Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il 25 Aprile Prato Barista sfregiata, le telefonate che hanno incastrato i tre arrestati Stati Uniti
Mattarella risoluto Biden conferma:
«Costituzione figlia Continuano le indagini | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | si ricandida
dell’antifascismo» della squadra mobile della insieme ad Harris
polizia per individuare il se-
condo aggressore di Martina
Prato Empoli
Mucci, la barista di Prato sfre-
giata lo scorso 21 febbraio.
La città è “regina” Raddoppio ferroviario
Sono state alcune telefonate
ricevute la notte dell’aggua-
del mercato delle auto Pronto il ricorso al Tar
to dall’ex fidanzato a mette-
re gli inquirenti sulla strada
E cresce il reddito da parte dei cittadini
giusta. ◗ Vignolini a pag. 27 ◗ Tisi a pag. 32
◗ Nencioni a pag. 26
La Repubblica italiana
Grosseto
a pag. 2
«F
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
orse alcuni giova-
ni credono che Da sinistra a destra Luciano Spalletti e Marco Landucci. Gli insulti al rientro negli spogliatoi dopo Juve-Napoli
sia una fantasia, Maltrattamenti
ed invece bisogna spiegar- Picchiata dal marito,
gli che è stata una trage-
dia». Germano Pacelli vuo-
si ribella e mostra
i lividi ai carabinieri
Insulti-choc di Landucci a Spalletti
le che non si dimentichi.
Segue a pag. 3 a pag. 37 ◗ Renzullo a pag. 20
a pag. 6
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
mutui, conti correnti, 1/5 stipendio, ecc.
compilato disponibile da martedì 2 maggio sul sito
Internet dell’Agenzia delle Entrate. Quest’anno, la Le detrazioni Lo Studio collabora anche con Avvocati,
scadenza per presentarlo slitta a lunedì 2 ottobre, Casa, studi, famiglia Commercialisti e Associazioni.
ASSUBA
visto che la tradizionale data del 30 settembre cade
di sabato. Numerose le novità, come quella dei
e salute: la mappa Cell. 348.7237549 Formazione
e informazioni
nuovi scaglioni Irpef, che passano da 5 a 4. degli sconti possibili E-mail: germinara.cm@tin.it Sito web: www.germinara.eu
◗ Monselesan a pag. 22-23 a pag. 23 Uffici: Pistoia, Prato, Massa-Carrara
2 Mercoledì 26 Aprile 2023
PRIMO PIANO
La Costituzione
è figlia della lotta
contro il fascismo
La lezione di Mattarella: «Nata dalla Resistenza»
La Russa: «Condannare tutti i totalitarismi»
Cuneo «La crisi suprema del arrivato a Cuneo dopo aver to vittime delle stragi nazifa-
Paese esigeva un momento ri- deposto una corona d’alloro sciste. È qui che la Repubblica
solutivo, per una nuova idea sulla tomba del Milite Ignoto celebra oggi le sue radici, cele-
di comunità, dopo il fallimen- a Roma alla presenza della bra la Festa della Liberazione.
to della precedente. Si tratta- premier Giorgia Meloni e il Su queste montagne, in que-
va di trasfondere nello Stato presidente del Senato Ignazio ste valli, ricche di virtù di pa-
l’anima autentica della Nazio- La Russa che dopo vola a Pra- triottismo sin dal Risorgimen-
ne. Di dare vita a una nuova Ignazio ga per rendere omaggio a Jan to», rimarca il Capo dello Sta-
Italia. Impegno e promessa La Russa Palach, patriota cecoslovac- to, davanti alla platea, nella
realizzate in questi 75 anni di presidente co simbolo della resistenza quale siedono, oltre ai mini-
Costituzione repubblicana. del Senato anti-comunista, prima di par- stri Crosetto, Santanché e Cal-
Una Repubblica fondata sul- tecipare alla riunione dei pre- deroli, oltre 200 sindaci della
la Costituzione, figlia della lot- sidenti dei Parlamenti euro- Granda. «La Resistenza – ri-
ta antifascista». pei in cui riconosce il valore corda – fu anzitutto rivolta
Arriva forte e chiaro il mes- Resistenza invitando a con- morale di patrioti contro il fa-
saggio del presidente della Re- dannare «tutti i totalitarismi». scismo per il riscatto naziona-
pubblica, Sergio Mattarella, Cuneo, insignita della me- le. Un moto di popolo che
in visita nel cuneese per il daglia d’oro al valor militare il
78esimo anniversario della Li- 1° agosto 1947, il prossimo 26 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
A Milano
Gli studenti
◗◗
«Ora resistere ai revisionismi»
L’ultimo
contro della brigata Bozzi
Valditara
◗ di Carlo Bardini
“Staffa”, 98 anni, non rinuncia alle celebrazioni: «Un dovere»
SEGUE DALLA PRIMA re e venne una donna con
una brancata d’uova. Erava-
O
gni anno, il 25 aprile, mo tra il luglio ed agosto del
è presente alla depo- 1944».
sizione dei fiori ai cip- Qualcuno Dopo 78 anni cosa significa fe-
pi dei caduti in guer- crede steggiare il 25 Aprile?
ra sulla sua montagna pistoiese anche che «Significa molto, special-
nel comune di San Marcello-Pi- la Resistenza mente ora che c’è la ricerca di
teglio. E anche ieri, nonostante una guerra totale. E poi la
◗ Una targa e una corona in via i suoi 98 anni, ha voluto parteci- è stata un guerra non finisce con la fir-
dell’Aprica 24, appese fuori pare alla cerimonia che ricorda campeggio ma su un foglio di carta la
dall’abitazione che fu del parti- le atrocità delle guerre e festeg- guerra dura, per me non è fini-
giano Luciano Tavilla “caduto giare la Liberazione di una na- ta perché quando ci penso a
a 19 anni per la libertà” com- zione, l’Italia. Come sempre, è certe cose vedo l'assurdità».
