Sei sulla pagina 1di 1

Geometria Piana Teorema sul triangolo isoscele

enunciato
𝐴𝐴
In ogni triangolo isoscele, gli angoli adiacenti
alla base sono congruenti

Hp: 𝐴𝐴𝐴𝐴 ≅ 𝐴𝐴𝐴𝐴


Th: 𝐴𝐴𝐵𝐵� 𝐶𝐶 ≅ 𝐵𝐵𝐶𝐶̂ 𝐴𝐴
𝐵𝐵 𝐶𝐶

dimostrazione

𝐴𝐴

Consideriamo la bisettrice 𝐴𝐴𝐴𝐴 dell’angolo al


vertice.

𝐵𝐵 𝐷𝐷 𝐶𝐶
𝐴𝐴

Consideriamo i triangoli 𝐴𝐴𝐴𝐴𝐴𝐴 e 𝐴𝐴𝐴𝐴𝐴𝐴.

𝐵𝐵 𝐷𝐷 𝐶𝐶
𝐴𝐴
Essi hanno:
1) 𝐴𝐴𝐴𝐴 ≅ 𝐴𝐴𝐴𝐴 per ipotesi
2) 𝐴𝐴𝐴𝐴 in comune
3) 𝐷𝐷𝐴𝐴̂𝐵𝐵 ≅ 𝐶𝐶𝐴𝐴̂𝐷𝐷 per costruzione

Sono quindi congruenti per il primo criterio di


congruenza dei triangoli.
𝐵𝐵 𝐷𝐷 𝐶𝐶
𝐴𝐴

Due triangoli congruenti hanno gli elementi


corrispondenti congruenti. In particolare sono
congruenti gli angoli 𝐴𝐴𝐵𝐵� 𝐷𝐷 e 𝐷𝐷𝐶𝐶̂ 𝐴𝐴 o ciò che è lo
stesso sono congruenti gli angoli 𝐴𝐴𝐵𝐵� 𝐶𝐶 e 𝐵𝐵𝐶𝐶̂ 𝐴𝐴.

𝐵𝐵 𝐷𝐷 𝐶𝐶

Per definizione un triangolo si dice isoscele se ha due lati congruenti.


Dalla dimostrazione del presente teorema deriva che gli angoli alla base sono congruenti.

v 1.5 © 2018 - www.matematika.it 1 di 1

Potrebbero piacerti anche