Sei sulla pagina 1di 40

Musica in lutto Da domani con il giornale

Addio ad Harry Belafonte “Piccoli grandi sindaci


fu il primo a vendere d’Italia”, idee e passioni
più di un milione di dischi del Novecento in un libro
a pag. 21 ◗ Cremonesi a pag. 17

Euro 1.50 QUOTIDIANO FONDATO NEL 1877 www.iltirreno.it

MERCOLEDÌ 26 APRILE 2023


ANNO 147 | Numero 114 FIRENZE ● PRATO ● EMPOLI Viale Don Minzoni, 1 Firenze
CAP 50129 - TEL. 055/5522550

È caccia al secondo picchiatore


| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

◗◗ Primo piano ◗◗ ItaliaMondo

Il 25 Aprile Prato Barista sfregiata, le telefonate che hanno incastrato i tre arrestati Stati Uniti
Mattarella risoluto Biden conferma:
«Costituzione figlia Continuano le indagini | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | si ricandida
dell’antifascismo» della squadra mobile della insieme ad Harris
polizia per individuare il se-
condo aggressore di Martina
Prato Empoli
Mucci, la barista di Prato sfre-
giata lo scorso 21 febbraio.
La città è “regina” Raddoppio ferroviario
Sono state alcune telefonate
ricevute la notte dell’aggua-
del mercato delle auto Pronto il ricorso al Tar
to dall’ex fidanzato a mette-
re gli inquirenti sulla strada
E cresce il reddito da parte dei cittadini
giusta. ◗ Vignolini a pag. 27 ◗ Tisi a pag. 32
◗ Nencioni a pag. 26

La Repubblica italiana

Brunelleschi, via al restyling


è «fondata sulla Costitu-
zione, figlia della lotta an- a pag. 18
tifascista». L’affermazio-
ne riassume il discorso
del presidente della Re- Il delitto di Pisa
pubblica.

Grosseto
a pag. 2

nella piazza verde e panchine La fuga lucida


del killer per evitare
le telecamere
Fischi al sindaco:
vuole inaugurare
Firenze Accordo per aprire al pubblico il chiostro di Lettere
via Almirante
Un’aiuola verde e albera-
a pag. 3 ta, con percorsi pedonali, al Squalificato e multato il vice di Allegri. «Pelato di m..., ti mangio il cuore»
centro della piazza, panchi-
ne in pietra serena. Più di ses-
Il partigiano santa parcheggi riservati sia
ai residenti che a coloro che
Germano, 98 anni dovranno recarsi nel vicino
con le stampelle ospedale di Santa Maria Nuo-
◗ Silvi a pag. 19
va.
«Dovevo esserci» ◗ Passanese a pag. 5
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Turismo
Paura in strada Il ponte in Toscana
Sfregia un uomo boom di presenze
per derubarlo, preso e di pernottamenti
il rapinatore seriale
di Carlo Bardini ◗ Leoni a pag. 7

«F
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
orse alcuni giova-
ni credono che Da sinistra a destra Luciano Spalletti e Marco Landucci. Gli insulti al rientro negli spogliatoi dopo Juve-Napoli
sia una fantasia, Maltrattamenti
ed invece bisogna spiegar- Picchiata dal marito,
gli che è stata una trage-
dia». Germano Pacelli vuo-
si ribella e mostra
i lividi ai carabinieri
Insulti-choc di Landucci a Spalletti
le che non si dimentichi.
Segue a pag. 3 a pag. 37 ◗ Renzullo a pag. 20
a pag. 6

Nuovo 730, ecco tutte le novità STUDIO GERMINARA


gli scaglioni Irpef sono quattro Dott. Carmine Mario Germinara
Commercialista, CTU - Consulente Tecnico del Tribunale

Dott. Laura Germinara


La guida Precompliata dal 2 maggio. Il bivio Superbonus Dott. Commercialista, CTU - Consulente Tecnico del Tribunale

PERIZIE ANATOCISMO E USURA


Si avvicina il periodo dei 730, col modello pre-
y(7HB5J2*SMKLNK( +%!z!&!?!.

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
mutui, conti correnti, 1/5 stipendio, ecc.
compilato disponibile da martedì 2 maggio sul sito
Internet dell’Agenzia delle Entrate. Quest’anno, la Le detrazioni Lo Studio collabora anche con Avvocati,
scadenza per presentarlo slitta a lunedì 2 ottobre, Casa, studi, famiglia Commercialisti e Associazioni.
ASSUBA
visto che la tradizionale data del 30 settembre cade
di sabato. Numerose le novità, come quella dei
e salute: la mappa Cell. 348.7237549 Formazione
e informazioni

nuovi scaglioni Irpef, che passano da 5 a 4. degli sconti possibili E-mail: germinara.cm@tin.it Sito web: www.germinara.eu
◗ Monselesan a pag. 22-23 a pag. 23 Uffici: Pistoia, Prato, Massa-Carrara
2 Mercoledì 26 Aprile 2023

PRIMO PIANO

La Costituzione
è figlia della lotta
contro il fascismo
La lezione di Mattarella: «Nata dalla Resistenza»
La Russa: «Condannare tutti i totalitarismi»
Cuneo «La crisi suprema del arrivato a Cuneo dopo aver to vittime delle stragi nazifa-
Paese esigeva un momento ri- deposto una corona d’alloro sciste. È qui che la Repubblica
solutivo, per una nuova idea sulla tomba del Milite Ignoto celebra oggi le sue radici, cele-
di comunità, dopo il fallimen- a Roma alla presenza della bra la Festa della Liberazione.
to della precedente. Si tratta- premier Giorgia Meloni e il Su queste montagne, in que-
va di trasfondere nello Stato presidente del Senato Ignazio ste valli, ricche di virtù di pa-
l’anima autentica della Nazio- La Russa che dopo vola a Pra- triottismo sin dal Risorgimen-
ne. Di dare vita a una nuova Ignazio ga per rendere omaggio a Jan to», rimarca il Capo dello Sta-
Italia. Impegno e promessa La Russa Palach, patriota cecoslovac- to, davanti alla platea, nella
realizzate in questi 75 anni di presidente co simbolo della resistenza quale siedono, oltre ai mini-
Costituzione repubblicana. del Senato anti-comunista, prima di par- stri Crosetto, Santanché e Cal-
Una Repubblica fondata sul- tecipare alla riunione dei pre- deroli, oltre 200 sindaci della
la Costituzione, figlia della lot- sidenti dei Parlamenti euro- Granda. «La Resistenza – ri-
ta antifascista». pei in cui riconosce il valore corda – fu anzitutto rivolta
Arriva forte e chiaro il mes- Resistenza invitando a con- morale di patrioti contro il fa-
saggio del presidente della Re- dannare «tutti i totalitarismi». scismo per il riscatto naziona-
pubblica, Sergio Mattarella, Cuneo, insignita della me- le. Un moto di popolo che
in visita nel cuneese per il daglia d’oro al valor militare il
78esimo anniversario della Li- 1° agosto 1947, il prossimo 26 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

berazione. Il Capo dello Sta- luglio ricorderà l’ottantesimo


to, con le sue parole, riporta al anniversario dello storico di- Il presidente del Senato
centro la Costituzione «frutto scorso che Duccio Galimberti a Praga omaggia
del 25 aprile», che è «la Festa fece dal balcone della propria Jan Palach te del proprio tempo per aiuta- mento che si chiama ora e
dell’identità italiana, ritrova- abitazione, citato in un pas- e riconosce il valore re chi ne ha bisogno. I tanti Il presidente sempre Resistenza”».Nel po-
ta e rifondata dopo il fasci- saggio proprio dal Capo dello giovani che, nel rispetto degli della meriggio il Capo dello Stato si
smo». Nel suo discorso, inter- Stato nel suo discorso: «La
della Resistenza altri, si impegnano per la dife- Repubblica è spostato a Borgo San Dal-
rotto a più riprese dagli ap- Guido guerra continua fino alla cac- sa dell’ambiente. Tutti coloro Sergio mazzo, dove ha visitato il Me-
plausi che si sono levati dalla Crosetto ciata dell’ultimo tedesco, fino coinvolse la vecchia genera- che adempiono, con coscien- Mattarella moriale della Deportazione,
platea e dai palchi del teatro ministro alla scomparsa delle ultime zione degli antifascisti». Ai za, al proprio dovere pensan- depone sorto a fianco della stazione
Toselli di Cuneo, ricorda che della Difesa vestigia del regime fascista, fi- giorni nostri, sottolinea poi do al futuro delle nuove gene- una corona ferroviaria da cui furono de-
«le Costituzioni nascono in no alla vittoria del popolo ita- Mattarella, «onorano la Resi- razioni». Alla fine del suo mes- d’alloro portati oltre 300 ebrei tra il set-
momenti straordinari della vi- liano che si ribella contro la ti- stenza, e l’Italia che da essa è saggio cita poi la lapide appo- sulla tomba tembre 1943 e il febbraio
ta di una comunità, sulla base rannia mussoliniana». Il di- nata, quanti compiono il loro sta al municipio di Cuneo, del Milite 1944, prima di visitare il Mu-
dei valori che questi momenti scorso si trasformò di fatto in dovere favorendo la coesione nell’ottavo anniversario Ignoto seo Memo4345. Ultima tappa
esprimono e che ne ispirano i una dichiarazione di guerra sociale su cui si regge la no- dell’uccisione di Galimberti, Boves, che il 19 settembre ri-
principi. Le “Repubbliche” ai tedeschi e Galimberti fu uc- stra comunità nazionale» e «se mai avversari della libertà corderà gli 80 anni dall’ecci-
partigiane, le zone libere, furo- ciso dalle bande fasciste nel «quanti non si sottraggono a dovessero riaffacciarsi su que- dio compiuto dalle truppe te-
no anticipatrici, nelle loro de- dicembre 1944. Nella «terra concorrere alle spese pubbli- ste strade troverebbero patrio- desche, il primo sul territorio
terminazioni, nel loro opera- dei dodicimila partigiani, dei che secondo la propria capaci- ti. Come vi è scritto: “morti e nazionale, dove furono bru-
re, della nostra Costituzione», duemila caduti in combatti- tà contributiva. Il popolo del vivi collo stesso impegno, po- ciate 350 abitazioni e moriro-
sottolinea il Capo dello Stato mento e delle duemilaseicen- volontariato che spende par- polo serrato intorno al monu- no 25 persone. ●

«Basta “catalogare” e delegittimare


Perché con l’invasione russa
dell’Ucraina la nostra libertà è
tornata in pericolo». Oggi la

la libertà sia un patrimonio di tutti»


presidente del Consiglio pren-
derà parte al Palazzo dei Con-
gressi di Roma alla conferenza
bilaterale sulla ricostruzione
La premier Meloni «Ricordare anche gli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia» dell’Ucraina. La lettera si chiu-
de con un passaggio che rivela
l’incontro andato in scena al-
◗ di Ronny Gasbarri rafforzare il ruolo dell’Italia ni di italiani tornarono ad assa- cuni giorni fa, tenuto riserva-
nel mondo come imprescindi- porare la libertà, per centinaia to, tra la premier e Paola Del
Roma L’incontro avvenuto bile baluardo di democrazia». di migliaia di nostri connazio- Din, partigiana che durante la
nei giorni scorsi con Paola Del Meloni, d’altronde, nella lette- nali di Istria, Fiume e Dalma- Resistenza ha combattuto con
Din, partigiana italiana nota ra inviata al quotidiano eviden- zia iniziò invece una seconda le Brigate Osoppo. «Fu la pri-
durante la Resistenza con il no- zia il fatto che «da molti anni i ondata di eccidi e il dramma ma donna italiana a paracadu-
me di battaglia di “Renata”; la partiti che rappresentano la dell’esodo dalle loro terre». Ma La premier che a quanti, «in preparazione tarsi in tempo di guerra – scri-
Paola lunga lettera pubblicata dal destra in Parlamento hanno di- il «frutto fondamentale» del 25 Meloni di questa giornata e delle sue ve Meloni –. Il suo coraggio le è
Del Din Corriere della Sera con alcune chiarato la loro incompatibili- Aprile, rimarca, «è stato e rima- con il Capo cerimonie, stilano la lista di valso una medaglia d’oro al va-
prima «riflessioni» sull'anniversario tà con qualsiasi nostalgia del ne senza dubbio, l’affermazio- dello Stato chi possa e di chi non possa lor militare, che ancora oggi,
partigiana della Liberazione; la partecipa- fascismo». La presidente del ne dei valori democratici, che Mattarella partecipare, secondo punteg- quasi settant’anni dopo averla
paracadutista zione alla cerimonia di deposi- Consiglio ricorda come il 25 il fascismo aveva conculcato e e il presidente gi che nulla hanno a che fare ricevuta, sfoggia sul petto con
nota zione di una corona d’alloro aprile 1945 da un lato segnò che ritroviamo scolpiti nella del Senato con la storia ma molto hanno a commovente orgoglio. Della
durante all’Altare della Patria da parte «la fine della Seconda guerra Costituzione repubblicana», Ignazio che fare con la politica». Per la Resistenza dice: “Il tempo ci
la Resistenza del presidente della Repubbli- mondiale, dell’occupazione «un testo che si dava l’obietti- La Russa premier quindi «chi usa la cate- ha ribattezzati partigiani, ma
con il nome ca Sergio Mattarella. Sono le nazista, del Ventennio fasci- vo di unire e non di dividere». goria del fascismo come stru- noi eravamo patrioti, io lo so-
di battaglia tre tappe del primo 25 Aprile sta, delle persecuzioni anti «Libertà e democrazia» sono mento di delegittimazione, co- no sempre stata e lo sono anco-
di “Renata da presidente del Consiglio di ebraiche», ma dall'altro, ag- quindi per la premier «un patri- me arma di esclusione di mas- ra”». «Dedico questo giorno a
Giorgia Meloni. L’auspicio del- giunge, «non segnò anche la fi- monio per tutti e questa non sa, indebolisce i valori che vuo- lei, madre di quattro figli e non-
la premier è che la ricorrenza ne della sanguinosa guerra ci- solo è la conquista più grande le difendere». Valori che, rimar- na di altrettanti nipoti, ma an-
venga celebrata come «un mo- vile che aveva lacerato il popo- che la nostra Nazione possa ca Meloni, l’Italia è impegnata che, idealmente, di tutti gli ita-
mento di ritrovata concordia lo italiano, che in alcuni territo- vantare, ma è anche l’unico, ve- a difendere anche oggi stando liani che antepongono l’amo-
nazionale nel quale la celebra- ri si protrasse». Non solo, per ro antidoto a qualsiasi rischio al fianco di Kiev: «Questo è il re per la propria Patria a ogni
zione della nostra ritrovata li- Meloni «è doveroso ricordare autoritario».Nella lettera Melo- modo migliore per attualizza- contrapposizione ideologi-
bertà ci aiuti a comprendere e che, mentre quel giorno milio- ni invia però un messaggio an- re il messaggio del 25 Aprile. ca», conclude la premier. ●
Mercoledì 26 Aprile 2023 3

LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Germano partigiano indomito


| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

A Milano
Gli studenti
◗◗
«Ora resistere ai revisionismi»
L’ultimo
contro della brigata Bozzi
Valditara
◗ di Carlo Bardini
“Staffa”, 98 anni, non rinuncia alle celebrazioni: «Un dovere»
SEGUE DALLA PRIMA re e venne una donna con
una brancata d’uova. Erava-

