Sei sulla pagina 1di 5
®& esercizi 1 Srivi le parole nuove su un quaderno, con una frase come esempio. In unaltra pagina scrivi la traduzione, Ogni tanto rileggi la lista delle parole nuove e cerca di ricordare il significato. N consiglio 1 come saluti? 9 y > im con il “tu” con il “tw 3 Quanco si dice "Buongiomo” e quando si | s a dice “Buona sera”? Normalmente sidice | < con il “Lei con il “Lei’ “Buona sera” dopo le 1700/1800 main = rmolte cit italiane si usa anche dopo le 13.00. | a 2 inserisci le parole al posto giusto. Ou sera. Sono Alberta Peci. E ? Lei pit Ga, piacere Ba Buongiorno. lo Sara Patti. E tu eae | ? a Poli chiami ¥ Marco sono Galo Andrea. E ? chiamo 3 ¥ Paola. mi wu . Lei si chiama? ii chiamo ¥ Giovanni De Simone. come aE 2 Scusi 4 Tomi Roberto Rossi. Lei ESERCIZI 1 | 145 w > 3 Ss a ° u@ ees cna aivceen eer I darsi del “tu” o del “Lei in tala varia da regione a regione, A scuola (anche alle superior) gli insegnanti danno del tu agli student. Nomi: in italia Andrea & un nome maschile, cosi come Nicola, Daniele e Gabriele. 4 Trova la parola nascosta. Sai come si chiama? Scrivi le parole giuste nelle caselle e avrai la soluzione. 146 | ESERCIZI 1 5 Collega le domande con le risposte giuste. DSci tedesca? @S, di Barcellona. BDi dove sei? BNo, sono svizzero. B Come ti chiami? GNo, sono austriaca. GD Sci tedesco? Di Berlino. Bei spagnolo? GBaAlberto. 6 Qual @ il nome delle nazioni? Ntwe gna Ger—zera Ita mania Fran— gallo Spa Sviz—terraIrlan— cia Inghil — da Austria = lia 7 Questo dialogo é in disordine. Metti le frasi nell’ordine giusto. A B Lei é il signor Fellini? CINo, sono portoghese, ¢ Lei? B italiano? OO Si. Piacere. OS, sono 8 completa le frasi. Ow irlandese, di Dublino. Bie francese? 8 Jack Daly. E Lei come 2 Tu svizzera? B Come ? Gleididov 2 di Milano. si chiama sono O Piacere. Lei é spagnola? Si, e lei la signora Rodrigues? ti chiami mi chiamo. sei ESERCIZI 1 147 i) 17194284 i Esercizi 9 Completa il cruciverba. 1 Bi => orizzontali G Buona signora! 2 4 5 E di dove? BD Come si il tuo nome? 6 Oo italiano. E tu di dove sei? 7 8 Veerticali Btudi sei? 9 @ Ciao, sono Valeria, tu come ti 2 B Alla prossima ! Biomi Alberto. B Qual é il suo di telefono? B Scusi signora, qual 2 il indirizzo? 10 che numeri senti? Ascolta la registrazione e segna i numeri giusti. Do 3-13 4-14 5-15 6-7 6-16 W-12) 16-17: 8-18 9-19 7-17 11 Scegli ta forma corretta del verbo avere. 148 @ Maria non ho/hai/ha il ccllulare. B Signore, ho/hai/ha un giornale? Tu ho/hai/ha un gatto? lo hofhai/ha un cane. B Signora, Lei ho/hai/ha un cane? Gu non ho/haifha il cellulare? ESERCIZI 1 12 tial Per uscire dal labirinto parti dal numero 20 e cerca nelle caselle vicine il numero pitt basso (19), poi 18 ecc. fino a 0. Se avrai fatto tutto bene, le lettere sopra i numeri formeranno una frase. Partenza iG F G I ° R U G venti otto sei venti_| _dieci we sedici_|_cinque I A H R s ad Za F diciannove| diciotwo_| nove | _undici_| nove _| diciowo sette B ° P L S I ° tf due__|diciassette| dodici_|diciannove|__ otto sette ue due D A A M P M Vv ie sette__|_sedici_|_tredici_| uno sei__|_quavtro_| uno E io L A Q A dodici_| quindici |quattordici] zero cinque |quattordici| zero ‘Axrivo 13 Esercitiamo la pronuncia. BO Ascolta e completa. rmania buon___rno o mac. na male spa__tti pre zuc____ero tarra la rda ra pia___re arriveder, co re fan, fe Alla fine di ogni lezione scrivi su un quaderno tutto quello che sai dire in italiano, cos} alla fine del corso avrai il tuo personale “libro di italiano”. N consiglio 14 Ricapitoliamo. Presentati e scrivi come ti chiami, di dove sei, che nazionalita e che numero di telefono hai. ESERCIZI 1 149

Potrebbero piacerti anche