Sei sulla pagina 1di 7

PROFESSIONE PERPETUA

11 Settembre 2022
INGRESSO: Manda il tuo Spirito

Manda il tuo Spirito, manda il tuo Spirito


Manda il tuo Spirito, Signore, su di noi
Manda il tuo Spirito, manda il tuo Spirito
Manda il tuo Spirito, Signore, su di noi

La tua presenza noi invochiamo,


per esser come tu ci vuoi.
Manda il tuo Spirito, Signore, su di noi.
Impareremo ad amare proprio come ami tu,
un sol corpo e un solo spirito saremo,
un sol corpo e un solo spirito saremo. Rit.

La tua sapienza noi invochiamo,


sorgente eterna del tuo amore,
dono radioso che dà luce ai figli tuoi.
Nel tuo amore confidiamo, la tua grazia ci farà
chiesa unita e santa per l'eternità,
chiesa unita e santa per l'eternità. Rit.

KIRYE
Kyrie, Kyrie, Kyrie eleison
Christe, Christe, Christe eleison
Kyrie, Kyrie, Kyrie eleison

GLORIA

Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra


agli uomini di buona volontà.
Noi ti lodiamo e ti benediciamo,
ti adoriamo e ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del Cielo, Dio padre onnipotente.
Signore, Figlio Unigenito,
Gesù Cristo, Signore Dio,
Agnello di Dio, Figlio del Padre.
Tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.
Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu solo l’Altissimo, Cristo Gesù,
con lo Spirito Santo:
nella Gloria di Dio Padre.
Amen.

SALMO
Nelle tue mani, o Signore, è la mia vita: l’anima mia esulta.

Ho detto a Dio: «Sei tu il mio Signore,


senza di te non ho alcun bene».
Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:
nelle tue mani è la mia vita. R

Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;


anche di notte il mio animo mi istruisce.
Io pongo sempre davanti a me il Signore,
sta alla mia destra, non potrò vacillare. R

Per me la sorte è caduta su luoghi deliziosi:


la mia eredità è stupenda.
Per questo gioisce il mio cuore ed esulta la mia anima;
anche il mio corpo riposa al sicuro. R

Mi indicherai il sentiero della vita,


gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine
alla tua destra. R

ALLELUIA

Allleluia, alleluia, alleluia


Allleluia, alleluia, alleluia.
Beata sei tu, o Vergine Maria,
perché hai creduto:
si è adempiuta in te la parola del Signore. Rit.

ACCOGLIENZA: Chiamati per nome


Veniamo da te,
chiamati per nome,
che festa, Signore, tu cammini con noi!
Ci parli di te,
per noi spezzi il pane,
ti riconosciamo e il cuore arde, sei tu.
E noi tuo popolo, siamo qui.

Siamo come terra ed argilla


e la tua parola ci plasmerà.
Brace pronta per la scintilla,
e il tuo spirito soffierà,
c'infiammerà. Rit.
Siamo come semi nel solco,
come vigna che il suo frutto darà.
Grano del Signore risorto,
la tua messe che fiorirà d'eternità. Rit.

OFFERTORIO: Quelli che amano te

Ecco il frumento che noi ti portiamo,


pane della madre terra
e del lavoro e il sudore di tanti,
quelli che amano te.

Portiamo il vino, frutto della vite,


sangue della madre terra
e del lavoro e la gioia di tanti,
quelli che amano te.

Insieme ai doni veniamo noi stessi


figli di tutta la terra,
per riscaldarci attorno alla mensa
che hai preparato per noi.

SANTO

Santo, Santo, Santo è il Signore, Dio dell’universo.


I cieli e la terra sono pieni della Tua gloria.
 
Osanna, osanna, osanna nell’alto dei cieli.
Osanna, osanna, osanna nell’alto dei cieli.

Benedetto colui che viene nel nome del Signore.


 
Osanna, osanna, osanna nell’alto dei cieli.
Osanna, osanna, osanna nell’alto dei cieli.

Santo, Santo, Santo


 

AGNELLO DI DIO

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,


abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace.

COMUNIONE 1: Resto con te


Seme gettato nel mondo,
figlio donato alla terra,
il tuo silenzio custodirò.
In ciò che vive e che muore,
vedo il tuo volto d'amore:
sei il mio Signore e sei il mio Dio.

Io lo so che tu sfidi la mia morte,


io lo so che tu abiti il mio buio,
nell'attesa del giorno che verrà,
resto con Te.

Nube di mandorlo in fiore


dentro gli inverni del cuore,
è questo pane che tu ci dai.
Vena di cielo profondo
dentro le notti del mondo
è questo vino che tu ci dai. Rit.

Tu sei Re di stellate immensità


e sei tu il futuro che verrà,
sei l'amore che muove ogni realtà.
E Tu sei qui,
resto con Te.