O
gni anno, il 25 aprile, mo tra il luglio ed agosto del
è presente alla depo- 1944».
sizione dei fiori ai cip- Qualcuno Dopo 78 anni cosa significa fe-
pi dei caduti in guer- crede steggiare il 25 Aprile?
ra sulla sua montagna pistoiese anche che «Significa molto, special-
nel comune di San Marcello-Pi- la Resistenza mente ora che c’è la ricerca di
teglio. E anche ieri, nonostante una guerra totale. E poi la
◗ Una targa e una corona in via i suoi 98 anni, ha voluto parteci- è stata un guerra non finisce con la fir-
dell’Aprica 24, appese fuori pare alla cerimonia che ricorda campeggio ma su un foglio di carta la
dall’abitazione che fu del parti- le atrocità delle guerre e festeg- guerra dura, per me non è fini-
giano Luciano Tavilla “caduto giare la Liberazione di una na- ta perché quando ci penso a
a 19 anni per la libertà” com- zione, l’Italia. Come sempre, è certe cose vedo l'assurdità».
battendo a Fondotoce di Ver- stato presente fin dall’inizio del- Eppure lei non ha perso l’amore
bania il giorno prima della Li- la mattinata partecipando al per il bello. È rimasto vedovo, vive in
berazione e del celebre procla- momento del raccoglimento a una pensione a Maresca, ma la sua
ma “arrendersi o perire” dira- Biagioni, Pracchia, Bardalone, camera è la sua vita, il suo laborato-
mato via radio da Sandro Perti- Campo Tizzoro e Maresca, il La guerra rio artistico dove continua a dipin-
ni. Come ogni anno, decine di suo paese e nel quale ci sono an- dura gere creando novità e rielaborando
persone a commemorarlo in che alcune sue statue che ricor- non finisce tele vecchie. Perché?
bicicletta. È l’immagine “late- dano la vita partigiana. Sì, per- con la firma «Perché ogni giorno cam-
rale” della Milano che scende ché Germano, al di là della sua biano gli stati d’animo. Con il
in piazza per il 78° anniversa- professione di operaio, è un’ar- su un foglio tempo le cose si vedono in ma-
rio della Festa della Liberazio- tista che si diletta sia nella pittu- di carta niera diversa, con altri occhi.
ne. In centro, si radunano inve- ra che nella scultura. Novanta- E io amo rendere attuali i suoi
ce in oltre 100mila dando «un nove anni li compirà il 9 novem- lavori. Molti miei dipinti sono
segnale per i 75 anni della bre e mentre per camminare Germano ispirati dai ricordi della guer-
Costituzione antifascista» af- ha bisogno delle sue stampelle Pacelli, ra, che non mi abbandonano.
ferma il presidente dell’Anpi che non lascia mai, la sua men- 98 anni, Però, ora so che devo dosare
di Milano, Roberto Cenati. Il te è perfettamente lucida e la non rinuncia le forze fisiche, non esagerare
corteo, a cui hanno partecipa- memoria è da far invidia ad un alle con troppi impegni. Quindi al-
to il presidente nazionale ventenne. Nessuna incertezza, celebrazioni la Marcia della Memoria del
dell’Anpi Gianfranco Pagliaru- davvero una memoria storica. del 25 24 aprile, organizzata da Anpi
lo, il sindaco Beppe Sala con Germano, anche ieri, malgrado Aprile Montagna Pistoiese, di sera
la compagna Chiara Bazoli qualche acciacco e i 98 anni, ha vo- nonostante dopo cena ho preferito non es-
con un garofano rosso in ma- luto essere presente alle celebra- gli acciacchi serci. Spesso sono stato an-
no e il segretario della Cisl Lui- zioni del 25 aprile. Perché? che nelle scuole, a raccontare
gi Sbarra, si muove poco pri- «Per alcuni tratti mi hanno Lei era un partigiano: di quale bri- Era difficile pensare di sparare a duti civili e militari di Maresca. Que- la mia esperienza di partigia-
ma delle 14.30. Ci sono pure accompagnato con la macchi- gata faceva parte? un’altra persona per liberare l’Ita- st’anno il corteo di commemorazio- no: i ragazzi sono attenti alle
delegazioni di Uil e Cgil, Azio- na, ma devo dire che sono sta- «Ero nella brigata Gino Boz- lia? ne si è fermato anche davanti alla nostre parole. Sono molto in-
ne e +Europa, esponenti di IV, to molto in piedi. Per me era zi attiva sulla montagna pisto- «Non ho mai sparato a nes- sua statua “Omaggio alla solidarie- teressati».
M5s Lombardia e il Pd con lo un impegno, era un dovere es- iese ed emiliana e il mio so- suno. Non ne ho mai avuto bi- tà”. Cosa ha fatto dopo la guerra?
striscione “Nata dalla Resi- serci. Perché vedi come succe- prannome era “Staffa”». sogno. Invece, ho visto tanti «L’ho sollecitata io questa «Ho lavorato anche all’este-
stenza”. Per la prima volta da de, tanti, particolarmente i Perché “Staffa”? gesti di solidarietà e per me fermata. Questo monumento ro, sia in Cecoslovacchia che
anni, la Brigata Ebraica non giovani, credono che la guer- «Non so di preciso il motivo questi gesti si sono ripetuti in mi è molto caro: è stato ispira- in Svizzera prima di rientrare
subisce contestazioni se non ra, la Resistenza sia stato tut- di questo soprannome, forse qualche modo nella mia vita to dalla solidarietà della popo- in Italia».
per qualche singola voce co- to una fantasia, per certi è sta- perché ero un gran cammina- anche dopo la guerra, quan- lazione. Quando eravamo in E oggi quale messaggio ha per i
perta dagli applausi. to un campeggio. Non è stata tore. Spesso mi usavano per do sono tornato a fare l’opera- Garfagnana la fame era pro- giovani?
In piazza sfila la comunità una fantasia. È stata una trage- portare messaggi anche lonta- io». prio estrema e uno di noi ave- «Bisogna sempre avere
ucraina con le sue bandiere dia. La guerra è sempre una ni. Erano giorni difficili, ma Lei è stato operaio per tutta la vi- va nascosto tempo prima in qualcosa di interessante da fa-
gialle e blu. Elly Schlein si pre- tragedia. È vero che c’erano anche di grande amicizia e so- ta, ma a Maresca sono presenti al- quella zona 50 chili di grano re che ci occupi il tempo e che
senta col fazzoletto rosso dei dei momenti di calma duran- lidarietà. Dei miei amici di bri- cune sue opere scultoree legate al- Si scese alla prima borgata di ci stimoli. Si potrebbe dire un
partigiani al collo e viene ac- te quel periodo, ma la guerra gata, però, credo di essere ri- la guerra. Fra queste “Omaggio al- Tereglio. Quando si fece per hobby che ci aiuta nella vita.
colta dagli applausi. Ma nel è guerra». masto l’unico in vita». la solidarietà” e il monumento ai ca- tornare via ci si sentì chiama- Per me questo è l’arte». ●
giorno delle festa nazionale
che “unisce il Paese” non man-
cano le contestazioni. Al matti-
no, un gruppo di studenti vie-
ne circondato e contenuto
Fischi al sindaco di Grosseto Donzelli contestato
dalla polizia all’uscita del mini-
stro dell’Istruzione, Giuseppe
Valditara, dalla commemora-
vuole inaugurare via Almirante a Firenze: «Vai a casa»
zione al sacrario dei caduti, in
largo Caduti milanesi per la Grosseto Il sindaco di Gros- Firenze «Donzelli torna a
Patria, a due passi dall’univer- seto Antonfrancesco Vivarelli casa». Il deputato di Fratelli
sità Cattolica. Scandiscono ai Colonna è stato contestato du- d’Italia a Firenze per celebra-
megafoni slogan: «Facile pulir- rante la cerimonia in piazza re la Liberazione si rivolge al-
si la coscienza nel giorno della Dante per le celebrazioni del la signora che lo apostrofa in
Liberazione, quando nel caso 25 Aprile, Festa della Liberazio- piazza della Signoria: «Buon
di attacchi squadristi il mini- ne. Che fosse una giornata “a 25 aprile anche a lei». Ma la
stro non solo tace sull’accadu- Il sindaco rischio” sotto questo punto di donna lo contesta. Gli ricor-
to, ma condanna chi è solida- di Grosseto vista era chiaro già alla vigilia. da che questa festa non gli ap-
le». Nel resto d’Italia il 25 apri- Antonfrance- Si è poi capito chiaramente partiene. Lui è un uomo di
le assume varie declinazioni. sco quando alcuni dei presenti in destra.
Il ministro dell’Interno, Piante- Vivarelli piazza Dante si sono voltati di Il deputato, vicinissimo al-
dosi, lo celebra fra Castelvetra- Colonna spalle, mentre il sindaco ha la premier Meloni, non se la
no a parlare di mafia dopo (foto preso la parola; altri hanno prende più di tanto. Anzi ri-
l’arresto di Matteo Messina Agenzia Bf) scelto addirittura di andarse- badisce che «l’Italia deve es-
Denaro. A Bologna il presiden- ne. Altri, addirittura, dopo le sere unita in questa data che
te emiliano, Stefano Bonacci- prime parole del sindaco, han- ricorda la riconquistata liber-
ni, apre il suo discorso in piaz- no intonato “Bella ciao” inter- della sezione Licena Rosi Bo- Piazza tà e democrazia dopo che il rie a quelle di Donzelli sul
za del Nettuno con un pensie- rompendo di fatto più volte il schi e la sezione Palazzoli di Dante fascismo aveva offuscato proprio profilo Facebook:
ro ai «migranti provenienti dal discorso di Vivarelli Colonna Anpi. «Essere qui è un mio dirit- gremita questi valori», anche se, iro- «Mi domando se ancora oggi
Sudan, in fuga da guerra, mi- al quale si contesta la proposta to: vergognatevi», replica del per la nizza, non canta “Bella ciao” sia attuale festeggiare certe ri-
seria e fame» appena sbarcati di intitolare una strada a Gior- sindaco. Poi l’intervento del cerimonia perché non si ritiene abba- correnze che tanto lutto han-
a Ravenna. Il ministro della gio Almirante. Una strada che presidente della Provincia, (foto stanza intonato. no portato all’Italia». E cita al
Giustizia, Carlo Nordio, a Trevi- si ricongiunge con la nuova Francesco Limatola, per per- Agenzia Bf) Dentro FdI non la pensa- riguardo l’uccisione di Rolan-
so, auspica che la celebrazio- via Berlinguer, a comporre la mettere a Vivarelli Colonna di no tutti così. Infatti, il consi- do Rivi, seminarista cattoli-
ne del 25 aprile venga «estesa nuova via “della Pacificazione continuare e concludere l’in- gliere comunale di minoran- co ucciso dai partigiani. Sen-
a tutta l’Europa». nazionale”. In piazza, tra chi tervento dopo vari minuti di za di Monteverdi (nel pisa- za fare il conto dei morti de-
protesta di più ci sono i gruppi botta-risposta e fischi. ● no) pubblica parole contra- gli eccidi nazi-fascisti. ●
Mercoledì 26 Aprile 2023 5

◗ Firenze
Redazione:
Nuovo Punto Prelievi CENTRO
VialeDon Minzoni, 1 - FI A SAN GIULIANO TERME RICERCHE
CLINICHE
CAP 50129 via Martin Luther King 16, tel. 050 6233100
Tel. 055/5522550
N. verde 800010400 presso il centro medico Orario Prelievi Lunedì, MercoledÌ, VenerdÌ
dalle ore 7,30 alle 10,00
firenze@iltirreno.it Diagnosi in Tempo SENZA APPUNTAMENTO
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Buche,
bitume
sbriciolato,
auto
parcheggiate
in ogni angolo,
sporcizia e
tanto asfalto:
entro fine anno
il termine
del restyling

Brunelleschi Ok al restyling
Verde, parcheggi e panchine
Entro la fine dell’estate il via ai cantieri che dureranno circa sei mesi
Accordo con l’Università per aprire al pubblico il Chiostro di Lettere
◗ di Antonio Passanese pletamente volto per tra- poi allargarsi a tutto il re-
sformarsi in un luogo adat- sto».
Firenze Un’aiuola verde to a famiglie e anziani. Ma c’è di più. Perché è in
e alberata, con percorsi pe- «Dopo il rifacimento e l’al- corso un «dialogo» con l’U-
donali, al centro della piaz- largamento dei marciapie- niversità per rendere fruibi-
za. panchine in pietra sere- di in pietra e alcuni ripristi- le al pubblico sia il giardino
na. Più di sessanta parcheg- ni della strada, al termine che il Chiostro della Facol-
gi (compresi quelli per disa- dell’estate prenderà il via il L’assessore tà di Lettere. L’idea è quella
bili, per la sosta a rotazione, cantiere per il restyling alla Mobilità di togliere la cancellata met-
per le auto elettriche con complessivo della parte car- Stefano tendo in relazione il Diparti-
tanto di colonnine e per gli rabile. Il progetto, concor- Giorgetti mento e gli studenti con tut-
scooter) riservati sia ai resi- dato con la Soprintenden- to ciò che li circonda: «Uno
denti che a coloro che do- za – spiega l’assessore Stefa- spazio chiuso, soprattutto
vranno recarsi nel vicino no Giorgetti – prevede una con inferriate, è una sconfit-
ospedale di Santa Maria isola pedonale centrale ta per la città», conclude
Nuova. E poi, una nuova pa- con aiuola a verde di delimi- Giorgetti. Ma piazza Brunel-
vimentazione in lastrico tazione tra la corsia di tran- leschi è tristemente nota an-
nella parte dell’ex ufficio sito veicolare di via del Ca- che per l’incidente in cui
postale e in asfalto architet- stellaccio e piazza Brunelle- perse la vita il giovanissimo
tonico di colore grigio per schi. Anche la pavimenta- studente disabile Niccolò
la carreggiata. Ecco come zione sarà completamente Bizzarri che il 13 gennaio
saranno via del Castellac- rinnovata. Durata prevista del 2020, mentre percorre-
cio e la nuova piazza Bru- dei lavori cinque mesi. Co- ve la strada dissestata ac-
nelleschi quando saranno sto dell’intervento: 600mi- canto alla Rotonda Brunel-
terminati i tanto attesi lavo- la euro. Per gli interventi Le transenne una sorta di oasi verde del to. Gli interventi dovrebbe- leschi, finì con la sua sedia
ri di riqualificazione che, se- già fatti sui marciapiedi si che a distanza centro storico (dove i giardi- ro procedere “step by a rotelle in una voragine
condo il cronoprogramma sono invece spesi 160mila di tre anni ni si contano sulle dita di step”: l’idea, infatti, è quel- (peraltro ancora sotto se-
della Direzione Mobilità, euro». ancora una mano) «ma purtroppo la di procedere con piccoli questro e delimitata da
dovrebbero iniziare tra set- Per arrivare al progetto delimitano i nostri tecnici hanno verifi- cantieri di 30 metri lineari. transenne) perdendo la vi-
tembre e ottobre. Una piaz- definitivo Palazzo Vecchio, la buca cato l’infattibilità della pro- «E durante i lavori decidere- ta poche ore dopo in ospe-
za per lungo tempo degra- nei mesi scorsi, ha incontra- “sotto posta» che avrebbe creato mo di volta in volta com or- dale: «Chiederò alla Topo-
data, luogo di spaccio e di to gli studenti della Facoltà sequestro” un “danno” soprattutto ai ganizzare la mobilità tra via nomastica se in quel punto
furti, e dove tempo fa qual- di lettere e i residenti. pro- in cui cadde familiari dei pazienti del del Castellaccio e via degli si potrà mettere una targa,
cuno ci organizzo perfino prio questi ultimi, però, ave- Niccolò Santa Maria Nuova che Alfani – aggiunge l’assesso- un ricordo simbolico», con-
una festa abusiva con tanto vano chiesto che piazza Bizzarri non avrebbero avuto un’a- re Giorgetti – Si potrebbe clude l’assessore. ●
di barbecue, cambierà com- Brunelleschi diventasse rea nella quale lasciare l’au- iniziare dai parcheggi per © RIPRODUZIONE RISERVATA
6 Mercoledì 26 Aprile 2023

