Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il voltafacciadellamicoPisanu
prontoasilurarepremier ePdl
Lex portaborse di Forlani, in Parlamento dal 1972, ora si spaccia per il nuovo
NEL MIRINO
Il premier
Silvio
Berlusconi ieri
ha incassato
lennesima
fiducia
per il suo
esecutivo
Ma secondo
insistenti
indiscrezioni
in arrivo
unaltra ondata
di fango
giudiziario
E alla Camera
qualche
malpancista
last minute
potrebbe
creare
qualche
difficolt alla
maggioranza
[Ansa]
Le strane trame del presidente della commissione Antimafia
ASSALTOGIUDIZIARIO
Intercettazioni, in arrivo
schizzi di fango sul Cavaliere
Berlusconi confida ai suoi: I pm vogliono sputtanarmi,
luso delle conversazioni criminale. Questa non giustizia
__
SU REPUBBLICA
Silvio faccia
un passo indietro
Serve un governo
di larghe intese
il personaggio
INTERNI 7
Gioved 8settembre 2011 il Giornale
MassimoMalpica
Roma IlD-dayfissatopermarte-
d prossimo. A Palazzo Chigi Sil-
vio Berlusconi ricever una dele-
gazione al gran completo della
procuradi Napoli: oltreai pmche
si occupano dellindagine sulla
presunta estorsione al Cavaliere,
ci sar anche il procuratore capo
GiovandomenicoLepore, prossi-
mo alla pensione, presente per
una forma di rispetto istituziona-
le,comeilsuoviceFrancoGreco.
Laudizione di Berlusconi co-
mepartelesa, il facciaafacciacon
osostituti Woodcock, CurcioePi-
scitellicheilpremiernonhapotu-
to evitare essendo testimone
(dunque obbligato a dire la veri-
t),andrinscenaincontempora-
neaconlaudizionedellonorevo-
leMarcoMilanese, exbracciode-
strodel ministroGiulioTremonti
(e da questi scaricato due mesi
fa)nellagiuntaperleautorizzazio-
ni a procedere di Montecitorio, a
pochi metri di distanza. Ecomese
nonbastasseroiprimidueappun-
tamentiperdesignareil13settem-
brecomegiornatachiaveperlese-
cutivo e per lo stesso Berlusconi,
unpo dichilometri pigi, aBari,
inquellestesseoresarimminen-
te la deflagrazione finale del caso
DAddario-Tarantini,conlachiu-
sura dellindagine e il deposito
della famosa informativa della
Guardia di finanza su intercetta-
zionichesi annuncianoadirpoco
imbarazzanti peril presidentedel
Consiglio. Berlusconi si sarebbe
intrattenutoaltelefonoconGiam-
paolo Tarantini (che era sotto in-
tercettazione) discettando sulle
performancesessuali delleragaz-
zechequestultimogli avevapre-
sentato,spacciandolecomeami-
chesue(maicomeescort)einfil-
trandoleallefestediPalazzoGra-
zioli,mainrealtpagandoleperle
prestazioni offerte.
Proprioilfrontedindaginedel-
laprocuradiBari haapertolastra-
da allaudizione di Berlusconi,
chei pmdi Napoli (per ora) riten-
gonovittimadi unricatto(dapar-
te di Valter Lavitola, dello stesso
Tarantini e di sua moglie) incen-
tratosuquellavicenda,esullaver-
sione innocentista per il pre-
mier cheTarantini hasempreda-
to ai magistrati e ai media. Ossia,
appunto, di aversemprenascosto
a Berlusconi che le donne che gli
presentavaeportava ai partyera-
noescort, ocomunqueretribuite.
Di certo per Tarantini le donne
erano uno scorciatoia, uno degli
strumenti per cercare entrature e
agevolare i propri affari, sia nella
sanitpugliesechealivellonazio-
nale,quandoilreucciodelleprote-
siavevadecisodipuntarepiinal-
to,diprovareafareillobbista.ETa-
rantini, comeharicordatonel suo
interrogatoriolimprenditoreda-
lemianoEnricoIntini, erastatoin
grado di portare questultimo da
Bertolaso(gi avvicinatodallim-
prenditore darea Pd durante il
precedente governo). Tanto che
Intinilavevamessoacontrattoco-
meconsulente, cercandoagganci
anche in Finmeccanica. Che Ta-
rantini volesse cambiare tipolo-
gia di affari emerge dalla cele-
bre intercettazione ambientale
di una riunione tenutasi agenna-
io del 2009 allhotel De Russie di
Roma per parlare di un appalto
per le pulizie negli ospedali della
Puglia vendoliana. L oltre a Ta-
rantinieaIntiniceraancheSalva-
tore Matrangolo della Selex, con-
trollata di Finmeccanica. Un no-
me, quello di Matrangolo, che,
pur non indagato in nessuna di
queste inchieste, emersoanche
nellinchiestasullaP4, conlexas-
sistente di Alfonso Papa, Maria
ElenaValanzano,cheharacconta-
tocomelonorevole, oraincarce-
re, le avesse presentatoluomodi
Selex, azienda per la quale la Va-
lanzano lavor poi come consu-
lente. LostessoIntini, nel suover-
bale, apropositodei contattial-
linternodellaholdingguidatada
Guarguaglini,riferiscediaverin-
contratoinunoccasioneMatran-
golo,senonricordomaleunmem-
brodel cda di Seicos. Ma linter-
cettazione del De Russie sembra
contraddirlo, poich Intini arri-
vando alla riunione saluta Ma-
trangolocordialmente, eTaranti-
nigli diceRinoloconosci. Gliin-
contri,dunque,devonoesseresta-
ti almenodue.
Tarantini avrebbeinviatodon-
neaesponenti politici, fracui il
premier, per ottenere benefici
economici per le suesociet
Sanit
Gare truccate
Droga party
Escort
Girodi mazzetteperlafornitura
di protesi astrutture pubbliche
e pressioni sui vertici Asl per
lacquistodi prodotti sanitari
In cambio di favori, Tarantini
avrebbe ottenuto lappalto per
lafornituradi protesi alleAsl di
Bari. GaretruccatepureaLecce
Tarantini statocondannatoa
2anni e 2mesi inprimo grado
perfestini abasedi cocainaor-
ganizzati inPugliaeSardegna
I filoni dinchiesta
Chi esattamente Ral Modesto Castro,
un uomo sempre vissuto allombra del fratello
maggiore Fidel e che oggi ha la responsabilit
di continuare la Rivoluzione socialista dei mitici
barbudos e, nello stesso tempo, lobbligo di
salvare leconomia del paese? Comunque la si
pensi, sar interessante conoscere un po pi da
vicino Ral Castro, un personaggio
volontariamente rimasto sempre dietro le quinte,
silenzioso, resto alle luci della ribalta.
Via Verona, 10 - 20135 - Milano - Tel. 02.58.31.28.11 - www.grecoegrecoeditori.it
Pagg. 152 - 12,00
978-88-7980-535-3
Domenico Vecchioni - Ral Castro
Richiedetelo in libreria o direttamente alla casa editrice
CORTESIA
Dal Cavaliere andr pure
il procuratore Lepore:
Rispetto istituzionale
MariateresaConti
CheMassimoCianciminosi sentisseil
re della Procura di Palermo, unicona
dellantimafia-lacitazionedellostesso
Cianciminojr e del procuratore aggiunto
di Palermo Antonio Ingroia, che cos lha
definito in un libro era notorio. Ma un
contoquesto,altrosentire,dallavivavo-
cedelfigliodelsindacobossdiPalermoca-
dutoindisgrazialoscorso21aprile, quan-
do proprio i pm del capoluogo siciliano
lhannofattoarrestarepercalunniaaggra-
vata ai danni dellex capo della Polizia
Gianni DeGennaro, laseguentefrasepo-
coraffinatamamoltoeloquente:IoinPro-
curaaPalermofaccioquellocheminchia
voglio.Einvecelafrasec,eccome.Acar-
pirla, anovembredel 2010, leorecchieat-
tonitedellaSquadramobiledi ReggioCa-
labria, cheintercettavanonCianciminojr
(allora impegnatissimo in ospitate tv ad
Annozero),mauncommercialista,Girola-
moStrangi,allepocaindagatoperchrite-
nuto vicino alla ndrangheta. E non solo.
Perch nella discussione Ciancimino,
ignarodellecimicisparsenegliufficiincui
si trova, diceanchedi avereavutoaccesso
ai computerdellufficiodel pmIngroia.Se
una delle solite millanterie nelle quali
Cianciminojr sembramaestro, oincredi-
bileleggerezzadel pmIngroia, nondato
sapere.
Adanticipareil contenutodelleduein-
tercettazioni,cherisalgonorispettivamen-
teanovembreedicembredel2010,ilset-
timanalePanoramainedicola oggi. Il to-
no leggero, intercalatoda risate. Il tema
della conversazioni tra Massimuccio e il
commercialistaGirolamoStrangi (perin-
ciso, per incontrare Strangi Ciancimino
avevaelusoi controllidellascorta)serio,
fatturefalseedenarodatrasportareaBolo-
gna oa Parigi. Cianciminojr si offre per il
trasporto: Iononhoproblemi conscorte
e cose... passoovunque. Elesempiodel
suopoterearrivasubito:Secuninda-
gine incorso la vado a vedere io nel regi-
stro... negli uffici di Ingroiatudigiti unno-
me...egli puoi farevita, morteemiracoli.
Conti bancari, indagini in corso, multe.
Cianciminojr si vantadi essereon-
nipotente, di poter controllare tut-
to.Eraccontaunepisodioperdimo-
strarlo: AdesempiospiegaCian-
ciminojr aStrangi laltranottec
stataunariunionedellaDda...nella
stanza del Procuratore...mi lascia-
noloronellastanzachiusaper non
farmi vederedai giornalisti, elove-
de che stoal computer, dice: Lei
bastardo.Mi sonoandatoavedere
tuttigliinvestimentidimiasuocera.
Checazzofaal computer?. Quindi
prosegue, per dimostrare quanto
siadi casanegli uffici dellaProcura
di Palermo: Mica mi nascondo, io
faccioquellocheminchiavoglioldentro,
peggioperlorochemi lascianol, gli dico,
laltravoltamisonoandatoavedereunfile
doveceranolebarchedasequestrare....
Veroofalso?Difficiledirlo. Macertamen-
teunagranaperlaProcuradi Palermoche
gisul trattamentodi Cianciminohaavu-
tononpochi grattacapi.
Il nuovo status di Spatuzza:
collaboratore di giustizia
IN CONTEMPORANEA
Mentre il Cav depone, il
deputato Pdl Milanese
in Giunta a Montecitorio
MAGISTRATO
Antonio Ingroia, 52 anni,
procuratore aggiunto
della procura distrettuale
antimafia di Palermo
Massimo Ciancimino
si vantava di avere avuto
accesso al suo computer
DOPO LA SENTENZA DEL TAR
ASSALTOGIUDIZIARIO
Caso Tarantini, marted i pm da Berlusconi
Il premier ricever a Palazzo Chigi le toghe di Napoli. Sar sentito sulla presunta estorsione ai suoi danni
NEL MIRINO Gianpaolo Tarantini, imprenditore pugliese, al centro dellinchiesta di Bari [Ansa]
Ciancimino choc: con Ingroia faccio come voglio
Il figlio del boss si vanta: Ho pure accesso al computer del suo ufficio
Su Panorama Le intercettazioni
__
Gaspare Spatuzza, lex capomafia di Bran-
caccio, diventato collaboratore di giusti-
zia. Spatuzza dopo essersi pentito aveva
parlatodellestragi del 92-93edei rapporti
trail bossGraviano, DellUtri eBerlusconi. Il
Viminalelhaammessoal programmadopo
lannullamento da parte del Tar della deci-
sione della Commissione che sceglie le mi-
sure di protezione. Commissione che pro-
priounannofagli avevanegatolo status di
pentito, perch le sue dichiarazioni erano
statetardive, edespresse arate.
8 INTERNI
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
LEGION DONORE
Un anno e mezzo dopo,
il 17 dicembre 2001,
Massimo DAlema riceve
la pi ambita
benemerenza rilasciata
dallo Stato francese:
Grandufficiale della
Legion donore. A Roma
lambasciatore di Parigi ha insignito a Palazzo
Farnese lallora leader ds, definendolo uno dei
protagonisti dellazione che ha portato lItalia
nella Ue.
ORDINE PIANO
Il 20 novembre 2006
Baffino DAlema mette
sul petto un nuovo titolo
nobiliare, quello di
Nobiluomo come
Cavaliere di Gran Croce
dellordine Piano, una
onorificenza conferita
dal Vaticano. DAlema puntava a diventare conte
ma il titolo riservato ai capi di Stato, italiani o
stranieri, pertanto si dovuto accontentare del
grado inferiore di vice conte
ORDINE CILENO
DAlema stato in visita
di stato in Cile nellaprile
del 2000. In
quelloccasione ha
ricevuto lonorificenza
dellOrdine al merito del
Cile, nel grado pi alto,
quello intitolato a
Bernardo OHiggins (padre della patria
sudamericana) e riservato da Santiago ai
cittadini stranieri che si sono distinti per aver
aiutato la repubblica cilena.
di StenioSolinas
Ilconterossoperantonoma-
siasemprestatoLuchinoViscon-
ti. Lidea che ora possa esserlo
MassimoDAlema di sicura im-
prontamarxiana: lastoria,ammo-
niva il gran barbuto di Treviri,
quandosi ripetesempreunafar-
sa. Il Fatto pubblica delle foto del
conte Max, allora ministro degli
Esteri,infracchettatoesuperdeco-
rato in unudienza papale del
2006: pi che il diavolo e lacqua
santaunaspeciedi Miseriaeno-
bilt:alpostodelprincipediCasa-
dor c unN.H. coni baffi, lOrdi-
ne Cileno, la Legion dOnore di
Franciae, frescodi nominaponti-
ficia, lo stellone di Cavaliere di
GranCroce dellOrdinePianosul
petto. Voleva il titolo pi alto, lui.
Quello di conte. Ma non sapeva
cheil Vaticanoloriservaai capi di
Stato. Cos si dovuto rassegna-
reaesseresolounvice. Ma,acon-
ti fatti, vice conte val bene una
messa. Si ignoraseavesseai piedi
lefamoseecostosescarpedi cuo-
io fatte a mano scoperte qualche
annoprimapressouncalzolaioca-
labrese, esesul Teverepilargo
dellintesafraStatoeChiesacifos-
se arrivato in barca a vela. Si pu
escludere, vistoil rigidoprotocol-
lo e lassenza dello chef Vissani,
checi siastatoil tempoper unari-
sottata catto-comunista nella fo-
resteriavaticana.
Abbiamo convissuto per anni
conlideacheicompagnifosse-
ro persone serie, pericolose pro-
prio perch convinte delle loro
idee. Eravamo giovani e quindi
eravamo ingenui: non avevamo
capito che sotto il vestito rosso
nonceraniente, bastavainvitarli
apranzooportarli dal sartoelari-
voluzionesarebbe finita l.
Da anni ormai la sinistra un
susseguirsi di yacht, merchant
bankdovenonsi parlainglese, vi-
gneti e abiti griffati. Ci siamo abi-
tuatiaivellutinidiFaustoBertinot-
ti e ai foularddi Achille Occhetto,
agli sloopdi 60piedi di SuperMax,
alle piccole Atene di Capalbio (o
era Cetona? Ah, saperlo), alle te-
nute agricole nelle Langhe care a
Cesare Pavese, o nellubertosa
Umbria da sempre cuore caldo
della sinistra di lotta (ma dai) e di
governo (ma s). Ci siamo anche
abituati allidea di leader del co-
munismo che fu, pronti a giurare
che loro, comunisti, nonlo erano
mai stati (Veltroni docet). Perch
sorprenderci oraseli vediamoin-
seguireuntitolonobiliare?vero:
gi Giovanni Giolitti sosteneva
cheunsigaroeunacrocedi cava-
liere non si negavano a nessuno,
ma quella era lItalietta liberal-
conservatrice, micail Paesenor-
male della retorica progressi-
sta...
DicevaChateaubriandchelari-
stocrazia passava per tre et suc-
cessive: Letdelle qualit supe-
riori, let dei privilegi, let delle
vanit. Uscita dalla prima, dege-
neranellasecondaesispegnenel-
lultima. La sinistra divenuta
aristocrazia senza averne i meriti
eaccontentandosi dei difetti: per-
petua i privilegi, superbamente
vanitosa. Da tempo non rappre-
sentapinulla, mahaimparatoa
farlo con sussiego e prosopopea:
ladiversit,laquestionemora-
le, lapartesanaeccetera, ecce-
tera.
unasinistraconlapuzzasotto
il naso, il mutuocospicuoinban-
ca e il contratto da rinnovare in
Rai, opressoqualcheente, opres-
so qualche grande editore, sem-
pre indignata e sempre sofferen-
te, peranni convintadi doversene
andare, sdegnata, in esilio: il cli-
masi erafattoinvivibile, lademo-
crazianoncerapi.Naturalmen-
te ancoraqui.
Si dir: nonc niente di male a
volereunpodiricchezza,asogna-
re unascesa sociale, a inseguire
unquartodi nobilt... Ci manche-
rebbe:dallasocietsenzaclassial-
labusinessclasspuancheessere
unprogrammapolitico. Bastasa-
perlo. Male chevada, voli Freccia
alata, giri il mondo e bombardi la
Serbia.perquestochefindallin-
fanziacisi iscrivevaallaDirezione
del Pci.
di FabrizioRondolino
Aldodice26per1:conquesteparo-
le, scelteper sfuggireallintercettazione
di tedeschi efascisti edestinateaentrare
nellastoria,ilComitatodiliberazionena-
zionale dellAlta Italia ordinla sera del
24 aprile 1945 linsurrezione generale a
Torino. Il codicenonerapoi cos difficile
da decifrare: indicava il giorno (26) e
lora(lunadi notte). Adogni modo, fun-
zion. Chiss invece che cosa significa-
nolescarpe, leciabatteelemutan-
dedicuiilportavocediFilippoPenatidi-
scutevalannoscorsoconil suocaposu-
bito dopo aver incontrato Bruno Bina-
sco, topmanagerdel gruppoGavionon-
ch, secondolaProcuradiMonza, illeci-
to finanziatore dellex braccio destro di
Bersani.
Il paragone con la Liberazione
senzaltroirriguardoso, manonpoi cos
azzardato. Aleggere le carte che descri-
vonola comprensibile agitazione di Pe-
nati e soci allindomani della decisione
dellaCortedei Conti di nonarchiviarela
vicendaMilano-Serravalle, infatti, sem-
bradi assistereai preparativi insurrezio-
nali di un gruppo di agitatori: incontri
furtivi in stazione (purtroppo rovinati
dallimprevistacomparsadi unamicodi
Binasco, ignaro di trovarsi al momento
sbagliatonel postosbagliato), smsinco-
dice, telefonateridotteascarnimonosil-
labi(Dopo, eh),triangolazioni,velo-
ciscambidiinformazionialbar,tralafol-
la, per non essere intercettati. Ma anzi-
chlarivoluzione, Penati preparava(se-
condo laccusa) una linea di difesa co-
munechesalvasse, neilimitidelpossibi-
le, la ditta.
Ditta il nome con cui scherzosa-
mentePier Luigi Bersani amachiamare
il suopartito: unvezzocherisaleal vec-
chioPci, comuneancheadaltri dirigen-
ti, e che mostra al contempo un affetto
paternalisticoeunapretesaefficientisti-
ca che mal si conciliano con lo stato at-
tualedel Pd, doveaduntassomoltobas-
sodi pragmatismosi unisceunaradica-
ta antipatia reciproca fra i massimi diri-
genti. Fatto sta che la ditta, o quanto-
menounasuaimportantefilialelombar-
da, funzionava inbenaltromodo.
Il fiume di denaro che nel corso degli
annisarebbegiuntoinunmodoonellal-
troal gruppodi Penati supererebbei di-
versi milioni di euro, forse finiti (secon-
do la testimonianza dellimprenditore
pentitoDiCaterina)aDubai, aMonte-
carlo e in Sudafrica. E il meccanismo di
finanziamento, nella sua semplicit, la-
scerebbepocospazioallesfumature:ap-
palti (pubblici) incambiodi denaro.
Inquestoperadifundraisingnonpro-
priamentetrasparente, lostaff di Penati
era impegnato a ogni livello: e anzi pro-
prioilportavoce,FrancoMaggi,sembre-
rebbeaveravutounruoloessenzialeco-
me ufficiale di collegamento. Quando
(ri)scoppia il caso Milano-Serravalle,
Maggi adincontrare via via tutti i prota-
gonisti; lui ariferirei colloqui aPenati;
edlui arassicurarlo, dopounincontro
conBinasco, conparoleche, facilepre-
vedere, diventerannoil simbolodi que-
stainchiesta: Nientescarpe, nientecia-
batte, niente mutande. Nonsappiamo
bene che cosa significhino, ma Penati
evidentementes, tantochesubitosene
rallegra: Oh la Madonna, nessun pro-
blemainsomma.
Iproblemi,invece,cisonoeccome.Al-
le mutande (vere) che Giuliano Ferrara
esib inunteatromilanese qualche me-
sefa, per mettereallaberlinaeprendere
ingirolimprovvisaecompulsivapassio-
ne nazionale per le notti del presidente
del Consiglio, si aggiungonooralemu-
tande (metaforiche) di Penati. La cui
pubblica ostensione per via giudiziaria
rischia di creare un serio problema al
Partitodemocratico.
Ifischilanciatidaimanifestantiduran-
te lo sciopero generale al sindaco di Li-
vornoe-aGenova-aMassimoDAlema
sarannoforseuncasoounepisodioiso-
lato, mapotrebberosegnalarequalcosa
dipi:unsentimentoinsiemedidelusio-
needi rabbiaversounpartitochehaca-
valcato forse troppo spensieratamente
laquestionemorale,salvopoiritrovar-
si piomenonellasituazionedegli altri.
Lasospensionedi Penati adoperadei
garantidelPdsegnerpureunadifferen-
zaimportanterispettoadaltri partiti, ma
non risolve affatto la questione, che
squisitamente politica. Efino a che non
verrannorisposteadeguate, il Pdinmu-
tandefarfaticaaconvincerelopinione
pubblicadiessereilpernodellalternati-
va.
LA PARABOLA
Idealizzava una societ
senza classi, ora si
ritrova in business class
LINGUAGGIO AMBIGUO
Le conversazioni in codice
del dirigente confermano che
la questione morale aperta
LE ONORIFICENZE SUL PETTO DELLEX DIRIGENTE COMUNISTA
PLURI INSIGNITO
Tre benemerenze in sei
anni: cos il compagno
diventato un nobile
IN VATICANO
DAlema
con la fascia
di Nobiluomo
e a sinistra con
Bendetto XVI
I GUAI DEI DEMOCRATICI
DAlema, il vice conte Max
emblema della sinistra snob
La scoperta: il leader Pd nobiluomo del Vaticano dopo aver richiesto invano
un titolo superiore. Da anni lopposizione un susseguirsi di yacht, case chic e lussi
Niente mutande. Il Pd si ritrova nudo
IN DISGRAZIA Il caso Penati inguaia Bersani
Le intercettazioni Le frasi di Penati & c.
INTERNI 9
Gioved 8settembre 2011 il Giornale
Milano Il portafoglio - al netto di una
fedeDemocratica- nonstanadestra
n a sinistra. Sta dove arriva il denaro.
Ci sonolecoop, edquasi scontato. Ci
sonolebanche, decisamentepiinso-
lito. Epoi i costruttori, gli immobiliari-
sti,impresedavarianatura.Cisonopu-
regli indagati, gli stessi messi sottoin-
chiestadallaProcuradiMonza.Lalun-
gaschieradeibenefattoridiFilippoPe-
nati unalistatantoeterogeneaquan-
togenerosa.Migliaiadi euro.Inbonifi-
ci oincontanti.
C-nemmenoadirlo-lamicoMar-
cellinoGavio, concui concluselaffare
degliaffari, Serravalle. Perduecampa-
gneelettorali -quandolexbracciode-
stro di Pierluigi Bersani corre come
candidato alla Provincia di Milano e
poiallaRegioneLombardia-Penatiin-
cassdagli sponsor qualcosacomeun
milione di euro. Denaro su cui ora la
ProcuradiMonzaelaGuardiadifinan-
zaintendonofare luce.
Il10agosto, sumandatodeipmWal-
ter Mapelli e Franca Macchia, le fiam-
megialleentranoinunappartamento
milanese a pochi passi dalla stazione
Centrale. Nessunatarga, nessuncam-
panello. Quella una delle casseforti
di Penati. Inquegli uffici, infatti, si tro-
vanolecartechericostruisconogliulti-
mi finanziamenti ai comitati elettorali
dellexsindacodellaStalingradodIta-
lia, eallasua fondazioneFare Metro-
poli. Ce n per tutti.
Lelenco - in parte pubblicato nei
giorniscorsianchedalGiornale, ieriri-
costruitosul quotidianolaRepubblica
e intregralmente riportato nelle pagi-
nedelsettimanalePanoramainedico-
ladomani -unvademecumdellatra-
sversalitpolitica. Dachi prendesoldi
lex giovane assessore del Pci? Dal co-
struttoreepresidentedellAtalantaAn-
tonioPercassi (45milaeuroversati tra-
mitelesocietStiloRetaileFinserspa),
dallingegnereMicheleMolina(nelmi-
rinodei pmper laffaredellIdroscalo
park), dal presidente della banca di
Legnano Sergio Corali (10mila euro),
dallarchitetto Renato Sarno (indaga-
to), dalla Multimedica di Daniele
Schwarz (20mila euro), dalla Legaco-
op Lombardia (60mila euro di bonifi-
co tra il 2 e il 24 marzo del 2010, e altri
45mila tra il 13 gennaio e il 24 marzo
delloscorsoanno),dallIperMontebel-
lo (5mila euro), dalla Pca che sarebbe
riconducibileal manager BrunoBina-
sco(20milaeuro) dallaMilanoPace di
Sarno, EnricoIntini eRobertoDeSan-
tis (20mila euro), che investono circa
100 milioni di euro in un progetto im-
mobiliare aSestoSanGiovanni - dove
Penati statosindacodal 1994al 2001-
e considerati vicini a Massimo DAle-
ma, oltre a otto versamenti anonimi
per circa 86mila euro. E poi ci sono i
60milaeuroinduetranchechearriva-
nodalla Turbosider di Torino. Perch
unadittaditorinodovrebbecontribui-
reallacampagnaelettoralediuncandi-
dato lombardo? Forse perch - come
scriveancoraPanorama-laziendaha
di recentevintoassiemeal gruppoGa-
vio la gara per rinnovare centinaia di
chilometri di guard rail lungo lauto-
strada Milano-Serravalle. Un appalto
da 100 milioni di euro, fermo per una
battagliadi ricorsi incrociati traleditte
ingara.
