Sei sulla pagina 1di 25

Alma mater studiorum - Università di Bologna

Scuola di Lettere e Beni culturali

Corso di laurea magistrale in Semiotica

Verum ipsum factum:


per un’analisi semiotica dei Tolentini

Semiotica della cultura e delle scienze sociali


Riccardo Soave
A.A. 2017/2018
Indice

1. Introduzione....................................................................................................................................... 3

2. Venezia. Alcuni cenni sullo spazio inglobante.............................................................................. 4

3. I Tolentini ........................................................................................................................................... 8

3.1 L’ingresso ................................................................................................................................... 10

3.2 Il chiostro ................................................................................................................................... 13

3.3 Un’area imprecisa ..................................................................................................................... 14

3.4 L’entrata della biblioteca .......................................................................................................... 15

4. Immagine del luogo e tipo di socialità ......................................................................................... 16

5. Conclusione ...................................................................................................................................... 18

6. Appendice iconografica .................................................................................................................. 19

7. Bibliografia ....................................................................................................................................... 23

2
Quando Attila si avvicinò alle mura della città,
grande fu il terrore, e si racconta che perfino gli
uccelli portassero in salvo, via dalla città, i loro piccoli.
Le mura della città erano poco sicure. La gente fuggiva
tra gli acquitrini. La gente si stabilì anche sull’isola di
Rialto, sulle isole Olivolo, Luprio.
I fuggiaschi costruivano case simili a nidi di
uccelli marini, si difendevano dalle onde con
ripari di rena e di fascine.
Così nacque Venezia.1

Viktor Šklovskij

1. Introduzione

Venezia è una città sorta su qualcosa di instabile. Inizialmente contava entro i propri
confini solamente alcune isole, poi, col tempo, aumentò il numero degli insediamenti
e vennero costruiti i primi ponti in legno, in seguito trasformati in pietra. In questo
modo Venezia crebbe fino ad arrivare alla complessa morfologia che tutt’oggi la
contraddistingue. Si tratta di una città che ha creato dei ponti, che ha lottato contro il
suo stesso territorio, ma soprattutto di una città nata come riparo, come rifugio.

Rifugio è stato, in parte, anche il complesso dei Tolentini, che comprendeva una chiesa
e un convento costruiti verso la fine del Cinquecento, poi chiusi nel 1810 per le leggi
napoleoniche e da allora risemantizzato in vari modi. Inizialmente come caserma, poi
come distretto militare, successivamente come alloggio per gli alluvionati del Polesine,
ed infine, intorno agli anni sessanta, come sede dell’Istituto Universitario di
Architettura di Venezia (IUAV), dopo un lungo lavoro di ristrutturazione. Nonostante
oggi i Tolentini non costituiscano più un rifugio, rappresentano tuttavia un luogo di
incontro, di studio e di crescita culturale per numerosi studenti, ed è per questo motivo
che ho scelto di considerare tale luogo come oggetto di analisi.

L’obiettivo della tesina è dunque quello di inquadrare in una prospettiva semiotica un


luogo così importante nella vita universitaria di Venezia, per cercare di capire da quali
dinamiche è attraversato, che tipo di immagine offrono i suoi spazi e quali sono gli
effetti di senso.

1 Šklovskij, V., Marco Polo, Macerata 2017, Quodlibet, p. 11.

3
Data la complessità del luogo, ho deciso di restringere l’analisi alle quattro aree
principali del piano terra: l’ingresso principale, il chiostro, un’area laterale di servizio e
l’entrata della biblioteca. Prima di procedere però, ho ritenuto necessario soffermarmi
brevemente sulla città di Venezia, per cercare di capire in che tipo di città rientra
l’oggetto della ricerca.

2. Venezia. Alcuni cenni sullo spazio inglobante.

Risulterebbe difficile, se non impossibile, avviare un’analisi semiotica di un luogo di


Venezia, senza prima aver speso qualche parola su una città così complessa. La città,
per i Tolentini, non rappresenta solo una cornice, uno sfondo, è a tutti gli effetti il suo
spazio inglobante2, e questa relazione di inglobante-inglobato si ripercuote in primis
sulle dinamiche del luogo preso in analisi.

Non rientrando nel corpus del nostro oggetto di studio, Venezia, in quanto città,
ricopre il ruolo di referente immaginario globale, definito così da A. J. Greimas:

Questo referente globale risulta, manifestamente, consolidato da ogni genere di trasposizioni


metasemiotiche: piante, cartoline, cartelli che indicano vedute panoramiche […] per non parlare degli
innumerevoli discorsi tenuti sulla città; d’altra parte, è nutrito da altre ideologie che si formano in altre
circostanze (alienazione, inquinamento, promiscuità); e fornisce un pretesto per svariate elaborazioni
secondarie che si manifestano nella forma delle diverse mitologie urbane (Paris, Ville-Lumière): tutta
un’architettura di significazioni insomma viene a formarsi al di sopra dello spazio urbano, determinando,
in considerevole misura, la sua accettazione o il suo rifiuto, la felicità e la bellezza della vita urbana o la
sua insopportabile miseria.3

