Sei sulla pagina 1di 1

La civiltà → Il -12 ac : micenei in crisi e arrivano altre civiltà

aac : monarchia territoriale e sociale, sparisce la scrittura e le vecchie POP . . Periodo di buio (medioevo ellenico

8 ac : inizia a esserci ordine grazie a Dori, ioni ed Edi che si fondono e formano la civilta greca .

PERIODI DELL' ARTE GRECA : 9- inizio 7 a.C. Periodo di formazione =

7- inizio 5 A. C. = Periodo arcaico

5- fine 4 AC = ticiassico ( Max espansione) .

d- metà i ac = Periodo ellenistico ✓


OBBIETTIVO ARTE GRECA raggiungere : l'equilibrio tra l' uomo e il mondo che lo circonda Credono nei .
a cue nenti e iniziano

a venerarli . Vogliono trovare la Perfezione ( Per loro gli Dei) quindi iniziano con la scultura semi -
umana ( antropomorfa)

Architettura : > Templi : il nome cambia in base a forma e colonne , Poggia sul crepidoma in pietra e le scale si chiamavano


stereo batch E i)

-
in antis : pianta
e stilobate

rllt , 2 Colonne sul Pronao


( 3ª)

-
doppiamente in antis : pianta rllt , 2 Colonne . sul Pronao e 2 SULL' opistodomo

-
prostilo : pianta rllt .
,
4 colonne sul Pronao

-
anfiproStilo : pianta rltt , 4 colonne sul Pronao . e 4 sull'opistodomo

-
Periptero : pianta rllt , 2 Colonne sul Pronao
.

,
2 Sull' opistodomo e un giro di colonne ( peristasi)
-
di ptero: Pianta rllt , 2 Colonne sul Pronao
,
. 2 SULL' Opistodomo e due giri di colonne ( peristasi)
-
a tholos : pianta circolare e circondato da colonne

-
non @ ptero : pianta circolare e una semplice corona di colonne

poteva avere una cena ( naos ) e l' opistodomo


colonne :
dentellata Monvalle
Ye
continuo liscio
¥ temono
a bassorilievo
, metal
bipartito tripartito
liscia

Massolo

scanalato scanalato
scanalato

no base

DORICO ionico corinzio


correzioni ottiche → strutture verticali leggermente inclinate : verso l' interno ✗ correggere l' effetto caduta esterna

(
↳enfasi : rigonfiamento della parte centrale del fusto ✗ evitare che si stringa verso l' interno

U il Problema del conflitto angolare : arriva con l' USO della pietra in quanto e + difficile da lavorare rispetto

al legno .
Gli assi mediani dei triglifi devono coincidere con quello della colonna e Questo non succede

con la pietra , Quindi si fa corrispondere il lato esterno dell' Ultimo trionfo a quello della colonna

corrispettiva all' angolo

statuaria greca ( arcaismo )


(
(
3 Scuole : ionica, dorica ,
celtica Vogliono rappresentare il perfetto ragazzo
. ateniese (virtù eroiche , etiche e morali) e ragazza

• Kouros : tutto tondo stante , Piede


,
SX avanzato , braccia lungo i fianchi con pugni chiusi Sorriso arcaico
. e occhi globulari ,

sguardo fisso senza pupilla Capelli .


con perlinatura .
È simmetrico ma no Particolare anatomia

MOSCNOPOROS ( portatore di agnello) : diventa + umano e -


statico -
simmetria , indossa un indumento, 1- anatomia,
,

ha la barba e le Pupille le braccia tengono


,
le zampe dell'agnello e formano una ✗ (chiasmo)

Potrebbero piacerti anche