Sei sulla pagina 1di 2

PARROCCHIA

GERMOGLI DI PAROLA
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA SANTA LUCIA vergine e martire

Non si accorsero di nulla… (v. 39).


La vita è una pratica di attenzione - del prendersi cura. Il grande dramma che può
capitarci è quello di vivere inconsapevolmente, un lasciarsi vivere. Un lasciarsi gui-
dare dagli eventi senza esserne partecipi.
Ecco perché Gesù insiste sulla necessità di vegliare e di tenersi pronti (v. 42; 44).
Ciò che conta è essere svegli, discernere il momento presente al fine di compiere
tutte quelle scelte che permetteranno di vivere in pienezza e dunque per sempre. Il VEGLIATE DUNQUE!
diluvio è rappresentato da quell’atteggiamento del lasciarsi trasportare dalla corren- I Domenica del Tempo di Avvento 27 Novembre 2022 - Anno A
te: “Si è sempre fatto così! Che cosa c’è di male! Lo fanno tutti!”
L’avvenire è definito dall’intensità con cui si vive il presente. Allora come vivere il
tempo presente senza lasciarci fagocitare dal nulla? Come dare senso alla nostra RITI D’INTRODUZIONE O Dio, che per radunare tutti i popoli nel
storia personale? Come essere protagonisti della nostra vita? Il Vangelo è disarman- ANTIFONA D'INGRESSO Sal 24,1-3
tuo regno hai mandato il tuo Figlio nella
nostra carne, donaci uno spirito vigilante
te su questo punto. È necessaria la qualità della vita, piuttosto che la quantità. Non A te, Signore, innalzo l’anima mia, perché, egli ci chiami accanto a sé nella
dobbiamo aggiungere nulla al quotidiano se non viverlo in maniera consapevole e mio Dio, in te confido: che io non resti gloria a possedere il regno dei cieli. Egli è
nella modalità dell’amore. Il peccato più grande che possiamo commettere è di non deluso! Non trionfino su di me i miei Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello
aver amato nessuno. nemici! Chiunque in te spera non resti Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Don Paolo Malerba deluso. Amen.
C - Nel nome del Padre e del Figlio e
CALENDARIO DELLA SETTIMANA CALENDARIO LITURGICO dello Spirito Santo. Amen. LITURGIA DELLA PAROLA
C - La grazia e la pace di Dio nostro PRIMA LETTURA
CALENDARIO DELLA SETTIMANA COMUNICAZIONI Padre e del Signore nostro Gesù Cristo Is 2, 1-5
siano con tutti voi. Il Signore unisce tutti i poveri
Dalla prima settimana di Avvento la E con il tuo spirito.
Messa vespertina feriale è anticipata alle nella pace eterna del suo regno.
30/11 Inizio della Novena all’Immacolata ore 18. ATTO PENITENZIALE Dal libro del profeta Isaia
Nei giorni di domenica, l’orario della C - Fratelli e sorelle, per essere vigilanti Messaggio che Isaìa, figlio di Amoz,
3/12 Incontro dei fidanzati. Corso di pre- Messa vespertina resta come di consueto nell’attesa del Signore che viene, ricevette in visione su Giuda e su
parazione al matrimonio. alle ore 19. riconosciamo le nostre colpe e Gerusalemme.
affidiamoci al suo amore misericordioso. Alla fine dei giorni, il monte del tempio
del Signore sarà saldo sulla cima dei
CALENDARIO LITURGICO Breve pausa di silenzio
monti e s’innalzerà sopra i colli, e ad esso
IL SIGNIFICATO DELLE CANDELE DELLA 30/11 Sant’Andrea Signore, difensore dei poveri, Kýrie, affluiranno tutte le genti. Verranno molti
CORONA D’AVVENTO 03/12 San Francesco Saverio, sacerdote eléison. Kýrie, eléison. popoli e diranno: «Venite, saliamo sul
Cristo, rifugio dei deboli, Christe, eleison. monte del Signore, al tempio del Dio di
Le candele che adornano la corona d’Avvento Christe, eleison. Giacobbe, perché ci insegni le sue vie e
sono quattro e vengono accese nel corso delle possiamo camminare per i suoi sentieri».
quattro domeniche di Avvento che conducono Signore, speranza dei peccatori, Kýrie,
alla nascita del Gesù Bambino. Ogni candela eléison. Kýrie, eléison. Poiché da Sion uscirà la legge e da
ha un significato preciso e uno molto particolare. C - Dio onnipotente abbia misericordia di Gerusalemme la parola del Signore.
La prima candela viene chiamata del “Profeta” noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca Egli sarà giudice fra le genti e arbitro fra