Il referente è, in questo modo, ancoraggio di ogni testualizzazione urbana, ossia l’esito


di una costruzione di elementi in relazione strutturale e dinamica tra loro4. Tale
costruzione di senso è tuttavia imprevedibile: come sostiene Jurij Lotman, il testo
“molto raramente è la semplice realizzazione di un codice, […], il testo reale appare

2 Cfr. Greimas, A.J., Semiotica e scienze sociali, Torino 1991, Centro scientifico editore, p. 144.
3 Ivi, p. 152.
4 Cfr. Marrone, G., Dieci tesi per uno studio semiotico della città in Versus n. 109-110-111, Il senso dei

luoghi. Riflessioni e analisi semiotiche, 2009, p. 39.

4
sempre come qualcosa di più casuale, qualcosa di sottoposto a imprevedibili
deviazioni”5.

Ora, per quanto sia un compito complesso ripercorrere le fasi della costruzione del
testo-città, non si può dire lo stesso per la costruzione dell’identità della città.
Storicamente, come scrive Marrone, ogni città “costruisce la propria identità ora
opponendosi ad altre città, ora restando riconoscibile, ora incrociando i due livelli”6,
ma il caso di Venezia si discosta da queste possibilità. Venezia, per quanto nel corso
del Medioevo sia stata a lungo città nemica di Genova, non ha basato la costruzione
della propria identità opponendosi ad essa, bensì opponendosi in primis alla terraferma,
cercando rifugio, in secondo luogo al mare, cercando una dimora. In questo modo,
l’identità urbana di Venezia si è sviluppata a partire dal fatto che fosse una città che non
stava al continente, non potendo essere contenuta, ma che al tempo stesso evitava un
contatto diretto col mare: in questa doppia negazione nacque Venezia come città.

La negazione del mare è forse la negazione più ambigua: per quanto l’immagine che
abbiamo di Venezia, soprattutto nell’età medievale e rinascimentale, sia associata al
commercio, al porto e ai viaggi in nave, queste non sono che striature7 del mare, tentativi
di trasformare uno spazio liscio, privo di percorsi tracciati, in uno spazio di percorrenza,
striato. Un esempio di questo rifiuto del mare è la presenza di numerosissimi ponti che
collegano le isole del centro storico, attraversando centinaia di canali, quando in altre
città, soprattutto in Asia, è piuttosto comune vivere su imbarcazioni e doverle utilizzare
anche per brevi tratti.

Questa riduzione del mare in spazio di percorrenza ricorda ciò che scrive Franco
Farinelli a proposito di San Giorgio e il drago:

Nell’intera Val Padana, ma anche altrove, il protettore delle bonifiche è proprio San Giorgio, il guardiano
che dal colmo delle facciate delle chiese, sempre in posizione sopraelevata, leva con gesto imperioso la
mano a fermare l’avanzata minacciosa delle acque sottostanti. Ma l’opposizione tra alto e basso non è
l’unica a dominare, nell’iconografia, la scena della lotta tra il nobile cavaliere e la bestia immonda e

5 Lotman, J., “L’architettura nel contesto della cultura” in Il girotondo delle muse. Saggi sulla semiotica delle

arti della rappresentazione, Bergamo 1987, Moretti&Vitali, p. 41.


6 Marrone, G., Dieci tesi per uno studio semiotico della città in Versus n. 109-110-111, Il senso dei luoghi.

Riflessioni e analisi semiotiche, 2009, p. 39.


7 Cfr. Deleuze, G. e Guattari, F., Millepiani, Napoli-Salerno 2017, Orthotes, p. 654.

5
indistinta, la cui forma contorta, confusa e aggrovigliata si oppone visibilmente alla linerità e centralità
dell’asta che la trapassa e inchioda al suolo: la verticalità, attributo dell’atto che impone ordine, implica
la linea retta, così come la depressione, caratteristica di quel che è sottostante, corrisponde alla
confusione, all’assenza di distinzione, al disordine, al caos.8

Azioni come la misurazione, la rettilinearizzazione e la bonifica sono ciò che nel corso
della storia hanno segnato il passaggio dal luogo allo spazio. Secondo Farinelli, questo
passaggio ha segnato l’avvento della modernità: il concepire il mondo sotto forma di
mappa, di tavola, riducendo il globo, tridimensionale, ad un elemento di due sole
dimensioni9. In questo modo, San Giorgio ritrae la modernità, essendo descritto da
Farinelli come “l’eroe della riduzione del mondo a spazio, cioè a tempo di
percorrenza”10.

Le categorie che caratterizzano San Giorgio e il drago (alto vs basso, nobile vs


immondo, distinto vs indistinto, dritto vs storto, etc.) sono pressoché le stesse su cui
si scontrano Venezia e l’acqua della sua laguna. Ecco perché il mare non viene vissuto
come luogo, ma piuttosto come spazio di percorrenza, grazie alla presenza di ponti e
vaporetti che evitano il contatto col mare.

