Sei sulla pagina 1di 2

GERMOGLI DI PAROLA PARROCCHIA

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA SANTA LUCIA vergine e martire


Nel brano di Vangelo di oggi, Giuseppe è definito uomo giusto. Egli rifiuta di prende-
re con sé Maria e il bambino, non perché ritiene sua moglie un’adultera, ma proprio
in quanto giusto. Nell’ottica dell’Antico Testamento, l’uomo giusto è colui che riceve
il dovuto per la sua giusta opera. Giuseppe qui è come se dicesse: questo bimbo
non è opera del mio sangue. Io non posso ricevere questo dono immenso da parte
di Dio, semplicemente perché non me lo sono meritato, non ho fatto nulla per poter-
lo ricevere in dono. Ecco, il Vangelo capovolge questa mentalità tipica dell’uomo reli-
gioso di sempre: considerare il dono di Dio come premio, come qualcosa che vada
meritato in virtù d’una prestazione. Invece occorre credere che possiamo essere og-
getto dei doni di Dio. L’amore non potrà mai essere premio! ECCO LA VERGINE CONCEPIRÀ
In fondo, anche noi cristiani, soffriamo della medesima malattia di Giuseppe, quella IV Domenica del Tempo di Avvento 18 Dicembre 2022 - Anno A
di considerare il rapporto con Dio in forza di una giustizia retributiva, immaginando di
essere oggetto di bene in base al nostro comportamento morale. RITI D’INTRODUZIONE guidaci alla gloria della risurrezione. Per il
Don Paolo Malerba nostro Signore Gesù Cristo… Amen
ANTIFONA D'INGRESSO Is 45,8
Oppure (Anno A):
CALENDARIO DELLA SETTIMANA CALENDARIO LITURGICO Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano
piovere il Giusto; si apra la terra e O Dio, Padre buono, che hai rivelato la
CALENDARIO DELLA SETTIMANA CALENDARIO LITURGICO germogli il Salvatore. gratuità e la potenza del tuo amore nel
Domenica 18 dicembre 21/12 San Pietro Canisio, sacerdote e dottore silenzioso farsi carne del Verbo nel
della Chiesa C Nel nome del Padre e del Figlio e dello grembo di Maria, donaci di accoglierlo
Ore 9:00 Ritiro delle coppie di fidanzati che Spirito Santo. Amen
si preparano al Sacramento del 23/12 San Giovanni da Kety, sacerdote con fede nell’ascolto obbediente della tua
Matrimonio C Il Signore sia con voi. parola. Per il nostro Signore Gesù
Da lunedì 19 dicembre a venerdì 23 dicembre
verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge, per E con il tuo spirito. Cristo…
Ore 19.15 Novena di Natale per tutta la rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e Amen
comunità parrocchiale nei quartieri nell'ombra della morte" (Luca 1,79 ss.). Lo stesso ATTO PENITENZIALE
Gesù si è identificato con la luce quando ha detto: C Fratelli e sorelle, Giuseppe uomo
Sabato 24 dicembre "Io sono la luce del mondo... Chi crede in me non LITURGIA DELLA PAROLA
Ore 19:30 Veglia di Natale con benedizione saggio e giusto si è fidato di Dio e si è
dei Bambinelli cammina nelle tenebre" (Giovanni 8,12). Il vero reso disponibile al suo piano di salvezza.
Sole di cui l'uomo ha bisogno non è Mitra, ma La nostra vita non è sempre orientata da
PRIMA LETTURA
Is 7,10-14
do, rappresentato dai magi, di Cristo in quanto Cristo, l'unico uomo-Dio, redentore. questi stessi atteggiamenti, perciò Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio.
