Sei sulla pagina 1di 97
A) in) FEDERCULTURE Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federculture Contratto Collettivo Nazionale dl Lavoro per | dipendenti de! Servizi della Cultura, de! Turismo, dello Sport e del Tempo Libero Costituzione delle Part e premessa generale allaccordo 11 giomo 28 dicembre deli'anno 2022, presso la sede di Federculture, Via Zanardell n 34 Roma si sono incontrat FEDERCULTURE (Federazione aziende, societd, enti la cui ativith @ rivolta alla promozione, produzione, formazione e gestione nel campo della cultura, spettacolo dal Vivo 0 riprodotto, turismo, servizi, servi alla Pubblica Amministrazione, sport e tempo libero} nelie persone del Presidente, Andrea Cancellato, nonché del membri dala dejegazione trattante costituita: Lown 5 | dai Presidente della Delegazione: Ligh Pomponio. A. rocco Pha la FP, CGIL da: Vatera Giunta Va Ql Alooanmenuancan Gli) fal Ae ge eniinantny Corelle Viele hoc tamce YY > sikoun nanny Siu Molus Ja CISL FP da: Chiara Severino CAniace Several mo on Ceroukince Garter cafes Wwite UMaeac EWRe Viagscints Aer owners mice ‘)emte LM Rita Longobarat {20% Cer = la UIL PA da: ‘Sandro Colombt Gerardo Romano Paolo Liberati Andrea Morichini i, iy Monctinl had Aled ~ i en ee ¢ eco ene eee eee Sess ore Cer rere e cee, aaa5 st 6 avon otro perc (ero 17 ee Giorsnee sion nee I uae AP omens ee ee e ee ool ee ee ca » ‘Art. 23 ~ Contratto di somministrazione (ex art. 20) 36 x Reena ee, » ae Coreen sae = . a 7m \ vo Bk An. 25 ~ Gassincazione del personae (ex a2). se 38 At 26 ~ Cte elsseazione (e823) ae At 27 = Decaratori i Fasce eel (ex a. 24). cee) At 28 - Norm per aren quads (x at 25) Seer oees, ‘At 29 - Suuppo e molt ozzontale del personal ex af 28) ooo “3 At 30 Suiluopeprofesinae (ex ar. 27) a A. 31 Atbuzionetemporanea dl manson supe! ox af 28) “a An. 31 bis Assegnzione manson inferior (ex art 28 i) cA An. 32 Forzone (068,28) enn 46 At 33 Dito alo stl (ex a 30) A? CaptloV- ORGANIZZAZIONEE ORARIO DI LAVORO ; “8 ‘rt 34~ Organzzaione del lavoro (ex at 31, es, ‘rt 35 - Ora a avore (ex art. 32) aoe eects “s ‘rt 36 - Lavoro supplementareestroordnan (ot af. 95)noer 50 A 37 ~ Banca dele or (ex art 34) as si At 38- Oro lavoro per ade a avenescontl (exo. 35). si Ar. 39 -Rposo sora, satimanae, pase glornaliere lavoro fsivo (ex at. 36). 52 At 40 ~ Lavoro noturno ex art. 37) ; 3 At 41 Lavoro in turn avcendat (2 8 38) 3 At 42 ~ Repent ex at 39) ; vn $4 CeptoloV.~ GIORNI FESTIVL, ERIE EASSENZE A VARIO TITOLO cn 8 At 43 = Glo fe (0 40) sa cnn 8 Ae 4 = Fete (© a. AI) nnn 8 Ar. 44 bi Cesione dele fee a al gratuit (ex at 1B). 6 at 45 = Asence (6x at 42) ceeee se At a6 ~ Perms (x at 43) aaa se OH te ” Ar. a8 Tala dll maternal pater e conged part (x aft 8) 58 An. 43 ~ Congedo pare vite volnaa dl genere ex at 45 bis) na OL Art. 50 ~ Servizio militare ~ Richiamo alle armi (ex art. 46) : Se Ar SL Arpt (xa 47) ne) Cato Vi ~- PREVENZIONE, AMBIENTE € SICUREZZA ee, ‘Ar 52 - Prevenaoneeproterione (ex at 48) . et Ar 53 ~Raporesentant pera sturezza "RLS" (on oF. #8)o0 1 At 54 ~ Dispos prevenionee dis elendol (erat $0) 88 Captol Vil ~ DIRT! DELLA PERSONA sac vn 6 [Art 55 ~ Parl opportunita (€X AP. $1) a Xe ®PLYU CHE Win oe At. 56 - Tutela dela dignitd del pesonale dipendente (¢x ert, $2) .urnnnnn 64 An. 55 bis ~ Codice ¢i comportamento contro dscriminazion, molestie e atti violenze (ex 51 bis) : = 65 Art $5 ter - Conctiazione vita-lavoro (8x at. 51 tf) nsnnnnnnnnn 66 ‘rt. 57 = Tessicodipendenca ed etme (ex art, $3) : 66 ‘Art. 58 ~ Personale dipendente con disablits (ex art. 54) os 67 Art. 