/L, lavori nella piazza del capoluogo: pratica
4 1966
rendiconto parziale a tutto il 04.06.1966
Cantiere lavoro numero 86384/L, lavori nella piazza del capoluogo: fogli
5 1966
paga – elenchi – circolari ed altre pratiche e corrispondenza
6 Rendiconto riepilogo dal 21.02.1966 al 29.10.1966 1966

RACCOLTA CARTOLARE N° 14
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1952 AL 1955
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Cantiere lavoro 6536/L, lavori Seren Porcei: registro stato avanzamento
1 1952 1953
lavori – registro cassa – elenchi operai – altri atti e corrispondenza in merito
Cantiere lavoro 6536/L: specifica paghe premio operosità lavori Seren
2 1953
Porcei
Cantiere lavoro 6536/L, lavori Seren del Grappa Porcei: riepilogo
3 1952 1953
rendiconto numero 1, 2 e 3 dal 10.11.1952 al 17.06.1953
Cantiere lavoro 10901/L, lavori strada Cristo – Pian della Chiesa: registro
4 1953 1955
contabilità – proposte perizie – ordini pagamento – diversa corrispondenza
Cantiere lavoro 10901/L, lavori strada Cristo – Pian della Chiesa: riepilogo
5 1953
rendiconto 1, 2 e 3 dal 01.05 al 02.09.1953
Cantiere lavoro 10901/L, sistemazione vie interne capoluogo: registro cassa
6 1953 1955
– ordini pagamento – altri atti e corrispondenza
Cantiere lavoro 10901/L, sistemazione vie interne capoluogo: riepilogo
7 1953
rendiconto 1, 2 e 3 dal 01.05 al 02.09.1953

RACCOLTA CARTOLARE N° 15
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1952 AL 1956
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Cantiere scuola numero 3154/L, strada “Al Cristo-Pian della Chiesa”:
1 registro cassa – specifiche paga – ordini di pagamento – corrispondenza in 1952
merito
Cantiere scuola numero 3154/L, strada “Al Cristo-Pian della Chiesa”:
2 1952
riepilogo rendiconto numero 1, 2 e 3 dal 01.04.1952 al 30.06.1952
Cantiere lavoro numero 17835, lavori strada della Rocchetta: libro paga e
3 1955
matricola – specifiche paga – altri atti e corrispondenza in merito
Cantiere lavoro numero 17835, lavori strada della Rocchetta: riepilogo
4 1954 1955
rendiconto numero 1 e 2 dal 02.11.1954 al 05.05.1955
Cantiere scuola numero 27588, sistemazione varie in Rasai periodo dal
5 1956
16.07 al 13.10.1956: prolungamento cantiere numero 17835

87
RACCOLTA CARTOLARE N° 16
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1955 AL 1957
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Cantiere lavoro numero 21663, lavori a Valle di Seren: Specifiche paga –
1 1955
fatture – forniture materiali – registro prelevamenti – materiali
2 Cantieri scuola diversi: circolari dal 1954 al 1957 1954 1957
3 Cantiere lavoro numero 35536: pagamenti effettuati con economie realizzate 1957
Cantiere lavoro numero 35536, sistemazione strade Campo diverse:
4 1957 1958
giornaliere – raccolta note spese
Cantiere lavoro numero 88749, lavori di sistemazione in varie frazioni:
5 1967
giornaliere orario – delibere – corrispondenza
Cantiere lavoro numero 88749, lavori di sistemazione in varie frazioni:
6 1966 1967
fatture cantiere – libro paga e matricola – planimetria disegni
Cantiere lavoro numero 88749, lavori di sistemazione in varie frazioni:
7 1967
pratiche integrazione paga al personale, istruttori e allievi
Cantiere lavoro numero 88749, lavori di sistemazione in varie frazioni:
8 1967
riepiloghi rendiconti dal 17.07 al 02.12.1967 – contabilità – corrispondenza

88
RACCOLTA CARTOLARE N° 17
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1955 AL 1956
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Cantiere lavoro numero 21663/L, lavori in Valle di Seren: riepilogo
1 1955
rendiconto dal 01.05 al 03.08.1955
Cantiere lavoro numero 21663/L, lavori in Valle di Seren: libro paga e
2 1955 1957
matricola – registro cassa – varia corrispondenza in merito
Cantiere lavoro numero 20796/L, lavori strada delle Rocchette: registro fogli
3 1955 1956
paga quindicinali – libri paga e matricola – elenchi corrispondenza in merito
Cantiere lavoro numero 20796/L, lavori strada delle Rocchette: stati
4 1955 1957
famiglia – atti notori – elenchi corrispondenza
Cantiere lavoro numero 20796/L, lavori strada delle Rocchette: rendiconti 1
5 e 2 con versamento contributi assicurativi periodo dal 16.05.1955 al 1955
15.11.1955

RACCOLTA CARTOLARE N° 18
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1957 AL 1958
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Cantiere lavoro numero 30926/L, sistemazione e asfaltatura strade comunali
1 S. Lucia-Campo-Seren-Rasai-Porcen, piazza: riepilogo rendiconti dal 1957
12.03.1957 al 12.07.1957
Cantiere lavoro numero 30926/L, sistemazione e asfaltatura strade comunali:
2 1957
elenco spese con accluse pezze giustificative
Cantiere lavoro numero 30926/L, sistemazione e asfaltatura strade comunali:
3 registro cassa – contabilità pratiche allievi istruttori – registro paga e 1957 1958
matricola – fogli paga quindicinali
Cantiere lavoro numero 35536/L, sistemazione strade S. Lucia-Campo:
4 registro cassa – libro paga e matricola – progetto asfaltatura strade – 1957 1958
corrispondenza
Cantiere lavoro numero 35536/L, lavori sistemazione strade Campo di Seren
5 1957
dal 16.10 al 30.11.1957
Cantiere lavoro numero 35536/L, lavori sistemazione strade S. Lucia-
6 1957 1958
Campo-Seren-Feltre: riepilogo rendiconto dal 16.10.1957 al 28.05.1958
Cantiere lavoro numero 39761/L: note indennità spese – libro paga,
7 1958
matricola e cassa – corrispondenza
Cantiere lavoro numero 39761/L, lavori strade S. Lucia-Campo-Seren-
8 1958
Feltre: rendiconti dal 03.06 al 29.08.1958