battendo a Fondotoce di Ver- stato presente fin dall’inizio del- Eppure lei non ha perso l’amore
bania il giorno prima della Li- la mattinata partecipando al per il bello. È rimasto vedovo, vive in
berazione e del celebre procla- momento del raccoglimento a una pensione a Maresca, ma la sua
ma “arrendersi o perire” dira- Biagioni, Pracchia, Bardalone, camera è la sua vita, il suo laborato-
mato via radio da Sandro Perti- Campo Tizzoro e Maresca, il La guerra rio artistico dove continua a dipin-
ni. Come ogni anno, decine di suo paese e nel quale ci sono an- dura gere creando novità e rielaborando
persone a commemorarlo in che alcune sue statue che ricor- non finisce tele vecchie. Perché?
bicicletta. È l’immagine “late- dano la vita partigiana. Sì, per- con la firma «Perché ogni giorno cam-
rale” della Milano che scende ché Germano, al di là della sua biano gli stati d’animo. Con il
in piazza per il 78° anniversa- professione di operaio, è un’ar- su un foglio tempo le cose si vedono in ma-
rio della Festa della Liberazio- tista che si diletta sia nella pittu- di carta niera diversa, con altri occhi.
ne. In centro, si radunano inve- ra che nella scultura. Novanta- E io amo rendere attuali i suoi
ce in oltre 100mila dando «un nove anni li compirà il 9 novem- lavori. Molti miei dipinti sono
segnale per i 75 anni della bre e mentre per camminare Germano ispirati dai ricordi della guer-
Costituzione antifascista» af- ha bisogno delle sue stampelle Pacelli, ra, che non mi abbandonano.
ferma il presidente dell’Anpi che non lascia mai, la sua men- 98 anni, Però, ora so che devo dosare
di Milano, Roberto Cenati. Il te è perfettamente lucida e la non rinuncia le forze fisiche, non esagerare
corteo, a cui hanno partecipa- memoria è da far invidia ad un alle con troppi impegni. Quindi al-
to il presidente nazionale ventenne. Nessuna incertezza, celebrazioni la Marcia della Memoria del
dell’Anpi Gianfranco Pagliaru- davvero una memoria storica. del 25 24 aprile, organizzata da Anpi
lo, il sindaco Beppe Sala con Germano, anche ieri, malgrado Aprile Montagna Pistoiese, di sera
la compagna Chiara Bazoli qualche acciacco e i 98 anni, ha vo- nonostante dopo cena ho preferito non es-
con un garofano rosso in ma- luto essere presente alle celebra- gli acciacchi serci. Spesso sono stato an-
no e il segretario della Cisl Lui- zioni del 25 aprile. Perché? che nelle scuole, a raccontare
gi Sbarra, si muove poco pri- «Per alcuni tratti mi hanno Lei era un partigiano: di quale bri- Era difficile pensare di sparare a duti civili e militari di Maresca. Que- la mia esperienza di partigia-
ma delle 14.30. Ci sono pure accompagnato con la macchi- gata faceva parte? un’altra persona per liberare l’Ita- st’anno il corteo di commemorazio- no: i ragazzi sono attenti alle
delegazioni di Uil e Cgil, Azio- na, ma devo dire che sono sta- «Ero nella brigata Gino Boz- lia? ne si è fermato anche davanti alla nostre parole. Sono molto in-
ne e +Europa, esponenti di IV, to molto in piedi. Per me era zi attiva sulla montagna pisto- «Non ho mai sparato a nes- sua statua “Omaggio alla solidarie- teressati».
M5s Lombardia e il Pd con lo un impegno, era un dovere es- iese ed emiliana e il mio so- suno. Non ne ho mai avuto bi- tà”. Cosa ha fatto dopo la guerra?
striscione “Nata dalla Resi- serci. Perché vedi come succe- prannome era “Staffa”». sogno. Invece, ho visto tanti «L’ho sollecitata io questa «Ho lavorato anche all’este-
stenza”. Per la prima volta da de, tanti, particolarmente i Perché “Staffa”? gesti di solidarietà e per me fermata. Questo monumento ro, sia in Cecoslovacchia che
anni, la Brigata Ebraica non giovani, credono che la guer- «Non so di preciso il motivo questi gesti si sono ripetuti in mi è molto caro: è stato ispira- in Svizzera prima di rientrare
subisce contestazioni se non ra, la Resistenza sia stato tut- di questo soprannome, forse qualche modo nella mia vita to dalla solidarietà della popo- in Italia».
per qualche singola voce co- to una fantasia, per certi è sta- perché ero un gran cammina- anche dopo la guerra, quan- lazione. Quando eravamo in E oggi quale messaggio ha per i
perta dagli applausi. to un campeggio. Non è stata tore. Spesso mi usavano per do sono tornato a fare l’opera- Garfagnana la fame era pro- giovani?
In piazza sfila la comunità una fantasia. È stata una trage- portare messaggi anche lonta- io». prio estrema e uno di noi ave- «Bisogna sempre avere
ucraina con le sue bandiere dia. La guerra è sempre una ni. Erano giorni difficili, ma Lei è stato operaio per tutta la vi- va nascosto tempo prima in qualcosa di interessante da fa-
gialle e blu. Elly Schlein si pre- tragedia. È vero che c’erano anche di grande amicizia e so- ta, ma a Maresca sono presenti al- quella zona 50 chili di grano re che ci occupi il tempo e che
senta col fazzoletto rosso dei dei momenti di calma duran- lidarietà. Dei miei amici di bri- cune sue opere scultoree legate al- Si scese alla prima borgata di ci stimoli. Si potrebbe dire un
partigiani al collo e viene ac- te quel periodo, ma la guerra gata, però, credo di essere ri- la guerra. Fra queste “Omaggio al- Tereglio. Quando si fece per hobby che ci aiuta nella vita.
