Sei sulla pagina 1di 1

CANE MAGGIORE

Il Cane Maggiore, come il vicino Cane Minore, è una costellazione legata ad Orione. I due cani sono i segugi
che accompagnavano il cacciatore nelle sue battute di caccia.

COME TROVARLO

Partendo dalla cintura di Orione, le tre stelle al centro della costellazione come abbiamo visto la volta
scorsa, tracciamo una linea che le collega tutte e tre. Andando quindi verso sud-est (alla vostra Sx) troviamo
Sirio, la cui luminosità fa si che attiri l’attenzione anche dell’osservatore più distratto. La costellazione è
osservabile, per tutto l’inverno, bassa sull’orizzonte a sud.

⚡Fatto curioso: Sirio si trova esattamente a sud a mezzanotte del 31 dicembre. 🥳

MITOLOGIA

Tra i diversi miti che lo caratterizzano prendiamo i due più conosciuti; il primo, già citato all’inizio, dove la
costellazione rappresenta uno dei due cani di Orione. Nel secondo mito troviamo il cane Lelapo che
apparteneva a Cefalo. Lelapo era un cane superveloce a cui nessuna preda poteva sfuggire, un giorno
Cefalo venne a sapere che dalle parti di Tebe (una città greca) correva una volpe (in altre versioni una lepre)
a cui gli dei avevano dato il potere di sfuggire a qualsiasi cane. Cefalo, convinto della superiorità di Lelapo,
lo lanciò all’inseguimento della preda. I due erano talmente veloci che nessuno riusciva a vederli, ma
nonostante la sua super velocità, il cane riuscì solo ad avvicinarsi alla volpe. Alla fine, visto che
l’inseguimento proseguiva all’infinito senza un vincitore, intervenne Zeus che fulminò i due animali e per
ricompensa portò il cane in cielo sotto forma di costellazione. 😁 Diciamo che Zeus le risolveva così le
contese ⚡😂

OGGETTI

Nel Cane Maggiore troviamo due ammassi aperti facilmente osservabili. Si tratta di M41 detto anche
Ammasso del Piccolo Alveare e NGC 2362 (C 64). Il primo è il più brillante formato da circa 100 stelle e
lontano da noi 2000 anni luce, si scorge anche con un binocolo. Il secondo è più piccolo formato da circa 40
stelle e lontano 4000 anni luce, necessita di un telescopio per essere visto.

Nel prossimo post vi faremo vedere le foto 📷

Potrebbero piacerti anche