FIRENZE

In quel momento
ho capito
che quella violenza
non la potevo
più accettare

Umiliata e maltrattata dal marito


◗ di Matteo Leoni

Firenze Il marito le ha im-


pedito di imparare l’italia-
no e di fare amicizia con i vi-

Va dai carabinieri e mostra i lividi


cini di casa, per anni l’ha
umiliata davanti ai loro fa-
miliari, poi ha iniziato a pic-
chiarla, anche quando era
incinta, arrivando poi a cer-
care di portarle via i loro
due i figli. I soprusi sono an- L’uomo è indagato e sul caso c’è un’inchiesta della procura, chiusa di recente
dati avanti per anni fino a
che la donna, una quaran-
tenne straniera residente in
La vittima ha raccontato di essere stata picchiata anche davanti ai figli piccoli
provincia di Firenze, non
ha deciso di raccontare tut-
to ai carabinieri dopo che ciare l’uomo per maltratta- Alla donna tornare a casa, lui si presen- Poi altri episodi di violenza, Dopo anni partita.
l’uomo aveva avuto il corag- menti. Sul caso la procura sarebbe stato tava al negozio dove lavora- accaduti anche davanti ai di soprusi Poi, dopo le botte, gli in-
gio di denunciarla per mal- di Firenze ha aperto un fa- impedito va e prendeva a calci la vetri- loro figli piccoli. In un caso lui avrebbe sulti e le umiliazioni, sareb-
trattamenti, tentando così scicolo per il reato di mal- di imparare na. Nel corso degli anni la si- l’uomo sarebbe arrivato a addirittura be arrivato a cercare di por-
di allontanarla dai figli. trattamenti. Di recente l’italiano tuazione è degenerata, e so- bloccarle braccia e gambe e cercato tarle via i figli. Per questo l’a-
«Quando ho compreso all’indagato è stata notifica- e anche di fare no cominciate le aggressio- a immobilizzarla con vio- di portarle vrebbe denunciata per mal-
quanto stava accadendo – ta la chiusura delle indagi- amicizia ni fisiche. Prima violenti lenza contro il tavolo della via i bambini trattamenti, riuscendo an-
racconta la donna nella de- ni, l’atto che precede l’even- con i vicini schiaffi, poi tentativi di cucina, davanti agli sguardi che a convincere le maestre
nuncia presentata ai carabi- tuale richiesta di rinvio a di casa terrorizzati dei loro bimbi. dei bimbi che la madre li
nieri – ho guardato il mare- giudizio. | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
«In questa occasione – ha sottoponesse a vessazioni.
sciallo che mi stava infor- «Ho cercato di integrarmi detto la donna ai militari – «Gli episodi di violenza fi-
mando e ho tolto la sciarpa ma era difficile – afferma Quando lei era incinta mi sono resa conto del ri- sica andavano avanti – ha
che avevo messo per copri- sempre la donna nella de- lui la accusava schio che stavo correndo e affermato sempre la donna
re i lividi, ho mostrato il col- nuncia – perché lui mi impe- di averlo tradito, come la situazione stesse nella denuncia –, sono sta-
lo dicendo anche che avevo diva di imparare l’italiano e che il figlio in realtà degenerando». Agli investi- ta picchiata in altre occasio-
tutto il corpo pieno di livi- ed era molto nervoso quan- gatori la donna ha racconta- ni e lui non avrebbe mai di-
di». do cercavo di fare amicizia
non fosse suo to anche di come il marito mostrato pentimento o col-
La donna è arrivata in Ita- con le persone, quando cer- riuscisse sempre ad annul- pa per il male che mi face-
lia una decina di anni fa per cavo di parlare con qualcu- strangolamento. E non fini- larla, facendola sentire ina- va».
raggiungere il marito, suo no lui diceva di non fidarmi sce qui. Quando lei era in- datta. Solo dopo anni ha Io, ha detto ancora, «ho
connazionale. Da quel mo- perché mi avrebbero porta- cinta lui l’accusava di aver- scoperto che la procedura capito che quella violenza
mento è cominciato il suo to sulla cattiva strada». La lo tradito, e che il figlio non per farle ottenere la cittadi- non la potevo più accettare
incubo andato avanti per quarantenne era anche riu- fosse suo. Sarebbe arrivato nanza italiana, che lui ave- perché sarebbero stati trau-
anni fino a che lei, assistita scita a trovare un lavoro. I anche ad afferrarla per il col- va detto di aver avviato tra- matizzati anche i miei bam-
dall’avvocato Amelia Vetro- suoi stipendi però li gestiva lo e a spintonarla, metten- mite un suo avvocato di fi- bini». ●
ne, non ha deciso di denun- il marito. Quando tardava a do a rischio la gravidanza. ducia, in realtà non era mai © RIPRODUZIONE RISERVATA

Cani senza guinzaglio e bisogni lasciati a terra


Nei parchi i controlli degli agenti in borghese
La polizia municipale ha predisposto un servizio mirato con tre pattuglie dedicate
Firenze È uno dei temi che cittadini diventano ancora Le prime tiva iscrizione del cane all'a-
appare spesso tra le segnala- più pressanti. Per questo verifiche sono nagrafe canina.
zioni che arrivano alla poli- motivo la polizia municipa- scattate «Sono molte le segnalazio-
zia municipale. Si tratta del le ha predisposto un servi- il 21 aprile ni che ci arrivano su questo
modo con cui i proprietari zio mirato che ha preso il via scorso tema e quindi abbiamo deci-
dei cani gestiscono i loro ani- il 21 aprile con tre pattuglie in zona Stadio so di intensificare i controlli
mali negli spazi pubblici, impegnate, da lunedì al sa- destinando alcune pattu-
strade e aree verdi. Nel miri- Benedetta bato, nei controlli di aree glie a questo servizio – sotto-
no delle lamentele il manca- Albanese verdi e giardini dei quartieri linea l’assessora alla sicurez-
to utilizzo di guinzaglio ma assessora ma anche delle strade prin- za urbana Benedetta Alba- volgono i nostri amici a quat- te un’area cani. In totale 11
soprattutto la non raccolta alla sicurezza cipali e quelle oggetto di se- nese –. La vivibilità e il deco- tro zampe». gli animali controllati, tutti
delle deiezioni. Temi che urbana gnalazioni dei cittadini. ro della città passano anche Nel primo giorno di servi- regolarmente legati a guin-
con l’arrivo della bella sta- Gli agenti in borghese so- attraverso il rispetto delle re- zio sono stati effettuati con- zaglio e iscritti all'anagrafe
gione e la maggior frequen- no dotati anche di lettore mi- gole di civile convivenza, co- trolli in zona stadio e lungar- canina. Nessuna violazione
tazione dei parchi e giardini crochip per verificare l'effet- me appunto quelle che coin- no Colombo dove è presen- è stata contestata. ●
Mercoledì 26 Aprile 2023 7

FIRENZE

Sfregiato con un coltello


Un rapinatore seriale bloccato dopo che aveva seminato il terrore
Due le vittime: una ferita al volto con una lama, l’altra picchiata
◗ di Matteo Leoni gianti delle volanti, si è pre-
sentato anche il trentatreen-
Firenze Un uomo fuori con- ne. L’uomo, sotto choc e col
trollo, violento e armato di volto sanguinante, ha chie-
coltello, ha seminato il terro- sto aiuto e ha raccontato
re lunedì sera in zona Statu- quello che gli era appena suc-
to, tra piazza Vieusseux e cesso. I poliziotti si sono subi-
Antonio piazza Muratori. Le volanti to resi conto che l’autore del-
Nori non appena ricevuto l’allar- le due aggressioni doveva es-
dirigente me si sono precipitate sul po- sere lo stesso. Le descrizioni
della squadra sto e il malvivente è stato su- rese dai due uomini rapinati
volante bito bloccato, non prima pe- e dal testimone del primo col-
rò di essersi reso protagoni- po combaciavano. Un uomo
sta di due rapine consumate di origine nordafricana, vesti-
con modi brutali, una anda- to con un giubbotto verd scu-
ta a segno e l’altra tentata. ro e dei pantaloni di colore
L’uomo, di 34 anni, origina- verde chiaro.
rio del Marocco, è finito in
manette per il reato di rapina | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

aggravata. È risultato essere


in Italia senza fissa dimora e Un passante ha visto
senza permesso di soggior- la scena ed è intervenuto
no, pertanto nei suoi con- bloccando il pestaggio
fronti è scattata anche una e avvisando la centrale
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | della questura
L’aggressore è stato Poco dopo l’uomo è stato
arrestato per i due episodi rintracciato in zona. Perqui-
e denunciato per sito, aveva addosso le aurico-
violazione delle norme lari appena portate via al
trentatreenne. Il coltello in-
sull’immigrazione vece non è stato trovato: l’i-
potesi è che sia riuscito a di-
denuncia per violazione del- sfarsene prima di essere fer-
le norme sull’immigrazione. mato. Le vittime e il testimo-
Le due vittime, un trentacin- ne lo hanno riconosciuto co-
quenne italiano preso a calci me l’autore dei colpi.
e pugni e un trentatreenne I due uomini rapinati, dolo-
originario del Perù, sfregiato ranti e sanguinanti, sono sta-
in faccia con una coltellata, ti soccorsi dalle ambulanze e
sono stati trasportati entram- mobilizzato montandogli so- Piazza Il malvivente non ha perso alle vie di fatto. L’aggressore portati al pronto soccorso
bi in ospedale, e poi dimessi pra, e ha iniziato a colpirlo Vieusseux, tempo, e prima che gli agenti invece non ci ha pensato due dell’ospedale di Santa Maria
rispettivamente con sette e con una raffica di pugni in teatro arrivassero sul posto si è reso volte. Lo ha colpito in faccia Nuova. Il trentacinquenne
venticinque giorni di progno- faccia e sul costato. Alla sce- della prima responsabile di una seconda con la lama, sfregiandolo, perdeva sangue dal naso e
si. na però ha assistito un pas- rapina rapina, se possibile ancora procurandogli un lungo e aveva vistosi lividi sul volto. I
Tutto è iniziato intorno al- sante, un fiorentino di 52 an- più violenta della prima. Pro- profondo taglio all’altezza di medici gli hanno diagnosti-
le 21,40. Il trentacinquenne ni, che ha trovato il coraggio prio all’altezza di piazza Mu- una guancia. Poi, dopo aver- cato contusioni in varie parti
stava attraversando piazza di intervenire ponendo fine ratori si è parato davanti a un lo colpito, gli ha frugato nelle dal colpo, compresi testa e to-
Vieusseux, direzione centro al pestaggio. Vistosi scoper- uomo di 33 anni che stava tasche per portargli via tutto race, e un trauma facciale
città, quando è scattata la to il trentaquattrenne è scap- tornando a casa. In base al quello che aveva. Se ne anda- non commotivo. Dopo aver
brutale aggressione. Il rapi- pato via. Ma il passante non racconto fatto poi dalla vitti- to via però con un magro bot- escluso la presenza di fatture
natore gli si è avvicinato e ha lo ha perso di vista. Ha con- ma, ha estratto un coltello da tino, ossia un paio di aurico- con gli esami del caso, lo han-
sferrato dei calci alla ruota tattato il numero di emergen- una tasca del giubbotto e lo lari per smartphone. no dimesso con una progno-
della sua bici. Il ciclista ha za 112 e gli è corso dietro, co- ha minacciato: «Ora dammi Nel frattempo gli agenti si di sette giorni. È andata
perso l’equilibrio, rovinan- municando in tempo reale la tutti soldi» gli avrebbe detto. della squadra volante, diret- peggio al trentatreenne, me-
do a terra. Non appena si è ri- posizione del rapinatore alla Il trentatreenne però non si è ta da Antonio Nori, sono arri- dicato per un profondo ta-
trovato sull’asfalto, il malvi- centrale della questura, fino lasciato intimorire e ha rifiu- vati in piazza Vieusseux do- glio su una guancia. Ricevu-
vente gli si è avventato addos- a che non lo ha perso di vista tato, forse pensando che il ra- po la segnalazione della pri- te le cure del caso, è stato di-
so. Prima lo ha preso a calci, all’altezza della fermata del- pinatore avrebbe rinuncia- ma rapina. Mentre soccorre- messo con un prognosi di 25
in ogni parte del corpo, testa la tramvia “Muratori - Stazio- to. Non si aspettata probabil- vano la prima vittima, nella giorni. ●
compresa, quindi lo ha im- ne Statuto”. mente che sarebbe passato piazza, attirato dai lampeg- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Preso a botte mentre passeggia in centro


Diciassettenne finisce al pronto soccorso
Il racconto del ragazzo, ubriaco al momento del fatto, è al vaglio dei carabinieri
Il giovane Firenze Ha raccontato di che. I primi ad arrivare sul te indicazioni utili sull’acca-
è stato essere stato picchiato, ma posto sono stati i sanitari duto. I carabinieri del nu-
portato non ha saputo fornire altre del 118. Sono stati i soccorri- cleo radiomobile che lo
in ospedale indicazioni. I carabinieri so- tori a chiedere l’invio dei ca- hanno sentito hanno fatto
in codice verde no al lavoro per ricostruire rabinieri. Il giovane, che fatica a farsi raccontare i
quanto accaduto a un ra- era in stato di forte altera- dettagli della presunta ag-
gazzo di 17 anni, che pas- zione dovuto probabilmen- gressione. Il ragazzino era
seggiava nel centro storico te all’abuso di alcol, ha rac- così confuso che non sareb-
cittadino nella notte tra lu- contato ai sanitari prima e be neppure riuscito a spie- Un’auto dei strada è stato poi portato in fetto dell’alcol, possa esse-
nedì e martedì. poi ai militari di essere sta- gare che cosa gli è accadu- carabinieri ambulanza in codice verde re nuovamente ascoltato
Tutto è accaduto intorno to aggredito da un uomo, to, né a fornire elementi uti- (foto al pronto soccorso del vici- dagli investigatori per fare
alle una di notte nella zona che lo avrebbe colpito al li agli investigatori per inda- d’archivio) no ospedale di Santa Maria luce su quanto accaduto in
di Santa Croce, in via dei La- volto. Il ragazzino, proba- gare sul responsabile del ge- Nuova. via dei Lavatoi. ●
vatoi, strada che collega via bilmente perché ubriaco, sto. Non è escluso che nelle M.L.
Verdi a via Isola delle Stin- non è riuscito a fornire mol- Il minorenne soccorso in prossime ore, passato l’ef- © RIPRODUZIONE RISERVATA
8 Mercoledì 26 Aprile 2023

FIRENZE

I valori della
Liberazione,
dell'antifascismo
e della Resistenza
siano i valori di tutti

Liberazione La festa bipartisan


Da Salvini a Renzi, tutti a Firenze
la democrazia e della libertà
che erano stati conculcati du-
rante il fascismo. Il fatto che
oggi possa essere una giorna-
ta che unisce tutti, è passag-

Alla cerimonia in piazza dell’Unità d’Italia anche il deputato di Fdi Giovanni Donzelli gio importantissimo per la
nostra nazione». Il senatore
Renzi ha invece scelto Twit-
«Il 25 Aprile è una data che unisce tutti, un passaggio importante per la nostra nazione» ter per ricordare e dire grazie
«ai partigiani e agli alleati
che hanno dato vita per la no-
stra libertà».
Firenze Il ministro Matteo In alto, Dario popolo italiano rinnova la Nessun problema, infine,
Salvini al cimitero america- Nardella sua forte consapevolezza dei in Santo Spirito per il consue-
no, tra Impruneta e Firenze, sull’Arengario; valori della libertà, della Resi- to raduno organizzato da Fi-
per deporre una corona di a destra la stenza. Il 25 aprile è la festa di renze Antifascista, dalla rete
fiori in memoria dei caduti prefetta tutti, deve essere la festa di dei collettivi e dai centri so-
della Seconda Guerra Mon- Ferrandino tutti. Voglio dire con grande ciali a cui hanno preso parte
diale. Il vice presidente del con Donzelli, forza e chiarezza che tutte le quasi un migliaio di persone
Copasir ed esponente di pun- La cerimonia e Renzi con istituzioni devono impegnar- che dal primo pomeriggio a
ta di Fratelli d’Italia, Giovan- in piazza Stefania si, senza ambiguità, senza al- notte fonda hanno riempito
ni Donzelli (contestato solo dell’Unità Saccardi. cun tipo di fingimento, affin- la piazza tra canti, balli e vi-
da una persona), in piazza d’Italia Accanto, ché i valori della Liberazio- no. Per finire con il concerto
dell’Unità Italiana insieme piazza Santo ne, dell'antifascismo e della del gruppo Malasuerte. Ma
al senatore ed ex premier Spirito Resistenza siano i valori con- prima della festa vera e pro-
Matteo Renzi (al fianco di Ste- divisi di tutto il popolo, per- pria tutti i presenti hanno re-
fania Saccardi) e al governa- ché un popolo senza memo- so omaggio alla stele dedica-
tore della Toscana Eugenio ria non è un popolo. Una na- ta ad Aligi Barducci, il coman-
Giani. Ecco come hanno tra- zione senza un patrimonio dante partigiano “Potente”
scorso il 25 aprile, Festa della di valori e di memoria non è della Brigata Senigallia, che
Liberazione, alcuni degli una nazione». nell’agosto del 1944 rimase
esponenti di primo piano Per l’onorevole Giovanni ferito mortalmente dallo
della politica italiana che Donzelli – che ha preso parte scoppio di una granata nemi-
hanno scelto Firenze per I tanti eventi in programma sindaco Dario Nardella che anche al corteo diretto in ca mentre si stava dirigendo
commemorare tutti coloro ieri hanno avuto inizio pro- nel suo discorso ha chiara- piazza della Signoria – ha sot- a un incontro con le autorità
che versarono il loro sangue prio in piazza dell’Unità per mente detto che: «Il 25 aprile tolineato che «una data im- alleate. ●
e parteciparono alla “caccia- poi proseguire sull’Arenga- rappresenta il momento fon- portante come quella di oggi A.P.
ta” dei nazifascisti dall’Italia. rio di Palazzo Vecchio con il damentale nel quale tutto il rimette al centro i valori del- ALTRI SERVIZI A PAG. 2-3

