Sei sulla pagina 1di 12

es 3

Precedi alla compilazione di uno stato patrimoniale e di un conto economico sintetico sulla
base dei seguenti dati:
Capitale proprio 5,000,000.00
leva finanziaria 2.3
ROE 10%
margine di struttura essenziale - 700,000.00
CCN 1,800,000.00
rotazione cap investito 1.50
indice gest extracarrerisitca 0.42
margine di tesoreria 100,000.00
Procedi infine alla scomposizione dell'attivo e del PN

individuazione dei vincoli

Passivo corrente
Ratei e risconti
debiti vs banche
debiti vs fornitori
debiti tributari*
debiti vs istituti di prev
debiti diversi

salari lordi del mese dicembre


debiti f.do tes inps
ne aggiungo altri e ipotizzo i debiti diversi
ipotizzo contributi da versare
40%
debiti tributari*
debiti per ritenute
rit dipendenti 20/25%
rit per professionisti

debiti per imposte


imposte esercizio
acconti versati
(invento 80/90 delle imposte esercizio)
Debito per imposte

debiti per iva


iva a debito di tutto l'anno
iva a credito di tutto l'anno
iva da versare di tutto l'anno
iva versare di dicembre
-acconto iva
(invento tra 70/80 dell'iva dicembre)
debito per iva

ris gest fin


interessi passivi mutuo
interessi passivi bancari
altri
interessi attivi
STATO PATRIMONIALE
Attivo immobilizzato € 6,200,000.00 PN
immob mat € 6,000,000.00 Cap proprio
immob immat € 200,000.00 utile es

cap 3
attivo circolante € 5,300,000.00 passivo consolidato
magazzino € 1,700,000.00 passivo corrente
liq differite € 3,480,000.00
liq immediate € 120,000.00
tot impieghi € 11,500,000.00 tot f.ti

liq immed+ diff € 3,600,000.00

conto economico
ricavi di vendita € 17,250,000.00
variaz rim € 80,000.00
altri ric e prov € 300,000.00
valore produzione € 17,630,000.00
costo produzione € 16,439,523.81
reddito operativo € 1,190,476.19
ris gest fin € 357,142.86
ris gest straord
reddito ante imp € 833,333.33 carico impositivo 40%
imposte € 333,333.33
reddito netto € 500,000.00

immob immateriali € 200,000.00


residuo % resi % ammort
brevetti € 150,000.00 40 10
softwere € 50,000.00 80 10

immob materiali € 6,000,000.00


fabbricati € 2,500,000.00 65 3
terreni € 800,000.00
impianti € 1,500,000.00 70 8
macchinari € 800,000.00 60 12
macc elettr € 200,000.00 80 18
mob e arredi € 150,000.00 60 15
automezzi € 50,000.00 40 20

Capitale proprio € 5,000,000.00


capitale sociale € 3,000,000.00
riserva legale € 600,000.00
ris stat € 800,000.00
ris straord € 596,800.00 nb. Aziende con meno di 50 dipende
avanzo utili € 3,200.00 nb. aziende con più di 50 dipendenti

€ 3,500,000.00
€ 10,000.00 debiti per tfr al 01/01
€ 690,900.00
€ 2,500,000.00 ipotizzato (più basso dei crediti vs clienti)
€ 156,500.00
€ 117,600.00
€ 25,000.00

294,000.00
20,307.78 debiti per tfr al 31/12

117,600.00
residuo passivo consolidato

58,800.00
€ 1,200.00
€ 60,000.00

€ 333,333.33
€ 263,333.33 passiamo alla scomposizione del conto economico
ricavi di vendita
70,000.00 variaz rim
altri ric e prov
valore produzione
€ 3,795,000.00 costo produzione
€ 2,277,000.00 la ipotizzo come una % di quella a debito acq materie
€ 1,518,000.00 50/60% acq servizi
€ 126,500.00 god 3
€ 100,000.00 costo del personale
salari
€ 26,500.00 oneri
tfr
ammort immat
ammort mat
svalut crediti
variazione rim mp
oneri div
reddito operativo
€ 102,650.00 ris gest fin
€ 69,090.00 ipotizzo 10% delle banche pass ris gest straord (la trovo per differenza)
€ 150,000.00 ipotizzo 6% dei debiti vs fornitori soprav passive
€ 200.00 ipotizzo 0,2% del c\c attivo reddito ante imp
imposte
reddito netto
€ 5,500,000.00
Cap proprio € 5,000,000.00
€ 500,000.00

€ 6,000,000.00
passivo consolidato € 2,500,000.00
passivo corrente € 3,500,000.00