89
RACCOLTA CARTOLARE N° 19
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1958 AL 1961
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Cantiere lavoro numero 46686/L, sistemazione strade di Valle di Seren:
1 1958 1959
riepilogo rendiconto numero 2 finale dal 16.10.1958 al 13.04.1959
Cantiere lavoro numero 52895/L, sistemazione strade Ronchedel: riepilogo
2 1959
rendiconto unico e finale dal 16.09.1959 al 12.12.1959
Cantiere lavoro numero 52895/L, sistemazione strade Ronchedel: libripaga e
3 1959 1961
matricola – note ore quindicinali – registro cassa – corrispondenza
Cantiere lavoro numero 46686/L, sistemazione strade a Valle di Seren:
4 1958 1959
riepilogo rendiconto dal 16.10.1958 al 13.04.1959
Cantiere lavoro numero 597275/L, sistemazione strade Porcen-Ronchedel:
5 note indennità spese – altre note – ordini pagamento – varia corrispondenza 1960 1961
in merito
Cantiere lavoro numero 597275/L, sistemazione strade Porcen-Ronchedel:
6 1960
specifiche paga – giornale di cassa – libro paga e matricola
Cantiere lavoro numero 597275/L, sistemazione strade Porcen-Ronchedel:
7 1960
riepilogo rendiconto dal 01.09 al 29.11.1960

RACCOLTA CARTOLARE N° 20
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1956 AL 1962
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Cantiere lavoro numero 27588/L, cantiere di Rasai inizio 16.07.1956:
1 1956
elenchi atti e corrispondenza in merito
Cantiere lavoro numero 62922/L, lavori sistemazione strade comunali: libri
2 1961 1962
paga e matricola – note fatture di spese – corrispondenza in merito
Cantiere lavoro numero 62922/L, lavori sistemazione strade Campo: registro
3 1961 1962
cassa – liste paga – fatture materiali – nota spese indennità
Cantiere lavoro numero 62922/L, lavori sistemazione stradali Campo:
4 1961
riepilogo del rendiconto dal 04.04.1961 al 31.07.1961
Cantiere lavoro numero 70507/L: varia corrispondenza in merito – libri paga
5 1962
e matricola – vari stampati in bianco – verbali ispezione – note
Cantiere lavoro numero 70507/L: fogli paga quindicinali operai – blocchetto
6 1962
buoni prelevamento – registro cassa
Cantiere lavoro numero 70507/L, lavori sistemazione strade comunali:
7 1962
rendiconto unico e finale dal 09.04 al 08.10.1962

RACCOLTA CARTOLARE N° 21
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1963 AL 1965
Numero Data
progressivo Titolo dei documenti
del fascicolo dal al
Progetto costruzione serbatoio d’acqua: relazione – disegni – analisi prezzi –
1 capitolato d’appalto – computo metrico ingegner Dante Vardanega – 1963 1965
contabilità finale con allegati anno 1963 – 1965
Originale e copia progetto sistemazione palestra delle scuole del capoluogo:
2 avvisi d’asta – altri atti e varia corrispondenza in merito. Anno 1964 – 1965 1964 1965
. Ingegner Adriano Barcelloni-Corte

90
RACCOLTA CARTOLARE N° 22
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1883 AL 1941
Numero
Titolo dei documenti Data
progressivo
del fascicolo
CATEGORIA IA dal al
1 Registro elenco impiegati municipio e sanitario 1898-1939-1883-1924 1883 1939
Stati matricolari dipendenti: Paganese Giuseppe, Filiberto Malatrasi, Blasia
2 1897 1938
Angelo, De Boni Giovanni, Blasca Bellino. 1897-1938
Regolamenti organici impiegati e salariati comunali: varie deliberazioni di
3 modifiche e approvazioni piante organiche e relativi regolamenti – sindacati 1904 1939
- I. N. A. D. EL – Corrispondenza
Pratiche I. N. A. D. EL personale comunale: circolari – elenchi contribuenti
4 1927 1941
– accertamenti definitivi – delibere iscrizione – corrispondenza
Cassa di previdenza per impiegati: elenco e prospetto contributi impiegati,
5 1934 1938
salariati e sanitari – mandati per pagmento contributi arretrati
Propsetto degli stipendi e salari, indennità, aumenti eccetera del personale
6 1934 1939
del Comune
Circolari federazione associazione pubblico impiego – Tesseramenti –
7 1935 1941
Schede individuali – Corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 23
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1848 AL 1917

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo CATEGORIA IA
dal al
Inventario beni comunali
Pratiche inventario beni comunali. Elenco beni incolti. Deliberazioni.
1 1848 1889
Corrispondenza
Elenco dei boschi e terreni del Comune di Seren del Grappa. Descrizione
2 1863 elenco fondi eufitenticati nel Comune 1860. Boschi e beni vincolati 1860 1878
legge forestale 20.6.1877 anno 1878
Registro inventario beni mobili ed immobili anno 1869. elenco beni
3 patrimoniali registro 1877. Elenco beni mobili scuole elementari 1917. 1869 1917
Elenco beni mobili municipio 1917
4 Stampati in bianco di vario tipo per inventari di beni mobili ed immobili
Regolamentazione tenuta beni comunali. Pratica divisione mappali censuari
5 1899 1903
comunali. Protocollo volture beni comunali. Deliberazione canoni enfiteutici
Beni in ditta al Comune e goduti da terzi. Elenco dei beni posseduti da terzi
6 intestati al comune. Relazioni peritali. Elenco detentori canoni. Inviti a 1900 1911
regolarizzare. Altre pratiche e corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 24
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1869 AL 1924