Oltre ad essere spazio di percorrenza, il mare rappresenta tuttavia una minaccia e uno
spettacolo. In primo luogo, esso costituisce una minaccia per Venezia, dal momento che
essa è una città in cui si verificano spesso casi di acqua alta, ossia picchi di maree che
provocano allagamenti nell’area urbana, arrecando, col tempo, danni alle abitazioni e
agli edifici. In secondo luogo, sono numerosi i punti in cui il mare rappresenta uno
spettacolo: basti pensare a Punta della dogana, alle Fondamenta della Misericordia o al
Redentore, sull’isola della Giudecca. In tutti questi casi il mare risulta essere molto
simile al mare-spettacolo descritto da Patrizia Violi:

Il mare “da vedere” infatti non è un mare che si possa vivere, è un mare che non consente né balneazione
né usi ludici o sportivi, può solo essere contemplato. È un vero mare-spettacolo, che trova la sua
consacrazione nell’appuntamento serale del tramonto, quando tutto il paese si riempie di turisti che si

8 Farinelli, F., La crisi della ragione cartografica, Torino 2009, Einaudi, p. 88.
9 Cfr. Farinelli, F., Geografia. Un’introduzione ai modelli del mondo, Torino 2003, Einaudi.
10
Farinelli, F., La crisi della ragione cartografica, op. cit., p. 89.

6
accalcano nelle piazzette e nelle terrazze per vedere “lo spettacolo” del tramonto, momento “magico”
e un po’ kitsch di un vero e proprio rito del turismo di massa. 11

Ora minaccia, ora spettacolo, il mare ha sempre rappresentato una sorta di estraneità
per l’uomo, certamente non solo a Venezia, ma è in questa città che lo scontro col
mare continua ad essere un tratto fondante della sua identità urbana.

Questo tratto è forse quello avvertito maggiormente dai turisti, che vedono nell’acqua
alta un ostacolo rispetto ai loro programmi d’azione, ritrovandosi così sprovvisti di un
percorso alternativo; per i cittadini o per gli studenti più inseriti, invece, l’acqua alta
rappresenta sì un disagio, ma non un motivo di impasse. Sulla base di questa differenza,
emerge chiaramente una distanza tra la visione degli outsider, rispetto a quella degli
insider, che si riflette notevolmente nel tipo di percorsi scelti, di luoghi frequentati e del
loro investimento di valore: questa diversa focalizzazione, come vedremo, sarà
fondamentale nell’analisi semiotica dei Tolentini.

11Violi, P.,“Mediterraneo: identità e border crossing fra terra e mare” in Marrone, G. e Pezzini, I.,
Senso e metropoli. Per una semiotica posturbana, Roma 2006, Meltemi, p. 130.

7
3. I Tolentini

Pianta del complesso

Come già anticipato, il complesso dei Tolentini è oggi sede dello IUAV e la sua
biblioteca, che conserva centinaia di migliaia di volumi, riviste e tesi di laurea, è la più
grande biblioteca di architettura in Italia12. Il luogo è senz’altro investito di valore dagli
studenti che lo frequentano, soprattutto perché, pur essendo una sede dell’università,
non si tengono esami, né lezioni: è principalmente un luogo di studio, conferenze
(chiamate cluster talks) ed eventi culturali. In questo modo, i Tolentini invitano ad un
uso generalmente più distensivo del tempo, per quanto rimanga a tutti gli effetti un
luogo di studio e di lavoro.

La sede, dopo varie ristrutturazioni, presenta le principali strutture del vecchio


convento con alcune modernizzazioni ad opera di vari interventi architettonici: il più
significativo è senza dubbio quello di Carlo Scarpa, nell’ingresso principale, come
vedremo, ma intervennero anche architetti e ingegneri come Calabi, Macci, Los e altri
ancora. Questa trasformazione può essere letta in chiave semiotica:

Un approccio semiotico dovrebbe considerare l’intervento di restauro come un processo di iscrizione (o


cancellazione, o, meglio ancora, trasformazione) di un sistema i valori (nel senso più astratto del termine);

12 “La nuova biblioteca dell'università Iuav: sarà polo culturale” (2014) su VeneziaToday.

8
l’apporto più significativo che può derivare da una modellizzazione semiotica consisterà allora nella
capacità di disimplicazione dei sistemi di valori soggiacenti ad un progetto di restauro13

In questo modo, si può affermare che la “modellizzazione semiotica” attuata con il


restauro di Scarpa è risultata estremamente significativa, dal momento che ha
totalmente disimplicato la maggior parte degli indici che potessero collegare la nuova sede
IUAV alla sfera religiosa e a quella militare in cui era immerso precedentemente il
complesso edilizio. Inoltre, gli “stili personali delle grandi firme dell’architettura
contemporanea”14, come scrivono Sedda e Cervelli, permettono al luogo di inscriversi
in un nuovo processo evolutivo, in cui

continuamente si mette in moto un meccanismo di potenziale “indigenizzazione” dell’oggetto estraneo


o di riconfigurazione complessiva dell’immagine del paesaggio architettonico “autoctono”, fino al punto
da far sembrare naturale la compresenza del vecchio e del nuovo. Come se ci fosse un ritmo profondo
che legittima e dà forza al sentimento di un cambiare restando se stessi15