Procura e Gdf, ora, cercheranno di
capiresequei 60milaeurodi contribu-
ti elettorali non siano stati un modo
per oliarela macchina dellapolitica.
ELag
Matteo Renzi, sindaco di Firenze, stato accolto
al grido di Vergogna, buffone! e sommerso di
fischi all'interno e da un centinaio di persone
all'esterno del Teatro Verdi, composto in
prevalenza da volontari di Emergency, dove
partecipava a un dibattito con Giuliano Pisapia,
sindaco di Milano. Io non scappo e non ho
paura di parlare con voi. Se volete mi fermo
fuori, ma siamo qui adesso per Emergency,
siate pi rispettosi, ha replicato Renzi
contestato per il suo no allo sciopero della Cgil
A UN DIBATTITO CON PISAPIA
Firenze, contestato Renzi
Vergogna, buffone
COINCIDENZE
60mila euro dalla societ
di Torino che poi ha vinto
la gara per i guard rail
CAMPAGNE ELETTORALI
Sotto la lente della Procura
i contributi per lelezione
in Provincia e in Regione
NOMI E CIFRE
Sul numero di
Panorama
in edicola
domani
lelenco,
in parte gi
pubblicato
dal Giornale
degli sponsor
di Filippo
Penati: un
milione di
euro per le
campagne
elettorali per
la Provincia
di Milano
e la Regione
Lombardia
I GUAI DEI DEMOCRATICI
Affari Pd, ora spunta la gola profonda
Uno dei protagonisti della vicenda pu dare la svolta alle indagini sulla Serravalle. Caccia alla maxi tangente
EnricoLagattolla
Milano Alla fine, si riduce tutto a
una domanda: chi ha fatto laffa-
re?NellagrandescacchieradiSer-
ravalle, laProcurainiziaamettere
ordine.Partendodaquellinterro-
gativo. Perch seguendo la pista
del denaro, possibilericostruire
una compravendita parsa fuori
mercato. Che secondola Procura
di Monzaeil Nucleodi poliziatri-
butariadiMilanonascondelama-
xi-tangenterossa. Dallenebbiedi
unoperazionevecchiasei anni, e
copertadaunacoltredi reticenza,
qualcosainiziaaemergere.
Non sar facile, spiega una
fonte. Malacacciaai conti esteri
partita, ed iniziata lanalisi dei
flussi finanziari fra quanti - nel
passaggiodelleazioni dal gruppo
GavioallaProvinciadiMilanogui-
datada FilippoPenati, finoal tra-
vasodi50milionidieuronellaten-
tatascalatadi Unipol aBnl - hain-
tascatodeiricchidividendi.Inma-
noalla Gdf ci sonodiversi esposti
edenunce,ancheanonime.Sitrat-
tadimaterialenonparticolarmen-
te utile alle indagini. Ma qualcu-
no, fra i tanti personaggi che in
quellastagionegiocaronolaparti-
taSerravalle, haapertounospira-
glio. Non una figura di secondo
piano, secondo quanto risulta al
Giornale. Anzi. Difficilmente
(consideratalasuastoria)divente-
r una gola profonda, ma per il
ruoloricopertonel recentepassa-
topotrebbeesserelachiavedivol-
ta dellindagine. Eleffetto sareb-
bedeflagrante.Perchil nodoSer-
ravalle cruciale per definire le
origini elesorti politichedi Pena-
ti,eandareafondodeglieventuali
benefici economici per il Pd. Una
lettura che non sfuggita agli in-
quirenti. Quando, nel 2005, lex
presidente della Provincia ha ac-
quistatoleazioni daGavio, infatti,
sigarantitolamaggioranzaasso-
lutanellasociet.SignificachePa-
lazzo Isimbardi - tagliando fuori
glialtri soci -hamessolemani sul-
leinfrastrutturedellaProvincia,
uscitodallesecchedelletrattative
con le amministrazioni locali, e
hadecisoinproprioachi affidarei
lavori. Tradotto, affari per le ditte
degli amici. Non solo. Mettere
allangoloPalazzoMarinosignifi-
cavadarescaccoal rivaleGabriele
Albertini, che si trovato con un
pacchetto azionario fortemente
deprezzato, tanto che nei giorni
scorsi lastaper Serravalleindetta
dallattuale sindacodi MilanoPi-
sapiaandatadeserta. Conunal-
trocontraccolpo: Albertini hado-
vutomettereincontouninaspet-
tata(emilionaria) vocenegativaa
bilancio. Falla che ha cercato di
tapparecoicontrattiderivati,rive-
latisi un boomerang, tanto che la
Procuradi Milanohamessosotto
inchiestaquattrobanche per una
truffa da 100 milioni. Ma c ban-
caebanca. Perchpartedellaplu-
svalenza incassata da Gavio ven-
ne girata nellaffaire Uninpol-
Bnl. Eanchequesto-nesonocon-
vinti gli inquirenti - faceva parte
degli accordi fra Gavio e Penati.
Due operazioni benedette dal
partito, al quale Penati - protago-
nista di una sfolgorante carriera
politica - avrebbe cos garantito
unamontagna di denaro.
La lista Gli sponsor del politico del Pd
Un milione nel mirino dei pm
Ecco chi dava i soldi a Penati
__
10 INTERNI
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
StefanoZurlo
nostroinviatoa Vigevano
Una folla cos non sera vista
nemmenoal GirodItalia. Iciclisti
passanoper Savona avvolti da un
turbine di bandiere. Solo che a
bordostradaassiepataunafolla
di contestatori. Qualcunoquasi si
buttasottoleruotedelleammira-
glie avvolto nel tricolore, manco
fosse un patriota incendiario, un
Felice Orsini uscito dalle figurine
del Risorgimento. Il cameraman
che sta riprendendo le fasi della
competizionequasi vienesbalza-
todallamotoerispondeconunal-
trettantomilitante: Mavaacaga-
re. Piavanti unrifondarolo, con
regolare stendardo rosso, vede i
giornalisti e improvvisa uncomi-
zio dai toni drammatici: Non si
doveva permettere questo scem-
pio fascista. No, a maggior ragio-
ne in una citt medaglia doro, in
cui i nostri nonni hanno combat-
tutoperlalibert. ParelaGenova
in assetto da guerra contro il Go-
vernoTambroni, Savona inuna
giornata di fine estate al passag-
gio,nientemeno,delGirodiPada-
nia.
Lacorsavienedeviata, trataffe-
rugli, scontri, insulti. E persino
uniconadel ciclismoazzurroco-
me Ivan Basso rimedia qualche
schiaffo. Il clima teso. Esatta-
mente come il giorno prima sulle
vie del Piemonte dove il segreta-
riodi RifondazionePaoloFerrero
aveva cercato di bloccare il grup-
po,inperfettasintoniaconlospiri-
todelloscioperogenerale. Esatta-
mentecomeaccadroggi: laterza
tappa, la Lonate Pozzolo-Salso-
maggiore, promette scintille. E
nuove incursioni di campo. S,
non si era mai vista una gara cos
politicizzatasottountitoloimma-
ginifico. LItaliauna, unasola,
gridanogliuni.Perch,nonman-
giateil granapadano?, replicano
sulfilodellironiagliinventoridel-
la kermesse. Pezzi della sinistra,
caricati amolledallecelebrazioni
dei 150 anni dellItalia, contro il
popolodiUmbertoBossi.Qualcu-
no sembra una comparsa in un
filmdi Martone, altri paionoinli-
bera uscita dal pratone di Ponti-
da. Due Italie che si affrontano,
nelleternacontesafraguelfieghi-
bellini. Certo, fuori le Borse bru-
ciano, il Paese a rischio, mano-
vreecontromanovresi susseguo-
no,maquasullestradedelprofon-
doNordsi combatteunaltrabat-
taglia, o forse la stessa con altri
mezzi.Cqualcosachestridenel-
limpegno militante dei tanti che
mettono letteralmente i bastoni
fra le ruote dei corridori, ma que-
stalarealt. Siamostatiinsulta-
ti equalcunoandatoancheoltre
eciharifilatodellesberle-raccon-
tano Ivan Basso e Sacha Modolo.
Questicomportamentisonoinac-
cettabili: siamo dei ciclisti, siamo
qui per correreechiediamocheil
pubblicoci permettadfarlo. un
appelloinpienaregola, quellodei
due campioni che non pensava-
nodi finiredentrounasortadi Pa-
liodi Sienaincui i partiti sostitui-
sconolecontrade. Eil sottosegre-
tarioMichelinoDavico,lorganiz-
zatore del Giro, rincara: Quello
che successo gravissimo. Due
ciclisti sonostati aggrediti ecolpi-
ti da ungruppodi contestatori.
Ma loccasione troppo ghiot-
ta. NellarossaSavonasi sonodivi-
si gli spazi comeaunafiera: cRi-
fondazione, piavanti cil presi-
dio del Pd con bandiere e scritte
nelsegnodellinnodiMameliedo-
poi picchetti si annuncianoi ban-
chetti dellItaliadei valori. I tradi-
zionali traguardi volanti, quelli in
cuiigregarisidisputavanounavo-
lataperportareacasaunteleviso-
re, sono sostituiti dagli appunta-
menti democratici con questo o
quel gruppo. Il Giro di Padania
non ancora una calamita come
la Tav in Val di Susa ma se si va
avanti cos lo diventer. Rifonda-
zione si mobilitata come capita
per le emergenze democratiche.
Ferrero annuncia nuove proteste
e il vicesegretario del Pd ligure
GiovanniLunardontuona:len-
nesima trovata propagandistica
della Lega. Per Ignazio La Russa
la solita sinistra che manda le
suetruppecammellateadisturba-
re. Renato Di Rocco, presidente
dellaFederciclismo, provaadab-
bassareitoni: Quelcheaccadu-
tononhanullaachefareconil ci-
clismo.Manessunoloascolta:so-
no tutti sui marciapiedi dei 187
chilometri checoronodaLoanoa
Vigevano.Unapasserellafacilefa-
cile, un quarto dora di visibilit,
in un Paese che regala poco alla
classepolitica di questi tempi.
Ecos sullacorsaprevalgonogli
eccessi:ilpoliziottocontuso,urta-
to da unauto dellorganizzazio-
ne, e il carro funebre che finisce
nel parapiglia. Poi la gara ripren-
de: sul traguardodi VigevanoElia
Viviani brucia Sacha Modolo, il
vincitoredellaprimatappa, econ-
quistalamagliaverde. Eachiude-
relagiornatacipensalexcampio-
neFrancescoMoser, il qualenega
cheilnomedellacorsapossaesse-
remotivodi contesa: I comunisti
tacciano, la Padaniaesiste.
lo spillo
Sinistra teppista al Giro padano
E il ciclismo diventa rissa politica
Rifondazione e Pd alla seconda tappa: ancora tafferugli, insulti e provocazioni
Schiaffeggiato il campione Ivan Basso. La Russa: Le solite truppe cammellate
DURO INTERVENTO
Lex campione Moser:
I comunisti tacciano
la Padania esiste...
GIORNATA DI CAOS
Auto urta un poliziotto
e un carro funebre
finisce nel parapiglia
Ora Travaglio fa anche il parrucchiere
25
5
Qualcunosalvi il soldatoMarcoTrava-
glio.Nelladisperataricercadiunprete-
sto per attaccare Berlusconi, il gover-
no e la maggioranza, il vicedirettore
delFattoquotidianosicimentatoieri
in uno strano genere giornalistico: la
multididascalia raccontata. Vittima
della furia bolscevica il ministro del-
lIstruzione Mariastella Gelmini. Col-
pevole, secondo la tricoteuse Trava-
glio, di aver cambiatopivolte accon-
ciaturanel girodi qualcheanno. Ecos
il poveroministrofinitoinunasingo-
lare galleria fotografica, corredata da
didascaliealvetriolo:Sipettinadama-
schiettoesi travestedaroditore, Qui
hausatoladinamite, olioantigeloal
posto del balsamo, shampoo aglio-
olio-peperoncino. Il novellomaestro
dieleganzaTravagliosianchecimen-
tato nellarduo compito di giudicare
labbigliamentodellaGelmini: trave-
stita da ombrellone, da maestrina,
da uomo e perfino con chioma va-
porosaetendadadocciaalpostodelve-
stito. Forse Travaglio ha unidea me-
ravigliosa: tagliare i capelli anzich le
teste...
LITALIA DEGLI INTOLLERANTI
Il numero delle squadre che que-
stanno si sono iscritte a questa
competizionechestatavolutadal
leader UmbertoBossi
IL FILM Tafferugli al Giro della Padania (a sinistra) e i corridori Ivan Basso e Sasha Modolo a destra, prima di essere insultati e presi a sberle [Ansa]
Letappe. Lacompetizionestatari-
conosciuta dal Coni: parte dalla lo-
calitpiemontese di Paesana(Cn)
earrivaaMontecchio(Vicenza)
__
INTERNI 13
Gioved 8settembre 2011 il Giornale
di VittorioMacioce
Esiste davvero un Pantheon
degli anti-italiani? I giovani del
Pdl a quanto pare pensano di s.
Lo hanno costruito al festival di
Atreju, a Roma, vicino al Celio,
con nomi, facce e motivazioni.
Stannol, accantoairagazzidelRi-
sorgimento, gente come Mameli
ePisacane,ovelinedelladiploma-
ziacomelacuginadiCavour,quel-
lacontessadiCastiglionechetrat-
t con Napoleone III lalleanza
coniSavoia.Diquaquellichehan-
nofattolItalia, di lquelli chegio-
canocontro.Leffettodapolemi-
ca.CitroviCarlaBruni.Riccaevi-
ziata, segue la famiglia in Francia
perpauradelleBrigaterosse. Pas-
sa da una sfilata milionaria all'al-
tra fino a scoprire la sua passione
per gli uomini piccoli, potenti, e
con la bomba nucleare. Dichiara
di vergognarsi di essere italiana.
Cil redItaliainfuga, quel Vitto-
rio Emanuele III fascista e bado-
gliano:Troppobassoperunaspa-
da regolamentare, lo chiamava-
no sciaboletta. Non abbastanza
lunga, pare, per difendere il pro-
prioPaese.Cquellochenelpar-
titochiamavanoilmigliore,Palmi-
roTogliatti, divisotraduebandie-
re.Definipropricompatriotimi-
serabili mandolinisti. Antitaliano
per ideologia, come tutti i suoi
compagni. Ci sono Maramaldo,
luomoche uccise unuomomor-
to(Mercenarioal soldodi questo
o quellimperatore, non sempre
vittorioso) e Bava Beccaris, che
per aver presoacannonatei lavo-
ratori si meritunamedaglia. Ec-
coivoltidiFrancescoCaruso(gio-
vinsignorerivoluzionario) eLuca
Casarini (Si inventato un lavo-
ro: il disobbediente. Oggi hadeci-
so di fare limprenditore del nor-
dest,emanifestacontroletasse).
impietosa lanalisi su Giorgio
Bocca: Fascista durante il fasci-
smo e partigiano appena non ce
ne fu pi bisogno. Non manca
Borghezio, checonquellariada
Olliopadanononandrebbepreso
sul serio. Accanto a lui lespres-
sionepoliticadellaprimaRepub-
blica, GiulioAndreotti. Messoqui
come simbolo di una stagione,
chequalcunorimpiangeealtrive-
donocomeetdelloro.lanostal-
giadi chi preferivaviverenellapo-
litica dei favori e delle clientele,
dove la speranza conoscere
lamico dellamico, quello che ti
regala un posto alle poste o chiu-
deunocchiosedevi pagareletas-
se. La prima Repubblica qui ha la
facciadi Andreotti: Lohannoac-
cusatoditutto,trannedellasuave-
racolpa: avergeneratolamaggior
parte del debito pubblico italia-
no. Allafinetrovi perfinounma-
nager in maglione blu. Sergio
Marchionne e un po non te lo
aspetti. Anti-italiano? Per Atreju
paredis. SpostaladirezioneFiat
negli Usa e l compra la Chrysler,
machiudegli stabilimenti emette
incassa integrazione gli operai in
ItaliaacaricodelloStato. Unaltro
grande capitano dimpresa con i
soldi nostri. Esela tira pure.
Questa la lista. La prima cosa
che pensi vedendoli l, imbalsa-
mati,chequestepatentiservono
soloafarchiacchierarelastampa.
Si faequalchevoltautile. vero,
per, che una logica intutto que-
stoc. unarivoltacontroilpote-
rechesi credefurbo, controchi ha
insegnatoagliitalianiadaspettar-
situttodalloStato,lassistenziali-
smo che non tramonta mai, chi
mancadi coraggio, chi fail rivolu-
zionario con il sangue degli altri,
chi si vende e chi troppo snob
per amare lItalia. lavoglia di ri-
bellarsi a un destino che sembra
pigrande di te.
Atrejunonunnomesceltoaca-
so.unodeiprotagonistidellaSto-
ria infinita. lui leroe che cerca
diribellarsialnulla. questalapa-
ura che si respira qui. Non avere
unfuturo. Vivere inunItalia sen-
zafantasia, senzacoraggio, rasse-
gnata,senzaimpreseesenzalavo-
ro, eancoraimpantanatanei vec-
chivizidelNovecento,doveognu-
no pensa al proprio rettangolo di
piccoliinteressiemettevetiebloc-
ca tutto e spegne anche ogni ba-
gliore di luce. Atrejusi ritrova nel
buioelunicaluceunpiccologra-
nellodi sabbia, tuttocicheresta
delregnodiFantasia.Ilrischiodi-
ventare tutti anti-italiani. Senza
orgoglio e senza dignit. E come
Maramaldo ritrovarsi a uccidere
unpaese morto.
LISTA POCO CIVICA
C anche Luca Casarini,
prima disobbediente e
no global, oggi affarista
VITTORIO EMANUELE III (1869-1947) PALMIRO TOGLIATTI (1893-1964)
GIORGIO BOCCA (1920) MARIO BORGHEZIO (1947)
SERGIO MARCHIONNE (1952) CARLA BRUNI (1967)
LE MOTIVAZIONI DELLA CONDANNA
LA KERMESSE ATREJU
Il pantheon degli anti italiani
da Togliatti a Marchionne
Al raduno dei giovani del Pdl una rassegna sui personaggi accusati di avere
voltato le spalle al nostro Paese: giornalisti, politici, modelle. E persino un re
Pavido e vanesio, fugg davanti
agli Alleati e abbandon il Paese
(e i suoi soldati) a un nero destino
Sovietico nellanima, adorato
da Stalin, definiva gli italiani
miserabili mandolinisti
Firmatario delle leggi razziali,
fascista, partigiano. E criticone:
dellItalia non gli va bene nulla
Cose che odia: statue di Garibaldi,
migranti, Club Bilderberg, Ue,
Belpaese. Ama E.T. e la Padania
Aspirante yankee, rimane italiano
solo per interesse: per farci pagare
la cassa integrazione della Fiat
Sbarazzina, viziata, supponente,
si vergogna di essere italiana.
Difende, convinta, Cesare Battisti
14 INTERNI
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
IL GRAN RITORNO DELLEX GOVERNATORE
Marrazzo, capriola dipietrista
Dibatto, dunque sono:
Fioroni anela il palco
indiscreto a palazzo
A RISCHIO PARLA CON ME
La Dandini al bivio:
o la Rai o la Fandango
Letta, ovunque sia
purch al centro
Chiacchiere
da Camera
IMMERSIONE PROIBITA Le foto su Oggi
Fini sub ci ricasca:
beccato a pescare
le stelle marine
Il leader Fli trovato con esemplari della specie protetta
Un vero vizio: tre anni fa fu pizzicato in acque vietate
di RomanaLiuzzo
IL PROCURATORE DI SAVONA VIETA LA PAROLA
Il pmnon vuole pi extracomunitari
LULTIMO LIBRO DEL PM ANTITERRORISMO
Dambruoso lancia lallarme
sui fondamentalisti fai da te
Orail cerinocelhainmanolei, SerenaDan-
dini.Ilbracciodiferroalfemminilesullatrasmis-
sioneParlaconmelhavintoil direttoregenera-
ledellaRai, LorenzaLei: Latrasmissionedovr
essere una produzione interna Rai, poich
lazienda ne detiene la totalit dei diritti. Cosa
far adesso lanchorwomandi Raitre? Dir ad-
dioalla Fandango, la societ che finora ha pro-
dottoil salottotvdi secondaserata, cuilaDandi-
nilegatadacontrattoinesclusiva?Odirdefini-
tivamenteaddioalla tv pubblica, per finire ma-
gariaLa7assiemeaDarioVergassolaeai suoi 14
autorieagliottomilionidieurodicostodellatra-
smissione?Comunquevadacpocodaridere.
Qualcunoparli conlesosaSerena...
Granata il coraggioso
ha il plauso di Jovanotti
AnnaMariaGreco
Roma Immersioni, crocee deliziadi Gian-
francoFini. Nelleacquedi Giannutri, il pre-
sidentedellaCameravienepizzicatounal-
travoltaconlasuamutasubacqueainsitua-
zioni adir pocoimbarazzanti.
Le foto rubate pubblicate dal settima-
naleOggiloritraggonoconinmanotrofei di
pescaproibiti:grandimolluschiestellema-
rine che appartengono a specie protette.
Ora il leader di Futuro e libert rischia, se
nonunadenunciapenale,almenounamul-
tatrai milleei tremilaeuro. Elafiguraccia
assicurata, per comportamento non edifi-
cantedapartedellaterzacaricadelloStato.
Lasequeladi scatti esclusivi fatornareal-
lamentelefotoosdiFiniedellasuacompa-
gna Elisabetta Tulliani avvinghiati su una
barca al largo di Porto Ercole nel giugno
2008, maancor pileimmagini dellagosto
dello stesso anno, che denunciarono lim-
mersionenelleacquedellareaprotettadel-
laCostadel GrottoneaGiannutri, conscor-
tadei Vigili del Fuoco.
Ora, ecco lultima pagina del libro nero
sulle vacanze allArgentario del numero
uno di Montecitorio. Lo scoop della rivista
fissa i momenti clou di una giornata di fine
estate.FinielabiondaTullianihannolascia-
to la bella villa sulla collina di Ansedonia,
preferendoallombrellonesullaspiaggiafa-
miliare della Tagliata una gita in mare sul
lussuoso yacht dellamico-deputato Giu-
seppeConsolo,conlafigliadilui,lattriceNi-
colettaRomanoff, il maritoGiorgioPasotti,
attoreanchelui, e i bambini.
Puntanoa nord dellisola di Giannutri e,
gettatalancora, il grupposi allontanaconil
tender versoPuntaSeccaper faredelle im-
mersioni, conalcuni istruttori. Ci sonopo-
chebarche,manFininglialtrisi accorgo-
no dei fotografi appostati su ungommone,
con un lungo teleobiettivo nascosto sotto
unasciugamano. Fattostachesi immergo-
noconbombolee mute e, finite le esplora-
zionisottomarine,rientranosulloyachtfer-
mopocodistante.quicheilpresidentedel-
laCameravieneimmortalatoconunagran-
deconchigliainmano,quellacheappareco-
meunenormecozzalungacirca30-40cen-
timetri. Secondo gli esperti interpellati da
Oggi, unmolluscobivalvechesembrapro-
prio un esemplare di Pinna Nobilis, specie
protetta che vietatissimo sottrarre al suo
habitat naturale. Esattamentecomelestel-
lemarinechelaRomanoffmostraaFini(nel-
la foto). Un esperto di fauna e flora marina
spiega al settimanale che il mollusco par-
rebbemortoperchlaperturatraledueval-
ve particolarmente accentuata, mentre
untestimoneassicurachelestellemarine
sonostatemostrateai bambini e poi subito
gettateinmare. Masi sa che possonoper-
dereliquidinellesposizioneallariae,quin-
di, essiccarsi: Lapescaconbombole- dice
il comandante della Capitaneria di Porto
dellArgentario,GiorgiaCapozzella-asso-
lutamentevietata. Il pescatoresportivosu-
bacqueononpuraccoglierecoralli,mollu-
schi e crostacei. Linfrazione di tali regole
comportaunamultacompresatrai milleei
3milaeuro. Si puincorrereinunadenun-
ciapenale. Il portavocedi Fini si affrettaad
accusaredi palesemalafedelautricedel-
larticolo, perch il responsabiledel diving
le avrebbe spiegato che la stella marina
non stata portata in superficie dal presi-
denteechestatarimessainmare. Con-
troreplica di Oggi: Ma quale malafede! E
stata fatta uninchiesta approfondita. In
unanotail settimanaleaggiunge: Neghia-
mo,comesostenutodaFabrizioAlfano,che
latitolaredeldivingcheavevaaccompagna-
toFiniavesseassicuratochenonerastatoFi-
ni apescarelastellamarina.
LA BIOGRAFIA NON AUTORIZZATA DELLEX PM
Tonino sbarca a Venezia
con laiuto di Scilipoti
POLEMICA SULLANTIMAFIA
Il deputato padano
contro le toghe terrone
La prossima Mostra del cinema potrebbe vedere
unaspecial guest star: ToninoDi Pietro. Nonincarneed
ossa, ma in versione cinematografica: Pm Forever, la
biografianonautorizzatadi AntonioDi Pietro(nellafo-
to)ancorainlavorazionemail registaMassimoEmilio
Gobbi(avvistatoieri inLaguna)si avvalsodi uncontri-
butofondamentale: lonorevoleDomenicoScilipoti, ex
Idveoranei Responsabili hainfatti messoadisposizio-
nedelregistamaterialivideoineditinecessariaricostru-
irelascesapoliticadi Tonino. Si mormoraanchechelo
stessoScilipoti abbia scritto la sceneggiatura. Il diretto
interessatonega, ma nessuno dispostoacredergli...
Il Procuratorecapodi SavonaFrancantonio
Granerosistaimbarcandoinunimpresaparti-
colare, una vera crociata semantica. Le parole
perluisonounaquestionediformacheceladel-
lasostanzaedunque,primadiutilizzarlecondi-
sinvoltura, bisognainterrogarsiafondosulloro
significato.Inparticolarelaparolaextra-comu-
nitario, che a suo dire ha assunto unaccezio-
nenegativa ed dunquedamettereal bando,
sostituendolaconcittadinostraniero. Percui
il Procuratorefirmerunacircolareconlaqua-
lechiederatuttiidipendentidegliufficidipoli-
ziagiudiziariaealleforzedellordinedicondivi-
derelosforzoinsiemealui: bastacongli extra-
comunitari,cittadinistranieriandrbenissi-
mo. untermine edulcorato, rispettoso, quasi
unbuffettosullaguanciadei cittadini stranie-
ri. Che sentitamente ringraziano.