59 ~ AIDS (ex at. 55) 67 Art. 60 ~ Volontariato (ax art $6) ee oa Capito 1x - DISCIPLINA so 69 Art. 61 ~ Doveri del personale (€X aft. $7) nn ey Art. 62 ~ Sanzionl e procedure slscplinar (ex art. 58) nnn 70 Art. 63 ~ Codlice dlscplinare (ex art $9) oe 70 Capito X ~ TRATTAMENTO ECONOMICO. a n Art. 64 - Retrbuzione e sue definizion! (@€ Aft 60) wnnnsnnnnenn n ‘Art 64 bis ~ Incrementi economici (6x at. 60 BIS) nnnennnnnenn n At. 65 ~ Elemento Aggiuntivo dela Retribuzione “EAR” (ex art. 62) n ‘At. 65 ~ Caleolo dela retribuzione araria e glornaliera (ex at, 62). 2 At 67 ~ Retribuzione accessova: indennith varie (ex at. 63) son 3 ‘Art, 68 ~ Premio dl sultato (ex art. 64) snes [Art, 68 bis ~ Elemento di garanala retributive (E.G.R.) : 7s Art. 68 ter ~ Fondi per ia valorizazione del personae (@x at. 64 tet) nn snes 7 Art. 63 ~ Mensilita aggluntive (13a ¢ 149) (ex at. 65) 78 [Art. 70 ~ Mense azlendal (x att 66) sn nnn sin Art. 71 ~ Previdenza complementare (ex art. 67) sent 78 Art. 71 bs Assistenza sanitriaintegrativa (ex at. 67 bis) son ” [Ar 72- Trattamento di fine rapporto "TER" (8x Ft 68) see nm Art. 73 ~ Anticipazione sul trattamento di fine rapporto (ex art 69) sn 78 (Capitola Xt ~ ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO wn ae ‘rt. 74 ~ Cessazione del rapport a lavoro (ex art. 70) smn 80 Art 74 bis ~ Procedura delle mission (ex art 70 bs) es Art. 75 ~ Cessione, trasformaztone, fusone dellazienda (@x at. 71) .nrnnnsnnnnnne 80 Art. 76 ~ Periodo ol preavviso (ex art. 72) = 80 [Art 77 ~ ndennita sostitutiva del preawiso (ex art. 73) . 8 Won a WS Capitolo X ~ FINALITA’, APPLICAZIONE E VALIDITA’ DEL C.C.N.L. Aart. 1 ~ Finalita Le Part! frmatarie del presente contrato collettivo nazionale di lavoro (qui di sequito i “CCNL"), individuano nel settore dalla cultura, del servi per la cultura, dl trio, dello sport, del tempo ibero, della formazione (qul ol seguite, I "Settoe"), gest In modo imprenditoraie da Azienda, Imprese, "Socict, Isttuzioni ed Ent che aderiscono 8 FEDERCULTURE, uno strumerto quafiante, non Solo perl cresca cuturae,cocalee vile rma anche per I sviluppe econamico del Passe, In particolare, la valorizzazone de! patrimonis culturale ed ambientale, d cu ricco inter terntono, attraverso strumenti ai promozione ¢ gestions adeguat! alle nuove. esigense feconomiche e social, pub favonire It requlibrio tro Nord e Sud tra aree taitonah che presentana divers vel ai sviluppe ed occupazione, Le Part dichiarano, quind, che i presente CCNL tende a fevorre abiettivo degli Ente delle Imprese di garantire mighor\ velit offerta det servizi cultural, turistc, sporti ©, generale, del tempo libero in termini dl estensione delle attvts, quai, accessibit, Seurezza, adeguatezza dei cost repett alle prestaion a definizione di uno specico CCNL per il personale dipendente del Settore rappresenta, dungue, uno dei fattor! determinant per una piu attimale gestione dei beni del ceri dello Stato, delle Region! e deg Ent local privaizzatlo dal in concessione nonché eel Privat, net sett ci rilevanza prevalentemente sociale, ma che tuttavia Gevono rispondere ad obit Ai efcienza, qualita ed economen’, “Tutto co comportera, non sola la vairizzazione delle prestazion|avorative ne suovi contest aziendali ed organizzatil, ma anche lo sviligpo ei nuove figure profession dervant daliestensione e dalla diversifeazione dele attivta di procuzione © di Servicio Le Parti, nel rspetto della plena autonomis e ferme restando le ispetive ‘uturale, turistico, sportivo e del tempo liner; garantire miglo! lve di offeta Gel eervizh