Sei sulla pagina 1di 27

Esercizi

Capitolo 4:
Nomenclatura organica
Es. 1 Scrivere la formula di struttura dei seguenti composti

2-metil, 3-esene

È un esene (C6) C C C C C C

È un 3-alchene C C C C C C

Inserisco i sostituenti
C C C C C C
nella catena
C

Saturo gli atomi di C CH3 CH CH CH CH2 CH3


con gli H mancanti
CH3
Es. 1 Scrivere la formula di struttura dei seguenti composti

2,3-dimetil, 2-butene

È un butene (C4) C C C C

È un 2-alchene C C C C

Inserisco i sostituenti
C C C C
nella catena
C C

Saturo gli atomi di C CH3 C C CH3


con gli H mancanti
CH3 CH3
5-etil, 3-ottino CH3 CH2 C C CH CH2 CH2 CH3

CH2 CH3

etilbenzene CH2 CH3

CH3 CH2 CH2 CH2 CH CH2 OH


2-cloro, 1-esanolo
Cl
CH3

2,2,3-trimetilbutano CH3 C CH CH3

CH3 CH3

Br

CH
1,2-dibromociclopentano
CH2 CH Br

CH2 CH2

CH3 H
(Z)-1-bromo, 2-cloropropene C C
Cl Br
OH

2-fenil, 2-propanolo CH3 C CH3

2,5-dimetil, 3-esanone
CH3 CH CH2 C CH CH3

CH3 CH3

CH3
H
CH2 CH2
(E)-3-cloro, 4-ottene C C
H CH CH2 CH3

Cl
OH

2,6-diidrossinaftalene
HO

O
H
N-metil, butanammide N C CH2 CH2 CH3

CH3

S
C CH2Cl
2-clorometil, tiofene CH

CH CH
O

C
2,4-dimetil, pentanolattone
CH3 CH O

CH2 CH2

CH

CH3

NH2

3,5-dicloroanilina
Cl Cl
O

3-amminopropanoato di metile H2N CH2 CH2 C O CH3

(Z)-3,4-diiodo, 3-eptene CH3 CH2 CH2 CH2 CH3

C C
I I

N
2,4-dibromopirrolo CH C Br

C CH

Br
CH2OH

Alcol 3-metossibenzilico

OCH3

CH3 CH C C CH CH3
3-in-2,5-esandiolo
OH OH
Es. 2. Determinare il nome dei seguenti composti organici

È un alcool
CH2 C CH CH2 CH2 CH2OH
Ha 6 atomi di C
Ha 2 doppi legami C=C
4,5-esadien-1-olo

CH3 È un’ammina terziaria


N CH2 CH2 CH2 CH3 La catena più lunga è C4
CH3 N,N-dimetil-n-butanammina

CH2 CH CH2 CH3 etilossirano


O
CH2 CH2
Epossido o ossirano
O
Cl È un alcool
È un C8, sostituito
CH3 CH CH CH2 CH CH CH2 CH2 OH È un alchene
6,7-dicloro-3-otten-1-olo
Cl

CH2 C CH2 CH3 È un chetone


È un C4 sostituito
1-fenil-2-butanone

OH

1,4-naftadiolo

HO
CH3

CH3 CH2 CH2 O CH CH2 CH3


È un etere
2-propossibutano

CH3

CH CH CH2 CH3 È un fenolo, sostituito in posiz. 4


CH3
4-(1,2-dimetil-n-butil)-fenolo

4-(3-metil-secpentil)-fenolo
HO

O
È un alogenuro acilico
CH3 CH2 CH2 C Cloruro di butanoile
Cl
Br
Br
È un antracene sostituito
1,2,4-tribromoantracene

Br

CH3
È un estere
CH CH2 CH2 C O 4-metil-pentanoato di etile
O CH2 CH3
CH3

O
CH È un etere ciclico
CH
È un furano sostituito
C C 3,4-diammino-furano
NH2 NH2
È un tio-fenolo
CH3 SH
Tio = S che sostituisce O nel composto
4-metil-tiofenolo