colta dagli applausi. Ma nel è guerra». masto l’unico in vita». la solidarietà” e il monumento ai ca- tornare via ci si sentì chiama- Per me questo è l’arte». ●
giorno delle festa nazionale
che “unisce il Paese” non man-
cano le contestazioni. Al matti-
no, un gruppo di studenti vie-
ne circondato e contenuto
Fischi al sindaco di Grosseto Donzelli contestato
dalla polizia all’uscita del mini-
stro dell’Istruzione, Giuseppe
Valditara, dalla commemora-
vuole inaugurare via Almirante a Firenze: «Vai a casa»
zione al sacrario dei caduti, in
largo Caduti milanesi per la Grosseto Il sindaco di Gros- Firenze «Donzelli torna a
Patria, a due passi dall’univer- seto Antonfrancesco Vivarelli casa». Il deputato di Fratelli
sità Cattolica. Scandiscono ai Colonna è stato contestato du- d’Italia a Firenze per celebra-
megafoni slogan: «Facile pulir- rante la cerimonia in piazza re la Liberazione si rivolge al-
si la coscienza nel giorno della Dante per le celebrazioni del la signora che lo apostrofa in
Liberazione, quando nel caso 25 Aprile, Festa della Liberazio- piazza della Signoria: «Buon
di attacchi squadristi il mini- ne. Che fosse una giornata “a 25 aprile anche a lei». Ma la
stro non solo tace sull’accadu- Il sindaco rischio” sotto questo punto di donna lo contesta. Gli ricor-
to, ma condanna chi è solida- di Grosseto vista era chiaro già alla vigilia. da che questa festa non gli ap-
le». Nel resto d’Italia il 25 apri- Antonfrance- Si è poi capito chiaramente partiene. Lui è un uomo di
le assume varie declinazioni. sco quando alcuni dei presenti in destra.
Il ministro dell’Interno, Piante- Vivarelli piazza Dante si sono voltati di Il deputato, vicinissimo al-
dosi, lo celebra fra Castelvetra- Colonna spalle, mentre il sindaco ha la premier Meloni, non se la
no a parlare di mafia dopo (foto preso la parola; altri hanno prende più di tanto. Anzi ri-
l’arresto di Matteo Messina Agenzia Bf) scelto addirittura di andarse- badisce che «l’Italia deve es-
Denaro. A Bologna il presiden- ne. Altri, addirittura, dopo le sere unita in questa data che
te emiliano, Stefano Bonacci- prime parole del sindaco, han- ricorda la riconquistata liber-
ni, apre il suo discorso in piaz- no intonato “Bella ciao” inter- della sezione Licena Rosi Bo- Piazza tà e democrazia dopo che il rie a quelle di Donzelli sul
za del Nettuno con un pensie- rompendo di fatto più volte il schi e la sezione Palazzoli di Dante fascismo aveva offuscato proprio profilo Facebook:
ro ai «migranti provenienti dal discorso di Vivarelli Colonna Anpi. «Essere qui è un mio dirit- gremita questi valori», anche se, iro- «Mi domando se ancora oggi
Sudan, in fuga da guerra, mi- al quale si contesta la proposta to: vergognatevi», replica del per la nizza, non canta “Bella ciao” sia attuale festeggiare certe ri-
seria e fame» appena sbarcati di intitolare una strada a Gior- sindaco. Poi l’intervento del cerimonia perché non si ritiene abba- correnze che tanto lutto han-
a Ravenna. Il ministro della gio Almirante. Una strada che presidente della Provincia, (foto stanza intonato. no portato all’Italia». E cita al
Giustizia, Carlo Nordio, a Trevi- si ricongiunge con la nuova Francesco Limatola, per per- Agenzia Bf) Dentro FdI non la pensa- riguardo l’uccisione di Rolan-
so, auspica che la celebrazio- via Berlinguer, a comporre la mettere a Vivarelli Colonna di no tutti così. Infatti, il consi- do Rivi, seminarista cattoli-
ne del 25 aprile venga «estesa nuova via “della Pacificazione continuare e concludere l’in- gliere comunale di minoran- co ucciso dai partigiani. Sen-
a tutta l’Europa». nazionale”. In piazza, tra chi tervento dopo vari minuti di za di Monteverdi (nel pisa- za fare il conto dei morti de-
protesta di più ci sono i gruppi botta-risposta e fischi. ● no) pubblica parole contra- gli eccidi nazi-fascisti. ●
Mercoledì 26 Aprile 2023 5
◗ Firenze
Redazione:
Nuovo Punto Prelievi CENTRO
VialeDon Minzoni, 1 - FI A SAN GIULIANO TERME RICERCHE
CLINICHE
CAP 50129 via Martin Luther King 16, tel. 050 6233100
Tel. 055/5522550
N. verde 800010400 presso il centro medico Orario Prelievi Lunedì, MercoledÌ, VenerdÌ
dalle ore 7,30 alle 10,00
firenze@iltirreno.it Diagnosi in Tempo SENZA APPUNTAMENTO
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Buche,
bitume
sbriciolato,
auto
parcheggiate
in ogni angolo,
sporcizia e
tanto asfalto:
entro fine anno
il termine
del restyling
Brunelleschi Ok al restyling
Verde, parcheggi e panchine
Entro la fine dell’estate il via ai cantieri che dureranno circa sei mesi
Accordo con l’Università per aprire al pubblico il Chiostro di Lettere
◗ di Antonio Passanese pletamente volto per tra- poi allargarsi a tutto il re-
sformarsi in un luogo adat- sto».
