Sei sulla pagina 1di 6
®& esercizi 2 Per studiare scegli un posto tranquillo e piacevole. Non imparare pitt di 8 vocaboli alla volta, ma ripetili spesso. Ni consiglio 1 Separa le lettere e metti la punteggiatura. Avrai 6 mini-dialoghi. B Comestainonc’tmaleetu Come stai? Non c’& male. E tv? B Ciaocomevabenissimograzie © ComestasignorabenegrazieeLei Questo¢Ugounmioamicomoltolieto. B Puaoloparlainglesesimoltobene G LepresentoilsignorBlasipiacereMonti 2 completa. maschile femminile un mio amico aera la signora Vinci Piacere ~ molto lieto: quando csi presenta, mmole |e ae —________ portoghese “con ‘molto let", “molto ita’, che sono molto lieto a | espression uate in stuzzioni molto pit Aone formal 3 inserisci gli artic @ Questa & Paloma, __ mia amica di Madrid. B Leie__ signora Ghezzi. ® Monica non parla spagnolo. un 10 non parlo bene __ inglese. _ & G Questo 2% Jean, mio amico francese. G Le presento signor Dini. = = 6 Simona parla___ tedesco molto bene. 150 | LEZIONE 2 Impara direttamente i nomi insieme agli articoli. Ni consiglio 4 combina le parole dei quattro gruppi e fai delle frasi. Noi sono di la segretaria. Teresa abito a Berlino. Io fa - i una scuola, Hans e ; - Bologna. Carlo e Serena lavoriamo in ' awvocati. m | © g e. Be 5 completa il testo con le parole mancanti. Teresa ¢ Maddalena sono Napoli, ma abitano Bologna. Teresa ____ la segretaria in scuola di lingue. Maddalena impiegara in agenzia pubblicitaria. Piero invece lavora in studio forografico. 6 Rispondi alle domande. Carlo Mari - Torino - architetto Jane Taylor » Liverpool - segretaria Colette Petit - Patigi - insegnante — Manolo Sanchez. Siviglia - studente @ Dove abita il signor Mari? B La signora Taylor é insegnante? Jane & tedesca? B Di dové Manolo? @ Che lavoro fa il signor Mari? G Manolo lavora? Chi lavora in una scuola? @ Colette lavora? LEZIONE 2 | 151 | In italiano i nomi delle professioni hanno spesso forme uguali per il maschile e peril femminile, | per es, medico, sindaco, architetto, ecc. Per alcuni lavori non c’é una denominazione specifica, in questo caso si usa descrivere la propria avis, per es, lavoro in una banca, lavoro in una 7 Scrivi le parole vicino agli articoli giusti amico —agenvia__—_architetto libreria ignore casa ulti 5 . ingegnere operaio signora corso studente amica : numero operaia : 3 studio ospedale negozio segretaria un uno una un’ 8 quale parola va bene? abitiamo abitate lavoro siete fa lavora sta = sono @ Che lavoro Antonella? B Come » signora De Cecco? @ Elena in un’agenzia pubblicitaria. Noi a Torino B Voi a Napoli? Gb segretaria, in una scuola. Floriana ¢ Maddalena di Palermo. BO tedeschi? 152 | LEZIONE 2 9 Dove lavorano queste persone? Scrivi i nomi dei posti di lavoro nelle caselle giuste. GD infermiera cuoco @ operaio | B farmacista Beene G commessa 10 completa le frasi. m lo om ia my 7 sono fy r © ristorante = siamo S sich gli studiano N! @ Mi chiamo Mario Baldini. di Cagliari e lavoro in un . Parlo ill a francese e l'inglese. B Si chiama Marie Dupont, é francese, di Marsiglia e Ja segretaria. Parla spagnolo e italiano. a di Venezia e lavoriamo in una . Parliamo T’inglese e il francese. Marta Benelli commessa ¢ ha un di 5 anni. Lavora tanto ¢ ora cerca una baby-sitter. B Jodie ¢ Albert a Perugia. Cercano_____ piccolo lavoro. Parlano abbastanza bene italiano. Per associazioni si impara meglio. Pensa ai tuoi amici e conoscenti. Associa il loro nome al nome italiano della loro professione (per es, Paul @ architetto). NI consiglio LEZIONE 2 | 153 11 come si teggono i numeri di telefono? Ascolta la registrazione e segna il numero giusto. aw ‘Ada Bianchi @ 1281326 O 2813226 O Lucia Mannucci @ 81 40 89 Oo 814089 a Piero Marchi = @ 6818124 6818124 0 Stefano Rosi @ 933217 Oo BB 431.7 01 numeri in lettere. 2 rt 4 8 6 I 12 = orizzontali 4 1=90 4-12 [|e 0 9 8-100 7 9-30 10-6 . 1-78 12 = 86 a + i=3 heed 14 = 88 ea B 4 16=0 5 16 13 inserisci gli interrogativi al posto giusto e poi collega le domande con le risposte. Oo & Igor? © Via Verdi 17. , Gal a anni hai? DB Litaliano e il greco. a a sei? @ In ur’agenzia pubblicitaria. ay Gong a lingue parli? © Giuseppe. 8 stai? G Di Palermo. Dore a lavorate? @ Un mio amico di Mosca. Quanti Qa ti chiami? @ Non c’ male, grazie. a 2il uo indirizzo? BD 48. Di dove 154 | LEZIONE 2 14 che dite... @ per chiedere un permesso. Grazie Arrivederci B per ringraziare. quando conoscete una persona nuova. Mi dispiace Come, scusi? quando non avete capito bene qualcosa. : B quando andate via. Piacere 15 Esercitiamo ta pronuncia. 2 Ascolta la registrazione e fii attenzione alla pronuncia. Poi ripeti le frasi. Buona sera signora, come sta? Siamo qui a scuola per studiare V’italiano. Il signor Santi ha sessantasei anni. Senti, tu sei svizzero o tedesco? ia! Sandro e Sofia sono a Salerno. Io sono di Sondrio e tu di dove sei? 2 Scusi, Lei parla lo spagnolo? Stefano ha sedici anni. & 16 intonazione. 21 Domanda o affermazione? Ascolta le frasi e inserisci un punto interrogativo (2) oun punto (.). Poi ascolta una seconda volta e ripeti con la giusta intonazione. @ Franco parla bene il tedesco B Laraé di Merano B Questo t Guido @ Maria non 2 portoghese B Hans é di Vienna @ La signora Rossetti non sta bene Lei é irlandese GB Sci tedesco 17 Ricapitotiamo. Cosa sai raccontare di te stesso in italiano alla fine di questa lezione? Serivi che lavoro fi, dove abiti, quanti anni hai... LEZIONE 2 | 155

Potrebbero piacerti anche