Sei sulla pagina 1di 1

l‎ a storiografia segna con questa data l'inizio

‎va dal 133 al 121 a.C. ‎della degenerazione dello Stato Romano e
‎inizio delle guerre civili.

c‎ i fu: la massiccia penetrazione di idee


‎greche che portarono i rampolli romani ad
‎essere educati da precettori greci. i bottini in
‎ seguito delle guerre si verificarono
a
‎denaro vennero distribuiti nelle mani di
‎mutamenti sociali: ‎pochi. i romani entrarono nel commercio di
‎vino, olio, schiavi e diventarono banchieri
‎amministratori.

i‎ piccoli proprietari terrieri divennero


s‎ viluppo degli scambi commerciali= ‎schiavi dei grandi proprietari, mentre altri
‎DOPO LE GUERRE ‎cambio di fisionomia dell'agricoltura ‎emigrarono a Roma. il modello di proprietà
‎italica ‎era quello della nuova azienda agricola
‎basata sugli schiavi

‎ETA' DEI GRACCHI


l‎ 'ampliamento dei pascoli e il
‎moltiplicarsi di queste tenute servili ‎teatro di ribellioni fu la Sicilia.
‎portato a una serie di ribellioni.

‎ li optimates: cercavano di avere il supporto


g
‎della gente benpensante.
‎squilibri nella classe dirigente romana:
‎i populares: auspicavano aleggi politiche e
‎sociali

Potrebbero piacerti anche