REGOLAMENTO
LARMATA
Il valore in punti dellarmata non pu superare i 1800 punti. Le armate devono seguire le restrizioni imposte dalla selezione darmata del proprio Codex. Non pu essere utilizzato pi di un distaccamento. Tutte le armate devono seguire la tabella di composizione Standard. Le forze dellImperium possono scegliere alleati dalla lista degli Eroi dellImperium sul libro delle regole di Warhammer 40,000 e dal Codex Assassini. Non sono ammessi i Personaggi Speciali (ad eccezione del Campione dellImperatore per i Templari Neri). Possono essere utilizzate solo le seguenti armate: 1. Space Marine di qualsiasi Codex: Space Marine, Angeli Sanguinari (le armate della Compagnia della Morte NON possono essere utilizzate), Angeli Oscuri (possono essere utilizzate armate dellAla della Morte e dellAla del Corvo), Lupi Siderali, Salamandre, Templari Neri, armate di capitoli pubblicate su White Dwarf nella serie di articoli Prima Fondazione (ad es. le Furie Bianche di WD 32). 2. Guardia Imperiale sia del Codex Guardia Imperiale, Codex Cataciani (non verranno utilizzate le regole per le giungle) sia della Legione dAcciaio del Codex Armageddon. 3. Orki sia del Codex Orki sia gli Zperikolati del Codex Armageddon. 4. Eldar sia del Codex Eldar sia del Codex Arcamondi Eldar. 5. Tiranidi basati sul relativo Codex, con possibilit di utilizzare le regole sulle mutazioni. 6. Space Marine del Caos dal Codex Space Marine del Caos o dei capitoli pubblicati su White Dwarf nella serie di articoli Prima Fondazione (ad es. i Figli dellImperatore di WD 30 o i Guerrieri di Ferro di WD 31) . 7. Eldar Oscuri dal Codex Eldar Oscuri con le dotazioni per i veicoli pubblicate su WD 25. 8. Sorellanza da Capitulum Adprobavit. 9. Necron da Capitulum Adprobavit (con la limitazione aggiuntiva di un massimo di 5 Immortali per squadra). Saranno applicate le regole addizionali tratte dai seguenti articoli di Capitulum Adprobavit: Pag. 4 Sorellanza
Pag. 18 Necron Pag. 55 Crux Terminatus Pag. 56 Gruppi di Comando degli Space Marine Pag. 57 Cavalieri Grigi Pag. 58 Terminator dei Culti Pag. 64 Cultisti del Caos Pag. 67 Dark Lords of Chaos Pag. 70 Veicoli da Trasporto di WH40K (nota: i veicoli degli Zperikolati dotati di copertura corazzata hanno due postazioni di tiro e 3 punti daccesso - fianchi e retro). Pag. 97 Dotazioni dei veicoli degli Eldar Oscuri
1
Questo documento aggiornato al 6/6/01
SCENARI
Le missioni utilizzate sono le seguenti: Ricerca e Distruzione, Ricognizione e Conquista e Difesa. Durante il torneo (se giocato su 5 partite) verranno svolte due missioni di Ricerca e Distruzione, due Missioni di Ricognizione e una missione di Conquista e Difesa, da giocarsi nellordine stabilito dallArbitro e annunciate allinizio di ogni turno. Se il torneo viene giocato su 3 partite, verranno svolte tutte le missioni una sola volta. Tutti gli scenari verranno giocati su 5 turni (le Salamandre possono scegliere di giocare un turno in pi), o, comunque, termineranno allo scadere del tempo limite concesso. Nota bene che quando vengono specificate le distanze minime che devono esserci tra i propri modelli e quelli dellavversario durante lo schieramento (anche degli incursori), bisogna posizionare i pezzi PI lontani della distanza indicata (ad es. quando c scritto che gli incursori schierano ad almeno 18 dal nemico, sintende che ci devono essere almeno 18,1). A partita terminata i giocatori calcolano i Punti Vittoria secondo le regole descritte a pag.137 del regolamento, poi aggiungono i punti conquistati per il conseguimento dellobiettivo specifico della missione (se presente). Ricerca e Distruzione (pag.139 del regolamento) Oltre alle normali regole speciali di questo scenario, si applicano le seguenti regole: 1. il primo turno del primo giocatore si svolger di notte. I riflettori montati sui veicoli possono essere utilizzati per illuminare le squadre individuate dal veicolo stesso entro 2d6x3 pollici. 2. si utilizzano le regole speciali Incursione e Attacco in Profondit. Lobiettivo dello scenario rimane quello di conquistare i quarti di tavolo, ma ogni quarto conferisce a chi lo controlla dei Punti Vittoria. I punti vengono assegnati nella seguente maniera: 300 punti per il proprio quarto di tavolo dinizio. 500 punti per il quarto di tavolo dinizio dellavversario. Gli altri due quarti di tavolo valgono 350 punti luno. Se un quarto di tavolo contestato, ogni giocatore ottiene met dei punti. I punteggi possono essere differenti. Se il giocatore A contesta il proprio quarto dinizio, ottiene 150 punti, ma il giocatore B ottiene 250 punti. I veicoli acquistati come TRASPORTI per le truppe non possono mai catturare i quarti di tavolo, a meno che la squadra per la quale sono stati acquistati non sia imbarcata sul veicolo e abbia ancora pi della met dei modelli.
