Sei sulla pagina 1di 3

- GUIDA DI SUPPORTO -

CORSO DI EXCEL E VBA:


SISTEMI DI GESIONE E AUTOMAZIONE
CON CODICI A BARRE

INTRODUZIONE

Scrivo questa piccola guida di supporto al corso perché gli argomenti trattati sono molto particolari e
specifici. Quasi sicuramente nessuno dei miei studenti ha famigliarità con i codici a barre o con il VBA.

Come usare questa guida?


Stampala se vuoi, o mettila nel tuo tablet, kindle o cellulare, o semplicemente apri il PDF con il tuo PC, ma
quando segui il corso fallo con questa guida di financo.

La ho divisa in capitolo ma non ho accorpato il tutto in un unico PDF. Lo so fare, ma per la consultazione
credo sia meglio che sia divisa, almeno per il momento. Inoltre voglio apportare modifiche in futuro, quindi
aspetterò ancora un po’ prima di creare un file unico.

01. IL CORSO

Il corso non è un one time event!


Questo corso non è una cosa che fai una volta e poi mai più. Puoi e devi riguardare le lezioni più e più
volte. Cercare di comprendere gli esempi, chiedere, provare, testare, ritornare su più punti e migliorare.

Se credi che sia come i miei corsi precedenti, ti sbagli di grosso!

Nei corsi precedenti potevi seguire un capitolo, esempio: i Grafici Excel, imparavi guardando semplicemente
i video (i grafici sono semplici) e a fine capitolo sapevi fare qualcosa che aveva senso di per se, senza dover
per forza conoscere tutti gli altri argomenti trattati nel corso.

In questo corso non è così. In questo corso un singolo capitolo di per se non serve a nulla, e non ha
senso se non impari anche sia i capitoli successivi, sia quelli precedenti. Inoltre il capitolo sui sistemi
non tratta di argomenti che puoi imparare semplicemente guardando i video.

Se credi di poter imparare guardando i video, come hai fatto nei corsi precedenti, ti sbagli. Ti devi sporcare
le mani scrivendo codici stavolta, o a fine corso non saprai fare nulla.

Pag. 1 di 3 ver_u.0.3
Ci sono anche buone notizie: il corso è molto breve. In poche ore puoi imparare tutto, impiegheresti pochi
giorni per mettere in pratica le nuove nozioni, e puoi subito guadagnare tanto! Un software che fa queste
cose costa centinaia di euro al mese di licenza, e per essere modificato per fare proprio quello che vuoi tu la
casa produttrice propone migliaia di euro di preventivo e mesi di lavoro. Imparare questi sistemi sarebbe un
ottimo risparmio per te e la tua azienda! Risparmieresti migliaia di euro all’anno e guadagneresti in
efficienza. Oppure queste nuove abilità possono essere un nuovo servizio che puoi offrire ai tuoi clienti
creando per loro sistemi di questo tipo.

Lo vediamo ogni giorno, i sistemi con codici a barre fanno risparmiare tempo, e con questo corso scoprirai
che Excel è una delle abilità più produttive e profittevoli che tu possa imparare.

COME IMPARERÒ TUTTO QUESTO?

In questo corso procederemo a piccoli passi, sempre e solo a piccoli passi.

Iniziamo imparando a scrivere i nostri codici a barre, poi vediamo come stamparli. Proseguiamo
imparando a creare user form (menu / finestre di dialogo) personalizzati, non è affatto difficile, e vediamo
anche un po’ di codice. Poi proseguiamo con i sistemi, ne vediamo 4 in totale. Il primo è semplicissimo,
l’ultimo è molto complesso! Per terminare con le considerazioni e consigli finali.

CI SARANNO ESERCIZI?

Si. Ad ogni sistema ti sarà richiesto di provare ed aggiungere nuove funzionalità, sempre più complicate.
La prima, quella da aggiungere al primo sistema, è proprio facile. Mentre quello che ti sarà richiesto
d’aggiungere all’ultimo sistema, è notevolmente complesso, ma non impossibile!

Non puoi imparare queste cose solo guardando i video, devi usare le mani e il cervello per scrivere il codice.
Solo scrivendo codici imparerai a creare il sistema dei tuoi sogni.

FORSE È TROPPO PER ME!

So che tutto questo ti sembra tanto o ti sembra addirittura impossibile da imparare, non è così. Io qualche
anno fa tutto questo non lo sapevo fare. Ho imparato velocemente, perché di fatto il meccanismo che
c’è dietro è estremamente semplice!

Pag. 2 di 3 ver_u.0.3
Il corso prosegue a passi così piccoli che non avrai problemi ad imparare le nuove nozioni.

Se credi di non potercela fare, dimmi, quante volte hai tentato prima di mollare? Zero volte. Provaci
almeno una volta prima di dire che è troppo difficile. Ti ricordo che puoi chiedere il rimborso per il corso
entro 30 giorni dalla data di pagamento.

DEVO AVER SEGUITO I CORSI PRECEDENTI?

No. O meglio, non per forza. O meglio ancora, non proprio.

Se hai seguito il mio Corso Excel Base, sarai sicuramente avvantaggiato. Se hai seguito il mio Corso
Excel Avanzato, nozioni e capacità che hai appreso ti torneranno molto utili in questo corso. Se non hai
seguito nessuno dei due, o solo uno, non ti preoccupare! Ho riempito il corso di Extra Material! Lezioni
gratuite su tutti gli argomenti di Excel necessari per questo corso. Puoi imparare tutte le nozioni che ti
servono anche senza iscriverti ai corsi precedenti.
Se parli l’inglese, anche in questo caso sarai avvantaggiato. Se sai già programmare in qualche altro
linguaggio di programmazione, scoprirai che il VBA è più facile.

Tutti questi sono vantaggi. Non sono cose che per forza devi già conoscere per seguire questo corso.
Ripeto, il corso è pieno di lezioni (esterne) su argomenti che dovresti conoscere per poterlo comprendere, e
a queste lezioni ci puoi accedere quando vuoi e quante volte vuoi, gratuitamente. Sono lezioni esterne al
corso perché non volevo obbligare gli studenti dei miei corsi Base e Avanzato a seguire di nuovo le stesse
lezioni. Ovviamente non posso neppure obbligare i nuovi studenti a comprare entrambi i miei corsi
precedenti per seguire questo. Però credo accadrà il contrario, ovvero: nel caso in cui tu non ti fossi iscritto
ai miei corsi precedenti, dopo questo corso lo farai di sicuro! Perché capirai quanto Excel possa fare per
cambiare in meglio la tua vita.

Pag. 3 di 3 ver_u.0.3

Potrebbero piacerti anche