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo CATEGORIA IA
dal al
Ricostruzione Consorzio Stizzon
Interessanti documenti riguardanti ricostruzione consorzio Stizzon. Vari atti.
1 1869 1873
Deliberazioni. Varia corrispondenza
Altri carteggi relativi ricostruzione consorzio “Stizzon” “Buttis”. Delibere
2 1875 1876
consigliari. Vari atti e corrispondenza in merito
Lavori sul torrente Stizzon: Lavori costruzione briglia sul torrente Stizzon
3 1919 1924
presso Col di Cumano. Deliberazioni ed altra corrispondenza in merio
4 Pretica ricostruzione tronco stradale asportato dalle piene del 1901, altre 1901 1906

91
opere; progetto – appalto lavori – impresa Gorza – pratica sussidio
governativo – deliberazioni – corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 25
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1879 AL 1912
Numero
Titolo dei documenti Data
progressivo
del fascicolo
LAVORI STRADALI CATEGORIA XA dal al
Lavori costruzione strada della Valle: planimetria – disegni – relazione –
1 1879 1879
computi – prospetti – stime – profili
Progetto sommario strada detta “Della Valle” dalle Stalle di Cristo:
2 1894 1896
controversia – ricorsi – deliberazioni e varia corrispondenza
Progetto strada lungo il torrente Stizzon, ingegner Norcen: parte grafica –
3 1894 1896
planimetria – verbale d’asta – domanda sussidio governativo
Pratica atti d’appalto per costruzione strada “Valle” dalle Stalle di Cristo:
4 1896 1909
deliberazioni, relazioni computo metrico – stime, altri atti e corrispondenza
Pratica progetto strada di Valle, tronco Stalle di Cristo: relazione – disegni –
5 1896 1903
computi – tavola grafica – rilievo danni 1901, liquidazione lavori, altri atti
Fascicolo degli atti alla variante lavori in difesa strada Valle, tronco dalle
6 1897 1897
Stalle di Cristo: atti e corrispondenza con organi competenti, deliberazioni
Progetto di due ponti strada Stalle di Cristo: tavola grafica – perizia – atti
7 1896 1896
inerenti ingegner Norcen
8 Liquidazione lavori costruzione strada Stalle di Cristo – Svincolo cauzione 1896 1910
9 Pratica espropriazione terreni strada di Valle: planimetria – decreti correlati? 1908 1912

RACCOLTA CARTOLARE N° 26
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1887 AL 1935

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI COSTRUZIONE PONTI E STRADE
dal al
CATEGORIA XA
Elenco nominativo strade comunali. Verbali bonari accordi con proprietari
1 1887 1937
contermini. Vari atti, corrispondenza
Pratica progetto preventivo spesa nuovo ponte di Tomo: contributo una volta
2 1915 1931
tanto – altri atti, corrispondenza
Lavori contro la disoccupazione, strada Campo-Seren-Rasai-Porcen:
3 1920 1921
progetto – deliberazioni – relazioni – elenchi – circolari – corrispondenza
Lavori contro la disoccupazione, strade Stalle di Cristo – Porcen, alre opere:
4 deliberazioni - corrispondenza con Deputazione provinciale ed altri organi – 1919 1921
istanze cittadini – elenchi eccetera
Lavori strada interpoderale Il Cristo-Val Tasson-Pian della Chiesa: progetto
5 1932 1932
Segretariato montagna, disegni
Lavori strada interpoderale Il Cristo-Val Tasson-Pian della Chiesa: progetto
6 1932 1933
Segretariato della montagna, corrispondenza
Costruzione strada interpoderale Il Cristo, impresa Bertella Fiori: disegni –
7 1933 1935
sezioni – contabilità – delibere pagamenti acconti, corrispondenza
Costruzione strada interpoderale Il Cristo-Val Tasson-Pian della Chiesa:
8 1933 1935
pratica mutuo – copia contratto, deliberazioni, corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 27
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1903 AL 1913
Numero
progressivo Titolo dei documenti Data
del fascicolo

92
STRADA D’ACCESSO SEREN STAZIONE FERROVIARIA FELTRE
dal al
CATEGORIA XA
Atti consegna al Comune di Feltre tratto strada sul suo territorio – Fascicolo
1 1903 1910
nuovo ponte Tomo – Varia corrispondenza – Deliberazioni
Pratiche per ottenere mutuo governativo e provinciale – Strada Seren-
2 Stazione ferroviaria Feltre – Prestiti con Cassa depositi e prestiti, 1911 1913
corrispondenza
Progetto e stima lavori strada di accesso Seren-Stazione ferroviaria Feltre,
3 1911 1915
espropriazione terreni – Controlli – Vari atti – Deliberazioni, corrispondenza
Pratica strada Seren-Stazione ferroviaria Feltre: avviso d’asta – sorveglianza
4 1913 1915
lavori – elenco documenti – copia contratto – deliberazioni in merito
Raccolta originali: contratto e varie pratiche per l’appalto costruzione strada
5 di accesso da Seren alla stazione ferroviaria di Feltre – Elenco dei 1913 1913
documenti

RACCOLTA CARTOLARE N° 28
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1903 AL 1933

