Sei sulla pagina 1di 4

EDUCANDATO STATALE “AGLI ANGELI”

SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO


LICEO CLASSICO - LICEO CLASSICO EUROPEO
LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE APPLICATE
LICEO COREUTICO

PROGRAMMA SVOLTO A.S 2022/2023

Materia: STORIA DELLA MUSICA

Classe 4^ Sez. C Liceo Coreutico

Docente: AUGELLI STEFANO

Strumenti e sussidi didattici utilizzati

• Aula idonea alla materia teorica, con banchi e lavagna


• Aula con LIM e sussidi informatici audio-visivi per visione di filmati e ascolto di brani
• Dispense e appunti
• Libro di testo
• Piattaforma Classroom per condivisione di argomenti, link e lavori

SETTEMBRE - NOVEMBRE 2022

1. UD/UDA Musica vocale e strumentale nei palazzi del Seicento


Periodo dal 16/09 al 23/09

Contenuti
• Il palazzo, tra mecenatismo e potere
• La cantata da camera
• Girolamo Frescobaldi

2. UD/UDA La scuola violinistica italiana


Periodo dal 23/09 al 03/11

Contenuti
• La nascita della sonata
• Il violino, strumento principe
• Il concerto barocco
• Arcangelo Corelli
• Antonio Vivaldi

3. UD/UDA Musica e teatro: il modello italiano


Periodo dal 03/11 al 17/11

Contenuti
• Dal teatro di corte al teatro impresariale
• La struttura dell’opera secentesca
Via Cesare Battisti, 8 – 37122 VERONA – Tel. 045 8006668 – 045 8000357 – Fax 045 8012922 P.I. 00668910235
email cert.: VRVE01000P@pec.istruzione.it email: info@educandatoangeli.it – Sito internet: www.educandatoangeli.edu.it
EDUCANDATO STATALE “AGLI ANGELI”
SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
LICEO CLASSICO - LICEO CLASSICO EUROPEO
LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE APPLICATE
LICEO COREUTICO
• Aria e Recitativo
• La riflessione teorica e Metastasio

4. UD/UDA Musica e teatro in Europa


Periodo dal 17/11 al 15/12

Contenuti
• Teatro di corte e teatro impresariale in Europa
• Alla corte del Re Sole
• Lully e Rameau
DICEMBRE 2022 - FEBBRAIO 2023
5. UD/UDA L’estremo barocco da handel a Bach
Periodo dal 15/12 al 26/01

Contenuti
• Georg Friedrich Handel
• Johann Sebastian Bach

6. UD/UDA Musica e teatro: riforme e diatribe


Periodo dal 26/01 al 09/02

Contenuti
• L’opera buffa
• Calzabigi e Gluck
• Opera seria e semiseria
• Le riforme di metà secolo

7. UD/UDA Lo stile classico viennese: Haydn, Mozart e Beethoven


Periodo dal 09/02 al 09/03

Contenuti
• Le origini della sinfonia moderna
• Il classicismo viennese
• Franz Joseph Haydn
• Wolfgang Amadeus Mozart
• Ludwig van Beethoven
MARZO - GIUGNO 2023

8. UD/UDA L’Italia tra i due secoli: virtuosismo vocale e strumentale


Periodo dal 09/03 al 20/04

Contenuti
• Le ultime esperienze teatrali di fine Settecento: italiani all’estero
• Luigi Cherubini
• Rossini, Paganni e il Neoclassicismo
• Rossini
• Niccolò Paganini e il virtuosismo diabolico
Via Cesare Battisti, 8 – 37122 VERONA – Tel. 045 8006668 – 045 8000357 – Fax 045 8012922 P.I. 00668910235
email cert.: VRVE01000P@pec.istruzione.it email: info@educandatoangeli.it – Sito internet: www.educandatoangeli.edu.it
EDUCANDATO STATALE “AGLI ANGELI”
SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
LICEO CLASSICO - LICEO CLASSICO EUROPEO
LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE APPLICATE
LICEO COREUTICO
• Musica strumentale: gli emigrati

9. UD/UDA Lo stile galante e l’Empfindsamer Stil


Periodo dal 09/03 al 27/04

Contenuti
• Lo stile galante
• Domenico Scarlatti

10. UD/UDA Il pianoforte nell’Ottocento


Periodo dal 27/04 al 11/05

Contenuti
• L’anima del pianoforte, Frédéric Chopin
• Il virtuosismo “trascendentale” di Franz Liszt

11. UD/UDA La liederistica e la musica da camera


Periodo dal 27/04 al 18/05

Contenuti
• Il Lied; il lied di Schubert

12. UD/UDA Dalla sinfonia al poema sinfonico


Periodo dal 18/05 al 01/06

Contenuti
• Hector Berlioz e la musica a programma
• Il poema sinfonico di Franza Liszt

13. UD/UDA Bellini e le sue opere


Periodo dal 01/06 al 08/06

Contenuti
• Bellini e le sue opere più famose.
• Approfondimento su “Norma”.

Verona, 08.06.2023
IL DOCENTE

_____________________________

I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

_____________________________

_____________________________

Via Cesare Battisti, 8 – 37122 VERONA – Tel. 045 8006668 – 045 8000357 – Fax 045 8012922 P.I. 00668910235
email cert.: VRVE01000P@pec.istruzione.it email: info@educandatoangeli.it – Sito internet: www.educandatoangeli.edu.it
EDUCANDATO STATALE “AGLI ANGELI”
SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
LICEO CLASSICO - LICEO CLASSICO EUROPEO
LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE APPLICATE
LICEO COREUTICO

ATTIVITA’ ESTIVE A.S. 2022/2023


Materia: STORIA DELLA MUSICA

Classe 4^ Sez. C Liceo Coreutico

Tutti gli studenti della classe sono tenuti a svolgere le seguenti attività di studio/approfondimento:
Ascolto-Visione
§ Sinfonia numero 9 di Beethoven
• Artaserse: dramma per musica in tre atti di Leonardo Vinci su libretto di Pietro Metastasio

§ Il Flauto Magico di W. A. mozart


§ Concerto per pianoforte e orchestra n. 24 di Mozart
§ Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 di Beethoven
§ Concerto per violino e orchestra in sol maggiore di Mozart
§ La gazza ladra di G. Rossini
§ Ascolto di brani dei seguenti autori: Schubert, Schumann, Liszt, Chopin,
Mendelssohn.
§ Hector Berlioz: Synphonie fantastique

Concerto
• Assistere ad almeno uno tra i seguenti a scelta: concerto, opera teatrale, musical.

Visita
• Visitare almeno un museo o luogo (che sia anche luogo sacro) con riferimenti alla storia
della musica, musicisti o personaggi riconducibili al settore musicale.

Verona, 08.06.2023
IL DOCENTE

_____________________________

Via Cesare Battisti, 8 – 37122 VERONA – Tel. 045 8006668 – 045 8000357 – Fax 045 8012922 P.I. 00668910235
email cert.: VRVE01000P@pec.istruzione.it email: info@educandatoangeli.it – Sito internet: www.educandatoangeli.edu.it

Potrebbero piacerti anche