Sigillo Di Ateneo A Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico Del 24 Marzo 2023
Caricato da
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni
2 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Titolo originale
Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Ad... per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2 visualizzazioni
2 pagine
Sigillo Di Ateneo A Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico Del 24 Marzo 2023
Titolo originale:
Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Caricato da
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Descrizione:
Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Adriatico del 24 marzo 2023
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Sigillo di Ateneo a Carlo Pagnini - Il Corriere Ad... per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 2
Cerca all'interno del documento
PAESE :Italia DIFFUSIONE :(1171)
PAGINE :8 AUTORE :Elisabetta Marsigli
SUPERFICIE :37 %
24 marzo 2023 - Edizione Pesaro e Fano
Sigillo dell'Ateneoa Pagnini
«Oggi la mia recitapiù bella»
Emozioneperil poetae scrittoresimbolodel vernacolo.Lodi di prefettoe rettore
IL RICONOSCIMENTO nella letturadi "Và", la poesia averequalcosadadire e le paro-
cheillumina via Castelfidardo. le giusteperdirlo. E avereanche
«Lo identifica. È semplice, ma qualcunoa cui raccontarle. In
PESARO « Questa è la recitapiù con un significato profondo, realtà,costruireraccontiè un la-
bella ho fatto : è emoziona- cheesprimeil sensoche ognu-
che »
voro artigianale, fatto di ispira-
to, commosso, ma nonperdela no di noi dàalla propriavita. Il zione, e di piccoli e significativi
suaironia Carlo Pagnini, insi- sigillo dell'Ateneo è un ricono- aggiustamenti.E, conla pratica,
gnito ieri del Sigillo d'Ateneoda ci si accorge chele parolenon
scimento che rende orgogliosa
parte dell'Università di Urbino tuttala città. Caro Carlo, ti vo- sono tutte uguali: alcunesono
Carlo Bo,inunasolennecerimo- più adatteesembrano
gliamo bene». funziona-
nia chesièsvoltanel SaloneMe- Nella motivazione, il rettore re meglio. Ad alcune ci si affezio-
taurense di Palazzo Ducale. Il GiorgioCalcagninihaevidenzia- na. Una parolaa cui sono affe-
prefettoEmanuela SaveriaGre- zionato è " gratitudine". Questa
to come «La suaè una poesia
co ha lodatoPagnini, ricordan- parolaesprimeperfettamente
sorgivachetrasbalzi evertigini,
dolo comegrande poeta, attore conserva la forza arcaicadelle quello cheio sentooggi: immen-
e scrittore:«Ho sempreavuto sa gratitudine». Haconcluso
pietre, restituendo una geogra- de-
grandeammirazioneperchi rie- dicando il prestigiosoriconosci-
fia umanaindagatacon ludica
sce ad esprimerei sentimenti impudenza.
L'uso del dialettori- mento a sua moglie Pia( scom-
piùprofondidell'animo umano. parsa 14 annifa) eai suoifigli.
suona comeunamusicafamilia-
Pagnini riescea condividere
con semplicità il suomondoin- ElisabettaMarsigli
e quotidiana,una linguama-
teriore, è un esempio, un faro re © RIPRODUZIONE RISERVATA
terna, nonconsolatoria,ma che
perognunodinoi, unospronea vuoledifendereuna
superarele nostreinsicurezze». perditacontinua sentimenti «Una poesiasorgiva che
civiltàdalla
dei tra sbalzi e vertigini
e dei valori veri». E Carlo,nella
I complimenti
sualectio magistralis"Trovare
conservala forza
E citando una poesiadi Pagnini le parole:segnie suoniper rac- arcaicadelle pietre»
haconcluso:«Lei, signorPagni- contare le emozioni", ha anche
ni, è comeil vento:sussurrai raccontatodi quando, nel suo
propri sentimenti alla gente, primogiorno di scuola,ha visto
chenerestaavvolta comein un per la primavoltaPalazzoDuca-
abbraccio». «Un pesarese dalla le e ha sottolineato«Questasto-
vena creativaunica, una perso- ria del dialettodaabbandonare,
na speciale chesa tenere insie- nonmiè maiandatagiù,e si può
me culturaalta e approccio po- dire che sia statoun po' il filo
polare, capacitàtipica dei gran- conduttoreditutta la mia vita,
di artisti», ha detto il sinda- se è vero cheoggi sono qui an-
co Matteo Ricci, complimentan- che perchéquestaspeciedi quie-
dosi con il neo "profesor". «Nel- ta ostinazioneha fatto di me,
la suavita ha studiatotantissi- (aspetta,com'èch'i à dett?)il
mo: letteratura, poesia,musica. "Testimone di una scienzapo-
Poi ilnostrodialetto, unalingua polare ».
