Sei sulla pagina 1di 6

09 novembre 2022 11.

46

SMARTTCR

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO


1. Descrizione del software e sue funzionalità
SmartTCR è un'applicazione mobile ("app" o "software"), resa disponibile dal nostro partner CSE – Consorzio Servizio
Bancari Soc. Cons. a r. l. (di seguito, “CSE”), che consente di usufruire di una pluralità di servizi attraverso il proprio
smartphone in modo facile, veloce e sicuro. Come esplicitamente descritto nell'app e nei presenti Termini e condizioni,
alcune funzionalità richiedono la registrazione dell'utente e la comunicazione di alcuni dati.
SmartTCR offre la seguente funzionalità:
- accesso ai dispositivi TCR Self della Banca e relativa operatività (richiede registrazione).

2. Concessione di licenza d'uso limitata


La Banca concede all'utente di utilizzare SmartTCR, esclusivamente nella sua versione eseguibile, con le condizioni, le
modalità e i limiti di cui ai presenti Termini e condizioni, precisando sin d'ora che la stessa si riserva di revocare la
concessione della licenza d'uso in ogni momento.

3. Restrizioni della licenza d'uso


L'utente non può effettuare alcuna operazione sull'app che non sia stata esplicitamente prevista e autorizzata dal nostro
partner CSE; in particolare non può concedere a terzi di: (a) vendere, prendere o dare in affitto, noleggiare, concedere in
comodato, prestare o trasferire in alcun modo il software o i diritti e gli obblighi di cui ai presenti Termini e condizioni;
(b) decompilare, disassemblare, decodificare o destrutturare mediante operazioni di reverse engineering il software,
interamente o in parte, e comunque qualsiasi tentativo di scoprirne o determinarne il codice sorgente; si intende
comunque non autorizzata qualsiasi operazione di cui all'art. 64-ter l. 633/1941 (legge sul diritto d'autore); (c)
rimuovere o distruggere gli avvisi di copyright o altre designazioni di proprietà riservata del software o di qualsiasi
software prodotto da terzi; (d) modificare o adattare il software, inglobarlo in un altro programma o creare prodotti
derivati da esso; (e) copiare o distribuire il software; (f) effettuare alterazioni, modifiche, collegamenti, scollegamenti,
miglioramenti o regolazioni di alcun tipo al software o utilizzarlo diversamente da come previsto nella relativa
documentazione e nei presenti Termini e condizioni; (g) cedere il software; (h) fornire in sublicenza, trasferire o cedere
l’uso o qualsiasi altro diritto e obbligo previsto sulla citata applicazione, tranne ove esplicitamente contemplato nei
presenti Termini e condizioni; tutti gli eventuali trasferimenti o cessioni saranno considerati nulli.

4. Proprietà industriale e intellettuale


La licenza d'uso di cui ai presenti Termini e condizioni non costituisce in alcun modo e ad alcun titolo cessione o
vendita dei diritti di proprietà relativi a SmartTCR, che spettano al soggetto produttore della citata applicazione che,
pertanto, mantiene tutti i diritti di proprietà sul software, compresi tutti i diritti di proprietà industriale e intellettuale.
L'utente non acquisisce alcun diritto né sul codice eseguibile né sul codice sorgente (che, in ogni caso, non può essere
mai conosciuto dall'utente e che costituisce altresì segreto industriale del produttore), e tutte le tecniche, gli algoritmi e i
procedimenti contenuti nel programma e nella relativa documentazione sono informazioni riservate di proprietà del
produttore della richiamata applicazione, che ne detiene tutti i diritti in via esclusiva (salvo ove diversamente ed
esplicitamente specificato). Il software è tutelato dalle leggi sulla proprietà intellettuale vigenti.
I marchi e i segni distintivi riferiti a "SmartTCR" e "Auriga" riportati nell'app sono rispettivamente di esclusiva titolarità
del nostro partner CSE e di Auriga S.p.A., sia nella loro componente denominativa che in quella figurativa.
Tutti gli altri nomi di società, prodotti, marchi e/o loghi eventualmente utilizzati sono di proprietà esclusiva dei
rispettivi titolari. Tutti gli elementi che distinguono SmartTCR sono marchi, marchi registrati, marchi di servizio e/o di
fatto dei rispettivi titolari, per cui ogni loro utilizzo, copia, imitazione, alterazione o modifica è da intendersi vietato.