In termini al estensiane delle attwta, qualita e¢ economic ‘Art. 2~ Applicazione del Cont, II presente CCN discptna il rapport di lavoro del dipendenti delle Aziende, Imprese, Sciets, Istiuzion,, Fondazioni, Assoclazionl ed Ent, nonché della Federazione, aderents 3 FEDERCULTURE ~ "Federazione aziende, societ enti la cul atUvita& volta alla promazione, produzione, formazione © gestione nel campo dalla cultura, spettacolo dal vivo 9 riprodot, turismo, servizi, servizi ala Pubblica Amministrazione, sport e tempo libero” che erogano servizi inerenti’ muse, arte, formazione, bibloteche, aree espostive, turismo, spettacal, teatro, musica, danza, ‘cnema, sport parchi (natural, bielogic, a divertimento), st archedlogic, terme, tempo liber, servi alia Pubblia Amministranion, ec. {a moaitca, Vintegrazione 0 il risnovo delle norme del presente Contratto pub essere Fealizata solo dagil stess! soggettstipulanti I presente Contrato =) applea al personale ‘ipendente addetto ai servizi sopra elencal, anche se cipendenti da soggett che gestiscona ‘alr servizi pubblil local. Presso 1 suddets soggeti plurizervilo, ll presente Contrtto si ‘applica, oltre, a lavoraton addetti a servii ed ativa comuni ai divers! setter! azlendal Ne! prosieguo del presente Contato, il termine < > indica tut! | soggeti di cu 8 commi che precedono, mentee Il termine «personae cipendente>> & da Intenders ero {ad entrambl | gener! e Identifies sia le lavoraril che! lavoratet et. 3 Inseindi ‘ed incomunicabilita de! CONL, enorme del presente Contratto, sia nelfambito del singol isttut sia nel foro insieme, sono Correlate ed inscindbll ecosttutscono un trattamento complessivo nan cumulabile, neanche parzlalmente, con alt contrat eolettvi naionali gi eategoria, at a= ima applicazione del CCNL {In ttt | casi nel qual si procede per la prima volta alfapplicazione del CCNL FEDERCULTURE, ‘sl personale i cul rapport di lavoro ara regolat in precedenca da alts) contrat! cll, vanno efint inquadramanto la retribuzione indiiduale degli interessat,, nel rispetto delle procedure previste alart, 47, 2° comma, legge 29 dieembre 1980, n. 428. [A Inquadramento Peril personate con diverso CCNL proveniente dal comparto pubblico le Parti convengono di Geterminore species model Inquadramento del persanale trasferlto ed eventual sated ‘adozione gradule in ragione delle specifta del CCNL di provenienza, nel rispeto del sistema Classiatorio ed economia adottato dal Contratto FEDERCULTURE. A tal fins, le divezon| Stiendalie quelle smministrative delle Aziende ed Amministrazion|ngeressata ca fenomen di ‘assagaio del personale pubblico dipendente verso Il Contratto FEDERCULTURE impegnano 8 ‘omunicare alle O0.SS. fmatarie del presente Contrato, afin della sua applicanione, almeno 90 gior prima del programmate passaggla, linizio delle relative procedure. Le OO.SS. Dredette, Ficevuta. la comunicazione, potranno. defini, di comune accardo,_sistemi inguacramento omogene! in elazione alle aree nelle qual &chiamato ad operare Il personale trasferito, garantendo loro i vllo di professionalits maturato. Lleventuale Itesa Faggiunta sara comunicata alle Azlende ed Amministazion interessate, aimeno 20 gicrni prima del brogrammato accesso del personale verso nuovo Contratto, Peril personale prevenlente dag EEL e dalla PA si applica, in termini automatic, Finquadramento prevsto rela Tabella A allagata (che sosttuisce la tabala 6 sllegata all Accord dl rianovo 21 marzo 2005 e Vallegato ‘Rai cui al CONL 09.11.1999), Per il personale con diverso CCNL proveniente da alte! comparti di natura