poiché il profeta Michea aveva predetto che il alla vita eterna. Amen. molti popoli. Spezzeranno le loro spade e
Messia sarebbe nato a Betlemme e simboleggia ne faranno aratri, delle loro lance faranno
la speranza dei cristiani. Non si dice il Gloria falci; una nazione non alzerà più la spada
La seconda candela viene chiamata “di Betlem- contro un’altra nazione, non impareranno
me” e serve a ricordare e onorare la città in cui è COLLETTA più l’arte della guerra.
nato il Messia. Inoltre simboleggia la chia- Casa di Giacobbe, venite, camminiamo
mata universale alla salvezza. C - O Dio, nostro Padre, suscita in noi la nella luce del Signore.
La terza candela si chiama “dei pastori”, ovvero volontà di andare incontro con le buone
nascita del Messia e a vegliare sulla capanna fin opere al tuo Cristo che viene, perché egli Parola di Dio Rendiamo grazie a Dio
i primi uomini che videro Gesù Bambino e si pro-
strarono ad adorarlo. La terza cande- dai primi istanti della sua nascita. Questa can- ci chiami accanto a sé nella gloria a
la simboleggia la gioia ed ecco perché è di dela simboleggia l’amore. possedere il regno dei cieli. Per il nostro Salmo responsoriale Sal 121/122
colore rosa. L’accensione di ciascuna candela indica la pro- Signore Gesù Cristo... Andiamo con gioia incontro al
Infine, la quarta candela è chiamata “degli Ange- gressiva vittoria della Luce sulle tenebre dovuta
Oppure (Anno A):
Signore.
li”, i primi che annunciarono al mondo intero la alla sempre più prossima venuta del Messia.
Quale gioia, quando mi dissero: fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e Lettore - Diciamo insieme: dei cori celesti, cantiamo con voce
«Andremo alla casa del Signore!». non si accorsero di nulla finché venne il Rinnovaci con la tua grazia, Signore incessante l’inno della tua lode:
Già sono fermi i nostri piedi diluvio e travolse tutti: così sarà anche la Santo, Santo, Santo il Signore Dio
alle tue porte, Gerusalemme! venuta del Figlio dell’uomo. Allora due 1. Per la Chiesa: all’inizio del cammino di dell’universo. I cieli e la terra sono
uomini saranno nel campo: uno verrà Avvento rinnovi la sua adesione al Cristo pieni della tua gloria. Osanna nell’alto
È là che salgono le tribù, portato via e l’altro lasciato. Due donne con uno stile sobrio e umile per
le tribù del Signore, dei cieli. Benedetto colui che viene nel
macineranno alla mola: una verrà portata annunciare con credibilità e coraggio la nome del Signore. Osanna nell’alto dei
secondo la legge d’Israele, via e l’altra lasciata. Parola del Signore che viene. Preghiamo.
per lodare il nome del Signore. cieli.
Vegliate dunque, perché non sapete in
Là sono posti i troni del giudizio, quale giorno il Signore vostro verrà. 2. Per i responsabili delle nazioni: le loro
i troni della casa di Davide. scelte e azioni siano sempre ispirate dalla ANTIFONA ALLA COMUNIONE
Cercate di capire questo: se il padrone di
casa sapesse a quale ora della notte luce del Vangelo perché nessuno sia Il Signore donerà il suo bene e la
Chiedete pace per Gerusalemme: mortificato nell’esercizio dei suoi diritti e nostra terra darà il frutto. (Sal 84,13)
vivano sicuri quelli che ti amano; viene il ladro, veglierebbe e non si
lascerebbe scassinare la casa. Perciò nella ricerca della felicità. Preghiamo.
sia pace nelle tue mura, Oppure:
sicurezza nei tuoi palazzi. anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora 3. Per i poveri e per chi è senza
che non immaginate, viene il Figlio speranza: trovino in noi cristiani Vegliate perché non sapete in quale
Per i miei fratelli e i miei amici dell’uomo». accoglienza, ascolto e sostegno concreto giorno il Signore verrà. (Mt 24,42)
io dirò: «Su di te sia pace!». Parola del Signore Lode a Te, o Cristo per uscire dall’isolamento e ritrovare la
Per la casa del Signore nostro Dio, fiducia nella vita. Preghiamo. ORAZIONE DOPO LA COMUNIONE
chiederò per te il bene. C - La partecipazione a questo sacra-
PROFESSIONE DI FEDE 4. Per le nostre comunità: il dono della mento, che a noi pellegrini sulla terra
Credo in un solo Dio, Padre Parola e dell’Eucaristia ci spinga a una rivela il senso cristiano della vita, ci