Nonsempre a bellezza este-
riore corrisponde unanima al-
trettanto bella. Invece questo
ilcasodiFiorellaCeccacciRubi-
no, parlamentare Pdl, varie
esperienze nel mondo dello
spettacolo, tra cui un film con
TintoBrass. Ladeputatadi Lati-
na, classe 65, contraria alla
caccia e insieme adaltri politici
hamessoil suodissensonerosu
bianco. Fucilatori dItalia, alla
largadalla bella Fiorella.
Abbassate i fucili,
c la bella Fiorella
chiacchiere@ilgiornale.it
Solomagistrati del nordeunConsigliosu-
perioredellamagistraturacompostodamem-
briconsanguepadanonellevene.ilsognoad
occhi aperti di Alberto Torazzi, capogruppo
delCarroccioinCommissioneattivitprodut-
tive. Unamagistraturanordista, asuodire, sa-
rebbepiefficacenellalottaallamafiaperch,
ha spiegatoai microfoni di Radio PadaniaLi-
bera, la nostra magistratura, che fatta tutta
di ragazzi del Sud coi loro burocrati del Sud
un autentico groviera di informazioni. Co-
mefauno- si domandatoTorazzi - adenun-
ciareunmafiososeilmafioso, dopotreminuti,
lo sa perch viene informato dagli amici?.
Luscitadi Torazzi nonpassatainosservatae
hascatenatoliradi magistrati eopposizione
RECIDIVO Gianfranco Fini a Giannutri [Oggi]
Piero Marrazzo, dopo un periodo riflessione, tornato a
far parlaredi s. Primaconunintervistaincui haaffrontato-
tralaltro-il temadellesuepreferenzesessuali, adessoconun
suachiacchieratadiscesanellagonepolitico. Damesi si voci-
fera che lex governatore abbia una gran voglia di tornare in
campoesecondoRepubblica.it, oranonsarebbelontanodal-
lameta: avrebbegipresoi contatti conlIdveparecheanche
gliaccordi sianofatti. Inquestoquadrononsembraaffattoca-
suale la partecipazione dellex governatore al confronto con
FrancescoStorace, cheapriril19settembrelaFestanaziona-
ledellItaliadeiValori.IlsegretarioIdvdelLazioVincenzoMa-
rucciohasmentito:prematuroparlarediunsuorientronel-
lavitapolitica, piuttostounrientronellavitapubblica. Mail
progressivoritornosullescenedellexconduttoresuggerisce
unagranvoglia di riconquistare unpostoal sole.
AdieciannidallatragediadelleTorrigemelleeapochimesi
dallamortedel leaderdi Al QaidaOsamaBinLadenil pericolo
terrorismo tuttaltroche scongiurato. Ne convintoil magi-
strato Stefano Dambruoso (nella foto) capo dellUfficio per il
Coordinamentodellattivitinternazionaledel ministerodel-
laGiustizia, cheassiemeal giornalistaVincenzoSpagnolorac-
conta in un libro in uscita in questi giorni (Un istante prima,
Mondadori) il profondo cambiamento del terrorismo fonda-
mentalistainEuropa. laJihadfai-da-teil veropericoloper
lOccidente, scrive il magistrato tra i pi esperti nella lotta al
terrorismo, quellodei vari MohamedGame(limmigratolibi-
coche si fattosaltare inariadavanti a unacasermaa Milano
nel2009,delqualeilvolumericostruiscelatragicastoria)coop-
tati dapredicatori dellodiotravestiti daimamcheraccolgono
adeptisoprattuttosuinternet. Echespessousanoaliascuriosi,
comequellArnaldoForlaniusatodaRamzi Yousef, lautore
dellestragi alleTwinTowers del 1993, oggi incellanegli Usa.
Nancy Romano, moglie del
capodellUnitdicrisidellaFar-
nesina, Fabrizio, l11settembre
organizzaunconcertoallAudi-
toriumdi via della Conciliazio-
ne. Lady Romano la direttrice
artisticadel coro: 25signoreche
compongono l associazione
consorti del ministero Affari
esteri. Intantoil maritoprepara
le valigie: sar il nuovo amba-
sciatore in Ucraina, accompa-
gnatoda uncorodi saluti.
Un coro di saluti
per Lady Romano
Quandounopensa di averle
viste tutte, c sempre qualcosa
che riesce a sorprenderlo. Co-
me Jovanotti, che inunconcer-
to al teatro antico di Taormina,
alla vista del colonnello finiano
FabioGranata,lohaindicatode-
finendolo un uomo coraggio-
so, incitando il pubblico a gri-
dare: Basta! Basta!. Evidente
chenonavessepivogliadican-
tare:moltomegliosuonareilpif-
fero.
Pi che un ristorante un
santuario. Sabatino, locale
storico in piazza di Pietra, alle
suepareti conservalefotografie
dei politici frequentatori. Tra i
clienti, c chi come Umberto
Bossi pi capriccioso e vuole
semprelostessotavoloallester-
no,echi,invece,comeilPdEnri-
coLetta,sisiededovecapita.Co-
meebbeadireNapoleone: ilpo-
stopiimportantedovemisie-
doio.
Si sentivail bisognodi undi-
battito,vistocheintvipoliticiso-
nopocopresenti.Lideaparesia
venutaallexministroperlaPub-
blicaistruzioneGiuseppeFioro-
ni. Il parlamentare Pd, infatti, il
16e il 17 settembre a Polignano
(Bari), salir sul palco con Pier
Ferdinando Casini, Antonio Di
Pietro, Nichi Vendolaealtri col-
leghi. Non dato sapere chi sa-
rannoi cantanti echi i suonato-
ri.
16 ESTERI
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
Mi porto dentro lItalia del
passato, quellacheancorasogna-
va, unPaesechelottavaperlagiu-
stizia. Adesso ha la saudade per
lapatriaCesareBattisti, intervi-
statodallAnsaa tre mesi dalla ri-
conquistatalibertchegli hacon-
segnatolAltaCortebrasiliana.Re-
galandogliunaltravita.unsalot-
todove, oltreaungrandedivanoe
qualche libro, campeggiano im-
maginidiCheGuevara,MarxeLe-
nin, accantoadunvecchioposter
con la scritta Forza Palestina e
unmanifestode Il quartostato,
simbolo della sinistra degli anni
70, quellodellacasadovevive da
tremesi inBrasiledauomolibero.
Inquestianni,conunavitatra-
sparenteeafatti, hodimostratodi
voler voltare la pagina rispetto
agli anni 70, spiegasenzaarrossi-
reBattisti, chesi dicepronto, bon-
t sua, ad una riconciliazione.
Nella casa messa a disposizione
daunamicobrasilianoaCanane-
ia,sullitoralediSanPaolo,lexmi-
litante dei Proletari Armati per il
comunismoparladel passato, ma
anchedelfuturodopoiquattroan-
ni trascorsi nel carceredi Papuda,
aBrasilia:Oggihoricevutoilcon-
trattodallacasaeditricediSanPa-
oloperlaqualepubblicherilmio
ultimolibroAipiedidelmuro,an-
nunciasorridenteesoddisfatto,ri-
cordando, come se non facesse
giabbastanzarabbia, che, grazie
ai documenti ottenuti ad agosto
dalleautoritbrasiliane, fraqual-
chegiornoapriruncontocorren-
te a San Paolo. Battisti appare di-
magrito e con la stessa camicia
bordeaux cheindossava nel mar-
zodel 2007, quandovenneporta-
toincarcere aBrasilia.
Inquestomomento- confida-
ilmioavversariolastampasensa-
zionalista:sonoassediato,misen-
to il mostro da sbattere in prima
pagina,aggiungesenzaaccorger-
si del ridicolo. Epoi quellanostal-
gia canaglia: Ho tanti ricordi vi-
stochedallItaliasonouscitonon
da bambino, ma da adulto. L c
la mia infanzia, la mia famiglia.
Poi il colpo di scena. Chiede per-
dono. Ma attenti alle parole:
Chiedoperdonocomeresponsa-
bilepolitico, noncomeresponsa-
bilemilitaredegli attentati. Sento
laresponsabilitdiaverpartecipa-
toaiProletariarmatiperilcomuni-
smoemiassumooggiunarespon-
sabilit maggiore di quella cio
cheavevoallepocapercheroun
ragazzino. E faccio autocritica:
eraillusoriopensarecambiareco-
se con le armi. Ma, ha aggiunto,
laparolapentimentononmipia-
ce, unipocrisia, sinonimodi de-
lazione, legataallareligione.
Almenoabbiail pudoredi sta-
rezitto. Battisti accetti di scontare
lapenaequindi torniinItalia. Al-
berto Torregiani, figlio del gioiel-
liere ucciso, indignato. Battisti
stato mollato dagli amici e ora
cambiaversione. Nonpuvoltare
paginamasolocontinuareamen-
tire. Lunico modo che avrebbe
perfarlosottoporsi aungiudizio
popolareemostrareleprovedella
suainnocenzadi cui parladaanni
e che non si sono mai viste. An-
cheperchBattistiinfierisce. Sen-
zapiet:Quandocstatolatten-
tato a Torregiani e il figlio rima-
sto ferito, ricordo che ho pianto,
fin da subito. E poi: Ho sempre
avutogrande compassione per le
vittimegiallepocadegliattenta-
ti, definendo triste e infame il
fatto di essere stato accusato di
quellomicidio.Unabellafando-
nia, unapresaingiro- sonoanco-
ra parole di Torreggiani - Battisti
sapeva quello che faceva. Le sue
parole sono unoffesa ulteriore.
Laltrogiornoallastampabrasilia-
na aveva dichiarato che non si
pentivadinullaecheseglieloaves-
sero ordinato, avrebbe ucciso. I
fatti hannodimostratocheeranei
pressi di Veneziaperlattentatodi
Sabbadin. Quindi stava parteci-
pandoagli attentati.
Adriano Sabbadin, figlio di Li-
no, il macellaio di Santa Maria di
Sala, Venezia, ucciso dai Pac il 16
febbraio 1979, non vuole sentire
parlarediperdonoericonciliazio-
ne. sempre il solito ipocrita
chiss quando trover la dignit
di tacereper sempre. Lasmettadi
girareilcoltellonellapiagaeditor-
mentarci. Dicechenonpentito?
Si vergogni.
Anche la politica reagisce indi-
gnata. Per il ministro degli Esteri
FrancoFrattiniSonodichiarazio-
niorribilichenonmeritanonessu-
na risposta da parte istituziona-
le. Eil ministroIgnazioLaRussa:
Oltre il danno, la beffa. Non mi
rassegno,oraserveunpassodiplo-
matico.
Oltre il danno,
labeffa. Orasi
impone unpasso
diplomatico
Dichiarazioni
orribili
chenonmeritano
nessunarisposta
Hanno detto
Ignazio
La Russa
Franco
Frattini
VERGOGNOSO
Prima aveva insultato
lItalia, adesso dice
che gli manca
DAL BRASILE Ancora parole in libert
Battisti senza freni:
Non sono pentito
ma chiedo perdono
Insorge il governo. Frattini: Parole orribili
E La Russa chiede un intervento diplomatico
IMPUNITO
Battisti durante
lintervista nel
litorale di San
Paolo [Ansa]
ESTERI 17
Gioved 8settembre 2011 il Giornale
GiorgioC. Morelli
NewYork unObama disperato che ci ri-
provaancora:questaseraindirettatelevisi-
vapresenterunnuovopianodi stimoloda
300miliardi di dollari per sostenereil mer-
catodel lavoroe rilanciare leconomia. Un
ultimo disperato tentativo per evitare una
secondarecessionechesembradietrolan-
golo e per combattere
unadisoccupazionefer-
maal9,1%(loscorsome-
se la locomotiva ameri-
cana nonha creatones-
sunpostodi lavoroei di-
soccupati sono oltre 14
milioni).
Il primo piano di sti-
molo il presidente Oba-
ma lo present nel feb-
braio 2008, allindoma-
ni del suoinsediamento
allaCasaBianca,ben1.300miliardididolla-
ri che non hanno per salvato leconomia
americana e diminuito la disoccupazione
(peggiorata fino a toccare il 9,6%). E cos il
suoindicedigradimentoinpicchiatalibe-
ra e ha toccato due giorni fa il gradino pi
basso, il 43% secondo la Rasmussen exit
poll. Finoascendereal 37%, quandosi par-
la delle sue scelte economiche e finanzia-
rie. Addirittura, secondounaindaginedel-
laNbc, quasi 3americani su4pensanoche
Obamastiaguidandoil Paesenelladirezio-
nesbagliata. Nonacaso, il front-runner re-
pubblicano, il governatore del Texas, Rick
Perry, sconfiggerebbeObamaseleelezioni
si tenessero il prossimo novembre con un
secco44a 40.
Numeridabrividiperilpresidentecheso-
lorilanciandola fiacca economiapuspe-
rarediessererielettoilprossimoanno. Eco-
s questa sera, a Camere
congiunte, Obama pre-
senter in dettaglio il
suonuovopianochepre-
vede ben 200 miliardi di
dollari per lestensione
deglisgravifiscalialleim-
preseeailavoratori (ilvi-
tuperatopianoBushche
scade a fine anno) e un
prolungamento dei sus-
sidiaidisoccupatidialtri
sei mesi (di solito la cas-
sa integrazione negli Usa dura un anno).
Poici sarebbero50miliardidi dollari diaiu-
tiafondoperdutoaquelleimpresecheassu-
monoealtri 50miliardi didollari dainvesti-
renei lavori pubblici, soprattuttoinsuper-
strade, autostradee ponti.
Ilveroproblemadoveilleaderdemocra-
ticotroverquesti miliardi. Leanticipazio-
niparlanodiunariduzionedellespeseindi-
verseareequalelimponentebilanciomili-
tare (con ben due fronti aperti in Irak e Af-
ghanistan) elaumentodelleentratefiscali
nei prossimi anni conunprelievoaggiunti-
vosuiricchiericchissimi.Equiilnuovopia-
no di stimolo rischia di infrangersi prima
ancora di essere presentato al Congresso,
per la fiera opposizione dei repubblicani
(che hanno la maggioranza nel Congres-
so). Uncopionechesi givistodurantele
trattative che hanno evitato al governo il
default, proprionellultimogiornoutile.
Latensionecos altatrail presidenteei
repubblicani, che Obama aveva chiesto di
parlare al Congresso ieri sera, ma lo spe-
aker gli harispostoconunsecconoperch
pocheoredopoinCalifornia,nelmuseo-bi-
blioteca dove riposa lex presidente Rea-
gan, si sarebbesvoltoil dibattitotrai candi-
daticheaspiranoallanominationrepubbli-
canaconlaprimaassolutadel governatore
RickPerry, famosoper il suolinguaggioco-
loritoeunpodacowboy. Obamaquindi ha
dovuto ripiegare a questa sera - di solito i
presidenti parlanoinprimetime alleore
21 - ma in concomitanza c la prima del
campionatodi football trai campioni inca-
rica, i Green Bay Packers contro i Saints di
NewOrleans. Il presidenteavevachiestodi
anticipare la partita, ma la National Foot-
ball League gli ha risposto picche. Quindi
sarObamaadoveranticipareilsuodiscor-
soalleore19. Sarinteressanteaifini politi-
ci ed elettorali vedere chi avr lo share di
ascoltopialto. ObamaoiPackers,conire-
pubblicani che sela godono.
FaustoBiloslavo
Mestre Non avrei mai immagi-
natodidiventareuno007deiribel-
li a Tripoli, ma dovevo farlo per il
futurodellaLibiaspiegaRidaMu-
stafaEljasi.L'ultimavoltacierava-
mo salutati all'hotel Rixos, nella
capitale libica, dove venivano in-
gabbiati i giornalisti cheriusciva-
noadottenereunvistodal regime
di Gheddafi.
Classe 1973, Rida era ufficial-
menteuninterpretearruolatodal
governoperaccompagnaregli in-
viati italiani. In realt i simpatiz-
zanti dei ribelli nelleforzedi sicu-
rezza libiche gli fornivano infor-
mazioni sui bersagli che la Nato
avrebbedovutocolpire. ERidauti-
lizzavail Rixos, unicopuntodi ac-
cesso internet di Tripoli, per pas-
sarleai contatti dellarivoltainTu-
nisia, chepoi legiravanoagli occi-
dentali. In pratica faceva la spia,
anche se per caso. La sua storia,
che sembra uscita da un roman-
zo, la racconta a Il Giornale in un
bar di Mestre. Da queste parti ha
una fidanzata, che venutoa tro-
vare.
Il 15 febbraio accompagnavo
ungruppodi turisti italiani giunti
aBengasi.Lemanifestazionipaci-
ficheeranogiiniziate. AdAl Bai-
da ho visto la gente scendere in
piazza e cadere sotto i colpi degli
sgherri di Gheddafi. Dovevo fare
qualcosaperilmioPaeseraccon-
ta Rida, nato a Suk al Juma, un
quartiere della capitale roccafor-
te dei rivoltosi. L'opportunit per
diventare una quinta colonna gli
vieneoffertasuunpiattod'argen-
todal regime. Unmioconoscen-
teneiservizisegretimicontattdi-
cendomi che il governo aveva bi-
sognodiinterpreti fidatiperigior-
nalisti stranieri, ricorda. Ridaca-
pisce al volo che un'occasione
d'oro. Il 2 marzo si presenta da
Moussa Ibrahim, il portavoce del
regime ancora oggi alla macchia,
conlaraccomandazionedeiservi-
zi. Inizia a lavorare coni giornali-
sti del TG1 e del Corriere. Oltre a
lui ci sonoaltreexguideturistiche
comeBashireAhmed,checiaiuta-
no a non credere alla propagan-
da.Ridafornisceunvideoesclusi-
vo dei bombardamenti di Bab al
Aziziya, mandato in onda su Me-
diaset, e altro materiale compro-
mettente. Per nessuno sa, nep-
purei suoi amici interpreti, chefa
parte di una cellula ribelle di cin-
que persone, come altre della ca-
pitale.
Avevodegliamici nell'esercito
e nei servizi segreti, che non sop-
portavano pi il regime e comin-
ciarono a passarmi indicazioni
sui bersagli dacolpire- rivelail ri-
belle-. Le informazioni riguarda-
vano i luoghi dove venivano na-
scostigliarsenali.Oppuregliedifi-
ci, spesso anonimi, utilizzati co-
mecentri di comandoecontrollo.
Cos hocominciatoafarelaspia,
raccontaRida.
Lo007 degli insorti scarica foto
e immagini satellitari via Google
da allegare alle informazioni. All'
iniziocriptaifileelimandaconun
indirizzo anonimo di posta elet-
tronicaaicontattidellarivoltanel-
lemontagneasudovest di Tripoli
einTunisia.
Dopo un po' hanno piazzato
delle apparecchiature per inter-
cettarequellocheigiornalistispe-
divano via internet sostiene Ri-
da. Non solo: i servizi libici sono
convinti che due o tre giornalisti
americani siano spie e ogni tanto
ne sbattono fuori qualcuno. Per
evitare intercettazioni usavo
Skype con il mio telefonino con-
nettendomi alla rete senza fili del
Rixos. E continuavo a spedire in-
formazioni per la Nato racconta
Rida.Mettevamonel contodive-
nir catturati e uccisi - spiega il ri-
belle -. Non avevo paura di mori-
re, ma temevo la tortura o quello
che avrebbero potuto fare ai miei
familiari.
Rida fornisce informazioni su
unadecinadibersaglinellacapita-
le: Uncentro di comando e con-
trollo segnalato in un palazzo, in
viaRepubblica,statobombarda-
totrevoltedallaNato. AlRixosco-
minciano ad insospettirsi per un
filmatosuicriminidelregimepro-
curatodaRidaemandatoinonda
inItalia. Per fortuna nell'hotel al-
cuni dipendenti sono dalla parte
dei ribelli. Il 20lugliohomanda-
toinTunisiadall'albergoleultime
informazioni sudei missili nasco-
sti a Babal Aziziya (l'ex residenza
di Gheddafi, nda) ricorda Rida.
Tre giorni dopo Ashraf Ghabag,
chelavoraal Rixos, glisalvalavita.
Mi ha informato di un rapporto
dellasicurezza,stampatoinalber-
go, chesostenevadi averscoperto
alcunespieecitavafrai sospetti il
mionome - rivela il ribelle -. Ave-
voseiorealmassimoprimachear-
rivasse alla centrale e comincias-
seroa darmi la caccia.
Grazie a Jamal Tamzzini, capo
cellula degli insorti a Tripoli, lo
007percasovieneaffidatoaunta-
xistasicuro, chefauscirei ricerca-
ti dal Paese. La strada costiera
era piena di posti di blocco. Ad
ogni stopnonmi restava che pre-
gare- ricordaRida-. Il taxistaave-
vaicontattigiusticonleguardiedi
frontiera, chemi hannofattopas-
sareinTunisia sanoe salvo.
Poi tornatosullemontagneri-
belli di Nafusa, dove scattata
l'avanzata sulla capitale, per por-
tareaiuti umanitari emilitari. Nei
giornidellacadutadiTripolipar-
titoper l'Italia. Horischiatolavi-
taperfardiventarelaLibiaunPae-
se normale. Per questo spero che
gliestremistiislamicinonprenda-
no il potere sostiene Rida. In Li-
bia convinto che finir tutto
quandoGheddafiverrindividua-
to, catturatooucciso.
www.faustobiloslavo.eu
il preoccupante tasso di
disoccupazione raggiun-
todagli Stati Uniti: econti-
nuaapeggiorare
9,6%
MOTIVAZIONE
Sono passato con i
rivoltosi dopo aver visto
una strage di innocenti
Obama alle corde e si gioca una carta da 300 miliardi
ANTICIPAZIONI
Il problema numero uno la
disoccupazione. Nel pacchetto
fondi e sgravi ai lavoratori
Colloqui segreti
per lesilio
del Colonnello
CELLULA
Intercettava le mail agli
inviati. Ma suggeriva
alla Nato dove colpire
LAVORO La fiducia in Obama cala [Ap]
LA FUGA
SCAPPATO DALLA LIBIA sfuggito agli sgherri di Gheddafi per poche ore
La tripla vita della spia che ingann il ras
Il regime lo assume come interprete dei giornalisti, poi gli chiede di depistarli. Ma lui passa anche segreti ai ribelli
PATRIOTA Rida Mustafa Eljasi non sopportava pi le prepotenze degli sgherri di Gheddafi [F. Biloslavo]
Crisi Oggi presenter il piano di rilancio
Colloqui segreti sarebbero
in corso per definire la sorte di
MuammarGheddafi, conceden-
doal Colonnellounasilosicuro
fuori dalla Libia ed evitando la
resadeiconticoniribelli. Lorife-
riscono reporter del quotidia-
nobritannicoDaily Telegraph.
Laccordononsarebbestatoan-
coraraggiuntonsarebbe sta-
to risolto il nodo della destina-
zione finale di Gheddafi. Conti-
nua cos il balletto delle voci
che lo vogliono ancora in Libia
(gli Usa), cheammettonodi non
saperedovesiamapresumono
chesianascostonel deserto(la
NatoelItalia), chelodannogi
perapprodatoincomprensivi o
addirittura ospitali Paesi afri-
cani confinanti come il Ciad o il
Niger (i pidisparati). Ieri il mi-
nistro degli Esteri nigerino
MohamedBazoum, inrisposta
alla richiesta del Cnt di evitare
unafugadel Colonnellohaam-
messo che impossibile chiu-
dere i passaggi tra la Libia e il
suoPaese, inpienodesertodel
Sahara. un confine troppo
ampio - ha detto il ministro - e
abbiamo pochissimi mezzi.
BazoumhaprecisatocheGhed-
dafi nonha attraversato finora
il confine del Niger o almeno
non ha chiesto di farlo. Ha am-
messoinvece che lohannofat-
to tre convogli provenienti dal-
laLibia: i lealisti che vi viaggia-
vano sono gi arrivati nella ca-
pitaleNiamey.
18 CRONACHE
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
CleroBertoldi
PerugiaSono fiducioso - dice
RaffaeleSollecitosalutandoil suo
difensoreLucaMaoriafineudien-
za. Mentre Amanda regala sorrisi
alpadreCurt,alpatrignoChris,all'
amicadel cuoreMadisonPaxton,
primadi esserescortatafuori dall'
auladegli Affreschi.
stata, quelladi marted, un'al-
tragiornata vincente per le difese
al processo per l'omicidio della
studentessaingleseMeredithKer-
cher. La corte d'Assise d'appello,
dopo un'ora di camera di consi-
glio, harespintoconunabreveor-
dinanza, definendola super-
flua, una istanza di integrazione
della perizia, da affidare a consu-
lenti diversi rispetto a Carla Vec-
chiotti e Stefano Conti (nominati
dallastessacorteechehannope-
santementecriticatolaperiziadel-
lapoliziaScientifica, basedell'ac-
cusachehacondannatoAmanda
a26anni eRaffaelea25anni di re-
clusione) per ulteriori esami sul
coltellopresunta armadel delitto
eper una perizia bio-statistica.
Dallalunga istruttoriadibatti-
mentale- haspiegatoil presiden-
te Claudio Pratillo Hellmann - i
giudicihannoavutosufficientiele-
mentiperfarsiunproprioragiona-
toconvincimento.
I pubblici ministeri - il giudi-
ziodell'avvocatoLucaMaori, che
tutela Sollecito - hanno sempre
contestato il "modus operandi
delledifese, siainprimocheinse-
condo grado, sostenendo che
non c'era bisogno di alcuna peri-
zia e contrastando questa ipotesi
inogni modoeorahannopresen-
tato una richiesta di nuova peri-
zia. Assurdo. Benehafattolacorte
arespingerla.
HotrovatoLelesereno-aggiun-
ge.-. Fortedellafiduciadell'inno-
cente. Sta preparando un esame
di "realt virtuale all'universit
di Veronaesonosicuroche losu-
pererallagrande.
