Sei sulla pagina 1di 1

ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE

33) Un astuccio di 100 g è appoggiato su un tavolo alto 85 cm. La stanza è alta 2,9 m.
Calcola la sua energia potenziale gravitazionale
a) rispetto al piano d’appoggio
b) rispetto al pavimento
c) rispetto al soffitto [0 J; 0,83 J; -2,0 J]

34) Calcola l’energia potenziale gravitazionale di una cassetta di 20 kg di arance alla base e in
cima ad un piano lungo 3,0 m inclinato di 25° rispetto all’orizzontale. Assumi come
riferimento la superficie terrestre.
[0 J; 2,5·102 J]
35) Ada abita al quarto piano di un palazzo di sette piani mentre la sua amica Nehir abita al
primo piano. L’altezza del suo appartamento, rispetto al suolo terrestre, è di 13 m mentre
quello di Nehir si trova a 4 metri da terra. Calcola di quanto diminuisce percentualmente
l’energia gravitazionale di Ada tutte le volte che va a trovare Nehir a casa sua.
[44%]

Potrebbero piacerti anche