CH3 CH CH2 CH CH2 C O È un’aldeide sostituita


3,5-dinitro-esanale
NO2 NO2 H

È una piridina sostituita


N CH3
2,4-dimetil-piridina
CH3

CH3 CH2 CH C O È un alogenuro acilico


Cloruro di 2-ammino butanoile
NH2 Cl
Es. n. 3. Stabilire se la seguente molecola ha configurazione R o S:
2
COOH
COOH 1- assegno le priorità

H CH3 3
H CH3 4

OH
OH
1

2- con un n° pari di scambi o rotazione della molecola di 180° porto in basso il


sostituente meno prioritario

1°scambio 2°scambio
3
CH3
COOH
1 2
HO COOH
HO CH3

H
H

Ruota in senso antiorario: S


Es. n. 3. Stabilire se la seguente molecola ha configurazione R o S:

H 4 1- assegno le priorità
H

CH3CH2 COOH CH3CH2 COOH

3 2
NH2 NH2
1

2- con un n° pari di scambi o rotazione della molecola di 180° porto in basso il


sostituente meno prioritario

Giro la molecola di 180°


1
NH2
2
HOOC CH2CH3 Ruota in senso antiorario: S
3
H
Es. n. 3. Stabilire se la seguente molecola ha configurazione R o S:

OCH3
1- assegno le priorità
1 OCH3

(CH3)2CH CH3
3 (CH3)2CH CH3 4
OH
OH
2
2- con un n° pari di scambi o rotazione della molecola di 180° porto in basso il
sostituente meno prioritario
1°scambio 2°scambio

3
OCH3 (CH3)2CH

(CH3)2CH OH 1 CH3O OH 2

CH3 CH3

Ruota in senso antiorario: S


Esercizi Capitolo 5:
lo stato gassoso
Es. 1. Quattro moli di NH3 vengono fatte reagire in fase gas con la quantità
stechiometrica di O2 per dare completamente NO ed H2O a 500 °C in un recipiente
chiuso avente volume di 10.0 l. Calcolare la pressione prima e dopo la reazione.

4 NH3 + 5 O2 4 NO + 6 H2O

Prima della reazione PV = nRT

P = nRT / V = ( 4 + 5 ) mol • 0.0821 l atm K-1 mol-1 • (500 + 273.15 ) K


10 l

P = 57.13 atm

Dopo la reazione

P = nRT / V = ( 4 + 6 ) mol • 0.0821 l atm K-1 mol-1 • (500 + 273.15 ) K


10 l

P = 63.48 atm
Es. 2. Un campione di aria ha la seguente composizione in volume: N2 78.03%, O2
21.00%, CO2 0.03%, Ar 0.94%. Calcolare la pressione parziale di ciascun componente a
950 millibar e la frazione molare di CO2.

PV = nRT a Pcost e T cost V è dir proporzionale alle moli

quindi % vol = % mol

pi = P·χi χi = ni/ntot

P (N2) = 950 • 0.7803 = 741.3 mbar


P (O2) = 950 • 0.21 = 199.5 mbar
P (CO2) = 950 • 3•10-4 = 0.3 mbar
P (Ar) = 950 • 0.94•10-2 = 8.9 mbar

Χ(CO2) = nCO2/ntot

Se considero 100 moli X (CO2) = 0.03 / 100 = 3•10-4


Es. 3. H2 viene prodotto in laboratorio a seguito della reazione:
Zn + 2HCl → ZnCl2 + H2 gas
Partendo da 0.15 moli di HCl e da Zn in eccesso quale volume di H2 gas si ottiene a
750 torr e 20 °C?