Ecco perché il luogo desta curiosità: la compresenza quasi “naturale” del vecchio e del
nuovo lo posiziona su un limite in cui due universi semantici si incontrano. In questo
modo, come scrive il rettore dell’università, Alberto Ferlenga, il complesso dei
Tolentini “non segnala solo la presenza di una Scuola moderna e, insieme, ricca di
tradizione, ma costituisce, in uno dei primi punti di contatto tra la città e chi la visita,
una sorta di dichiarazione di principio che Venezia afferma contro chi la vorrebbe
immobile ed ostile al nuovo”16.

Tuttavia, l’incontro con il nuovo è reso possibile solamente a posteriori: “ogni


intervento” – afferma Mazzucchelli - “pone una relazione passato/presente, ma
soprattutto una relazione passato/futuro”17, questo è il motivo per cui la testualizzazione
operata da un architetto può prevedere fino ad un certo punto quale sarà il suo effetto

13 Mazzucchelli, F., Urbicidio. Il senso dei luoghi tra distruzioni e ricostruzioni nella Ex Jugoslavia, Bologna

2010, BUP, p. 66.


14 Sedda, F. e Cervelli, P., “Zone, frontiere, confini: la città come spazio culturale” in Marrone, G. e

Pezzini, I., Senso e metropoli. Per una semiotica posturbana, Roma 2006, Meltemi, p. 178.
15 Ibidem.
16 Guidi, G., Il portale di Carlo Scarpa allo IUAV, Venezia 2017, IUAV, II cartella.
17
Mazzucchelli, F., Urbicidio. Il senso dei luoghi tra distruzioni e ricostruzioni nella Ex Jugoslavia, op. cit., p. 64.

9
di senso prodotto, poiché, come occorre ricordare, ogni testo è “sottoposto a
imprevedibili deviazioni”18.

L’esito positivo del progetto ha fatto sì che i Tolentini siano diventati un luogo
esperito, almeno in parte, anche da molti turisti, attratti dal portale di Scarpa, ben
visibile dalle Fondamenta dei Tolentini. Per questo motivo l’analisi del luogo può
seguire una doppia focalizzazione: da una parte gli studenti, i professori e il personale,
dall’altra i turisti.

3.1 L’ingresso

Alla sede si può accedere unicamente dal portale di Scarpa, formato da una cancellata
in ferro, scorrevole su ruote, sulla quale è ancorata una lastra in pietra d’Istria, ai cui
lati si trovano due pannelli in cemento faccia a vista, sagomati a scalini. Sulla lastra è
ben visibile, a primo impatto, la scritta IUAV, ma si può scorgere, avvicinandosi, che
l’acronimo è in realtà compreso dalla celebre formula di Giambattista Vico, “VERVM
IPSVM FACTVM”. In questo modo, l’università, per quanto relativamente giovane, si
inserisce, per così dire, all’interno di una cornice storica più ampia, grazie alla presenza
di un enunciatore autorevole19 del panorama filosofico e culturale del Settecento. Ma la
firma più visibile è senza dubbio quella di Scarpa, ed è questo il motivo per cui il portale
ha assunto il ruolo di icona, sia dei Tolentini, sia dell’intero istituto, diventando così
immagine ricorrente del sito internet, delle borse di tela e di altri oggetti di
merchandising dell’università.

Ma come è riconoscibile la firma di Scarpa in questo luogo? Di che tipo di testo si


tratta? In primo luogo, il testo segna una differenza con l’ambiente circostante, o anti-

18 Lotman, J., “L’architettura nel contesto della cultura” in Il girotondo delle muse. Saggi sulla semiotica delle
arti della rappresentazione, op. cit., p. 41
19 Mi riferisco alla definizione elaborata da A.M. Lorusso e P. Violi in Semiotica del testo giornalistico, Bari

2004, Laterza, p. 63: «intellettuali di prestigio […] che derivano la loro autorevolezza da una
competenza culturale collettivamente riconosciuta».

10
spazio20, delle Fondamenta, e a questa deviazione sul piano dell’espressione corrisponde
un’alterazione sul piano del contenuto. In secondo luogo, esso “impone una
riconsiderazione dell’intero linguaggio su cui si basa”21: per questo motivo, l’ingresso,
è a tutti gli effetti un testo estetico, così come viene definito da Umberto Eco:

Il testo estetico, lungi dal suscitare soltanto ‘intuizioni’, provvede invece un incremento di conoscenza
concettuale. […] Nello spingere a riconsiderare i codici e le loro possibilità, esso impone una
riconsiderazione dell’intero linguaggio su cui si basa. Esso tiene la semiosi in allenamento. Nel far questo
esso sfida l’organizzazione del contenuto esistente e quindi contribuisce a cambiare il modo in cui una
data cultura ‘vede’ il mondo22

Perciò il riconoscimento della firma di Scarpa è frutto di un lavoro concettuale, non di


intuizione. Così, l’enunciatario del luogo “non sa quale fosse la regola del mittente e
tenta di estrapolarla da dati sconnessi dell’esperienza estetica che sta facendo”23,
contribuendo al lavoro di semiosi, che non si ferma al portale, ma procede nelle aree
successive.