In questi giorni le difese (come
l'accusa) prepareranno le arrin-
ghe finali. EMaori sottolinea: La
richiesta di nuova perizia della
pubblica accusa si dimostrata
un atto di debolezza. La perizia
deiconsulentinominatidallacor-
tee dunquesuper partes, ha tolto
terreno da sotto i piedi dell'accu-
sa. Inquestoprocessononci sono
prove e neppure indizi. franata
laprovadel Dnasul gancettofrut-
todi contaminazione, evapora-
ta la traccia di sangue sulla lama
del coltello (in aula il professor
Carlo Torre ha affermato che "il
coltello non stato lavato vista la
presenzadiamidorilevatasullala-
maechenonc'erasangueperch
l'amido,cheagiscecomeunaspu-
gna,altrimentiloavrebbeassorbi-
to, ndr), nonesiste la simulazio-
ne del furto, per negare l'alibi del
computerdiRaffaelesonostatiuti-
lizzati programmi obsoleti come
l'Encasechecancellal'ultimofile,
si puntato sulle orme dei piedi
nel corridoiocomeprovapositiva
quandoal massimo quelle tracce
possono essere utilizzate per
l'esclusione di un certo soggetto
sullascenadeldelitto. Nonparlia-
mopoidelletestimonianzeaddot-
te per sostenere la colpevolezza
degli imputati: le distruggeremo.
L'ho detto: in questo processo
nonci sononprove, nindizi.
Insomma le difese sonopronte
allultima battaglia. Convinte di
poter vincere la guerra. A partire
dal prossimo23settembre.
Vogliamo che questo proces-
sofiniscapresto. Sonoquattroan-
ni, quasi, che Amanda e Raffaele
sonoristretti incarcere. ora che
questiduegiovani,innocenti,ven-
ganorestituiti allalorovita, ai loro
studi, alle lorofamiglie.
Sulla stessa lunghezza d'onda i
difensori di Amanda. Il cui pap,
Curt, arrivato per queste ultime
udienze a Perugia, ha confidato:
"Ho parlato con Amanda. Mia fi-
gliainiziaa vedere la finedel tun-
neldopoquasiquattroannidicar-
cere, sopportati dainnocente.
Un gioco erotico
finito male:
lo trovano cadavere
4 anni
Investito dal furgone
dei carabinieri: muore
promessa del basket
RIMINI
ROMA
SOGGETTO DI SIMONA IZZO E LEONARDO MARINI
SCENEGGIATURA DI SIMONA IZZO LEONARDO MARINI RICKY TOGNAZZI
IN COLLABORAZIONE CON SILVIA EBREUL COLLABORAZIONE AI DIALOGHI GIANLUCA BELARDI MUSICHE CARLO SILIOTTO
FOTOGRAFIA FABIO CIANCHETTI SCENOGRAFIA MARIANGELA CAPUANO COSTUMI GERMANA MELODIA
SUONO DI PRESA DIRETTA GIANLUCA COSTAMAGNA MONTAGGIO LORENZO PELUSO CASTING MARITA DELIA (u.i.c.)
ORGANIZZATORE LUCA BITTERLIN PRODUTTORE ESECUTIVO TORE SANSONETTI PRODUTTORE ASSOCIATO FIP-FILMINVESTIMENTI PIEMONTE
FILMREALIZZATO CON IL SOSTEGNO DELLA FILMCOMMISSION TORINO-PIEMONTE
PRODOTTO DA ATTILIO DE RAZZA PER TRAMP LIMITED S.R.L. IN COLLABORAZIONE CON MEDUSA FILM SKY CINEMA
REGIA DI RICKY TOGNAZZI
DA DOMANI AL CINEMA
un film di Ricky Tognazzi
con Stefania Sandrelli Marco Messeri Elena Sofia Ricci Ricky Tognazzi
e con Arisa Ronny Morena Raffaele Pisu Monica Scattini Debora Villa
ATTILIO DE RAZZA E MEDUSA FILM PRESENTANO
tutta colpa
della
musica
Sembravaundecessocausato
daunmalore, magli inquirenti
sospettanochesitrattidiomici-
dio, forse preterintenzionale.
Forseungiocosessualeviolen-
tofinito male. La vittima aveva
62anni edstatatrovatamori-
bondadomenicaall internodi
unapalazzinadisabitataaSan
Giuliano, frazione di Rimini.
Luomosarebbemortopocopri-
madi mezzanotteinunlocalea
piano terra che fino a qualche
mese fa ospitava un videono-
leggio. Lunicacosacertache
leurladelluomohannospinto
i vicini a verificare cosa stesse
succedendoequindi achiama-
reil118. Daverificareancheco-
meavesseavutoaccessoal lo-
caledisabitato.
PERUGIA Il processo per lomicidio di Meredith
No a nuovi test del Dna
Amanda e Lele ora sperano
La Corte ha respinto la richiesta dellaccusa di ripetere gli esami
sui reperti inquinati dai periti. E ora le accuse traballano
CONDANNATI Raffaele Sollecito e Amanda Knox in udienza
RaffaeleSollecitoeAman-
daKnox, allepocafidanza-
ti, furono arrestati nel no-
vembredel 2007
IlgiocatoredibasketMarioDel-
leCave, atletadiciottennedella
squadra di pallacanestro Stel-
laAzzurradiRomaedellenazio-
nali giovanili, hapersolavitain
unincidentestradaleavvenuto
nelprimopomeriggiodiierinel-
laCapitale. DelleCavestatoin-
vestitodaunDucatodei carabi-
nieri dellacasermaSalvoDAc-
quisto a Tor Di Quinto, mentre
era a bordo di uno scooter SH
conun suo coetaneo. Un terri-
bile dolore. Il presidente Dino
MeneghinelaFederazioneIta-
liana Pallacanestro-si legge in
unanota- si unisconoconcalo-
rosapartecipazioneal terribile
doloredel fratelloGianni, della
famiglia di Mario e di tutta la
StellaAzzurra.
CRONACHE 19
Gioved 8settembre 2011 il Giornale
EnricoLagattolla
Milano Dario Mora detto Lele ci
balla,dentroilgessatoblu.Isuoile-
gali provanoafarlosorridere. Al-
menoseidimagrito.Diridere,pe-
r, Moranonhamoltavoglia. Per-
chsonopidi duemesi chelesue
giornatelepassaincarcere. Dal 20
luglio,dopolarrestoperbancarot-
ta della sua LM management. Ha
persoquasi venti chili, incella. Elo
dice, ieri, ai giudici del tribunale
del Riesame di Milano. Il carcere
faticosoeumiliante. Poi, quan-
dofuori dallaulavedelafiglia, no-
stro signore dei tronisti si com-
muove. E piange. Abbraccia Dia-
na, 35 anni, prima di tornare die-
trole sbarre. Agiorni si decider -
comechiestodalladifesa- secon-
cedergli i domiciliari. Ospite del-
lavvocato Nicola Avanzi, oppure
della mamma del secondo difen-
sore,LucaGiuliante. Mentreinve-
ce la Procura, sostiene ci sia il ri-
schio di inquinamento delle pro-
ve, tantodagiustificareunulterio-
repermanenza dietrolesbarre.
Ha voluto esserci, Mora, per
spiegareai giudici di nonessereil
maleassoluto,diaversempreri-
sposto a tutte le domande che mi
hannofattoi pm, edi esserepron-
toarispondereancora, echedie-
troal cracdellasuaLMnoncuna
distrazionedi fondi. tuttacolpa
diVallettopoli,spiega. Ovvero:fi-
nedel mondodoratofattodi vipe
comparsateintv,efinedellasuaat-
tivit. Ma in ballo, per la Procura,
caltro.Cisonoottomilionidieu-
rochesarebberostati sottratti alle
cassedellasuaagenzia, efiniti nel
portafogloprivato.Coltreunmi-
lionedi euroche lormai ex amico
EmilioFede - che nega le accuse -
avrebbe trattenuto per s, come
commissione (o cresta) sui
prestiti che limpresario dice di
aver ricevuto dal premier Silvio
Berlusconi. Circa 350mila euro
tracciati eoltre700milaincontan-
ti, induetranche, inSvizzeraene-
gliufficidi Mediaset.Unacostosa
intermediazione, lha definita
Mora. Unmodocomeunaltroper
diredi esserestatostrozzatodal
direttore del Tg4. Perch - ha
messo a verbale limpresario dei
vip-Fedemi avevadettocheil suo
impegno avrebbe dovuto trovare
una remunerazione. Ancora, c
latestimonianzadiPatrickAlbiset-
ti, funzionario della banca Bsi di
Lugano, secondo cui Fede - inda-
gatoper concorsonellabancarot-
ta- avrebbepreso300milaeuroin
contantiinSvizzeraeperluisareb-
be stato aperto e svuotato anche
un conto da 200 mila euro. E poi
c proprio il Cavaliere, convitato
di pietra dellinchiesta condotta
dai pmEugenioFuscoeMassimi-
liano Carducci. Il nome del presi-
dentedel Consigliovieneripetuto
pivolte, inaulaenellecartedegli
inquirenti. Mora - ai pm - aveva
raccontatodi aver incontratoBer-
lusconiloscorsoottobre,perchie-
dergli altri 3 milioni di euro(che a
causadellesplosionedel casoRu-
by - ha spiegato - non gli vennero
mai dati), oltre ai 2,8 milioni che
glieranogistati versati. Eora, che
accade?Cheipmpotrebberodeci-
deredi sentireproprioil presiden-
te del consiglio, nella veste (mica
tanto comoda) di testimone. Per-
ch se vero che allo stato Berlu-
sconi tenuto al di fuori dellin-
chiesta, il suointerrogatoriocome
personainformatasuifattipotreb-
be rivelarsi pi problematico del
previsto. Non potendo avvalersi
dellafacoltdi nonrispondere, in-
fatti,ilCavsarebbetenutoaspiega-
relasuaprodigalit, i motivi ele
modalitconcui pagMoraattra-
verso lamministratore del pro-
prio portafoglio personale, il ma-
nagerGiuseppeSpinelli, esefosse
aconoscenzadelladestinazionefi-
nalediqueldenaro.Insomma,ilri-
schioper Berlusconi potrebbe es-
sere quello di vedersi spremuto
duevolte. Daunlato, dachi bussa-
va alla sua porta nella speranzadi
trovare una mano generosa che
tappasse i buchi di bilanci ormai
fuori controllo. Dallaltro, dapub-
blici ministeri che-inunastoriadi
soldi e bonifici che viaggiano dal-
lItaliaallestero, andataeritorno-
potrebbero decidere ancora una
volta di puntare al bersagliogros-
so.Insomma,senonsembralasto-
ria di Gianpi Tarantini, poco ci
manca.
SPERANZA
La difesa ha chiesto
gli arresti domiciliari,
ma laccusa si oppone
Deve al fisco
sedici milioni
STRATEGIA
Come Tarantini: usato
dai giudici per arrivare
a interrogare Berlusconi
IL CRAC
PROCESSO A MILANO Limpresario dei vip alla sbarra
Mora in lacrime: Fatemi tornare a casa
Vede la figlia e scoppia in pianto. Ai giudici dice: Non sono il male assoluto. E poi attacca Emilio Fede
MAZZETTE
Nellinchiesta
sulla
bancarotta
della LM
Management
di Lele Mora
spunta anche
un conto in
Svizzera nella
disponibilit di
Emilio Fede,
aperto perch
lagente dei vip
potesse girare
al giornalista
200mila euro
[Photomasi]
Lele Mora stato arrestato lo
scorso giugno per bancarotta
fraudolenta. Tutto era iniziato
inaprilequandoiltribunalefal-
limentare di Milano, nel corso
del processo sul crac della Lm
Management, aveva dichiara-
to il fallimento di Mora e della
societa di cui era titolare. Su di
lui pesava quindi il divieto, ri-
chiestodai pmEugenioFuscoe
MassimilianoCarducci,diintra-
prenderequalsiasi attivita im-
prenditoriale.L11giugnoscor-
soMoraavevainfatti dichiara-
toil fallimentodella LmMana-
gementconunpassivodi17mi-
lioni di euro. Haundebitoconil
fiscopari a16milioni di euro.
20 CRONACHE
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
VIA TOSCANELLI, CHIAIANO - 7 SETTEMBRE
De Magistris: Napoli pulita
Ecco le foto che lo sbugiardano
Il sindaco rilascia interviste in cui sostiene che la citt si ormai
liberata dalla spazzatura. Invece limmondizia c ancora, eccome...
M
a,ilsindacoLuigiDeMa-
gistris lo sa che anche
ScampiaeChiaianofan-
nopartedi Napoli, come il Vome-
ro,dovevivonolui edaltriassesso-
ridellasuaGiuntaePosillipo?L'ar-
revotapopolo esulta perch la
sua Napoli finalmente statali-
beratadallamonnezza. Anzi: Dal
primoagostononcisonopirifiu-
ti per le strade di Napoli, anche se
siamo senza soldi e la camorra ci
ostacolahadettol'expmaIlGior-
nale di Vicenza inoccasione della
festaNodal Molin, cui haparte-
cipato due giorni fa. Allora urge
una lezione di geografia cittadina
perGiggino:diaunasbirciatinaal-
lenostrefoto,piccolissimaselezio-
nedi unreportagebenpiampio,
realizzatonella periferiaa norddi
Napoli. Mentreil Vomero, Posilli-
po, il Centroelegante sonosgom-
bridaicumulidispazzatura,iquar-
tieri del degrado, giabbandonati
dagliexsindaciBassolinoeIervoli-
no(senzadimenticare il breve in-
terregno di Riccardo Marone) vi-
vono una emergenza che sembra
infinita. Via Toscanella, quartiere
Chiaiano, ore 13,30 di due giorni
fa. Unaaiuoladi monnezzalun-
gaunadecinadimetri,stalidagior-
ni e ieri si eraulteriormentegon-
fiata.
SuviaToscanellaabbiamofoto-
grafato almeno tre piazzole di
spazzatura,discaricheacieloaper-
to che Masaniello non vede. In
via Emilio Scaglione, ancora a
Chiaiano,lungaeimportantearte-
riachecollegalaperiferiaanorddi
NapoliconilCentro,abbiamorile-
vatounamezzadozzinadicollinet-
te. Unadi questeeraaltaunpaiodi
metri, lunga una quindicinae lar-
ga 4 o 5, lambiva l'ingresso di un
parcoequasi debordavasullacar-
reggiata. Di fronte, a pochi metri
c' una farmacia. Un signore si
soffermato ad osservare con
espressione perplessa la lunga
sciadi monnezza. Poi hasbottato:
Sta qui da un mese, non sappia-
mopiachesantovotarci. DeMa-
gistrishadettocheciavrebbepen-
sato lui a ripulire Napoli, invece
noncambiatonulla. Saltandoa
Scampia, il quartieredellacamor-
ra, inviaLabriola, dovesonoattive
alcunedellepiimportanti piaz-
ze di spaccio della droga, abbia-
mo annotato la presenza di altre
isole antiecologiche sconosciute
al Sindaco di Napoli. Due, tra le
tante, si trovanol'unadi fronteall'
altra. Unextracomunitariostato
ripreso mentre stava rovistando
trai rifiuti allaricercadi indumen-
ti equalcosadamangiare. Daque-
ste parti l'emergenza rifiuti non
mai finita, anzi nonhanulladain-
vidiareaquella dei giorni piduri
delloscorsomese di luglio, quan-
do a Napoli c'erano a terra oltre
2500 tonnellate di spazzatura.
Scampia e Chiaiano, con Maria-
nella e Piscinola, compongono
l'OttavaMunicipalit. Il Presiden-
te, Angelo Pisani (Pdl) sta conti-
nuamente al telefono con l'Asia
perchiedereomeglio, elemosina-
re interventi per la pulizia delle
strade.
L'aziendaper laraccoltadei ri-
fiuti mi dice ogni giorno che loro
hanno precisi ordini: raccogliere
laspazzaturasoloinalcunipunti.
Duegiornifa, Pisanihaaddirittura
scoperto delle costruzioni abusi-
ve incementoa Scampia eseguite
dairomatempodirecord.Sitrova-
noinmezzoaicumuli dispazzatu-
ra, sottoi ponti di unastrada.
La frase di ieri
$99,623(55(77,),&$%$1'2',*$5$
Si rende noto che la presentazione dell`oerta relatia alla procedura
n. 20386 per la sostituzione porte di salita,discesa carrozze LSCity,
CIG 293026L83, con scadenza 19 settembre 2011, iene prorogata alle
ore 14,00 del giorno 10 ottobre 2011. Il termine per la richiesta di
chiarimenti ,punto VI.3 n. 12 del Bando di Gara,, e pertanto prorogato al
giorno 12 settembre 2011.
Luciana Peretti
'LUH]LRQH$FTXLVWL
Il Direttore
AUTO
BANCHE Giorni decisivi per la Popolare di Milano
Bpm, Bankitalia non molla: aumento subito
I vertici dellistituto non riescono a ottenere un rinvio. Marted prossimo cda su prezzo e tempi
M U L T I M E D I A
MILANO Via G. Negri, 4
TEL 02 7218 1 FAX 02 7218 650
COMO Via V. Emanuele II, 113
TEL 031 242 525 FAX 031 240 532
Edison: A2A si spacca sul futuro di Edipower
Nella partita con Edf, Tarantini rilancia le intese di marzo, ma Zuccoli vuole ripartire da zero
ARBITRO
Il governatore
della Banca
dItalia, Mario
Draghi, guarda
con
apprensione
allaumento di
capitale della
Banca
Popolare di
Milano. Ieri il
vicedirettore
generale di
Bankitalia,
Anna Maria
Tarantola, ha
ricevuto il
presidente di
Bipiemme,
Massimo
Ponzellini,
insieme con il
direttore
generale Enzo
Chiesa e lad di
Mediobanca,
Alberto Nagel
[LaPresse]
Graziano Tarantini
Italia-Francia Trattative in alto mare
SergioMarchionneaggiungela
carica di presidente a quella di
addiChrysler. Lacasaautomobi-
listica Usa, controllata da Fiat,
haancheresonotochesonosta-
ti nominati due nuovi membri
del consiglio damministrazio-
ne, gli indipendenti Leo Houle e
John Lanaway, in sostituzione
di tredimissionari. SecondoGe-
raldMeyers, professoreallaUni-
versity of Michigan, che segue
Chrysler, la mossa rappresenta
un consolidamento della posi-
zione di Marchionne e i nuovi
membridelboarddarannopie-
no appoggio a quello che vuole
fare, ha riportato Bloomberg
News. InluglioFiat erasalitaal
53,5%di Chrysler con lacquisto
delle quote detenute da Stati
Uniti eCanada. I tremembri che
lasciano il consiglio erano stati
nominati dai governi di Washin-
gtone Ottawa; i dueentranti fa-
cevanogipartedellorbitatori-
nese, essendo dal 2006 consi-
glieridiCnhGlobal, aziendapro-
duttrice di macchine agricole e
movimento terra controllata da
Fiat Industrial. Ripagare i pre-
stiti del governo con sei anni di
anticipo e rifinanziare il nostro
debitorafforzalanostraconvin-
zionedi esseresullastradagiu-
sta, hacommentatoilneopresi-
dente Marchionne.
Economia
24 ECONOMIA
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
FONDI ESTERI ARMONIZZATI UE
MEDIOLANUMBEST BRANDS- CLASSI MEDIOLANUM
ValoreinEuro
Quotazioni del 06-09-2011
Global Opportunistic FixedIncome EuroInst.BClass -
Global FixedIncome EuroInst.BClass -
EuroCore FixedIncome EuroInst.BClass 14,81
U.S. Large Companies EuroInst.BClass 6,48
U.S. Small Companies EuroInst.BClass 8,23
EmergingMarkets Equity EuroInst.BClass 22,51
JapanEquity EuroInst.BClass 5,96
PanEuropeanEquity EuroInst.BClass 8,96
Global Dev. Markets Equity EuroInst.BClass 6,43
European(ex U.K.) Equity EuroInst.BClass 9,44
PanEuropeanSmall Cap EuroInst.BClass 13,3
Pacific Basin(ex Japan) Equity EuroInst.BClass 20,51
U.K. Equity EuroInst.BClass 8,4
Global ManagedVolatility Fund EuroInst.BClass -
EuroCore Plus FixedIncome EuroInst.BClass 11,54
Quotazioni inEuro del 07-09-2011 Precedente
CHNorthAmerican Equity - Med. L 4,162 4,173
CHEuropeanEquity - Med. L 3,520 3,523
CHItalianEquity - Med. L 2,891 2,935
CHGermanyEquity - Med. L 3,555 3,576
CHSpainEquity - Med. L 5,161 5,223
CHPacific Equity - Med. L 4,577 4,640
CHEmergingMarkets Equity - Med. L 7,373 7,341
CHEnergy Equity - Med. L 6,164 6,180
CHCyclical - Med. L 3,389 3,412
CHCounter Cyclical Equity - Med. L 2,880 2,880
CHFinancial Equity - Med. L 2,054 2,082
CHTechnology Equity - Med. L 1,790 1,795
CHLiquidity Euro- Med. L 6,639 6,641
CHLiquidity Us Dollar - Med. L 3,900 3,879
CHEuroIncome - Med. L-A 7,190 7,191
CHEuroIncome - Med. L-B 4,957 4,958
CHInternational Income - Med. L-A 5,323 5,298
CHInternational Income - Med. L-B 5,278 5,254
CHEuroBond- Med. L-A 8,131 8,123
CHEuroBond- Med. L-B 5,824 5,818
CHInternational Bond - Med. L-A 5,863 5,834
CHInternational Bond - Med. L-B 5,805 5,776
CHInternational Equity - Med. L-A 4,631 4,650
CHFlexible Fund- Med. L-A 4,270 4,315
CHNorthAmerican Equity Med. S 5,534 5,550
CHEuropeanEquity - Med. S 6,141 6,148
CHItalianEquity - Med. S 5,111 5,190
CHGermanyEquity - Med. S 6,957 7,000
CHSpainEquity - Med. S 11,473 11,611
CHPacific Equity - Med. S 6,182 6,266
CHEmergingMarkets Equity - Med. S 16,786 16,714
CHEnergy Equity - Med. S 12,249 12,282
CHCyclical - Med. S 7,002 7,051
CHCounter Cyclical Equity - Med. S 6,112 6,113
CHFinancial Equity - Med. S 4,081 4,137
CHTechnology Equity - Med. S 4,379 4,391
Quotazioni inEuro del 07-09-2011 Precedente
CHLiquidity Euro- Med. S 12,344 12,347
CHLiquidity Us Dollar - Med. S 7,849 7,806
CHEuroIncome - Med. S-A 12,829 12,831
CHEuroIncome - Med. S-B 9,721 9,722
CHInternational Income - Med. S-A 10,595 10,548
CHInternational Income - Med. S-B 10,513 10,466
CHEuroBond- Med. S-A 14,345 14,330
CHEuroBond- Med. S-B 11,125 11,114
CHInternational Bond - Med. S-A 11,671 11,613
CHInternational Bond - Med. S-B 11,561 11,504
CHInternational Equity - Med. S-A 6,085 6,109
CHFlexible Fund- Med. S-A 8,378 8,466
CHTotal Return - Med. S-A 10,259 10,291
CHNorthAmerican Equity Med. Lcop. 6,021 6,062
CHEuropeanEquity - Med. Lcop. 5,094 5,099
CHPacific Equity - Med. Lcop. 4,589 4,660
CHInternational Income - Med. L-Acop. 7,176 7,174
CHInternational Income - Med. L-Bcop. 5,482 5,480
CHInternational Bond - Med. L-Acop. 8,523 8,512
CHInternational Bond - Med. L-Bcop. 6,845 6,835
CHInternational Equity - Med. L-Acop. 5,545 5,578
CHNorthAmerican Equity Med. Scop. 11,900 11,981
CHEuropeanEquity - Med. Scop. 10,093 10,102
CHPacific Equity - Med. Scop. 9,079 9,221
CHInternational Income - Med. S-Acop. 12,677 12,672
CHInternational Income - Med. S-Bcop. 10,859 10,855
CHInternational Bond - Med. S-Acop. 14,911 14,892
CHInternational Bond - Med. S-Bcop. 12,942 12,925
CHInternational Equity - Med. S-Acop. 11,024 11,089
Legenda: A=ad accumulazione dei proventi; B=a distribuzionedei proventi; cop.=coperta
PORTFOLIOFUND- CLASSI MEDIOLANUM
ValoreinEuro
Quotazioni del 06-09-2011 05-09-2011
EuroequityOpportunit 3,963 4,018
Euroequity Sviluppo 4,251 4,300
Euroequity Protezione 6,425 6,442
Eurobond Opportunit 6,951 6,948
Eurobond Sviluppo 6,754 6,757
Eurobond Breve Termine 6,733 6,742
Azionario Intraprendenza 3,012 3,053
Azionario Dinamismo 3,269 3,308
Azionario Protezione 5,766 5,782
Obbligazionario Crescita 6,789 6,787
ObbligazionarioModerazione 6,638 6,640
Obbligazionario Liquidit 6,635 6,644>
Balanced 4,593 4,617
Country 3,185 3,223
Dynamic 4,006 4,030
Moderate 5,097 5,109
Opportunity 3,541 3,590
Prudent 6,183 6,192
Sector 3,146 3,185
Azionario Fedelt 1,508 1,508
Azionario Intraprendenza bis 3,708 3,758
Azionario Dinamismo bis 3,761 3,803
Obbligazion. Evoluzione bis 5,125 5,139
Obbligazion. Crescitabis 5,460 5,458
Obbligazion. Moderazionebis 5,487 5,490
Obbligazion. Breve Termine bis 5,498 5,505
Obbligazion. Stabilit bis 5,482 5,488
Balanced bis 4,656 4,678
Country bis 3,713 3,759
Dynamic bis 4,376 4,404
Moderate bis 5,107 5,117
Opportunity bis 3,865 3,919
Prudent bis 5,476 5,483
Sector bis 3,918 3,966
Opportunit 2012 4,659 4,667
FONDI ASSICURATIVI UNIT LINKED
Tel. 02-78.33.01 Internet: http://www.willerfunds.com
Distributori: Morval Sim(Milano-Torino)
Quotazioni del 06-09-2011
WillerequityEurope (Euro) 14,7
WillerequityNorthAmerica (Usd) 22,26
WillerbondEuropeanCurrencies (Euro) 25,79
WillerbondCapital $us (Usd) 32,32
WillerequitySouthEast Asia (Usd) 29,63
WillerequityJapan (Jpy) 1251
Willerequity Latinamerica (Usd) 92,53
Willerequity Greater China (Usd) 12,33
WillerequityRussiaandEasternEurope (Usd) 29,9
WillerequityTradeWinds (Euro) 10,61
WillerequityItaly (Euro) 10,22
Willer AbsoluteReturnP (Euro) 97,37
Quotazioni in Eurodel 07-09-2011 Precedente
POActive 100FundS 7,252 7,281
POActive 80FundS 7,428 7,445
POActive 40FundS 9,007 9,010
POActive 10FundS 9,829 9,813
POAggressive FundS 7,362 7,394
POAggressive FundSH 7,463 7,512
POAggressive Plus FundS 7,745 7,771
POAggressive Plus FundSH 7,891 7,934
Quotazioni in Eurodel 07-09-2011 Precedente
PODynamic FundS 8,246 8,267
PODynamic FundSH 8,401 8,433
POBalancedFundS 8,960 8,975
POBalancedFundSH 9,150 9,174
POModerate FundS 9,597 9,605
POModerate FundSH 9,761 9,776
POLiquidity FundS 10,939 10,941
POLiquidity FundSA 11,021 11,023
US Collection Med. L 2,974 3,008
EuropeanColl Med. L 4,124 4,197
Pacific Coll Med. L 4,683 4,726
EmMarkets Coll Med. L 9,125 9,170
GlbTechColl Med. L 1,445 1,449
Euro FixedIncome Med. L A 5,819 5,821
Euro FixedIncome Med. L B 4,751 4,753
GlbHighYieldMed. L A 7,883 7,897
GlbHighYieldMed. L B 4,512 4,520
Dynamic Coll Med. L 4,690 4,725
Aggressive Coll Med. L 4,480 4,525
Med.Blackrock Glo Sel Med. L A 4,411 4,453
Med. JPMorganGlo Sel Med. L A 4,298 4,335
Med. MorganStanley Glo Sel Med. L A 4,854 4,872
Moderate Coll Med. L 5,229 5,245
US Collection Med. S 4,785 4,839
EuropeanColl MedS 6,308 6,420
Pacific Coll Med. S 6,921 6,984
EmMarkets Coll Med. S 15,159 15,233
GlbTechColl Med. S 4,406 4,418
Euro FixedIncome Med. S A 11,347 11,350
Euro FixedIncome Med. S B 9,316 9,320
GlbHighYieldMed. SA 11,822 11,843
GlbHighYieldMed. SB 7,214 7,227
Dynamic Coll Med. S 8,187 8,249
Aggressive Coll Med. SA 7,085 7,156
Med. Blackrock Glo Sel Med. SA 8,700 8,782
Med. JPMorganGlo Sel Med. SA 8,477 8,549
Med. MorganStanley Glo Sel Med. S A 9,574 9,610
Moderate Coll Med. S 10,370 10,400
US Collection Med. L cop 3,905 3,967
EuropeanColl MedL cop 4,488 4,522
Pacific Coll Med. L cop 4,019 4,065
GlbHighYieldMed. L Acop 6,405 6,449
GlbHighYieldMed. L Bcop 5,040 5,075
Aggressive Coll Med. L cop 4,338 4,393
Med. Blackrock Glo Sel Med. L cop 4,112 4,161
Med. JPMorganGlo Sel Med. L cop 4,004 4,048
Med. MorganStanley Glo Sel Med. L cop 4,554 4,581
Moderate Coll Med. L cop 5,226 5,243
GlbTechColl Med. L cop 5,662 5,699
Dynamic Coll Med. L cop 4,919 4,964
US Collection Med. Scop 7,590 7,710
EuropeanColl MedS cop 8,647 8,714
Pacific Coll Med. Scop 7,837 7,927
GlbHighYieldMed. SAcop 12,545 12,632
GlbHighYieldMed. SBcop 9,824 9,891
Aggressive Coll Med. Scop 8,448 8,555
Med.Blackrock Glo Sel Med. Scop 8,081 8,177
Med. JPMorganGlo Sel Med. S 7,899 7,987
Med. MorganStanley Glo Sel Med. S cop 8,981 9,034
Moderate Coll Med. S cop 10,357 10,392
GlbTechColl Med. Scop 11,134 11,209
Dynamic Coll Med. Scop 9,713 9,803
Med. DWS MegaTrendSel L 4,472 4,491
Med. DWS MegaTrendSel L Cop 4,720 4,751
Med. Franklin Templeton EMSel L 4,685 4,653
Med. Pimco InflationStrategy Sel L 5,213 5,217
Med. DWS MegaTrendSel S 8,896 8,934
Med. DWS MegaTrendSel SCop 9,375 9,439
Med. Franklin Templeton EMSel S 9,321 9,257
Med. Pimco InflationStrategy Sel S 10,385 10,393
CouponStrategy Collection La 4,543 4,564
CouponStrategy Collection La Cop 4,518 4,545
CouponStrategy Collection Lb 4,543 4,564
CouponStrategy Collection LbCop 4,519 4,546
CouponStrategy Collection Sa 9,076 9,117
CouponStrategy Collection SaCop 9,018 9,073
CouponStrategy Collection Sb 9,076 9,117
CouponStrategy Collection SbCop 9,025 9,080
CHALLENGEFUNDS- CLASSI MEDIOLANUM
M ABiellalaCinapivicina. SuccedeallaOctirFincarde, aziendachecostruiscemac-
chinariperlaproduzionedi filati cardati, cuorepulsantedellafilieratessile. Astrapparla
alla holding svizzera OerlikonNeumag arrivata la Zhengzou, impresa consociata del
gruppoHig-TechGroupCorporation, leaderdel settoremeccanotessilecinese. lapri-
mavoltacheunimprenditoreasiaticosbarcanellostoricodistrettolaniero:elofaingran-
de stile, annunciandoobiettivi di crescita sututti i mercati per il suonuovoacquisto.