Moschea In fumo l’ultima trattativa non avremo perso solo noi

«Hanno continuato a dirci di no»


ma tutta Firenze. Io spero si
possa evitare una figuraccia
come quella del 16 dicem-
bre scorso. Per questo mi ap-
Imam e comunità islamica al lavoro per evitare lo sgombero forzato pello a tutti affinché ci venga
data una mano».
Izzedin Elzir ci tiene a sot-
Firenze Anche l’ultima trat- è possibile che da mesi ci restituiremo pacificamente tolineare anche che «nel frat-
tativa, quella per l’acquisto sbattono le porte in faccia». le chiavi.». tempo la comunità islamica
di un locale in piazza Becca- È questo uno dei motivi che Domattina davanti alla ha continuato a pagare l’affit-
ria da trasformare poi in mo- hanno indotto l’imam a chie- moschea di Borgo Allegri, ol- to e anzi noi tutti avremmo
schea, è andata in fumo. dere alla proprietà di piazza tre a numerosi fiorentini e a voluto dare in anticipo an-
«Avevamo praticamente dei Ciompi una ulteriore e rappresentanti istituzionali, che la pigione per i sei mesi
chiuso – racconta Izzedin El- «ultima» proroga di sei mesi saranno presenti anche i ver- di proroga che abbiamo chie-
Izzedin zir, imam di Firenze – ma rispetto allo sfratto esecuti- tici cittadini di tutte le confes- sto. Ma anche a questa pro-
Elzir qualche giorno prima del vo, e con forza pubblica, pre- sioni religiose per sostenere posta ci è stato risposto di
imam preliminare ci hanno fatto sa- visto per domani alle 9. «La ri- la causa della comunità mu- no. Non so cosa accadrà gio-
di Firenze pere di aver già venduto il lo- sposta naturalmente è stata sulmana fiorentina: «Il no- vedì (domani, ndr) ma a que-
cale. Noi non vogliamo crea- negativa. Ci diano tempo fi- stro dialogo, soprattutto con sto punto non possiamo che
re alcun problema, né alla cit- no a novembre, poi, anche il Comune, è costante ma se La manifestazione della comunità islamica affidarci a Dio...». ●
tà né ai residenti ma qui c’è nel caso non trovassimo un non dovessimo trovare uno di Firenze organizzata il 16 dicembre scorso A.P.
qualcosa che non torna. Non altro luogo per la preghiera spazio entro poco tempo contro lo sfratto della moschea dei Ciompi © RIPRODUZIONE RISERVATA
Mercoledì 26 Aprile 2023 9

FIRENZE

IPPODROMO
DEL VISARNO

Cavalli, galoppo e cappelli


Royal Ascot in riva all’Arno
Alle Cascine in scena la storica corsa dei purosangue più antica d’Italia
Moda e solidarietà protagonisti con la raccolta fondi per Corri la Vita
Firenze Si è corsa ieri, all’Ip-
podromo del Visarno, alle Ca-
scine, l’edizione numero 196
della tradizionale Corsa
sull’Arno disputata da una
guarnigione di cavalli puro-
sangue montati da fantini
blasonati, da Dario Di Tocco
a Alessio Satta e Dario Dar-
giu.
Alla più antica gara di ga-
loppo di tutta Italia, si è unito
il concorso “il cappello più
bello per Corri la Vita”, aper-
to a tutti in cambio di una do-
nazione di 10 euro, il cui rica-
vato è andato all’omonima
associazione benefica che si
adopera per la prevenzione
dei tumori delle donne.
La fantasia, come si vede,
l’ha fatta da padrone, in un
pomeriggio comunque colo-
rato, a dispetto del meteo. ●

Bellezza in città: riapre il Giardino dell’Iris


Al piazzale Michelangelo presenti 3mila specie provenienti da tutto il mondo
Il Giardino Firenze Da ieri, a Firenze, è che e i giorni festivi, alle ore Il Giardino La riapertura del giardino
dell’Iris tornato a splendere il Giardi- 11 e alle ore 16, sono organiz- dell’Iris significa anche ritorno del
si trova no dell’Iris al piazzale Mi- zati incontri divulgativi sul è aperto concorso. Dall’8 al 13 mag-
al piazzale chelangelo, l’oasi verde che Giardino. fino al 20 gio si aprirà infatto il Concor-
Michelangelo, svetta accanto alla terrazza Il primo “visitatore”, co- maggio so Internazionale dell’Iris.
accanto da cui si gode della meravi- me testimoniato dalle pagi- tutti Ibridatori da tutto il mondo
alla terrazza gliosa vista panoramica sul- ne social del Giardino, è sta- i giorni mandano a Firenze i rizomi
sulla città la città. Qui, in oltre due etta- to un riccio, immortalato dalle 10 delle varietà che intendono
ri di terreno fioriscono oltre nelle stradine che tagliano i alle 18 partecipare, i loro fiori ven-
3mila varietà di iris ibride prati: ieri, all’ingresso, inve- gono coltivati nel giardino
provenienti da tutto il mon- ce si sono presentate decine fiorentino per tre anni e poi
do. di persone, pronte ad im- vengono giudicati da una
Il Giardino rimarrà aperto mortalare con macchine fo- Giuria Internazionale. L’ulti- La Società italiana dell’I- 055483112 o scrivere un’e-
fino al 20 maggio tutti i gior- tografiche e smartphone la ma edizione è stata vinta da ris, intanto, ha reso nota an- mail a segreteria@irisfiren-
ni (anche i festivi) dalle 10 al- bellezza della fioritura di un coltivatore polacco: ades- che l’iniziativa delle visite ze.it. Come detto la visita è
le 18, con ultimo ingreso pre- quello che è considerato an- so c’è da capire a chi passerà guidate su prenotazione gratuita, ma si può lasciare
visto alle 17,30. L’’ingresso è che uno dei simboli della cit- lo scettro più ambìto in am- all’interno del giardino. Ba- un’offerta libera. ●
gratuito e tutte le domeni- tà. bito botanico. sta chiamare il numero © RIPRODUZIONE RISERVATA
10 Mercoledì 26 Aprile 2023

FIRENZE

Un’opera dello Ied per Firenze


L’Istituto europeo di design al lavoro per un’installazione per l’Istituto degli Innocenti
Sarà presentata in occasione di Pitti: la realizzano gli studenti con l’artista Lucy Orta
Firenze È l’inglese Lucy sta tappa significativa del sieme tradurlo in un’opera turi, direttore Ied della se-
Orta l’artista invitata dall’I- loro percorso creativo», di- che esalti la sala Brunelle- de di Firenze – vogliamo
stituto europeo di design a ce Orta. schi dell’Istituto degli Inno- creare anche un’occasione
guidare come mentor il «Durante le stimolanti oc- centi come uno spazio di riflessione su quel percor-
gruppo di studenti selezio- Il tema casioni di confronto che ab- espositivo dove la ricerca so che conduce dalla condi-
nati da tutte le sedi del grup- dell’opera biamo tenuto online e di dell’arte incontra la rifles- zione di giovane a quella di
po fra Italia, Spagna e Brasi- sarà la persona Firenze, questi gio- sione della moda. adulto, quel processo di
le per lavorare all’ideazio- vani designer sono diventa- Gli studenti sono chiama- transizione che “investe”
ne e creazione di una gran-
transizione ti i protagonisti attivi di un ti a decodificare il termine ogni studente negli anni di
de installazione sul tema da ogni mondo futuro che dovre- transizione inteso come studio e in questo scenario
“transition” che sarà pre- punto di vista mo abitare. Si stanno con- momento di passaggio e di si profila sempre più centra-
sentata il 14 giugno nel Salo- frontando con l’instabilità complessità che ogni cam- le il ruolo della scuola come
ne Brunelleschi dell’Istitu- Dalla ambientale e le molteplici biamento comporta: ogni strumento di consapevolez-
to degli Innocenti, in occa- mobilità ansie connesse per immagi- transizione è la conseguen- za».
sione dell’edizione 104 di all’ambiente nare scenari positivi e soste- za di una necessità di adat- La scelta della sede dell’I-
Pitti Uomo. nibili. Un futuro abitato da tamento a una crisi che per- stituto degli Innocenti co-
L’Istituto europeo design
all’inclusione esseri con identità multiple mette al contempo di pro- me luogo che ospiterà l’in-
ha scelto Lucy Orta per sociale ai e da ibridi uomo-natu- gettare un futuro diverso, stallazione, sottolinea l’at-
quel suo talento in grado di diritti umani ra-macchina del Novace- ogni transizione è una ricer- tenzione ai grandi temi
unire disegno, scultura, tes- ne». ca e in parte un compro- umani e sociali, terreno co-
sile, fotografia, cinema, per- «Idee originali – aggiunge messo. mune alla missione forma-
formance e di affrontare – germogliate dai loro schiz- L’installazione sarà cora- tiva dell’Istituto europeo di
con un linguaggio innovati- zi saranno riunite in un’in- re per le molteplici interpre- I ragazzi le e gli oggetti proposti, pen- design, scuola e luogo di
vo di co-creazione temi che stallazione fertile, con al tazioni del tema Transi- al lavoro sati attraverso le forme e gli produzione critica in co-
riguardano il mondo con- centro la ricerca materiale tion, con moda, film e per- con strumenti della ricerca criti- stante dialogo con le istitu-
temporaneo: la comunità e e tecnologica: abiti disegna- formance posti in un dialo- Lucy Orta ca del design contempora- zioni, e anche incubatore
l’inclusione sociale, la mo- ti dall’intelligenza artificia- go critico e a cui il pubblico a Firenze neo che sempre di più in- di idee e di processi da svi-
bilità, lo sviluppo sostenibi- le generativa, tessuti che ri- è invitato a partecipare». contrano il territorio di pro- luppare e presentare in oc-
le e i diritti umani. producono canzoni o che L’artista ha incontrato a duzione della moda, com- casioni di confronto inter-
«Sono lieta di essere stata crescono da soli prima di Firenze a Palazzo Pucci N6 porranno un insieme coe- nazionale con il settore pro-
invitata a fare da mentor ad riassorbirsi naturalmente gli studenti di Fashion Desi- rente. duttivo della moda come
un gruppo di talentuosi stu- nella terra. L’Istituto degli gn per avviare una riflessio- «Con questa installazio- quello di Pitti. ●
denti internazionali in que- Innocenti sarà un incubato- ne sul tema transition e in- ne – aggiunge Danilo Ven- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Fendi sfila a Firenze durante Pitti


Il 15 giugno presenterà la collezione primavera-estate in fabbrica
Firenze Sarà Fendi l’ospite nità locale, perché rappre- Lo stabilimen- standing internazionale del
speciale di Pitti Uomo. senta il patrimonio e la crea- to di Bagno salone e del livello qualitati-
La maison presenterà in- tività di Fendi, il luogo dove a Ripoli vo dei suoi eventi speciali».
fatti la collezione uomo Pri- si coltivano le preziose capa- «Con Silvia Venturini di
mavera/Estate 2024 a Firen- cità degli artigiani e si preser- Fendi – ha detto Raffaello Na-
ze con una sfilata in pro- va il made». poleone, ad di Pitti – abbia-
gramma nel tardo pomerig- «Sono particolarmente fe- mo un legame particolare co-
Serge gio del 15 giugno nello stabi- lice della presenza di Fendi, struito negli anni grazie a col-
Brunschwig limento recentemente inau- uno dei luxury brand più pre- laborazioni di diverso tipo,
gurato a Capannuccia, a Ba- stigiosi sulla scena globale, sempre a sostegno dei nuovi
gno a Ripoli. al Pitti Uomo di giugno, pro- talenti. E soprattutto siamo
«Siamo orgogliosi di apri- prio nell’edizione che segna fan della sua visione del vesti-
re la Fendi Factory ai nostri il mio esordio», ha invece re e del lifestyle maschile, preziosa ed emblematica an- una delle migliori espressio-
clienti e alla stampa», ha commentato Antonio De della sua capacità di fondere che per la città e il suo tessu- ni della tradizione manifat-
commentato il ceo di Fendi Matteis, presidente di Pitti in modo armonico e moder- to produttivo. La Factory in- turiera, industriale e artigia-
Serge Brunschwig. Immagine. no elementi classici e spinte fatti è una grande struttura nale, del nostro territorio e
«È un luogo speciale per i «Questa presentazione è di radicale innovazione. L’e- dedicata soprattutto alla pel- della nostra regione». ●
nostri artigiani e per la comu- un’ulteriore conferma dello vento Fendi è un’occasione letteria, che rappresenta © RIPRODUZIONE RISERVATA
Mercoledì 26 Aprile 2023 11

AREA METROPOLITANA CALENZANO- CAMPI- SESTO

Calenzano cerca
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Dal 6 maggio

associazioni
Villa Romana
sarà aperta
alle visite

per gestire gli olivi ◗ Sarà il 6 maggio la prima aper-


tura alle visite del sito archeolo-
gico Villa Romana custodito
nell’area del parcheggio sotter-
raneo del centro Commerciale
Ce ne sono 1.000 e serve qualcuno che se ne cura CentroSesto. Nei mesi di mag-
gi, giugno, luglio, settembre e
ottobre, infatti si terranno una
Calenzano Gli olivi sono che del nostro Comune», spie- La raccolta serie di visite guidate grazie
una delle caratteristiche del ga il vicesindaco Alberto Giu- delle olive alla collaborazione del Centro
territorio. La loro presenza si sti. «In questi anni la manu- commerciale e della Pro Loco
integra con il patrimonio arti- tenzione partecipata delle oli- di Sesto Fiorentino. I resti della
stico locale, ma gli olivi pre- vete pubbliche è stata un’e- Villa Romana vennero scoperti
senti negli spazi di verde pub- sperienza positiva e voglia- durante gli scavi per la costru-
blico necessitano di cure quo- mo continuare in questa dire- zione dell’area commerciale
Alberto tidiane per garantirne la cre- zione. Il bando individua del- nel 2003. Quello che emerse
Giusti scita. Per questo motivo l’am- le procedure più chiare che durante i lavori erano i resti di
vice sindaco ministrazione comunale di consentiranno di gestire le fa- una abitazione risalente al pe-
di Calenzano Calenzano ha deciso di avvia- si più delicate come quelle riodo romano: un’azienda agri-
re una ricerca per trovare l’as- della potatura e della raccolta cola che rimase in uso per un
sociazione disponibile a oc- delle olive». L’attenzione lungo periodo compreso fra la
cuparsi del patrimonio olivi- dell’amministrazione comu- fine del I sec. a.C. e la fine del III
colo. Un patrimonio di tutto nale alla vocazione olivicola sec. d.C. Il sito archeologico,
rispetto, visto che il Comune del territorio si esprime an- tutelato dalla Soprintendenza,
di Calenzano è proprietario che con una serie di program- si trova oggi conservato all’in-
di circa 1.000 piante di olivo, mi tra cui anche quello che ri- terno del centro commerciale,
distribuite entro le aree verdi guarda la collocazione di una tariato o associazioni di pro- nea di Scopo o altra forma di sulla parte destra del parcheg-
pubbliche e spazi agricoli col- sorta di laboratorio per lo stu- mozione sociale la cui sede è raggruppamento previsto gio sotterraneo. Ora grazie
tivati ad olivo, piante che ne- dio di olivi storici. Queste spe- a Calenzano oppure con l’atti- dalla normativa, con manda- all’accordo tra la il Centro com-
cessitano di cure colturali an- cie sono state piantate in alcu- vità che si svolge nel comune. to al soggetto capofila alla sot- merciale Coop e la Pro Loco
nuali al fine di perseguirne ne aree di Calenzano e sono L’avviso sottolinea che nel ca- toscrizione della convenzio- sestese si potrà visitare l’area
l’ottimale conservazione e cu- studiate dall’Università di Fi- so di manifestazioni di inte- ne, all’incasso dei rimborsi e archeologica ogni primo saba-
ra. renze e curate da alcune resse da parte di più soggetti alla gestione dei rapporti am- to del mese. Le visite inizieran-
Da qui l’avvio di un bando aziende locali. Anche la ricer- in rete tra loro: questi dovran- ministrativi e organizzativi no dalle ore 10 di ciascuna
esplorativo per trovare i ma- ca di un manutentore attento no essere costituiti o impe- con il Comune di Calenzano. giornata e termineranno alle
nutentori delle piante. «Gli per gli olivi che si trovano nel- gnarsi a costituirsi prima del- Le domande di partecipazio- ore 12, scaglionando ogni
olivi sono un elemento carat- le aree pubbliche va in questa la stipula della convenzione ne essere inviate al Comune mezz’ora gruppi di massimo
terizzante del territorio calen- direzione. Possono partecipa- per la realizzazione del servi- entro e non oltre le ore 12 del 15 persone. E.A.
zano, anche delle aree pubbli- re le organizzazioni di volon- zio in Associazione Tempora- giorno 20 maggio. ●