SECONDA LETTURA profonda conversione del cuore per sostenga o Signore, nel nostro cammino
Rm 13,11-14 onnipotente, Creatore del cielo e della orientare le nostre scelte al bene dei
La nostra salvezza è più vicina. terra, di tutte le cose visibili e invisibili. e ci guidi ai beni eterni. Per Cristo, nostro
Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, fratelli. Preghiamo. Signore. Amen.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre Intenzioni della comunità
Romani prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da C - Padre santo, tu vuoi che nessuno dei
Fratelli, questo voi farete, consapevoli Luce, Dio vero da Dio vero, generato, tuoi figli vada perduto. Donaci il tuo
del momento: è ormai tempo di svegliarvi non creato, della stessa sostanza del Spirito, infondi in noi una sana
dal sonno, perché adesso la nostra Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono inquietudine, insegnaci a trovare nel
salvezza è più vicina di quando state create. Per noi uomini e per la compimento della tua volontà la nostra
diventammo credenti. nostra salvezza discese dal cielo, [si vera gioia. Per Cristo nostro Signore.
La notte è avanzata, il giorno è vicino. china il capo] e per opera dello Spirito Amen.
Perciò gettiamo via le opere delle Santo si è incarnato nel seno della
tenebre e indossiamo le armi della luce. Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu
Comportiamoci onestamente, come in crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, LITURGIA EUCARISTICA
pieno giorno: non in mezzo a orge e mori e fu sepolto. Il terzo giorno è
ubriachezze, non fra lussurie e impurità, risuscitato, secondo le Scritture, è salito ORAZIONE SULLE OFFERTE
non in litigi e gelosie. Rivestitevi invece al cielo, siede alla destra del Padre. E C - Guarda, o Signore, i doni che ti
del Signore Gesù Cristo. di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare presentiamo, perché il nostro servizio
Parola di Dio Rendiamo grazie a Dio i vivi e i morti, e il suo regno non avrà sacerdotale renda gloria al tuo nome. Per
fine. Credo nello Spirito Santo, che è Cristo nostro Signore. Amen.
Signore e dà la vita, e procede dal PREGHIERA PER LA SETTIMANA
CANTO AL VANGELO Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio
Alleluia, alleluia. è adorato e glorificato, e ha parlato per PREFAZIO
Mostraci, Signore la tua misericordia e Signore,
mezzo dei profeti. E’ veramente cosa buona e giusta, nostro a volte ci sentiamo
donaci la tua salvezza. (Sal 84/85,8) Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e dovere e fonte di salvezza, rendere grazie
Alleluia. come una mangiatoia vuota,
apostolica. Professo un solo Battesimo sempre e in ogni luogo a te, Signore, senza scopo, inutile, dimenticata.
per il perdono dei peccati. Aspetto la Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, Tu ci ricordi
VANGELO risurrezione dei morti e la vita del per Cristo Signore nostro. che non c'è novità senza attesa.
Mt 24, 37-44 mondo che verrà. Amen. Al suo primo avvento nell’umiltà della
Vegliate per essere pronti al suo arrivo. Aiutaci ad essere pazienti
condizione umana egli portò a nei momenti difficili
Dal Vangelo secondo Matteo PREGHIERA DEI FEDELI compimento la promessa antica, e ci aprì e a credere nei sogni
A - Gloria a Te, o Signore la via dell’eterna salvezza.
C - Fratelli e sorelle, la nostra storia è

I
Quando verrà di nuovo nello splendore che danno spinta alla nostra vita.
n quel tempo, Gesù disse ai suoi segnata dal peccato, ma Dio non si Fa’ che, grazie al nostro aiuto,
discepoli: «Come furono i giorni di Noè, della gloria, ci chiamerà a possedere il
stanca di noi e ci offre ancora una volta regno promesso che ora osiamo sperare qualcuno possa
così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. un tempo di conversione. Con la fiducia finalmente realizzare
Infatti, come nei giorni che precedettero il vigilanti nell’attesa.
dei figli presentiamogli le nostre E noi, uniti agli Angeli e agli Arcangeli, ai i propri sogni.
diluvio mangiavano e bevevano, suppliche. Amen
prendevano moglie e prendevano marito, Troni e alle Dominazioni e alla moltitudine

Potrebbero piacerti anche