Sei sulla pagina 1di 3

Intelligenza Artificiale

Appello del 12/01/2022

Non è consentito usare libri o appunti.

Esercizio 1 (6 punti). Sia dato il problema di ricerca il cui grafo di stato è presentato qui sotto. Lo
stato di partenza è S, gli stati goal sono G1 e G2. Sugli archi orientati viene indicato il costo di
cammino e all’interno dei nodi viene indicata la stima euristica.
A parità di funzione di costo gli algoritmi Best-First scelgono i nodi in ordine alfabetico.
Per i seguenti algoritmi di ricerca Iterative deepening search, Costo Uniforme, Greedy ed A* indicate:
a) il Goal raggiunto
b) la sequenza di nodi espansi (non quelli visitati!) dall’algoritmo.

Esercizio 2 (6 punti). Si consideri il gioco fra MAX e MIN il cui albero è riportato qui sotto.
1) Applicare l’algoritmo Minimax per trovare l’utilità di MAX nel nodo radice, scrivendo il
valore minimax di ogni nodo.
2) Quale è la mossa che MAX dovrà effettuare? E quale la contromossa di MIN?
3) Quali sono i nodi che la potatura alfa-beta non visita?

Pag. 1
Intelligenza Artificiale
Appello del 12/01/2022

Esercizio 3 (6 punti). Si consideri il seguente problema di soddisfacimento di vincoli:

- variabili:
• X1 con dominio D1 ={1,2}
• X2 con dominio D2 ={α, β, γ}
• X3 con dominio D3 ={a, b, c, d}

- vincoli (combinazioni permesse):


• C1(X1, X2) = {<1,α>,<1,β>,<2,α>,<2,β>,<2,γ>}
• C2(X1, X3) = {<1,b>,<1,c>}
• C3(X2, X3) = {<α,a>,<α,d>,<β,a>,<γ,a>, <γ,b>,<γ,c>, <γ,d>}

1) Si risolva il problema tramite backtracking con forward checking (si disegni l’albero di ricerca,
indicando ad ogni nodo i valori rimasti nei domini delle variabili il cui valore è ancora da
assegnare e si indichi il risultato ottenuto), considerando le variabili ordinate staticamente
nell’ordine “X1, X2, X3” e i valori dei domini nell’ordine “1, 2”, “α, β, γ” e “a, b, c, d”.
2) Si risolva il problema dato tramite backtracking con forward checking (si disegni l’albero di
ricerca, indicando ad ogni nodo i valori rimasti nei domini delle variabili il cui valore è ancora da
assegnare e si indichi il risultato ottenuto), in cui l’ordinamento delle variabili sia dato secondo
l’euristica minimum remaining values (si considerino i valori dei domini ordinati nell’ordine “1,
2”, “α, β, γ” e “a, b, c, d”).

Esercizio 4 (6 punti). Si consideri la seguente base di conoscenza del primo ordine KB:

1. ∀x ∀y (V (x,y)⇒S(x))
2. ∀x ∀y (V(x,y)⇒S(y))
3. ∀x ∀y ((S(x)∧S(y))⇒U(x,y))
4. V(Napoli,Salerno)
5. ¬U(Napoli,Salerno)

e la formula α seguente:

α: S(Palermo)

Dire (giustificando la risposta) se con la risoluzione è possibile stabilire se KB ╞ α è vera o falsa.

Pag. 2
Intelligenza Artificiale
Appello del 12/01/2022

Esercizio 5 (6 punti). Si consideri la seguente rete bayesiana.

T P(t)=0.05

F P

T F P(p|T,F)
T P(f | T) true true 0.9
true 0.01 true false 0.1
false 0.002 false true 0.9
false false 0.01

Calcolare:

1. P(f | p)
2. P(p | f)
3. P(t | p)

Pag. 3

Potrebbero piacerti anche