Dio. La Chiesa d'oriente ha voluto porre l'accento Una seconda ipotesi invece ritiene che il 25 di- invochiamo la misericordia di Dio sulle
sul fatto che quel bambino è Dio. Questa doppia cembre fu proprio il giorno della nascita di Gesù. nostre infedeltà. Dal libro del profeta Isaìa
data si è mantenuta fino ad oggi. La ricerca parte dalla descrizione del sacrificio del In quei giorni, il Signore parlò ad Acaz:
Ma perché proprio il 25 dicembre? Per quanto sacerdote Zaccaria, padre di Giovanni il Battista, (Breve pausa di silenzio) «Chiedi per te un segno dal Signore, tuo
riguarda la scelta di questo giorno, ci sono due con l'aiuto del calendario della comunità essena di Dio, dal profondo degli inferi oppure
diverse ipotesi. Un prima la fa risalire all'uso di Qumrân. L'evangelista ci dice che Zaccaria era Signore, che metti alla prova coloro dall’alto».
cristianizzare una festa pagana. Infatti in quel gior- sacerdote della classe di Abijah ed esercitava le che ami, Kyrie, elèison. Ma Àcaz rispose: «Non lo chiederò, non
no, coincidente con il solstizio d'inverno, si cele- sue funzioni nel tempio quando l'angelo Gabriele Kyrie, elèison. voglio tentare il Signore». Allora Isaìa
brava nell'Impero la festa del Sol Invictus, il So- gli annunciò la nascita del figlio (Luca 1, 5-13). Cristo, che salvi il tuo popolo dai disse: «Ascoltate, casa di Davide! Non vi
le nascente di nuovo, in onore della divinità Mi- Secondo il calendario qumranico solare, i turni per suoi peccati, Christe, elèison. basta stancare gli uomini, perché ora
tra, vincitrice delle tenebre. Per celebrare questa il servizio nel tempio della famiglia di Abijah capi- Christe, elèison. vogliate stancare anche il mio Dio?
divinità l'imperatore Aureliano nel 274 aveva fatto tavano due volte all'anno: dall' 8 al 14 del 3° mese Signore, Dio con noi, che rianimi la nostra Pertanto il Signore stesso vi darà un
edificare un grandioso tempio la cui inaugurazione e dal 24 al 30 dell'8° mese. La tradizione orientale poca fede, Kyrie, elèison. segno. Ecco: la vergine concepirà e
avvenne proprio il 25 dicembre. Tutti conoscono la che fa risalire la nascita di Giovanni il 24 giugno, Kyrie, elèison. partorirà un figlio, che chiamerà
'paganità' di queste feste. La Chiesa piuttosto che pone la data del servizio al tempio di Zaccaria nel Emmanuele».
anatematizzarle, ha preferito coglierne il significa- secondo turno: 24-30 dell'8° mese. A sua volta C Dio onnipotente abbia misericordia di Parola di Dio. Rendiamo grazie a Dio
to simbolico e trasferirlo in Cristo. Nel nostro caso Luca data l'annunciazione dell'angelo a Maria nel noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca
è Lui il vero Sole che viene in questo mondo per 6° mese successivo al concepimento di Giovanni alla vita eterna. Amen Salmo Responsoriale Salmo 23
sconfiggere le tenebre. La Sacra Scrittura è molto (Luca 1,26). Le liturgie orientali ed occidentali con- (24)
chiara: "Il popolo che camminava nelle tenebre cordano nel determinare questa data con il 31 del Non si dice il Gloria Ecco, viene il Signore, re della gloria
vide una grande luce; su coloro che abitavano in mese di Adar, corrispondente al nostro 25 marzo.
una terra caliginosa di ombre di morte risplendette Infatti in questa data la Chiesa celebra ancora COLLETTA Del Signore è la terra
una luce" (Isaia 9,1); "Sorgerà per voi il Sole di l'annuncio dell'angelo ed il concepimento di Gesù. C Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o e quanto contiene:
giustizia" (Malachia 14,2). Lo stesso concetto è Di riflesso la data della nascita doveva essere Padre: tu, che all’annuncio dell’angelo ci il mondo, con i suoi abitanti.
espresso da Zaccaria nel suo famoso cantico: posta 9 mesi dopo, appunto il 25 dicembre. hai rivelato l’incarnazione di Cristo tuo È lui che l’ha fondato sui mari
"Grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio Figlio, per la sua passione e la sua croce e sui fiumi l’ha stabilito.