5. Download di SmartTCR
SmartTCR può essere installato su dispositivi mobile dotati di sistema operativo iOS o Android, mediante download
dal relativo market ufficiale (Apple App Store o Google Play), e purché non siano state eluse misure di sicurezza o
protezione rese disponibili sul dispositivo medesimo o sia stato modificato il firmware di detto dispositivo
contrariamente a quanto previsto dal relativo produttore (ad esempio, mediante c.d. jailbreak di dispositivi iOS).
Nessun'altra modalità di installazione è consentita o autorizzata dal nostro partner CSE.

6. Registrazione utente
Tutte le funzioni relative all’accesso ai dispositivi TCR Self richiedono, per essere abilitate e dunque utilizzabili, la
registrazione dell'utente (definita anche come creazione di account utente). La procedura di registrazione viene svolta in
pochi passi, in cui l'utente è guidato dal software con le seguenti modalità:
" l'utente inserisce numero di cellulare, che viene verificato con la seguente modalità: il numero di cellulare deve
essere italiano, la verifica del numero viene svolta mediante l'effettuazione di una chiamata gratuita ad un
numero verde, seguendo le indicazioni dell'app;
" svolta la verifica di cui sopra, l'utente deve scegliere un codice PIN, avente lunghezza minima di cinque (5)
cifre e massima di otto (8) cifre; al termine della registrazione l'utente potrà visualizzare le funzionalità rese
disponibili nell'app.
La registrazione non attribuisce alcun diritto o facoltà all'utente, fatto salvo quanto esplicitamente previsto nei presenti
Termini e condizioni.

7. Codice PIN SmartTCR


Il codice PIN SmartTCR può essere modificato, in ogni tempo, dall'utente. Per motivi di sicurezza, l'utente si impegna
a scegliere un PIN casuale e non riconducibile a sé stesso. L'utente si impegna a tenere segreto il PIN prescelto; non
dovrà memorizzarlo su alcun supporto e non dovrà comunicarlo a terzi: in nessun caso verrà chiesto all'utente di
comunicare il proprio PIN. L'utente riconosce che non sarà possibile risalire al PIN prescelto e sarà unicamente
consentito effettuare una reimpostazione del medesimo seguendo la procedura indicata nel software.

8. Operazioni informative e dispositive presso dispositivi TCR Self


SmartTCR può essere utilizzato per svolgere operazioni informative e dispositive presso dispositivi TCR Self
convenzionati. L'utente riconosce che per lo svolgimento di tali operazioni sarà necessario utilizzare il codice PIN
prescelto dall'utente medesimo.

9. Ricevute di pagamento e altri documenti


SmartTCR memorizza temporaneamente talune tipologie di documenti relativi a ciascun servizio offerto, rendendoli
così disponibili all'utente (ad esempio liste movimenti). Tale memorizzazione temporanea è da intendersi puramente
informativa e resa disponibile per un tempo variabile per sola comodità nell'utilizzo dell'app.
Tali documenti non sostituiscono gli strumenti informativi utilizzati per il controllo delle transazioni completate
mediante gli strumenti di pagamento. Le uniche informazioni valide ed efficaci a tutti gli effetti di legge sono quelle
fornite dal soggetto emittente di ciascuno strumento di pagamento.

10. Smarrimento o sottrazione dello smartphone - blocco del servizio


Nell'ipotesi di smarrimento o sottrazione del proprio smartphone, nonché di eventuali problematiche inerenti le proprie
carte di pagamento che ne possano compromettere la sicurezza, l'utente si impegna a bloccare il servizio tramite
apposita funzione dal suo Internet Banking. Il servizio di blocco del servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7,
accedendo al portale di Internet Banking della banca attraverso l’apposito portale.

11. Sospensione del servizio su richiesta dell'utente


L'utente può chiedere alla Banca di sospendere il servizio SmartTCR, chiedendo il blocco del servizio.
L'utente riconosce che la disabilitazione del servizio SmartTCR non blocca gli strumenti di pagamento (ad esempio, la
carta di credito eventualmente utilizzata) né impedisce alcun utilizzo ulteriore a quello effettuato nell'ambito di
SmartTCR e delle relative funzionalità: la disabilitazione del servizio ha effetto solo su SmartTCR.

12. Recesso delle parti e cancellazione dell'account


Rispettivamente la Banca e il proprio utente cliente possono recedere dal contratto che regola la prestazione del
servizio SmartTCR, senza preavviso e con effetto immediato.
L'utente può chiedere la cancellazione del proprio account alla propria filiale di appartenenza. All'atto della
cancellazione dell'account saranno cancellati o resi anonimi tutti i dati che non devono essere conservati in
ottemperanza a quanto previsto dalla legislazione vigente.