Attraversando il portale, si produce un rumore: è il suono secco e inaspettato della


prima pietra, sconnessa in parte dal terreno, che segna il passo umano, l’entrata
dell’uomo nel luogo. Non solo essa attesta la presenza del soggetto, ma anche il suo
poter fare (libertà), ossia la modalità attualizzante24 del suo programma. Ecco perché,
solitamente, anche la componente più esterna del luogo, ovvero i turisti, non si ferma
all’ingresso, ma procede nella visita verso il chiostro.

L’ingresso che si presenta, calpestata la prima pietra, è un giardino che si sviluppa per
il lungo e che termina alla prima accettazione. All’interno del giardino è stata sistemata
orizzontalmente una porta in pietra d’Istria antica, ritrovata durante i lavori del restauro
del complesso. La porta, che reca al suo interno dei dettagli in calcestruzzo, sagomati

20 Per Greimas la prima definizione dell’oggetto topologico è negativa: “a voler prendere in


considerazione un dato spazio, non si può che opporlo a un anti-spazio, la città e la campagna
circostante” Cfr. Greimas, A.J., Semiotica e scienze sociali, Torino 1991, Centro scientifico editore, p. 131.
21 Eco, U., Trattato di semiotica generale, Milano 2016, La nave di Teseo.
22 Ivi, p. 405.
23 Ivi, p. 406.
24 Cfr. Greimas, A.J., Courtés J., Semiotica. Dizionario ragionato della teoria del linguaggio, Milano 2007,

Mondadori, p. 247.

11
a scalino, è uno specchio d’acqua, quando piove, ma funge inoltre da panchina per
turisti, bambini o studenti in pausa pranzo.

Fondamentale, nel giardino, è la presenza di alberi: essi contribuiscono a caratterizzare


il passaggio come un luogo domestico di distensione e tranquillità. Per questo motivo,
soprattutto durante i pomeriggi d’estate, alcuni senzatetto cercano riparo dal caldo
sotto gli alberi.

Il giardino, per i turisti, i bambini, i senzatetto e per alcuni studenti in pausa,


rappresenta una sorta di eterotopia25, ossia uno di quei luoghi che “appaiono delineati
dall’istituzione stessa della società, e che costituiscono una sorta di contro-luoghi,
specie di utopie effettivamente realizzate nelle quali i luoghi reali, tutti gli altri luoghi
che si trovano all’interno della cultura, vengono al contempo rappresentati, contestati
e sovvertiti”26. Le eterotopie, continua Foucault, sono “luoghi che si trovano al di
fuori di ogni luogo, per quanto possano essere effettivamente localizzabili”27. È questo
il caso dell’ingresso, che sospende ogni legame con l’ambiente circostante e che tende
a racchiudere, ma, allo stesso tempo, ad aprire il proprio spazio. Lo stesso Foucault,
sul concetto di eterotopia, prende come esempio proprio il giardino, definendolo “la
più piccola particella del mondo”28 e, allo stesso tempo, “la totalità del mondo”29. Il
giardino, infatti, “rappresenta fin dalla più remota antichità una sorta di eterotopia
felice universalizzante”30.

Tuttavia, per quanto anche molti studenti facciano esperienza dell’ingresso come di un
luogo di sospensione rispetto al codice del luogo, nella maggior parte dei casi gli
studenti lo esperiscono, come vedremo in seguito, da sonnambuli31, valorizzando la
continuità del proprio percorso, evitando così pause, soste e ostacoli.

25 Mi riferisco al concetto elaborato da Michel Foucault in Les mots et les choses, Parigi 1966, Gallimard.
26 Foucault, M., Spazi altri. I luoghi delle eterotopie, Milano-Udine 2011, Mimesis, p. 23.
27 Ibidem.
28 Ivi, p. 28.
29 Ibidem.
30 Ibidem.
31 Mi riferisco all’elaborazione dei “quattro tipi di viaggiatore” di Jean-Marie Floch in Semiotica,

Marketing e Comunicazione, Milano 1992, F. Angeli, a cui sarà dedicata gran parte del paragrafo §4.

12
3.2 Il chiostro

Il chiostro è l’area più ampia presa in considerazione nell’analisi, ed è forse il luogo più
frequentato del complesso, dal momento che al suo interno è presente il bar
dell’università. Avvicinandoci nello spazio scoperto, si percepisce immediatamente la
differenza di quota tra i lati ed il punto centrale, che coincide con il pozzo, dovuta al
sistema di drenaggio delle acque. Il perimetro è rialzato di pochi centimetri da uno
scalino e consente, grazie al porticato, di ripararsi dal sole e dalla pioggia.

