Sei sulla pagina 1di 1

LE PIANTE E GLI ANIMALI CONOSCIUTI DA GESÙ

Gesù, da bambino, girando per le campagne intorno a Nazaret, poteva incontrare tanti tipi
di arbusti e alberi: cedro del Libano, quercia, melograno, mandorlo e palme, ma le piante più
diffuse erano il fico e l'olivo.
Nei campi lavorati dai contadini poteva ammirare le splendide fioriture del lino, la bellezza
delle viti piene di grappoli, il meraviglioso color oro dell'orzo e del grano e le piante della
senape, della mirra e dell'issopo.
Tra gli animali domestici, Gesù conosceva le capre e le pecore che rappresentavano una vera
e propria ricchezza per chi le possedeva, perché fornivano latte, lana, cuoio, burro, formaggio
e carne; poi c’erano le mucche e i buoi, il pollame e le api molto preziose per il miele e la
cera. I cammelli e i cavalli erano posseduti dai più ricchi e dagli stranieri, ma per il contadino
o il piccolo mercante l’asino era un utile mezzo di trasporto. Tra gli animali selvatici, nelle
zone montane, poteva incontrare l'orso, il daino, il lupo o lo stambecco, mentre nel deserto
non mancavano lo scorpione e la vipera; vicino ai villaggi vivevano la lepre e la volpe e, se si
inoltrava nella foresta, poteva sentire il ruggito del leone! Le cavallette venivano mangiate
arrosto oppure sotto forma di farina per preparare torte.

In Palestina il lavoro più diffuso era quello del contadino, che lavorava i campi
con orzo e grano, curava le vigne e gli uliveti per ottenere olio e vino. C’erano
anche i pastori che curavano le greggi e i pescatori che cercavano di pescare la
maggior quantità di pesce in modo da poterlo anche vendere; nei mercati i
commercianti scambiavano diversi prodotti e un gran numero di artigiani
lavoravano nelle loro botteghe: i conciatori di pelli, i vasai, i lavoratori della
pietra, i carpentieri o falegnami, i fabbricanti di metalli e i produttori di stoffe.
Poi c'erano i lavoratori a giornata: erano degli uomini poveri che non
conoscevano un mestiere preciso e ogni giorno si mettevano in un angolo della
città, aspettando che qualcuno venisse ad assumerli per uno o più giornate.

Potrebbero piacerti anche