privatistca, la fasciafarea Il livllo di inquadramento.vengono Individuat_ in relazione alle mansiont efettivamente svolte, sulla base del contenut professional previst dal sistem! dclassincazione {i provenienza seconde la nermativaripartata nagl art. 268 27, Retribuzione individual Ne trasferimento da un precedente CCNLa quella di FEDERCULTURE, Il personale ha dito alla Conservazione del proprio trattamento eccnomica globale precedente, rarticalato nelle Voc! previste dalla retribuzione glabale annua éel presente Contratto, mantenendo come assegno ad personam non assorbibile eventual retribuzione gla percepita per anzlanita Nel caso In cul I {rattamento economico connesso allapplicazione del CCNL FEDERCULTURE sia globalmente Inferiore quelo previsto dal Contratto precedente, tale conservazione avviens atraverso i ‘mantenimento. ad. personam della somma_algebrica delle eventuall difference retibutve {ssorblbil sole a seguito ol futur passaggl dl Inquadramento ci area lvl, Aart. 5 ~ Decorrenza e durata del CCNL ‘preset conto dura vem ol 0% gem 2019031 carve 2021.neabetre FT care sot deembre 20 fate eve le speach acorance abite per angles 1Contratto alla scadenza si risnovatacitamente di anno in anna qualora non sladata dscetta (4/7 per iscrita, @ mezzo raccomandata avr. con rcavuta dl terno 9 a mezzo pec, da una delle Pent almeno 3 mest prime della seadenza Weontratto continua 8 produrre | propr effetti fino al momento del successive rinnove. : we tv Capitolo 11 ~ RELAZIONE E DIRITTI SINDACALT Art. 6 ~ Relazionl sindacs Le Poti, nel riaftermare 'autonomia delfattvtaimprenditriae e i divers ol eresponsabilts elle Aziende e delle 00.SS. del lavoratri,rtengono indispensable che il complessiva sistema i Felezion) sindacali, ispirato alle fina ed agli inciiaa! dl cul al Test Unio. sulla Reporesentanza del 10 gennaio 2014 e ssn, s artical attraverse rapport periodic a lalla nazionale e¢ aziendale regolati da speciche procedure, “ale sistema di relazionicostitulsce i presupposto, da una parte, per dare maggare efficacia al sistema contrattuale e, dallaltra, per favor il raggiungimento ai elevat standard servizio a cittadin e concorrere a sostenere lo svlUppe economica ed occupazionale atraverso una ‘aggioreeffcienza e competitvita del sistema delle Azlende aderent a FEOERCILTURE, Le Pat individuano FEDERCULTURE e le 00.55. stipulant i presente CCNL come soggetti della ‘ontrattazione @ livello nazionale; mentre al second Ivello la ttolaita cella contratazione ‘appartiene alle 00.55. firmatarie del presente CCNL, anche per il tramite delle proorie artcolazion! territorial terminal associat alla RSU, ove costuita, Gh accord decentrat ‘sono valdl a condizione che siano sotteserit dalle RSU almene nella meta pil uno del propri component [Art. 7 Modalita e procedure di relazion! sindacali ‘A. Modatita Le Poti concordano le sequent forme direlazion @ rapport sindacali erma restando Ia lore feciproca autonoma: “"infermazione:Intendendos! con questa voce la comunicazione e¢ esposiione di dati, programmi, insite @ document ="Consultazione: Intendendosi con questa voce Ja discussione preventive su tematiche ‘illevo, finalizata alla conoscenza e alia valtazione del reiproci orentament opinion, ed 8 riscontre delle possibit canvergenze su diversi aspett = Contrattazione: intendendos| con questa voce attivita di negozlazione delle Part su materi 4 competenza del nspettive lve inalzzato ala loro eventuaie defnzione covglumta, 8B. Procedure general Si conviene di proceduralizare tll forme di relazionie rapport secando le