Sei sulla pagina 1di 12

08/05/20

Lesioni d’arma
bianca
SEZIONE DI MEDICINA LEGALE – DSSPP

Prof. Giancarlo Di Vella

Lesioni da taglio Un
ive
rsi

M
ed
ici
na
de Le
g li S ga
tu le

Lesioni da punta
di
di
To
rin
o

Lesioni da punta e taglio


Lesioni da fendente

1
08/05/20

Lesioni da taglio
Provocate dallo scorrimento di
un tagliente sulla superficie
cutanea (es. Rasoio - bisturi)
Meccanismo d azione:
pressione e scorrimento

Caratteristiche ferita:
Lunghezza maggiore della profondità,
margini netti, divaricazione dei margini,
forma lineare e sottile, estremità appuntite Medicina Legale
(Codette) Università degli Studi di Torino

Lesioni da taglio - codette


Codetta di entrata più corta di quella di uscita
Linee di fendibilità cutanee

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

2
08/05/20

N.B:
Inversione
delle codette codette
Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

Sulle superfici a sezione


circolare: codetta di
entrata è più lunga

Canuto e Tovo, modificata, 1989

Lesioni da difesa Defense Wounds

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

Lesioni da
esitazione
Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

3
08/05/20

Lesioni da punta
Un M
ive ed
rsi ici
tà na
de Le
g li S ga
tu le
di
Punta: cono molto allungato e aguzzo di
To
rin
o

•Strumenti puntuti tipici


•Strumenti puntuti atipici (smussi) carattere
ecchimotico-
escoriato

Meccanismo di azione: pressione, penetrazione, affondamento

Caratteri della ferita:


lesione più estesa in profondità che in superficie

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

4
08/05/20

Un
Lesioni da punta ive
rsi

M

de
ed
ici
na
Le
g li S ga
tu le
di
di
To
r
Tessuti interessati: cute, muscoli, visceri, ossa… ino

Orifizio d entrata, tramite, orifizio di uscita (colpi tangenziali)

La forma dell’orifizio di entrata non riproduce la sezione della


punta: divaricamento fibre connettivali – elastiche
fenditura

Linee di fendibilità cutanee (la direzione del maggior


asse della ferita dipende dalla regione corporea colpita)

IMPALAMENTO: grosse punte

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

1: punta a sezione circolare; 2: punta a sezione


triangolare; 3: punta a sezione quadrangolare;
4: monotagliente; 5: bitagliente

5
08/05/20

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

lesività da estremità acuminata di


cancello – infortunio del lavoro
Esempio di Impalamento

6
08/05/20

Lesioni da punta e taglio

La punta penetra con azione di


MANICO
divaricamento
il filo della lama recide i tessuti
TAGLIO
Orifizio d ingresso: margini netti

DORSO
La forma dipende dal modo di
irruzione ed estrazione dell arma
• Triangolo isoscele
Medicina Legale
Università degli Studi di Torino
• Un’estremità aguzza ed una ottusa
• A mandorla

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

La punta penetra
con azione di
divaricamento
il filo della lama
recide i tessuti

7
08/05/20

Codetta
laterale ?

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

Taglio per movimento di


rotazione in fase di
estrazione della lama

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

Medicina Legale
Università degli Studi di Torino

G. Di Vella, Bari

8
08/05/20

Reperti
accessori
Medicina Legale
contusivi
Università degli Studi di Torino

Medicina Legale - Università degli Studi di Torino

Informazioni che il patologo forense deve desumere dalla


lesività:

• Sedi attinte Medicina Legale - Università degli Studi di Torino

• tipo di arma impiegata (mono – bitagliente; lunghezza,


altezza larghezza lama)
• Numero di colpi vibrati;
• Dinamica del ferimento

NB: la parete addominale


è deformabile pertanto la
lunghezza del tramite
intracorporeo può non
corrispondere alla
lunghezza della lama

9
08/05/20

Lesività da forbici

Medicina Legale - Università degli Studi di Torino

Lesioni da fendente

Lo strumento è
dotato di spigolo ed
Medicina Legale - Università degli Studi di Torino agisce mediante
pressione a
perpendicolo sul
corpo in virtù del
peso e della forza
viva da cui è animato

Depezzamento: mutilazioni del cadavere per favorirne l’occultamento

10
08/05/20

Medicina Legale - Università degli Studi di Torino

Margini recisi di
netto e bordi contusi
assenti
•le codette da scorrimento degli
spigoli taglienti;
•Tessuto fibroso a ponte come
nelle FLC

Diagnostica differenziale
ferita lacero contusa lesione da fendente

Medicina Legale - Università degli Studi di Torino

Ponti fibrosi

11
08/05/20

Ferita
lacero
contusa

Medicina Legale - Università degli Studi di Torino

Ferita da
tagliente

Fendente improprio

Medicina Legale - Università degli Studi di Torino

12

Potrebbero piacerti anche