Sei sulla pagina 1di 2

La lezione principale della parabola del seminatore è che in

ognuno dei nostri cuori, Dio ha seminato la Sua Parola. Dopo di che,
egli attende di vedere gli effetti nelle nostre vite. Dunque, la Parola
ricevuta, la dobbiamo mettere in pratica. Cosí, produrremo, anche noi,
molti frutti.
C’è una altra lezione di questa parabola, una lezione che si
riferisce alla generosità di Dio. Dio è Dio. Egli sa che alcuni terreni
saranno stèrili, peró egli semina dappertutto e in qualunque luogo :
sulla strada, sul terreno sassoso, sui rovi e sul terreno buono. Dio
agisce cosi perché egli è buono e generoso. Dio crede nell’uomo. Il
Signore spera sempre che l’uomo può convertirsi. Peró, alla fine dei
tempi, Dio ci chiederà di rendere conto della Parola ricevuta.

La lezione principale della parabola del seminatore è che in


ognuno dei nostri cuori, Dio ha seminato la Sua Parola. Dopo di che,
egli attende di vedere gli effetti nelle nostre vite. Dunque, la Parola
ricevuta, la dobbiamo mettere in pratica. Cosí, produrremo, anche noi,
molti frutti.
C’è una altra lezione di questa parabola, una lezione che si
riferisce alla generosità di Dio. Dio è Dio. Egli sa che alcuni terreni
saranno stèrili, peró egli semina dappertutto e in qualunque luogo :
sulla strada, sul terreno sassoso, sui rovi e sul terreno buono. Dio
agisce cosi perché egli è buono e generoso. Dio crede nell’uomo. Il
Signore spera sempre che l’uomo può convertirsi. Peró, alla fine dei
tempi, Dio ci chiederà di rendere conto della Parola ricevuta.

Potrebbero piacerti anche