Sei sulla pagina 1di 8

Corso di Fisica II

Contatti
Prof. E. Paladino,
Cittadella universitaria, DFA (edificio 6), terzo piano, studio 318
E-mail: elisabetta.paladino@dfa.unict.it
Ricevimento: martedì 11-13 su MsTeams (da prenotare per e-mail)

Informazioni @: StudiumUNICT

Testi
P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci, Fisica volume II Seconda edizione, EdiSES 2000.
Fisica 2, D. Halliday, R. Resnick, K. S. Krane, Zanichelli
Testo di approfondimento:
Edward M. Purcell, La Fisica di Berkley 2, Elettricità e Magnetismo, Zanichelli.

Lezioni per il Corso di Fisica 2


Laurea triennale in Ingegneria Elettronica AA 2020-2021
Esercitazione su elettrostatica
in presenza di materiali conduttori
e dielettrici lineari e non lineari
q2

q1 q1
Sulle armature di un condensatore a facce piane e parallele di forma quadrata
è posta una carica q. Il condensatore è riempito parzialmente di materiale dielettrico
Lineare di costante dielettrica relativa k come mostrato in figura.

1) Determinare i campi D, E e P in tutte le regioni di spazio;


2) Determinare la capacità del condensatore e l’energia elettrostatica presente nel sistema.

Calcolare le grandezze ricavate con q= 2.3 μC, h= 1.5 cm, d= 6 cm, x= 2.7 cm
densità di

Potrebbero piacerti anche