COMUNIONE 2: Ti loderò ti adorerò

Vivi nel mio cuore,


da quando ti ho incontrato,
sei con me, o Gesù.
Accresci la mia fede,
perché io possa amare,
come te, o Gesù.
Per sempre io ti dirò il mio grazie
e in eterno canterò

Ti loderò, ti adorerò,
ti canterò che sei il mio Re.
Ti loderò, ti adorerò,
benedirò soltanto te.
Chi è pari a te Signor?
Eterno amore sei, mio Salvator
risorto per me.
Ti adorerò, ti canterò che sei il mio Re,
ti loderò, ti adorerò
benedirò soltanto te.
Nasce in me, Signore,
il canto della gioia.
Grande sei, o Gesù.
Guidami nel mondo
se il buio è più profondo
splendi tu, o Gesù.
Per sempre io ti dirò il mio grazie
e in eterno canterò Rit.

COMUNIONE 3: Benedici il Signore anima mia

Benedici il Signore, anima mia.


Benedici il Signore, anima mia.
Tu che sei rivestito di maestà e di splendore,
sei tanto grande, Signore, mio Dio.

Voglio cantare al mio Signore finché avrò vita,


lodare sempre, inneggiare a lui finché esisto.
Gli sia gradito il mio canto
e gioirò per sempre nel Signore. Rit.

Tu fai dei fulmini e dei venti i tuoi messaggeri.


Tu costruisci sulle acque le tue dimore.
Ecco i tuoi mari, i tuoi monti
e con il frutto sazi la tua terra. Rit.

AFFIDAMENTO: Madre fiducia nostra

Madre, fiducia nostra,


Madre della speranza,
tu sei nostro sostegno, tu sei la guida,
tu sei conforto,
in te noi confidiamo,
tu sei Madre nostra.

In te piena di grazia
si compie il mistero,
in te Vergine pura
il verbo eterno
s'è fatto carne,
in te l'uomo rinasce
per la vita eterna.

Nella tua fiducia noi cammineremo


per donare al mondo la vita.
Portatori di Cristo, salvatori dei fratelli.

Madre del Redentore,


proteggi i tuoi figli,
a te noi affidiamo
la nostra vita,
il nostro cuore.
Conservaci fedeli
al divino amore.

FINALE 1: Padre maestro e amico

Padre, di molte genti padre,


il nostro grido ascolta:
è il canto della vita.
Quella perenne giovinezza
che tu portavi in cuore,
perché non doni a noi?
 
Padre, maestro ed amico
noi giovani del mondo
guardiamo ancora a te.
Apri il nostro cuore a Cristo,
sostieni il nostro impegno
in questa società.
 
Festa, con te la vita è festa,
con te la vita è canto:
è fremito di gioia.
Oggi tra noi ancora è vivo
l’amore che nutrivi
per tutti i figli tuoi. Rit.
 
FINALE 2: Oltre quella finestra

Colline e cielo il tuo orizzonte


in mezzo ai campi sotto al sole,
sul tuo volto la fatica
che hai vissuto con il cuore.
La sofferenza che sorprende,
ma guardando un po' più̀ in là,
è il principio della vite,
se potata crescerà̀ .
In un'amicizia una grande missione,
una voce dentro cresce “A voi le affiderò”.

Hai sognato anche per me


hai guardato più in là,
oltre quella finestra,
respiro di eternità.
Mani sporche di terra,
mani colme d'amore.
Solo educando con il cuore,
a Dio arriverai.

Un incontro con don Bosco


apre la strada verso l'alto.
Il tuo cuore già di Dio
riconosce lui è un santo.
A Mornese un seme cresce,
ma guardando un po' più in là,
il suo campo è il mondo intero
e in ogni luogo fiorirà.
Cuci sulla mia tela un pezzetto di cielo.
E nelle strade io per te camminerò. Rit.

Il sogno che hai tessuto è ancora vivo in noi.


Continua a camminare, non fermarti mai.
La nostra vita scopre la sua verità.
Con te anche noi
stiamo guardando un po' più in là. Rit.

FINALE 3: Giullare dei campi

Calzoni colore del prato,  


un ginocchio ammaccato per un salto in più. 
Due piante e un filo tirato,
la mela sul naso e gli amici giù.
Un pezzo di pane e una fetta di cielo, 
sapore di festa e tu: 
Giovanni dei Becchi giullare dei campi 
regalo alla gioventù. 
         
Siete tutti ladri ragazzi miei, 
non ho più il mio cuore ce lo avete voi, 
ma non mi interessa da quest’oggi in poi 
ogni mio respiro sarà per voi. (x2)

La veste color della strada 


forse un po’ consumata qualche acciacco in più. 
Noi prati intorno a Valdocco, 
ti chiama don Bosco la tua gioventù.  
La vecchia tettoia è una piccola stanza, 
ma spiagge infinite in cuor.  
Un fischio per Corso Regina 
uno sguardo profondo sentono l’amor. Rit.

Potrebbero piacerti anche