Gandola: «Un museo Nucciotti: «Si usino « Salvini, no ai Cpr


della Resistenza» fondi per l’inclusione» Campi non li vuole»
Campi Bisenzio «L’identità di
un paese è da ricercare nella
cui le persone si muoveranno
attraverso un percorso che si
Campi Bisenzio «San Donni-
no è sempre stata una comuni-
migli e all’amministrazione di
allora furono risolti tanti pro-
Tagliaferri attacca il ministro della Lega
sua storia che rappresenta un creerà da piazza Matteotti, do- tà meravigliosa. Il mercato è blemi di ordine pubblico e si-
bene da custodire e da proteg- ve l’Anpi tornerà di casa e do- uno dei simboli di accoglienza curezza. Tutto questo grazie Il ministro
gere, noi sappiamo bene che ve verrà realizzato il vero e pro- e inclusione, Con i suoi rituali all’inclusione. Io ritengo che Salvini
Campi è anche e soprattutto la prio museo della Resistenza che si ripetono e che rappre- grazie alle istituzioni, al tessu- a Campi
città di Lanciotto Ballerini e con le centinaia di documenti, sentano una certezza per citta- to associativo, alla parrocchia,
non appena saremo alla guida cimeli e scritti. Poi in un per- dini, nonché occasione di alle imprese, ai cittadini, e gra-
del Comune ne onoreremo corso unitario sarà collegato il scambio ma soprattutto di in- zie all’importante lavoro svol-
sempre la sua figura». Così si Monumento ai Caduti di Via contro. Questo mi fa tornare to dalla Cooperativa che gesti-
esprime Paolo Gandola, candi- Don Minzoni, sino ad arrivare sulla questione relativa al Cen- sce il centro si può veramente
dato sindaco di Impegno Ve- alle “case nuove” dietro Via tro di accoglienza straordina- creare un progetto di integra-
ro, Lega, Forza Italia, Cambia- Buozzi dove vennero protetti ria». zione. Dobbiamo ricorrere ai
re si può e centrodestra campi- dalla Famiglia Paoli (Giusti fra Lo dichiara in una nota il fondi europei messi a disposi-
giano. «Noi ci stringeremo le Nazione) e nascoste alcune candidato a sindaco civico alle zione dal Ministero dell’Inter-
sempre intorno ai nostri eroi, famiglie di ebrei durante la per- prossime elezioni amministra- no. Mi riferisco al Fondo asilo
uomini comuni, nostri conna- secuzione nazifascista. E poi, tive di Campi Bisenzio, Riccar- e Migrazione, i cui bandi sono Campi Bisenzio «Il ministro «I Cpr sono centri di deten-
zionali, che hanno permesso aggiunge Gandola, dedichere- do Nucciotti a margine di una di prossima uscita, che potreb- Salvini e la Lega di governo zione per persone che non
di scrivere un’altra storia». mo un ricordo permanente a visita al mercato di San Donni- bero portare risorse importan- stanno ricattando la Tosca- hanno commesso alcun rea-
«Per questo – prosegue il can- suor Maria Cecilia Vannucchi, no. «Negli anni Novanta – con- ti per supportare i nostri pro- na e lo fanno a spese dei citta- to, se non quello di voler da-
didato – abbiamo in mente un capallese e medaglia d’oro per tinua Nucciotti – grazie al gran- fessionisti e costruire processi dini di Campi».Così Andrea re a loro stesse e alle loro fa-
museo itinerante e diffuso in la Resistenza. ● de lavoro di Don Giovanni Mo- di inclusione». ● Tagliaferri, candidato sinda- miglie la possibilità di un fu-
co di Campi sostenuto dalle turo migliore», aggiunge il
liste Si Campi a Sinistra, Fare candidato sindaco. «Non si

Fabbri: «Attenzione Montelatici: «Persi Città, Sì Parco della Piana -


No aeroporto e Movimento
5 Stelle, commenta le ultime
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

a chi riscrive la storia» i soldi per la viabilità» dichiarazioni del ministro


delle Infrastrutture, Matteo
Salvini, in Toscana per la
«Sono centri
di detenzione
per persone
campagna elettorale. che non hanno
Campi Bisenzio «La Libera- centrosinistra a Campi a Campi Bisenzio «Purtroppo è infatti un’opera di vitale im- «Salvini sa come raggirare
zione è la festa più importan- margine delle celebrazioni avevamo ragione a sollevare il portanza per il territorio di chi amministra la nostra Re-
commesso alcun reato»
te perché ricorda il momen- campigiane della Liberazio- problema. L’amministrazio- Campi, una strada che cittadi- gione – attacca Tagliaferri –.
to in cui, grazie al sacrificio ne. «Alcuni esponenti del Go- ne non è stata in grado di cen- ni e imprese attendono da de- Ha promesso al governatore tratta di delinquenti, ma di
di tante donne e di tanti uo- verno Meloni e della destra – trare un obiettivo fondamenta- cenni e che alleggerirebbe il Giani di accelerare sulla rea- persone in fuga dalla miseria
mini, è stato cacciato l’inva- dice Fabbri – stanno malde- le per il territorio di Campi: il fi- traffico e le code costantemen- lizzazione della Tav a Firen- e dalle guerre spesso provo-
sore nazista e sono stati bat- stramente tentando di riscri- nanziamento pubblico che te presenti sulla via Barberine- ze, pallino dell’attuale presi- cate dalla foga belligerante
tuti i suoi alleati fascisti. È il vere la storia, di ridurre le re- avrebbe consentito di appalta- se. Da sempre consideriamo dente, e in cambio pretende dell’occidente. Rinchiuderle
primo atto costitutivo dell’I- sponsabilità politiche e mo- re l’opera per la circonvallazio- fondamentale la realizzazione il via libera alla realizzazione in un centro di detenzione,
talia che nascerà con la Costi- rali del fascismo nell’oppres- ne ovest e iniziare i lavori». È di una viabilità parallela che ri- un Centro per i rimpatri di per aver violato una delle
tuzione del 1948: un’Italia de- sione di un popolo e nella quanto dichiarano Antonio congiunga la rotatoria della cir- chi non ottiene il permesso peggiori leggi dell’occiden-
mocratica e antifascista. Per persecuzione degli opposito- Montelatici, candidato sinda- convallazione sud con quella di soggiorno a Campi Bisen- te, la Bossi-Fini, è vergogno-
questo solo chi ha nostalgie ri, dei sindacalisti e di coloro co della civica Campi Domani della bretellina di Capalle». Il zio. Ancora una volta, si vuo- so e io non voglio che la mia
del fascismo o vuole nascon- che non erano considerati e di Fratelli d’Italia, assieme contributo sarebbe dovuto ar- le far pagare alla nostra città città sia complice di questo
dere cosa il fascismo è stato, italiani: rom e ebrei. Campi all’architetto Mariella Nives, rivare per 5 milioni dalla Regio- le conseguenze degli egoi- schifo. Campi ha semmai bi-
può dire che il 25 Aprile è divi- Bisenzio ha visto morire i candidata al consiglio comu- ne su risorse del Fondo Fsc, e smi del capoluogo e dell’i- sogno di infrastrutture de-
sivo». A dirlo è Leonardo Fab- suoi figli migliori nella lotta nale nella lista Campi Doma- per la restante parte dal bilan- gnavia di chi ci amministra. gne di una città di quasi 50
bri, candidato sindaco del di Liberazione». ● ni. «La circonvallazione ovest cio del Comune. ● Io non ci sto». mila abitanti». ●
12 Mercoledì 26 Aprile 2023

GIORNO&NOTTE ◗ FIRENZE

GLI APPUNTAMENTI
Alla Pergola una durata di 1 ora e 15 minuti scena al teatro Le Laudi di Firen- strumento tipico dei cantasto- delle proprie radici, la capacità protagonisti a fianco di William
circa. Questi i costi del bigliet- ze. A partire dalle ore 18 si po- rie dell’Africa Occidentale. Sa- di connettersi agli altri sono gli Hurt, una interpretazione pre-
In sua movenza è fermo to: Intero 15 € | Ridotto 12 € – trà accedere in teatro gratuita- ranno questi i protagonisti del elementi che contraddistinguo- miata a Cannes e con l’Oscar,
mente fino ad esaurimento po- weekend live a Firenze targato no l’artista originario del Mali. Raul Julia e Sonia Braga. Uscito
Lo spettacolo teatrale over 65, under 30, soci Unicoop
Firenze, abbonati Teatro della sti. L’edizione 2023 vedrà sul Toscana Produzione Musica nel 1976 il romanzo dello scrit-
Toscana. palco di “Promuovi La Tua Mu- (TPM), il centro di produzione In piazza San Paolino tore argentino Manuel Puig
sica”, il prossimo 3 giugno. Mar- musicale con lo sguardo rivolto (1932-1990) fu all'epoca un ve-
Dopo la pausa imposta dalla
co Masini, il cantautore fiorenti- alle sonorità del mondo presie-
Omaggio all’Argentina ro caso letterario. Diviso fra
pandemia torna il Viaggio Tea- Alle Laudi no che vanta successi della mu- duto da Paolo Zampini con la di- al Festival dei due mondi due visioni del mondo. Valen-
trale alla scoperta degli spazi se- Promuovi la tua musica tín Arregui, giovane leader
greti ed inaccessibili del Teatro sica italiana, divenuti classici, rezione artistica di Francesco Un doppio omaggio all’Argenti-
della Pergola di Firenze. In sua Alla finale c’è Masini tra cui “Ci vorrebbe il mare”, Mariotti e Maurizio Busìa e il so- na è in programma oggi al
27enne di un movimento politi-
co dissidente, agita il potere del-
“T'innamorerai” e “Bella stron- stegno di Ministero della Cultu-
Movenza è fermo è giunto al Sta toccando diverse città d’Ita- za”. Masini ha vinto il Festival 25hours Hotel di Piazza San la dignità e della lealtà. L'omo-
17esimo anno di repliche, che ra, Fondazione Cassa di Rispar- Paolino nell'ambito del festival
lia il Tour Contest “Promuovi la di Sanremo 2004 con “L’uomo mio di Firenze, Fondazione Pi- sessuale Luis Molina, che di an-
hanno visto, negli oltre 350 ap- tua musica” prodotto da Fanya volante”, mentre nel 1990 si è “Encuentros Entre dos Mun- ni ne ha quaranta, fonda il suo
sa e Regione Toscana. Sabato dos”, la rassegna del Cinema credo sulla forza della fantasia.
puntamenti, migliaia di fiorenti- Di Croce. La cantautrice prose- aggiudicato la vittoria nella ca- 29 aprile alle 19 al PARC Perfor-
ni – ma non solo – varcare le por- tegoria novità con “Disperato”. iberoamericano, diretto da Ma- I loro destini si incrociano in un
gue il suo impegno per la valo- ming Arts Research Centre di Fi- ria Lorena Rojas, in collabora-
te del teatro accolti dai protago- rizzazione degli artisti emer- carcere di Buenos Aires. Solo ap-
renze, Sissoko sarà sul palco zione con Edizioni Sur. L'appun- parentemente incompatibili, i
nisti della nascita e del successo genti. Con la sua creatività Fa- Al Parc per un concerto solista nell’am- tamento ruota attorno al “Bacio due finiranno per appianare le
dello storico palcoscenico fio- nya Di Croce ha aperto uno Sissoko in concerto bito della rassegna Mixité – Suo- della donna ragno”, il romanzo
rentino: l’impresario Lanari, divergenze personali. E quan-
squarcio contemporaneo nel Il jazz è protagonista ni e voci di culture antiche e at- di Manuel Puig prima, il film di- do tutto sembra perso sarà il ri-
l’inventore Antonio Meucci, la mondo statico della musica tuali. Autore di una musica uni- retto nel 1986 da Hector Baben- cordo dei film hollywoodiani a
sartina della Dusa ed altri anco- emergente. Sono oltre 3000 gli Da Chicago Steve Coleman, versale e intima, singolare e plu- co poi. Del libro parla a partire fare da stampella e ancora di sal-
ra. L’appuntamento è per il 7 artisti che negli anni hanno cal- considerato tra i musicisti più rale, Ballake Sissoko lascia che dalle 19 Olga Mugnaini insie- vezza. Il cinema che diventa sur-
maggio. Per ogni data sono pre- cato il palco di Promuovi La Tua influenti del panorama contem- la sua esecuzione prenda le for- me a Vittoria Martinetto dell’U- rogato vitale di voglia di cibo e
visti tre viaggi con partenze alle Musica in diverse città d’Italia. poraneo, e da Bamako Ballake me della relazione. Il coraggio niversità di Torino. Segue la fame di libertà. Ingesso libero.
ore 10, 11 e 12. Ogni viaggio ha Sabato 29 aprire il tour andrà in Sissoko, istituzione della kora, di essere se stessi, la memoria proiezione del film che vede (G.R.)

Alla Feltrinelli Red All’Auditorium di Firenze


Capossela Orchestra Fiorentina
Brahms e Beethoven
presenta suonati dagli archi
il nuovo album Firenze L’interesse
Brahms per Beethoven è cosa
nota. Non è un caso che tra le
di Per informazioni e prenota-
zioni si può contattare la segre-
teria di Toscana Classica, tel
Firenze Si intitola “Tredici canzoni scritte, prodotte e opere giovanili del composito- 055.783374 – 333 7883225 an-
canzoni urgenti” il nuovo al- registrate nel corso dell’ulti- re amburghese figuri il “Trio in che via whatsapp). Il festival “I
bum di Vinicio Capossela, mo anno, in questo tempo si maggiore per archi e piano- Mercoledì musicali dell’orga-
uscito il 21 aprile scorso. Tre- di dubbio e di distanza, di fi- forte, op. 8”, e il rimando non no e dintorni” è realizzato gra-
dici nuove canzoni scritte ne del mondo servita al rit- può essere che agli arcinoti zie al contributo di Fondazio-
fra febbraio e giugno del mo di un allarme al giorno, a concerti per trio di Beethoven. ne CR Firenze, Ministero della
2022 e registrate nei mesi a partire dal 24 Febbraio scor- Brahms e Beethoven - di cui Cultura, Regione Toscana, Co-
seguire come diretta conse- so, da quando si è presa con- ascolteremo il “Trio per archi mune di Firenze e Città Metro-
guenza del momento stori- sapevolezza che il tempo e pianoforte n. 3 in do minore, politana di Firenze, che conce-
co che stiamo vivendo. per rimandare le questioni op. 1 n. 3” – sono al centro del de anche il patrocinio. ●
Canzoni che, come bene urgenti non è illimitato e re- concerto del Trio dell’Orche-
anticipa il titolo di questo la- clama la nostra piena appar- stra da Camera Fiorentina, sta-
voro, nascono dalla necessi- tenenza al presente. È un di- sera all’Auditorium Fondazio-
tà di affrontare e confrontar- sco musicalmente polimor- ne CR Firenze, nell’ambito dei
si con le problematiche più fo, che alterna diverse for- “Mercoledì musicali dell’orga-
stringenti che affollano un me, dalla folìa cinquecente- no e dintorni”. La formazione
mondo ormai supino, spro- sca al reggae and dub anni allinea Marco Lorenzini al vio-
fondato sul divano. ’90. Ci sono ballate, waltz, ji- Vinicio Capossela presenta il suo ultimo albuma Firenze lino, Jacopo Luciani al violon-
Un mondo in cui ogni co- ve e anche un cha cha cha. E cello e Beatrice Muntoni al pia-
sa, compresa l’emozione, è ci sono molti musicisti e | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
sart, con una piazza Santissi- noforte. Inizio ore 21.
stata domiciliarizzata e su molti strumenti musicali». ma Annunziata gremitissi- I biglietti– 15/10 euro – sono
cui si va abbattendo la peg- Insomma, arte in musica. «Sono canzoni ma per il suo atteso spettaco- in prevendita su www.ticketo-
giore delle catastrofi: la guer- E, per l’occasione, oggi po- scritte nel corso lo - questa volta sarà l’occa- ne.it e nei punti Box Office To-
ra, con tutto il corollario di meriggio, sarà presente alla dell’ultimo anno, sione per intrecciare passa- scana. Ai soci Unicoop Firen-
avvelenamento, di semplifi- Libreria Feltrinelli Red di in un tempo to e futuro, partendo dalle ze e ai titolari della “Firenze
cazione, di inflazione, di va- piazza della Repubblica, a Fi- nuove produzioni, ma sen- Card” del Comune di Firenze
nificazione di ogni sforzo renze, alle 18, insieme a San-
di dubbio e distanza» za dimenticare di attingere è riservato uno sconto del
“culturale”(argomento ben dro Veronesi per incontrare dal suo repertorio. 40%. Biglietto ridotto anche
anticipato dalla prima delle appassionati e fan della sua Tredici canzoni urgenti è per gli iscritti alla newsletter
canzoni urgenti, La crociata musica, in un dialogo fatto una produzione La Cùpa, su dell’Orchestra da Camera Fio-
dei bambini, un brano con- di note e parole. etichetta Parlophone per rentina (per info e iscrizioni or-
tro tutte le guerre). Dopo la partecipazione al- Warner Music Italy. ● chestra.camerafiorenti-
Scrive Capossela: «Sono la scorsa edizione del Mu- © RIPRODUZIONE RISERVATA
na@gmail.com). Un maestro d’archi (foto Luciani)