€ 11,500,000.00

rf ei
magazzino € 1,700,000.00 € 1,640,000.00
pf € 800,000.00 € 730,000.00 € 70,000.00
prod lav € 70,000.00 € 60,000.00 € 10,000.00
mp € 830,000.00 € 850,000.00 -€ 20,000.00

liq immediate € 120,000.00


banca c\c € 100,000.00
cassa assegni € 15,000.00
cassa € 5,000.00

liquidità differite € 3,480,000.00


crediti diversi € 30,000.00 indice rotazione dei crediti
ratei e risconti € 28,000.00 6.15
crediti vs clienti € 3,422,000.00 gg dilazione
f.do svalut crediti 4% 59.35
crediti lordi € 3,564,583.33
svalut cred 0,5% € 17,822.92

cs ammort
€ 375,000.00 € 37,500.00
€ 62,500.00 € 6,250.00
€ 43,750.00

€ 3,846,153.85 € 115,384.62

€ 2,142,857.14 € 171,428.57
€ 1,333,333.33 € 160,000.00
€ 250,000.00 € 45,000.00
€ 250,000.00 € 37,500.00
€ 125,000.00 € 25,000.00
€ 554,313.19

Passivo consolidato € 2,500,000.00


ricavi per dipendente € 175,000.00
n dipendenti 98.57142857 98
ipotizzo debiti per tfr maturato per ogni dipendente € 4,500.00 1-Jan
nb. Aziende con meno di 50 dipendenti = ipotizzo anni per calcolo tfr 8/15
nb. aziende con più di 50 dipendenti= ipotizzo anni per calcolo tfr 3/5
salario lordo mensile di 1 dip € 1,500.00
% contributi carico azienda 30% dei salari lordi
debiti per tfr al 01/01 € 441,000.00
salari e stipendi € 1,911,000.00
oneri sociali € 573,300.00
costo tfr € 139,277.06
quota cap € 132,000.56
quota finanziaria € 7,276.50
ipotizzo indice istat 0.2
indice rivalut % 1.65
debiti per tfr al 31/12 € 447,039.50 arrot a € 447,000.00
rit fisc su q finanz € 1,237.01

residuo passivo consolidato € 2,053,000.00 ipotizzo che sia un mutuo


tasso interesse 5%
rimborso alla scadenza
date pagamento interessi 01/06-01/12
Rateo passivo € 8,554.17
interessi passivi € 102,650.00

mposizione del conto economico


€ 17,250,000.00
€ 80,000.00
€ 300,000.00
€ 17,630,000.00
€ 16,439,523.81
€ 9,487,500.00
€ 3,250,000.00
€ 400,000.00
€ 2,623,577.06
€ 1,911,000.00
€ 573,300.00
€ 139,277.06
€ 43,750.00
€ 554,313.19
€ 17,822.92
€ 20,000.00
€ 42,560.65
€ 1,190,476.19
-€ 321,540.00
(la trovo per differenza) € 35,602.86 negativa
€ 35,602.86
€ 833,333.33
€ 333,333.33
€ 500,000.00
STATO PATRIMONIALE SECONDO IL CODICE CIVILE
A) Crediti verso soci A) Patrimonio netto
B) Immobilizzazioni(con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria) I Capitale
I Immobilizzazioni immateriali II Riserva sovrapprezzo azioni
1) Costi di impianto III Riserva di rivalutazione
2) Costi di sviluppo IV Riserva legale
3) Diritti di brevetto € 150,000.00 V Riserva statutaria
4) concessioni licenze € 50,000.00 VI Altre riserve
5) avviamento VII ris operazioni copertura flussi finanz
6) Immobilizz. In corso e acconti VIII Utili (perdite) a nuovo
7) Altre IX Utile (perdita) dell'esercizio
Totale € 200,000.00 X riserva negativa azioni proprie
II Immobilizzazioni materiali Totale
1) Terreni e fabbricati € 3,300,000.00 B) Fondi per rischi e oneri
2) Impianti e macchinari € 2,300,000.00 1) per trattamento di quiescenza
3) Attrezzature ind. e comm. 2) per imposte anche differite
4) Altri beni € 400,000.00 3) strumenti finanziari derivati passivi
5) Immobilizz. in corso e acconti 4) Altri
Totale € 6,000,000.00 Totale
III Immobilizzazioni finanziarie(entro es) C) TFR
1) Partecipazioni in D) Debiti (oltre es)
a) imprese controllate 1) Obbligazioni
b) imprese collegate 2) Obbligazioni convertibili
c) imprese controllanti 3) Debiti v/soci per finanz.
d) imprese sottoposte al controllo di controllanti 4) Debiti v/banche 8oltre es 2053000)
d bis) altre imprese 5) Debiti V/altri finanziatori
2) Crediti: 6) Acconti
a) verso imprese controllate 7) Debiti v/fornitori
b) verso imprese collegate 8) Debiti rappresentativi da titoli
c) verso imprese controllanti 9) Debiti v/imprese controllate
d) imprese sottoposte al controllo di controllanti 10) Debiti v/imprese collegate
d bis) verso altri 11) Debiti v/imprese controllanti
3) Altri titoli 11bis) deb impres controll controllanti
4) strumenti finanziari derivati attivi 12) Debiti tributari
Totale € 6,200,000.00 13) Debiti v/istituti di previd e sic
Totale immobilizzazioni 14) Altri debiti
C) Attivo Circolante Totale
I Rimanenze E) Ratei e risconti
1) Materie prime, suss., e di cons. € 800,000.00
2) Prodotti in corso di lavorazione € 70,000.00
3) Lavori in corso su ordinazione
4) Prodotti finiti e merci € 830,000.00
5) Acconti
Totale € 1,700,000.00
II Crediti (oltre es)
1) verso clienti € 3,422,000.00
2) verso imprese controllate
3) verso imprese collegate
4) verso imprese controllanti
5) imprese sottoposte al controllo di controllanti
5-bis) crediti tributari
5-ter) imposte anticipate
6) verso altri € 30,000.00
Totale € 3,452,000.00
III Attività finanziarie non immobilizzate
1) partecipazioni in imp. Controllate
2) partecipazioni in imp. Collegate
3) partecipazioni in imp. Controllanti
3 bis) imprese sottoposte al controllo di controllanti
4) altre partecipazioni
5) strumenti finanziari derivati attivi
6) Altri titoli
Totale
IV Disponibilità liquide
1) depositi bancari e postali € 100,000.00
2) assegni € 15,000.00
3) denaro e valori in cassa € 5,000.00
Totale € 120,000.00
Totale attivo circolante € 5,272,000.00
D) Ratei e risconti € 28,000.00
Totale attività € 11,500,000.00 Totale passività e netto
ILE
monio netto
€ 3,000,000.00
Riserva sovrapprezzo azioni
Riserva di rivalutazione
Riserva legale € 600,000.00
Riserva statutaria € 800,000.00
Altre riserve € 596,800.00
ris operazioni copertura flussi finanz
Utili (perdite) a nuovo € 3,200.00
Utile (perdita) dell'esercizio € 500,000.00
riserva negativa azioni proprie
€ 5,500,000.00
i per rischi e oneri
per trattamento di quiescenza
per imposte anche differite
strumenti finanziari derivati passivi