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo PRATICHE LAVORI RIPRISTINO STRADE DANNEGGIATE
dal al
CATEGORIA XA
Pratica ripristino danni arrecati dalla alluvione 1903 sulla strada “Di Valle”:
1 1903 1905
deliberazioni polizza assicurativa, distinta spese – corrispondenza
Pratica sussidio governativo lavori riparazione opere danneggiate dalle frane
2 1903 1907
alluvione 1903: delibere vari atti – elenco spese – corrispondenza
Distinta di spese sussidiabili per danni arrecati alluvione 1903 – Preventivi
3 1905 1907
spesa – Tavole grafiche – Acconto sussidio – Corrispondenza
Opere di difesa del torrente Stizzon e pratica lavori di ripristino: domanda di
4 sussidio governativo – deliberazioni relazione tecnica – ruolo d’opere – 1928 1931
perizia danni – ingegner Rasi, corrispondenza
Pratica sistemazione danni sul torrente Stizzon, progetto Corpo forestale:
5 1928 1933
estratto mappa – vari atti e corrispondenza in merito. Torrente Valcanca

RACCOLTA CARTOLARE N° 29
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1910 AL 1937

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI STRADALI
dal al
CATEGORIA XA
Pratica strada dele Rocchette: progetto ingegner Norcen Francesco – mutuo
1 da parte dello Stato – distinte – vertenza con ingegner Norcen – varie 1910 1916
deliberazioni, corrispondenza
Progetto ingegner Luigi Rasi – Lavori ripristino strade comunali – Valle di
2 1914 1914
Seren – Allegati
Opere di riatto strade comunali Seren – Valle danneggiate dalle piene del 1
3 1914 1916
novembre 1914: varie deliberazioni e corrispondenza in merito
4 Lavori sistemazione strada di Porcen-Tomo: ruoli d’opere operai occupati 1915 1915
Distinta spese occorse per costruzione mulattiera Col della fontana – Altri
5 1924 1926
atti, corrispondenza
Piano parcellare strada ex militare Caupo–Monte Roncon-Monte Grappa:
6 1924 1930
tipo frazionamento – corrispondenza con organi militari e civili
Lavori ripristino strade e ponti danneggiati dalle acque dell’anno 1928:
7 1928 1929
convenzione – ruolo opere
Pratiche ripristino strade ex militari Osteria Forcelletto-Bocchette-Lebi-
8 Monte Grappa, Caupo-Monte Roncon: decreto espropriazione in copia - 1933 1937
corrispondenza

93
RACCOLTA CARTOLARE N° 30
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1913 AL 1935

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI STRADALI
dal al
CATEGORIA XA
Pratica espropriazione terreni per costruzione strada comunale Seren-Feltre,
1 ingegner Meneghel: deliberazioni – relazioni – verbali – ruoli – varia 1913 1935
corrispondenza e classificazione
Strada Seren-Feltre: ancora atti sulla liquidazione finale lavori – foglio a. l.
2 1913 1916
disegni sezione ed altri atti progetto – contratto e corrispondenza
Strada Seren-Stazione ferroviaria Feltre: atti di liquidazione finale lavori –
3 1914 1916
disegni delle opere d’arti, deliberazioni, atti e corrispondenza
Strada Seren-Stazione ferroviaria di Feltre: varie liquidazioni finali lavori di
4 1916 1916
varie opere – ingegner Luigi Rasi – elenco documenti
Strada Seren-Stazione ferroviaria Feltre: pratica atti liquidazione finale e
5 1917 1921
collaudo

RACCOLTA CARTOLARE N° 31
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1915 AL 1928

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI STRADALI
dal al
CATEGORIA XA
Pratiche costruzioni strade Pontera: relative specifiche per spese sostenute –
1 1915 1915
elenco operai, corrispondenza
Costruzione della strada Val dei Frassen-Col della Fontana: documenti
2 1915 1915
relativi all’assicurazione operai
Pratica costruzione strada mulattiera Val dei Frassen-Col della Fontana:
3 progetto, disegni ed altri atti – richiesta mutuo – altri atti e corrispondenza in 1915 1927
merito
Strada Val dei Frassen-Col della Fontana: libropaga – distinta spese –
4 1925 1928
corrispondenza
5 Costruzione strada di Pontera: ruolo operai – contabilità relativa 1928 1928
6 Lavori stradali: libro paga e matricola 1928 1928
Costruzione strada mulattiera Val dei Frassen-Col della Fontana: elenco
7 1928 1928
delle trattenute per anticipi

RACCOLTA CARTOLARE N° 32
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1923 AL 1936

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI STRADALI
dal al
CATEGORIA XA
Richiesta della somma di lire 36.965 alla Cassa Depositi e Prestiti sui fondi
della disoccupazione: deliberazioni – vari atti inerenti – corrispondenza con
1 1923 1933
organi competenti ed atti relativi.
Espropriazione terreni per la costruzione strada Caupo-Porcen

94
RACCOLTA CARTOLARE N° 33
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1922 AL 1929

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo COSTRUZIONE PONTI
dal al
CATEGORIA XA
Progetto ponte Caupo, I° lotto e appalto lavori: delibera contratto – richiesta
1 1922 1923
mutuo Cassa Depositi e Prestiti
Costruzione ponte Caupo: certificato visita di collaudo – computo metrico –
2 1922 1924
contratto capitolato
Costruzione ponte Seren-Caupo: pratica collaudo I° lotto lavori di
3 1924 1925
ultimazione – calcoli statistici – vari atti e corrispondenza in merito
Ponte Seren-Caupo, I° lotto: transazione con la Cooperativa lavoro di Seren
4 1924
– delibere pagamenti
Progetto ponte di Caupo regolarmente vistato dall’ Ufficio Genio civile –
5 1925 1925
Appalto – Contratto
Progetto ponte Seren-Caupo, geoòetra Palamidesi: disgni – preventivo –
6 1924 1931
computo metrico – atti inerenti – vertenza con geometra progettista
Contratto appalto lavoro costruzione ponte torrente Stizzon: computo
7 1925 1927
metrico – verbale collaudo
Contrattazione mutuo per ponte Seren-Caupo: dimissioni – ricorsi –
8 1928 1929
deduzioni – delibere varie – corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 34
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1932 AL 1939

