Sei sulla pagina 1di 2
eros ‘Mononebe- Okabe Table Calendari &... Home | Calendari | Geotecnica | & Muro di Sostegno - Spinta in fase Sismica (Mononobs Okabe) - Tabelle sin? (a+ p—8) Kare - : cos sin? asin (a— 5 — 6) Maas ain(a ro sin? (a— p+ 0) ; a2 ack ; sin (p + 5)sin (p+ B— 8) cos sin? asin (a +5+ 8) Te eT _ Al a ar a [GSD] inclinazione del paramento interno del muro rispetto all'orizzontale (60- 120) * B [GSD] angolo di inclinazione, rispetto all'orizzontale, del terreno a monte del muro (0-9) [GSD] angolo di attrito del terreno (0-45) 3 [GSD] angolo di attrito tra terra e muro (0-@) 3/9 [-] rapporto tra angolo di attrito terra-muro e angolo di attrito del terreno (0-1) kp [-] coefficiente sismico orizzontale (0-0.5) + ky [1 coefficiente sismico verticale (0-0.5) Questo dialogo consente di generare delle tabelle per il calcolo dei valori dei coefficienti di spinta attiva Kae 0 passiva Kpe secondo le formule di Mononobe-Okabe sopra riportate. Le tabelle vengono generate per tipologia di muro (valori a ¢ 8/¢) € di sito (valori kp, ky). I! programma acquisisce i parametri di input kp @ ky in valore assoluto e genera due tabulazioni assumendo in ogni caso ky positivo ma facendo i casi +k, € -ky. Occorre ‘osservare che le formule di Mononobe-Okabe richiedono che siano verificate certe condizioni (nel caso della spinta attiva il radicando a denominatore deve risultare non negativo mentre nel caso della spinta passiva si dovrebbe evitare anche che il radicando sia unitario e comunque imporre che risulti B<@). Dove la tabella riporta un trattino, anziche’ un valore, vuol dire che si cade in una situazione di questo tipo e occorre cambiare qualche parametro progettuale) I valori kge andranno utilizzati per calcolare le spinte ative tramite le relazioni: Sq=0.5-YerH? kae(0,B,9,5,0,0) Saec =0.5-YeH? (1 +ky)-kge(0,B,0,5,Ikpl+ky) Sgeu0-5-Ye-H (1-ky):Kae(0,B,,5,1kh|i-ky) Inipsciaciog\altervistaorggectecricahvalidgwal7 chp 12 env2018 Morencbe-Okabe-Tablle mentre i valori kpe andranno utilizzati per calcolare le spinte passive tramite le relazioni: Sp=0.5-Yt-H? kpe(0,B,0,0,0,0) Spod=0-5-Ve-H2 (1+ky):Kpe(4,B,@,5,1knl,+ky) Spou=0-5-Vt-H?-(1-ky)-kpe(0,B,,3:1knlirky) a [GSD]: 84 8/@ [-}: 0.5 kp I: 0.1 ki 0 © Spinta Attiva © Spinta Passiva | Eval Llutilizzo del presente foglio di calcolo e' freeware, a patto di accettare le condizioni qui appresso riportate, Per quanto si sia fatto il possibile non si puo’ garantire che i valori forniti siano esenti da errori e quindi si demanda agli utenti il compito di trovare conferma per altra via sia dei risultati ottenuti che dei valori di input eventualmente proposti rigettando qualunque usare il foglio di calcolo. Home | Calendari | Geotecnica | & © Inipsciaciog\altervistaorggectecricahvalidgwal7 chp 22

Potrebbero piacerti anche