AL CINEMA
FIRENZE piazza Beccaria, 1 Tel. 055 234 3666 Il ritorno di Casanova ore 17.30 Cocainorso ore 21.30 Terra e polvere ore 15.45 November ore 19.20, 21.55
As Bestas ore 15.30 FLORA Air ore 19 Deserto rosso ore 18 Il sol dell’avvenire
ADRIANO ore 16.50, 19.10, 21.30
Amusia ore 18.30, 21 La casa ore 21.30 vm 14 anni l’appuntamento ore 21 (vos)
piazza Dalmazia 2/r tel. 055 4220420 Superman ore 17.20 e 20.30
via Romagnosi, ang. via Tavanti
MULTISALA FIAMMA Il sol dell’avvenire MULTISALA PORTICO THE SPACE
Cocainorso ore 17.30, 19.45 e 22
Tel. 055 483607 ore 15.30, 18, 20, 22
via Pacinotti 13 via Capodimondo 66 via di Novoli- quartiere S. Donato La casa
Mon crime ore 17.30, 19.25 e 21.20 La cospirazione del Cairo ore 17.40, 20.15, 22.25, 22.50
Tel. 055 553 2894 ore 17.15 e 22 Il sol dell’avvenire Super Mario Bros
Cocainorso Super Mario Bros ore 18, 20 ore 16, 17, 18.20 e 21 ore 16, 17.30, 18.30, 20 e 21; 3d ore Mavka ore 16.40
ore 19.20, 21.15 (VM 14 anni) Stranizza d’amuri ore 15.30, 19.30
Mia ore 18.50 19.20 e 22.10 Super Mario Bros: il film
November ore 18, 21.45 LA COMPAGNIA
Super Mario Bros Air ore 17.45, 21.50 Imax ore 16.45, 19
ore 17.30, 19.25, 21.20 Avatar 3d ore 20.30 Air ore 21
via Cavour. Tel. 055 268451 Avatar 2 3D ore 11, 21.20
MULTISALA PRINCIPE ore 16, 17.15, 17.45, 18.15, 19.30,
SPAZIO ALFIERI FIORELLA Carmen ore 16 20, 20.30, 21.45, 22.20
Il sol dell’avvenire
via Gabriele D’Annunzio 15 Wolf and dog ore 19 (vos) Via Matteotti tel. 055 578327 ore 16.30, 18.15 e 20.45 Air ore 16.30, 19.15, 22.10
cinema nel chiostro museo del 90
tel. 055 678123 Spring breakears ore 21 (vos) Il sol dell’avvenire La casa ore 17, 19.30, 20.30, 22 Avatar 3d ore 21.15
La generazione perduta ore 19.30 ore 17.30, 19.30, 21
Il sol dell’avvenire MARCONI L’esorcista del Papa John Wick 4 ore 17, 21
L’ultima notte di Amore ore 17.15 Scordato ore 17.15, 19.15, 21.15 ore 16.15, 18.45, 22.30
ore 15.45, 17.45, 19.45 e 21.45 L’esorcista del Papa
via Giannotti 45 tel. 055 680554
Passeggeri della notte ore 21.15 I passeggeri della notte SPAZIO UNO UCI CINEMAS ore 18, 20.20, 23
Super Mario Bros
ASTRA ore 15.30, 19.15 e 21.30 ore 19, 19.30, 21.30 via del Sole 10, tel.055.28.46.42 via del Cavallaccio Scordato ore 19.50
Mercoledì 26 Aprile 2023 13

GIORNO&NOTTE ◗ PRATO ◗ EMPOLI

GLI APPUNTAMENTI
Certaldo loro. Si tratta di una doppia cinio della presidenza del Con- bute to Joe Henderson-In a propria, perché un’attività
“Fusioni di luce” personale che vede dipinti e fi- siglio Regionale della Tosca- Taurean Way", composti dal Prato crea senso di appartenenza e
gure dalle indoli diverse, ma na, con il coordinamento e il grande sassofonista afroameri- progettualità, elementi indi-
tra Milot e Xhixha accompagnate dalla stessa ma- progetto di allestimento di Ex- cano, di cui Morgera condivi- Un convegno dedicato spensabili nella vita degli esse-
ponent. ri umani. Quindi, in linea an-
gnifica ossessione: quella per de la data di compleanno, cioè alla città inclusiva
Inaugurata da pochi giorni a la luce. Xhixha la modella ren- il 24 aprile e l'attivismo che ca- che con l'obiettivo del Pnrr
Certaldo la mostra “Fusioni di dendola pura materia, Milot Viaccia ratterizzò Joe Henderson du- sull'Inclusione lavorativa di
Venerdì 28 aprile alle 16 nel sa-
luce”, nella quale si incontra- con la luce del suo “Mediterra- rante la Black Revolution degli qualità, è importante ribadire
Terzo appuntamento lone consiliare di Palazzo co-
no i mondi degli artisti di fama neo” poetizza. Le creazioni dia- anni '60 e '70. Da qui nasce la l'importanza della partecipa-
munale a Prato si terrà il conve-
internazionale Alfred Mirashi con “Sounds on Friday” gno "La città inclusiva: proget- zione alla vita economica, che
logano e vivono con lo spazio scelta di riproporre quelle com-
Milot e Helidon Xhixha. L’espo- tualità e inserimento nel mon- è il modo migliore per garanti-
in cui sono inserite e il paesag- posizioni dai titoli più espliciti
Terzo appuntamento con la do del lavoro", a cura dell'asso- re autonomia e inclusione so-
sizione sarà visitabile fino al gio urbano da contenitore di- e controversi quali "Power to
rassegna “Sounds on Friday” ciazione Kiwanis Club di Pra- ciale per le persone con disabi-
10 settembre in vari luoghi del venta simultaneamente conte- the People" o "If You Are Not
arriva quest’anno alla sua XVII to. L'incontro vuole essere una lità, favorendone la realizza-
centro storico: Palazzo Preto- nuto, in una coesistenza tra ar- Part of the Solution You Are
edizione. Venerdì 28 aprile toc- tavola rotonda rivolta a scuo- zione personale ed un percor-
rio, il giardino di Casa Boccac- te e natura. Ogni scultura è un Part of the Problem". Il concer- so di vita indipendente. Il con-
cherà al Trio Morgera (Fabio le, istituzioni pubbliche, do-
cio, il Chiostro del Convento coup de théatre e, come il tea- to, come tutti quelli della rasse- vegno di venerdì chiude la lun-
Morgera tromba, Emiliano Pin- centi formatori, esponenti del
degli Agostiniani e lungo le vie tro, è viva e in continuo diveni- tori organo Hammond, Ales- gna, si svolgerà al circolo “La li- mondo dell’imprenditoria, or- ga serie di appuntamenti che
e le piazze del borgo. La mo- re. “Fusioni di luce” fa parte sandro Fabbri batteria). I musi- bertà del 1945” di via Pistoiese dini professionali. Diventare per un intero mese la città di
stra ideata per la città di Certal- della rassegna “CertaldoAr- cisti presenteranno prevalen- a Viaccia. Il concerto inizierà indipendenti per un ragazzo o Prato ha dedicato Giornata
do è scandita in due momenti te2023”, organizzata dal Co- temente brani tratti dall'ulti- alle 21.30, il costo del biglietto una ragazza autistici significa mondiale per la consapevolez-
strettamente interconnessi tra mune di Certaldo con il patro- mo disco di Fabio Morgera "Tri- è di 10 euro. dare una possibilità di una vita za dell'autismo.

La rassegna Al teatro Regina Margherita


Bolero chiude Stefano Maurizi Trio
presenta “Voyages”
“Politeama tra jazz e ritmi tribali
Spring Dance” Certaldo Ultimo appunta-
mento di “Jazz & Wine” con
“Stefano Maurizi Trio” in
Maurizi conta nella sua car-
riera numerose collabora-
zioni con artisti di fama in-
Prato Le inconfondibili no- La serata si aprirà con 1943, “Voyages”. Sabato 29 aprile ternazionale, concerti in nu-
te di Bolero se le porta nel cuo- dove sette danzatori mettono alle 21.30 al Teatro Comuna- merosi festival e teatri di pre-
re fin da bambina, con l’irresi- in scena l’assurdità della guer- le Regina Margherita di Mar- stigio in Italia e in varie città
stibile impulso a danzare ra, e si chiude con Bolero - l’or- cialla a Certaldo ecco il nuo- del mondo. Con un piani-
quella musica tanto da capire chestra sulle note della cele- vo progetto in trio di Stefano smo lirico e aperto all’esplo-
che da grande avrebbe fatto la bre partitura di Ravel. Al cen- Maurizi che per “Voyages” razione, nella sua carriera
ballerina. Una grande balleri- tro risuona Again, una coreo- si unisce a due giovani talen- ha portato avanti progetti
na: Marga Nativo è stata ét- grafia inedita di Arianna Bene- ti del jazz italiano, il contrab- che uniscono jazz, world
oile del Teatro Comunale di detti per Politeama Spring bassista Michelangelo Scan- music e passione per il cine-
Firenze dal 1966 al 1987 e sarà Dance con le musiche origina- droglio e il batterista Mattia ma. ●
lei a portare in scena un esplo- li di Massimo Buffetti. Bolero Galeotti. Il concerto è a cura
sivo Ravel firmando due di tre sarà presentato da Caterina di Music Pool In seno alla
coreografie per il Politeama Pagnini, giornalista e critica nuova stagione 2022/2023
Pratese sabato 29 aprile (alle di danza, docente associata (ingresso: 12 euro, ridotto
21), in occasione della Giorna- in discipline dello spettacolo soci Arci e under 25 10 euro).
ta internazionale della danza. all'università degli studi di Fi- “Voyages” Il nuovo trio ita-
Una serata di festa per cele- renze. 1943 racchiude una pic- liano esplora nuovi suoni e
brare la creatività e il linguag- cola storia fra le tante come ri- Un momento dello spettacolo di cui Marga Nativo è regista e coreografa possibilità espressive attra-
gio espressivo delle arti coreu- flessione sull’atrocità sociale verso la forma Suite libera;
tiche con lo spettacolo conclu- e culturale della seconda guer- | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
poraneo per tre danzatori del- circa 70 minuti di musica
sivo della rassegna Politeama ra mondiale affidata ai movi- la coreografa Arianna Bene- scritta e improvvisata, dove
Spring Dance, a cura di Flo- menti di otto danzatori e dan- Una serata per celebrare detti, racconta un percorso di il trio dialoga in modo
rence Dance Festival di cui zatrici (Niccolò Poggini, Gia- la creatività in occasione crescita all’interno di un ciclo estemporaneo fra composi-
Marga Nativo è direttrice arti- da Fini, Paolo Rizzo, Despoi- della Giornata vitale in un susseguirsi di emo- zioni originali e improvvisa-
stica insieme a Keith Ferrone. na Zormpa, Ludovica Boni, internazionale zioni, incontri, curiosità e mi- zione totale. Un viaggio im-
Tre coreografie diverse tenu- Isabella Caruso, Sofia Piergui- steri che esprimono in punta maginario fra le sonorità del
te insieme da un filo condutto- di e Giulia Taccetti): in scena
della danza di piedi Federica Cangiano, jazz contemporaneo e ritmi
re: il lavoro della formazione le ferite fisiche e la separazio- Serena Mazzitelli, Lisa Piccio- tribali ed ipnotici, dove le
FloDance 2.0 sotto la direzio- ne dagli affetti con una colon- li. Per Bolero il costo del bi- qualità di performers del
ne artistica di Nativo, compo- na sonora di grande impatto, glietto è di 20 euro, 10 euro trio si esaltano in diversi mo-
sta da danzatori professioni- capace d’incantare il pubbli- per under 12 e allievi delle menti di autentica emozio-
sti del Florence Dance Festi- co. Again, frutto della ricerca scuole di danza (posto unico ne. Il compositore e virtuo-
val. di stile squisitamente contem- in platea). ● so del pianoforte Stefano Stefano Maurizi

AL CINEMA AUGURI Il pane protagonista


PRATO

MULTIPLEX OMNIA CENTER


Avatar
Mavka
ore 17.40 (3D), 21.30
ore 17.40
November
Scordato
ore 16, 18.15
ore 16, 18.15, 21
LE RICORRENZE
SUL TIRRENO
Il Tirreno è a disposizione per
per solidarietà
Mia ore 20.15 EMPOLI coloro che intendono
Via delle Pleiadi, 16. Tel. 0574 549628
Jhon Wick ore 18, 21.30
regalare delle sorprese a Prato Un’iniziativa popola- ne, infatti, di riunire cuochi e
Super Mario bros
EXCELSIOR familiari, amici o colleghi di re, inclusiva, solidale e pro- ristoratori italiani a tutti i livel-
PECCI lavoro. Se desiderate fare gli fondamente etica sviluppata li i quali, dando la loro adesio-
ore 17.30, 18.30, 19.30, 20.30, Via Ridolfi. Tel. 346.5160307 auguri sul nostro giornale in con l’obiettivo di invitare a ce- ne al progetto, proporranno,
21.30, 22.30 viale della Repubblica Tel. 0574 5317 Riposo occasione di un lebrare la condivisione di un all’interno dei menu, un piat-
Il sol dell’avveniire ore 18, 21.30 Passeggeri della notte ore 17, 21.15
compleanno, un rinnovato sentimento di co- to a base di pane, fil rouge del
CERTALDO matrimonio, o qualsiasi altro munità: è la Giornata della Ri- primo appuntamento, a cui è
Air ore 17.30, 20.15, 22.30 TERMINALE evento che meriti di essere storazione, ideata dalla Fipe collegata un’importante ini-
MULTISALA BOCCACCIO festeggiato, è necessario – Confcommercio. L’evento, ziativa di charity: per ogni
La casa il risveglio del male
via Carbonaia 31 Tel. 0574 962744
via del Castello, 2. Tel. 0571 664778
inviare il testo (non lungo) e in programma venerdì 28 piatto a base di pane, Fipe do-
ore 17.30, 20.40, 22.40 la fotografia in formato jpg in aprile, rappresenta un’occa- nerà un euro sino al massimo
Mon crime la coplevole sono io
Super Mario Bros media/alta risoluzione, a sione per rimettere al centro di 30. 000 euro in favore della
Cocainorso ore 17.40, 20.30, 22.30
ore 16.45, 19, 21.15
ore 19.30
colori, via email a: il tema dell’ospitalità con l’in- Caritas Italiana per garantire
Doungens & Dragons prato@iltirreno.it almeno tento di onorare il rito più an- il diritto al cibo alle famiglie
ore 18.30 e 21.30 EDEN Il sol dell’avvenire due giorni prima della tico dell’uomo: l’arte del con- più povere. L’iniziativa avrà
pubblicazione . vivio. Nella provincia di Prato poi cadenza annuale e vedrà i
I tre moschettieri d’Artagnan via Cairoli. Tel. 0574 21857 ore 19.30, 21.15
Il servizio è gratuito. parteciperanno 20 ristorato- ristoratori in veste di protago-
ore 15.15, 17.40, 20.15, 22.40 Il sol dell’avvenire ore 16, 18.15, 21 L’esorcista del Papa ore 21.15 ri. L’appuntamento si propo- nisti. ●
14 Mercoledì 26 Aprile 2023

SPORT ◗ FIRENZE COPPA ITALIA

LA FINALE

Viola, il trofeo finisce a Roma


La Primavera non riesce nell’impresa e stavolta, coi giallorossi, finisce al tappeto
Con un uomo in meno trova il pari ai supplementari con Krastev, però non basta
◗ di Francesca Bandinelli La Fiorentina nante. Vince la Roma di Federi- la Roma pare soffrire un po’ Kayodé in anticipo sotto la doccia per
FIORENTINA 1 resta co Guidi, l’ex allenatore delle troppo le percussioni degli (a sinistra) un secondo fallo proprio su Che-