Firenze Un’aiuola verde to a famiglie e anziani. Ma c’è di più. Perché è in
e alberata, con percorsi pe- «Dopo il rifacimento e l’al- corso un «dialogo» con l’U-
donali, al centro della piaz- largamento dei marciapie- niversità per rendere fruibi-
za. panchine in pietra sere- di in pietra e alcuni ripristi- le al pubblico sia il giardino
na. Più di sessanta parcheg- ni della strada, al termine che il Chiostro della Facol-
gi (compresi quelli per disa- dell’estate prenderà il via il L’assessore tà di Lettere. L’idea è quella
bili, per la sosta a rotazione, cantiere per il restyling alla Mobilità di togliere la cancellata met-
per le auto elettriche con complessivo della parte car- Stefano tendo in relazione il Diparti-
tanto di colonnine e per gli rabile. Il progetto, concor- Giorgetti mento e gli studenti con tut-
scooter) riservati sia ai resi- dato con la Soprintenden- to ciò che li circonda: «Uno
denti che a coloro che do- za – spiega l’assessore Stefa- spazio chiuso, soprattutto
vranno recarsi nel vicino no Giorgetti – prevede una con inferriate, è una sconfit-
ospedale di Santa Maria isola pedonale centrale ta per la città», conclude
Nuova. E poi, una nuova pa- con aiuola a verde di delimi- Giorgetti. Ma piazza Brunel-
vimentazione in lastrico tazione tra la corsia di tran- leschi è tristemente nota an-
nella parte dell’ex ufficio sito veicolare di via del Ca- che per l’incidente in cui
postale e in asfalto architet- stellaccio e piazza Brunelle- perse la vita il giovanissimo
tonico di colore grigio per schi. Anche la pavimenta- studente disabile Niccolò
la carreggiata. Ecco come zione sarà completamente Bizzarri che il 13 gennaio
saranno via del Castellac- rinnovata. Durata prevista del 2020, mentre percorre-
cio e la nuova piazza Bru- dei lavori cinque mesi. Co- ve la strada dissestata ac-
nelleschi quando saranno sto dell’intervento: 600mi- canto alla Rotonda Brunel-
terminati i tanto attesi lavo- la euro. Per gli interventi Le transenne una sorta di oasi verde del to. Gli interventi dovrebbe- leschi, finì con la sua sedia
ri di riqualificazione che, se- già fatti sui marciapiedi si che a distanza centro storico (dove i giardi- ro procedere “step by a rotelle in una voragine
condo il cronoprogramma sono invece spesi 160mila di tre anni ni si contano sulle dita di step”: l’idea, infatti, è quel- (peraltro ancora sotto se-
della Direzione Mobilità, euro». ancora una mano) «ma purtroppo la di procedere con piccoli questro e delimitata da
dovrebbero iniziare tra set- Per arrivare al progetto delimitano i nostri tecnici hanno verifi- cantieri di 30 metri lineari. transenne) perdendo la vi-
tembre e ottobre. Una piaz- definitivo Palazzo Vecchio, la buca cato l’infattibilità della pro- «E durante i lavori decidere- ta poche ore dopo in ospe-
za per lungo tempo degra- nei mesi scorsi, ha incontra- “sotto posta» che avrebbe creato mo di volta in volta com or- dale: «Chiederò alla Topo-
data, luogo di spaccio e di to gli studenti della Facoltà sequestro” un “danno” soprattutto ai ganizzare la mobilità tra via nomastica se in quel punto
furti, e dove tempo fa qual- di lettere e i residenti. pro- in cui cadde familiari dei pazienti del del Castellaccio e via degli si potrà mettere una targa,
cuno ci organizzo perfino prio questi ultimi, però, ave- Niccolò Santa Maria Nuova che Alfani – aggiunge l’assesso- un ricordo simbolico», con-
una festa abusiva con tanto vano chiesto che piazza Bizzarri non avrebbero avuto un’a- re Giorgetti – Si potrebbe clude l’assessore. ●
di barbecue, cambierà com- Brunelleschi diventasse rea nella quale lasciare l’au- iniziare dai parcheggi per © RIPRODUZIONE RISERVATA
6 Mercoledì 26 Aprile 2023
FIRENZE
In quel momento
ho capito
che quella violenza
non la potevo
più accettare
FIRENZE
FIRENZE
I valori della
Liberazione,
dell'antifascismo
e della Resistenza
siano i valori di tutti
Alla cerimonia in piazza dell’Unità d’Italia anche il deputato di Fdi Giovanni Donzelli gio importantissimo per la
nostra nazione». Il senatore
Renzi ha invece scelto Twit-
«Il 25 Aprile è una data che unisce tutti, un passaggio importante per la nostra nazione» ter per ricordare e dire grazie
«ai partigiani e agli alleati
che hanno dato vita per la no-
stra libertà».
Firenze Il ministro Matteo In alto, Dario popolo italiano rinnova la Nessun problema, infine,
Salvini al cimitero america- Nardella sua forte consapevolezza dei in Santo Spirito per il consue-
no, tra Impruneta e Firenze, sull’Arengario; valori della libertà, della Resi- to raduno organizzato da Fi-
per deporre una corona di a destra la stenza. Il 25 aprile è la festa di renze Antifascista, dalla rete
fiori in memoria dei caduti prefetta tutti, deve essere la festa di dei collettivi e dai centri so-
della Seconda Guerra Mon- Ferrandino tutti. Voglio dire con grande ciali a cui hanno preso parte
diale. Il vice presidente del con Donzelli, forza e chiarezza che tutte le quasi un migliaio di persone
Copasir ed esponente di pun- La cerimonia e Renzi con istituzioni devono impegnar- che dal primo pomeriggio a
ta di Fratelli d’Italia, Giovan- in piazza Stefania si, senza ambiguità, senza al- notte fonda hanno riempito
ni Donzelli (contestato solo dell’Unità Saccardi. cun tipo di fingimento, affin- la piazza tra canti, balli e vi-
da una persona), in piazza d’Italia Accanto, ché i valori della Liberazio- no. Per finire con il concerto
dell’Unità Italiana insieme piazza Santo ne, dell'antifascismo e della del gruppo Malasuerte. Ma
al senatore ed ex premier Spirito Resistenza siano i valori con- prima della festa vera e pro-
Matteo Renzi (al fianco di Ste- divisi di tutto il popolo, per- pria tutti i presenti hanno re-
fania Saccardi) e al governa- ché un popolo senza memo- so omaggio alla stele dedica-
tore della Toscana Eugenio ria non è un popolo. Una na- ta ad Aligi Barducci, il coman-
Giani. Ecco come hanno tra- zione senza un patrimonio dante partigiano “Potente”
scorso il 25 aprile, Festa della di valori e di memoria non è della Brigata Senigallia, che
Liberazione, alcuni degli una nazione». nell’agosto del 1944 rimase
esponenti di primo piano Per l’onorevole Giovanni ferito mortalmente dallo
della politica italiana che Donzelli – che ha preso parte scoppio di una granata nemi-
hanno scelto Firenze per I tanti eventi in programma sindaco Dario Nardella che anche al corteo diretto in ca mentre si stava dirigendo
commemorare tutti coloro ieri hanno avuto inizio pro- nel suo discorso ha chiara- piazza della Signoria – ha sot- a un incontro con le autorità
che versarono il loro sangue prio in piazza dell’Unità per mente detto che: «Il 25 aprile tolineato che «una data im- alleate. ●
e parteciparono alla “caccia- poi proseguire sull’Arenga- rappresenta il momento fon- portante come quella di oggi A.P.