ValoreinEuro
Quotazioni del 5-09-2011 29-8-2011
AlternativeFund1 5,23654 5,22648
AlternativeFund2 4,81837 4,74804
AlternativeFund3 4,62771 4,53445
TrioFund 1 4,35632 4,26939
TrioFund 2 3,79308 3,72199
TrioFund 3 2,19582 2,16522
DETERMINATI
Pierluigi Bonora
Il contoallarovesciaperlaluce
verdeaitrenidiNtv,lasocietditra-
sportoferroviariochefacapoaLu-
cadi Montezemolo,entratonella
fasedecisiva. Ce lamettiamotut-
taperesserepronti entrofineanno
-diceinquestaintervistaalGiorna-
le lad Giuseppe Sciarrone -; una
datasaremoingradodiannunciar-
la solamente una volta ultimate le
omologazioni dei treni, cio per il
30ottobre.
Dottor Sciarrone, a quel punto
lagendadi Ntv che cosa preve-
der?
Procederemopergradi,ilforni-
tore Alstom consegner due treni
al mesefinoadarrivarea25convo-
gli. Confermoletratte: Milano-Ro-
ma-Napoli-Salerno; Roma-Bolo-
gna-Venezia;Venezia-Milano-To-
rino.
Unemendamentodellamano-
vraviobbligherebbeadapplica-
re il contratto collettivo delle
Fs, peraltroscadutonel 2007, e
dovenonsi facennoallaltave-
locit...
undurocolpoallaliberalizza-
zione.Quisitornaindietroneltem-
po, soprattutto per il settore delle
merci.
Ci spieghi perch, paradosso
Tavaparte.
Per la produttivite il costodel
lavoro. Si impongono, infatti, rigi-
ditenuovicostosioneriallepicco-
leimpreseferroviarieconleviden-
tetentativodi azzoppareil proces-
sodi liberalizzazione.
Una norma, dunque, contro il
processodi liberalizzazione?
Direipalesementeincostituzio-
nale, vistocheimponeergaomnes
uncontrattoobsoletoescadutoda
anni,inunamateriaperaltrodiper-
tinenza della parti sociali. Ma con
lafirma, inluglio, del nostroaccor-
doconisindacati,abbiamogiade-
rito al nuovo contratto collettivo
dellamobilitinviadi definizione.
Il nostroaccordoprevedeaumenti
dellaproduttivitesistemiretribu-
tivi adeguati per i giovani formati e
immessi sul mercato, insiemeaun
piano benessere aggiuntivo allo
stipendio
Da voi un macchinista quanto
guadagner?
Et24-25anni,edueannidifor-
mazione,trovernettiinbusta,per
14mensilit, 2.200euroal mese.
lo stesso trattamento delle
Fs?
Ilconfrontodifficile.Danoila-
voreranno tutte persone sotto i 30
anni.
Inpi,peridipendenti,cisonoi
bonusbenessere.
Parliamodi assistenzaintegra-
tivaalivellopensionisticoesanita-
rio.Sartuttopersonalizzatoinba-
se alle esigenze e allo stato civile
del singolo.
Assumeteancora?
Sumilledipendentiprevistiper
lestate 2012, ora siamo arrivati a
circa400. Si continua.
Lei ha sollecitato il varo di
unAuthorityaffinch, stabilite
certe regole, non si intervenga
aposteriori per cambiarle.
UnAuthorityindispensabile.
Non capisco perch nelle mano-
vre vengano inserite norme che
nullahannoachevedereconlasi-
tuazioneeconomica. Mentre loc-
casione per introdurre unAutori-
thy adhoc nonsi trova mai. Ome-
glio: non c la volont per farlo.
assurdometteretrappoleachila-
voraper il bene del Paese.
Eseil presidenteMontezemolo
sposasselapolitica?
Come azienda non c alcun
piano B. Siamo entusiati di avere
lavvocato Montezemolo come
presidente e vorremmo tanto che
lorimanessealungo.
lintervista
Quotazioni inEurodel 07-09-2011 Precedente Quotazioni inEurodel 07-09-2011 Precedente
GiuseppeSciarrone
La manovra anti-liberale
Unaltra trappola per Ntv
Lad dei treni di Montezemolo: Un emendamento alle nuove norme ci impone
il contratto delle Fs scaduto da anni. Con una chicca: non prevede lalta velocit
De Tomaso tagliata nonostante il socio indiano I cinesi alla conquista della filatura biellese
STRATEGIE
Con i sindacati
abbiamo siglato
lo scorso luglio
il nostro accordo
ECONOMIA 25
Gioved 8settembre 2011 il Giornale
Il dossier Vtb va avanti
GENERALI
statalatrattativaperlajvconil grupporus-
soVtbil temadellesecutivodi Generali di ie-
ri. Dopounrallentamentoimpostodallacon-
troparterussa, ci sarebberoorai presuppo-
sti per unaaccelerazione delloperazione.
Drigente ruba 23 milioni
CITIGROUP
Unfurtoda23milioni di dollari, compiutonel
pisemplicedei modi: trasferendoi fondi al
proprio conto corrente personale. Con que-
stafrodeGary Foster, ex dirigentedel colos-
sobancario Usa, rischia10anni di carcere.
Moodys peggiora loutlook
LauraVerlicchi
Il Macef tornato ad essere il
numerounotraisalonidedicatial-
lacasa, ledifficoltdel passatoso-
nounricordo: enel 2012sbarche-
rallestero, inRussiaeinBrasile.
Un risultato positivo per tutto il
madeinItaly; perch lefiere sono
sempreil termometrodellecono-
mia. EquestainparticolareEnri-
co Pazzali, ad di Fiera Milano, la
considera una sua creatura, visto
cheal suoarrivonel 2009hatrova-
to una situazione ben diversa: Il
Macefperdevametriquadriemer-
cato da otto edizioni, a vantaggio
dellaconcorrenzafranceseetede-
sca: oggi siamodi nuovoinvetta, e
registriamo untassodi crescita di
tutti gli indicatori, anche rispetto
alledizionedi unannofa: dimen-
sioni,numerodiespositori,margi-
ne e fatturato. Certo, il momento
non dei pi facili: ma se ci sono
idee, competenzaecapacitdi in-
novare quando il momento, co-
meabbiamofattonoidiFieraMila-
noequesticoraggiosiimprendito-
ri, si puandareavanti.
Esi puanche imparare, quan-
doil caso: speciequandocisitro-
vaadavereper compagnodi ban-
counprimodellaclassecomeilSa-
lonedelMobile.Daquellocheor-
mai il puntodi riferimentopertut-
te le fiere sono arrivati ispirazioni
e suggerimenti, compresoil coin-
volgimentodellacitt,conMacef
in Town, al Temporary store di
corsoGaribaldi enellevetrinedel-
laRinascente.
Soloaddettiailavori, invece,nei
115mila metri quadri degli stand
di Rho Fiera, dove oltre duemila
espositoriaccendonoiriflettori(fi-
noadomenica)sututtoquelloche
fa arredo tra le mura domestiche,
dallargenteria allultimo grido
del design. E anche le idee - ag-
giunge Pazzali -: la novit di que-
stanno proprio Abita-Mi, il pri-
mo salone-laboratorio dove ac-
canto alle novit delloggettistica
cisarchi lemetteinscena, perco-
s dire; architetti e designer che si
confronterannoconimprenditori
e rivenditori.
Che sempre pi spesso vivono
nei Paesi ad alto tasso di crescita:
Quindi dobbiamo mettere le
aziende italiane in condizione di
farvedereiloroprodottildoveso-
norichiesti- spiegaEnricoPazzali
-: eccoperchesportiamoilMacef
in Russia, nel maggio prossimo, e
a giugno in Brasile, dove in dieci
giorni abbiamo gi raccolto oltre
centoadesioni. Il fascinodellar-
redo made in Italy, insomma, rie-
sceabattereanchelasuperpubbli-
cizzataconcorrenzachevienedal
freddo:Sisacheinostrimobiliso-
no la Formula Uno - commenta
Pazzali - Al Macef, poi, lastandar-
dizzazione non esiste: qui ci sono
grandifirmeeartigianidi qualit.
TELECOM
Moodys ha tagliato a negativo da stabile
loutlook sul rating baa2 di Telecom Italia.
Stessadecisioneper lecontrollate. Il taglio
rifletteleincertezzesullacapacitdi Tele-
comdi raggiungerei previsti target.
Verso lutile nei primi 9 mesi
La Borsa
Materie prime Monetario
ALITALIA
In recupero
con Fiat e Bper
Oro travolto dalle vendite, su il rame Mediobanca, bond da 500 milioni
Per Alitalia il traffico in agosto, spiega lad
RoccoSabelli, statopositivo. Orapuntia-
mo a seguire una performance economica
nelterzotrimestre, chepotrebbeportarci nei
9mesi adunrisultato operativo positivo.
PiazzaAffaririalzalatestado-
pounaseriedi scivoloni eguida
il recuperodelleBorseeuropee.
In attesa della conferma delle
misure introdotte della mano-
vradi riequilibriodei conti pub-
blici il listinomilanese si mos-
soinfortecrescitafindallavvio,
soprattutto grazie al clima di fi-
duciaristabilitonellazonaeuro
dalla Corte costituzionale tede-
scacolsuos,difatto,allaparteci-
pazione della Germania al fon-
do per il salvataggio della Gre-
cia. Poi la buona intonazione di
WallStreethafornitonuovaben-
zina nel pomeriggio.I titoli tar-
tassati dallevenditenegli ultimi
giorni sonostati quelli picom-
prati. il casodi Fiat(+8,55%)ed
Exor(+8,13%)inunabuonagior-
natapergliautomobilisticieuro-
pei,dellaqualehannobeneficia-
to anche Pirelli (+7,36%) e Fiat
Industrial(+5,09%).Ilcoralerial-
zo del listino ha riguardato an-
chelebanchetralequalisimes-
so in luce il Banco Popolare
(+6,96%). Per Unicredit il recu-
perostatodel 4,97%, perIntesa
del3,81%.Fuoridalpaniereprin-
cipale Bper (+7,28%) ha festeg-
giato il prossimo ingresso tra le
bluechipdel Ftse Mib.
INTERNAZIONALI
Nel 2012 il salone
sbarcher anche
in Russia e Brasile
BREVI
RASSEGNE Al via il Macef
La vetrina della casa
made in Italy
sempre pi grande
Lad di Fiera Milano, Enrico Pazzali: Siamo
i numeri uno, con tutti gli indicatori in crescita
MOT-OBBLIGAZIONI
IT0004078025 B Intesa 12 R3 BancoPosta IV 96,501 96,711 4,16 25-09-2012
IT0006714395 Barclays Ap21 Mc Eur 95,500 94,726 6,47 16-04-2021
IT0006707159 Barclays Dc15 TF Bp 4,40% 102,260 102,193 3,81 29-12-2015
IT0006712142 Barclays Ge25 15y 7,5 Notes 96,095 95,553 8,22 29-01-2025
IT0006703190 Barclays Lg14 Eur 5y Inflation 102,484 101,700 4,83 21-07-2014
IT0006703208 Barclays Lg19 10y 6% 105,744 105,534 5,09 22-07-2019
IT0006714403 Barclays Mg16 Tv Eur 92,097 91,609 3,88 28-05-2016
IT0006673401 Barclays Set13 It Infl 99,626 99,377 4,42 30-09-2013
IT0006571829 Bei 15 Var Duration tarn 99,718 99,782 3,74 13-05-2015
XS0212274988 Bei 25 Fix Cms Link 100,226 100,140 5,36 07-03-2025
XS0223791517 Bei 35 Fix To Cms 95,366 95,755 5,29 27-07-2035
IT0006506007 Bei 96/2016 Zc 89,415 90,023 2,16 06-12-2016
IT0006515628 Bei 97/2017 2,53734% 42,301 42,517 3,02 20-02-2017
IT0006527300 Bei 99/2029 Eu Sd 100,635 101,421 4,01 26-02-2029
IT0006526609 Bei 99/2029 F &Zero 107,226 108,381 4,22 22-01-2029
IT0006589987 BERS 05/17 Cms 99,706 99,879 3,45 23-05-2017
IT0006596313 BERS 20 Su Twister 100,615 100,273 3,47 05-10-2020
IT0006526153 BERS-98/18 Lifestyle 118,050 120,000 3,35 18-12-2018
IT0001271003 BimImi 98/2018 Sd 101,198 100,560 6,14 04-11-2018
IT0004429202 Bimi Fb15 TF Plus Bancoposta 104,792 104,712 1,95 27-02-2015
IT0004611932 Bimi Gn17 Tv Eur 80,825 81,155 6,01 30-06-2017
IT0004397292 Bimi Nov14 Top10Bp II 103,671 103,754 0,62 27-11-2014
IT0003956841 Bnl 06/12 1 Reload 98,791 98,776 2,72 17-03-2012
IT0001257333 Centrob 98/2014 Rf 102,997 103,000 4,17 16-09-2014
IT0001197083 Centrob 98/2018 Zc 71,350 70,690 5,43 30-01-2018
IT0000966017 Comit 97/2027 Zc 38,233 38,315 6,47 08-01-2027
IT0006699505 Credit Suisse Ag15 TF Plus 102,570 102,242 3,05 28-08-2015
IT0006664459 Deutsche Bank Lg14 Topten 104,650 104,237 0,15 23-07-2014
IT0004218688 Dexia C Apr12 Scala R 96,008 96,026 6,65 30-04-2012
IT0004176787 Dexia C Marz12 Scala R 96,670 96,863 6,38 30-03-2012
IT0003801153 Enel TF 2005/2012 100,320 100,358 2,93 14-03-2012
IT0004292683 Enel TF 2007/2015 5,25% 105,285 104,924 3,53 14-01-2015
IT0004576978 Enel TF 2010/2016 97,764 97,417 4,05 26-02-2016
IT0003801161 Enel TV 2005/2012 99,501 99,262 2,64 14-03-2012
IT0004292691 Enel TV 2007/2015 Ind 95,299 95,182 4,27 14-01-2015
IT0004576994 Enel TV 2010/2016 93,609 93,608 4,13 26-02-2016
IT0004503766 Eni 06/2015 Euribor6M+0,89 Eur 98,072 97,792 3,26 29-06-2015
IT0004503717 Eni 06/2015 Fx 4%Eur 101,969 101,853 3,43 29-06-2015
XS0137544465 Fiat 11 Eur Step-Up 100,269 100,182 5,41 07-11-2011
IT0006525742 IADB 98-18 Rev.Float.Capped 111,618 111,904 3,62 06-11-2018
IT0004720436 Mb Gn21 Tv 95,762 95,714 5,22 13-06-2021
IT0004608797 Mb Mg20 Primo Atto Eur 4,5 97,019 97,056 4,92 14-05-2020
IT0004540719 Mb Nv14 Eur 3% 94,955 96,212 4,73 20-11-2014
IT0004540842 Mb Nv14 Tv Eur 91,525 91,268 5,06 20-11-2014
IT0004645542 Mb Nv20 Eur 5% 96,738 96,972 5,45 15-11-2020
IT0004760721 Mb 02St13 Eur 4% 100,000 100,000 3,99 02-09-2013
IT0004464407 Mb 2015 3,5Tf Plus Bp Iii Col 102,340 102,233 2,84 30-06-2015
IT0001203253 Mcr Centr 98/2028 Zc 35,627 36,268 6,49 10-02-2028
IT0004669138 Mediob Dc 15 Tv Eur 95,162 95,167 4,09 13-12-2015
IT0004096415 Mediob 12 2 Hicp 100,325 100,172 0,31 29-09-2012
IT0004124068 Mediob 12 3 Infl Lkd 99,660 99,647 0,28 30-11-2012
IT0004452386 Mediob 15 Plus Bp II 104,239 104,253 2,37 28-04-2015
IT0000958592 Mediob 96/2011 Zc 99,179 99,037 3,29 12-12-2011
NL0009054907 RBS Ap19 Royal 5,5% 95,846 96,727 6,28 20-04-2019
NL0009289321 RBS Ge20 Royal Sicurezza 84,511 85,037 6,06 11-01-2020
NL0009289313 RBS ge20 Royal8% 99,502 99,578 6,75 11-01-2020
NL0009056555 RBS Gn12 Royal 3,5% 99,731 99,800 3,89 26-06-2012
NL0009408467 Rbs Mg22 Mc Eur 94,599 94,545 11,15 05-05-2022
NL0009062215 RBS Ott19 Tsf 82,709 82,931 9,35 08-10-2019
IT0004624547 Ubi Ag12 Eur 2,3% 98,980 98,922 3,38 31-08-2012
IT0004632680 Ubi St12 Eur 2,15%Tf 98,499 98,497 3,65 28-09-2012
IT0004723489 Ubi 30/06/11-18 5,4% 100,132 100,096 5,44 30-06-2018
DE000UB8GAN5 Ubs Ap13 8,5% 102,786 103,116 6,57 20-04-2013
IT0004147945 Unicredit 13 Bposta1 Rel3 98,161 98,174 1,59 16-03-2013
IT0004166663 Unicredit 13 Bposta2 Rel3 98,299 98,197 1,73 18-05-2013
Australia tus 4,75%
Canada tus 1%
Cina p/t 6,56%
Giappone tus 0,1%
G. Bretagna tus 0,5%
Paesi euro 1,5%
Polonia lombard 4,5%
Russia tassodi sconto 8,25%
Svizzera lombard 0,5%
Usa federal funds 0,25%
TASSI UFFICIALI
Overnight 0,75 0,9
1 settimana 0,9 1,05
1 mese 1,17 1,37
2 mesi 1,22 1,42
3 mesi 1,34 1,54
4 mesi 1,38 1,58
5 mesi 1,46 1,66
6 mesi 1,54 1,74
9 mesi 1,76 1,96
12 mesi 1,93 2,13
TASSI UFFICIALI
Tasso riferimento principale 1,50
Depositi 0,75
Rifinanziamento marginale 2,25
TASSI BCE
1 mese 1,341 1,360
3 mesi 1,532 1,553
6 mesi 1,731 1,755
9 mesi 1,893 1,919
12 mesi 2,067 2,096
EURIBOR
Oro 1821,35 41,64
Argento 41,57 0,95015
Platino 1813 41,43
Palladio 749,5 17,08
Codice Titolo Prezzo dasta Rend. Scadenza
Isin ultimo preced. lordo
MOT-TITOLI DI STATO CAMBI DELLEURO
BTP
IT0004112816 15.9.2011 1,88 100,01 100,03 - 15/09/2011
IT0003192454 01.11.2011 0,95 99,81 99,81 3,31 01/11/2011
IT0003190912 01.02.2012 2,5 101,07 100,96 2,21 01/02/2012
IT0004467483 01.03.2012 1,5 100,21 100,15 2,56 01/03/2012
IT0004220627 15.04.2012 2 100,65 100,52 2,88 15/04/2012
IT0004508971 01.07.2012 1,25 99,41 99,48 3,28 01/07/2012
IT0004284334 15.10.2012 2,13 100,58 100,4 3,72 15/10/2012
IT0004564636 15.12.2012 1 97,96 97,73 3,7 15/12/2012
IT0003357982 01.02.2013 2,38 101,21 101 3,86 01/02/2013
IT0004365554 15.04.2013 2,13 100,51 100,07 3,95 15/04/2013
IT0004612179 01.06.2013 1 96,87 96,59 3,93 01/06/2013
IT0003472336 1.8.2013 2,13 100,52 100,29 3,99 01/08/2013
IT0004653108 01.11.2013 1,13 96,29 95,93 4,11 01/11/2013
IT0004448863 15.12.2013 1,88 99,25 98,9 4,14 15/12/2013
IT0004707995 01.04.2014 1,5 97,04 96,64 4,29 01/04/2014
IT0004505076 01.06.2014 1,75 98,14 97,76 4,27 01/06/2014
IT0004750409 01.07.2014 2,13 99,67 99,24 4,42 01/07/2014
IT0003618383 1.8.2014 2,13 99,83 99,49 4,36 01/08/2014
IT0003719918 1.2.2015 2,13 99,67 99,22 4,4 01/02/2015
IT0004568272 15.04.2015 1,5 95,13 94,67 4,53 15/04/2015
IT0004615917 15.06.2015 1,5 95 94,46 4,51 15/06/2015
IT0003844534 1.8.2015 1,88 97,84 97,32 4,4 01/08/2015
IT0004656275 01.11.2015 1,5 94,26 93,71 4,58 01/11/2015
IT0004712748 15.04.2016 1,88 96,29 95,65 4,7 15/04/2016
IT0004019581 1.08.2016 1,88 96,43 96,13 4,62 01/08/2016
IT0004164775 01.02.2017 2 97,39 96,93 4,6 01/02/2017
IT0003242747 1.8.2017 2,63 102,19 101,58 4,87 01/08/2017
IT0004273493 01.02.2018 2,25 98,29 97,63 4,87 01/02/2018
IT0004361041 01.08.2018 2,25 97,85 97,42 4,93 01/08/2018
IT0003493258 1.2.2019 2,13 96 95,53 4,96 01/02/2019
IT0004423957 01.03.2019 2,25 97,55 97,02 4,96 01/03/2019
IT0004489610 01.09.2019 2,13 95,79 95,19 4,95 01/09/2019
IT0003644769 1.2.2020 2,25 97,11 96,42 4,98 01/02/2020
IT0004536949 01.03.2020 2,13 95,09 94,43 5,03 01/03/2020
IT0004594930 01.09.2020 2 93,13 92,53 5,02 01/09/2020
IT0004634132 01.03.2021 1,88 90,72 89,76 5,05 01/03/2021
IT0004009673 1.8.2021 1,88 90,42 89,54 5,05 01/08/2021
IT0004695075 01.09.2021 2,38 96,17 94,96 5,31 01/09/2021
IT0004759673 1,3,2022 2,5 96,38 95,58 5,53 01/03/2022
IT0004356843 01.08.2023 2,38 92,75 91,8 5,67 01/08/2023
IT0004243512 15.09.2023 1,3 83,87 82,86 4,38 15/09/2023
IT0000366655 1.11.2023 4,5 125,21 123,59 6,12 01/11/2023
IT0000366721 22.12.2023 4,25 149 149 3,56 22/12/2023
IT0004513641 01.03.2025 2,5 92,95 91,55 5,84 01/03/2025
IT0004644735 01.03.2026 2,25 85,75 84,5 6,08 01/03/2026
IT0001086567 1.11.2026 3,63 109,26 107,44 6,39 01/11/2026
IT0001174611 1.11.2027 3,25 101,3 99,46 6,46 01/11/2027
IT0001278511 1.11.2029 2,63 89,95 88,11 6,27 01/11/2029
IT0001444378 01.05.2031 3 95,76 94,07 6,48 01/05/2031
IT0003256820 1.2.2033 2,88 92,73 90,98 6,47 01/02/2033
IT0003535157 01.08.2034 2,5 84,09 82,41 6,42 01/08/2034
IT0003934657 1.2.37 2 72,86 71,23 6,21 01/02/2037
IT0004286966 01.08.2039 2,5 82,73 81,01 6,42 01/08/2039
IT0004532559 01.09.2040 2,5 82,32 80,66 6,43 01/09/2040
IT0004545890 15.09.2041 1,28 68,8 66,54 4,49 15/09/2041
BTPI
IT0004216351 15.9.2012 0,93 99,18 99,11 2,69 15/09/2012
IT0003625909 15.9.2014 1,08 96,26 95,92 3,5 15/09/2014
IT0004682107 15.09.2016 1,05 92,64 91,67 3,75 15/09/2016
IT0004085210 15.9.2017 1,05 89,94 88,9 4,04 15/09/2017
IT0004380546 15.09.2019 1,18 88,88 87,7 4,02 15/09/2019
IT0004604671 15.9.2021 1,05 82,98 81,8 4,24 15/09/2021
IT0004735152 15.9.2026 1,55 83,52 82,13 4,68 15/09/2026
IT0003745541 15.9.2035 1,18 69,78 67,55 4,45 15/09/2035
CCT
IT0003746366 1.11.2011 1 100,04 100,02 1,73 01/11/2011
IT0003858856 1.3.2005-2012 1,2 99,97 99,9 2,49 01/03/2012
IT0003993158 1.11.2012 0,98 98,4 98,19 3,69 01/11/2012
IT0004101447 1.7.2006-2013 1,14 96,36 96,07 4,42 01/07/2013
IT0004224041 1.3.2014 1,22 94,47 94,03 4,73 01/03/2014
IT0004321813 1.12.2014 0,98 92,84 92,51 4,69 01/12/2014
IT0004404965 01.09.2015 1,22 90,45 89,94 5 01/09/2015
IT0004620305 15.12.2015 2,54 90,78 90,11 4,44 15/12/2015
IT0004518715 01.07.2016 1,14 88,61 88,01 4,99 01/07/2016
IT0004584204 1.03.2017 1,22 87,35 86,6 4,99 01/03/2017
IT0004652175 15.10.2017 2,43 86,64 86,15 4,54 15/10/2017
IT0004716319 15.04.2018 2,63 86,62 86,02 4,58 15/04/2018
CTZ
IT0004536931 30.09.2011 - 99,94 99,92 1,28 30/09/2011
IT0004572910 29.02.2012 - 99 98,97 2,18 29/02/2012
IT0004605090 30.04.2012 - 98,19 98,24 2,93 30/04/2012
IT0004634124 31.08.2012 - 96,78 96,68 3,43 31/08/2012
IT0004662356 31.12.2012 - 95,74 95,61 3,39 31/12/2012
IT0004674369 31.12.2012 - 95,25 95,06 3,8 31/12/2012
IT0004716327 30.04.2013 - 93,55 93,39 4,16 30/04/2013
Codice Titolo Ced. Prezzodasta Rend. Scadenza
Isn sem. ultimo preced. lordo
Divisa Ultima Var. Cambio
quot. per doll.