S
i decide tutto ai tempi sup- la società giovanili viola, quello che a Fi- esterni viola, restando inchioda- è stato rubini. Guidi, coi cambi, modifi-
ROMA 2 plementari, nonostante che ha vinto
più edizioni
renze ha vissuto per 12 anni e ta dietro la linea del centrocam- tra
i protagonisti
ca l’assetto della gara e trova la
l’uomo in meno a cui la che ora, sulle rive del Tevere ha po. Il primo tiro del gruppo di chiave giusta per scardinare le
FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Co- Fiorentina ha dovuto rinuncia- consecutive ritrovato quel Vincenzo Vergine Guidi arriva solo al 39’, con Pa- della certezze dei ragazzi di Aquilani,
muzzo, Krastev (9’ sts Biagetti), Lucche- re per 45 minuti, l’ultimo quar- della Coppa a lungo responsabile del vivaio dula lesto a trovare la conclusio- partita alla fine costretti ad accettare
si (11’ sts Presta); Kayode, Berti (11’ sts to d’ora del tempo regolamenta- Italia della Fiorentina insieme a Pan- ne sfruttando pure una leggera In alto, un ko amarissimo. Il carattere e
Nardi), Amatucci, Harder (3’ pts Capas- re e l’extratime. Ai baby viola di Primavera: taleo Corvino. La Fiorentina si deviazione della difesa: Marti- la gioia l’attaccamento per la maglia,
so), Favasuli (37’ st Vigiani); Distefano, Aquilani non riesce l’impresa di quattro arrende solo in extremis, pro- nelli, però, blocca senza difficol- di Krastev però, non sono passati inosser-
Toci (3’ pts Sene). All. Aquilani portare a Firenze per la quinta Stavolta, vando fino all’ultimo a riequili- tà. e il gol vati, tantomeno al presidente
volta consecutiva la Coppa Ita- però, ad alzare brare la gara e a costruire l’enne- Nella ripresa, le parti si inver- del 2-1 Roma Commisso. «Complimenti ai
lia di categoria: ad alzare il titolo il trofeo sima impresa. tono: sono i giallorossi a spinge- (Foto ACF giocatori, si sono battuti fino al-
ROMA(3-4-2-1): Baldi; Keramitsis, Fa- è la Roma, che dopo un avvio di è stata la Roma Parte subito forte la Viola, re e a costruire superiorità, forti Fiorentina) la fine - ha fatto sapere il patron
ticanti, Chesti; Missori (45’ st Louaki- gara sornione, quasi frastorna- schiacciando la Roma nella pro- anche dell’ingresso in campo di a fine gara -. Nonostante la scon-
ma), Pisilli, D’Alessio (45’ st Pellegrini) ta dalla mole di gioco costruita pria tre quarti di campo. Al 10’ Misitano. I viola vanno in apnea fitta, hanno dimostrato, ancora
,Cherubini; Cassano (11’ sts Vetkal), Pa- dalla Fiorentina, si rimette sa- minuto, il primo squillo è di e certe sbavature finiscono col una volta, il loro valore. Seppu-
gano; Padula (22’ st Misitano, 11’ sts pientemente in carreggiata. Kayode, con un colpo di testa diventare più evidenti. La Roma re in inferiorità numerica han-
Majchzak). All. Guidi. Non è bastato il cuore di Distefa- sul secondo palo, pennellato da recrimina per un mancato cal- no sempre giocato un buon cal-
no e compagni e nemmeno il ge- Distefano. La sua conclusione, cio di rigore, ma poco dopo il di- cio, senza paura. Sono orgoglio-
sto atletico bellissimo, un colpo però, finisce fuori: la mira è da ri- rettore di gara Collu decide di so di questi ragazzi: grazie a tut-
ARBITRO: Collu di Cagliari di testa volando praticamente vedere. Poco dopo al 18’, Luc- punire soltanto con un giallo ti loro, a Aquilani e al suo staff
in paradiso, di Dimo Krastev, su- chesi colpisce una traversa, su- l’intervento (fallo di reazione, per le emozioni che ci hanno sa-
gli sviluppi di una punizione di gli sviluppi di un calcio di puni- dopo aver scaricato il pallone) puto regalare e per un campio-
RETI: 2’ pts Misitano (R), 6’ pts Krastev Amatucci, costretto poi ad alza- zione battuto da Amatucci. La di Cherubini su Kayode. Comuz- nato che vede la nostra squadra
(F), 10’ sts Keramitsis (R) re bandiera bianca per una lace- squadra di Aquilani sembra in zo, invece, già ammonito nel ancora in corsa». ●
ESPULSO: 30’ st Comuzzo (F) razione al ginocchio, sangui- grado di dettare i tempi, mentre corso del primo tempo, finisce © RIPRODUZIONE RISERVATA

IN EDICOLA A € 11,90
Più IL PREZZo Del quotidiano

In moto
in Sardegna
Mercoledì 26 Aprile 2023 15

SPORT ◗ FIRENZE FIORENTINA

E ora attenti a quei quattro


Cabral, Gonzalez, Barak e Jovic hanno segnato in tutte le competizioni
Serve la zampata per staccare il pass per la finale di Coppa Italia
◗ di Brunella Ciullini | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

Firenze Al popolo viola non


importa chi giocherà dal pri-
Tifosi
mo minuto o chi riuscirà a far Anche Firenze
centro nel corso dei 90 minu-
ti, quel che conta è che doma- scende in campo
Vincenzo
Italiano
ni sera la Fiorentina riesca a
“difendere” il 2-0 conquista-
Tutti al Franchi
Il tecnico to all’andata e centrare, con- ◗ Prima c’è stato il messaggio
della tro la Cremonese, l’accesso al- della Curva Fiesole, con il lungo
Fiorentina la finale di Coppa Italia. Un post per convincere i tifosi fioren-
punta desiderio che ovviamente è tini a riempire il Franchi, domani
a fare anche quello di Vincenzo Ita- sera in occasione del ritorno
la storia liano il quale, dopo aver falli- della semifinale di Coppa Italia
conquistando to l’obiettivo la passata stagio- contro la Cremonese, poi ieri è
una finale ne (nelle due semifinali vinse arrivato anche il tweet della Fio-
nove anni sempre la Juventus) , punta a rentina. «Vogliamo credere che
dopo riuscirci stavolta approdan- qualcosa di straordinario sia
l’ultima volta do all’ultimo atto il 24 maggio possibile. Ti aspettiamo allo
allo stadio Olimpico di Roma. stadio». Il tutto accompagnato
Al di là di moduli e scelte di da una foto di festa e dal claim
formazione, in questa Fioren- “Uniti, verso un unico obiettivo”.
tina ci sono quattro giocatori Fin qui, sono stati venduti circa
che fin qui sono stati in grado 25mila biglietti: la speranza è
di lasciare il segno in tutte e quella di arrivare a tagliare il tra-
tre le competizioni stagionali guardo dei 30mila spettatori,
– campionato, Conference per cercare di accompagnare la
League e appunto Coppa Ita- squadra verso quel sogno chia-
lia – e inevitabilmente si can- mato finale. Le ultime due parti-
didano anche domani per un te hanno minato un po’ l’entusia-
ruolo da protagonisti: si tratta smo, specie per la dinamica
di Arthur Cabral, Nico Gonza- della sconfitte, ma è ora che
lez, Luka Jovic e Antonin Ba- serve la spinta della città. La
rak. Tre attaccanti e un centro- Scontato che pure stavolta la Arthur Cabral gione e quella attuale, che lo Twente, cosa che li rende gli stessa che, qua e là, ha colorato
campista. In particolare i pri- Fiorentina si affiderà a loro (in alto) rendono il marcatore ad ora unici viola ad aver fatto cen- con degli striscioni d’incoraggia-
mi due s’annunciano fra i più per chiudere la pratica: Ca- festeggia più prolifico nella breve sto- tro davvero in tutte le occasio- mento ponti e cavalcavia, con
attesi di questa sfida, i grimal- bral ha una voglia matta di fe- dopo un gol ria della competizione. Nico ni. Italiano e i tifosi confidano veri e propri “lenzuoli” con scrit-
delli con cui il tecnico viola steggiare il 25esimo com- A destra, Gonzalez domenica a Monza anche nell’apporto di Barak to “Tutti allo stadio”, con l’imma-
proverà a scardinare per la pleanno (ieri) e per lui esiste Nico Gonzalez, è rimasto in panchina perché (7 reti finora) e Jovic (11): vero gine del gagliardetto della Cop-
quarta volta in questa annata un solo modo, facendo uno o Antonin Barak non al meglio per qualche ac- che nessuno dei due sta attra- pa Italia che solitamente si cuce
la difesa della Cremonese e a più gol, arrotondando così il e Luka Jovic ciacco e i 4 punti di sutura ri- versando un momento bril- sul petto la squadra vincitrice. È
portare a casa la qualificazio- bottino che al momento è di mediati contro il Lech Poz- lante, ma anche loro si sono ri- stata preparata anche una co-
ne alla finale. Peraltro, già 15 fra Serie A e coppe. nan, ma non vede l’ora di ri- velati decisivi in questa avven- reografia, dopo quella dello Zini
all’andata, allo stadio Zini di Da segnalare – curiosità – buttarsi nella mischia e arriva- tura in Coppa Italia, il ceco di Cremona.
Cremona, lo scorso 5 aprile, il che oltre allo stesso club viola re magari in doppia cifra visto realizzò il gol-partita agli otta- Firenze ha voglia di tornare ad
centravanti brasiliano e l’e- anche la Uefa ha voluto attra- che fin qui è andato a segno 9 vi contro la Sampdoria, il ser- essere protagonista: è il momen-
sterno argentino misero il lo- verso i propri canali inviare volte considerando tutte le bo sbloccò ai quarti il difficile to giusto per accendersi i rifletto-
ro timbro sulla vittoria, con gli auguri al brasiliano e lo ha competizioni. Non solo: sia match con il Torino e spinse ri addosso. ●
un colpo di testa dopo 20’ il fatto postando il video di tut- lui che Cabral hanno segnato la Fiorentina verso le semifi- F.B.
primo e e su rigore alla mezzo- te le 11 reti da lui realizzate in pure nei preliminari di Confe- nali. ● © RIPRODUZIONE RISERVATA
ra della ripresa il secondo. Conference, fra la passata sta- rence, in agosto contro il © RIPRODUZIONE RISERVATA

Bonaventura e Mandragora i grandi dubbi


| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

sono ancora e non potrebbe


I numeri essere altrimenti con tante

Castrovilli scalda i motori: torna pure Brekalo


partite così ravvicinate. In di-
Amrabat fesa, ad esempio, per i due
centrali, ma in questo mo-
festeggia le 100 mento Milenkovic e Igor sono
gare in Viola In difesa, Milenkovic e Igor sono in vantaggio per una maglia da titolare su Martinez Quarta in vantaggio su Quarta (torna-
to da Monza anche con un oc-
◗ La semifinale di ritorno di chio nero per uno scontro di
Coppa Italia può diventare ◗ di Francesco Gensini è allenato a parte, spostando gioco). Oppure in attacco, do-
un doppio traguardo, impor- ad oggi la decisione se inserir- ve Cabral è sicuro del posto da
tantissimo, per Sofyan Amra- Firenze Bonaventura e Man- lo tra i convocati. E tra averlo centravanti, mentre è tutto
bat. Il centrocampista maroc- dragora: due elementi dal pe- e non averlo in questo mo- aperto sugli esterni e il tecni-
chino, punto di riferimento so specifico rilevante, due si- mento, e con quello che la Fio- co viola è ben felice di avere
del reparto viola, domani se- tuazioni che per motivi e stra- rentina ha in gioco, c’è una l’imbarazzo della scelta: Gon-
ra infatti festeggerà la sua de differenti preoccupano un bella differenza. Sempre ieri, zalez e Ikoné hanno recupera-
centesima presenza (in tutte Gaetano po’ Vincenzo Italiano, con Mandragora ha terminato la to dopo essere rimasti in pan-
le competizioni) con la Fioren- Castrovilli precedenza (nei “pensieri”) seduta al centro sportivo un china domenica, Sottil è in
tina. E certamente impreziosi- È pronto al centrocampista marchigia- po’ prima rispetto agli altri e crescita di condizione e galva-
re la notte con la conquista a scendere no che ha chiuso la partita di anche nel suo caso sarà la rifi- nizzato dal gol segnato in Con-
della prima finale italiana è in campo giovedì scorso contro il Lech nitura odierna a specificare ference, Saponara e Kouame
uno degli obiettivi da rincorre- con una ventina di minuti se si sia trattato di una norma- a loro volta hanno risposto
re. d’anticipo a causa di un pro- le gestione dello stress fisico presente con una rete a testa
È già stato comunicato il blema all’adduttore. A Mon- (cosa usuale da parte dello proprio al “Brianteo” tre gior-
nome del direttore di gara za, ovviamente, Bonaventura staff) o se, viceversa, sia inter- ni fa, e infine anche Brekalo
designato, Livio Marinelli del- è andato solo per stare vicino venuto qualche guaio musco- ha ormai smaltito la durissi-
la sezione di Tivoli (assistenti ai compagni dimostrando lare a metterne a rischio la pre- ma botta alla testa rimediata
Bresmes e Perrotti, Quarto quel senso di appartenenza senza domani sera. Per l’uno, contro l’Atalanta e causa delle
Uomo Guida, Var Mazzoleni, che tanto piace al tecnico e ai cioè Bonaventura, e per l’al- assenze con Lech e Monza.
Avar Marini). Il fischio d’inizio dirigenti viola, ma a un giorno tro, cioè Mandragora, si “scal- C’è spazio per tutti (Gonzalez
è in programma alle 21 (diret- dal ritorno della semifinale di da” Gaetano Castrovilli che e Ikoné favoriti a iniziare) e
ta tv in chiaro, su Canale 5). Coppa Italia contro la Cremo- Giacomo Bonaventura è fuori dalla gara col Lech ha le caratteristiche giuste chi gioca saprà farsi trovare
● nese il dubbio rimane grosso: per un fastidio muscolare: le sue condizioni per giocare da trequartista co- pronto. ●
perché anche ieri l’ex Milan si saranno rivalutate col passare delle ore me da mediano. Dubbi ce ne © RIPRODUZIONE RISERVATA
Porticciolo del Chioma

Stabilimento balneare

Porticciolo barche Corsi sup Ristorante


Noleggio gommoni Wing Foil e bar sul mare
e noleggio

VI ASPETTIAMO PER UN’ESTATE DI MARE E SPORT


SONO APERTE LE PRENOTAZIONI

Loc. Chioma - Via Aurelia km 300 (Livorno)


Tel. 0586 754610 - porticciolodelchioma@gmail.com
Mercoledì 26 Aprile 2023 17

Fausta Giani Cecchini e Alì Nannipieri Dall’alto in senso orario Marchi, Bardelli, Cacciamano e Diaz

Il Paese dei paesi


«Piccoli grandi sindaci d’Italia», la storia del ’900 vista dai Comuni
Il libro di Giovannetti e Porru racconta gli amministratori illuminati
◗ di Carlo Cremonesi tati su Fausta Giani Cecchini,
esponente socialista in anni diffi-