All’interno del chiostro vi sono delle panchine disposte in modo casuale, dal momento
che è permesso spostarle a proprio piacimento. Per questo motivo, alcuni studenti
ironizzano sulla disposizione delle panchine a fine giornata: “Quando la sera esci dalla
biblioteca, non trovi mai il chiostro come l’avevi lasciato la mattina: se trovi delle
panchine disposte a cerchio, dev’esserci stato un incontro; una panchina contro l’altra,
un dibattito; una panchina isolata, qualcuno dev’essersi arrabbiato” (Matteo, studente).
Come possiamo già capire da una semplice battuta, la disposizione delle panchine è
indubbiamente significante e contribuisce ad una continua riscrittura del testo-chiostro.
Un tale uso dello spazio, secondo Greimas, è significante32, in primis per l’individuo, in
secondo luogo per gli altri:

Qualsiasi comportamento umano, fosse anche ‘scavare una buca’, ad esempio, è doppiamente
significativo: per il soggetto del fare, prima, per lo spettatore di questo fare, poi. Tutte le pratiche sociali
organizzate in programmi del fare portano in sé la significazione come progetto e come risultato, e
reciprocamente: ogni trasformazione dello spazio può essere letta come significante 33

Per questo motivo molti studenti, come Matteo, si interrogano sulla disposizione delle
panchine e sui suoi possibili significati: l’istanza individuale del fare, soprattutto in un
luogo come il chiostro, in cui la socialità riveste un ruolo fondamentale, presuppone
sempre un’istanza collettiva, spettatrice. Inoltre, l’individuo che sposta una panchina, da
enunciatario, diventa enunciatore stesso dello spazio, assumendo così un ruolo
estremamente attivo nella costruzione di senso.

32 Cfr. Greimas, A.J., Semiotica e scienze sociali, op.cit., p. 138.


33 Ibidem.

13
Generalmente, il clima che si respira nel chiostro, è sì distensivo, ma anche ludico, di
socialità. Al brusìo si aggiungono, infatti, urla e schiamazzi, ma anche il rumore delle
tazzine, proveniente dal bar del chiostro, un sottofondo del tutto diverso rispetto a
quello più calmo dell’ingresso, in cui gli unici rumori provengono dai negozi lungo le
Fondamenta.

Qui, generalmente, i turisti concludono il loro percorso di visita, alcuni di loro


decidono di consumare qualcosa al bar, altri preferiscono scattare qualche foto, per poi
uscire. La fruizione degli studenti, invece, è più durativa, e lo spazio viene utilizzato per
lo più per rilassarsi, divertirsi e fare qualche chiacchiera: è questa l’area dei bighelloni34.

3.3 Un’area imprecisa

Il terzo spazio analizzato è un’area di servizio, a destra del chiostro, la cui funzione
principale è quella di passaggio per chi si dirige al deposito della biblioteca o all’asilo
nido dell’università. L’area funge, inoltre, da punto di raccolta in caso di emergenza,
essendo la base delle scale antincendio.

Come possiamo vedere dalla pianta, l’area in questione è stata lasciata principalmente
bianca35, non essendo stata considerata dalla logica cartografica: si tratta, infatti, di
un’area di servizio, non di un’area servita. Tuttavia, per quanto dall’esterno venga
considerato uno spazio vuoto, ed è questo il motivo principale per cui non viene
visitato dai turisti, esso assume valore per molti studenti, essendo un’area dedicata a
brevi pause, telefonate o semplici momenti di solitudine. Può sembrare strano che per
questo tipo di utilizzo gli studenti non preferiscano recarsi al chiostro, per consumare

34
Riporto nuovamente all’elaborazione dei “quattro tipi di viaggiatore” di Jean-Marie Floch in
Semiotica, Marketing e Comunicazione, Milano 1992, F. Angeli, su cui tornerò nel paragrafo §4.
35 Con questo termine mi riferisco all’opera di Philippe Vasset, Un livre blanc, in cui l’autore prende in

considerazione alcune aree di Parigi, tralasciate dai lavori cartografici, per «porter le texte là où il n’a
aucune place, où il est, au mieux, incongru, déplacé, et observer ce qui se passe». Cfr. Vasset, P., Un
livre blanc, Parigi 2007, Fayard, p. 104.

14
uno snack al bar, ma l’area di servizio è un luogo più riservato, più calmo, in cui le
pratiche di socializzazione sono più sporadiche e frammentate.

Sorprende, forse, il fatto che un’area residuale svolga una qualche funzione, ma anche
il vuoto di uno spazio è fondamentale: come ricorda Francesco Careri, gli individui
“non frequentano solo case, autostrade, reti informatiche e autogrill, ma anche quei
vuoti che non erano stati inseriti nel sistema”36. La presenza di studenti esploratori,
dunque, oltre ad attestare la valorizzazione della discontinuità del luogo, rende una
semplice area di servizio semioticamente rilevante per l’intero complesso dei Tolentini.