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI ACQUEDOTTO STIZZON
dal al
CATEGORIA XA
Acquedotto di valle Stizzon: analisi chimica – richiesta contributo statale –
1 vari atti relativi – corrispondenza con Magistrato acque e Genio civile, 1932 1942
Prefettura, Ministero Foreste
2 Progetto Segretariato montagna – Acquedotto rurale valle dello Stizzon 1936 1936
Acquedotto rurale dello Stizzon: raccolta offerte di ditte per materiali –
3 1939 1941
deliberazioni acquisto tubi
Progetto costruzione acquedotto “Valle dello Stizzon”: relazione analisi
4 1942 1946
prezzi – perizia spese – aggiornamento prezzi – stati avanzamento
Atti costruzione lavori acquedotto di “Valle”: registrini operai occupati –
5 1948 1949
corrispondenza cno istituti: I.N.A.I.L, I.N.P.S., I.N.A.M.

RACCOLTA CARTOLARE N° 35
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1934 AL 1940

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI ACQUEDOTTI
dal al
CATEGORIA XA
Segretariato della montagna, lavori costruzione acquedotti rurali, S. Lucia:
1 pratica progetto – relazione – disegni – deliberazioni erogazione acqua – 1934 1935
contabilità lavori liquidazione stato finale
Acquedotto di Stalle: progetto Segretariato della montagna – pratica stato
2 1934 1935
finale lavori – vari atti e corrispondenza in merito
Lavori costruzione acquedotto “La Valle”: elenco operai impiegati –
3 1936 1940
forniture materiali – corrispondenza
Copia progetto ingegner Teresio Gazzera costruzione acquedotto rurale
4 1947 1947
località “Boffat” e “Col dei Bof”

95
Lavori acquedotto di “Valle”, “Boffat” Colder e Bof: libri paga – matricola
5 1948 1949
– circolari – corrispondenza con istituti assicurativi

RACCOLTA CARTOLARE N° 36
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1941 AL 1953

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo ACQUEDOTTO VALLE STIZZON
dal al
CATEGORIA XA
Lavori costruzione acquedotto “Valle dello Stizzon”: libri paga, matricola,
1 1941 1942
note settimanali operai e impiegati
Costruzione acquedotto “Valle dello Stizzon”:relazione lavori – raccolte
2 1948 1953
particolari – liquidazioni specifiche e prestazioni d’opera
Lavori acquedotto “Valle dello Stizzon”: fatture liquidate anno 1953 – vari
3 1949 1953
atti e corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 37
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1920 AL 1925

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo DANNI DI GUERRA AD OPERE PUBBLICHE
dal al
LAVORI RICOSTRUZIONE - CATEGORIA XA
Pratica riparazione danni di guerra: Casa canonica di Rasai – Chiesa di
1 Caupo – S. Vito – S. Lucia – Cimiteri di Porcen, Rasai, Caupo, Seren, Valle 1920 1923
– Pratica riparazione cimiteri comunali
Pratica riparazione danni di guerra: Ponte Mulino – Passerella – Cunettoni
2 Ponte – Caupo – Delle Stalle – Al Cristo – Valcauca – Impresa cooperativa 1921 1922
lavoro val di Seren – fontane al Moro – Rasai – Porcen – Caupo
Pratica riparazione danni di guerra: Passerella Col die Bof, Misola, Alle
3 Grue, Costa delle seghe e Al Cristo – Riatto strada Col dei Mudoi-Cignera e 1921 1924
S. Siro-Seren-Al Posol-Cigogn-Caupo
Pratica riparazione danni di guerra: Fabbricato municipale e scolastico –
Beni mobili municipali – Locale magazzino Rasai – Scuole comunali
4 1921 1925
Caupo, Porcen, Montesort, Chiesa nuova e Pontera – Fabbricato scolastico
Rasai – Beni mobili scuole comunali

RACCOLTA CARTOLARE N° 38
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1887 AL 1914

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI COSTRUZIONE SCUOLE CAUPO E PORCEN
dal al
CATEGORIA XA
Atto originale acquisto terreno per costruzione edificio scolastico Caupo,
1 1887 1913
notaio Silvio Barbera – Vari atti – Relazione
Contratto d’acquisto dell’area per il nuovo fabbricato scolastico di Porcen -
2 1906 1907
Relazione peritale
Pratiche inerenti edifici scolastici di Porcen e Caupo: deliberazioni, vari atti
3 1898 1915
e varia corrispondenza con organi competenti
Pratica fabbricato scuola di Seren: acquisto banchi per la scuola – delibere –
4 1900 1904
contratto d’acquisto e corrispondenza
Progetto degli edifici scolastici delle frazioni di Caupo e Porcen: relazione –
5 1906 1906
perizia computi – analisi capitolato – dettagli grafici
6 Disegni edificio scolastico di Caupo e Porcen, ingegner Montegna 1906 1906
7 Pratica costruzione edifici scolastici Caupo e Porcen 1908 1913

96
8 Idem come sopra: delibere – verbali – vari atti e corrispondenza in merito 1908 1909
9 Pratica debito verso impresa Nicoletto edificio scuole Caupo e Porcen 1909 1914
Scuole Caupo e Porcen: pratica liquidazione lavori – collaudo –
10 1912 1914
corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 39
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1894 AL 1913