seguenti modal Informazions: Ia parte datoriale tasmette alle Reppresentanze Singacal | cacument€ | {at nerenti specie argomentioggetta dl informazione, Su esplcita richest sindacale pu tenersi un successive appositoincontro di approfondimento entro enon alte 25 gor! dala tata richesta. Vincontro, ove espletato, costtuisce completa adempimento dela procedura, Consultazione: la parte datrialetrasmerte alle Rappresentance Singacall | ca, le noize Inerenti gil argomenti oggetto di consultazione ¢ fsse vn incontro da svolgers entro’® non ‘lire | 15 glom! successvi. Al termine di questo Incontro le Rappresentanze Sineacal possono Fichiedere uno o piv incont di apprafendimento da tenersi complessivamente entra 5 giarm ‘Successv al fine a rleereore posto convergenze ‘Contrattazione: le Part, acquis le documentazion,| dati ele notizie opportune, fissano un incontro da effettuarsi entro e nen oltre 15 giomi dalla rchista Ioltata, La tratativa =) Sviluppa ne! successivi 30 giorn, concludendosi comunque entro 45 giori dainizo della procedure. Decorso tale termine senza pervenire ad un accordo, le Parti sono bere di ‘ssumere le iniziative pit opportune nell'ambito delle proprie competence e responsablita pet Feserciio dei rspattvi rush Lattvenione delle suddette procedure pub essere invertita fra le Pert, cascuna delle qual aliuopo ha la ttolait di prommuaverte Modalits procedural spcifiche vengono definite per le contattanion| relative a = rnnove CON: ~ tatativa dt secondo tveloazlendale . Procedura di rinnovo det CCNL Le proposte di rinnovo de! CCNL debbono essere presentate in tempo utle per consentice apertura delle trattative tre mesi prima della scadenza del Contrato; le tratative debbono lessere inziateentro 30 giori dalla notiea delle proposte stest. Durante | tre mes! antecedent! e nel mese succestiva alla scadenza del Contatte, wero per lun periodo complessivamente pari a 4 mesi dalla presentaxione delle proposte di rinnove, =e suceessiva al termini di cul al comma precedente, le Parti non assumene iniistve uniateral 1né procedona ad azioni dirt La Violacione del period di ratfredéamento, come definite al comma precedente, comporta come conseguenze 9 earico della Parte che vi ha dato causa, lantipacione oo sittamente ditre mesi da! termine a partir dal quale decorre la indennta di vacanza contattuale, ch ul al presente artcao. Con riferimento 2 quanto stabilto relatvamente alla procedure per la presertazione delle propeste di rinnovo contratuale e ravvio delle trattative nazionall, le Pert convengono che, Imveaso di mancato accordo, dope tre mesi dala data di presentazione della pattaforma Finnovo, se successiva alle dato di scadenza del CCNL, verra. corisposto el lavorator| Gipendenti un elemento prowvisorio dela retriusone denominato >, le cul modalits di corresponsione saranno definite dalle Part sottorcitril el CCL, in sede nazionale, escludendosi ~ al riguarde ~ qualsias! intesa assinta a lela {aziendale. Limporto al tale elemento & pari al 30% del tasso di Inflazione programmato, ape f foo XN a a \ wv ae Wy oe Felativo allanno in cul ha inzi fa vacanza contrattuale, aplicato alla retribuzione base. Dopo sel mesi di vacanza contrattuale, detto importo & pari al 50% del taste. dinflazione programmato relative allsnno in cul ha nizo la vacanza contrattual. Daa data di decorenss Sellaccordo al rinnovo del Contratto nazionale indennita cess i easere erogola Norma Transitoria: nel caso in cul la sottoseriione del CCNL awvenga dope le s:adenza dello stesso | termi d cu alfart. 