Sei sulla pagina 1di 9
Guido Guinizelli, AV cor gentil rempaira sempre a Al cor gentil rempaira sempre amore come l'ausello in selva a la verdura né fe! amor anti che gentil core. 1né gentil core anti ch'amor, natura ch’adesso con’ fu ' sole. si tosto lo splendore fu lucente né fu davantil sole; e prende amore in gentilezza loco cosi propiamente come calore in clarita di foco. Foco d'amore in gentil cor s'aprende come vertute in petra preziosa, che da la stella valor no i discende anti che ‘I sol la faccia gentil cosa; poi che n’ha tratto fore per sua forza lo sol cid che li é vile, stella li da valore: cosi lo cor ch’é fatto da natura asletto, pur, gentile, donna a guisa di stella lo ‘nnamora ‘Amor per tal ragion sta 'n cor gentile peer qual lo foco in cima del dopiero: splendeli al su’ diletto, clar, sottile; no li star’ altra guisa, tant’ é fero. Cosi prava natura recontra amor come fa laigua il foco caldo, per la freddura Amore in gentil cor prende rivera per suo consime! loco com’ adamas del ferro in la minera Fere lo sol lo fango tutto 'I giorno vile reman, né I sol perde calore dis’ omo alter: "Gentil per sciatta torn lui sembio al fango, al sol gentil valore: ché non dé dar om fé che gentilezza sia for di coraggio in degnita dere’ sed a vertute non ha gentil core, com’ aigua porta raggio e 'Iciel riten le stelle lo splendore, Splende ‘nla 'ntelligenzia del cielo Deo criator pil che 'n nostrocchi " sole: quella intende suo fattor oltra cielo, €'Iciel volgiando, a Lui obedir tole, consegue, al primero, del giusto Deo beato compimento: cosi dar dovria, al vero, la bella donna, poi che 'n gli occhi splende del suo genti talento, che mai di lei obedir non si disprende. Donna, Deo mi dira: "Che presomisti?", siando l'alma mia a Lui davanti “Lo ciel passasti e ‘nfin a Me venisti desti in vano amor Me per sembianti: ch'a Me conven le laude © a la reina del regname degno, per cui cessa onne fraude”. Dir Li pord: "Tenne c'angel sembianza che fosse del Tuo regno non me fu fallo, s'eo |i posi amanza’’ uy maaan 9) RE ee 4 Sr. WR PMA MY ECS sou sepor ua 30 solo sons GUIDO GUINIZZELLI Volvol te levi, vecchia rabbiosa Volvol te levi, vecchia rabbiosa, e sturbignon te fera in su la testa perché dimor’ ha’ in te tanto nascosa, che non te vén ancider la tempesta‘? Arco da cislo te mandi angosciosa saetta che te fenda, e sia presta che se fenisse tua vita noiosa, avrei, senz' altr’ aver, gran gio’ e festa” Ché non fanne lamente |i avoltori, nibbi e corbi a I'alto Dio sovrano, che lor te renda? Gia se’ lor ragione® Ma tant’ ha’ tu sugose cari e dure, che non se curano averti tra mano: perd romane, € quest’ é la cagione* [QUE UN VENDAVAL TE ARRASTRE, VIEIAODIOSA) Qu n vena te arastee sea ois ae ent caber Gemqus lugar te has econ nace Ta tome 19 grajom yeuervosa Dios sera cue 4 ene ew ellos? SE a rane sw eune ea am ese y dat tue Wo quieren Lente ere ans asf sabrevives, es a eats. Vedut’ho la lucente stella diana Vedut’ ho la lucente stella diana, ch'apare anzi che 'l giorno rend’ albore®, cha preso forma di figura umana; sovr’ ogn’ altra me par che dea? splendore: viso de neve! colorato in grana®, occhi lucenti, gai € pien’ d'amore: non credo che nel mondo sia cristiana® si piena di biltate e di valore” Ed io dal suo valor? son assalito con si fera® battaglia di sospiri chavanti a lei de dir non seri’ ardito™. Cosi conoscess’ella i miei disiri! ché™, senza dir, de lei seria servito’? per la pieta ch’avrebbe de’ martiri”® HE VISTO AL LUCERO BRILLANTE Y CLARO] He visto al lseen bellane y claro, aque aparece wes que la nz del di toma fora de figura humana, con més slaridad ue cualquier este + rast de nieve tei con gana, ‘ivr oj, lege, amorosos: {eel mundo no habed ninguna dama de valor tan llea y de bella, Por su valor he sido conquistad (0 com tan dura batalla de suspios ‘que no To reveard ami daa, {ojté conociors mis deseclos Sin anlar, me daria galardn A apiodarce deans salrimienton QD ‘al0y61UU e| ayaIs ann} Ip guored ‘euouBes exjson ese eibBe pa a1ouo e1s0e} 1A nid ond nid jenb au eisap0a Jo] Jad obaid 9} J pa ‘a1owie os0n 0} Jad uotnoeId 1 esse eyuBedwoo ouues 1A ayo BUUOP 27 ‘19/04 98 U, ONE} B ,SIA [8q ONSON BINOISSE ,N| “@WIO} 1S JOWE,p 149 2 ‘e1e0eid 1p au eyjaiq Ip euaid 1s unjea.o By YoU opuoW o}s

Potrebbero piacerti anche