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo COSTRUZIONE SCUOLE E MUNICIPIO SEREN
dal al
CATEGORIA XA
Pratica von atto originale compravendita stabile da parte del Comune, notaio
1 1894 1899
Dal Covolo Francesco: distinte delle proprietà e spese – corrispondenza
Lavori costruzione fabbricato scolastico: pratica per ottenere sussidio
2 1898 1905
governativo – deliberazioni – vari atti e corrispondenza in merito
Pratica progetto ad uso scuole e municipio: verbale d’asta – capitolato –
3 1898 1899
contratto – verbale consegna lavori – corrispondenza
Pratica nuovo fabricato scolastico e municipale: progetto – attirelativi
4 1899 1901
d’appalto e di liquidazione
Pratica lavori costruzione scuole e municipio: appalto lavori – contratto –
5 nomina sorvegliante – pratica completamento lavori – atti vari 1899 1903
corrispondenza
Costruzione fabbricato scolastico e municipale: pratica opera di
6 1901 1904
completamento lavori – liquidazione finale – corrispondenza
Lavori costruzione scuole ed edificio scolastico in Seren: atti collaudo –
7 1913
disegni tavola grafica

RACCOLTA CARTOLARE N° 40
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1933 AL 1940

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo COSTRUZIONE EDIFICIO SCOLASTICO SEREN
dal al
CATEGORIA XA
Pratica appalto lavori costruzione edificio scolastico Seren, licitazione
1 1933 1936
privata: contratto – modifiche – svincolo cauzione – corrispondenza
Richiesta mutuo per costruzione edificio scolastico di Seren: pratica
completa per somme pagate sul mutuo avuto dalla Cassa Depositi e Prestiti
2 1933 1935
– deliberazioni – relazioni – elenchi – corrispondenza con ministero e organi
competenti
Costruzione edificio scolastico di Seren, progetto impianto di riscaldamento:
3 verbale di appalto – deliberazioni – altri atti – disegni e corrispondenza in 1934 1936
merito
4 Pratica arredamento edificio scolastico di Seren 1934 1934
Lavori costruzione edificio scolastico del capoluogo: liquidazioni e
5 1934 1936
pagamenti lavori – elenco spese sostenute – deliberazioni – corrispondenza
Inaugurazione edificio scolatico di Seren: discorso – lettera di sua eccellenza
6 Balbo – maresciallo Giardino – prefetto – federale – foto scultura della 1934 1936
compianta contessa Rusconi, scultore Ettore Tinto - corrispondenza
Nuovo fabbricato scolastico di Seren: vari atti – deliberazioni –
7 1936 1940
corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 41
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1838 AL 1926

97
Numero Titolo dei documenti Data
progressivo
del fascicolo USURPI
dal al
CATEGORIA VA
Patrimonio comunale – Usurpi – Contratti – Ipoteche – Prestiti – Mutui –
1 1838 1905
Corrispondenza – Notificazioni – Nuovi rilievi – Generale usurpi
Pratiche convenzioni usurpi: fascicoli personali – altri atti e corrispondenza
2 1891 1893
in merito
3 Copie di ruoli di usurpi comunali dal 1925 al 1926 1925 1926

RACCOLTA CARTOLARE N° 42
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1838 AL 1839

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo USURPI
dal al
CATEGORIA VA
Raccolta di numero 3 fascicoli con pratiche nominative ricognizione
1 1838 1838
usurpamenti da parte del distretto di Feltre
Raccolta di numero 1 fascicolo con pratiche nominative ricognizione
2 1838 1838
usurpamenti da parte del distretto di Feltre
Raccolta di numero 2 fascicoli con pratiche nominative ricognizione
3 1838 1839
usurpamenti da parte del distretto di Feltre
Raccolta di numero 3 fascicoli con pratiche nominative ricognizione
4 1838 1839
usurpamenti da parte del distretto di Feltre

RACCOLTA CARTOLARE N° 43
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1855 AL 1917

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo USURPI
dal al
CATEGORIA VA
Stime casolari e malghe comunali: processi verbali – contabilità diverse
1 1855 1897
relative stime – vedi interno
Pratica lavori miglioramento pascoli montani: concorso economico dello
2 1869 1914
stato – Confini tra malghe di Volpore e Cima Murelon – corrispondenza
Stime casolari e malghe comunali: Campighetto – giudizio peritale – verbale
3 1898 1902
di consegna – stima Morelon e Volpore
4 Stime casolari e malghe comunali, affittanza: verbali d’asta – capitolati 1902 1906
Usurpi delle malghe comunali: relazioni peritali perito Cima Gaetano –
5 relativi atti – rilievi sui censuari delle malghe - blocchetto ricevute 1908 1916
pagamenti – perizie
Pratica riorganizzazione beni di usurpo: promemoria riassuntivo – elenchi –
6 1911 1913
decisioni autoritò tutoria – corrispondenza
Varie domande di interessati, con relativi atti, abbeveraggi in distinte
7 1916 1916
malghe – deliberazioni – concessioni
Pratica stima casolari malghe: delibera di stare in giudizio con ditte per
8 1917 1918
danni arrecati alle malghe – corrispondenza in merito

RACCOLTA CARTOLARE N° 44
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1841 AL 1910

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo DIVISIONE BENI COMUNALI
dal al
CATEGORIA IA

98
1 Pratiche inerenti divisione beni comunali: perizie – elenchi – corrispondenza 1841 1857
2 Ancora atti e corrispondenza relativa alla divisione dei beni comunali 1841 1868
Pratiche inerenti beni incolti comunali: elenchi – tipi di mappa – altri atti e
3 1841 1848
corrispondenza
4 Scritture interessanti sui beni comunali – Descizione dei fondi 1850
Ancora interessanti documenti in merito divisione beni comunali – mappe,
5 1850 1869
corrispondenza ed altro
6 Pratiche divisioni beni comunali: deliberazioni – corrispondenza 1908 1910

RACCOLTA CARTOLARE N° 45
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1855 AL 1856