ta” dei nazifascisti dall’Italia. rio di Palazzo Vecchio con il damentale nel quale tutto il rimette al centro i valori del- ALTRI SERVIZI A PAG. 2-3
FIRENZE
IPPODROMO
DEL VISARNO
FIRENZE
Calenzano cerca
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Dal 6 maggio
associazioni
Villa Romana
sarà aperta
alle visite
GIORNO&NOTTE ◗ FIRENZE
GLI APPUNTAMENTI
Alla Pergola una durata di 1 ora e 15 minuti scena al teatro Le Laudi di Firen- strumento tipico dei cantasto- delle proprie radici, la capacità protagonisti a fianco di William
circa. Questi i costi del bigliet- ze. A partire dalle ore 18 si po- rie dell’Africa Occidentale. Sa- di connettersi agli altri sono gli Hurt, una interpretazione pre-
In sua movenza è fermo to: Intero 15 € | Ridotto 12 € – trà accedere in teatro gratuita- ranno questi i protagonisti del elementi che contraddistinguo- miata a Cannes e con l’Oscar,
mente fino ad esaurimento po- weekend live a Firenze targato no l’artista originario del Mali. Raul Julia e Sonia Braga. Uscito
Lo spettacolo teatrale over 65, under 30, soci Unicoop
Firenze, abbonati Teatro della sti. L’edizione 2023 vedrà sul Toscana Produzione Musica nel 1976 il romanzo dello scrit-
Toscana. palco di “Promuovi La Tua Mu- (TPM), il centro di produzione In piazza San Paolino tore argentino Manuel Puig
sica”, il prossimo 3 giugno. Mar- musicale con lo sguardo rivolto (1932-1990) fu all'epoca un ve-
Dopo la pausa imposta dalla
co Masini, il cantautore fiorenti- alle sonorità del mondo presie-
Omaggio all’Argentina ro caso letterario. Diviso fra
pandemia torna il Viaggio Tea- Alle Laudi no che vanta successi della mu- duto da Paolo Zampini con la di- al Festival dei due mondi due visioni del mondo. Valen-
trale alla scoperta degli spazi se- Promuovi la tua musica tín Arregui, giovane leader
greti ed inaccessibili del Teatro sica italiana, divenuti classici, rezione artistica di Francesco Un doppio omaggio all’Argenti-
della Pergola di Firenze. In sua Alla finale c’è Masini tra cui “Ci vorrebbe il mare”, Mariotti e Maurizio Busìa e il so- na è in programma oggi al
27enne di un movimento politi-
co dissidente, agita il potere del-
“T'innamorerai” e “Bella stron- stegno di Ministero della Cultu-
Movenza è fermo è giunto al Sta toccando diverse città d’Ita- za”. Masini ha vinto il Festival 25hours Hotel di Piazza San la dignità e della lealtà. L'omo-
17esimo anno di repliche, che ra, Fondazione Cassa di Rispar- Paolino nell'ambito del festival
lia il Tour Contest “Promuovi la di Sanremo 2004 con “L’uomo mio di Firenze, Fondazione Pi- sessuale Luis Molina, che di an-
hanno visto, negli oltre 350 ap- tua musica” prodotto da Fanya volante”, mentre nel 1990 si è “Encuentros Entre dos Mun- ni ne ha quaranta, fonda il suo
sa e Regione Toscana. Sabato dos”, la rassegna del Cinema credo sulla forza della fantasia.
puntamenti, migliaia di fiorenti- Di Croce. La cantautrice prose- aggiudicato la vittoria nella ca- 29 aprile alle 19 al PARC Perfor-
ni – ma non solo – varcare le por- tegoria novità con “Disperato”. iberoamericano, diretto da Ma- I loro destini si incrociano in un
gue il suo impegno per la valo- ming Arts Research Centre di Fi- ria Lorena Rojas, in collabora-
te del teatro accolti dai protago- rizzazione degli artisti emer- carcere di Buenos Aires. Solo ap-
renze, Sissoko sarà sul palco zione con Edizioni Sur. L'appun- parentemente incompatibili, i
nisti della nascita e del successo genti. Con la sua creatività Fa- Al Parc per un concerto solista nell’am- tamento ruota attorno al “Bacio due finiranno per appianare le
dello storico palcoscenico fio- nya Di Croce ha aperto uno Sissoko in concerto bito della rassegna Mixité – Suo- della donna ragno”, il romanzo
rentino: l’impresario Lanari, divergenze personali. E quan-
squarcio contemporaneo nel Il jazz è protagonista ni e voci di culture antiche e at- di Manuel Puig prima, il film di- do tutto sembra perso sarà il ri-
l’inventore Antonio Meucci, la mondo statico della musica tuali. Autore di una musica uni- retto nel 1986 da Hector Baben- cordo dei film hollywoodiani a
sartina della Dusa ed altri anco- emergente. Sono oltre 3000 gli Da Chicago Steve Coleman, versale e intima, singolare e plu- co poi. Del libro parla a partire fare da stampella e ancora di sal-
ra. L’appuntamento è per il 7 artisti che negli anni hanno cal- considerato tra i musicisti più rale, Ballake Sissoko lascia che dalle 19 Olga Mugnaini insie- vezza. Il cinema che diventa sur-
maggio. Per ogni data sono pre- cato il palco di Promuovi La Tua influenti del panorama contem- la sua esecuzione prenda le for- me a Vittoria Martinetto dell’U- rogato vitale di voglia di cibo e
visti tre viaggi con partenze alle Musica in diverse città d’Italia. poraneo, e da Bamako Ballake me della relazione. Il coraggio niversità di Torino. Segue la fame di libertà. Ingesso libero.
ore 10, 11 e 12. Ogni viaggio ha Sabato 29 aprire il tour andrà in Sissoko, istituzione della kora, di essere se stessi, la memoria proiezione del film che vede (G.R.)