N° mol H2 = ½ n° mol HCl = 0.15 / 2 = 0.075 mol

PV = n R T V = n R T / P = 0.075 • 0.0821 • (20 + 273.15) = 1.83 l


750 / 760
Es. 4. Un recipiente da 40.0 l contiene H2 e Ar alla pressione totale di 8 atm e alla
temperatura di 27 °C. La pressione parziale di H2 è uguale a 2.25 atm. Calcolare la
percentuale in peso della miscela.

P (Ar) = Ptot – P (H2) = 8 – 2.25 = 5.75 atm

n H2 = P (H2) V = 2.25 • 40 = 3.65 mol


RT 0.0821 • 300.15

n Ar = P (Ar) V = 5.75 • 40 = 9.33 mol


RT 0.0821 • 300.15

g = n° mol • PM g H2 = 3.65 • 2.016 = 7.36 g

g Ar = 9.33 • 39.95 = 372.73 g

g tot miscela = 380.09 g

% p H2 = 7.36 / 380.09 x 100 = 1.9 %

% p Ar = 372.73 / 380.09 x 100 = 98.1 %


Es. 5. 2.50 kg di MgCO3 vengono decomposti alla temperatura di 900 °C secondo la
reazione: MgCO3(s) MgO(s) + CO2(g).

Calcolare il volume (in m3) del gas ottenuto, se misurato alla temperatura di 900 °C e
alla pressione di 3.0 atm; se poi il gas viene raffreddato in condizioni isobare sino alla
temperatura di 25 °C, quale sarà il volume finale occupato dal gas?

N° mol MgCO3 = 2500 g = 29.65 mol = moli CO2 prodotta


84.32 g mol-1

V = nRT = 29.65 • 0.0821 • (900 + 273.15) = 951.9 l ≈ 0.95 m3


P 3

Raffreddamento isobaro

V = nRT = 29.65 • 0.0821 • (25 + 273.15) = 241.9 l ≈ 0.24 m3


P 3
Es. 6. Una miscela di gas è costituita da 12.0 g di H2 e da 38.0 g di N2. Calcolare le
pressioni parziali dei due gas e la pressione totale della miscela se questa è contenuta
in un recipiente di 10.0 l ad una temperatura di 27.5 °C.

n mol H2 = 12.0 / 2.016 = 5.95 mol

n mol N2 = 38.0 / 28.02 = 1.36 mol

n mol tot = 5.95 + 1.36 = 7.31 mol

P(H2) = n (H2) R T = 5.95 • 0.0821 • (27.5 + 273.15) = 14.68 atm


V 10

P(N2) = n (N2) R T = 1.36 • 0.0821 • (27.5 + 273.15) = 3.36 atm


V 10

P tot = P(H2) + P(N2) = 14.68 + 3.36 = 18.04 atm


Es. n° 6 compito 4 AA. 2018-19
13.43 g di una miscela di CH4 e C2H6 vengono completamente bruciati con O2 a CO2 e
H2O. Se la massa totale ottenuta è pari a 64.84 g, calcolare la massa di CH4 nella
miscela di partenza.

CH4 + C2H6 + 11/2 O2 3 CO2 + 5 H2O

CH4 + C2H6 = 13.43 g

CO2 + H2O = 64.84 g

g = n° moli • PM
CH4 + C2H6 + 11/2 O2 3 CO2 + 5 H2O

x CH4 + y C2H6 + O2 (x + 2y) CO2 + (4x + 6y) H2O


2
x mol CH4 • PM CH4 + y mol C2H6 • PM C2H6 = 13.43

(x + 2 y) mol CO2 • PM CO2 + [ (4x + 6y) / 2 ] mol H2O • PM H2O = 64.84

x mol CH4 • 16.042+ y mol C2H6 • 30.068 = 13.43

(x + 2 y) mol CO2 • 44.01 + [ (4x + 6y) / 2 ] mol H2O • 18.016 = 64.84

x = 0.327 mol

y = 0.272 mol

g CH4 = 0.327 • 16.042 = 5.246 g

Potrebbero piacerti anche