Serena Marzucchi
4
Codice delle Assicurazioni
LIMITI AL POTERE REGOLAMENTARE DELL’ISVAP
alla luce di tale quadro normativo il rinvio al codice civile non impedisce
all’ISVAP di prevedere forme informatiche di tenuta e conservazione dei
registri nel rispetto delle regole del Codice dell’Amministrazione Digitale
QUINDI > unico limite: rispetto degli obblighi fiscali (versamento imposta
di bollo > D.M. 23 gennaio 2004 e d. lsg. n. 237/1997)
5
Obiettivi del Regolamento ISVAP n. 27
1) Pubblica Consultazione
una bozza del Regolamento è stata resa disponibile sul sito internet
dell’ISVAP per ricevere commenti e osservazioni
2) Osservazioni presentate
molti soggetti interessati hanno proposto di prevedere la tenuta informatica
dei registri assicurativi come modalità completamente alternativa a quella
cartacea
3) Regolamento emanato
tenuto conto dell’evoluzione normativa in materia di dematerializzazione
dei libri contabili, ISVAP ha accettato le proposte.
6
Obiettivi del Regolamento ISVAP n. 27
OBIETTIVI NOVITÀ
garantire maggiore
FLESSIBILITÀ nella scelta delle il supporto cartaceo non è più
modalità di tenuta e conservazione l’unica modalità di tenuta dei
dei registri registri
7
Obiettivi del Regolamento ISVAP n. 27
TENUTA DEI REGISTRI ASSICURATIVI
principio dell’equivalenza
REGISTRO CARTACEO
tenuto nel rispetto dell’art. 2421 cc
REGISTRO INFORMATICO
tenuto e conservato nel rispetto del Codice dell’Amministrazione Digitale
8
Disciplina dei registri assicurativi
Ambito di applicazione
9
Disciplina dei registri assicurativi
ADEGUAMENTO AUTOMATICO
delle modalità di conservazione nel caso di modifica delle regole tecniche a
seguito di successivi sviluppi tecnologici
10
Disciplina dei registri assicurativi
Le annotazioni sono effettuate nei diversi registri entro 60 giorni dalla data
cui le operazioni si riferiscono su:
z supporto informatico
11
Disciplina dei registri assicurativi
13
Disciplina dei registri assicurativi
CONSERVAZIONE DIGITALE
DEI REGISTRI ASSICURATIVI
14
Disciplina dei registri assicurativi
15
Disciplina dei registri assicurativi
16
Disciplina dei registri assicurativi
modalità conservazione:
17
Disciplina dei registri assicurativi
CONTROLLI ISVAP
Verifiche ispettive presso imprese assicurazioni
tra i primi controlli vengono normalmente effettuate verifiche sulla regolare tenuta
dei registri
REGISTRI CARTACEI verifica rispetto tempistica
registrazioni (60 giorni)
verifica completezza
informazioni
ENTRATA IN VIGORE
19
contatti
SERENA MARZUCCHI
Sezione Consulenza Legale
serena.marzucchi@isvap.it
20