Di Mattioli-Vitaliano, adattato da CulturaCattolica.it
Chi potrà salire il monte del Signore? Però, mentre stava considerando queste Dio fedele, ascoltaci. cori celesti, cantiamo con voce
Chi potrà stare nel suo luogo santo? cose, ecco, gli apparve in sogno un incessante l’inno della tua gloria: Santo,
Chi ha mani innocenti e cuore puro, angelo del Signore e gli disse: 1. Signore Gesù, che sei venuto nel santo, santo il Signore Dio
chi non si rivolge agli idoli. «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di mondo, donaci l’umiltà del cuore, dell'universo. I cieli e la terra sono
prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il seguendo l’esempio di Maria e di pieni della tua gloria. Osanna nell'alto
Egli otterrà benedizione dal Signore, bambino che è generato in lei viene dallo Giuseppe, che per primi ti hanno accolto dei cieli. Benedetto colui che viene nel
giustizia da Dio sua salvezza. Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e ti hanno donato al mondo, preghiamo. nome del Signore.
Ecco la generazione che lo cerca, e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà 2. Signore Gesù, Salvatore nostro,
che cerca il tuo volto, il suo popolo dai suoi peccati». sostieni le speranze e le attese del nostro ANTIFONA ALLA COMUNIONE
Dio di Giacobbe. Tutto questo è avvenuto perché si mondo mediante la vita e la parola del
compisse ciò che era stato detto dal Papa, dei vescovi, dei sacerdoti e dei Giuseppe, non temere: Maria darà alla
SECONDA LETTURA Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la religiosi e di tutti coloro che credono in luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù.
Rm 1,1-7 vergine concepirà e darà alla luce un Te, preghiamo. Egli salverà il suo popolo.
Gesù Cristo, dal seme di Davide, Figlio di Dio. (Cf. Mt 1, 20-21)
figlio: a lui sarà dato il nome di 3. Signore Gesù, donaci di annunciare e
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Emmanuele», che significa “Dio con noi”.
Romani preparare il tuo Natale in famiglia, con gli DOPO LA COMUNIONE
Quando si destò dal sonno, Giuseppe amici, a scuola e nel lavoro. Rendici C - Dio onnipotente, che ci hai dato il
Paolo, servo di Cristo Gesù, apostolo per fece come gli aveva ordinato l’angelo del
chiamata, scelto per annunciare il attenti a chi soffre, a chi è povero, a chi è pegno della redenzione eterna, ascolta la
Signore e prese con sé la sua sposa. solo ed emarginato, preghiamo. nostra preghiera: quanto più si avvicina il
vangelo di Dio – che egli aveva promesso Parola del Signore. Lode a te o Cristo
per mezzo dei suoi profeti nelle sacre 4. Signore Gesù, donaci di desiderare e grande giorno della nostra salvezza, tanto
Scritture e che riguarda il Figlio suo, nato PROFESSIONE DI FEDE di preparare la tua venuta attraverso la più cresca il nostro fervore, per celebrare
dal seme di Davide secondo la carne, Credo in un solo Dio, Padre preghiera fiduciosa, la confessione degnamente il mistero della nascita del
costituito Figlio di Dio con potenza, onnipotente, creatore del cielo e della sincera e la carità operosa. Rendici tuo Figlio. Egli vive e regna nei secoli dei
secondo lo Spirito di santità, in virtù della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. testimoni credibili, veri discepoli di Dio secoli. Amen.
risurrezione dei morti, Gesù Cristo nostro Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, fatto uomo, preghiamo.
Signore; per mezzo di lui abbiamo unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre APPROFONDIMENTO
ricevuto la grazia di essere apostoli, per C - O Padre, che hai tanto amato il
prima di tutti i secoli. Dio da Dio, Luce da mondo da dare il tuo unico Figlio, sostieni Gesù nacque davvero il 25 dicembre?
suscitare l’obbedienza della fede in tutte Luce, Dio vero da Dio vero; generato, Secondo Ippolito Romano Gesù nacque proprio il
le genti, a gloria del suo nome, e tra la nostra attesa e accogli la nostra
non creato, della stessa sostanza del preghiera. Tu che vivi e regni nei secoli 25 dicembre. Al di là di questa certezza, oggi non
queste siete anche voi, chiamati da Gesù Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono si vuol dire che in tale giorno esatto si festeggia il
Cristo –, a tutti quelli che sono a Roma, dei secoli. Amen.
state create. Per noi uomini e per la "compleanno" di Gesù. Il Redentore è certamente
amati da Dio e santi per chiamata, grazia nostra salvezza discese dal cielo; e per LITURGIA EUCARISTICA nato in un giorno, di cui non abbiamo certezza. La
a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal opera dello Spirito Santo si é incarnato Chiesa per celebrarne la nascita ha trovato un
Signore Gesù Cristo! nel seno della Vergine Maria e si é fatto SULLE OFFERTE giorno "simbolico e significativo".