3.4 L’entrata della biblioteca

La quarta area rappresenta una soglia, una zona di confine tra i rumori e gli schiamazzi
del chiostro e il silenzio della biblioteca. Alla porta si dirigono gli studenti sonnambuli
provenienti dall’ingresso, i bighelloni che si sono fermati nel chiostro e gli esploratori
dell’area di servizio. Tuttavia, appena varcata la soglia, la maggior parte degli studenti
diventa professionista: per loro la biblioteca significa adempiere al proprio programma
narrativo di studio, acquisire la competenza.

Per quanto l’area esterna alla porta costituisca una sorta di prolungamento del chiostro,
le persone che rimangono a scambiare qualche parola sono poche: la fruizione del
luogo è pressoché puntuale, funzionale esclusivamente all’entrata o all’uscita dalla
biblioteca. Salendo le scale, la verticalità della struttura costringe ad un rapido cambio
di postura, invitando gli studenti, con alcuni cartelli lungo le scale, ad un percorso
silenzioso. Nell’area, dunque, la strategia referenziale è estremamente rilevante: essa si
basa su una concezione meramente funzionalista dello spazio, in cui “ogni spazio
assolve a una precisa funzione ed entra in relazione con gli altri in modo da creare un
effetto di realtà chiusa, autonoma e autosufficiente”37.

36 Careri, F., Walkscapes. Camminare come pratica estetica, Torino 2006, Einaudi, p. 131.
37 Marrone, G., Palermo. Ipotesi di semiotica urbana, Roma 2010, Carocci, p. 255.

15
4. Immagine del luogo e tipo di socialità

L’analisi che segue si concentrerà sul modo in cui le quattro aree vengono esperite dagli
studenti, dal momento che gli esterni non fanno un’esperienza completa delle quattro
aree del complesso, limitandosi all’ingresso e al chiostro. Occorre ricordare, però, che
il modo di vivere ciascuna di queste aree, come qualsiasi altro spazio, non è unico ed è
sempre soggetto a imprevedibili variazioni, perciò l’analisi delinea delle tendenze
generali che non hanno alcuna pretesa di fissare determinati tipi di comportamento.

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, l’ingresso viene vissuto principalmente
in due modi: da un lato, esso è attraversato da un gran numero di studenti sonnambuli,
che si dirigono verso l’interno, dall’altro, molti di loro lo vivono al di là delle sue
funzioni istituzionali e la presenza del giardino aiuta, in un certo senso, a renderlo un
luogo utopico. L’immagine che il luogo trasmette è quindi mitica: dal momento che essa
esce dai confini tradizionali, tendendo a “coinvolgere il fruitore secondo una
dimensione passionale”38.

Il chiostro, invece, presenta una socialità di tipo ludico, dal momento che esso
costituisce uno spazio ricreativo in cui la frequentazione dei bighelloni tende a
prolungarsi, soprattutto grazie alla presenza del bar. In secondo luogo, la presenza delle
panchine, spostate di volta in volta dai frequentatori, richiede uno sforzo
dell’enunciatario nel “decifrare, interpretare e contribuire alla costruzione del senso dei
suoi spazi”39, contribuendo così ad un’immagine obliqua del luogo.

L’area di servizio presenta un tipo di socialità del tutto opposto a quello dell’ingresso,
un tipo di socialità critico, non essendo un luogo di aggregazione trasversale. In essa gli
studenti cercano di sfruttare al meglio lo spazio per una pausa in solitudine, o in
compagnia di poche persone, per brevi pause. L’immagine che il luogo dà di sé è invece
sostanziale, poiché nega, con le sue articolazioni (scale antincendio, deposito e asilo-
nido) di essere altro da sé.

38 Ivi, p. 256.
39 Ibidem.

16
Infine, l’entrata della biblioteca mostra un tipo di socialità pratico: le interazioni sociali
sono limitate a poche chiacchiere, dal momento che lo scopo degli studenti che si
trovano in quest’area è l’assolvimento del proprio programma di studio. Le marche
espressive, come i cartelli che invitano al silenzio, contribuiscono a rendere l’immagine
stessa del luogo referenziale.

Riassumendo, possiamo rappresentare le osservazioni avanzate, facendo riferimento


alle forme di valorizzazione proposte da J.M. Floch (1992) sotto forma di quadrato:

Tipo di socialità

Utopica Pratica
Ingresso Entrata della biblioteca

Ludica Critica
Chiostro Area di servizio

Tipo di immagine

Referenziale Mitica
Entrata della biblioteca Ingresso

Sostanziale Obliqua
Area di servizio Chiostro

17
5. Conclusione

Alla luce di quanto analizzato, il complesso dei Tolentini risulta essere un esempio
riuscito di progettazione architettonica, a partire dalle pratiche che caratterizzano il
luogo. La formula di Vico, verum ipsum factum, è piuttosto indicativa circa il senso del
luogo, poiché la verità, l’esito positivo del progetto, è data sia da ciò che viene
effettivamente prodotto, da ciò che viene fatto, sia dal suo stesso farsi. Nella locuzione,
dunque, è presente un duplice aspetto: da una parte, l’aspetto terminativo del fare,
espresso da factum come sostantivo neutro, dall’altra, l’aspetto durativo, espresso da
factum come supino. Ed è proprio l’insieme delle pratiche, individuali e collettive, che
realizzano il secondo tipo di aspetto.