7 letters C) decorrone dalla data a sottascrzione dello stesso e |\ primo termine di apertura delle tratative erspettato se la procedura& avvita nel tre mest suecessiv alla sottoserizione, D. Procedura per Ia contrattazione di secondo livello. Premesso che i CCNL ascii tutt gli element del rapporta dl lavoro, costtuendo fonte Unies 6 regolamentazione degh aspett normatii, de live retroutil © ce rela parame Sella ciacsincazione del personale, fa funione dell contrattazione aslendale, insintonia & & ‘sensi della Parte Terza del Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 Gennaio 2014 © assolta, oltre che dalle procedure e materle ad essa delegate dal successiva art, & lett. 6 del presente CCH, dalla negoziazione dl contenutl economic! varabil, correlate commisural a paremetr 41 miglioramento della produttivta, redativtd, qual, effiiensa ed altr element dh ‘competitivits delle Aziende e che sono, pertanto, corrispost sotto forma di premio di risltato, {a contrattazione aziendale ha cadenza e curata triennale ee & tinnovabile nel rispetto de Principio delfautonomia de! cit negozial al fine di evitare sovrapposizoni con i rinnove dsl CCNL: Questa contrattazione viene attivata previa disdetta degli accord In excore © Presentazione della nuova piattaforma da inltars slmeno 3 mesi prima dell ora scadenca, Entro 30 giorn dal ricevimente della plataforma, la direrione eziendale convocs le pati pet la sua discussione. La titolata dela contratazione @ delle OO.SS. firmatarie del presente CeNLe dela RSU, ove costtuita. Le parti non assurnono inilative uniiateral,e nn procedone ad azionidirette nel 3 mesi successiv alla data ai presentazione della pattoforna e per 3 ‘esi seguentl alla scadenza dll sccordae, comungue, per un perodo pari compessivamente 126 mest dalla date at presentaoione delle riehieste dh nnnove, Nel contratto trennale eziendale le parti determinano gl indict economic di vautazione per la determinazione del vaiore economico del premio di risultato ed | parametr di misurezione della variazione medesima, cui correlare.lerogazione del premio nonché le. verfiche intermedie di valutazione del'stuazione de! programma. Gi inlet misurazene e vertfica el raggiungimenta degli obittiv, anche al fine del'appicazione delimposta sosttutiva di cul allat 1, comma 182, della |. n.208/2015, sone determinat in relazione a flan! aziendal i cecupers e incremento di produit, redditivts, efficienza, compeitwita eal Iigliorsmento- della qualta, effiienza ea Innovedione. det servisio, come dscplinat) dl Decreto del» Minist@ del ‘Lavoro e delle Poltiche ‘Social di concerto cov ll Ministre Geil Economia ¢ delle Finanze 25 marzo 2016 alfa, 2 « allllegato 1 ‘rt. 7-bis - Una tantum, Entro il mese di febbralo 2023 sara erogato a tutto Il personae dipendente in forza alla data Gt sottoscrzione del presente accordo, un import lerda forfettaio dl € 500,00 quale Una Tantum per i periodo di vacanza contrattuale 01 gennaio 2019 - 30 novembre 2021, eterminato per la Yascia II 11° lvello riparametrato sulla base della tabella che segue, omprensivo di qualunque ulteriore pretesa econamica legata al rinnove contattuale non Incidente su alcun isttuto di natura retributive, diretto o indiretto,aiscpinato dal presente Contratto (a titelo esempiificativo, TR, 13a ¢ 188 menelits, straordinaro ec.) Entro il mese di aprile 2023 vera erogato al personale dipendente in forza ala data di solloscrizione éel presente accordo un importa complessiva 2 tla dl “arretrat! dovst ‘alfeumento dei minim tabelar” per peiodo 01 dicembre 2021 ~ 31 dicembre 2022 f 10 {An TABELLA UNA TANTUM 01/01/2019 - 30/11/2021 [AREA QUADRT PARANETRO ‘Dea TaNTON Gil import! indicat in tabelia comprendone ed assorbono Vndennit di vacanza contrattvale cosi come disciplinata dart. 7 fet °C." Per li apprendist, gk import aca ala tabella precedente saranno riproporzionat sul base di quanto indicat alfart. 