Parola di Dio. Rendiamo grazie a Dio uomo. Fu crocifisso per noi sotto C - Accogli, o Signore, i doni che Nei primi due secoli, la data non era ancora la
Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. abbiamo deposto sull’altare e consacrali stessa per tutti i luoghi: in oriente alcuni celebra-
CANTO AL VANGELO Il terzo giorno è risuscitato, secondo le con la potenza del tuo Spirito che vano il Natale il 20 maggio, altri il 20 aprile; altri
Alleluia, alleluia. Scritture; è salito al cielo, siede alla santificò il grembo della Vergine Maria. ancora il 17 novembre. In occidente in alcune zo-
Ecco la vergine concepirà e darà alla luce destra del Padre. E di nuovo verrà, nella Per Cristo nostro Signore. Amen. ne si celebrava il 28 marzo; mentre in altre regioni
un figlio: a lui sarà dato il nome di gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il già si era scelto il giorno del 25 dicembre.
Emmanuele: “Dio con noi”. suo regno non avrà fine. PREFAZIO DELL’AVVENTO II Nel IV secolo in occidente si pervenne ad una
Alleluia. Credo nello Spirito Santo, che è Le due attese di Cristo concordanza su questa data, fissando in tal modo
Signore e da la vita, e procede dal È veramente cosa buona e giusta, nostro l'attenzione sulla realtà umana di Cristo: oltre ad
VANGELO Padre e dal Figlio e con il Padre e il dovere e fonte di salvezza, rendere grazie essere vero Dio è anche vero uomo, come tutti
Mt 1,18-24 gli altri; per questo se ne celebra anche il com-
Gesù nascerà da Maria, Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato sempre e in ogni luogo a te, Signore,
sposa di Giuseppe, della stirpe di Davide. per mezzo dei profeti. Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, pleanno.
Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e per Cristo Signore nostro. Nel 336 è stata scritta la 'Depositio Martyrum', un
Dal vangelo secondo Matteo apostolica. Professo un solo battesimo Egli fu annunciato da tutti i profeti, la primo tentativo di calendario liturgico, nel quale si
A - Gloria a te, o Signore per il perdono dei peccati. Aspetto la Vergine Madre l’attese e lo portò in dice espressamente che a Roma la festa del Na-

C
osì fu generato Gesù Cristo: sua risurrezione dei morti e la vita del grembo con ineffabile amore, Giovanni tale veniva celebrata il 25 dicembre. La stessa
madre Maria, essendo promessa mondo che verrà. Amen. proclamò la sua venuta e lo indicò notizia si riscontra nel Cronografo dell'anno 354
sposa di Giuseppe, prima che presente nel mondo. Lo stesso Signore, nel quale si legge "VIII Kal. Ian. (Die Octavo ante
andassero a vivere insieme si trovò PREGHIERA DEI FEDELI che ci invita a preparare con gioia il suo Kalendas Ianuarias) natus Christus in Betleem
incinta per opera dello Spirito Santo. C Fratelli e sorelle, guardando all’umiltà e Natale, ci trovi vigilanti nella preghiera, Iudeae", cioè il 25 dicembre. Altra conferma sulla
Giuseppe suo sposo, poiché era uomo alla perseveranza di Maria e Giuseppe, esultanti nella lode. datazione a Roma ci viene data da un discorso di
giusto e non voleva accusarla tutta la Chiesa attende il Salvatore. A Lui Per questo dono della tua benevolenza, papa Liberio (352-366), tenuto in S. Pietro nel
pubblicamente, pensò di ripudiarla in rivolgiamo la nostra comune preghiera. uniti agli Angeli e agli Arcangeli, ai Troni 353. In oriente invece per ricordare la nascita del
segreto. e alle Dominazioni e alla moltitudine dei Redentore prevalse il 6 gennaio, giorno dell' Epifa-
Lettore - Preghiamo insieme e diciamo: nia, nel quale si celebra la manifestazione al mon-

Potrebbero piacerti anche