4000
4003
4014
4016
4002
4001
4005
4004
4007
4008
4010
4011
4015
4017
4020
4027
Dollaro Usa 1,4036 1,4099 1,0000
Yen Giapponese 108,3800 109,0900 77,2153
Dollaro Canadese 1,3877 1,3992 0,9887
Dollaro Australiano 1,3222 1,3356 0,9420
Franco Svizzero 1,2052 1,2036 0,8586
Sterlina Inglese 0,8780 0,8771 0,6255
Corona Svedese 8,9729 9,0888 6,3927
Corona Danese 7,4477 7,4492 5,3061
Corona Norvegese 7,5425 7,5965 5,3737
Corona Ceca 24,4560 24,4500 17,4237
Fiorino Ungherese 276,3500 277,2300 196,8856
Zloty Polacco 4,2186 4,2325 3,0055
Dollaro Neozelandese 1,6913 1,6972 1,2050
Rand Sudafricano 10,0307 10,0582 7,1464
Dollaro Hong Kong 10,9401 10,9885 7,7943
Dollaro Singapore 1,6978 1,7037 1,2096
MONETE DORO
Quotazione
Moneta domanda offerta
Sterlina (v.c.) 277,85 320,20
Sterlina (n.c.) 277,85 321,75
Sterlina (post 74) 277,85 321,75
Marengo Italiano 225,95 254,10
Marengo Svizzero 225,18 254,10
Marengo Francese 225,18 254,10
Marengo Belga 225,18 254,10
Marengo Austriaco 224,66 254,10
20 Marchi 270,62 309,36
10 $ Liberty 617,17 694,63
10 $ Indiano 619,23 744,11
20 $ Liberty 1252,41 1376,36
20 $ St. Gaudens 1278,23 1420,26
4 Ducati Austria 498,39 609,43
100 Corone Austria 1182,69 1322,13
100 Pesos Cile 670,88 785,01
Krugerrand 1199,73 1353,12
50 Pesos Messico 1446,08 1621,67
OBBL.CONVERTIBILI
Titoli Prezzo Prezzo Quantit
riferim. ultimo prec. in migliaia
Arkimedica 2012 Cv 5% 27,800 27,800 27,447 0,003
B Interm15 Cv 1,50% 83,000 82,846 82,846 -
B P. Emilia Romagna 2015 Cv4% 98,010 97,745 97,946 0,074
Banca Carige 2015 Cv 4.75% 96,250 96,000 96,559 0,174
Banco Popolare 2014 4.75% 93,400 92,987 93,112 0,992
Bca Carige 13 1,5%cv 104,080 105,506 106,555 0,010
Bca Pop Etruria e Lazio Cv 16 98,800 98,883 98,746 0,024
Beni Stabili 2011 Cv 2,5% 99,720 99,691 99,685 0,075
Bper 12 Cv Sub 3,7% 99,200 98,730 99,180 0,030
Cape Live 2014 Cv 5% 45,800 45,800 45,800 -
Cogeme Set 2014 Cv 49,000 48,722 48,462 0,049
Creval 2013 Cv 4.25% 97,700 97,590 97,488 0,267
Sias 17 Cv 2,625% 90,000 89,968 88,034 0,027
Sopaf 2012 cv 3,875% 51,800 51,546 51,464 0,012
Ubi Bca 2013 Cv 5.75% 98,700 98,784 98,539 0,636
MATERIE PRIME
Titolo ultimo preced. Titolo ultimo preced.
PETROLIO
Brent 115,35 112,89
COLONIALI (EURONEXT LONDON)
Zucchero 755 751,3
Caffe' robusta 2150 2133
Cacao 1850 1884
FARINE E SEMI (CBOT)
Farina di Soia 366,4 368,3
Semi di soia 1425 1413,5
INDICE GENERALE (CBOT)
Commodity research Bureau 339,98 335,22
DEPOSITO
Tassi in %periodo domanda offerta
Periodo 360 365
Quote al 07/09 $ x Oz x Gr
Italy Ge15 Usd 3,125 98,170
Italy Ot12 Usd 2,125 100,000
Italy St13 USD 2,125% 99,733
Italy 12 Usd 5.625% 102,000
Italy 13 USD 4,375% 102,000
OBBLIGAZIONI IN $
METALLI PREZIOSI
Scadenza Prezzo
Obbligazioni pi trattate nella giornata
Codice Titolo Ced. Prezzodasta Rend. Scadenza
Isn sem. ultimo preced. lordo
Divisa Ultima Var. Cambio
quot. per doll.
WARRANT
Titolo Riferim. Prezzo ufficiale Quantit
in euro ultimo prec. trattate
Inv e Svil 2012 w 0,003 0,002 0,002 440,000
Kme Group 2011 w 0,004 0,004 0,004 -
Parmalat 2015 w 0,656 0,669 0,662 52,787
WCAMFIN 11 0,029 0,029 0,026 18,934
WERGYCAPIT 16 0,078 0,078 0,080 3,999
WGABETTI 13 0,025 0,025 0,025 -
WINTERPUMP 12 0,689 0,689 0,666 0,050
WPRI 2013 1,500 1,501 1,501 -
WRginori 2013 0,016 0,018 0,026 119,950
WTISCALI 14 0,001 0,001 0,001 2295,874
WARR AEDES 2009-2014 0,016 0,016 0,015 738,640
WARR BPM09-13 0,406 0,414 0,416 0,062
WARR CREVAL 2014 0,110 0,109 0,107 14,590
Warr Ergycapital 11 0,010 0,010 0,010 -
Warr Intek 2011 0,008 0,008 0,008 -
WARR ITALY1 0,480 0,480 0,480 -
WARR KME 09-11 0,007 0,006 0,007 4,133
Warr Kre 09-12 0,011 0,011 0,011 -
Warr Meridie 11 0,005 0,005 0,005 -
Warr Pierrel 08-12 0,100 0,100 0,100 -
Warr Retelit 08-11 0,062 0,062 0,070 20,250
WARR TAMBURI 2013 0,150 0,150 0,150 -
WARR UNIPOL PRV 2013 0,012 0,012 0,012 149,852
WARR UNIPOL 2013 0,010 0,010 0,010 192,134
Quotazione
Moneta domanda offerta
FONDI CHIUSI
Fondo ultimo prec.
Alpha Immobiliare 1900,000 1865,000
AMUNDI RE Europa 1050,000 1047,000
AMUNDI RE Italia 1670,000 1675,000
Atlantic 1 388,400 390,000
Atlantic 2 346,000 346,000
Beta 455,300 482,000
Bnl Portfolio Imm 1210,000 1181,000
Delta Immobiliare 47,500 47,500
Estense Distrib 2080,000 2077,000
Europa Imm1 842,000 843,500
Fidia Prudentia 5600,000 5600,000
Igi Inv 137,600 137,600
Immobiliare Dinamico 117,000 120,000
Immobilium2001 3620,000 3620,000
Invest Real Sec 1233,000 1233,000
Investietico 2125,000 2115,000
Obelisco 1023,000 992,000
Olinda 343,000 341,100
Piramide Globale 64,700 64,700
Polis 1026,000 997,000
Port ImmCrescita - -
Risp ImmUno Energia 9235,000 9235,000
Securfondo 1850,000 1850,000
Sofipa Eq Fund 760,000 760,000
Tecla 380,000 373,000
Unicredit ImmUno 1984,000 1970,000
Valore ImmGlobale 2550,000 2502,000
Fondo ultimo prec. Fondo ultimo prec.
15.09.2011 8 99,982 1,107
30.09.2011 23 99,937 1,101
14.10.2011 37 99,873 1,323
31.10.2011 54 99,842 1,114
15.11.2011 69 99,781 1,196
BOT
Scadenza Giorni Prezzo Rend. Lordo
AL TIMONE Enrico Pazzali, ad di Fiera Milano [LaPresse]
Unavalangadivenditehafattoprecipitareloroa1.810dollarilon-
cia: copione scontatodopoi recenti massimi storici. Rame insalita a
9.043dollari pertonnellatasullevoci di scioperi nel settoreminerario
inPere Indonesia.
PinoMencaroni
Mediobanca ha lanciato una nuova obbligazione della durata di
dueanni,atassofisso,conunacedolaannualordadel4%. IlbondMe-
diobancaquintoatto4%2011-2013saracquistabilesul mercatote-
lematicodiBorsaItalianainqualunquemomento. Latrancheiniziale
dellemissione pari a500 milioni di euro.
26 BORSAITALIANA
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
M U L T I M E D I A
COMMERCIALE LOCALE
Edizioni Milano/Lombardia, Genova/Liguria
PUBBLICIT NAZIONALE: Legale, Aste ed Appalti,
Bandi di Concorso, Finanziaria, Annunci Economici, Necrologie,
Ricerche e Offerte di Personale, Piccola Pubblicit, Servizi Speciali
COMMERCIALE NAZIONALE
TEL 02 7218 1 FAX 02 7218 650
Milano TEL 02 3658 6750 FAX 02 3658 6774
Roma TEL 06 9521 3200-01-02 FAX 06 9521 3233
Prezzo Var. Ufficiale %
riferim.
AZIONI AZIONI
ufficiale
uff.
prec.
ultima 02-01-2011
Controv.
degli scambi
in 1000 euro
Capitalizz.
in mln
Ultimo
dividendo
Data
stacco
2011
min. max.
Prezzo Var. Ufficiale %
riferim. ufficiale
uff.
prec.
ultima 02-01-2011
Controv.
degli scambi
in 1000 euro
Capitalizz.
in mln
Ultimo
dividendo
Data
stacco
2011
min. max.
AAcea 5,655 5,639 5,55 1,587 -31,686 745 1204,32 5,025 8,293 0,45 23/05/2011
Acegas-Aps 3,498 3,402 3,381 0,627 -8,327 9 192,32 3,352 4,64 0,18 11/07/2011
Acotel Group 24 23,578 23,309 1,155 -46,806 56 100,08 23,4 44,31 0,4 26/05/2003
Acque Potabili 0,877 0,892 0,894 -0,123 -36,803 16 31,56 0,807 1,477 0,1 02/05/2006
Acsm 0,827 0,81 0,813 -0,344 -25,937 47 63,36 0,827 1,192 0,06 04/07/2011
Aedes 0,091 0,094 0,092 2,29 -49,947 166 66,25 0,085 0,231 0,25 07/05/2007
Aeffe 0,83 0,828 0,762 8,68 68,52 438 89,11 0,477 1,477 0,007 18/05/2009
Aegon 2,938 2,848 2,807 1,443 -38,695 49 463,68 2,728 5,64 0,32 25/04/2008
Aeroporto di Firenze 9,02 9,784 9,784 - -12,594 - 81,49 9,02 12,5 0,08 09/05/2011
Ageas 1,255 1,267 1,244 1,873 -26,713 87 2951,34 1,101 2,495 0,59 02/05/2008
Ahold Kon 8,16 8,152 8,152 - -16,813 - 972,58 8,16 9,9 0,29 26/04/2011
Aicon 0,122 0,12 0,12 - -32,373 - 13,3 0,118 0,281 0,29 26/04/2011
Alcatel-Lucent 2,418 2,381 2,308 3,146 8,451 28 5603,74 2,193 4,432 0,16 04/06/2007
Alerion 4,25 4,231 4,299 -1,584 -19,922 369 187,05 4,25 5,82 0,011 18/04/2011
Allianz 65 64,172 63,891 0,439 -27,933 523 29503,5 62,6 108,43 4,5 05/05/2011
Amplifon 3,938 3,803 3,633 4,654 1,478 3415 868,81 3,598 4,502 0,033 09/05/2011
Ansaldo STS 5,94 5,936 5,863 1,235 -35,125 3183 831,6 5,54 9,6 0,28 23/05/2011
Antichi Pellettieri 0,307 0,301 0,301 - -36,956 8 13,99 0,3 0,596 0,11 26/05/2008
Apulia Prontop 0,221 0,22 0,215 2,424 -38,459 12 52,04 0,215 0,384 0,011 27/04/2009
Arena 0,01 0,01 0,009 3,191 -61,961 37 12,39 0,009 0,029 0,041 24/07/2000
Arkimedica 0,092 0,091 0,089 2,7 -80,289 11 7,97 0,09 0,453 0,041 24/07/2000
Ascopiave 1,383 1,374 1,37 0,263 -12,809 103 324,19 1,37 1,718 0,1 09/05/2011
Astaldi 3,924 3,923 3,849 1,912 -20,65 641 386,22 3,638 5,96 0,15 02/05/2011
Atlantia 10,63 10,628 10,386 2,333 -26,835 15278 6700,22 10,33 16,097 0,391 23/05/2011
Autogrill 8,24 8,217 8,059 1,952 -22,43 6162 2096,26 7,935 10,97 0,24 23/05/2011
Autos Meridionali 19,09 19,035 18,927 0,572 -17,788 11 83,52 18,55 24,38 0,8 18/04/2011
Autostr TO-MI 7,18 7,175 6,984 2,729 -29,249 962 631,84 6,775 11,4 0,24 09/05/2011
Axa 9,96 9,92 9,788 1,348 -21,182 179 20808,02 9,505 16,16 0,69 29/04/2011
Azimut 4,678 4,662 4,52 3,135 -29,018 3216 670,14 4,518 8,349 0,25 23/05/2011
A2a 0,909 0,903 0,883 2,264 -12,574 4138 2846,24 0,854 1,231 0,06 20/06/2011
BB Carige 1,354 1,372 1,381 -0,666 -13,607 2056 2188,17 1,24 1,812 0,07 23/05/2011
B Carige Rsp 1,96 1,989 1,974 0,775 -28,301 8 341,65 1,86 2,78 0,09 23/05/2011
B Desio Bria Rsp 2,98 2,847 2,847 - -22,246 - 39,34 2,898 3,75 0,126 02/05/2011
B Desio e Brianza 3,48 3,452 3,436 0,46 -13,561 21 407,16 3,01 4,12 0,105 02/05/2011
B Ifis 4,15 4,127 4,1 0,656 -21,871 86 223,32 4,06 5,585 0,2 09/05/2011
B Intermobiliare 3,25 3,238 3,306 -2,039 -22,529 21 507,68 3,25 4,388 0,4 05/05/2008
B M.Paschi Siena 0,395 0,39 0,381 2,363 -45,9 10942 4285,59 0,374 0,859 0,013 18/05/2009
B P di Sondrio 5,55 5,557 5,501 1,009 -10,406 874 1710,22 4,922 6,6 0,21 18/04/2011
B P Emilia Romagna 7,07 6,929 6,543 5,893 -26,25 2864 1793,73 5,98 9,895 0,18 26/04/2011
B Pop Etruria e Lazio 1,648 1,639 1,621 1,123 -44,209 47 123,96 1,543 3,097 0,1 11/05/2009
B Pop Milano 1,32 1,305 1,266 3,049 -50,525 2376 547,89 1,261 3,163 0,1 23/05/2011
B Pop Spoleto 2,42 2,46 2,46 - -27,308 - 71,99 2,188 3,455 0,12 09/05/2011
B Profilo 0,304 0,301 0,297 1,213 -31,173 57 205,77 0,3 0,448 0,005 09/05/2011
B Santander 5,71 5,799 5,715 1,463 -27,375 197 48193,97 5,7 9,3 0,135 01/08/2011
B Sardegna Rsp 6,71 6,695 6,68 0,22 -28,814 19 44,29 6,63 9,95 0,15 02/05/2011
Banca Generali 6,71 6,682 6,577 1,597 -26,218 374 749,35 6,27 11,56 0,55 16/05/2011
Banco Popolare 1,137 1,111 1,073 3,58 -55,131 6422 2005,14 1,063 2,753 0,03 23/05/2011
Basf 46,27 45,87 44,864 2,242 -24,732 49 42713,16 44,45 69,45 2,2 09/05/2011
Basicnet 2,186 2,204 2,128 3,586 -20,037 73 133,33 2 3,1 0,05 13/06/2011
Bastogi 1,195 1,192 1,179 1,086 -24,345 3 21,26 1,15 1,66 0,05 13/06/2011
Bayer 38,84 38,241 38,491 -0,65 -31,133 436 29687,04 37,9 59,25 1,5 02/05/2011
BB Biotech 40,99 40,593 39,719 2,2 -17,839 47 672,34 39,3 55 3,2 23/03/2011
B&C Speakers 2,74 2,733 2,739 -0,234 -27,706 4 30,14 2,5 4,08 0,13 03/05/2010
Bca Finnat 0,38 0,382 0,38 0,448 -24,064 2 137,89 0,377 0,522 0,01 23/05/2011
Bee Team 0,373 0,371 0,361 3,024 -7,497 19 25,77 0,365 0,541 0,52 06/05/2002
Beghelli 0,447 0,451 0,444 1,508 -33,051 10 89,42 0,44 0,732 0,02 23/05/2011
Benetton 4,94 4,879 4,789 1,871 -0,524 2922 902,43 4,202 5,725 0,25 23/05/2011
Beni Stabili 0,479 0,476 0,466 2,191 -24,846 1741 917,51 0,455 0,765 0,022 09/05/2011
Best Union Company 1,385 1,385 1,385 - -3,786 - 12,95 1,241 1,45 0,022 09/05/2011
Bialetti Industrie 0,279 0,273 0,271 0,813 -25,647 2 20,89 0,235 0,425 0,022 09/05/2011
Biancamano 1,419 1,431 1,373 4,173 9,223 80 48,25 1,286 2,012 0,04 04/07/2011
Biesse 3,142 3,137 3,049 2,88 -41,898 454 86,07 2,944 7,81 0,44 12/05/2008
Bioera 0,495 0,497 0,5 -0,66 -0,66 19 14,85 0,47 0,675 0,05 26/05/2008
Bmw 53,55 53,1 50,809 4,511 -10,101 195 32236,84 50,15 73,65 1,3 13/05/2011
Bnp Paribas 31,5 30,695 30,551 0,469 -36,875 3139 28731,03 29,8 59,48 2,1 20/05/2011
Boero 21 21 21 - 4,38 - 91,15 20 21 0,4 26/04/2010
Bolzoni 1,98 1,968 1,929 2,032 -5,579 6 51,47 1,94 2,35 0,03 18/05/2009
Bon Ferraresi 25,43 25,03 23,573 6,178 -15,859 363 143,04 20,77 31,43 0,12 23/05/2011
Borgosesia 0,91 0,919 0,928 -0,938 -29,989 14 40,89 0,903 1,349 0,026 19/08/1981
Borgosesia Rsp 1,31 1,31 1,31 - -3,107 - 1,17 1,25 1,456 0,06 04/02/2008
Brembo 6,73 6,614 6,346 4,22 -14,688 3983 449,46 6,075 10,31 0,3 09/05/2011
Brioschi 0,125 0,125 0,121 2,805 -12,068 3 98,06 0,116 0,173 0,004 19/05/2003
Bulgari 12,23 12,229 12,226 0,029 51,11 5219 4121,53 7,28 12,33 0,12 23/05/2011
Bulgari Opa 12,25 12,25 12,25 - - - 1452,41 12,25 12,25 0,12 23/05/2011
Buongiorno 0,98 0,99 0,976 1,455 -14,079 357 104,3 0,96 1,46 0,12 23/05/2011
Buzzi Unicem 6,385 6,322 6,101 3,607 -26,695 5193 1055,75 6,065 10,76 0,18 24/05/2010
Buzzi Unicem Rsp 3,402 3,41 3,392 0,531 -36,438 488 138,5 3,33 6,09 0,03 23/05/2011
CCad It 3,73 3,703 3,733 -0,785 -12,005 2 33,5 3,45 4,448 0,25 10/05/2010
Cairo Communication 2,554 2,564 2,549 0,6 -6,015 74 200,09 2,47 3,29 0,25 09/05/2011
Caleffi 1,18 1,18 1,188 -0,673 5,792 - 14,75 1,12 1,399 0,01 17/05/2010
Caltagirone 1,54 1,536 1,528 0,53 -13,166 3 184,98 1,53 2,118 0,08 23/05/2011
Caltagirone Editore 1,28 1,26 1,282 -1,762 -25,689 6 160 1,269 1,945 0,05 23/05/2011
Camfin 0,262 0,263 0,255 3,015 -28,408 199 175,85 0,255 0,429 0,14 19/05/2008
Campari 5,405 5,407 5,481 -1,341 10,193 22597 3139,22 4,438 5,935 0,06 23/05/2011
Cape Live 0,14 0,141 0,139 1,225 -48,402 5 7,11 0,132 0,411 0,06 23/05/2011
Carraro 2,124 2,128 2,11 0,834 -44,994 187 97,68 2,092 4,468 0,165 05/05/2008
Carrefour 16,48 16,724 16,724 - -47,653 - 11616,8 16,48 36,3 1,08 07/05/2010
Cattolica Assicurazioni 16,96 16,839 16,44 2,432 -11,155 174 917,34 15,12 20,31 0,9 09/05/2011
Cdc 1,407 1,367 1,371 -0,277 -17,665 - 17,26 1,24 1,939 0,12 25/07/2011
Cell Therapeutics 0,835 0,83 0,782 6,18 -49,727 1477 160,96 0,739 1,932 0,12 25/07/2011
Cembre 7,81 7,882 7,757 1,615 26,387 42 132,77 5,965 8,715 0,26 16/05/2011
Cementir Holding 1,795 1,799 1,77 1,638 -14,314 113 285,62 1,66 2,34 0,06 23/05/2011
Centrale del Latte To 2,04 2,04 2,02 1 -15,225 1 20,4 1,948 4,1 0,05 05/05/2008
Chl 0,074 0,075 0,074 0,54 -43,518 48 12,05 0,074 0,15 0,05 05/05/2008
Cia 0,25 0,245 0,245 - -16,422 - 23,06 0,238 0,34 0,01 11/05/2009
Ciccolella 0,6 0,599 0,579 3,544 -9,653 17 108,3 0,476 0,777 0,052 21/05/2001
Cir 1,453 1,431 1,4 2,222 3,667 1217 1152,56 1,337 1,789 0,025 23/05/2011
Class Editori 0,28 0,275 0,273 0,732 -38,425 2 29,54 0,263 0,52 0,01 10/05/2010
Cobra 0,867 0,855 0,888 -3,749 -35,289 9 35,08 0,821 1,44 0,01 10/05/2010
Cofide 0,655 0,647 0,628 2,993 -1,747 134 471,08 0,632 0,784 0,01 23/05/2011
Cogeme Set 0,114 0,112 0,107 4,202 -69,566 44 7,03 0,102 0,371 0,01 23/05/2011
Conafi Prestito' 0,65 0,658 0,643 2,444 -33,157 14 30,23 0,645 1,07 0,08 10/05/2011
Cr Artigiano 1,117 1,124 1,093 2,762 -12,178 113 318,11 1,07 1,461 0,08 26/04/2011
Cr Bergamasco 20,49 20,467 20,209 1,279 -0,011 17 1264,78 20,18 24,77 0,9 02/05/2011
Cr Valtellinese 2,34 2,329 2,304 1,076 -29,481 308 632,2 2,266 3,695 0,12 26/04/2011
Credem 2,932 2,95 2,906 1,524 -36,027 346 974,57 2,622 5,505 0,1 16/05/2011
Credit Agricole 5,64 5,701 5,664 0,652 -40,641 17 12556,57 5,545 12,82 0,45 20/06/2011
Crespi 0,041 0,043 0,043 -0,467 -56,486 4 6,53 0,04 0,161 0,035 19/05/2003
Csp International 0,971 0,968 0,947 2,238 -7,436 9 32,29 0,88 1,295 0,06 06/06/2011
DDada 2,174 2,139 2,141 -0,103 -55,732 15 35,24 1,96 5,02 0,06 06/06/2011
Daimler 34,3 33,822 32,662 3,553 -33,993 244 33085,01 32,25 58,58 1,85 14/04/2011
Damiani 1,062 1,061 1,062 -0,104 28,094 49 87,72 0,819 1,26 1,85 14/04/2011
D'Amico 0,636 0,63 0,627 0,511 -35,564 101 95,37 0,607 1 0,133 27/04/2009
Danieli & C 16,88 16,359 15,774 3,708 -31,561 2304 690,05 14,34 24,58 0,33 08/11/2010
Danieli & C Rsp 8,4 8,266 8,08 2,302 -36,338 1403 339,57 7,705 13,69 0,351 08/10/2010
Danone 46 46,681 46,048 1,374 -2,836 3 23634,9 42,8 53 1,3 10/05/2011
Datalogic 5,96 5,95 5,686 4,632 -0,967 32 348,34 5,49 6,54 0,15 02/05/2011
Dea Capital 1,47 1,434 1,381 3,837 25,234 454 450,72 1,125 1,6 0,15 02/05/2011
De'Longhi 7,205 7,258 7,135 1,724 25,4 4093 1077,15 5,82 9,3 0,146 26/04/2011
Deutsche Bank 24,49 24,252 23,696 2,349 -38,141 632 13980,34 23,44 48,57 0,75 27/05/2011
Deutsche Telekom 8,44 8,402 8,377 0,302 -12,646 223 36809,54 8,26 11,33 0,7 13/05/2011
Diasorin 28,94 28,589 27,951 2,283 -10,367 9727 1611,91 26,71 36,09 0,4 20/06/2011
Digital Bros 1,21 1,202 1,158 3,791 -19,744 8 17,07 0,937 1,573 0,08 08/12/2008
Dmail Group 2,384 2,363 2,391 -1,196 -19,753 1 18,24 2,306 3,265 0,1 19/05/2008
Dmt 16,96 17,034 16,55 2,924 12,959 305 191,73 15,04 23,51 0,1 19/05/2008
EEdison 0,796 0,788 0,768 2,603 -8,845 1416 4121,57 0,736 0,907 0,043 12/04/2010
Edison Rsp 0,867 0,86 0,859 0,116 -29,975 12 95,88 0,858 1,287 0,073 12/04/2010
Eems 0,85 0,746 0,663 12,391 -43,974 929 37,06 0,62 1,539 0,073 12/04/2010
El En 9,05 8,956 8,804 1,724 -29,36 114 43,66 8,56 15,14 0,2 23/05/2011
Elica 1,047 1,036 0,988 4,839 -27,05 43 66,3 0,994 1,768 0,025 23/05/2011
Emak 3,07 3,143 3,147 -0,133 -28,802 9 84,9 3,07 4,6 0,16 06/06/2011
Enel 3,192 3,177 3,122 1,755 -15,527 137845 30015,52 3,1 4,832 0,18 20/06/2011
Enel Green Power 1,605 1,577 1,531 3,011 -0,076 11043 8025 1,492 2,048 0,027 23/05/2011
Enervit 2,07 2,058 1,982 3,84 65,293 16 36,85 1,217 2,398 0,035 23/05/2011
Engineering 21,01 21,023 20,987 0,173 -0,317 54 262,63 20,51 24,32 0,646 13/06/2011
Eni 13,56 13,41 13,079 2,532 -18,223 451273 54312,67 12,17 18,42 0,5 23/05/2011
E.On 13,9 13,841 13,692 1,091 -40,022 195 27813,9 13,62 25,05 1,5 07/05/2009
Erg 8,295 8,226 8,052 2,165 -21,117 1966 1246,9 7,9 10,45 0,4 23/05/2011
