Sei sulla pagina 1di 12

CONTROLLO LOCALE E REMOTO

My Home
Possibilità di Controllo
My Home Controllo Locale
Il sistema permette di comandare e controllare i dispositivi dell’impianto MY HOME
all’interno della stessa abitazione.
Con un solo comando sono gestite funzioni semplici come l’accensione di una luce e
funzioni evolute come gli scenari (che permettono con un solo tocco di accendere luci,
alzare tapparelle, accendere la diffusione sonora, impostare la temperatura ecc..)

Comandi con funzionalità base (non trattati):

• Comando Base Scenari

• Comando con Sensori Capacitivi

• Comando a Sfioramento a 2 o 3 Moduli


Telecomando IR

• Comando a Infrarossi
Transponder
Ricevitore IR

• Comando Protetto da Codice


Possibilità di Controllo
My Home Controllo Locale

Comandi con funzionalità evolute:

• Local Display (cenni)

• Touch Screen

• MyHome_Screen 10 (cenni)

• PC, Tablet o Monitor Touch con software MyHome Visual tramite dispositivo
Web Server - F454 (SUPERATO)

• Smart Phone o Tablet con App. MyHome UP tramite dispositivo MyHome


Server1
Possibilità di Controllo
My Home Controllo Remoto

Il sistema permette di comandare e controllare i dispositivi dell’impianto da remoto.


Il sistema, estremamente veloce, riservato e sicuro, permette così di controllare la propria
abitazione da qualsiasi altro luogo, consentendo inoltre di implementare le funzioni di
videocontrollo domestico e di supervisione dell’impianto Antifurto (con l’invio di SMS o e-mail
con allegato).

WEB SERVER
oppure
MYHOME SERVER1
Possibilità di Controllo
My Home Controllo Remoto

Modalità per il Collegamento da Remoto:

• PC, Ipad, Smart Phone con portale MY HOME WEB, una piattaforma virtuale fruibile da
qualsiasi Browser Web tramite utilizzo del Web Server - F454 o della centrale antifurto con
comunicatore

• PC, Ipad, Smart Phone con collegamento punto a punto attraverso la linea ADSL ed
Internet, si accede all’impianto MyHOME stabilendo una connessione diretta all’indirizzo
ad IP fisso del Web Server presente nell’impianto. Il controllo delle funzioni domotiche si
effettua tramite pagine WEB dedicate (non trattato)

• Ipad, Smart Phone con App. MyHome UP tramite MyHome Server1


CONTROLLO LOCALE:

LOCAL DISPLAY
TOUCH SCREEN
MYHOME_SCREEN10
L‘Evoluzione delle Interfacce Utente
per il Controllo Locale
MyHOME_Screen10
Gestione completa di
tutto l’impianto
Touch
Screen

Local
Display
Comandi
Funzionalità
Base

Domotica Videocitofonia
Controllo Locale
Touch Screen
Caratteristiche Funzioni
N° moduli note domotiche

2 Da incasso. Max 4
Display 1,2” Oled
Art.4891

Da incasso. Tutte*
3+3 Display 3,5”
(506E) *Videocitofonia senza
audio/video
Art.4890

Da parete. Tutte
- Display 10”
Art. MH4892 e MH4893
Il Local Display (Art. 4891)

3W
FORNO

Display: Touch Screen 1,2” a colori – OLED


Possibilità di gestire fino a 4 funzioni contemporaneamente tra:

 Scenari
 Termoregolazione
 Diffusione sonora
 Gestione carichi
 Visualizzazione Consumi Energetici
 Scenari Schedulati
Il Local Display: Configurazione

Due possibili tipi di Configurazione:

Configurazione FISICA tramite configuratori alfanumerici

Configurazione tramite Software Dedicato:

– MyHomeSuite
Il Touch Screen 3,5”
Unico punto di comando per più funzioni di My Home

Interfaccia semplice e ricca per controllare:


 Scenari
 Illuminazione
 Automazione
 Gestione energia
 Visualizzazione consumi
 Termoregolazione
 Antifurto
 Diffusione sonora
 Stop&Go
 Funzioni multimediali
 Scenari evoluti e schedulati
 Videocitofonia (comandi)
Il Touch Screen 3,5”
FUNZIONI DESCRIZIONE NUMERO
LUCE Comandi totale 50
AUTOMAZIONE Comandi totale 50
Antifurto Zone 8

Scenari Richiamo e modifica 50

Scenari evoluti e schedulati Richiamo 50

Sistema 99 zone 1
Impianti 4 zone 20
Termoregolazione Sonde esterne 9
Zone non controllate 20
Unità A/C 20
Numero max per tipologia
Visualizzazione consumi 20
(acqua/gas/elettricità…)
Controllo carichi Numero max carichi prioritari 20
Videocitofonia Numero max Posti esterni 20
Sorgenti 4
Diffusione Sonora
Amplificatori/Comandi 20

12

Potrebbero piacerti anche