AL CINEMA
FIRENZE piazza Beccaria, 1 Tel. 055 234 3666 Il ritorno di Casanova ore 17.30 Cocainorso ore 21.30 Terra e polvere ore 15.45 November ore 19.20, 21.55
As Bestas ore 15.30 FLORA Air ore 19 Deserto rosso ore 18 Il sol dell’avvenire
ADRIANO ore 16.50, 19.10, 21.30
Amusia ore 18.30, 21 La casa ore 21.30 vm 14 anni l’appuntamento ore 21 (vos)
piazza Dalmazia 2/r tel. 055 4220420 Superman ore 17.20 e 20.30
via Romagnosi, ang. via Tavanti
MULTISALA FIAMMA Il sol dell’avvenire MULTISALA PORTICO THE SPACE
Cocainorso ore 17.30, 19.45 e 22
Tel. 055 483607 ore 15.30, 18, 20, 22
via Pacinotti 13 via Capodimondo 66 via di Novoli- quartiere S. Donato La casa
Mon crime ore 17.30, 19.25 e 21.20 La cospirazione del Cairo ore 17.40, 20.15, 22.25, 22.50
Tel. 055 553 2894 ore 17.15 e 22 Il sol dell’avvenire Super Mario Bros
Cocainorso Super Mario Bros ore 18, 20 ore 16, 17, 18.20 e 21 ore 16, 17.30, 18.30, 20 e 21; 3d ore Mavka ore 16.40
ore 19.20, 21.15 (VM 14 anni) Stranizza d’amuri ore 15.30, 19.30
Mia ore 18.50 19.20 e 22.10 Super Mario Bros: il film
November ore 18, 21.45 LA COMPAGNIA
Super Mario Bros Air ore 17.45, 21.50 Imax ore 16.45, 19
ore 17.30, 19.25, 21.20 Avatar 3d ore 20.30 Air ore 21
via Cavour. Tel. 055 268451 Avatar 2 3D ore 11, 21.20
MULTISALA PRINCIPE ore 16, 17.15, 17.45, 18.15, 19.30,
SPAZIO ALFIERI FIORELLA Carmen ore 16 20, 20.30, 21.45, 22.20
Il sol dell’avvenire
via Gabriele D’Annunzio 15 Wolf and dog ore 19 (vos) Via Matteotti tel. 055 578327 ore 16.30, 18.15 e 20.45 Air ore 16.30, 19.15, 22.10
cinema nel chiostro museo del 90
tel. 055 678123 Spring breakears ore 21 (vos) Il sol dell’avvenire La casa ore 17, 19.30, 20.30, 22 Avatar 3d ore 21.15
La generazione perduta ore 19.30 ore 17.30, 19.30, 21
Il sol dell’avvenire MARCONI L’esorcista del Papa John Wick 4 ore 17, 21
L’ultima notte di Amore ore 17.15 Scordato ore 17.15, 19.15, 21.15 ore 16.15, 18.45, 22.30
ore 15.45, 17.45, 19.45 e 21.45 L’esorcista del Papa
via Giannotti 45 tel. 055 680554
Passeggeri della notte ore 21.15 I passeggeri della notte SPAZIO UNO UCI CINEMAS ore 18, 20.20, 23
Super Mario Bros
ASTRA ore 15.30, 19.15 e 21.30 ore 19, 19.30, 21.30 via del Sole 10, tel.055.28.46.42 via del Cavallaccio Scordato ore 19.50
Mercoledì 26 Aprile 2023 13
GLI APPUNTAMENTI
Certaldo loro. Si tratta di una doppia cinio della presidenza del Con- bute to Joe Henderson-In a propria, perché un’attività
“Fusioni di luce” personale che vede dipinti e fi- siglio Regionale della Tosca- Taurean Way", composti dal Prato crea senso di appartenenza e
gure dalle indoli diverse, ma na, con il coordinamento e il grande sassofonista afroameri- progettualità, elementi indi-
tra Milot e Xhixha accompagnate dalla stessa ma- progetto di allestimento di Ex- cano, di cui Morgera condivi- Un convegno dedicato spensabili nella vita degli esse-
ponent. ri umani. Quindi, in linea an-
gnifica ossessione: quella per de la data di compleanno, cioè alla città inclusiva
Inaugurata da pochi giorni a la luce. Xhixha la modella ren- il 24 aprile e l'attivismo che ca- che con l'obiettivo del Pnrr
Certaldo la mostra “Fusioni di dendola pura materia, Milot Viaccia ratterizzò Joe Henderson du- sull'Inclusione lavorativa di
Venerdì 28 aprile alle 16 nel sa-
luce”, nella quale si incontra- con la luce del suo “Mediterra- rante la Black Revolution degli qualità, è importante ribadire
Terzo appuntamento lone consiliare di Palazzo co-
no i mondi degli artisti di fama neo” poetizza. Le creazioni dia- anni '60 e '70. Da qui nasce la l'importanza della partecipa-
munale a Prato si terrà il conve-
internazionale Alfred Mirashi con “Sounds on Friday” gno "La città inclusiva: proget- zione alla vita economica, che
logano e vivono con lo spazio scelta di riproporre quelle com-
Milot e Helidon Xhixha. L’espo- tualità e inserimento nel mon- è il modo migliore per garanti-
in cui sono inserite e il paesag- posizioni dai titoli più espliciti
Terzo appuntamento con la do del lavoro", a cura dell'asso- re autonomia e inclusione so-
sizione sarà visitabile fino al gio urbano da contenitore di- e controversi quali "Power to
rassegna “Sounds on Friday” ciazione Kiwanis Club di Pra- ciale per le persone con disabi-
10 settembre in vari luoghi del venta simultaneamente conte- the People" o "If You Are Not
arriva quest’anno alla sua XVII to. L'incontro vuole essere una lità, favorendone la realizza-
centro storico: Palazzo Preto- nuto, in una coesistenza tra ar- Part of the Solution You Are
edizione. Venerdì 28 aprile toc- tavola rotonda rivolta a scuo- zione personale ed un percor-
rio, il giardino di Casa Boccac- te e natura. Ogni scultura è un Part of the Problem". Il concer- so di vita indipendente. Il con-
cherà al Trio Morgera (Fabio le, istituzioni pubbliche, do-
cio, il Chiostro del Convento coup de théatre e, come il tea- to, come tutti quelli della rasse- vegno di venerdì chiude la lun-
Morgera tromba, Emiliano Pin- centi formatori, esponenti del
degli Agostiniani e lungo le vie tro, è viva e in continuo diveni- tori organo Hammond, Ales- gna, si svolgerà al circolo “La li- mondo dell’imprenditoria, or- ga serie di appuntamenti che
e le piazze del borgo. La mo- re. “Fusioni di luce” fa parte sandro Fabbri batteria). I musi- bertà del 1945” di via Pistoiese dini professionali. Diventare per un intero mese la città di
stra ideata per la città di Certal- della rassegna “CertaldoAr- cisti presenteranno prevalen- a Viaccia. Il concerto inizierà indipendenti per un ragazzo o Prato ha dedicato Giornata
do è scandita in due momenti te2023”, organizzata dal Co- temente brani tratti dall'ulti- alle 21.30, il costo del biglietto una ragazza autistici significa mondiale per la consapevolez-
strettamente interconnessi tra mune di Certaldo con il patro- mo disco di Fabio Morgera "Tri- è di 10 euro. dare una possibilità di una vita za dell'autismo.