chedobbiamocontinuare a tra-
mandare, e hasaputo intercetta-
Care parole
re e raccontare l'animo popola-
Per Carlo «Raccontarestorie
re el'identitàpositivadei pesare-
si ». Poi il sindaco si è cimentato
nonsembra cosìdifficile. Basta
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia DIFFUSIONE :(1171)
PAGINE :8 AUTORE :Elisabetta Marsigli
SUPERFICIE :37 %
24 marzo 2023 - Edizione Pesaro e Fano
Al centroilrettoreGiorgio Calcagnini eil poetaCarlo Pagnini
Tutti i diritti riservati
Potrebbero piacerti anche
L'Italia oltre oceano, poesie che raccontano
L'Italia oltre oceano, poesie che raccontano
Gastone Cappelloni
Il serpentino
Il serpentino
Valerio Innocenti
"Odos" Storie di strade
"Odos" Storie di strade
Mariapia Crisafulli
Affunn'
Affunn'
Andrea Rega
Trionfo della morte
Trionfo della morte
Gabriele D'Annunzio
Dintorni
Dintorni
Enrico Fagnano (cura) E Poeti La Parola Abitata
Il trionfo della morte
Il trionfo della morte
Gabriele D'Annunzio
Grüß Gott
Grüß Gott
Paolo Stefanini
Musica in Fiaba: Una fiaba da creare, vivere e trasformare attraverso le suggestioni del linguaggio musicale
Musica in Fiaba: Una fiaba da creare, vivere e trasformare attraverso le suggestioni del linguaggio musicale
Pierguido Asinari
Lu Picce
Lu Picce
Vito Gasparre
Le Storie di Pòrdo
Le Storie di Pòrdo
Tiziano Consani
Poesie napoletane per le scuole elementari e medie
Poesie napoletane per le scuole elementari e medie
Raffaele Pisani
Mettiteve scuorno: Poesie
Mettiteve scuorno: Poesie
Raffaele Pisani
Le Rondini del Caucaso
Le Rondini del Caucaso
Faustino Neri
Terra del sole: racconti ed emozioni sul legame con le proprie radici
Terra del sole: racconti ed emozioni sul legame con le proprie radici
Laura Zecchillo
Andrai e tornerai
Andrai e tornerai
Umberto Castagna
Viole in un bicchiere
Viole in un bicchiere
Vera Durazzo
Fare la luna. Antologia bilingue: Dieci autrici argentine contemporanee
Fare la luna. Antologia bilingue: Dieci autrici argentine contemporanee
Marta Braier
A quale punto della notte è già mattino?
A quale punto della notte è già mattino?
Michele Barbieri
Kecharitomenos
Kecharitomenos
Natale P. Fioretto
Dalle ombre un sogno
Dalle ombre un sogno
Lorena Liberatore
Moifà di Terravecchia
Moifà di Terravecchia
Mario Matera Frassese
Lacrime e Sorrisi: Miscellanea
Lacrime e Sorrisi: Miscellanea
Gino Ragusa Di Romano
Il tassista onesto
Il tassista onesto
Carlo Denei
Grazie per averci seguito
Grazie per averci seguito
Valerio Vestoso
Oltre le stelle
Oltre le stelle
Franco Pastore
Mare mosso, l'imaginoso
Mare mosso, l'imaginoso
Maria Luisa Mazzarini
L’oro del giorno
L’oro del giorno
Giuliana Di Gaetano Capizzi
Fiabe sarde
Fiabe sarde
Sergio Atzeni
Tra Leopardi e la luna ( Cantus de prexu e de amargura)
Tra Leopardi e la luna ( Cantus de prexu e de amargura)
Gianni Mascia
Itinerari del Sognatore. Poemetti lirico narrativi
Itinerari del Sognatore. Poemetti lirico narrativi
Nino Agnello
Il nastro di Arianna
Il nastro di Arianna
DAMIANO MARTORELLI
Na messa pe’ Napule
Na messa pe’ Napule
Raffaele Pisani
Il faro che sapeva di mare
Il faro che sapeva di mare
Sebastiano Urso
Caieta, una donna, una città
Caieta, una donna, una città
Antonietta Imbesi
A Cuore Nudo
A Cuore Nudo
Ida Angelici
Profumo di Ginestra
Profumo di Ginestra
Patrizia Gernini
Canti e proverbi del folclore itrano
Canti e proverbi del folclore itrano
Alfredo Saccoccio
Pósidos: Tesori, fiabe e leggende del Montiferru
Pósidos: Tesori, fiabe e leggende del Montiferru
Pierpaolo Piludu
Immagini e poesia
Immagini e poesia
Aurelio Nicolazzo
Bagliori dorati: Poesie
Bagliori dorati: Poesie
Ivano Bersini
Storia di Raidha e la chiesetta
Storia di Raidha e la chiesetta
Antonella Screti
Vite di C'era: L'invisibile nell'impercettibile
Vite di C'era: L'invisibile nell'impercettibile
Antonio Romano
Ironie della Sorte, Tempo e destini
Ironie della Sorte, Tempo e destini