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo DIVISIONE BENI COMUNALI
dal al
CATEGORIA IA
Numero 10 cartelle personali contenenti atti e corrispondenza relativa
1 1855 1856
divisione beni comunali ai cittadini
Numero 8 cartelle personali contenenti atti e corrispondenza divisione beni
2 1855 1856
comunali ai cittadini
Numero 6 cartelle personali inerenti alla divisione dei beni comunali ai
3 1856 1856
cittadini - atti e corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 46
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo PLANIMETRIE SEREN E FRAZIONI
dal al
CATEGORIA IA
1 Planimetria Rasai e Montesort

2 Planimetria Caupo

3 Planimetria Carbonaia

4 Planimetria Seren

5 Planimetria Pian del Zot

6 Planimetria Zern e Pontera

RACCOLTA CARTOLARE N° 47
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1801 AL 1866

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo PRATICHE CULTO E VARIE
dal al
CATEGORIA VIIA
Pratica completamento cimitero Rasai e riordino chiese, progetto anno 1836
1 1836 1842
– Donazione terreno chiesa di S. Lucia
Pratica restauro edifici destinati al culto – Consacrazione chiesa Seren,
2 1843 1846
restauro casa canonica
3 Riconfinazione beni enfiteutici monte Vallonera – Categoria IA 1801 1851
Pratica sulla continuazione condotta ostetrica – Nomina maestri a Valle e
4 1848 1854
Seren

99
5 Pratica progetto riordino strade Seren-Caupo - Categoria XA 1850 1851
Corrispondenza sulla tentata aggregazione Comune Seren a quello di Feltre:
6 1866 1866
elenco estimati del Comune - Categoria IA

RACCOLTA CARTOLARE N° 48
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1851 AL 1866

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo PRATICHE CULTO
dal al
CATEGORIA VIIA
1 Pratica corrispondenza e atti parroco Rasai per ottenere un cappellano 1851 1853
2 Lavori restauro stanza per il cappellano 1851 1854
Pratica costruzione nuovo altare della Beata Vergine in Rasai: progetto –
3 1851 1857
capitolato, contabilità, altri atti e corrispondenza
Pratica riordino chiesa di Porcen – Restauro canonica e stalla Rasai – Nuovo
4 1853 1854
parroco Rasai – Cappellano Porcen
Pratica fornitura concerto campanario di Seren – Restauro chiesa Rasai:
5 1854 1854
pratiche ecclesiastiche
Lavori di riparazione nuovo cimitero di Seren ed altri lavori: capitolato,
6 1853 1854
analisi prezzi e corrispondenza
Culti e cimiteri, pratiche: Fabbriceria – Cappellano pro tempore Seren –
7 1858 1866
Costruzione chiesa Valle

RACCOLTA CARTOLARE N° 49
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1869 AL 1920

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo CONSORZIO BIOTTIS
dal al
CATEGORIA XA
Pratica serra di Vallorna: regolamento – progetti – varie pratiche –
1 1869 1910
corrispondenza in merito
Consorzio Serra Vallorna: raccolta in fscicoli di pratiche inerenti al
2 1894 1916
consorzio – vari atti e corrispondenza
3 Consorzio Biottis: numero cinque registri estratti catastali terreni e fabbricati 1899 1899
Serra di Vallorna: lavori di sistemazione - protocollo – elenchi – vari atti –
4 1917 1920
deliberazioni e corrispondenza
Cartellini in raccolta che servirono alla formazione pel catasto del consorzio
5 1920 1920
Biottis e Serra della Vallorna

RACCOLTA CARTOLARE N° 50
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1907 AL 1932

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo PRATICHE CONSORZIO STIZZON
dal al
CATEGORIA XA
1 Consorzio Stizzon: atti e corrispondenza - posizione danni di guerra 1907 1925
2 Consorzio Stizzon: documenti contabili (fatture, specifiche) 1923 1925
3 Consorzio Stizzon: carte contabili – corrispondenza 1926 1929
4 Consorzio Stizzon: raccolta ruoli – riscossione contributi 1917 1930
5 Consorzio Stizzon: documenti contabili – corrispondenza 1926 1932

100
RACCOLTA CARTOLARE N° 51
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1909 AL 1934

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo VENDITA UTILIZZAZIONI BOSCHIVE
dal al
CATEGORIA VA
Vendita del bosco Vallonera – Registro carbone ricevuto – Deliberazioni
1 1909 1928
offerte contratti – Assegnazioni – Corrispondenza
Carbonizzazione bosco Campighetto: perizia rilievo – verbali offerte – altri
2 1912 1914
atti e corrispondenza in merito
Pratica lavori militari al Grappa, Forcelletto ed altre località: danni al
3 1916 1925
Comune – deliberazioni – rilievi stime – verbali – corrispondenza
Vendita boschi cedui e resinosi al Comitato legnami: pratiche teleferiche –
4 1917 1919
corrispondenza
Pratica vendita per asta pubblica prodotti ritraibili: carbone dalla presa
5 1931 1934
quarta boschi cedui patrimoniuali comunali

RACCOLTA CARTOLARE N° 52
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1920 AL 1937

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo CONCESSIONI BOSCHI UTILIZZAZIONE
dal al
CATEGORIA VA
Concessione di piante a ditte varie: offerte – delibere concessioni – verbali –
1 1920 1921
elenchi corrispondenza
Atti di licitazione per la vendita dei boschi: delibere – offerte – relazioni –
2 1920 1921
elenchi stime – varia corrispondenza
Pratica taglio faggio Vallonera e Val dell’Albero: verbale assegnazione –
3 1923 1936
offerte – deliberazioni – altri atti e corrispondenza
Utilizzazione bosco ceduo di faggio Prassolan: deliberazioni – offerte –
4 1928 1929
verbali – contratti– corrispondenza
Utilizzazione bosco ceduo comunale Solivoro: delibere – verbali – contratti
5 1931 1932
– offerte – assegnazioni – corrispondenza
Taglio della legna VA presa del bosco Val dei Pez e Campighetto e altre
6 1935 1937
località: contratti – corrispondenza – pratiche complete