S
abato è il 146° “com- cili come il '68 della contestazio-
pleanno” del Tirreno. ne e, pochi chilometri più in là,
Non avrebbe potuto fe- su Carlo Cacciamano, che a Ca-
steggiarlo se un sabato di scina ha portato l'innovazione
fine febbraio di quasi mezzo se- con l'interferometro di Virgo e
colo fa un sindaco non si fosse Ferruccio con il polo high tech realizzato a
messo di traverso (insieme a mil- De Bortoli Navacchio in una ex distilleria
le voci le più differenti di tante ha curato dove lui giocava da bambino.
fra le nostre città). Alì Nannipie- la prefazione Questi nomi li abbiamo pesca-
ri, alla guida della giunta “rossa” del libro ti dai municipi toscani ma il li-
di Livorno, firmò la requisizione bro richiama l'attenzione anche
del giornale affidandolo alla su altre figure: come Giorgio
coop di giornalisti e poligrafici Franceschini, dirigente dei par-
che in autogestione ne continua- tigiani cristiani di Ferrara; come
va le pubblicazioni. Un gesto Arnaldo Tatti, maestro sindaco
che, a quanto si sa, non ha avuto di Ruinas ammazzato a fucilate
uguali né prima né dopo: preso nel '67, o Ninetta Bartoli “la sin-
in nome del diritto all'informa- dachessa", apripista del ruolo
zione come bene da tutelare a di dalle ferite del fascismo», scri- per aver salvato bambini ebrei. La copertina delle donne in politica. E se De-
servizio di una comunità locale. ve Gianni Giovannetti che con Nel libro compare anche Eleo- e il retro caro insiste sul fatto che la buo-
Quello di Nannipieri è solo Matteo Porru ha curato il volu- nora Benveduti Turziani, origi- del volume na politica sta nei sindaci che
uno delle quasi trenta figure di me. Proprio Porru si è occupato ni nobiliari, che a Scandicci sce- edito «mettono la faccia in un rappor-
primi cittadini, più di dieci dei insieme a Mauro Zucchelli dei glie di schierarsi dalla parte degli da Sae to diretto con la gente», De Borto-
quali toscani, messi sotto i riflet- sindaci della nostra regione. Fra ultimi, così come c'è spazio per che sarà li nell’introduzione ribadisce
tori nel nome della buona politi- gli autori che hanno tratteggiato Ferdinando Martini, sindaco in edicola che «questi sentimenti di solida-
i primi cittadini di altre zone del democristiano di Lucca e padre da domani rietà, il senso del dovere, la predi-
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Bel Paese, ecco anche Giacomo di Maria Eletta, dirigente dc di con sposizione al sacrificio anche
Bedeschi, Serena Lullia, Paola primo piano e esponente Il Tirreno personale a servizio della pro-
La prefazione curata Ducci, Andrea Mastrangelo, Va- dell'impegno ecclesiale sul fron- pria comunità, li ritroviamo tutti
da De Bortoli e Decaro nessa Roggeri, Daniela Scano, te del volontariato. Ma anche in questo libro». Aggiungendo
In edicola da domani Luca Urgu, Gian Pietro Zerbi- per Demiro Marchi, al vertice che qui si ritrova «anche il rac-
LA FRASE a 9,50 euro più il prezzo ni.
Non solo Nannipieri, diceva-
dell'amministrazione di Rosi-
gnano Marittimo per 15 anni e
conto dell’adolescenza di una
democrazia, del crescere di uno
DEL GIORNO del quotidiano mo: il libro si apre con i destini poi prof e dirigente scolastico spirito repubblicano, del fiorire
incrociati dei fratelli Targetti – (ha fatto moltissimo per costrui- di un senso civico che hanno co-
ca nel libro dal titolo “Piccoli così diversi eppure così simili – re la prospettiva di un nuovo mo- me protagonisti le prime e i pri-
grandi sindaci d'Italia. Sogni che hanno guidato Prato agli ini- do di fare scuola) così come per mi cittadini». Con una sottoli-
«Prima di morire idee passioni che hanno fatto la zi del secolo scorso, l'uno leader Renzo Bardelli, primo cittadino neatura: «Il filo rosso che unisce
voglio litigare storia del '900” che la Biblioteca confindustriale alla testa di una di Pistoia a cavallo fra gli anni '70 le loro vite è quello dell’impegno
Sae ha pubblicato con l'introdu- amministrazione moderata e e il decennio successivo (gran e della responsabilità».
con Leonardo zione di un maestro di giornali- l'altro dirigente socialista al ti- combattente sia per il rinnova- «Lo Stato siamo noi, sono i
Pieraccioni» smo come Ferruccio De Bortoli mone della prima giunta rossa mento della sinistra comunista paesi che fanno il Paese», diceva
e la prefazione di Antonio Deca- della città. Nella carrellata c'è, sia per sconfiggere il doping nel Angelo Vassallo, sindaco assassi-
ro, numero uno dell'associazio- ad esempio, Giovanni Gelati ciclismo). Senza contare che a Li- nato dalla camorra. Lo ripeteva
Massimo ne che raggruppa i Comuni da che negli anni complicatissimi vorno emergono Furio Diaz (al- sottolineando che «la ricchezza
Courmayeur a Lampedusa (in della guerra a ridosso della linea la guida della città dopo la caccia- sta nel luogo in cui si vive: la ma-
Ceccherini, edicola da domani con Il Tirre- gotica è stato “podestà antifasci- ta dei nazifascisti e dopo le deva- lattia della politica è la lontanan-
attore no a 9,50 euro più il prezzo del sta” per difendere il piccolo bor- stazioni di oltre cento bombar- za dalle comunità». Accorciare
quotidiano). «Un libro sui sinda- go di Coreglia Antelminelli (Luc- damenti) e Bino Raugi (al verti- questa distanza è il primo passo
ci, non quelli famosi ma nemme- ca) e inventarsi, lui avvocato, il ce di una città in trasformazione per riuscire a riscoprire la buona
no quelli qualsiasi (...) che senza modo per evitare che la furia na- dopo gli accordi sul Cantiere Or- politica: è la scommessa dalla
tanti clamori hanno investito i zista si abbattesse sul paese; poi lando che ridisegnarono l'appa- quale far ripartire una nuova sta-
loro sogni e le loro passioni in sarà proclamato insieme alla rato industriale labronico). gione di partecipazione e di cam-
una Italia che si rimetteva in pie- moglie “giusto fra le nazioni” A Pisa gli occhi si sono appun- biamento sociale. ●
18 Mercoledì 26 Aprile 2023

ITALIA MONDO ◗◗ ESTERI

Biden, la candidatura è ufficiale


zione è saldamente al di sot-
to del 4 per cento e i salari re-
sistono rispetto a un’inflazio-
ne che sembra quasi doma-
ta. Sono questi risultati, oltre

Verso un’altra sfida con Trump


all’ottima perfomance nelle
elezioni di midterm del
2022, che hanno consentito
a Biden di mettere a tacere
l’ala progressista dei Demo-
cratici, che chiedeva un nuo-

«Finiamo il lavoro» è lo slogan del presidente americano


vo candidato per il 2024.
Sul fronte opposto, Trump
appare sempre più come il
candidato più probabile del
Partito repubblicano. Nono-
stante i suoi tanti guai giudi-
◗ di Marco Liconti gi, la maggior parte degli elet- vo dell’86 per cento degli elet- ziari, l’ex presidente conti-
tori Usa vorrebbe vedere tra tori democratici, che gli chie- nua ad essere il preferito tra
Washington “Rematch” ti- due anni un match diverso. dono di fare un passo indie- gli elettori del Gop, in vista
tolano i media Usa, dopo Una rilevazione di Nbc tro. Troppo tardi. Biden ha delle primarie. Un sondag-
l’annuncio della ricandidatu- News pubblicata domenica, deciso, anche perché all’in- gio Morning Consult indica
ra di Joe Biden. Con ogni pro- indica che il 70 percento de- terno del Partito democrati- che il tycoon ha ben 37 punti
babilità, saranno ancora l’at- gli elettori in generale e il 51 co non sembrano esserci al- di vantaggio contro il rivale
tuale presidente e il suo pre- per cento di quelli democrati- ternative valide. Il presiden- più insidioso, anche se non
decessore a sfidarsi nel 2024 ci non vogliono ancora il no- ancora ufficiale, il governato-
per la Casa Bianca. «Finiamo me di Biden sulla scheda elet- | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
re della Florida Ron DeSan-
il lavoro!» è lo slogan lanciato torale. Lo stesso sondaggio tis. La risposta dei Repubbli-
nel videomessaggio col qua- indica che il 60 per cento de- Una presentazione cani all’annuncio della rican-
le Biden ha ufficialmente gli americani e circa un terzo con le immagini delle didatura di Biden – «è fuori
aperto la sua campagna. L’al- dei repubblicani non voglio- opere della sua dal mondo» – segnala il ner-
tra metà del ticket, ancora no nemmeno il nome del ty- amministrazione vosimo che serpeggia all’in-
una volta, sarà Kamala Har- coon. La stessa situazione, terno del partito.
ris. sebbene con percentuali di-
e l’assalto a Capitol Hill L’establishment del Gop
A conferma che lo sfidante verse, è rilevata da un altro teme la vittoria di Trump nel-
sul quale il presidente punta sondaggio dell’Associated te, dopo i sondaggi scorag- le primarie, e la sua probabi-
sia proprio Donald Trump, Press, nel quale il 65 per cen- gianti della scorsa estate, le sconfitta nelle Presidenzia-
convinto di poterlo ancora to degli intervistati ha rispo- quando le tasche degli ameri- li. Se il tycoon ha ancora sal-
battere, le immagini che con- sto di non volere nuovamen- cani erano colpite duramen- damente in mano la base
trappongono l’America che te Trump candidato, rispet- te dall’inflazione e dai prezzi elettorale del partito, rimane
sta ricostruendo se stessa, to al 56 per cento che ha boc- fuori controllo della benzi- minoranza nel Paese, come
grazie alle imponenti leggi di ciato Biden. na, può ora vantare un otti- attestano i sondaggi e come
spesa e di investimenti vara- Sul presidente pesa anche mo record in fatto di econo- confermato dal voto di mid-
te nel primo biennio di Presi- il fattore età: proprio i suoi at- mia. term. Anche se ci sarà un re-
denza, a quelle del caos e del- tuali 80 anni, 82 in caso di rie- Lo spettro della recessione match, insomma, è assai im-
le violenze dell’assalto a Ca- lezione e 86 alla fine dell’e- sembra definitivamente al- probabile, almeno al mo-
pitol Hill. Joe Biden ieri ha confermato che sarà ancora candidato presidente ventuale secondo mandato, lontanato, il mercato del la- mento, che possa esserci
Eppure, a leggere i sondag- malgrado le perplessità nei sondaggi a causa della sua avanzata età contano nel giudizio negati- voro è solido, la disoccupa- una rivincita. ●

«Non esiteremo a usare il nucleare»


del grano raggiunge realmen-
te i Paesi poveri nella lista del
Pam mentre tutto il resto va in
Paesi ad alto o medio reddito».
Sul fronte di Kherson intan-
Medvedev minaccia, ma Kiev non ferma la controffensiva to infuriano i combattimenti
dopo lo sbarco in forze delle
truppe ucraine sulla sponda
Per l’ennesima Kiev L’ex presidente Dmitry pretattica, ma la strategia Kiev avverte nato a parlare appunto anche orientale del Dnipro. Secondo
volta Medvedev torna ad agitare, ucraina negli ultimi giorni si è che distrugge- Medvedev, secondo il quale Kiev Mosca ha lanciato 6 bom-
l’ex presidente per l’ennesima volta, lo spet- fatta molto più aggressiva nel- rà completa- gli avversari della Russia «non be “intelligenti” Kab nelle aree
Dmitry Medve- tro del nucleare: la Russia le zone occupate dai russi. An- mente devono sottovalutare» la possi- popolate del distretto di Kher-
dev (nella foto) «non esiterà» ad usare per pri- che su Bakhmut, contesa da la Wagner bilità di un uso di armi nuclea- son e lanciato 14 droni kamika-
minaccia ma le armi nucleari se minac- mesi e dove opera il gruppo di cacciandola ri da parte di Mosca. Tutti i Pae- ze causando la morte di alcuni
l’Ucraina ciata. Ieri mattina la Russia ha mercenari Wagner Kiev mi- da Bakhmut si, ha poi aggiunto, devono «la- civili, numerosi i feriti. In rispo-
e l’Occidente bombardato Kupyansk, regio- naccia. «Distruggeremo il Intanto vorare per assicurare che non sta le forze ucraine basate sul
agitando ne di Kharkiv. Due missili gruppo Wagner entro la fine Mosca si materializzi la minaccia di lato occidentale del fiume
lo spettro S-300 si sono abbattuti provo- dell’operazione», ha assicura- bombarda una Terza guerra mondiale». Dnepr stanno effettuando fre-
delle armi cando la distruzione di un mu- to il portavoce. Un annuncio Kupyansk Ad aumentare la tensione è ar- quenti raid sulla sponda orien-
nucleari
mentre seo di storia locale dove sono giustificato dalle altissime per- distruggendo rivata la notizia di esercitazio- sieduto una riunione del Con- tale vicino a Kherson per cerca-
il capo rimaste uccise due impiegate, dite del gruppo di miliziani di un museo ni di una decina di jet russi Su- siglio di sicurezza dell’Onu a re di costringere le truppe rus-
dei mercenari 6 i feriti. Le forze di Kiev ribatto- Prigozhin. Ma Yevgeny Prigoz- e uccidendo khoi Su-27 sul Mar Baltico, al- New York sulla «difesa dei prin- se a lasciare le aree occupate. I
Wagner, no ai raid affermando di esse- hin, il capo dei mercenari, mol- due impiegate zatisi in volo per simulare l’ab- cipi» della Carta delle Nazioni russi sono arretrati di qualche
Prigozhin, re in grado di riconquistare tut- ti usciti dalle carceri russe ha Feroci battimento di aerei nemici Unite. Sempre dalle Nazioni chilometri ma non intendono
avverte: to l’est del Paese. Per questo ci lanciato un nuovo appello al combattimenti che intendevano bombardare Unite oggi il capo della diplo- cedere un territorio strategico
«La terza vorranno «dai tre ai sei mesi», reclutamento. «La terza guer- sulla riva la Russia. mazia russa ha sostanzialmen- anche per il raggiungimento
guerra ha detto Serhiy Cherevaty, por- ra mondiale è vicina», ha profe- orientale Intanto Kiev attacca il mini- te bocciato l’accordo sul gra- della Crimea occupata, al mo-
mondiale tavoce delle Forze armate. Sul- tizzato in un video. Del perico- del Dnipro stro degli Esteri russo Serghei no ucraino sostenendo che mento principale obiettivo
è vicina» la controffensiva di Kiev c’è lo di un conflitto globale è tor- a Kherson Lavrov, che l’altro ieri ha pre- «solo il 3% dell’intero volume del presidente Zelensky. ●

«Cinque chilometri di terrore per salvarci»


to il messaggio di raggiungere C’è un «alto rischio di perico-
uno dei due punti di raccolta lo biologico» a Khartoum do-
con mezzi propri e a proprio ri- po che una delle parti in guer-

Il racconto di un italiano fuggito dal Sudan


schio», afferma il presidente ra ha sequestrato un laborato-
di Music for Peace, rivelando rio dove si studiano agenti pa-
di aver vissuto l’indomani mat- togeni del morbillo e del cole-
tina momenti di «panico» per ra e altri materiali biologici pe-
Allarme dell’Oms per un laboratorio finito in mano ai militari: «Rischio batteriologico» l’auto che non partiva, ma poi
«un sudanese ci ha dato la sua
ricolosi. Lo ha denunciato il
rappresentante dell’Organiz-
batteria». «Quel tratto di cin- zazione mondiale della sanità
Nella notte Khartoum «La capitale è tutta ni evacuati l’altro ieri da Khar- que chilometri che ci separava (Oms) in Sudan, Nima Saeed
tra lunedì distrutta, l’aeroporto è stato ra- toum, racconta quanto visto dalla residenza dell’ambascia- Abid, parlando ai giornalisti a
e ieri sono so al suolo e così Africa Road, nella capitale durante il tragit- tore si è rivelato un incubo. È Ginevra tramite collegamento
arrivati la via dei ristoranti. In mezzo to dal compound in cui viveva stato allucinante. C’erano video dal Sudan. Il dirigente
a Fiumicino alle strade ci sono tank e mac- alla residenza dell’ambascia- scontri a fuoco e per evitarli si dell’Oms ha spiegato che i tec-
gli italiani chine rovesciate e si vedono i tore Michele Tommasi, uno cercavano delle strade alterna- nici non sono riusciti ad acce-
esfiltrati crateri provocati dalle armi pe- dei due punti di raccolta per i tive rischiando così di perdere dere al Laboratorio nazionale
da Khartoum santi. In alcune aree ci sono ca- nostri connazionali. L’altro anche l’orientamento. Ci ab- di sanità pubblica per mettere
Ma arrivare daveri sparsi ovunque perché, era a Ombudsman presso la se- biamo messo oltre due ore», al sicuro i materiali. «Questa è
ai punti a causa degli scontri, è troppo de dell’Ovci. Rebora entra nei aggiunge Rebora, che si ram- la preoccupazione principale:
di raccolta pericoloso recuperarli e quin- dettagli di un viaggio reso com- marica perché dallo scoppio nessuna possibilità per i tecni-
è stata di vengono abbandonati sul ci- plicato anche dalla presenza dei combattimenti 15 aprile ci di accedere al laboratorio e
un’avventura glio della strada». Così Stefano dei continui posti di blocco «tutto quello che poteve esse- mettere in sicurezza il materia-
estremamente Rebora, presidente dell’ong Italiani sbarcati a Fiumicino dopo la fuga dal Sudan delle parti in guerra. «A mezza- re un segnale di cambiamento le biologico e le sostanze dispo-
pericolosa Music for Peace e tra gli italia- tra scontri a fuoco e cadaveri nelle strade di Khartoum notte e mezza abbiamo ricevu- e di sviluppo è stato distrutto». nibili», ha affermato. ●
Mercoledì 26 Aprile 2023 19

ITALIA MONDO ◗◗ IL DELITTO DI PISA

L’ITINERARIO POSSIBILE DELLA FUGA