Elena Cecconi
Erano lacrime mie: (Talvolta posso cogliere un verso)
Erano lacrime mie: (Talvolta posso cogliere un verso)
Marco Statzu
Conchiglie nella rete: Sogni imbrigliati in viaggi di pensiero
Conchiglie nella rete: Sogni imbrigliati in viaggi di pensiero
Clara Morelli
Noa
Noa
Stefano Andrini
Vaghezza nel soffio vitale
Vaghezza nel soffio vitale
Mariano Orrù
Imperfetto prossimo
Imperfetto prossimo
Silvia Sardini
I Naufraghi
I Naufraghi
Duilio Chiarle
Il fruglio fra gli ossicambri
Il fruglio fra gli ossicambri
Lorenzo Bottazzo
Voglio vivere così: Racconti e ricette del Mondo Piccolo
Voglio vivere così: Racconti e ricette del Mondo Piccolo
Rosalba Scaglioni
Katia Migliori nel ricordo di Massimo Raffaeli - Il Manifesto dell'8 aprile 2023
Katia Migliori nel ricordo di Massimo Raffaeli - Il Manifesto dell'8 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Andavamo in Colonia: il nuovo libro di Stefano Pivato - Il Corriere Della Sera dell'8 aprile 2023
Andavamo in Colonia: il nuovo libro di Stefano Pivato - Il Corriere Della Sera dell'8 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il sigillo a Pagnini eil valore del dialetto - Il Resto del Carlino del 7 aprile 2023
Il sigillo a Pagnini eil valore del dialetto - Il Resto del Carlino del 7 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Alvarez: I laureati devono lavorare qui - Il Corriere Adriatico del 7 aprile 2023
Alvarez: I laureati devono lavorare qui - Il Corriere Adriatico del 7 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Ritrovato lo Schifano smarrito - Il Resto del Carlino del 7 aprile 2023
Ritrovato lo Schifano smarrito - Il Resto del Carlino del 7 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Untitled
Untitled
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Katia Migliori, il ricordo di Belfiori e Ferri - Fanonotizie.it, 6 aprile 2023
Katia Migliori, il ricordo di Belfiori e Ferri - Fanonotizie.it, 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Miranda Galbusera vince il Campionato delle Lingue in spagnolo - Lecco notizie.it, 6 aprile 2023
Miranda Galbusera vince il Campionato delle Lingue in spagnolo - Lecco notizie.it, 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Addio a Katia Migliori - Il Metauro.it, 6 aprile 2023
Addio a Katia Migliori - Il Metauro.it, 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Tutta la cultura in lutto per la morte di Katia Migliori - Il Corriere Adriatico del 6 aprile 2023
Tutta la cultura in lutto per la morte di Katia Migliori - Il Corriere Adriatico del 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Addio a Katia Migliori, intellettuale raffinata - Il Resto del Carlino del 6 aprile 2023
Addio a Katia Migliori, intellettuale raffinata - Il Resto del Carlino del 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Francesco al top dell'inglese con la macchina del tempo - L'Eco di Bergamo del 6 aprile 2023
Francesco al top dell'inglese con la macchina del tempo - L'Eco di Bergamo del 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Campionato Nazionale delle Lingue, ecco i vincitori - Vivere Marche.it, 5 aprile 2023
Campionato Nazionale delle Lingue, ecco i vincitori - Vivere Marche.it, 5 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Con La macchina del tempo Francesco sale sul podio del Campionato delle Lingue - L'Eco di Bergamo del 6 aprile 2023
Con La macchina del tempo Francesco sale sul podio del Campionato delle Lingue - L'Eco di Bergamo del 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
IMAB, azienda in crescita che dà lavoro ai giovani - Il Corriere Adriatico del 3 aprile 2023
IMAB, azienda in crescita che dà lavoro ai giovani - Il Corriere Adriatico del 3 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Serpieri, storia di un innovatore - Il Corriere Adriatico del 4 aprile 2023