Perciò, il motivo principale del successo del progetto sta nel suo grado di apertura: il
luogo permette all’enunciatario di muoversi attivamente, di diventare, in parte,
enunciatore stesso del luogo, come nel caso del chiostro. Un altro motivo è il fatto che
all’interno del complesso si possano esperire diversi luoghi, ma soprattutto diverse
pratiche e diversi modi di stare. Pertanto, l’esito del progetto non è mai dato, ma da
darsi continuamente, attraverso una presenza attiva degli studenti, ma anche di turisti,
bambini e altri esterni, che contribuirà ad una continua riscrittura, per quanto minima,
del luogo.

18
6. Appendice iconografica

1. Vista del portale di accesso

2. Dettagli della vasca d’acqua nel giardino

3. Vista del passaggio dall’interno del portale

19
4. Vista del chiostro

20
5. Vista dell’area di servizio

6. Vista di dettaglio dell’area

21
7. Vista dell’entrata della biblioteca

22
7. Bibliografia

- Careri, F. (2006). Walkscapes. Camminare come pratica estetica, Torino, Einaudi.

- Clément, G. (2005). Manifesto del terzo paesaggio, Macerata, Quodlibet.

- Deleuze, G. e Guattari, F. (2017). Millepiani, Napoli-Salerno, Orthotes.

- Eco, U. (2016). Trattato di semiotica generale, Milano, La nave di Teseo.

- Farinelli, F. (2003). Geografia. Un’introduzione ai modelli del mondo, Torino,

Einaudi.

- Farinelli, F. (2009). La crisi della ragione cartografica, Torino, Einaudi.

- Floch, J.M. (1992). Semiotica, marketing e comunicazione. Dietro i segni, le strategie,

Milano, F. Angeli.

- Foucault, M. (2011). Spazi altri. I luoghi delle eterotopie, Milano-Udine, Mimesis.

- Greimas, A.J. (1991). Semiotica e scienze sociali, Torino, Centro scientifico

editore.

- Greimas, A.J., Courtés J. (2007). Semiotica. Dizionario ragionato della teoria del

linguaggio, Milano, Mondadori.

- Jacobs, J. (2009). Vita e morte delle grandi città, Torino, Einaudi.

- Lefebvre, H. (2014). Il diritto alla città, Verona, Ombre corte.

- Lévi-Strauss, C. (1990). Antropologia strutturale, Milano, il Saggiatore.

- Lorusso, A. M. (2010). Semiotica della cultura, Roma-Bari: Editori Laterza.

23
- Los, S. e Mazzariol G. (1985). Il progetto di Carlo Scarpa per l'entrata dell'Istituto

universitario di architettura di Venezia, Venezia, Cluva.

- Lotman, J. e Uspenskij, B. (1975). Tipologia della cultura, Milano, Bompiani.

- Lotman, J. (1985). La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti,

Venezia, Marsilio.

- Lotman, J. (1987). “L’architettura nel contesto della cultura” in Il girotondo delle

muse. Saggi sulla semiotica delle arti della rappresentazione, Bergamo, Moretti&Vitali.

- Lynch, K. (2016). L’immagine della città, Venezia, Marsilio.

- Marrone, G. e Pezzini, I., (2006). Senso e metropoli. Per una semiotica posturbana,

Roma, Meltemi.

- Marrone, G. (2009). Dieci tesi per uno studio semiotico della città in Versus n. 109-

110-111, Il senso dei luoghi. Riflessioni e analisi semiotiche, pp. 11-46.

- Marrone, G. (2010). Palermo. Ipotesi di semiotica urbana, Roma, Carocci.

- Mazzucchelli, F. (2010). Urbicidio. Il senso dei luoghi tra distruzioni e ricostruzioni

nella Ex Jugoslavia, Bologna, BUP.

- Russo, V. (2009) “La mappa non è la realtà”: contributo per una geopoetica della

periferia in Versus n. 109-110-111, Il senso dei luoghi. Riflessioni e analisi

semiotiche, pp. 252-270.

- Šklovskij, V. (2017). Marco Polo, Macerata, Quodlibet.

24
- Violi, P. (2009). Architetture della memoria. Il Memorial Hall di Nanjing in Versus

n. 109-110-111, Il senso dei luoghi. Riflessioni e analisi semiotiche, pp. 83-

122.

- Violi, P. (2014). Paesaggi della memoria, Milano, Bompiani.

- Volli, U. (2009). Pertinenza semiotica e tipologia delle pratiche urbane in Versus n.

109-110-111, Il senso dei luoghi. Riflessioni e analisi semiotiche, pp. 47-56.

In copertina: disegno di Maddalena Venturini.

25

Potrebbero piacerti anche