Ergycapital 0,313 0,314 0,311 0,803 -35,132 40 29,68 0,308 0,498 0,4 23/05/2011
Espresso 1,294 1,295 1,298 -0,208 -23,343 294 530,84 1,272 2,104 0,074 23/05/2011
Esprinet 3,07 3,106 3,062 1,457 -44,427 102 160,88 3,062 6,275 0,175 02/05/2011
Eurotech 1,749 1,746 1,729 0,966 -7,113 187 62,12 1,563 2,44 0,175 02/05/2011
Eutelia 0,215 0,215 0,215 - - - 14,06 0,215 0,215 0,175 02/05/2011
Exor 14,89 14,62 14,131 3,461 -39,693 15695 2386,26 13,77 25,76 0,31 23/05/2011
Exor Prv 13,65 13,439 12,868 4,44 -27,058 4962 1048,34 12,71 21,3 0,362 23/05/2011
Exor Rsp 12 11,753 11,214 4,808 -35,331 500 110,03 10,85 20,1 0,388 23/05/2011
Exprivia 0,747 0,741 0,716 3,522 -22,253 91 38,76 0,699 1,155 0,04 02/05/2011
FFalck Renewables 0,808 0,818 0,809 1,163 -50,667 1887 235,32 0,73 1,758 0,012 23/05/2011
Fiat 3,986 3,892 3,731 4,321 -40,532 181529 4355,42 3,672 8,05 0,09 18/04/2011
Fiat Industrial 5,985 5,937 5,784 2,638 - 51079 6537,58 5,635 10,66 0,09 18/04/2011
Fiat Industrial Prv 3,064 3,034 2,904 4,487 - 2169 316,49 2,846 7,415 0,09 18/04/2011
Fiat Industrial Rsp 3,272 3,207 3,073 4,384 - 1502 261,47 2,99 7,395 0,09 18/04/2011
Fiat p 2,82 2,76 2,596 6,322 -46,816 2180 291,28 2,578 6,385 0,31 18/04/2011
Fiat Rsp 2,844 2,801 2,66 5,278 -46,014 2146 227,27 2,62 6,375 0,31 18/04/2011
Fidia 2,94 2,866 2,816 1,787 -22,214 10 15,06 2,7 4,14 0,14 20/05/2002
Fiera Milano 3,598 3,588 3,505 2,359 -17,628 64 151,65 3,45 4,916 0,08 04/05/2009
Finmeccanica 4,87 4,827 4,718 2,302 -43,16 9763 2815,59 4,516 9,865 0,41 23/05/2011
Fnm 0,39 0,382 0,382 -0,026 -24,793 6 96,9 0,37 0,515 0,41 23/05/2011
Fondiaria Sai 1,35 1,343 1,311 2,379 -63,245 1725 495,51 1,299 4,367 0,4 24/05/2010
Fondiaria Sai Rsp 0,778 0,767 0,734 4,414 -70,038 222 99,34 0,751 2,941 0,452 24/05/2010
France Telecom SA 12,07 12,086 12,01 0,635 -23,926 6 31555,19 11,93 16,44 0,8 10/06/2011
Fullsix 1,7 1,722 1,723 -0,017 58,664 2 19,01 1,071 3,262 0,8 10/06/2011
GGabetti 0,061 0,06 0,06 1,008 -71,916 16 15,53 0,059 0,245 0,07 15/05/2006
Gas Plus 2,26 2,281 2,269 0,529 -42,967 11 101,5 2,23 4,16 0,15 24/05/2010
Gdf Suez 20,06 20,051 20,051 - -26,715 - 44004,5 18,7 30 0,67 04/05/2011
Gefran 3,78 3,782 3,694 2,385 -10,766 11 54,43 3,62 5,25 0,15 16/05/2011
Gemina 0,627 0,622 0,605 2,692 17,324 827 920,45 0,532 0,766 0,1 18/06/2007
Gemina Rsp 0,79 0,8 0,8 -0,063 -12,937 5 2,97 0,79 1,17 0,05 18/05/2009
Generali 11,7 11,527 11,318 1,846 -19,369 83931 18215,42 10,68 16,99 0,45 23/05/2011
Geox 2,7 2,692 2,615 2,945 -21,456 1423 699,86 2,592 4,95 0,18 23/05/2011
Greenvision 5 5,093 5,301 -3,924 7,057 253 29,29 4,29 5,4 0,12 25/05/2009
Gruppo Coin 6,49 6,493 6,493 -0,009 -16,006 1111 928,64 6,415 7,87 0,12 25/05/2009
Gruppo Coin Opa 6,5 6,5 6,5 - - - 197,7 6,5 6,5 0,12 25/05/2009
Gruppo Minerali Maffei 3,086 2,982 3,09 -3,492 -32,693 - 18,52 2,97 4,49 0,12 25/05/2009
HHera 1,117 1,122 1,106 1,483 -27,977 1795 1245,47 1,1 1,76 0,09 06/06/2011
II Grandi Viaggi 0,868 0,858 0,88 -2,444 5,107 2 39,06 0,776 1,08 0,03 07/04/2008
Igd 1,31 1,311 1,303 0,606 -9,737 134 405,12 1,025 1,755 0,075 23/05/2011
Il Sole 24 Ore 0,856 0,856 0,855 0,14 -35,851 15 37,09 0,852 1,51 0,121 28/04/2008
Ima 13,25 13,261 13,021 1,836 -9,154 178 487,97 12,57 15,2 0,9 23/05/2011
Immsi 0,649 0,638 0,618 3,222 -21,789 192 222,57 0,601 0,91 0,03 24/05/2011
Impregilo 1,66 1,657 1,626 1,938 -21,89 4961 668,08 1,557 2,463 0,06 18/07/2011
Impregilo Rsp 7,655 7,655 7,655 - -1,33 - 12,37 7,28 8,2 0,26 18/07/2011
Indesit 5,09 5,004 4,951 1,068 -38,152 2527 578,56 4,622 9,015 0,15 17/05/2011
Indesit Rsp 5,05 5,072 5,184 -2,16 -28,331 - 2,58 4,652 7,34 0,168 17/05/2011
Industria e Innovazione 1,86 1,86 1,85 0,541 -19,487 2 43,58 1,85 2,89 0,168 17/05/2011
Ing Groep 5,19 5,175 5,217 -0,801 -28,641 33 10698,15 4,976 9,375 0,74 14/08/2008
Intek 0,318 0,319 0,309 3,007 -18,952 2 41,46 0,314 0,54 0,06 20/06/2011
Intek R 0,73 0,703 0,703 - 0,544 - 4,16 0,66 0,815 0,06 20/06/2011
Interpump 4,174 4,124 4,011 2,807 -27,089 880 407,64 3,88 6,175 0,11 09/05/2011
Intesa Sanpaolo 1,035 1,029 1,003 2,643 -43,962 180592 16043,83 0,997 2,329 0,08 23/05/2011
Intesa Sanpaolo Rsp 0,896 0,887 0,854 3,888 -43,761 3882 835,51 0,856 1,978 0,091 23/05/2011
Invest e Sviluppo 0,545 0,534 0,538 -0,873 -56,968 5 6,86 0,516 1,87 0,036 18/06/2001
Irce 1,979 1,979 1,966 0,631 25,95 3 55,67 1,528 2,708 0,06 09/05/2011
Iren 0,819 0,822 0,824 -0,243 -34,403 1779 967,83 0,814 1,407 0,085 23/05/2011
Isagro 2,75 2,725 2,644 3,06 -20,952 66 48,26 2,642 4,034 0,3 16/05/2011
It Way 1,391 1,407 1,351 4,138 -46,383 21 11 1,221 2,764 0,13 02/02/2009
Italcementi 4,578 4,552 4,422 2,949 -28,592 1926 810,84 4,392 7,65 0,12 23/05/2011
Italcementi Rsp 2,164 2,177 2,144 1,567 -38,688 187 228,15 2,14 3,886 0,12 23/05/2011
Italmobiliare 21,18 21,027 20,936 0,436 -15,901 102 469,83 21,13 29,9 0,532 06/06/2011
Italmobiliare Rsp 13,62 13,512 13,623 -0,809 -23,809 131 222,59 13,6 19,73 0,532 06/06/2011
Italy1 Investment 9,8 9,764 9,8 -0,367 - 23 147 8,768 9,955 0,532 06/06/2011
JJuventus FC 0,894 0,888 0,874 1,567 -7,113 207 180,09 0,78 0,986 0,012 04/11/2002
KKerself 1,363 1,358 1,379 -1,523 -62,444 132 23,75 1,3 3,7 0,01 24/05/2010
Kinexia 1,44 1,445 1,448 -0,2 -30,773 3 30,71 1,4 2,135 0,016 17/07/1991
Kme Group 0,265 0,266 0,263 0,989 -20,479 48 118,71 0,263 0,391 0,011 09/05/2011
Kme Group Rsp 0,578 0,568 0,58 -2,002 -2,204 10 25,26 0,556 0,724 0,072 09/05/2011
K.R.Energy 0,033 0,033 0,033 0,612 -52,457 10 31,92 0,029 0,074 0,072 09/05/2011
LLa Doria 1,492 1,463 1,517 -3,605 -24,514 6 46,25 1,492 2,068 0,09 23/05/2011
Landi Renzo 1,59 1,582 1,543 2,548 -47,548 351 178,88 1,522 3,015 0,055 23/05/2011
Lazio S.S. 0,582 0,587 0,586 0,154 -21,633 55 39,42 0,41 0,761 0,055 23/05/2011
Le Buone Societ 0,33 0,324 0,328 -1,221 -20,55 4 3,51 0,3 0,755 0,05 29/04/2002
L'Oreal 72,4 73,042 73,65 -0,826 -14,334 4 43614,69 71,2 90,4 1,8 29/04/2011
Lottomatica 10,75 10,688 10,386 2,913 14,433 4238 1849,17 8,925 15,44 0,74 24/05/2010
Luxottica Group 20,54 20,385 19,455 4,781 -10,875 13349 9592,79 18,81 23,49 0,44 23/05/2011
LVMH 114,4 113,642 109,133 4,132 -8,929 49 56048,84 102,7 130,8 0,7 29/11/2010
MMaire Tecnimont 0,789 0,765 0,734 4,254 -76,869 2570 254,45 0,721 3,638 0,058 16/05/2011
Marcolin 3,48 3,412 3,372 1,189 -20,978 346 216,25 3,226 5,47 0,1 09/05/2011
Marr 8,045 8,031 7,996 0,441 -7,005 272 535,19 7,8 9,46 0,5 23/05/2011
M&C 0,214 0,216 0,214 0,887 0,84 15 101,38 0,205 0,23 0,5 23/05/2011
Mediacontech 1,678 1,662 1,719 -3,311 -30,591 5 31,15 1,678 2,47 0,6 22/04/2002
Mediaset 2,522 2,499 2,407 3,801 -44,98 9049 2979,06 2,4 4,923 0,35 23/05/2011
Mediobanca 6,315 6,308 6,135 2,817 -5,661 14901 5438,03 5,4 8,01 0,17 22/11/2010
Mediolanum 2,426 2,417 2,364 2,22 -22,116 2453 1780,06 2,248 4,084 0,07 23/05/2011
Meridiana Fly 0,05 0,049 0,047 4,025 8,389 75 69,43 0,043 0,092 0,07 23/05/2011
Meridie 0,109 0,106 0,111 -4,328 -69,309 17 5,51 0,109 0,358 0,07 23/05/2011
Mid Industry Capital 10,17 10,17 10,17 - 1,7 - 38,65 9,25 10,73 0,439 11/05/2009
Milano Ass 0,27 0,266 0,259 2,625 -65,077 798 497,43 0,239 0,895 0,1 26/04/2010
Milano Ass Rsp 0,264 0,258 0,253 2,178 -66,624 31 27,04 0,243 0,868 0,116 26/04/2010
Mittel 1,938 1,938 1,916 1,143 -37,741 1 136,64 1,905 3,198 0,1 28/02/2011
Molmed 0,517 0,515 0,502 2,63 25,818 329 108,74 0,381 0,767 0,1 28/02/2011
Mondadori 1,921 1,925 1,942 -0,87 -27,531 336 473,45 1,867 2,868 0,17 23/05/2011
Mondo HE 0,489 0,479 0,456 5,089 191,601 75 10,08 0,157 0,72 0,17 23/05/2011
Mondo TV 5,385 5,371 5,244 2,424 12,214 1 23,72 4,69 7,2 0,14 28/02/2005
Monrif 0,345 0,345 0,342 0,848 -14,815 4 51,75 0,341 0,46 0,024 22/05/2006
Montefibre 0,122 0,119 0,121 -1,653 -18,993 51 15,86 0,119 0,175 0,03 20/05/2002
Montefibre Rsp 0,263 0,259 0,259 -0,232 -11,745 1 6,83 0,243 0,33 0,05 19/05/2003
Monti Ascensori 0,24 0,238 0,223 6,726 -72,026 5 3,19 0,208 0,86 0,01 20/09/2010
Munich RE 83,55 83,041 83,041 - -27,244 - 17245,04 83,55 125 6,25 21/04/2011
Mutuionline 4,142 4,153 4,107 1,13 -14,405 9 163,66 4,1 5,59 0,37 02/05/2011
NNice 2,664 2,678 2,663 0,582 -11,254 23 309,02 2,664 3,4 0,074 23/05/2011
Noemalife 5,435 5,438 5,385 0,977 -13,809 1 23,54 5,335 6,39 0,074 23/05/2011
Nokia Corporation 4,49 4,462 4,283 4,175 -42,551 489 17066,26 3,462 8,45 0,4 04/05/2011
Nova Re 1,09 1,09 1,09 - -6,838 - 14,72 1,09 1,175 0,02 04/06/2007
OOlidata 0,375 0,368 0,374 -1,683 -40,514 8 12,75 0,342 0,67 0,044 10/05/2004
PPanariaGroup 1,06 1,058 1,06 -0,217 -31,358 53 48,08 1,022 1,622 0,03 11/05/2009
Parmalat 1,649 1,652 1,66 -0,512 -19,779 26774 2893,43 1,479 2,64 0,036 18/04/2011
Philips 13 12,995 13,122 -0,963 -43,366 11 12641,35 12,91 25,5 0,75 04/04/2011
Piaggio 2,454 2,448 2,381 2,839 3,873 2887 912,38 2,138 3 0,07 16/05/2011
Pierrel 1,68 1,685 1,676 0,519 -50,444 8 25,09 1,555 3,813 0,07 16/05/2011
Pininfarina 3,436 3,477 3,417 1,756 -3,666 143 103,65 2,894 7,1 0,34 23/05/2005
Piquadro 2,162 2,131 1,991 7,016 14,098 173 108,1 1,811 2,91 0,1 25/07/2011
Pirelli e C. 5,4 5,314 5,054 5,142 -12,639 26069 2569 5,03 7,675 0,165 23/05/2011
Pirelli e C. Rsp 4,318 4,26 4,04 5,443 -24,143 37 52,9 3,9 6,31 0,229 23/05/2011
Poligrafica S.Faustino 6,68 6,442 6,629 -2,82 -29,358 5 7,98 6,31 10,11 0,362 08/05/2000
Poligrafici Editoriale 0,427 0,415 0,401 3,567 -13,065 1 56,36 0,382 0,495 0,026 21/05/2007
Poltrona Frau 0,88 0,879 0,881 -0,204 -8,762 341 123,44 0,84 1,468 0,02 26/05/2008
Ppr 105,3 105,3 107,9 -2,41 -12,732 3 13326,28 103,7 132,1 3,3 21/05/2010
Pramac 0,909 0,875 0,889 -1,642 -16,855 50 27,71 0,72 1,205 0,08 30/06/2008
Prelios 0,268 0,263 0,252 4,206 -40,722 868 225,1 0,221 0,593 2,06 21/04/2008
Premafin 0,325 0,306 0,293 4,545 -60,237 7 133,36 0,277 0,792 0,015 26/05/2008
Premuda 0,59 0,59 0,553 6,749 -20,646 1 110,75 0,56 0,766 0,03 20/06/2011
Prima Industrie 6,285 6,309 6,48 -2,639 -14,259 34 54,31 6,1 10,03 0,65 26/05/2008
Prysmian 10,4 10,292 10,089 2,011 -19,183 16944 2229,43 9,51 15,95 0,166 18/04/2011
RRatti 1,864 1,864 1,888 -1,282 7,559 1 50,98 1,618 2,42 0,052 18/05/1998
Rcf Group 0,7 0,692 0,651 6,346 -20,903 - 22,4 0,65 0,887 0,03 09/05/2011
Rcs Mediagroup 0,78 0,785 0,771 1,816 -23,621 74 571,48 0,753 1,354 0,11 19/05/2008
Rcs Mediagroup Rsp 0,638 0,623 0,615 1,416 -14,954 6 18,71 0,61 0,88 0,05 18/05/2009
Rdb 0,425 0,434 0,451 -3,746 -78,29 5 19,49 0,425 2,078 0,1 12/05/2008
Recordati 6,72 6,699 6,523 2,704 -5,014 1940 1405,32 6,36 7,805 0,275 18/04/2011
Renault 25,8 25,497 24,724 3,125 -41,359 8 7351,38 24,09 49,34 0,3 11/05/2011
Reno De Medici 0,198 0,195 0,196 -0,255 -19,339 18 74,55 0,194 0,249 0,017 13/05/2002
Reply 18,4 18,355 18,01 1,918 -6,458 12 169,7 17 21,49 0,45 30/05/2011
Retelit 0,35 0,343 0,343 -0,117 -3,846 33 55,84 0,33 0,607 0,45 30/05/2011
Ricchetti 0,206 0,188 0,192 -2,184 -28,397 14 16,85 0,19 0,305 0,03 19/05/2008
Richard Ginori 1735 0,315 0,316 0,321 -1,404 -30,702 12 14,54 0,29 0,584 0,053 27/05/2002
Risanamento 0,127 0,126 0,117 7,265 -43,135 18 103 0,123 0,293 0,103 19/06/2006
Roma A.S. 0,674 0,674 0,672 0,268 -35,768 63 89,25 0,628 1,249 0,103 19/06/2006
Rosss 0,96 0,96 1 -3,99 -31,309 2 11,11 0,955 1,416 0,103 19/06/2006
Rwe 23,43 23,372 23,217 0,668 -54,134 7 12263,38 22,81 55,22 3,5 21/04/2011
SSabaf 14,05 13,381 13,128 1,927 -46,961 1139 162,04 13,24 25,49 0,8 23/05/2011
Sadi servizi industr 0,246 0,245 0,244 0,328 -29,498 3 22,79 0,235 0,4 0,01 06/06/2011
Saes Getters 5,695 5,595 5,483 2,045 -19,109 117 83,55 5,385 8,8 0,2 26/04/2011
Saes Getters Rsp 4,26 4,196 4,04 3,867 -16,351 20 31,43 4 6,18 0,2 26/04/2011
Safilo Group 8,59 8,444 8,352 1,106 -36,155 1329 488,1 8,2 13,72 0,085 12/05/2008
Saipem 29,88 29,226 27,972 4,482 -20,807 50483 13185,28 27,06 38,52 0,63 23/05/2011
Saipem Rcv 37,8 37,8 37,8 - 3,562 - 5,16 35,01 39,25 0,66 23/05/2011
Salvatore Ferragamo 11,7 11,734 11,053 6,159 - 4044 1970,4 9,92 13,7 0,66 23/05/2011
Sanofi 49,8 49,905 49,012 1,822 1,948 18 65513,17 45,45 56,15 2,5 16/05/2011
Sap 37,3 36,732 35,567 3,276 -4,214 241 45720,96 33,54 45,93 0,6 26/05/2011
Saras 1,235 1,202 1,149 4,638 -23,797 2456 1174,49 1,031 2,023 0,17 18/05/2009
Sat 9,655 9,562 9,424 1,47 -4,44 22 95,2 9,105 10,7 0,13 23/05/2011
Save 6,67 6,665 6,638 0,404 -13,215 65 369,12 6,605 8,1 0,296 02/05/2011
Screen Service 0,422 0,429 0,436 -1,607 -32,323 38 58,38 0,422 0,647 0,022 28/02/2011
Seat Pagine Gialle 0,046 0,045 0,044 3,417 -45,235 384 88,84 0,044 0,095 0,007 21/05/2007
Seat Pagine Gialle Rsp 1,2 1,2 1,2 - 46,341 - 0,82 0,725 1,7 0,002 19/05/2008
Servizi Italia 5,08 5,055 4,818 4,919 -13,131 59 82,3 4,9 7,35 0,25 02/05/2011
Seteco International 0,299 0,299 0,299 - - - 7,75 0,299 0,299 0,25 02/05/2011
Sias 5,665 5,664 5,452 3,892 -21,587 661 1288,79 5,515 8,78 0,16 02/05/2011
Siemens 67,85 68,052 66,012 3,09 -27,433 200 62028,7 65,5 99,2 2,7 26/01/2011
Snai 2,048 2,028 1,964 3,274 -24,916 42 239,26 2,02 2,773 0,039 24/07/2000
Snam Rete Gas 3,304 3,281 3,217 2,005 -12,107 16581 11799,21 3,192 4,286 0,14 23/05/2011
Societe Generale 19,34 19,317 19,582 -1,357 -53,039 156 11231,26 18,95 52,1 1,75 31/05/2011
Sogefi 2,1 2,069 2,009 2,961 -16,195 295 244,91 1,93 2,95 0,13 26/04/2011
Sol 5,045 5,059 4,835 4,616 2,49 74 457,58 4,756 6,05 0,095 23/05/2011
Sopaf 0,044 0,043 0,041 6,667 -43,823 33 18,35 0,039 0,096 0,005 25/05/2008
Sorin 1,677 1,666 1,598 4,262 -3,004 842 802,84 1,6 2,102 0,005 25/05/2008
Stefanel 0,37 0,366 0,351 4,447 -26,411 76 31,24 0,35 0,66 0,04 08/05/2006
Stefanel Rsp 166,7 166,7 166,7 - - - 0,33 166,7 166,7 0,075 08/05/2006
STMicroelectronics 4,282 4,2 4,065 3,308 -46,464 31366 3899,02 4,028 9,645 0,1 20/02/2012
TTamburi 1,49 1,488 1,455 2,289 6,3 9 200,46 1,4 1,59 0,035 09/03/2011
Tas 0,7 0,701 0,691 1,404 6,603 5 29,24 0,493 1,45 1,75 05/05/2003
Telecom Italia 0,803 0,795 0,777 2,342 -18,103 48025 10767,01 0,77 1,144 0,058 18/04/2011
Telecom Italia Rsp 0,728 0,727 0,711 2,365 -10,673 7844 4384 0,707 1,025 0,069 18/04/2011
Telecom Italia Media 0,175 0,174 0,169 2,54 -26,441 154 253,11 0,166 0,24 0,164 24/04/2006
Telecom Italia Media Rsp 0,225 0,225 0,225 0,044 -30,202 1 1,24 0,224 0,4 0,167 24/04/2006
Telefonica 13,43 13,499 13,305 1,463 -20,775 21 63188,1 13,3 18,61 0,65 08/11/2010
Tenaris 11,21 10,989 10,553 4,131 -40,318 18397 13233,82 10,48 18,51 0,21 20/06/2011
Terna 2,514 2,497 2,448 2,018 -21,306 21358 5053,12 2,424 3,476 0,13 20/06/2011
Ternienergia 2,596 2,59 2,517 2,88 -26,012 77 72,22 2,47 3,78 0,19 09/05/2011
Tesmec 0,366 0,363 0,358 1,538 -42,821 16 39,14 0,355 0,712 0,028 23/05/2011
Tiscali 0,05 0,049 0,047 4,051 -39,228 606 92,52 0,047 0,09 0,028 23/05/2011
Tod's 78,7 78,847 75,476 4,466 6,523 23561 2408,96 71,85 96,55 2 23/05/2011
Toscana Finanza 1,55 1,548 1,55 -0,116 6,159 1 47,42 1,436 1,72 2 23/05/2011
Total 32,82 32,57 31,961 1,905 -19,663 87 77842,74 31,69 45,62 1,14 23/05/2011
Trevi 7,74 7,451 7,311 1,912 -30,894 2043 495,36 6,83 11,34 0,13 11/07/2011
Txt e-solutions 8,37 8,228 8,164 0,785 54,471 12 21,82 5,36 9,5 0,4 08/05/2006
UUbi Banca 2,352 2,331 2,285 1,987 -62,241 8749 2120,91 2,252 7,375 0,15 23/05/2011
Uni Land 0,504 0,502 0,502 - -0,967 - 80,47 0,49 0,53 0,001 12/05/2008
Unicredit 0,835 0,825 0,808 2,067 -47,478 189218 16084,36 0,795 1,997 0,03 23/05/2011
Unicredit Rsp 1,59 1,555 1,537 1,217 -18,305 26 38,54 1,501 2,15 0,045 23/05/2011
Unilever 23,26 23,26 23,84 -2,433 -2,104 - 39884,57 20,96 23,84 0,208 09/02/2011
Unipol 0,307 0,303 0,301 0,531 -34,43 719 648,23 0,285 0,548 0,04 24/05/2010
Unipol p 0,24 0,238 0,236 0,72 -33,714 556 312,55 0,225 0,419 0,045 24/05/2010
VValsoia 4,15 4,251 4,162 2,143 1,26 3 43,39 4,096 4,78 0,18 09/05/2011
Viaggi del Ventaglio 0,138 0,138 0,138 - - - 20,01 0,138 0,138 0,07 04/03/2002
Vianini Industria 1,259 1,21 1,22 -0,869 -5,211 5 37,9 1,15 1,52 0,02 23/05/2011
Vianini Lavori 4,006 3,995 3,917 1,991 0,453 7 175,45 3,658 4,64 0,1 23/05/2011
Vittoria ass 3 2,995 2,961 1,148 -16,68 131 202,14 2,97 4,11 0,17 16/05/2011
Vivendi 15,9 15,913 15,913 - -21,723 - 18606,28 14,64 22 1,4 05/05/2011
YYoox 10,13 10,061 9,658 4,174 5,418 2014 536,71 8,15 13,32 1,4 05/05/2011
Yorkville Bhn 2,066 2,034 1,945 4,582 -63,693 22 2,02 1,902 5,47 0,008 18/03/1993
ZZignago Vetro 4,88 4,857 4,791 1,397 0,553 53 390,4 4,65 5,69 0,3 09/05/2011
Zucchi 0,895 0,89 0,864 3,045 92,205 92 21,82 0,445 1,569 0,03 01/08/2005
Zucchi Rsp 0,712 0,737 0,725 1,697 47,775 10 2,44 0,469 1,15 0,03 19/05/2008
Dati ed elaborazioni
di borsa sono curati da
Milano Finanza parte del Gruppo
Class Editori. Per informazioni
e abbonamenti numero verde
800 822195
28
Gioved 8 settembre 2011 il Giornale
StefanoLorenzetto
C
on lAmalfi Coast Me-
dia Award alla carrie-
ra, conferitomi nel ri-
cordo di Biagio Agnes,
landropausa premiale dovrebbe
essere finalmente raggiunta. Deo
gratias.Possoritornareaoccupar-
miatempopienodeimieitipiita-
liani, i soliti ignoti, gente senza
storiaallespallemacongrandisto-
riedaraccontare. Pochiambienti,
come il Premificio Italia, mi han-
no aperto gli occhi su quanto sia
pervasiva,intossicante,contagio-
sa,abbruttentelaprossimitdelle
veryimportant personseleser-
ciziodel narcisismoche essasca-
tena. Nel miocomputer conser-
vatoil regolamentochestesi per il
pighiottoallorogiornalisticoita-
liano, se nonaltrointermini eco-
nomici: 30milioni di lireallorigi-
ne, pignolescamenteconvertiti in
15.493,71euroconlavventodella
moneta unica. Si chiama premio
giornalismo.