Serpieri, storia di un innovatore - Il Corriere Adriatico del 4 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
A Kevin Clark il titolo di Academic Ambassador - Il Corriere Adriatico del 5 aprile 2023
A Kevin Clark il titolo di Academic Ambassador - Il Corriere Adriatico del 5 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Kevin Clark sarà Academic Ambassador - Il Resto del Carlino del 5 aprile 2023
Kevin Clark sarà Academic Ambassador - Il Resto del Carlino del 5 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Celebrazioni di Serpieri: astronomia con Marica Branchesi - Il Resto del Carlino del 5 aprile 2023
Celebrazioni di Serpieri: astronomia con Marica Branchesi - Il Resto del Carlino del 5 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Gli economisti della Banca d'Italia a Urbino per parlare di robot e occupazione - Vivere Marche.it, 4 aprile 2023
Gli economisti della Banca d'Italia a Urbino per parlare di robot e occupazione - Vivere Marche.it, 4 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Lode a Serpieri, scienziato e umanista - Il Resto del Carlino del 3 aprile 2023
Lode a Serpieri, scienziato e umanista - Il Resto del Carlino del 3 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Ma i robot tolgono o aumentano il lavoro? - Il Resto del Carlino del 4 aprile 2023
Ma i robot tolgono o aumentano il lavoro? - Il Resto del Carlino del 4 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Urbino, aperta la XIII edizione del Campionato Nazionale delle Lingue - Vivere Marche.it, 3 aprile 2023
Urbino, aperta la XIII edizione del Campionato Nazionale delle Lingue - Vivere Marche.it, 3 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
IMAB, azienda in crescita che dà lavoro ai giovani - Il Corriere Adriatico del 3 aprile 2023
IMAB, azienda in crescita che dà lavoro ai giovani - Il Corriere Adriatico del 3 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Tumori, molecola capace di modificare l'epigenetica delle cellule - La Sicilia del 1 aprile 2023
Tumori, molecola capace di modificare l'epigenetica delle cellule - La Sicilia del 1 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Atlante del giallo: Simona Di Carlo - Thrillermagazine.it, 2 aprile 2023
Atlante del giallo: Simona Di Carlo - Thrillermagazine.it, 2 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Atlante del giallo: Simona Di Carlo - Thrillermagazine.it, 2 aprile 2023
Atlante del giallo: Simona Di Carlo - Thrillermagazine.it, 2 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Rifiuti, Confindustria: vincere le resistenze dei sindaci - Centropagina.it, 1 aprile 2023
Rifiuti, Confindustria: vincere le resistenze dei sindaci - Centropagina.it, 1 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Assorbenti gratuiti per le studentesse - Il Resto del Carlino del 1 aprile 2023
Assorbenti gratuiti per le studentesse - Il Resto del Carlino del 1 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il professor Patrizio Bianchi al convegno dei matematici - Il Resto del Carlino del 1 aprile 2023
Il professor Patrizio Bianchi al convegno dei matematici - Il Resto del Carlino del 1 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
239029926 Silvano Panunzio Yperchristos e i Sette Piani Della Realta Totale
239029926 Silvano Panunzio Yperchristos e i Sette Piani Della Realta Totale
Giuseppe Russo
ORDINANZA n. 79-15.10.2020
ORDINANZA n. 79-15.10.2020
Ida Artiaco
Appunti Di Storia Dell'Arte Medievale
Appunti Di Storia Dell'Arte Medievale
Roberto Guerra
citazioni nei saggi
citazioni nei saggi
Maria Rossi
4. Dieta e Artrite Reumatoide
4. Dieta e Artrite Reumatoide
Nino Ballarino
Dante Primo Levi
Dante Primo Levi
Pino
Venite adoriamo il Signore
Venite adoriamo il Signore
Mariarosaria Condello
la gioia di incontrarsi
la gioia di incontrarsi
anna salandra
SIKKENS_LISTINO_44
SIKKENS_LISTINO_44
Andrei Leo
bologna turism guide
bologna turism guide
marco