13. Gratuità di SmartTCR - eventuali costi aggiuntivi


L’app SmartTCR è un software gratuito. L'utilizzo del software può richiedere la connessione a Internet; per gli
eventuali costi relativi a tale connessione l'utente dovrà fare riferimento al proprio operatore di rete mobile.
Eventuali costi aggiuntivi potrebbero essere addebitati dalla Banca, in relazione alla tipologia contrattuale definita;
l'utente dovrà fare sempre riferimento al contratto in essere con la Banca.

14. Assenza di garanzia


Il software viene fornito "così com'è" e l'utente si assume tutte le responsabilità e i rischi della qualità e delle
prestazioni del prodotto software.
Fatti salvi i limiti inderogabili di legge, è da ritenersi esclusa qualsiasi altra garanzia, esplicita o implicita, relativa alla
richiamata applicazione quali, ma non a titolo esclusivo, le garanzie di non violazione dei diritti di proprietà intellettuale
e di idoneità ad uno scopo particolare.
In ogni caso, la Banca non sarà responsabile di danni imputabili a fatti di terzi, forza maggiore, guasti alle
apparecchiature e/o alle reti di telecomunicazione, incendi, esplosioni, sommosse e tumulti popolari, atti di terrorismo,
scioperi, alluvioni, terremoti, calamità naturali e/o altri eventi che dovessero impedire o limitare l'utilizzo di SmartTCR.

15. Modifica delle condizioni e delle funzionalità di SmartTCR


L'utente accetta e riconosce che SmartTCR e i servizi forniti sono in costante evoluzione, per cui i presenti Termini, le
funzionalità del software e le caratteristiche dei servizi possono cambiare in qualsiasi momento senza preavviso.

16. Trattamento di dati personali


La Banca in qualità di Titolare, nell’offrire la funzione di SmartTCR, non effettua nuovi trattamenti o raccolta di dati
personali. La Banca e CSE, per conto del Titolare, tratteranno i dati già rilasciati dal Cliente per i contratti in essere e
per le finalità già esplicitate nell’informativa consegnata in fase di sottoscrizione dei contratti stessi. L’informativa sul
trattamento dei dati personali può comunque essere consultata mediante il seguente link (la parola “link” costituirà il
link all’informativa fornita dalla Banca)..

17. Altre condizioni


L'utente riconosce che i presenti Termini e, comunque, l'utilizzo di SmartTCR non fanno venire meno né modificano le
condizioni contrattuali ed economiche che regolano l'utilizzo degli strumenti di pagamento e dello smartphone.

18. Legge applicabile


L'app è destinata a essere utilizzata sul territorio italiano, indipendentemente dal numero di cellulare utilizzato. L'utente
riconosce e accetta che la legge applicabile è esclusivamente quella italiana.
INFORMATIVA PRIVACY PER SMARTTCR
La normativa in materia di protezione dei dati personali – ai sensi del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 e della Legge
nazionale in materia di Privacy – stabilisce che il trattamento dei dati personali è lecito solo se e nella misura in cui
ricorre almeno una delle seguenti condizioni (art. 6):

a) l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
b) il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure
precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
d) il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica;
e) il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici
poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a
condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la
protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore.

La normativa, inoltre, impone al Titolare del trattamento di informare adeguatamente l’interessato cui i dati si
riferiscono (art. 13-14). In adempimento dei citati obblighi, Vi informiamo che:

– la Sua Banca è Titolare del trattamento relativo ai suoi dati personali, acquisiti mediante l’utilizzo della presente
applicazione per le finalità esclusivamente connesse ai servizi Bancari da Lei richiesti;

– la società CSE Consorzio Servizi Bancari tratterà i suoi dati personali acquisiti per l’attivazione dell’applicazione in
oggetto, in qualità di Responsabile.

Finalità del trattamento


Il trattamento dei suoi dati personali è finalizzato all’erogazione dei servizi disponibili sui dispositivi TCR Self, tramite
l’utilizzo di un dispositivo “SMARTPHONE” personale.
L’utente, dopo aver scaricato l’applicazione, è tenuto ad effettuare una chiamata al contatto telefonico proposto
(CallDrop) al fine di consentire la verifica del proprio numero di telefono utilizzato per le finalità del servizio in
oggetto. L’associazione dell’APP/dispositivo al proprio conto corrente è eseguita nell’ambito del sistema di Internet
Banking della Banca Titolare del rapporto, mediante scansione tramite fotocamera dello smartphone dell’immagine o
del QrCode presentati sul monitor.
La fotocamera viene utilizzata, inoltre, per la scansione dell’immagine o del QrCode che sono esposti sul monitor del
TCR in fase di autenticazione.

