Sei sulla pagina 1di 4

Lenntech dimensiona le piscine secondo la norme tedesche DIN 19643.

In tali norme si usa una


quanita' di ozono dipendente dalla temperatura. Per le piscine con una temperatura dell'acqua
compresa fra i 28°C e i 33 - 35°C si usa una concnetrazione di ozono rispettivamente di 0.8 e 1.2
grammi per m3 di acqua.

Decomposizione dell'ozono
Quando l'ozono è prodotto decade velocemente, perché l'ozono è un composto instable con un tempo di
dimezzamento relativamente corto. Il tempo di dimezzamento dell'ozono in acqua è molto più breve che
in aria (vedi la tabella 1). L'ozono decade in acqua in condizioni di acqua potabile (pH: 6-8.5),
parzialmente in radicali OH reattivi. Quinidi, la valutazione di un processo a base di ozono coinvolge
sempre la reazione di due specie: ozono e radicali OH. Quando questi radicali OH sono particelle
dominanti nella soluzione, di parla di processo di ossidazione avanzata (POA). Il dimezzamento
dell'ozono in radicali OH in acque naturali è caratterizzato da una iniziale diminuzione rapida dell'ozono,
seguita da una seconda fase in cui l'ozono diminuisce tramite cinetica di primo ordine [15]. A seconda
della qualità dell'acqua, il tempo di dimezzamento dell'ozono va da secondi ad ore. Fattori che
influenzano la decomposizione dell'ozono in acqua sono temperatura, pH, ambiente e concentrazione di
materiale dissolto e di luce luce UV. I principali fattori che influenzano la decomposizione dell'ozono
sono discussi qui di seguito.
Fattori di influenza

1. Temperatura

La temperatura ha un'influenza importante sul tempo di dimezzamento dell'ozono. La tabella 1 mostra il


tempo di dimezzamento dell'ozono in aria ed acqua. In acqua il tempo di dimezzamento dell'ozono è
molto più breve che in aria, in altre parole l'ozono si decompone più velocemente in acqua [1]. La
solubilità di ozono diminuisce a temperature piu' elevate ed è meno stabile. D'altra parte, la velocità di
reazione aumenta con un fattore 2 o 3 ogni 10 °C [5,6]. Principalmente, l'ozono dissolto in acqua non
può essere applicato a temperature superiore a 40 °C, perché a questa temperatura il tempo di
dimezzamento dell'ozono è molto breve.
Tabella 1: Tempo di dimezzamento dell'ozono in aria e acqua a diverse temperature

Aria
Acqua (pH 7)
Temp (°C) Dimezzamento
Temp (°C) Dimezzameto
-50 3 mesi
15 30 minuti
-35 18 giorni
20 20 minuti
-25 8 giorni
25 15 minuti
20 3 giorni
30 12 minuti
120 1,5 ore
35 8 minuti
250 1,5 secondi

2. pH

Come detto precedentemente, l'ozono si decompone parzialmente in radicali OH. Quando il pH


aumenta, la formazione di radicali OH aumenta. In una soluzione con pH elevato, ci sono più ioni
idrossido presenti, vedi le formule qui sotto. Tali ioni idrossido fungono da attivatori per il deperimento
dell'ozono:
1 O3 + OH- → HO2- + O2
2 O3 + HO2- → •OH + O2 •- + O2
I radicali che sono prodotti durante la reazione 2 possono introdurre altre reazioni con l'ozono,
provocando la formazione di piu' radicali OH.

Iln aggiunta il pH influenza gli equilibri acido/base di qualche composto ed anche la velocità di reazione
dell'ozono. Ciò vale anche per la reazione con il pulitore CO32-, che è anche dipendente dal pH (Pka
HCO32-/CO32- = 10,3).

La figura 1 mostra che il dimezzamento dell'ozono il ambiente basico e' molto piu' elevato che in
ambiante acido.

Figura 1: Effetto del pH sul decedimento dell'ozono (T = 15 °C)


3. Concentrazione di solidi dissolti

L'ozono dissolto può reagire con una varietà di materia, come composti organici, virus, batteri, ecc. Di
conseguenza, l'ozono si decompone in altra materia, vedi figura 2. Questa figura illustra che il tempo di
dimezzamento dell'ozono in acqua distillata è molto più breve, rispetto all'acqua di rubinetto.
Figura 2: Decomposizione dell'ozono in diversi tipi di acqua a 20 °C. 1 = acqua doppiamente distillata; 2
= acuqa distillata; 3 = acqua di rubinetto; 4 = acqua reflua a bassa durezza; 5 = acqua filtrata dal lago di
Zurigo (Svizzera); 6 = acqua filtrata dal Bodensee (Svizzera)
Ozone decomposes in water in OH-radicals. Dependent on the nature of the dissolved matter, these can
accelerate (chain-reaction) or slow down the decay of ozone. Substances that accelerate this reaction
are called promoters. Inhibitors are substances that slow down the reaction.

When water is ozonized, one often uses the term 'scavenging capacity'. Scavengers are entities that
react with OH-radicals and slow down the chain-reaction. The scavenging capacity can be defined as
follows [16]:

kOH-DOC[DOC] + kOH-HCO3-[HCO3-] + kOH-CO32-[CO32-]

4. Carbonate and bicarbonate

Scavengers slow down the chain-reaction. This is because after the reaction of scavengers with OH-
radicals, the reaction products do not react with ozone any further. Carbonate is a scavenger with a
strong effect. The addition of carbonate (CO32-) can increase the half-life of ozone [5,6]. The effect on the
reaction speed is highest at low concentrations. Above 2 mmol -1 for ozonisation and 3 mmol l-1 for
advanced oxidation process (AOP), the decrease in the reaction speed is negligible [6].

When a solution mainly undergoes indirect reactions (with OH-radicals), for instance in a solution with a
high pH value or an AOP-process, the presence of scavengers is undesired. The scavengers react very
fast with OH-radicals and lower the oxidation capacity. For this kind of processes a low scavenging
capacity is required.

Carbonate (CO32-) ions are a much stronger scavengers than bicarbonate (HCO 32-) ions (reaction speed
CO32-: k = 4,2 * 108 M-1s-1 and reaction speed HCO3-: k = 1.5 * 107 M-1s-1). That is why in an ozone process
under drinking water conditions, the bicarbonate concentration is less important [6]. Figure 3 illustrates
the relation of the carbonate ratio, bicarbonate ratio and pH.
Figure 3: equilibrium carbonate, bicarbonate and carbon dioxide
5. Natural Organic Material

Natural organic material (NOM) exists in every kind of natural water and is often measured as dissolved
organic carbon (DOC). NOM reduces the quality of the water with regard to color and odor. Ozone can
be used in water treatment, for the reduction of the concentration of NOM. The concentration of NOM in
natural waters can vary from 0,2 – 10 mg l-1 [6]. The influence of NOM on ozone is twofold. Dependent
on the type of NOM, it can be oxidized directly by NOM. This is the case for compounds which easily
react with ozone, such as double bonds, activated aromatic compounds, deprotonated amines and
sulphide [15]. On the other hand, OH-radicals can react with NOM (indirect reaction) and act as a
promoter or as a scavenger.
In natural waters, it is difficult to determine the stability of ozone as a result of the indefinite effect of
NOM. That means it is not possible to estimate the fraction that accelerates or slows down the reaction
[15].

Potrebbero piacerti anche