LA FINALE
S
i decide tutto ai tempi sup- la società giovanili viola, quello che a Fi- esterni viola, restando inchioda- è stato rubini. Guidi, coi cambi, modifi-
ROMA 2 plementari, nonostante che ha vinto
più edizioni
renze ha vissuto per 12 anni e ta dietro la linea del centrocam- tra
i protagonisti
ca l’assetto della gara e trova la
l’uomo in meno a cui la che ora, sulle rive del Tevere ha po. Il primo tiro del gruppo di chiave giusta per scardinare le
FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Co- Fiorentina ha dovuto rinuncia- consecutive ritrovato quel Vincenzo Vergine Guidi arriva solo al 39’, con Pa- della certezze dei ragazzi di Aquilani,
muzzo, Krastev (9’ sts Biagetti), Lucche- re per 45 minuti, l’ultimo quar- della Coppa a lungo responsabile del vivaio dula lesto a trovare la conclusio- partita alla fine costretti ad accettare
si (11’ sts Presta); Kayode, Berti (11’ sts to d’ora del tempo regolamenta- Italia della Fiorentina insieme a Pan- ne sfruttando pure una leggera In alto, un ko amarissimo. Il carattere e
Nardi), Amatucci, Harder (3’ pts Capas- re e l’extratime. Ai baby viola di Primavera: taleo Corvino. La Fiorentina si deviazione della difesa: Marti- la gioia l’attaccamento per la maglia,
so), Favasuli (37’ st Vigiani); Distefano, Aquilani non riesce l’impresa di quattro arrende solo in extremis, pro- nelli, però, blocca senza difficol- di Krastev però, non sono passati inosser-
Toci (3’ pts Sene). All. Aquilani portare a Firenze per la quinta Stavolta, vando fino all’ultimo a riequili- tà. e il gol vati, tantomeno al presidente
volta consecutiva la Coppa Ita- però, ad alzare brare la gara e a costruire l’enne- Nella ripresa, le parti si inver- del 2-1 Roma Commisso. «Complimenti ai
lia di categoria: ad alzare il titolo il trofeo sima impresa. tono: sono i giallorossi a spinge- (Foto ACF giocatori, si sono battuti fino al-
ROMA(3-4-2-1): Baldi; Keramitsis, Fa- è la Roma, che dopo un avvio di è stata la Roma Parte subito forte la Viola, re e a costruire superiorità, forti Fiorentina) la fine - ha fatto sapere il patron
ticanti, Chesti; Missori (45’ st Louaki- gara sornione, quasi frastorna- schiacciando la Roma nella pro- anche dell’ingresso in campo di a fine gara -. Nonostante la scon-
ma), Pisilli, D’Alessio (45’ st Pellegrini) ta dalla mole di gioco costruita pria tre quarti di campo. Al 10’ Misitano. I viola vanno in apnea fitta, hanno dimostrato, ancora
,Cherubini; Cassano (11’ sts Vetkal), Pa- dalla Fiorentina, si rimette sa- minuto, il primo squillo è di e certe sbavature finiscono col una volta, il loro valore. Seppu-
gano; Padula (22’ st Misitano, 11’ sts pientemente in carreggiata. Kayode, con un colpo di testa diventare più evidenti. La Roma re in inferiorità numerica han-
Majchzak). All. Guidi. Non è bastato il cuore di Distefa- sul secondo palo, pennellato da recrimina per un mancato cal- no sempre giocato un buon cal-
no e compagni e nemmeno il ge- Distefano. La sua conclusione, cio di rigore, ma poco dopo il di- cio, senza paura. Sono orgoglio-
sto atletico bellissimo, un colpo però, finisce fuori: la mira è da ri- rettore di gara Collu decide di so di questi ragazzi: grazie a tut-
ARBITRO: Collu di Cagliari di testa volando praticamente vedere. Poco dopo al 18’, Luc- punire soltanto con un giallo ti loro, a Aquilani e al suo staff
in paradiso, di Dimo Krastev, su- chesi colpisce una traversa, su- l’intervento (fallo di reazione, per le emozioni che ci hanno sa-
gli sviluppi di una punizione di gli sviluppi di un calcio di puni- dopo aver scaricato il pallone) puto regalare e per un campio-
RETI: 2’ pts Misitano (R), 6’ pts Krastev Amatucci, costretto poi ad alza- zione battuto da Amatucci. La di Cherubini su Kayode. Comuz- nato che vede la nostra squadra
(F), 10’ sts Keramitsis (R) re bandiera bianca per una lace- squadra di Aquilani sembra in zo, invece, già ammonito nel ancora in corsa». ●
ESPULSO: 30’ st Comuzzo (F) razione al ginocchio, sangui- grado di dettare i tempi, mentre corso del primo tempo, finisce © RIPRODUZIONE RISERVATA
IN EDICOLA A € 11,90
Più IL PREZZo Del quotidiano
In moto
in Sardegna
Mercoledì 26 Aprile 2023 15
Stabilimento balneare
Fausta Giani Cecchini e Alì Nannipieri Dall’alto in senso orario Marchi, Bardelli, Cacciamano e Diaz
S
abato è il 146° “com- cili come il '68 della contestazio-
pleanno” del Tirreno. ne e, pochi chilometri più in là,
Non avrebbe potuto fe- su Carlo Cacciamano, che a Ca-
steggiarlo se un sabato di scina ha portato l'innovazione
fine febbraio di quasi mezzo se- con l'interferometro di Virgo e
colo fa un sindaco non si fosse Ferruccio con il polo high tech realizzato a
messo di traverso (insieme a mil- De Bortoli Navacchio in una ex distilleria
le voci le più differenti di tante ha curato dove lui giocava da bambino.