€ 447,000.00

Obbligazioni
Obbligazioni convertibili
Debiti v/soci per finanz.
Debiti v/banche 8oltre es 2053000) € 2,743,900.00
Debiti V/altri finanziatori

Debiti v/fornitori € 2,500,000.00


Debiti rappresentativi da titoli
Debiti v/imprese controllate
Debiti v/imprese collegate
Debiti v/imprese controllanti
deb impres controll controllanti
Debiti tributari € 156,500.00
Debiti v/istituti di previd e sic € 117,600.00
€ 25,000.00
€ 5,543,000.00
€ 10,000.00
sività e netto € 11,500,000.00
CONTO ECONOMICO SECONDO IL CODICE CIVILE
A) Valore della produzione
1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni € 17,250,000.00
2) Variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti € 80,000.00
3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione
4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni
5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in c/esercizio € 300,000.00
Totale € 17,630,000.00
B) Costi della produzione
6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci € 9,487,500.00
7) Per servizi € 3,250,000.00
8) Per godimento beni di terzi € 400,000.00
9) Per il personale
a) salari e stipendi € 1,911,000.00
b) oneri sociali € 573,300.00
c) trattamento di fine rapporto € 139,277.06
d) trattamento di quiescenza e simili
e) altri costi
10) Ammortamenti e svalutazioni
a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali € 43,750.00
b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali € 554,313.19
c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni
d) svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide € 17,822.92
11) Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci € 20,000.00
12) Accantonamenti per rischi
13) Altri accantonamenti
14) Oneri diversi di gestione € 78,163.51
Totale € 16,475,126.67
Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) € 1,154,873.33
C) Proventi e oneri finanziari
Proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli relativi ad imprese
15) controllate e collegate, controllanti e da queste controllate
16) Altri proventi finanziari

a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni con separata indicazione di quelli da


imprese controllate e collegate e di quelle da controllanticontrollanti e da queste controllate
b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni
c) da titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
d) proventi diversi dai precedenti, con separata indicazione di quelli da imprese
controllate e collegate e di quelli da controllanti, controllanti e da queste controllate € 200.00
Interessi ed altri oneri finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese
17) controllate e collegate € 321,740.00
17-bis) Utili e perdite su cambi
Totale (15+16-17+/-17bis) -€ 321,540.00
D) Rettifiche di valore di attività finanziarie
18) Rivalutazioni
a) di partecipazioni
b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni
c) di titoli iscritti all'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
d) di strumenti finanziari derivati
19) Svalutazioni
a) di partecipazioni
b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni
c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
d) di strumenti finanziari derivati
totale delle rettifiche (18-19)
Risultato prima delle imposte (A-B+/-C+/-D+/-E) € 833,333.33
22) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate € 333,333.33
23) Utile (perdita) dell'esercizio € 500,000.00

Potrebbero piacerti anche