Larticolo 2 recita: Al premio
potrannoconcorreregliiscrittine-
gli elenchi dellOrdine nazionale
deigiornalisti. Infattistatoono-
rato premiando Francesco Tullio
Altan, vignettista; Antonio Ricci,
autorediStriscialanotiziaePape-
rissima; Fabio Fazio, presentato-
redi Chetempochefacresciutoal-
lascuoladi RaffaellaCarr(Pron-
to Raffaella) e Loretta Goggi (Lo-
retta Goggi in quiz). Larticolo 4
stabilisce:Ilpremiosarassegna-
to, a insindacabile giudizio della
giuria, allautore dellarticolo pi
significativo pubblicato da un
quotidianoodaunperiodicoediti
inItalia.Infattistatoonorato,in-
sieme con larticolo 2, assegnan-
dolo a uno straniero, che scrive
iningleseestampail suogiornale
a Londra, come perfino La Re-
pubblica fu costretta a rilevare:
BillEmmott, ildirettorediTheEco-
nomist,notoperlasuacoriaceaav-
versioneaSilvioBerlusconi.
Con leccezione di Ettore Mo,
Sergio Romano e Mario Calabre-
si, parrebbe questultima, a scor-
rere il palmars, lunica cifra, o
per megliodire il fil rouge, che le-
ga tutti gli altri premiati nel corso
degli anni e cio Curzio Maltese,
Gianni Riotta, Gian Antonio Stel-
la, ClaudioRinaldi, NataliaAspe-
si, Barbara Spinelli, Francesco
Giavazzi, Milena Gabanelli, Atti-
lioBolzoni.Dondelamodificadel-
la denominazione dorigine in
premio Stalin (copyright Vittorio
Feltri).
L giornalismo fu fondato nel
1995 da un imprenditore delle
mieparti, GiancarloAneri.Trean-
ni prima era diventato il padrino
di battesimo di mia figlia, ci che
lo costrinse a sottoporsi a un in-
contro di catechesi domenicale
col ministrodel sacramentonella
canonicadi Bardolino, sul lagodi
Garda; lui e io, da soli, al cospetto
del parroco, donAmadioCaobel-
li, un prete tosto, guareschiano,
pernullaimpressionatodal curri-
culumdellimprenditore.Intervi-
statosullaStampadaClaudioSa-
belli Fioretti nel marzo2009, Ane-
ri ha rivelato chi fu il giornalista
checonobbedapprincipio:Ilpri-
mo che mi intervist, StefanoLo-
renzetto, corrispondente da Le-
gnago dellArena. Dalla risposta
pareva che tale fossi rimasto. Po-
comale: la provincia ancoraca-
samia.
Hoqui sottomanoil ritaglioin-
giallitodelquotidiano, 23novem-
bre1983,paginadelBassoVerone-
se.Titolo:Ilcoppieredeipoten-
ti della Terra fa brindare anche il
PapaePertini. Variefotoacorre-
do. Aneri conGregoryPeck. Aneri
con Roger Moore. Aneri con Gil-
lesVilleneuve. Malapisignifica-
tivaquellaincui figura, ultimoa
destra,acasadiEnzoFerrariinsie-
meconUgoTognazzi, EnzoBiagi,
OttavioMissoni, Roberto Bettega
e Gino Lunelli in occasione della
presentazione di unlibro sugli 80
anni dellecantineFerrari di Tren-
to.
Lunelli aquel tempoerail dato-
redi lavorodi Aneri. Avevascova-
toilgiovanottoaLegnago,suopae-
sedorigine,dovefacevailrappre-
sentante inuna piccola casa vini-
cola, Petternella, eseleraportato
aTrento.InbrevetempoAneri era
diventato lambasciatore dello
spumante Ferrari nel mondo. Ho
girato lEuropa insieme con lui:
Mosca, Londra, Parigi. Ne ho os-
servato il viso terreo, contratto in
unsorrisoperenne adaltadefini-
zione,quandocuravafinneimini-
mi dettagli il cerimoniale delle
pubbliche celebrazioni, ieri in
onore dei Lunelli, oggi pro domo
sua. Lho compatito mentre, con
lo stomaco serrato dallansia, ri-
mandava indietro intonse le pie-
tanze che i camerieri gli avevano
servito, tutto concentrato co-
mera unicamente sul buon esito
della parata di stelle. Lho visto
prendereamabilmenteperlacol-
lottola un barbuto collega del-
lAdigedi Trentocheserapresen-
tatoinmaglioneaunacenadigala
nel londinese Grosvenor House,
presenti Rocco Forte, figlio di sir
Charles, e lordCharles Churchill,
nipote di sir Winston, costringer-
loarisalireincamera, procurargli
al volononsocomeenonsodove
unacamicia, unagiaccaeunacra-
vatta, e riammetterlo al Ninety, il
ristorante interno dellalbergo di
ParkLane, intempoperlapresen-
tazionedel menabasedi grappa
SegnanainventatodallochefVau-
ghanArcher.Lhoseguitonel-
lesuetentacolariperipe-
zie per guadagnarsi
lamicizia e la fidu-
cia di Luciano Be-
netton, di suo fi-
glio Alessandro,
di Giovannino
Agnelli, pace al-
lanima sua, fino a
convincerli, sia pure
per unbreve tratto della lo-
rovita,amettersiaddiritturainso-
ciet conlui nel commercio di vi-
no, olio, caff, cioccolato.
Il successodi Aneri spiegabile
conuna formula tuttaltro che al-
chemica:inseguireiVipconperti-
nacia,coneroicaimprontitudine,
in qualsiasi ambiente. Entr nel
mondo della Formula 1 dopo es-
sersipresentatonellacasadellin-
gegnerFerrariaMaranello, recan-
dogliindonoseibottigliedicham-
penois. Sinsinunegli spogliatoi
dellostadioSantiagoBernabeudi
Madrid, l11 luglio 1982, usando
come lasciapassare il magnum
cheavrebbeannaffiatoil 3a1del-
lItaliacontrolaGermanianellafi-
nalissima della Coppa del mon-
do. Vestitodi scurocomei funzio-
nari della Farnesina, nel giugno
1980riusc asuperarei controlli al
VerticedeiGrandidiVenezia,arri-
vandoatirodi Margaret Thatcher
e porgendole una flte di Ferrari.
Io stesso lo vidi rincorrere sulla
piazza Rossa di Mosca lanziano
criticocinematograficoGianLui-
gi Rondi, cheavevonotatoper ca-
so mentre passeggiava assorto: si
present,gliporseilbigliettodavi-
sita eloinvitallHostaria Ferrari
chequellaseraavrebbeinaugura-
to nellhotel Mezhdunarodnaya
delWorldTradeCenter,primoita-
liano ad approfittare della pere-
strojka gorbacioviana.
Col tempo lintraprendente le-
gnaghese era diventato intimo
amico, oltrechedi EnzoBiagi, an-
che di Giorgio Bocca, di Indro
Montanelli e di numerosi altri
giornalisti. Appena li conoscevo
mi attaccavo a lorocome una pa-
tellaenonli mollavopi. Li senti-
vo anche tre volte al giorno, ha
confessatoaSabelli Fioretti, foto-
grafando come meglio non si po-
trebbelunicosegretodellascala-
taal potere.
Montanelli, Biagi e Bocca era-
noitregiuratidelpremiogiorna-
lismo, conAneri investedi segre-
tariosenzadirittodivoto(artico-
lo7).Ricordolaconsegnadellapri-
ma edizione a Curzio Maltese,
cheai loroocchi avevalimpareg-
giabilemeritodi scorticareil soli-
toBerlusconi ungiornos eunal-
tro pure sulla Repubblica. Saletta
riservatadelristoranteSantini, al-
loraincorsoVenezia.Attornoalta-
volo, i tre grandi vecchi della giu-
ria, Aneri, Maltese, ioenessun
altro,aparteBeppeSever-
gnini chesi un anoi al
momento del caff.
Biagi consegna a
Malteseunacartel-
lina nella quale so-
no racchiusi un fo-
glio dattiloscritto
con la motivazione
del premio e una busta
bianca. Leditorialista della
Repubblicaafferralabusta, scosta
illembodichiusurapercontrolla-
rechecisiadentrolassegno, lain-
fila nella tasca interna della giac-
ca,nondegnadiunocchiatalalet-
tera accompagnatoria della giu-
ria, si guardaattornoeallafinein-
dividua alle sue spalle una sedia
sulla quale depositare la cartelli-
na:glisembravasconvenienteap-
poggiarlasul tavoloapparecchia-
toper il pranzo.
Per cui pare assolutamente ra-
gionevoleche, morti Montanelli e
Biagi,Malteseabbiasubitoaffian-
catoBoccaingiuria. Edovelotro-
vi unaltrocos?
LIMPRENDITORE
Il creatore di questa
macchina infernale
Giancarlo Aneri
LA COMPETIZIONE
Tutti i vip della stampa
e della tv fanno a gara
per entrare fra gli eletti
VISTI DA LONTANO Il nuovo libro di Stefano Lorenzetto
giornalismo, ma sembra un soviet
Ecco i segreti del riconoscimento pi desiderato dai cronisti. Cos imparziale da essere ribattezzato Premio Stalin
DaoggiinlibreriaVistidalontanodiSte-
fanoLorenzetto, che ha per sottotitolo Il
prezzo della vanit (Marsilio Editori,
pagg. 352, euro 19). Secondo Lorenzetto
altissimo, esagerato, il prezzochei per-
sonaggi famosi pagano alla notoriet.
Egli lo ha compreso andando a intervi-
starli:ilmusicistaGiovanniAlleviammet-
te daver costruito la propria immagine
di genialoide usando il balsamo Hydra-
riccidellaGarniercherendeilricciode-
finito; il ministro Mara Carfagna con-
tenta delle foto os scattate quandera
modellaperchungiornopotrdireaini-
poti guardatequanterabellanonna; il
fotografo Fabrizio Corona si considera
molto sicuro di se stesso; la conduttri-
ceIlaria DAmicopunta a una vicedire-
zionereale,magaridelCorrieredellaSe-
ra,inalternativadellaRepubblica;lacon-
tessaMarta Marzottoconfessache finda
bambina si spediva lettere poetiche e
aspettava larrivo del postino come se
gliele avesse scritte un misterioso spasi-
mante; lonorevoleVittorioSgarbi con-
vinto daver propiziato due miracoli, fa-
cendo persino uscire dal coma il marito
di unasua ammiratrice. Per gentile con-
cessione delleditore, pubblichiamo la
parteinizialedellintroduzione.
PRESENTATORE
Fabio Fazio. Le sue
interviste a Che tempo che
fa gli sono valse il premio
DIRETTORE
Bill Emmott, numero uno
di The Economist,
noto antiberlusconiano
EDITORIALISTA
Curzio Maltese.
Lavversione per il Cav
come biglietto da visita
VIGNETTISTA
Francesco Tullio Altan.
stato fra i vincitori
del premio giornalismo
CELEBRIT
Michelle
Hunziker,
Giancarlo Aneri
e Giorgio Bocca
a unedizione di
giornalismo.
Sopra, la
copertina del
libro di Stefano
Lorenzetto, da
oggi nelle
librerie
Album
ALBUM 29
Gioved 8settembre 2011 il Giornale
LucaCrovi
daMantova
G
lieconomistilohannobattezzatoFearIn-
dex(indicedellapaura)econlasiglaVIX,
il termometro che monitora la perce-
zione del rischio finanziariosul mercato. Pigli
investitori hanno paura, pi tendono a vendere
certeazioni,piilVIXsale.DatempoilVIXdiven-
tato una sorta di sismografo delle Borse. Cosa
potrebbe succedere se qualcuno inventasse un
metodo per individuare in antici-
po questo valore? Quanto potreb-
bevalereuna scopertadel genere?
LospiegailthrillerLindicedellapa-
ura(Mondadori) di Robert Harris,
doveil pluripremiatoautoreingle-
sedi Fatherland, Ghostwriter, EnigmaePompei ci
offreuna sconvolgenteimmaginedel mercatofi-
nanziariointernazionale. Neprotagonistaunex
studiosodel Cern, Max Hoffman, che riuscito a
creareunalgoritmoperricalcolareintemporeale
lindicedellapauraelousacomemezzodiinve-
stimento sul mercato. Per presentare in antepri-
mamondialeilromanzoHarrishasceltoilFestiva-
letteraturadi Mantova dovesar ospite oggi.
Comnatalideadel libro?
Tuttoiniziatounadozzinadi anni fa, quando
mi sono trovato fra le mani un libro di Bill Gates
che raccontava la sua esperienza nel mondo del
computer e i rapporti fra lintelligenza umana e
quella artificiale. Mi sono trovato cos a scrivere
unromanzochetrattail temadellapaura,
unavoltachemi sonoaccortoquan-
toil panicofosseintrinsecamente
collegatoconlenuovetecnolo-
gieelenuovemacchine. Oggi
seunoparladiattacchidipa-
nico con un esperto di eco-
nomiaodi computerquesti
gli risponderebberocheso-
noil loropane quotidianoe
cheanzilacertezzadellapau-
radegliutenti,degliimprendi-
tori e degli acquirenti d una
grandesicurezzaachidevelavora-
reper loroperchli rendeprevedibi-
li.
Masi aspettavadi scrivereunlibrocos attua-
le, vistalodiernacrisi di mercato?
Affatto. Lho scritto inun anno e non mi sono
mai sentitonCassandranNostradamus. Vole-
vosemplicementescrivereunlibrosuirapportiin-
controllati fralintelligenzaumanaequellaartifi-
ciale, e per questo tuttoil miothriller costellato
dicitazioniditestidiCharlesDarwinedellesuete-
oriecirca la paurae levoluzione.
Anche lei per deve ammettere di essere di-
ventato untitolo in Borsa quando si saputo
chestavascrivendounoperadel genere?
Non ci ho pensato. Per vero che non
avevo ancora finito di scrivere il sesto
capitolo quando la Fox mi ha chie-
stodipoteropzionareidiritticine-
matograficidelromanzo.Quan-
dopoimihannodettochevole-
vano affidarlo al mio amico
Paul Greengrass non potevo
cheesserecontentodel risul-
tato.Adoroilsuomododigira-
re spy-stories come quelle del
ciclo di Bourne. Sono contento
chegli abbianoaffidatoil proget-
to.
Cheimmaginevienefuoridellamo-
dernasocieteconomica?
Credounimmaginesingolare. Tutti sonoabi-
tuati aimmaginarsi lafictiondelleBorseinterna-
zionali come quella di un filmtipo Wall Street di
Oliver Stone, dove il fattore umano gioca ancora
unruolopreponderante. Ioinveceparlodi stanze
pienedi gelidicomputercui raramentehannoac-
cessogli esseri umani echeanzi sonogovernatea
distanzada unalgoritmo.
Luigi Mascheroni
nostroinviatoa Mantova
S
alvatoreScibonaha36an-
ni, nato e vive a Cleve-
land, ha scritto finora un
solo ma acclamatissimo
libroenel2010ilNewYorker,ovve-
rolaCassazione dellaletteratura,
loha selezionatonella esclusivis-
sivalistadeiventiscrittoripiinte-
ressanti (notable) di lingua ingle-
sesottoiquarantanni,chenonva-
le come aver firmato il manifesto
TQ - Trenta-Quaranta qui da
noi inItalia...
Scibona ha origini siciliane,
unadecinadannifavenneacono-
scere la sua Italia, da un po di
tempocitornaregolarmente,par-
la unbuonissimo italiano ed le-
gatissimoal ramosiculodegli Sci-
bona, i lontani parenti di Mirabel-
laImbaccari, inprovinciadi Cata-
nia, dovenacqueroi suoi bisnon-
ni edoveoravivonoi suoi nipotini
(Dopo pi di un secolo abitano
ancoranellastessacasa,incredi-
bile, proprio quella, solo con un
pianoinpi...). Dicedi nonvive-
repilItaliadaturistamacos ci
confessa inqualche modocer-
codi viverecomeunodi voi, cio
per quello che pu, da italiano.
Per questoScibonaunamerica-
no perfetto. Solo chi capace di
crederenelleproprieradiciedidi-
fenderle pu permettersi il lusso
di mantenere, ovunque, la pro-
priaidentit.
Sullitalianit,sullemigrazio-
ne,sullAmericadegliitalianiesu-
gli italiani dAmerica, Scibona ha
costruitolasuaunicaopera, chea
suo modo unopera unica: il ro-
manzo The End, La fine, tradotto
qualchemesefadaunapiccolissi-
ma casa editrice italiana che si
chiama66thandthe2ndechecre-
de molto nella nuova narrativa
americanaeinScibonainpartico-
lare, echeloporteral Festivalet-
teratura di Mantova domenica
prossima, 11 settembre (ore
10,45; Palazzodi SanSebastiano).
Vista la data, in qualche modo la
giornatadegli americani.
Fortedi unbellissimoromanzo
chepartendodallafine, gli anni
Cinquanta, racconta a ritroso
mezzosecolodiepicadellemigra-
zioneitalia-
nanegliSta-
tiUniti,efor-
tediunasor-
tadi culto
segreto da
partedegliaddettiailavori,Scibo-
naarrivaaMantovacomeunodei
nomi pi attesi e promettenti, al-
menosullacarta del programma.
Avendoloconosciuto,siamosicu-
ri che manterr la promessa an-
chedipersona,difrontealpubbli-
co, nonostante questo sia il suo
primo festival in assoluto: Sono
molto curioso. Da noi negli Stati
Uniti nonesistono cose del gene-
re. Credo dipenda dal fatto che la
culturaprotestantetendeage-
nerareunforteindividua-
lismo, quella cattoli-
cainveceamafarelecoseincomu-
nit, assieme, inpiazza: come nei
festival. Non so, lho detto scher-
zando... forsequalcosadiverope-
rc....
Qualcosadi veroci devesse-
re in questo italo-americano
che adora la letteratura di
Faulkner, Saul Bellow, Don
DeLillo rimane il mio
idolo, cheperscrivere
il suo romanzo ha im-
piegatodiecianniesat-
ti,epercinqueharilet-
to, ripensatoeriscritto
lincipit, le40righeche
introduconoilprotago-
nista della storia (La
cosa piimportante in
unromanzosonoiper-
sonaggi, lo scrittore li
deve costruire talmen-
tebeneeli devecontrol-
larecos tantodafars che
unavoltaentratiinscenavi-
vanodasoli: ioperlorosono
il Diocreatore, maloropoi so-
noesseri liberi), echeper scrive-
real meglio, perunmese, primadi
arrivarequi aMantova, havissuto
inUmbrianellaresidenzaperarti-
sti della Ranieri Foundation, a
Civitella(Mi alzodal letto, bevoil
caffepoi mi mettoallascrivania:
posso pensare e scrivere tutto il
giorno,senzaansie.Significaesse-
reinpaceconsestessi).Qualcosa
di veroci devessereinquestogio-
vaneitalo-americanochequalcu-
no gi paragona a David Foster
Wallace, oaJonathanFranzen, oa
NathanEnglander (anche loro, ai
tempi, segnalati comenotable dal
NewYorker)echepurenonhafret-
tadi pubblicareunaltroromanzo
odi cambiareeditorecedendoal-
le lusinghe e al denaro dei grandi
gruppi e delle plateeluccicati. In
questi giorni stoscrivendounrac-
conto, ambientato in Islanda...
ma solo perch ho letto da poco
lislandese Halldr K. Laxness,
premio Nobel nel 1955. Sai, sono
convintochecos comeluomo
cio che mangia, cos lo scritto-
recichelegge.Epoi,s,stoscri-
vendo il mio secondo romanzo,
una storia completamente diver-
sa, una storia che non guarda al
passato,comeTheEnd,maalfutu-
ro. Gi, il futuro.
Salvatore Scibona non sembra
influenzatondachi si entusia-
smatoper Obamandachi prova
rimpiantoper Bush. Nonpreoc-
cupatoperil partitodemocratico,
o per quello repubblicano. un
americano perfetto. Per questo
semplicemente preoccupato
per lAmerica. Vuoi sapere cosa
penso del futuro? Mai visto cos
scuro. Il pianogeneraledellecose
rispecchia sempre quello perso-
nale. Lamaggiorpartedei cittadi-
ni americani inquesti ultimi anni
ha cambiato cos tante citt, cos
tantilavori, havistocambiarecos
tantecose, daaver persolabusso-
laeilpropriopostodentrolAmeri-
ca.EcoslAmericacambiataco-
s tanto, cos tantevolte, chenon
picapaceditrovareilpropriopo-
sto-lasuamissione-nel mondo.
Tempi brutti. Appunto. Perfetti
per scrivere.