Sei sulla pagina 1di 1

DALL’ASSE ROMA-BERLINO AL PATTO TRA GERMANIA E UNIONE SOVIETICA

Italia e Germania firmarono 27 settembre 1940


Il 24 ottobre 1936 l’Asse Roma-Berlino

Germania e Giappone firmarono un Asse Roma-Berlino-Tokyo


Il 25 novembre 1936 Asse Berlino-Tokyo
accordo anti-sovietico

Hitler voleva riunire nella Germania tutti gli europei Austria, Sudeti appartenenti alla Cecoslovacchia, territori polacchi a maggioranza tedeschi
di lingua tedesca

Il 12 marzo 1938 Hitler invase l’Austria ne annetté il territorio alla Germania (Anschluss)

nessuna delle potenze Hitler decise di occupare anche i Sudeti


europee reagì
ci fu la Conferenza di le richieste di Hitler furono
Monaco accontentate
il 1° ottobre 1938 Hitler occupò i Sudeti

Hitler occupò anche la Slovacchia divenne uno


il 5 marzo 1939
Boemia e Moravia Stato satellite

Nell’aprile 1939 l’Italia conquistò l’Albania

Italia e Germania firmarono il alleanza in caso di guerra, anche


Il 22 maggio 1939
Patto d’acciaio nel ruolo di aggressore
Patto Molotov-
Ribbentrop
firmarono un patto di non
Il 23 agosto 1939 Germania e Unione Sovietica
aggressione di 10 anni
il patto conteneva un
protocollo segreto, cioè
la Germania invase la un accordo per spartirsi la
il 1° settembre 1939 iniziò la Seconda guerra mondiale
Polonia Polonia

Potrebbero piacerti anche