15. Pet | dipendent: fon rapporto ci lavoro 2 tempo parzale gli import suddettiverranno erogat proporzionalmente alforaio di lavare contrattualmente convenuto. Ai dipenden’ assunt con ontrattoa tempo determinato, in forza alfatto della sottosrizlone del accordo, gl import di {ul sopra verranno erogat! previo riproporsionamento deglstessl in relaziore af mest di Servizi efettivamente prestato nel peiodo temporalecoperto dall'Una-Tantum @conizione che detto periodo rsult l durats superiore a 2 mes, intencendos| per tale le frivion di meee pari superion a 15 glorn. A dipendent assunt: con contratto a tempo indeterminato in dats Successiva al 01 genniaio 2019 gi import in tabella saranna erogati previo riproporsionamento degli stessi in relazione al mesi gi servizio effetivamente prestato nel perioso temporsle ‘operto dellUna Tantum, computandos! quale mese inter le frazion él mese per o superior 215 gion ‘Art. 8 ~ Assetti contrattuall e materie di negoziazione Nel rispetto del principicontenuti nel Testo Unico sulla Rappresentanca del 10 Gennaio 2014 le Parti reciprocamente si danno atto della sudcivisione deg asset) contratusl ta contrattazione colletiva di livello nazionale e contrttazione aziendale, “quest ultima w Ih Gwe Le n ‘guardante materie ed istitut diversi e non ripetiti rispeto a quelli propri del CCNL. Le Parti pertanto, convengeno come segue, cra Tattnbuaione delle diverse materi ai deren Ivell Ginegozlanione el relative procedura, A. Livello nazionale Informazione ¢_consultazione: le Parti possono programmare periodici incentri su ogni argomento dl levanza strategica peril settore dlinteresse reciproco, a Ci STgislasione @ ardinamente delle Aziende; = poiitiche industria e asset! settonall, strategie arganizzative elvel di investimente; ~ mercato del lavoro e politche formative; = dinamiche del costo de! lavoro; ~ salute esicurezza del lavorator; ~ par opportuni = readute di ordine fiscal, legislative, previdenzile sul compart; ~ qualité del servizio. ‘Contrattazlone: i CCNL discipina tut! gl element del rapporto ai lavoro, costkuende fonte {i regolamentazione primaria degh aspett! normative retributiv, fa cul in modo esclsivo: = procedure di relazion industrial e rinnovi conrattuali = dint singacal ~ sistema oi classicazione del personae; ~ durata delforario lavoro; ~ regolamentazione dela pate sociale ed assistenzale; ~ defniione delle materie ed ambit dela contratazione aziendale; = strutura della retrbuzione e del minimi d retribuzione Le part! alla luce del decreto attuativo della legge 1. 124/201 sulle societd partecpate isitiscono In sede nazionale un Ostervatorio navionale parittico per analazare gl effet ell rflorme, prevenire le possibiieadute occupazional, ndividvare soluzion qualora una 9 Diu societ dovessero essere soggette ad alienazione come previsto dalla normativa vigente AI suddetto Osservatorio viene aliibuita il compito eh moniteraggio.degiandamenti ‘ccupazionali con perticolare attenzione alle situazion) regolamentate daifarscolo 23 ter Casservatori si runira i regola ogni tre mes, salvo la riehiesta I urgente convcazione ‘una dele pati fmatarie i presente CCNL. 8. Livelto aziendale Informazione: le Parti concordano sulla necessité

Potrebbero piacerti anche