Liceità e base giuridica del trattamento


Tramite il download dell’applicazione, Lei autorizza il trattamento dei suoi dati personali per esecuzione del contratto
ed erogazione del servizio richiesto.

Ulteriori informazioni sul trattamento:

Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua
eventuale instaurazione per contrastare o prevenire abusi nell’utilizzo di questa Applicazione o dei servizi connessi da
parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare, allo scopo, potrebbe dover fornire i dati alle
pubbliche autorità.

Log di sistema e manutenzione


Per l’esecuzione di verifiche sul funzionamento dell’applicazione vengono racconti Log di sistema, ossia file che
registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali ad esempio: l’indirizzo IP Utente Il
numero di rapporto, l’importo prelevato.

Modalità e sicurezza del trattamento


I suoi dati saranno trattati:
1. attraverso strumenti manuali, informatici e telematici ed in modo da garantire la disponibilità, integrità e riservatezza
dei dati stessi;
2. con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate;
3. da soggetti specificatamente incaricati, identificati ed autorizzati, opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli
imposti dalla normativa in argomento;
4. con l’impiego di misure di sicurezza tecniche ed organizzative atte a prevenire e/o ridurre i rischi di accesso illecito e
distruzione o perdita dei dati stessi;

Luogo di trattamento
I sui dati saranno trattati e conservati presso le sedi operative del Titolare e del Responsabile, nonché di possibili
Società Terze nominate sub-responsabili del trattamento. Per ulteriori informazioni, contatti il Titolare.

Tempi di conservazione
I suoi dati saranno trattati per il tempo minimo necessario allo svolgimento del servizio richiesto per le finalità descritte
in questo documento. L’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei suoi dati, nei
limiti degli obblighi di retention previsti per legge ed a carico del Titolare.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di eventuali rifiuti
Il conferimento dei dati è facoltativo, ferma restando la necessità di quei dati che si rivelano indispensabili per
l’attivazione del servizio richiesto.
Il rifiuto di fornire dette informazioni o la revoca del consenso all’esecuzione delle fasi di trattamento indicate potranno
rendere impossibile l’esecuzione anche delle operazioni di Vostro interesse.

Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a
conoscenza in qualità di responsabili od incaricati, nonché ambito di diffusione dei dati medesimi
I dati in argomento, per l’esecuzione delle finalità indicate, potranno essere:
a) trattati da dipendenti e/o collaboratori, da noi incaricati in relazione alle mansioni svolte;
b) trattati da società terze, nominate responsabili del trattamento;
c) comunicati agli enti previsti dalle vigenti norme di Legge nonché a società specifiche, per lo svolgimento di attività
da noi controllate o richieste (gestionali, assicurative, intermediazione Bancaria e non Bancaria, gestione delle
spedizioni e invio della corrispondenza) oppure per l’assolvimento di pratiche amministrative-legali (Studi
commercialisti, avvocati, periti;
d) comunicati ad Enti ed Autorità, per l’adempimento di obblighi di legge.

Diritti dell’interessato
Lei ha il diritto di conoscere, in qualità di interessato, i dati da noi trattati e le modalità con cui questi vengono da noi
utilizzati. Inoltre, quando ne abbia interesse, ha anche il diritto di aggiornarli, integrarli, rettificarli, richiederne il blocco
o la cancellazione od opporsi al trattamento degli stessi.

Di seguito sono elencati i diritti che Lei può esercitare con riferimento ai dati personali riferiti alla sua persona, in linea
con quanto stabilito dalla normativa europea in materia:
• diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati
personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi;
• diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali
inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
• diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la
cancellazione dei dati personali che La riguardano;
• diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza
di tali dati;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia
limitato l’utilizzo;
c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede
giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito
all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;

• diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e
leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli
a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi
automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla Banca ad altro
titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
• diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua
situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di liceità del
legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa
la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli
interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in
sede giudiziaria;
Inoltre, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di
marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto;
• diritto di revoca del consenso – diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento,
restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
• diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121,
00186, Roma (RM).

Contatti
La informiamo infine che per ottenere chiarimenti su quanto sopra indicato, potrà rivolgersi per iscritto:
al Titolare del trattamento dei dati personali utilizzati dalla presente applicazione, la Sua Banca.

Potrebbero piacerti anche