fra le nostre città). Alì Nannipie- la prefazione Questi nomi li abbiamo pesca-
ri, alla guida della giunta “rossa” del libro ti dai municipi toscani ma il li-
di Livorno, firmò la requisizione bro richiama l'attenzione anche
del giornale affidandolo alla su altre figure: come Giorgio
coop di giornalisti e poligrafici Franceschini, dirigente dei par-
che in autogestione ne continua- tigiani cristiani di Ferrara; come
va le pubblicazioni. Un gesto Arnaldo Tatti, maestro sindaco
che, a quanto si sa, non ha avuto di Ruinas ammazzato a fucilate
uguali né prima né dopo: preso nel '67, o Ninetta Bartoli “la sin-
in nome del diritto all'informa- dachessa", apripista del ruolo
zione come bene da tutelare a di dalle ferite del fascismo», scri- per aver salvato bambini ebrei. La copertina delle donne in politica. E se De-
servizio di una comunità locale. ve Gianni Giovannetti che con Nel libro compare anche Eleo- e il retro caro insiste sul fatto che la buo-
Quello di Nannipieri è solo Matteo Porru ha curato il volu- nora Benveduti Turziani, origi- del volume na politica sta nei sindaci che
uno delle quasi trenta figure di me. Proprio Porru si è occupato ni nobiliari, che a Scandicci sce- edito «mettono la faccia in un rappor-
primi cittadini, più di dieci dei insieme a Mauro Zucchelli dei glie di schierarsi dalla parte degli da Sae to diretto con la gente», De Borto-
quali toscani, messi sotto i riflet- sindaci della nostra regione. Fra ultimi, così come c'è spazio per che sarà li nell’introduzione ribadisce
tori nel nome della buona politi- gli autori che hanno tratteggiato Ferdinando Martini, sindaco in edicola che «questi sentimenti di solida-
i primi cittadini di altre zone del democristiano di Lucca e padre da domani rietà, il senso del dovere, la predi-
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Bel Paese, ecco anche Giacomo di Maria Eletta, dirigente dc di con sposizione al sacrificio anche
Bedeschi, Serena Lullia, Paola primo piano e esponente Il Tirreno personale a servizio della pro-
La prefazione curata Ducci, Andrea Mastrangelo, Va- dell'impegno ecclesiale sul fron- pria comunità, li ritroviamo tutti
da De Bortoli e Decaro nessa Roggeri, Daniela Scano, te del volontariato. Ma anche in questo libro». Aggiungendo
In edicola da domani Luca Urgu, Gian Pietro Zerbi- per Demiro Marchi, al vertice che qui si ritrova «anche il rac-
LA FRASE a 9,50 euro più il prezzo ni.
Non solo Nannipieri, diceva-
dell'amministrazione di Rosi-
gnano Marittimo per 15 anni e
conto dell’adolescenza di una
democrazia, del crescere di uno
DEL GIORNO del quotidiano mo: il libro si apre con i destini poi prof e dirigente scolastico spirito repubblicano, del fiorire
incrociati dei fratelli Targetti – (ha fatto moltissimo per costrui- di un senso civico che hanno co-
ca nel libro dal titolo “Piccoli così diversi eppure così simili – re la prospettiva di un nuovo mo- me protagonisti le prime e i pri-
grandi sindaci d'Italia. Sogni che hanno guidato Prato agli ini- do di fare scuola) così come per mi cittadini». Con una sottoli-
«Prima di morire idee passioni che hanno fatto la zi del secolo scorso, l'uno leader Renzo Bardelli, primo cittadino neatura: «Il filo rosso che unisce
voglio litigare storia del '900” che la Biblioteca confindustriale alla testa di una di Pistoia a cavallo fra gli anni '70 le loro vite è quello dell’impegno
Sae ha pubblicato con l'introdu- amministrazione moderata e e il decennio successivo (gran e della responsabilità».
con Leonardo zione di un maestro di giornali- l'altro dirigente socialista al ti- combattente sia per il rinnova- «Lo Stato siamo noi, sono i
Pieraccioni» smo come Ferruccio De Bortoli mone della prima giunta rossa mento della sinistra comunista paesi che fanno il Paese», diceva
e la prefazione di Antonio Deca- della città. Nella carrellata c'è, sia per sconfiggere il doping nel Angelo Vassallo, sindaco assassi-
ro, numero uno dell'associazio- ad esempio, Giovanni Gelati ciclismo). Senza contare che a Li- nato dalla camorra. Lo ripeteva
Massimo ne che raggruppa i Comuni da che negli anni complicatissimi vorno emergono Furio Diaz (al- sottolineando che «la ricchezza
Courmayeur a Lampedusa (in della guerra a ridosso della linea la guida della città dopo la caccia- sta nel luogo in cui si vive: la ma-
Ceccherini, edicola da domani con Il Tirre- gotica è stato “podestà antifasci- ta dei nazifascisti e dopo le deva- lattia della politica è la lontanan-
attore no a 9,50 euro più il prezzo del sta” per difendere il piccolo bor- stazioni di oltre cento bombar- za dalle comunità». Accorciare
quotidiano). «Un libro sui sinda- go di Coreglia Antelminelli (Luc- damenti) e Bino Raugi (al verti- questa distanza è il primo passo
ci, non quelli famosi ma nemme- ca) e inventarsi, lui avvocato, il ce di una città in trasformazione per riuscire a riscoprire la buona
no quelli qualsiasi (...) che senza modo per evitare che la furia na- dopo gli accordi sul Cantiere Or- politica: è la scommessa dalla
tanti clamori hanno investito i zista si abbattesse sul paese; poi lando che ridisegnarono l'appa- quale far ripartire una nuova sta-
loro sogni e le loro passioni in sarà proclamato insieme alla rato industriale labronico). gione di partecipazione e di cam-
una Italia che si rimetteva in pie- moglie “giusto fra le nazioni” A Pisa gli occhi si sono appun- biamento sociale. ●
18 Mercoledì 26 Aprile 2023