2
Questo documento aggiornato al 6/6/01
Modelli scenici
I modelli scenici per la battaglia saranno disposti dagli arbitri e non potranno essere spostati o cambiati.
Periodo di riscaldamento
Prima che la battaglia cominci, ci sar un periodo di riscaldamento della durata di cinque minuti. Durante questo periodo i giocatori devono prima mostrare allavversario tutti i modelli dellarmata che saranno posizionati durante lo schieramento iniziale. Ai giocatori concesso porre domande allavversario riguardo allesercito, alle regole che governano le unit e ai personaggi contenuti. Dopo avere esaminato le armate, i giocatori dovrebbero discutere sui modelli scenici per stabilire come possano influire sulle unit in gioco (ovvero, quanto influiscano sulla linea di vista, il movimento ecc.). Possono anche discutere riguardo a problemi di regole che potrebbero verificarsi durante la battaglia. Infine, i giocatori devono stringersi la mano e la battaglia pu cominciare.
3
Questo documento aggiornato al 6/6/01
Miglior Generale (0-100 punti per 5 partite / 0-60 punti per 3 partite)
I Punti Vittoria vengono calcolati al termine di ogni partita seguendo le regole a pagina 137 del manuale, e poi vengono aggiunti gli eventuali punti specifici per ogni missione. Sottraendo il punteggio pi basso da quello pi alto si ottiene il grado di vittoria:
I punti per il Miglior Generale sono assegnati in base al grado di vittoria: PAREGGIO VITTORIA MINORE VITTORIA SCHIACCIANTE MASSACRO! Entrambi i giocatori ottengono 10 punti. Il giocatore che ha vinto si aggiudica 13 punti. Il giocatore che ha perso guadagna 7 punti. Il giocatore che ha vinto si aggiudica 17 punti. Il giocatore che ha perso guadagna 3 punti. Il giocatore che ha vinto si aggiudica 20 punti. Il giocatore che ha perso non guadagna punti.
4
Questo documento aggiornato al 6/6/01
Punti Pittura
Dipinta (+5/3) Larmata dipinta e ci significa che ogni modello deve avere almeno tre colori. Tutte le basette sono dipinte e complete di sabbia/erba sintetica, ecc.. Il flock rappresenta il minimo. I bordi neri sono accettabili solo se la sommit della basetta completa di sabbia/erba sintetica e dipinta. Le unit che li necessitano portano gli stendardi e le decorazioni appropriate applicate sui modelli. Se volete guadagnare questi punti ricordate di decorare tutti i modelli appropriati. Tutti i modelli presentano i dettagli dipinti con una variet di colori con effetto palese. Questa la differenza tra unarmata dipinta e unarmata cui sono state dedicate delle attenzioni. In termini di pittura i giudici possono solo dire accidenti!.
Imbasettata (+5/3)
Fantastica! (+5/3)
Punti Carattere
Composizione (+5/3) QCVEQCH (+10/8) Il giocatore ha fornito assieme allesercito una lista completa e leggibile, incluso il proprio nome e il numero. Quello Che Vedi Quello Che Hai". Tutti i modelli rappresentano esattamente quanto riportato sulla lista e si pu identificare facilmente ogni unit o modello con certezza. La composizione dellarmata viene giudicata confacente alle caratteristiche dellesercito e non sbilanciata al solo fine di accrescerne la competitivit. Il giocatore ha aggiunto un pezzo di testo di background alla lista che descrive chiaramente larmata stessa e il tema presentato. Almeno un modello stato pesantemente modificato o aggiunto come pezzo unico dellarmata. Ad esempio, il Generale ha un
Correttezza (+5/3)
5
Questo documento aggiornato al 6/6/01
IN CONCLUSIONE
Modifiche ed aggiornamenti del regolamento potranno essere apportati tra un torneo e laltro. Gli aggiornamenti ed i chiarimenti verranno pubblicati quanto pi tempestivamente possibile su White Dwarf o sul sito http://www.games-workshop.com. Buon divertimento!
6
Questo documento aggiornato al 6/6/01