Sei sulla pagina 1di 6
> 3.3.1 Calibratura (C3): pedale frizione ee am ae © Obiettivo calibratura 'mappare sulla scheda la posizione del pedal dolla frizione quando 6 completamente premuto e quando tutto lasciato. ‘Questo per ottenere spostament milimetnict durante uso del pedale stesso, Premessa La calloratura st otiene sia operando sul due pulsant (SB2 e SB3 Fig. 11.21) presenti sulla eva comando marce, sia operando sui pulsanti (X1 ¢ X2) presenti sullo strumento, Nelle calibrature che sequono, per non appesantire ladescrizione, si fa riferimento solo a pulsanti (S826 S83), ma equivale ad operare sugiiallr (1 @ X2). Fig. 11.21 Fig. 11.19 Fig. 11.22 116 A Inizio procedura di calibratura (C3) 1-Ruotare la chiavo nel commutatore di avviamento nella posizione di contatto (Strumento acceso) mantenendo il motore spento; 2-Premere e+ —-mantenere _premuti contemporaneamente | pulsanti (SB2 e SB3) presenti sulla leva delle marce (Fig. 11.27) per 10%; sul display deve apparire la sorta (C03) Jampeggiante che si allema con Frat. 3-Premere nuovamente @ mantenere premuti ‘pulsanti (S82 © SB3) por 10° su display dove -epparire la scita lampeggiante (AC 03) 4-Tonore i podale friziono —rilasciato complotamente per 5" © subito dopo premuto por" 5-Dopo alcuni secondi compare sul display la saritta (do) che indica che la calibratura & completata, Nota: se le scritte non dovessero apparire ‘come elencato ripetere nuovamente le operazioni di calbratura dalnizio. 1 ) @// ‘a o*// Rey so ee Fig. 11.25 Ww > 3.3.2 Calibratura (C4): sogli ne secondaria Fig. 11.26 Obiettivo calibratura: Mappare sulla scheda la sogiia di innesto trizione secondaria e verificare quanti mA sono necessari per ottenere questa condizione, II valore rilevato permettera al sistema dettashitt dt gestire un innesto delle marce rapido e graduale. In questa fase della calratura @ necessario portare la temperatura del motore da 20°C.a 30°C e ilregime ‘motore da 1500 a 2000 girimin, Fig. 11.27 [Attenzione: posizionare la watirice in piano,assicurarsi che per alcuni metri ‘hon ci siano ostacolio persone davanti € otto fa tratrice, rlasciare il frano a mano, rispettare dettagliatamente le modalita una corretta calbratura, Fig. 11.28 T8 A Inizio procedura di calibratura (C4) 1 - Awiare il motore. 2-Premere e@ ——-mantenere _premuti ‘contemporaneamente i pulsanti (SB2 e SB3) presenti sulla leva delle marce per 10"; sul display deve appari la serita (€ 04 ) 3--Premere nuovamente e mantenere premut ipulsanti (SB2 © SBS) per 10°; sul display deve appari la scrita lampeggiante ( AC 04 ). 4-Innestare la t*marcia in. gamma veloce © portare il regime motore a 1800/2000 gitvmin. 5 - Selezionare con la leva comando inversore (1) a marcia avanti spostando la leva in avant: sul uisplay, dope quale sevundy, deve appari ‘un numero (es. 331 Fig. 11.31), che rappresenta Mintensita delta corrente necessaria in mA. 6 - Dopo alcuni secondi compare sul display la scrita ( do ) che indica cho fa calibratura & completata, Nota: se le scritte non davessero apparire come olencato, ripetere nuovamente le operazioni di calibratura dal'nizio. (9 // eo” Age VG. TE, AD Si) a" ZBBB ix) (BBB 60.) 6B) /4 a Co elf | e ines +a) ots / 25 f| 2) am Gow Pa) Gees Gaaa8,) ch Fig. 11.31 Fig. 1132 1119 a Obiettivo calibratura: Mappare sulla scheda la soglia di innesto trizione primaria e verificare quanti mA sono necessari per ottenere questa condizione, I valure itevaty peniettord al sista Ul yootie ur innesto delle marce rapido e graduale. In questa fase delia calbratura @ necessario portare fa temperatura del motore da 20°C a 30°C ¢ ilregime ‘motore da 1500 a 2000 girimin, A [Attenzione: posizionare la tattrice in plano,assicurarsi che per aleuni metri ‘hon ci siano ostacolio persone davanti e otto la tratrico, rlasciare il reno a mano, rispettare dettagliatamente le modalita per una corretta calibratura, Fig. 11.34 Fig. 11.35, 1120 A Inizio procedura di calibratura (C5) 1 - Mantenere avwiato il motore, 2-Premere @ —_mantenere _premuti contemporaneamente i pulsanti (S82 e SB3) presenti sulla leva delle marce per 10";sul display deve apparie la scrita (C 04 ) lampeggiante. 8-Per passare alla fase successiva (C 05) é neccessario premere e mantenere premuto i pulsante superiore (S63) posto sulla leva delle matce tino alfapparnte sul display delia seritta (C05) lampeggiante. 4-Premere nuovamente @ mantenere premuti ‘puisant! (S82 e S83) per 10" sul display deve appari la scrittalampeggiante ( AC 05 ). 5-Innestare la 1°marcia in gamma veloce portara il regime motora a 1500/2000 girimin, 6 - Selezionare con la leva comando inversore (( Fig. 17.35) fa retromarcia spostando la teva indiotro: sul display, dopo qualche secondo, deve apparire un numero (es, 261 Fig. 11.38). 7-Dopo alcuni secondi compare sul display la scritta (do ) che indica che fa calbratura é completata, Nota: se le scritte non dovessero apparire come elencato, ripetere nuovamente 'e operazioni di calibratura dalnizio. = eens e682) Fig. 11.36 3 ea) = ae 7 ra A BBR) (68682,) \Oa) Geese a882)) ay 882) GBB) ‘a Fig. 11.38 Fig. 11.39 Vat

Potrebbero piacerti anche