Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sebbene Reeves abbia avuto una buona genetica, i geni, da soli, non
lo avrebbero mai fatto arrivare al top.
Reeves venne sconfitto varie volte nei concorsi fisici, ma tutte queste
sconfitte non fecero altro che fortificarlo.
I suoi primi allenamenti di bodybuilding avvenivano in una palestra
di Oakland, in California.
Steve si allenava a cedimento tecnico e col sovraccarico progressivo.
Due dei suoi workout preferiti erano le split routine parte alta/parte
bassa tre volte a settimana ciascuna.
Torace, braccia, spalle il Lunedi, Mercoledì e Venerdì e Gambe,
polpacci e addominali Martedì, Giovedi e Sabato.
I suoi allenamenti prevalentemente con multiarticolari duravano
dalle 2 alle 4 ore e utilizzava una – due serie allenanti per esercizio.
La lunghezza dei suoi allenamenti era dovuto anche al fatto che non
si allenava mai da solo. Uno dei suoi compagni di allenamento preferiti
era il suo amico di lunga data George Eiferman.
Reeves era anche molto forte negli esercizi base.
E la sua forza creò il suo fisico.
Parte bassa
Squats 3×8-12 /superserie con pullovers 3x20
Stacco gambe tese 2×8-10
Full Squat 1×20
Polpacci con bilanciere 3 x 15-20
Addominali
Parte alta
Rematore in superserie con trazioni 3x8-12
Lento avanti bilanciere 3x8-12
Bench press 3x8-12
Curl 3x8-12
Dip 5xmax col peso corporeo
Se la storia di Steve Reeves ti ha affascinato quanto ha affascinato
me, allora smetti di leggere e corri ad allenarti!
Fai del tuo corpo una meravigliosa opera d’arte. Oreste.