RACCOLTA CARTOLARE N° 53
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1938 AL 1940

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo VENDITA LEGNAME
dal al
CATEGORIA VA
Vendita legname faggio località Campighetto: deliberazioni – verbali
1 1938 1940
forestali – offerte – verbale asta – altri atti e corrispondenza in merito
Vendita e assegnazione faggio: delibera contratto registrata – verbale
2 1939 1944
forestale – di consegna – offerte – varia corrispondenza
Pratica vendita legname faggio: deliberazioni – verbali forestali – relativi
3 1940 1942
contratti – avvisi d’asta – altri atti e corrispondenza in merito
Vendita legname di abete Col Tasson: deliberazioni – verbali – contratti –
4 1940 1944
relativi atti – varia corrispondenza
Contratti compravendita legname ceduo: relative deliberazioni – verbali, atti
5 1942 1945
e corrispondenza
Diversi contratti compravendita legname con diverse ditte entro elencate:
6 1941 1942
deliberazioni – altri atti e corrispondenza in merito

101
RACCOLTA CARTOLARE N° 54
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1922 AL 1940

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo LAVORI RIPRISTINO BOSCHI E PASCOLI
dal al
CATEGORIA XIA
Lavori di riparazione danni di guerra per boschi e pascoli: pratica progetto
1 Segretariato della montagna con allegati – deliberazioni – liquidazione 1922 1932
lavori – corrispondenza
Lavori di rimboschimento dei boschi comunali: pratica con Segretariato
2 della montagna: delibera incarico progetto – anticipazione fondi - - 1923 1928
corrispondenza con organi competenti
Lavori rimboschimento: deliberazioni – riduzione canoni usurpi – progetto
3 Segretariato della montagna – ripristino boschi e pascoli – vari allegati – 1924 1935
altre delibere – atti – corrispondenza
Lavori rimboschimento boschi comunali e migliorie pascoli: pratica
4 1934 1938
ripristino – registro contabilità contratti a cottimo - corrispondenza
Pratica per migliorie boschive: varie offerte per pulizia boschi e pascoli –
5 elenco operai – delibera acconto sui lavori – altri atti e varia corrispondenza 1934 1938
in merito

RACCOLTA CARTOLARE N° 55
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1927 AL 1942

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo FITTO MALGHE
dal al
CATEGORIA VA
Pratica aste per fitto malghe: capitolati – avvisi d’asta – miglioramenti –
1 1927 1935
spese – cauzioni – contratti – corrispondenza
Svincolo cauzioni affittanze malghe 1927-1935: deliberazioni –
2 1927 1935
corrispondenza
3 Pratica riduzione canone affitto a Secco Vittore malga Bocchette di fondo 1927 1935
Atti diversi gestione malghe anni 1927-1936: lavori decespugliamento –
4 1927 1936
pulitura – vari atti e corrispondenza
5 Contratto affittanza malga comunale Prassolan a Ceccato Bartolomeo 1927 1935

6 Riaffittanza malga comunale Prassolan a Rech ernesto 1932 1935


Pratica aste per fitto malghe: avvisi d’asta – verbali – altri atti – varia
7 1936 1941
corrispondenza
Pratica aste per fitto malghe: avvisi d’asta – verbali – altri atti – varia
8 1937 1942
corrispondenza

RACCOLTA CARTOLARE N° 56
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1919 AL 1936

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo PRATICA RIPARAZIONE STRADE
dal al
CATEGORIA XA
Danni di guerra, riaparazione strade mulattiere: Ponte Carbonaia – Scopel –
Porcen Malag Tomatico – Rasai pra Caoren – Col della Stua – Busadella
neve – Malga Murelon – Colle Andrighetti – Molino – Campighetto –
1 1920 1926
Campo COL DELLA Guarda – Cristo Sotto Sass – Cristo scuola Montesort
– Rasai – Vallorna – Pian della Chiesa – Col dei Bof e Col de Baio, eccetera
Molino Avien – Pra dei Sagrilli ed altri
2 Pratica danni di guerra a strade mulattiere di S. Siro – Capitel – Canal – 1919 1929

102
Caselon – Bocchetto – Col dei Mundoi – Seren forcella Alta. Atti in genere
Denuncia danni di guerra : atti relativi – perizie – dichiarazioni – stima
3 1919 1926
danni – altri atti e varia corrispondenza
Danni di guerra ai boschi e malghe comunali: delibere – relazioni – stime –
4 1921 1936
corrispondenza con organi competenti

RACCOLTA CARTOLARE N° 57
ELENCO DEI DOCUMENTI ESISTENTI NELL’ARCHIVIO COMUNALE DEL COMUNE DI SEREN DEL
GRAPPA DAL 1921 AL 1931

Numero Titolo dei documenti Data


progressivo
del fascicolo DANNI DI GUERRA ALLE MALGHE
dal al
CATEGORIA VA
Ripristino casolari e riatto malghe: disegni – capitolati – corrispondenza
1 inerente – vertenza deliberazione di stare in giudizio con Gelisio Vittorio per 1922 1931
rifusione danni
Pozze abbeveratoie delle malghe comunali: risarcimento danni di guerra –
2 pratche lavori eseguiti – sopralluoghi – rilievi – stime – delibere varie – 1921 1924
liquidazione lavori – corrispondenza
Lavori di riparazione danni di guerra ai boschi e malghe: Segretariato per la
3 montagna – rimboschimenti – accertamenti – deliberazioni – corrispondenza 1921 1923
con autorità forestali ed altri organi competenti

103

Potrebbero piacerti anche